PDA

Visualizza la versione completa : r 850 / 1150 r - fine produzione !!! R1200ST Sospesa!!!


motomix
28-01-2006, 18:54
Oggi sono andato dal concessionario accompagnato dalle mie amiche scimmie che mi tenevano per mano :arrow: :arrow: :arrow: ....comunque sia, tra un discorso e l'altro il venditore ha tirato fuori una circolare ufficiale BMW in cui si diceva tra le altre cose che:
r1150r - la produzione terminerà nel mese di maggio - in fondo lo sapevamo.
r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo - senza accennare a quando la si sarebbe ripresa e per quanto mi riguarda la notizia mi ha lasciato indifferente.
e poi....... e davvero sono rimasto malissimo :mad: :mad: :mad:
r 850 r - la produzione terminerà nel mese di aprile :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Se si sapeva già tutto, allora chiedo scusa ma io non avevo letto niente in proposito. :confused: :confused:
Mi dispiace davvero che eliminino anche il mitico 850, non voglio aprire di nuovo una discussione fritta e rifritta, ma questo nuovo e radicale corso BMW davvero mi lascia sempre più perplesso. :( :( :( :( :(

AleConGS
28-01-2006, 18:56
r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo

più la guardo e più non mi spiego il perchè... :confused:

er-minio
28-01-2006, 19:12
Forse a distanza di un anno, avendone vendute anche meno della RS, si sono decisi a farle una...."plastica facciale"!! :lol: :lol: :lol:

mah, se la risistemassero un pochino... non sarebbe da disdegnare.
Ma i costi per rifare "la faccia" e non solo, ad un modello così, non sarebbero contenuti... :-o
Dubito.

er-minio
28-01-2006, 19:17
Dillo a me che l'avrei vista come la naturale sostituta della RS che avevo e con la quale mi trovavo benissimo!! :mad: :mad:

Non l'ho presa proprio perché era un :toimonst: :toimonst: :toimonst:

hm

Secondo me è la degna sostituta della RS. Perdonami, ma anche ella era brutta forte, per quanto un'ottima moto. :lol:

È che andata via la 1100S, la ST è quella che ci si avvicina un po' di più come "sport" tourer.
Ma non se può vedè :rolleyes: :cool: ;)

microcefalo
28-01-2006, 19:22
r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo - senza accennare a quando la si sarebbe ripresa (
:rolleyes: Pensate che affarone quei 10 poveracci che l'hanno comprata con soldi buoni pensando magari ad una buona tenuta nel tempo :(
Nuovo corso bmw :puke:

AleConGS
28-01-2006, 19:23
hm

Secondo me è la degna sostituta della RS. Perdonami, ma anche ella era brutta forte, per quanto un'ottima moto. :lol:

È che andata via la 1100S, la ST è quella che ci si avvicina un po' di più come "sport" tourer.
Ma non se può vedè :rolleyes: :cool: ;)

beh secondo me è tutta questione di faccia, il resto della moto non era male; e non credo che ci mettano poi tanto a farle la plastica...

purtroppo però è così brutta che se le rifanno la faccia, quelli della BMW avrebbero l'obbligo morale di fare un richiamo di quella attuale per evidente difetto estetico... :lol:

2valvole
28-01-2006, 19:29
Oggi sono andato dal concessionario accompagnato dalle mie amiche scimmie che mi tenevano per mano :arrow: :arrow: :arrow: ....comunque sia, tra un discorso e l'altro il venditore ha tirato fuori una circolare ufficiale BMW in cui si diceva tra le altre cose che:
r1150r - la produzione terminerà nel mese di maggio - in fondo lo sapevamo.
r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo - senza accennare a quando la si sarebbe ripresa e per quanto mi riguarda la notizia mi ha lasciato indifferente.
e poi....... e davvero sono rimasto malissimo :mad: :mad: :mad:
r 850 r - la produzione terminerà nel mese di aprile :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Se si sapeva già tutto, allora chiedo scusa ma io non avevo letto niente in proposito. :confused: :confused:
Mi dispiace davvero che eliminino anche il mitico 850, non voglio aprire di nuovo una discussione fritta e rifritta, ma questo nuovo e radicale corso BMW davvero mi lascia sempre più perplesso. :( :( :( :( :(
Magari mettono in produzione un motore boxer di 900 cc. Del resto fino ad oggi hanno sempre accompagnato la cilindrata + piccola all'aumento della potenza delle "sorelle" maggiori....Speriamo !!
Beh, anche se non sarà così...il boxer 850 entrerà nella storia! :D :D :D

BRUFOLO
28-01-2006, 19:35
Oggi sono andato dal concessionario accompagnato dalle mie amiche scimmie che mi tenevano per mano :arrow: :arrow: :arrow: ....comunque sia, tra un discorso e l'altro il venditore ha tirato fuori una circolare ufficiale BMW in cui si diceva tra le altre cose che:
r1150r - la produzione terminerà nel mese di maggio - in fondo lo sapevamo.
r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo - senza accennare a quando la si sarebbe ripresa e per quanto mi riguarda la notizia mi ha lasciato indifferente.
e poi....... e davvero sono rimasto malissimo :mad: :mad: :mad:
r 850 r - la produzione terminerà nel mese di aprile :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Se si sapeva già tutto, allora chiedo scusa ma io non avevo letto niente in proposito. :confused: :confused:
Mi dispiace davvero che eliminino anche il mitico 850, non voglio aprire di nuovo una discussione fritta e rifritta, ma questo nuovo e radicale corso BMW davvero mi lascia sempre più perplesso. :( :( :( :( :(

per il 2006 la BMW vuole 10 nuovi modelli in listino,

personalmente ritengo che l'850 sia già entrato nella storia,

punteranno molto sul nuovo motore parallelo

booo vedremo, intanto la mia non la mollo

lamps

marcoexa
28-01-2006, 19:45
questi cambi cosi radicali e la fuoriuscita dei modelli esistenti , hanno reso il secondo mercato delle moto bmw un vero disastro! ricordo i tempi della r80gs che era come avere un assegno circolare in mano! :(

navarone
28-01-2006, 20:34
I gusti estetici son personali (io la RS la trovavo bellissima :) )....

