Entra

Visualizza la versione completa : Casco piu' silenzioso in commercio


MarcoR
27-01-2006, 10:55
Vorrei sapere secondo voi quale e' il casco piu' silenzioso (quasi sicuramente integrale) in commercio?

Sarebbe utile che le affermazioni fossero basate su confronti tra piu' caschi, perche' dire che un casco e' silenzioso senza averne provati altri e' troppo soggettivo.

Silenzioso, signficia silenzioso anche rispetto al fruscio aerodinamico. Infatti questo e' un difetto di molti caschi silenziosi, che silenzosi sono a patto di non avere nessuna turbolenza, ma questa e' una situazione ideale da galleria del vento che puo' non valere anche per moto nude.

Muttley
27-01-2006, 11:25
Da cio che mi si dice: XR1000 con la windstrip e Shuberth S1

Anz
27-01-2006, 12:09
Da cio che mi si dice: XR1000 con la windstrip e Shuberth S1


cofermo il buon Muttley: XR1000 silenzioso già così, con la windstrip davvero ottimo.

Shubert S1 mai provato ma se ne parla molto bene.

Roxter
27-01-2006, 12:40
Scusate, ma l' XR1000 è per certo uno dei più rumorosi della Shoei. :rolleyes:

A parità di moto/velocità, lo Z-one è un pò + silenzioso....... ;)


(li ho provato entrambi, ed ora ho lo z-one :D :D )

Il wind-strip è utile per il rumore, ma cmq è utilizzabile (credo) su qualunque casco (perchè ce ne sono diversi modelli, applicabili anche a casco indossato).

L' S1 è molto silenzioso, ma anche scomodissimo da indossare e bello pesantuccio.

Secondo me, un buon compromesso (anche da quanto emerge dal test postato da Muttley) sono gli Shark.....che non so perchè non avevo mai considerato... :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: :lol:

d_rota
27-01-2006, 12:44
Io non faccio testo..ho sempre avuto un Nolan N 100 Modulare e mi sono sempre trovato bene...non posso dire sia più silenzioso di altri ma posso dire invece non ho mai avuto problemi di acqua o di affidabilità...Anzi..per qualsiasi problemino passavo in nolan..10 min di attesa e mi cambiavano il casco dandomene uno uguale... :lol:

ghigoweb
27-01-2006, 12:44
...Il wind-strip è utile per il rumore, ma cmq è utilizzabile (credo) su qualunque casco (perchè ce ne sono diversi modelli, applicabili anche a casco indossato)....

Purtroppo quello originale SHOEI (mi sembra si chiami whisper strip?!?!?)non lo fanno per lo Z-One :mad: :mad: :mad:
altrimenti me lo sarei comperato subito :(

Roxter
27-01-2006, 13:01
Purtroppo quello originale SHOEI (mi sembra si chiami whisper strip?!?!?)non lo fanno per lo Z-One :mad: :mad: :mad:
altrimenti me lo sarei comperato subito :(
Si, così!!

Lo z-one difatti ha quel piccolo "dentino" nella parte posteriore, sul collo.....
Però penso che in commercio ce ne siano.

Il mio cmq va bene così!!
Di vento ne passa pochissimo (il sottogola fa il suo sporco lavoro), e devo solo registrare un pò la visiera (spero sia semplice......).

Lo sconsiglio cmq a chi vuole solo un casco silenzioso, prescindendo da altre caratteristiche... ;)

mickdoo
27-01-2006, 13:14
dico la verità: sono un fan dell'arai e quindi ti posso suggerire ( anche se avrai più esperienza di me ..) se non vuoi tanti rumori , quelli con meno appendici ( gli rx 7 no per intenderci ): quantum , astro etc etc sono più adatti per mototurismo. Parlando in discussione con altri amici è venuto fuori lo stesso discorso per gli shoei tanti baffi o spoiler portano a tanto rumore o fruscio..
chiedo ad un paio di amici che hanno rivendite caschi.. poi faccio sapere :)

Flying*D
27-01-2006, 13:15
Vorrei sapere secondo voi quale e' il casco piu' silenzioso (quasi sicuramente integrale) in commercio?

