PDA

Visualizza la versione completa : auto e moto VS inquinamento.........


Flying*D
27-01-2006, 15:45
tutti a menarla con lo stop al traffico o le targhe alterne.. poi leggi queste cose e capisci cosa dovrebbero farci con l'euro 1/2/3/4/5/6/7/x/y/z :mad:

da la Repubblica

E' solo un esempio. Piccolo, se volete. Ma significativo:
si è appena conclusa la maxi operazione da 2milioni e mezzo di euro che ha consentito al Comune di Como di convertire tutti e 115 gli edifici pubblici di proprietà sostituendo 50 caldaie a gasolio e modernizzando le altre a metano per il massimo del rendimento al minimo delle emissioni.

"Il risultato è stato al di là delle aspettative" come spiega oggi l'Assessore alla Viabilità e Ambiente, Umberto D'Alessandro. I dati sono stati forniti scientificamente da 'Como Energia', Società di Acsm che ha vinto 3 anni fa l'appalto. L'operazione sui 50 impianti, infatti, ha consentito di convertire ben 30.000 chilowatt di potenza da gasolio a gas erogati ogni giorno per 14 ore.

Una emissione minore di inquinanti pari a 6300 automobili di grossa cilindrata in meno circolanti ogni giorno sulle strade della città per un'ora.
Entrando nel dettaglio, le nuove caldaie hanno abbattute il CO2 del 47% e le PM10 (335 chili all'anno emessi) del 100%. Ad oggi rimangono da convertire soltanto quattro edifici che però hanno vincoli di carattere artistico e architettonico. "Il dato che impressiona - conclude D'Alessandro - è la qualità dell'intervento. Immaginare di togliere ogni giorno 2500 tubi di scappamento in azione sulle strade è un grande risultato.

Il paragone è stato fatto per far capire meglio il risultato conseguito. Ora dobbiamo lavorare sugli altri impianti aumentando esponenzialmente i controlli sia per quelli civili che per quelli industriali e pubblici". L'intervento ha anche consentito al Comune di risparmiare in rifornimento energetico e rendimento almeno 800mila euro l'anno ammortizzando così l'investimento fatto già a fine 2005.
Inoltre sono state installate sonde in ogni ambiente per ridurre il consumo e ottimizzarlo e controllare tutti e 115 gli impianti elettronicamente da un unico cervellone che segnala i guasti in tempo

Diavoletto
27-01-2006, 15:51
bhe quelli di como hanno intrapreso una strada conosciuta da tempo.

maidomo
27-01-2006, 15:58
che le targhe alterne o i blocchi del traffico siano un palliativo (leggi: caxxata...) è risaputo.

Come pure sono una cazzata i blocchi in alcuni centri storici per alcuni SUV, nonostante siano euro 4 e consumando quindi meno di alcune piccole e vecchie utilitarie euro 0/1/2
(basta leggere i risultati su una qualsiasi rivista del settore).

La verità è che è molto più facile, come sempre, metterlo in quel posto ai singoli cittadini che organizzare e far partire una vera iniziativa contro l'inquinamento nelle grandi città.

Bravo al Comune di Como. :D