....Ma alcuni "dettagli" sono oggettivamente inadeguati ad una sport tourer BMW :

1)=Cupolino poco protettivo e con problemi di staticità; :mad:
2)=Posizione di guida troppo carica sui polsi (se dovevo stare in quel modo prendevo un VFR V TEC o una CBR 1100 XX). :mad:
;) ;)

Aggiungo:

3) Serbatoio troppo largo nella zona di contatto con le gambe del pilota.

Concordi? :thumbrig:

Dave
28-01-2006, 20:47
, ma questo nuovo e radicale corso BMW davvero mi lascia sempre più perplesso. :( :( :( :( :(

non sei il solo..............

tomb
28-01-2006, 20:53
io la possiedo sono di parte,pero' anche stamani mi son fatto un giretto e mi piace un sacco,forse mi piacera' anche quella nuova,solo dispiace xche' e' un classico bmw spoglia,senza fronzoli x un bel turismo ,vedremo il nuovo,sperando non faccia la fine delle altre...sempre dal mecca :confused:

Motorrad56
28-01-2006, 21:14
Tutto ciò è propedeutico all'arrivo della nuva r1200r.
La 850 uscirà di produzione perchè sono uscite le nuove 800.

Spero che la nuova r non sia troppo plasticosa.

NicolaR1150R
28-01-2006, 21:19
speriamo che la mia eRRe prenda un po' di più di valore + che altro...

Muntagnin
29-01-2006, 01:32
speriamo che la mia eRRe prenda un po' di più di valore + che altro...


io ne son convinto e se non sbaglio anche BarbaCassandra .. :lol: ...

stefano68tr
29-01-2006, 05:38
non ci resta che piangere!!!!!!!!!!!
Anzi per i felici possessori aumenteranno di valore.
Salut

essemme
29-01-2006, 08:09
sto alla finestra e aspetto.

se sistemassero la lanterna dell'ST potrei anche pensarci, altrimenti mi tengo l'R per un bel pò.
e non mi spiacerebbe affatto

Nicholas
29-01-2006, 15:11
fine della produzione 850/1150?bene,da domani saranno dei superclassici.

xaro
29-01-2006, 15:24
beh secondo me è tutta questione di faccia, il resto della moto non era male;


Dai... se la guardi dall'alto sembra una ZZR250!!! :mad:

Freccia
29-01-2006, 15:28
più la guardo e più non mi spiego il perchè... :confused:


Già è un peccato sospendere la produzione di una moto così riuscita, così bella e poi con tutte quelle che stanno vendendo! ;)

Saetta
29-01-2006, 16:00
E adesso dove lo troviamo un ferro da stiro così bello :lol:

Vabbè, vai Barbasma, sotto col massacro :plasma:



r 1200 st, per ragioni non specificate - produzione sospesa a partire da marzo -:( :( :( :( :(

RUIN
29-01-2006, 16:08
Sono basito!!!!
va bene vorra' dire che fra dieci anni varra' un patrimonio per collezionisti :mad: :mad: :mad:
Spero che non sia vero!!!!!
Comunque me la tengo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
lamps

RUIN
29-01-2006, 17:54
Ho appena letto in un altro thread che bmw sospenderà la produzione della r 1200 st a marzo :mad: :mad: :mad:
a parte le valutazioni oggettivo/soggettive sull'aspetto estetico, mi risulta che all'estero sia comunque abbastanza diffusa e comunque da felice possessore di un esemplare della stessa, ritirato il 10 gennaio, devo dire che ne sono stra soddisfatto.
Secondo Voi un 'atteggiamento del genere da parte di Bmw (le prime sono state consegnate in Italia a maggio del 2005) non potrebbe creare un pericolosissimo precedente che potrebbe portare ad un blocco delle vendite dei nuovi modelli?
Mi spiego meglio:
se la notizia di questa sospensione della produzione fosse vera, prima doi acquistare un nuovo modello Bmw(ad esempio f 800 st) io aspetterei i dati di vendita del modello dopo un anno, per capire se ha incontrato i gusti del pubblico, altrimenti mi espongo al rischio che la mia moto dopo sei mesi non valga più nulla perchè la produzione è stata sospesa.
Logicamente nesun nuovo modello avra' più mercato, dato il precedente con la St.
E' il classico gatto che si morde la coda!!!!
Due sono i casi per cui si sospende dopo 11 dico 11 mesi la produzione di un modello:
1) difetti di progettazione ( vedi KS con conseguente campagna di richiamo) e sarebbe il male minore.
2) pesante e completo restyling della moto, in questo caso vanno tutelati gli acquirenti (le cui moto più anziane hanno 9 mesi) applicandogli condizioni di estremo favore nella migrazione al nuovo modello.(visto che siamo quattro gatti in Italia potrebbero fare uno sforzo).
La mia moto ha 18 giorni di vita e 680 km e io non voglio cambiarla,ma se viene totalmente rifatta per quanto tempo mi garantiranno i ricambi di carene, ad esempio, in caso di incidente???????.
Secondo Voi un precedente di tale portata, se fosse vero, non rischierebbe di danneggiare l'immagine del marchio in prospettiva sui nuovi modelli (vedi nuova r 1200 s che ha suscitato pareri molto contrastanti)?
Doppio Lamps a tutti :mad: :mad: :mad:

topcat
29-01-2006, 18:50
penso che quando uno sbaglia strada .. la soluzione più intelligente non è mai quella di dire... GIRO ALLA PROSSIMA...
bensì fermarsi, fare inversione di marcia e tornare indietro....... :D :D :D :D :D

con la ST hanno sbagliato strada.... ... probabilmente solo il design del cupolino che protegge una cicca.... perchè per il resto la meccanica è quella della RT :!:

se guardi tutti i post sulla ST qui inseriti, si parla solo di dove si può trovare un cuploino che protegga di più....
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:

Biff
29-01-2006, 19:07
Ho appena letto in un altro thread che bmw sospenderà la produzione della r 1200 st a marzo :mad: :mad: :mad:
: :mad:

Io aspetterei prima di essere sicuro di una notizia del genere

non sono convinto che le vendite siano andate maluccio anche negli altri paesi.

per me e' una cavolata questa notizia ...

navarone
29-01-2006, 19:13
Secondo Voi un 'atteggiamento del genere da parte di Bmw (le prime sono state consegnate in Italia a maggio del 2005) non potrebbe creare un pericolosissimo precedente che potrebbe portare ad un blocco delle vendite dei nuovi modelli?
Mi spiego meglio:
se la notizia di questa sospensione della produzione fosse vera, prima doi acquistare un nuovo modello Bmw(ad esempio f 800 st) io aspetterei i dati di vendita del modello dopo un anno, per capire se ha incontrato i gusti del pubblico, altrimenti mi espongo al rischio che la mia moto dopo sei mesi non valga più nulla perchè la produzione è stata sospesa.
Logicamente nesun nuovo modello avra' più mercato, dato il precedente con la St.


Mi dispiace, ma non sono d'accordo con il tuo ragionamento.

Le moto si comprano di pancia e di slancio (insomma, di :arrow: ) ed i ragionamenti come il tuo vengono fatti sempre con il senno di poi.

RUIN
29-01-2006, 19:39
Mi dispiace, ma non sono d'accordo con il tuo ragionamento.

Le moto si comprano di pancia e di slancio (insomma, di :arrow: ) ed i ragionamenti come il tuo vengono fatti sempre con il senno di poi.
Sempre se la notizia risultasse vera, non ricordo di una casa motociclistica che abbia sospeso la produzione di un modello per scarso successo di vendite dopo 10 mesi dalla presentazione.
Beato te che puoi spendere di pancia e di slancio 15000 e rotti euri!!!!
Punti di vista diversi.
Ciao

Vitellino
29-01-2006, 20:25
:rolleyes: Pensate che affarone quei 10 poveracci che l'hanno comprata con soldi buoni pensando magari ad una buona tenuta nel tempo :(
Nuovo corso bmw :puke:

Se fosse così diventerebbe un pezzo da collezione.:tongue5:
Comunque appena uscita l'ST non riuscivo a capire a cosa assomigliasse:scratch:, a un certo punto l'illuminazione:sign7:: è una canocchia! (crostaceo povere con il quale si fanno degli ottimi spaghetti!:tongue3:)

pradu
30-01-2006, 00:09
'sospesa' non significa 'terminata'. Probabilmente hanno prodotto troppo rispetto a quanto il mercato e' in grado di assorbire. Significa solo che se vai in conce ritiri una moto prodotta da tempo e rimasta invenduta.

Penso che nessuna casa ritiri un modello di queste caratteristiche dopo solo 11 mesi di vita...

almeno spero.

barbasma
30-01-2006, 07:05
si vede che non ne vendono... e ne hanno troppe in magazzino...

d'altronde chi l'ha disegnata andrebbe appeso per le palle... e appesi per le palle i dirigenti che ne hanno autorizzato la produzione...

Bobbe
30-01-2006, 08:48
si vede che non ne vendono... e ne hanno troppe in magazzino...

d'altronde chi l'ha disegnata andrebbe appeso per le palle... e appesi per le palle i dirigenti che ne hanno autorizzato la produzione...


:D 100% :D :D

plissken
30-01-2006, 09:01
'sospesa' non significa 'terminata'. Probabilmente hanno prodotto troppo rispetto a quanto il mercato e' in grado di assorbire. Significa solo che se vai in conce ritiri una moto prodotta da tempo e rimasta invenduta.

Penso che nessuna casa ritiri un modello di queste caratteristiche dopo solo 11 mesi di vita...

almeno spero.
Credo anch'io che sia impossibile che, un modello di questa fascia,possa essere tolto dalla produzione così..
Per i ricambi non ti devi preoccupare... sono obbligati a produrli per almeno 10-15 anni ;) ;)

aspes
30-01-2006, 10:26
si vede che non ne vendono... e ne hanno troppe in magazzino...

d'altronde chi l'ha disegnata andrebbe appeso per le palle... e appesi per le palle i dirigenti che ne hanno autorizzato la produzione...

eppure dovevano essere terrorizzati dopo aver visto i dirigenti che hanno approvato il C1 crocifissi in sala mensa.....

Il Maiale
30-01-2006, 10:29
si vede che non ne vendono... e ne hanno troppe in magazzino...

d'altronde chi l'ha disegnata andrebbe appeso per le palle... e appesi per le palle i dirigenti che ne hanno autorizzato la produzione...
100000000000000000000%

er-minio
30-01-2006, 10:32
Ho letto, e commentato, il post in cui si parlava della circolare.

A parte che è da verificare (magari il conce si è inventato una cazzata per convincere un cliente?) potrebbero aver sospeso la distribuzione in Italia, visto che ne vendono poche.

Una rivisitazione estetica non sarebbe male (de gustibus). Una ST con una sezione anteriore meno brutta e più "filante" sarebbe una moto molto interessante, sopratutto perchè ne sento parlare un gran bene (come guida) da tutti quelli che l'hanno provata.

er-minio
30-01-2006, 10:32
eppure dovevano essere terrorizzati dopo aver visto i dirigenti che hanno approvato il C1 crocifissi in sala mensa.....

hahahahahahahahhaha :lol:

Muttley
30-01-2006, 10:34
Se pensano di sostituire la vecchia R850 con la nuova F800 equipaggiato con il Rotax "made in China" sono veramente rincoglioniti....

er-minio
30-01-2006, 10:41
avete unito i post?

Smokey
30-01-2006, 10:41
non penso siano così autocritici da ammettere di aver sbagliato così clamorosamente uno dei modelli di forza.
magari hanno in cantiere piccole soluzioni estetiche e meccaniche, unito al fatto di trovarsi in sovraproduzione, e così la decisione, se dovesse trovar conferma, di sospendere momentaneamente la produzione.

Muttley
30-01-2006, 10:42
avete unito i post?
YESSSSS ;)

Charly
30-01-2006, 11:00
Se pensano di sostituire la vecchia R850 con la nuova F800 equipaggiato con il Rotax "made in China" sono veramente rincoglioniti....
Condivio il parere di Muttley!:D Mi dispiace che la mia moto sia messa in pensione. La cosa mi preoccupa fino ad un certo punto. Ho intenzione di usarla e tenerla fino a quando non ne potrà prioprio piu.....

Ritengo che alcune scelte di mamma BMW siano discutibili.

MarcoR
30-01-2006, 11:05
Evvai la mia R850R e' sulla strada della beatificazione.

postilla11
30-01-2006, 11:10
Ragazzi devo tristemente allinearmi a quanto detto 1000 volte da Barba... la BMW sta cadendo in bassissimo.... Mi fa schifo, nel breve avranno anche guadagnato vendite svecchiando il prodotto... ma adesso stanno sbragando e il mercato sicuramente reagirà...


ma come si fa a venire fuori con una moto nuova e dopo 11 mesi sospendere la prod... ma neanche le peggio giappi...

Mi tengo strettissima la mia R che adoro (e che già si trova in giro con dei prezzi che fanno ridere) e non comprerò più BMW......

MarcoR
30-01-2006, 11:16
...

Mi tengo strettissima la mia R che adoro (e che già si trova in giro con dei prezzi che fanno ridere) e non comprerò più BMW......

ridere perche' alti o ridere perche' bassi? Io spero che la messa fuori produzione, spinga il valroe dll'usato. Mica lo voglio vendere, pero' ..

postilla11
30-01-2006, 11:24
ridere perche' alti o ridere perche' bassi? Io spero che la messa fuori produzione, spinga il valroe dll'usato. Mica lo voglio vendere, pero' ..

Io parlo dell'R 1150... prezzi a dir poco stracciati... guarda solo nel mercatino quanti a 4.000 Km che non riscono a vendere a 9000 €.....

Smokey
30-01-2006, 11:36
bisogna comprare la moto che piace e tenerla il più possibile. io dovrei essere l'ultimo a dire cose del genere, ma mi rendo conto che solo facendo così spingi le case a frenare la corsa al restailin.

modmax
30-01-2006, 11:41
Bisogna ammetterlo la nostra beneamata R già allo Stand Bmw di Milano era un corpo estraneo, con la nuova produzione c'entrava come i cavoli a merenda.

La R 1200 ST che a me piace, è un vero azzardo stilistico, un design così avanti che non arriveremo mai a capire..... mi ricorda il K1.

Albus
30-01-2006, 11:42
Premetto che l'ST non l'ho mai provata,

ma esteticamente mi piace molto, tanto da prenderla seriamente in considerazione come prossimo acquisto.

calimero
30-01-2006, 11:51
Premetto che l'ST non l'ho mai provata,

ma esteticamente mi piace molto, tanto da prenderla seriamente in considerazione come prossimo acquisto.

'azz (de gustibus non disputandum est, ok) ma a me fa veramente c@gare.

:lol:

MarcoR
30-01-2006, 11:59
Albus ti posso dire che anche a me nonostante tutto piace molto. L'ho provata in pista a Vairano ed e' proprio divertente. Certo io sono sotto il motociclista medio pero' questa era la mia imppressione.

tond
30-01-2006, 12:09
Premetto che l'ST non l'ho mai provata,

ma esteticamente mi piace molto, tanto da prenderla seriamente in considerazione come prossimo acquisto.

già... non so come ma improvvisamente lo sgorbio della ST ha cominciato a piacermi, forse da quando la vedo assomigliare ad uno stealth (l'aereo)! :-p

Domani un mio amico la ritira dal conce....il prossimo we la provo e vediamo come va! :D

er-minio
30-01-2006, 12:13
YESSSSS ;)

Il mio moderatore preferito... :lol: :lol: :lol:

AGER !!!!!

il_della
30-01-2006, 12:15
Premetto che l'ST non l'ho mai provata,

ma esteticamente mi piace molto, tanto da prenderla seriamente in considerazione come prossimo acquisto.


ammesso che ne trovi ancora :lol:

Albus
30-01-2006, 12:26
ammesso che ne trovi ancora :lol:
ma non si era detto che giaciono invendute nelle concessionarie? :lol: :lol:

in ogni caso prenderei un usato

Pier_il_polso
30-01-2006, 12:29
Una rivisitazione estetica non sarebbe male (de gustibus). Una ST con una sezione anteriore meno brutta e più "filante" sarebbe una moto molto interessante, sopratutto perchè ne sento parlare un gran bene (come guida) da tutti quelli che l'hanno provata.

E' quello che penso anch' io.
La moto in se è un buon prodotto, e si andrebbe a collocare tra la vecchia R1100S (la nuova è meno turistica e più sportiva) e la vecchia R1150RS.
Oggi si sente la mancanza di una moto boxer sport-touring.
Se solo rifacessero quel frontale osceno, probabilmente si ritroverebbero con una buona moto che si porrebbe in alternativa alle varie Honda VFR, Triunph ST, ecc...

Charly
30-01-2006, 12:30
questi cambi cosi radicali e la fuoriuscita dei modelli esistenti , hanno reso il secondo mercato delle moto bmw un vero disastro! ricordo i tempi della r80gs che era come avere un assegno circolare in mano! http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gif
Ben detto!!!!!:D Tutte strategie commerciali discutibili...

er-minio
30-01-2006, 12:33
E' quello che penso anch' io.
La moto in se è un buon prodotto, e si andrebbe a collocare tra la vecchia R1100S (la nuova è meno turistica e più sportiva) e la vecchia R1150RS.
Oggi si sente la mancanza di una moto boxer sport-touring.
Se solo rifacessero quel frontale osceno, probabilmente si ritroverebbero con una buona moto che si porrebbe in alternativa alle varie Honda VFR, Triunph ST, ecc...

Esatto.
Ti parla uno che stravede per la 1100S. Ormai mi tengo la eRRe (la nuova eSSe mi piace molto, ma effettivamente non sarebbe la moto adatta), ma una ST con una forma piacevole sarebbe un'ottima sport tourer, ed un modello che mi farebbe gola (fra un annetto o più). ;)

Guarda, con una linea simile alla F non l'avrei disprezzata.

Pier_il_polso
30-01-2006, 12:54
Guarda, con una linea simile alla F non l'avrei disprezzata.

E concordo anche su questo; ora basta però sennò ci prendono per Gay :lol: :lol:

er-minio
30-01-2006, 13:04
E concordo anche su questo; ora basta però sennò ci prendono per Gay :lol: :lol:

Infatti... AGER due volte nello stesso giorno no!!! :lol:

RUIN
30-01-2006, 13:36
Valutazione personale frutto di ragionamento a posteriori:
all'inizio di gennaio quando ho ordinato la St il conce mi ha valutato la mia r1150r del 6/2005 con 5000 km e kit touring € 10800 sui contro €12500 di prezzo di acquisto a giugno.
La valutazione così alta dell'usato ( oltretutto prossimo alla fine produzione) mi fa dubitare che i concessionari sapessero che la st attuale sarebbe uscita di produzione ssostituita da una versione totalmente ristilizzata.
Io la imputavo al fatto che volessero spingere le vendite di un modello con scarso mercato.
Secondo Voi?
Lamps

motomix
30-01-2006, 13:52
Volevo denunciare lo stop alla produzione 850 e ho scatenato un casino sulla ST !!!!! :angry5: :angry5: :angry5: Incredibile.
Comunque, siccome ho letto cose tipo "notizia falsa o cavolata eccc....", per la chiarezza ribadisco che ho solo riportato una notizia letta sabato pomeriggio su di una circolare, indicatami dal venditore come ufficiale, inviata alle concessionarie da BMW.
Parlando di valutazione della mia 850 il venditore ha ben pensato di farmi "toccare con mano" la notizia della sua prossima eliminazione dalla produzione. :mad: :mad: :mad:
Leggendo la circolare mi è cascato l'occhio sulle altre due notizie relative a r 1150 r e 1200 st e, relativamente a quest'ultima, si parlava di sospensione della produzione da marzo.
Ciò ribadito, aggiungo che non mi interessa minimamente la ST e il motivo della sospensione (tant'è vero che era totalemente assente dal titolo del mio thread), ho solo RIPORTATO ciò che ho letto a mero titolo di informazione.

modmax
30-01-2006, 14:10
Beh niente di male, hai solo postato argomenti interessanti.

Per quanto riguarda la 850, credo che l'ultima versione (comfort) fosse venduta solo in Italia, tanto che all'estero era venduta ugiale al 1150.

Purtroppo il nuovo avanza....... nel male e nel bene.

er-minio
30-01-2006, 17:17
Per quanto riguarda la 850, credo che l'ultima versione (comfort) fosse venduta solo in Italia, tanto che all'estero era venduta ugiale al 1150.

C'è anche in italia. Ne vendono una usata anche nel mercatino. Cmq ne avranno vendute 6, come il GS 850. Anche a me provarono a "spingerla" al momento dell'acquisto. Ma non ne vedevo la logica :lol:

Lo Zingaro
30-01-2006, 17:21
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

marcobmw
30-01-2006, 17:24
Io spero che la messa fuori produzione, spinga il valroe dll'usato.

Il valore dell'usato, già molto basso, scenderà ancora non appena vien fuori la sostituta ...... è triste ma sarà così ....

RUIN
30-01-2006, 19:52
Conferma da conce, produzione sospesa per la St da fine marzo, SOLO PER IL MERCATO ITALIANO, con ripresa della produzione a luglio; non dovrebbe cambiare nulla sul modello.
Mah, staremo a vedere.
Lamps. :lol: :lol: :lol:

barbasma
30-01-2006, 20:00
beh sta per uscire la nuova R... che c'è di male?

magari prima fanno una bella edizione speciale full optional e svuotano i magazzini... :lol: :lol: :lol: :lol:

il boxer 850 sparirà del tutto come cilindrata... la entry level è quel cesso della F800...

la ST... in italia non ne vendono manco morti... logico...

el magher
30-01-2006, 20:11
si vede che non ne vendono... e ne hanno troppe in magazzino...

d'altronde chi l'ha disegnata andrebbe appeso per le palle... e appesi per le palle i dirigenti che ne hanno autorizzato la produzione...
L'appendiamo?

el magher
30-01-2006, 20:15
Conferma da conce, produzione sospesa per la St da fine marzo, SOLO PER IL MERCATO ITALIANO, con ripresa della produzione a luglio; non dovrebbe cambiare nulla sul modello.
Mah, staremo a vedere.
Lamps. :lol: :lol: :lol:
Allora: se sospendo la produzione, la sospendo per tutti, non per il mercato pincopalla, che può tranquillamente dire: sospendo l'importazione (perchè ne ho troppe in magazzino io ed i concessionari, perchè, perchè, perchè...).
La 850R e la 1150R sono al capolinea della produzione: si sapeva da maggio 2005.
La sostituta della 1150 sarà 1200 (maguarda un pò!).
La 850 diventerà 900?
Io lo so, ma non ve lo dico.

essemme
30-01-2006, 20:23
Allora: se sospendo la produzione, la sospendo per tutti, non per il mercato pincopalla, che può tranquillamente dire: sospendo l'importazione (perchè ne ho troppe in magazzino io ed i concessionari, perchè, perchè, perchè...).
La 850R e la 1150R sono al capolinea della produzione: si sapeva da maggio 2005.
La sostituta della 1150 sarà 1200 (maguarda un pò!).
La 850 diventerà 900?
Io lo so, ma non ve lo dico.

te se brutt e cativ

barbasma
30-01-2006, 20:43
L'appendiamo?

eccomeno!!!

nonholenduro
30-01-2006, 21:11
Quante probabilità ci sono che ad una SOSPENSIONE DI PRODUZIONE segua una USCITA DAL LISTINO=CESSAZIONE DELLA PRODUZIONE.

Gert
30-01-2006, 22:34
che abbiano capito che la ST è un autentico cesso? vediamo che cosa sbica dal cilindro...

gogo
30-01-2006, 22:42
La 850 esce dal listino? Amen!
Ormai anche noi mukkisti ci siamo fatti trascinare dalla logica del "voglio il nuovo, anche se il vecchio andava benissimo".
Siamo noi stessi che trasciniamo nella polvere il valore delle nostre moto. Siamo diventati frenetici sotitutori di moto al pari dei giapponesisti, ammettiamolo.

Sulla ST sospendo il giudizio: non ci voleva un genio del marketing per capire che non avrebbe sfondato, almeno in Italia. Le doti dinamiche però ci sono tutte: sarà un bell'acquisto sul mercato dell'usato (trovandola ...)

Boxer forever (maybe...)
:confused:

Enzofi
30-01-2006, 23:01
produzione ST. Il mio é del settembre 2005 e le moto le tengo abbastanza.
Che esca di produzione mi lascia indifferente. Se un veicolo é buono lo tengo (vedi la mia saab 900 del '95) se é un cesso lo cambio, perdendoci quello che é normale perderci.
La rivendibilità dipende da troppi fattori e non solo dal fatto che un modello sia in produzione o no. E poi come sarà fatto il mondo tra 5 anni ? quanto costerà la benzina ? si potrà ancora circolare con questi così ipervitaminici ? Non lo so.
E poi non ci sono solo le BMW. I giapponesi fanno ottimi veicoli a prezzi invitanti. Magari un giorno o l'altro impareranno pure a fare i cardani.

oizirbaf61
31-01-2006, 00:20
più la guardo e più non mi spiego il perchè... :confused:


Io si'!!!!!! Ne hanno vendute solo 2. ehehehehehehehe:lol:

Albus
31-01-2006, 09:42
Ormai anche noi mukkisti ci siamo fatti trascinare dalla logica del "voglio il nuovo, anche se il vecchio andava benissimo".
Siamo noi stessi che trasciniamo nella polvere il valore delle nostre moto. Siamo diventati frenetici sotitutori di moto al pari dei giapponesisti, ammettiamolo.

Quoto al 100%

er-minio
31-01-2006, 09:45
La 850 esce dal listino? Amen!
Ormai anche noi mukkisti ci siamo fatti trascinare dalla logica del "voglio il nuovo, anche se il vecchio andava benissimo".
Siamo noi stessi che trasciniamo nella polvere il valore delle nostre moto. Siamo diventati frenetici sotitutori di moto al pari dei giapponesisti, ammettiamolo.

Sulla ST sospendo il giudizio: non ci voleva un genio del marketing per capire che non avrebbe sfondato, almeno in Italia. Le doti dinamiche però ci sono tutte: sarà un bell'acquisto sul mercato dell'usato (trovandola ...)

Boxer forever (maybe...)
:confused:

;)



.

Tourer55
31-01-2006, 10:17
beh sta per uscire la nuova R... che c'è di male?

magari prima fanno una bella edizione speciale full optional e svuotano i magazzini... :lol: :lol: :lol: :lol:

il boxer 850 sparirà del tutto come cilindrata... la entry level è quel cesso della F800...

la ST... in italia non ne vendono manco morti... logico...

eeeeHH sì Barbasma. Hai ragione!
Io sono affranto (nostalgico). Ho avuto la R850R, la Rockster, ora ho la R1100S. Moto bellissime e BMWissime. Ho rischiato di comprare la ST...per fortuna ho preso la "S". sarà fine serie ma è bella e va bene! A me personalmente tutte le ultime uscite BMW, non piacciono. Il problema per i beneamati tedeschi è un'altro...Tireranno fuori dal cappello una 1200R così bella, che riesca a vendere come la vecchia 1150 (ancora tra le più vendute)? Tireranno fuori una sostituta della 850 che avrà almeno metà successo della vecchia?
Se Marketing BMW continua con ultimi standard la vedo proprio male. Devo dire la mia personale opinione: la produzione attuale BMW non si identifica con ciò che per me era BMW. Sceglierò altre strade...Tanto anche i giapponesi hanno imparato a fare moto più umane..non solo missili.

Barbasma! scusa il fuoritema: Consigliami una moto mono/bicilindrica enduro/motard, per divertirmi (anche usata). Tenendo conto che sono basso (1,68)
ciao e grazie in anticipo!

Tourer55
31-01-2006, 10:50
La GS è l'enduro più venduto in Italia e batte moto che costano meno della metà. :!: :!:

La RT si è riconfermata "regina" della categoria tourer, mentre i vari "missili terra aria" K1200 sia R che S, nonostante prezzi da capogiro, e qualche problema di "immagine" iniziale hanno comunque contribuito ad allargare la "fetta di mercato" BMWistico a danno delle Jap (un pò ferme nel settore!!)

Purtroppo... e lo sottolineo... dal punto di vista delle vendite hanno ragione "loro"!! :mad:

Sono d'accordo per le due "linee guida" GS e RT, che in effetti non ho considerato. Forse perchè sono vere BMW a tutti gli effetti.
Se mi dici che le nuove K / R 1200, stanno rubando quote consistenti ai jap...forse tu sei più informato di me, ma dai prospetti di vendite mensili riportati sui giornali, non mi sembra. Sinceramente le K non son brutte! Io sono allibito dai nuovi Boxer e 800...Sinceramente(esempio)..se dovessi comprare una semi-pista con strapuntino per il passeggero, perserei a tante belle jap o Italiana! La nuova R6 costa 11.xxx,oo euro! e puoi permetterti di passare sulle orecchie di una R1200S.

Alessandro S
31-01-2006, 11:22
Se la ST1200 è un modello commercialmente sfortunato, almeno in Italia, cosa dovremmo dire della progenitrice RS1100/1150, a casa nostra si sono sempre viste col ...binocolo. Al di la delle linee estetiche attuali e passate è un genere che non attira, a metà strada tra una tourer e una sport. E' un genere di moto "non conforme", nel senso che non si identifica con nessuna delle due schiere citate, cosa che può spiazzare il conformismo nel seguire certi filoni di tendenza tipici del motociclista medio italiano.

Ciao

Tourer55
31-01-2006, 11:33
Se la ST1200 è un modello commercialmente sfortunato, almeno in Italia, cosa dovremmo dire della progenitrice RS1100/1150, a casa nostra si sono sempre viste col ...binocolo. Al di la delle linee estetiche attuali e passate è un genere che non attira, a metà strada tra una tourer e una sport. E' un genere di moto "non conforme", nel senso che non si identifica con nessuna delle due schiere citate, cosa che può spiazzare il conformismo nel seguire certi filoni di tendenza tipici del motociclista medio italiano.

Ciao

caro Alessandro, la RS mi piaceva. Quando mi hanno detto che usciva la nuova versione ho pensato che poteva essere la mia moto.
A parte l'estetica, l'ho giudata ed ho guidato la R1100s...ho comprato la esse.
Anche lei non è nè carne nè pesce, ma va così bene..........

Fred2
31-01-2006, 12:01
C'è anche in italia. Ne vendono una usata anche nel mercatino. Cmq ne avranno vendute 6, come il GS 850. Anche a me provarono a "spingerla" al momento dell'acquisto. Ma non ne vedevo la logica :lol:

sono un po' di parte ma la cilindrata 850 aveva e ha dei vantaggi innegabili:
- mai sentito parlare di seghettamenti
- consuma di meno (benzina)
- costa un po' di meno
- consuma meno olio
- era il motore più collaudato...

cessano la produzione per passare oltre.... sinceramente passare dalla r alla f....
mi fa pensare un po' ai giapponesi...comunque...

CMB
31-01-2006, 12:30
Non è che l'ST smettono di produrla perché, visto quante ne vendono, hanno già prodotto scorte di magazzino per i prossimi cinque anni.. :confused: :lol: :lol:

er-minio
31-01-2006, 12:47
sono un po' di parte ma la cilindrata 850 aveva e ha dei vantaggi innegabili:
- mai sentito parlare di seghettamenti

manco io

- consuma di meno (benzina)

questo è poco, ma sicuro!

- costa un po' di meno

Si, ricordo quando mi proposero la R850R (quella come la mia 1150), ma la differenza di prezzo per me non valeva la candela (stessi cavalli, ma meno "tiro")
Improbabile rivendibilità.

- consuma meno olio

Ok, ma per mia esperienza personale è collegato direttamente al tipo di guida.

- era il motore più collaudato...

Si, ma anche il 1150 non è che ha problemi. Sono solo leggende qui sul forum.
La mia, dopo 80mila km proprio oggi farà la prima revisione "seria", ma non tanto per problemi del motore quanto a causa della mia "imperizia" :roll: o, se vogliamo dire: inesperienza :lol:

cessano la produzione per passare oltre.... sinceramente passare dalla r alla f....
mi fa pensare un po' ai giapponesi...comunque...

Mah, si a me la serie F piace come linea. Certo non è il boxer.

Comunque, moto come la R850 (linea classica), personalmente a me non piace, ma rimarrà cmq un classico.

Sono poco convinto dei motori 850 sui modelli più grossi (R850R, R850GS) dove hai una moto con lo stesso peso con un motore più piccolo.
Non che questo precluda la guida, assolutamente, ma per me il gioco non vale la candela.

C'è anche da dire che è stata una serie sfortunata in Italia. Ad esempio, viaggiando in Francia ne ho incontrate diverse.

Tourer55
31-01-2006, 12:51
C'è anche da dire che è stata una serie sfortunata in Italia. Ad esempio, viaggiando in Francia ne ho incontrate diverse.


vero,vero in Francia sono ovunque. Ma dicono pre problemi di tasse e assicurazione!

BRUFOLO
31-01-2006, 14:42
Allora: se sospendo la produzione, la sospendo per tutti, non per il mercato pincopalla, che può tranquillamente dire: sospendo l'importazione (perchè ne ho troppe in magazzino io ed i concessionari, perchè, perchè, perchè...).
La 850R e la 1150R sono al capolinea della produzione: si sapeva da maggio 2005.
La sostituta della 1150 sarà 1200 (maguarda un pò!).
La 850 diventerà 900?
Io lo so, ma non ve lo dico.

cazzaro

lamps

Gimmy80
01-02-2006, 18:05
Ciao io ho una F 650 GS e vorrei passare alla 850 R...certo dopo aver letto questa notizia sono rimasto senza parole...ma è una notizia sicura???è un'informazione che posso avere da qualunque concessionario? il mio concessionario non mi ha detto nulla...

LoSkianta
01-02-2006, 18:55
I gusti estetici son personali (io la RS la trovavo bellissima :) )....

....Ma alcuni "dettagli" sono oggettivamente inadeguati ad una sport tourer BMW :

1)=Cupolino poco protettivo e con problemi di staticità; :mad:
2)=Posizione di guida troppo carica sui polsi (se dovevo stare in quel modo prendevo un VFR V TEC o una CBR 1100 XX). :mad:
;) ;)


Come se avessi scritto io di persona (personalmente!). :lol:

Tourer55
02-02-2006, 14:49
Dipende con che cosa facciamo il paragone. ;) Le K s ed r sono comunque moto turistiche sportive ed il paragone va fatto con le varie CBR XX (di cui la K/S copia l'anteriore :rolleyes: :mad: ), con la Hayabusa (spero si scriva così :lol: ) con la ZZR 1200 ecc. che di per sè sono già prodotti di nichhia!
Effettivamente, se la guardi così, BMW si è ritagliata una fetta in quella nicchia di mercato !!

Forse, in questo senso il paragone regge! e senz'altro le K S & R mi piacciono di più.

Correttissimo!! :D :D Ed è prorpio questo il problema!
BMW faceva splendide moto da TURISMO in tutte le salse (un pò più sportive, turistiche pure, turistiche con un pizzico di off road ecc.) ma SEMPRE TURISTICHE.
Ora si è messa in testa di scendere in campo anche nelle sportive, estremizzando moto che non sono sportive pure e che, confrontate con i missili terra aria jap, fanno magre figure almeno in termini di prestazioni assolute!! :mad: :mad:

Vedi che con questa considerazione sei d'accordo con me? Io per la R1200s mi sarei aspettato un bel restiling, alleggerimento, potenziamento della vecchia, magari con un bel sellino tipo K----S! Invece hanno fatto una CBR...boxer! MADAI! spero che siano un po' più attenti con la r1200r. Se rovinano unamoto di successo come quella possono licenziare il marketing

soloboxer
13-02-2006, 13:07
Evvai la mia R850R e' sulla strada della beatificazione.

SANTA SUBITO!! SANTA SUBITO!! :?: :?: :?: :?:

Tourer55
13-02-2006, 13:33
SANTA SUBITO!! SANTA SUBITO!! :?: :?: :?: :?:
Per me è già beata e benedetta da quandol0ho comprata! 2001.
Quando l'ho venduta mi è scesa una lacrimuccia!

Gigi
13-02-2006, 21:15
SANTA SUBITO!! SANTA SUBITO!! :?: :?: :?: :?:
TRE dico TRE :!: :!: :!: R1150 R ho avuto è l'ultima la porto a casa tra qualche giorno.
Di jap ne ho avute parecchie niente da dire moto eccezzionali ma finche' fanno moto come la mitica R1150 r per acquistarle ce sempre tempo. :D

Tourer55
14-02-2006, 14:34
TRE dico TRE :!: :!: :!: R1150 R ho avuto è l'ultima la porto a casa tra qualche giorno.
Di jap ne ho avute parecchie niente da dire moto eccezzionali ma finche' fanno moto come la mitica R1150 r per acquistarle ce sempre tempo. :D

Io ho avuto R850R, R1150Rockster, attualmente R1100S. Ti dico che l'ultima è la classica moto da cui non scenderesti mai.

PER ME QUESTE SONO LE VERE BMW (un po' di parte?). QUANTO ALLA R1150R è una moto che non invecchia! E' bellissima!

Altre non ne conosco!

FrankVetry
14-02-2006, 14:51
Solo sospesa la produzione ..........................Intanto smaltiscono le eccedenze. :confused: :confused:
Perchè se no spendere soldi in pubblicità su Motociclismo e altri giornali di settore elogiando i pregi dell ST 1200

BMW R 1200 ST una piuma :D :D :D
:-p :-p MAGARI FRA UN PO' ANCHE D'EPOCA :lol: :lol: