Visualizza la versione completa : Valigie in alluminio
avvonico
24-01-2006, 13:33
Ho una perplessità sulla resistenza delle valigie in alluminio; in particolare, mi è capitato di leggere sul catalogo Touratech che la lega utilizzata avrebbe uno spessore di 1,6 mm.. "A naso" mi sembra pochino, per garantire una robustezza adeguata ad assorbire piccoli e medi urti... Insomma, se capita di strisciarle sullo spigolo di una macchina, slalomando nel traffico, o se ci si "appoggia" la moto sopra, nel caso di una piccola caduta da fermo, reggono bene o si "bozzano"? :confused:
Se ci sali sopra sul lato lungo si bozzano di sicuro.... Comunque io ho rasato gli angoli piegando sui tornanti e la borsa non si è bucata....
barbasma
24-01-2006, 13:43
sono le più leggere eppure quelle con il carico massimo ammesso più alto... 15kg l'una...
niente è indistruttibile... io ho sdraiato la moto eppure non si sono fatte nulla... se non un graffio...
Lo Zingaro
24-01-2006, 15:34
Quoto Barbasma, io ho le H&B anche io sdraiato senza conseguenza per le valige!!!
In più ho avuto uno scambio di idee con una Twingo che ha deciso di girare senza aver messo la freccia, la mia valigia intatta (neanche graffiata!!!) per lui una fiancata (sportello e parte poseriore) totalmente rientrata!!!
Dimenticavo! Con la borsa sinistra ho anche distrutto la rotula di un cretino su uno sputer
barbasma
24-01-2006, 16:10
io con la sinistra ho strappato la borsa di gsgas67 al piadina e porchetta di 2 anni fa.... :confused:
io con la sinistra ho strappato la borsa di gsgas67 al piadina e porchetta di 2 anni fa.... :confused:
E ma allora è un vizio !!!!! :lol: :lol: :lol:
barbasma
24-01-2006, 16:19
no la tua l'ho strappata via con la carena... :confused: :mad:
la sua non si è rotta però... e io mi sono ribaltato di lato in un fosso.... :confused: :lol:
Non vedo l'ora di venire a fare un giro con voi! :lol: :lol:
barbasma
24-01-2006, 16:50
ok preparo le valige... :confused: :lol: :lol:
comunque spesso ai giri ci si accosta per chiaccherare dimenticandosi che noi o gli altri hanno le valige... e SBAAAAAMMMMM....
avvonico
24-01-2006, 17:25
Ok, va bene...sono robuste...ma se ci incontriamo, statemi alla larga :lol: :lol: :lol:
barbasma
24-01-2006, 17:31
la faccenda è che con il boxer hai il riferimento dei cilindri...
il KTM è stretto anche di manubrio... e quando le monto (non molto spesso) ci mettò un pò a prendere le misure... :confused: :lol:
Ho una perplessità sulla resistenza delle valigie in alluminio; in particolare, mi è capitato di leggere sul catalogo Touratech che la lega utilizzata avrebbe uno spessore di 1,6 mm.. "A naso" mi sembra pochino, per garantire una robustezza adeguata ad assorbire piccoli e medi urti... Insomma, se capita di strisciarle sullo spigolo di una macchina, slalomando nel traffico, o se ci si "appoggia" la moto sopra, nel caso di una piccola caduta da fermo, reggono bene o si "bozzano"? :confused:
Io le mie ex valige autocostruite con alluminio da 2mm le ho sdraite da fermo,la malcapitata ha retto tutta la moto con tanto di bagagli, e dopo averla rialzata non c'era neanche un graffio...
:arrow:
grattaballe
24-01-2006, 18:28
Ho una perplessità sulla resistenza delle valigie in alluminio; in particolare, mi è capitato di leggere sul catalogo Touratech che la lega utilizzata avrebbe uno spessore di 1,6 mm.. "A naso" mi sembra pochino, per garantire una robustezza adeguata ad assorbire piccoli e medi urti... Insomma, se capita di strisciarle sullo spigolo di una macchina, slalomando nel traffico, o se ci si "appoggia" la moto sopra, nel caso di una piccola caduta da fermo, reggono bene o si "bozzano"? :confused:
Comunque fini o spesse che siano, fai sempre il confronto con quelle originali e capisci che le touratech sono robustissime.