Sarebbe utile che le affermazioni fossero basate su confronti tra piu' caschi, perche' dire che un casco e' silenzioso senza averne provati altri e' troppo soggettivo.

Silenzioso, signficia silenzioso anche rispetto al fruscio aerodinamico. Infatti questo e' un difetto di molti caschi silenziosi, che silenzosi sono a patto di non avere nessuna turbolenza, ma questa e' una situazione ideale da galleria del vento che puo' non valere anche per moto nude.
Un consiglio? comprati un casco che ti pare al costo migliore e investi in TAPPI per le orecchie..
non ci sono caschi silenziosi, ci sono solo caschi meno rumorosi e di solito sono caschi piu' pesanti della media anche se in fibra.. :(

I tappi che vendono adesso sono ottimi, ti devi abituare a portarli ma pasta poco, tagliano il rumore ma non ti isolano completamente dal mondo esterno..

Consiglierei XR1000, uno dei piu' leggeri della categoria, e i tappi... e' solo un'idea, eh! ;)

Anz
27-01-2006, 15:46
Scusate, ma l' XR1000 è per certo uno dei più rumorosi della Shoei. :rolleyes:

A parità di moto/velocità, lo Z-one è un pò + silenzioso....... ;)


(li ho provato entrambi, ed ora ho lo z-one :D :D )

Il wind-strip è utile per il rumore, ma cmq è utilizzabile (credo) su qualunque casco (perchè ce ne sono diversi modelli, applicabili anche a casco indossato).

L' S1 è molto silenzioso, ma anche scomodissimo da indossare e bello pesantuccio.

Secondo me, un buon compromesso (anche da quanto emerge dal test postato da Muttley) sono gli Shark.....che non so perchè non avevo mai considerato... :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: :lol:


per la verità sono abituato al syncrotech percui l'xr 1000 mi è sembrato SILENZIOSISSIMO...

però avevo utilizzato Suomy e l'XR900 o 800 non ricordo, e così l'XR1000 mi ha dato l'imperssione del silenzio assoluto.
mah! ...va te a capire!

Roxter
27-01-2006, 15:52
per la verità sono abituato al syncrotech percui l'xr 1000 mi è sembrato SILENZIOSISSIMO...

però avevo utilizzato Suomy e l'XR900 o 800 non ricordo, e così l'XR1000 mi ha dato l'imperssione del silenzio assoluto.
mah! ...va te a capire!

Eh eh eh..... :lol:

Che moto usi?
Li hai provati nelle stesse condizioni?

Fidati, l' XR1000 fa baccano..... :lol: :lol:

Anz
27-01-2006, 16:06
Eh eh eh..... :lol:

Che moto usi?
Li hai provati nelle stesse condizioni?

Fidati, l' XR1000 fa baccano..... :lol: :lol:

in effetti li ho provati su due moto diverse...
ma entrambe le volte a velocità da bradipo, per cui forse mi pareva silenzioso perchè ero io ad essere quasi fermo!

Roxter
27-01-2006, 16:27
in effetti li ho provati su due moto diverse...
ma entrambe le volte a velocità da bradipo, per cui forse mi pareva silenzioso perchè ero io ad essere quasi fermo!
Esatto...in genere sono proprio queste prove a farti dire: questo è silenzioso...questo è rumoroso..... ;)
E invece poi, vai a vedere, era tutta un' impressione.... :confused:

Pensa, su una 650 di un amico, il mio N100 mi sembrava silenzioso... :rolleyes: :rolleyes: eppure io tiravo le marce.......(ma vai a vedere, avevo si e no preso i 100 all' ora perchè era una moto scacatissima........ :lol: :lol: :lol: :lol: )

MarcoR
27-01-2006, 18:33
scusate ma cosa e' il windstrip?

Piu' che il rumore del motore che con i tappi si riduce bene, a me da fastidio moltissimo il rumore da turbolenza, il fruscio aerodinamico, (si sentono ad esempio anche sul R850R solo con il parabrezza piccolissimo speedster- l'unghia) quindi e' quello chemi interessa di piu'.

Con gli appendici dello XR1000 non c'e' il rischio di aver fruscii aerodinamici.
Ad esempiolo Shuberth C2 e' molto silenzioso ma molto sensibile alle turbolenze.

Misha
27-01-2006, 18:40
Arai Maverik

Schubert C2

Schubert tutta la vita

Roxter
27-01-2006, 18:42
scusate ma cosa e' il windstrip?

Una fascia elastica che cinge il collo, e che aderisce alla parte inferiore del casco.....
Garantisce tenuta stagna da qualunque spiffero; ottima per i climi freddi e buona per il rumore.

Piu' che il rumore del motore che con i tappi si riduce bene, a me da fastidio moltissimo il rumore da turbolenza, il fruscio aerodinamico, (si sentono ad esempio anche sul R850R solo con il parabrezza piccolissimo speedster- l'unghia) quindi e' quello chemi interessa di piu'.

Il fruscio aerodinamico credo sia quasi impossibile da eliminare!!
Dovresti eliminare l' aria che batte in faccia al casco... :lol: :lol: :lol:
Cmq sappi che quanto più una calotta presenta appendici e quant' altro, tanto più è rumoroso il casco!!!

Con gli appendici dello XR1000 non c'e' il rischio di aver fruscii aerodinamici.
Ad esempiolo Shuberth C2 e' molto silenzioso ma molto sensibile alle turbolenze.

Ehmm.....ribadisco quanto detto sopra...



:lol: :D :lol: :D

MarcoR
27-01-2006, 22:48
Altra domanda, sapete un negozio dove fanno provare i caschi per farci un giro?

Roxter
28-01-2006, 09:35
Altra domanda, sapete un negozio dove fanno provare i caschi per farci un giro?
Ciò è quasi impossibile!!!

Credo nessuno faccia una cosa del genere, e se ci pensi non c' è da stupirsi.....io (cliente che viene dopo di te) personalmente non comprerei mai un casco che è stato indossato (seppur per poco, e con tutte le accortenze del caso) da te (cliente che viene prima di me)........ :confused: :(

Non solo x igiene, ma anche perchè potrebbe aver preso una botta che da fuori non si vede......insomma cose del genere.

L' unica è avere un commerciante amico, o un amico stesso che ti presta il suo...... ;)

topcat
28-01-2006, 10:29
esperienza personale:

QUALSIASI CASCO viene investito dal flusso d'aria che è diverso da moto a moto:

ti consiglio di verificare (con qualche amico che magari te lo presta) se la tua moto ha qualche puto debole aerodinamico:

con la Rs 1100 il C1 era letteralemte una macchina rompitimpani (ma solo perchè il flusso d'aria deviato dal cupolinio si infilava tutto nel posto sbagliato)

con la Rs 1150 (cupolino più alto e un pochino più largo) il C2 è molto silenzioso, a patto di tenere chiusa la presa d'aria in basso: è li che si dirige il flusso d'aria proveniente dalla carena....
l'esperimento fatto è che in piedi sulle pedale, con il casco esposto tutto all'aria senza interferenze il rumore è praticamente nullo....

Morale: non basta il casco più silenzioso del mondo a non sentire rumore.... subentrano anche molti altri fattori aerodinamici....

lampsss

MarcoR
29-01-2006, 09:28
esperienza personale:

QUALSIASI CASCO viene investito dal flusso d'aria che è diverso da moto a moto:

ti consiglio di verificare (con qualche amico che magari te lo presta) se la tua moto ha qualche puto debole aerodinamico:

con la Rs 1100 il C1 era letteralemte una macchina rompitimpani (ma solo perchè il flusso d'aria deviato dal cupolinio si infilava tutto nel posto sbagliato)

con la Rs 1150 (cupolino più alto e un pochino più largo) il C2 è molto silenzioso, a patto di tenere chiusa la presa d'aria in basso: è li che si dirige il flusso d'aria proveniente dalla carena....
l'esperimento fatto è che in piedi sulle pedale, con il casco esposto tutto all'aria senza interferenze il rumore è praticamente nullo....

Morale: non basta il casco più silenzioso del mondo a non sentire rumore.... subentrano anche molti altri fattori aerodinamici....

lampsss


Sono daccordo, pero' il C1 e' di suo gia' molto piu' rumoroso del C2. Io ho il C2, ma con il cupolino sembra di avre un tornado attorno (infatti l'ho tolto). Il C2 e' l'ideale per le gite, ora volevo anche un integrale per i trasferimenti autoastradali un po' piu' lunghi.
Putroppo ho l'udito delicato e per evitare danni devo stare attento ad avere un casco il meno rumoroso possibile. A prescindere dal fatto che a 130 km/h con la maggior parte dei caschi si arriva vicino (o oltre) i 100 db(A) cosa che protratta per tempi piu' lunghi puo' causare danno all'orecchio umanoo.

Roxter
29-01-2006, 11:45
Sono daccordo, pero' il C1 e' di suo gia' molto piu' rumoroso del C2. Io ho il C2, ma con il cupolino sembra di avre un tornado attorno (infatti l'ho tolto). Il C2 e' l'ideale per le gite, ora volevo anche un integrale per i trasferimenti autoastradali un po' piu' lunghi.
Putroppo ho l'udito delicato e per evitare danni devo stare attento ad avere un casco il meno rumoroso possibile. A prescindere dal fatto che a 130 km/h con la maggior parte dei caschi si arriva vicino (o oltre) i 100 db(A) cosa che protratta per tempi piu' lunghi puo' causare danno all'orecchio umanoo.
Allora sappi che il + silenzioso è lo Schubert S1, ma la calzata è traumatica a causa del collare fisso che si porta in dotazione...
Provalo, magari a te non crea problemi....e poi costa quanto uno Shoei di media fascia (quindi "non moltissimo"....).

Ti dico un' altra cosa: il nuovo jet della Schubert, il J1, promette silenziosità maggiore di un normale integrale......dagli un occhio, purtroppo io a riguardo non so di più..... ;)

gasper
29-01-2006, 12:06
Da cio che mi si dice: XR1000 con la windstrip e Shuberth S1


Confermo,ho sia Arai che Shoei che Suomy, l'XR1000 è decisamente il casco più silenzioso, con la windstrip poi sfido chiunque a trovare di meglio sotto questo punto di vista, l'unico sibilo che può essere percepito come fastidioso (a forte velocità) si avverte con le prese d'aria anteriori aperte, le chiudi e sparisce pure quello, ottimo casco.

MarcoR
30-01-2006, 09:29
Non so se siete daccordo ma il C2 e' molto silenzioso, ma anche sensibile alle turbolenze. Questo credo sia un po' tipico di tutti i caschi con appendici varie e deflettori aerodinamici. Che vi risulti anche l'S1 e' cosi' sensibile alle turbolenze. Visto che e' integrale dovrebbe esserlo di meno. E XR1000 quanto ne risente?

barbasma
30-01-2006, 09:55
l'S1 non ha alcun problema di turbolenza...

col carotone ci sono arrivato a 200kmh senza sentire manco un fruscio.... e anche se giri la testa... non senti la botta del vento perchè è stato studiato appunto per questo...

esposto all'aria diretta (senza cupolino) è di un silenzioso.... incredibile...

MarcoR
30-01-2006, 10:29
Grazie mille MatteoBarbasma, ho risposto al tuo MP