FRANZ.cesco
24-01-2006, 18:41
Io le mie ex valige autocostruite con alluminio da 2mm le ho sdraite da fermo,la malcapitata ha retto tutta la moto con tanto di bagagli, e dopo averla rialzata non c'era neanche un graffio...
:arrow:
Capperi, non hai mai pensato di "condividere" la costruzione delle valigie in alluminio? Che ne so, magari con qualche foto della realizzazione e le fasi di costruzione???
Lamps
adesso ho le system ma a causa di una scivolata sulla neve scendendo dalla Raticosa ho spezzato il gancio in alluminio della valigia Sx che serve a bloccarla al telaio...ma la valigia non si è nemmeno rigata !!
siccome il conce mi ha detto che non è riparabile e che la devo sostituire, vorrei mettere le valigie in alluminio ma non ho ancora deciso se TT o H&B.... quello che mi preoccupa di più non è tanto il danno estetico che può sempre capitare, è invece la resistenza degli attacchi delle borse al telaio di supporto poichè da catalogo non riesco a capire in che materiale sono costruiti.... :)
barbasma
25-01-2006, 14:01
le TT sono più robuste come attacchi perchè sono avvitate su supporti metallici rivestiti di plastica....
le HB invece sono agganciate come quelle delle vecchie 2valvole e la serratura costituisce elemento di tenuta... quindi meno robuste...
le TT pesano molto meno delle HB...
Capperi, non hai mai pensato di "condividere" la costruzione delle valigie in alluminio? Che ne so, magari con qualche foto della realizzazione e le fasi di costruzione???
Lamps
sono pienamente d'accordo con Te!!
ma mi sà che sono coperte da "copirait"
A proposito di valigie touratech.
In caso di acquisto è poi complicato fissare i telaietti al GS1200 oppure è una cosa che posso fare tranquillamnete a casa da solo?
Per il bauletto vale la stessa domanda... Posso montarmi io la piastra su cui poi fissare il bauletto o no?
Inoltre sul catalogo touratech ho trovato la staffa per ilmontaggio del bauletto piccolo ma non quella per il bauletto grosso, ho guardato male?
Grazie mille
le TT pesano molto meno delle HB...
..il fattore peso non l'avevo valutato....ma quanto "meno".. ?
... se si tratta di 1/2 kg - 1 kg su una moto (la mia) di quasi 300 kg in ordine di marcia la diferenza è trascurabile....se la differenza è maggiore il discorso cambia...
Lo Zingaro
26-01-2006, 11:19
le TT sono più robuste come attacchi perchè sono avvitate su supporti metallici rivestiti di plastica....
le HB invece sono agganciate come quelle delle vecchie 2valvole e la serratura costituisce elemento di tenuta... quindi meno robuste...
le TT pesano molto meno delle HB...
Vero, ma la serratura è anche quella a frattura prestabilita ed in caso di caduta se si deve rompere si rompe solo quella ed il notolino lo cambi con 7 euro!!! :D
La differenza di peso credo che sarà al massimo 1 o 2 Kg, in compenso le H&B costano qualcosa in meno, si tratta comunque di due eccellenti rdotti e qualsiasi dei due decidi di comprare ne rimarrai soddisfatto!!! Vedi che ognuno qui difende quelle che ha come migliori??? Perchè sono entrambi ottimi prodotti!!! :lol:
barbasma
26-01-2006, 11:25
io le ho avute entrambe...
però come attacchi preferisco le touratech... è impossibile che si stacchino... :confused:
Timberwolf
26-01-2006, 11:34
Vero, ma la serratura è anche quella a frattura prestabilita ed in caso di caduta se si deve rompere si rompe solo quella ed il notolino lo cambi con 7 euro!!! :D
Ho appena acquistato il set di valigie e bauletto della H&B di seconda mano, una valigia ha subito una botta ed il nottolino è rotto!!! ...da quello che scrivi capisco che a te è già successo di doverlo cambiare :mad: ...è semplice?? ho sentito la MOTOWIND ma mi hanno chiesto 30 euri!!! ...forse non hanno capito cosa mi serve???
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |