Visualizza la versione completa : scoppi in rilascio gs1200
niklungo
23-01-2006, 20:45
ho notato che il mio gs1200, già da nuovo, in rilascio tende a "scoppiettare", il conce mi ha detto che è normale, però sul mio vecchio cbr900 ho avuto un problema simile e il tuto dipendeva da un tappino in gomma sui carburatori che si era rotto. Qui i carburatori non ci sono.................... Insomma ciò è veramente normale?
Il Maiale
23-01-2006, 20:48
è magro!!!!!
magro = livello olio insufficiente??
(anch'io in rilascio ho talvolta questi scoppi)
maidiremai
24-01-2006, 12:31
Ci vuole più benzinaaaaa!!!!!! :mad: :mad: :mad:
...bisognerebbe entrare nel softweare e cambiare alcuni parametri
...praticamente impossibile al momento :(
Ci vuole più benzinaaaaa!!!!!! :mad: :mad: :mad:
(
premessa:
non so praticamente niente di meccanica
per me il fatto che io introduca un liquido, giri la chiave e la moto si avvii rientra nelle sfere della magia e dell'occulto
ok sto esagerando ;)
ma sono proprio scarso in materia e sto cercando di accumulare un po' di conoscenze anche grazie a questo forum (ho appena finito di leggere il trattato sulle sospensioni Guanaco-Wotan e mi fuma la testa)
fatta la premessa:
cosa vuol dire "ci vuole più benzina"??? Non penso tu ti riferisca al quantitativo di benzina nel serbatoio, perchè non vedrei il nesso... me lo spieghi come ad un bambino di dieci anni? ;)
Stessa cosa anche per me GS 1200 nuovo in rodaggio spesso nei rilasci scoppietta.
Enrico
A me quando scoppietta in rilascio mi fa impazzire..... :tongue3:
Grattachecca
24-01-2006, 13:49
A me quando scoppietta in rilascio mi fa impazzire..... :tongue3:
...e siamo in due http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/126.gif
cosa vuol dire "ci vuole più benzina"??? Non penso tu ti riferisca al quantitativo di benzina nel serbatoio, perchè non vedrei il nesso... me lo spieghi come ad un bambino di dieci anni? ;)
Non c'entra nulla la quantità di benzina nel serbatoio! :lol: Si riferisce alla miscela aira-benizna che viene bruciata!!!
un ex tk
24-01-2006, 15:01
forse dipende dalla mappatura della centrlina...
a volte con diverse vesioni di software il fenomeno compare e scompare.
Senza entrare troppo nle dettaglio tecnico...senti il tuo conce...
maidiremai
24-01-2006, 15:35
Rapporto fra la massa di aria* (A) e quella di combustibile (F) misurate in peso, dato fondamentale per conoscere la qualità della carburazione*. Quando, nel caso dei motori alimentati a benzina, A/F vale 14,7 la miscela è in rapporto stechiometrico*, per valori superiori è detta «povera» o «magra», per quelli inferiori «ricca» o «grassa»; lontano dal rapporto stechiometrico la combustione con la benzina è difficile o incompleta. Esistono due condizioni “privilegiate” di funzionamento del motore AS: con miscela magra in cui si ottiene il miglior rendimento termico* e con miscela grassa in cui si ottiene la maggiore potenza in quanto si brucia molto carburante e migliora pure il rendimento volumetrico* a causa del raffreddamento della carica generato dall’evaporazione di molta benzina. Si può dire che nel primo caso si brucia tutta la benzina disponibile e nel secondo caso si brucia tutta l’aria disponibile.
Gattonero
24-01-2006, 16:13
Aggiungo a quanto detto da maidiremai..
I motori catalizzati correggono il rapporto Aria/Benzina tramite vari parametri alla centralina dell'iniezione, inclusa la correzione a mezzo delle sonde lambda (due sul motore 1200).
In alcuni casi, specie in rilascio, il software della centralina smagrisce molto per evitare di buttare via benzina e di emettere inqunanti (che logorerebbero più velocemente il cat) e può succedere che per troppo smagrimento, avvenga uno scoppio nei collettori di scarico....
Lo faceva anche il 1150 quando gli tiravi un po' il collo... ed è bellissimo. :D
Lampeggi
cosa vuol dire "ci vuole più benzina"??? Non penso tu ti riferisca al quantitativo di benzina nel serbatoio, perchè non vedrei il nesso... me lo spieghi come ad un bambino di dieci anni? ;)
Apperò! :rolleyes: ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Goditi questi scoppietti, a me piacciono, rendono un pò più "maschile" la moto! :lol:
MacGyver
24-01-2006, 16:34
...e siamo in due http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/126.gif
...e siamo in tre!!!!
Scoreggette.... :confused: :confused: :confused:
:angel4:
quando il GS fà gli scoppiettiiiii vuol dire che è contento :lol: :lol: :lol:
Come godo quando scoppietta!!!
Il Maiale
24-01-2006, 19:40
Può essere che col tempo smaetta, se il motore è nuovo scalda di più e smagra, quando sarà assestato scalderà meno e di conseguenza con temperature inferiori la miscela sarà più grassa di un pelo, quel pelo può bastare...e sempre una questione di pelo!!!
Come godo quando scoppietta!!!
Se avessi voluto una moto che scoppietta in chiusura... avrei comperato una harley.. ;)
a me piace quando lo fa la mia mukkina...:-o
vedere che tanti altri possessori di gs in rodaggio hanno il mio stesso problema mi aveva per così dire "tranquillizzato".
ma con questa spiegazione mi hai davvero risollevato il morale, grazie!!!
Se non schioppettasse in rilascio mi sarei preoccupato... cosi' e' puro orgasmo... :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3:
a 40 e passa anni, godere ancora quando sento la moto che scoppietta in rilascio o in discesa mi fà sentire un pò pirla!! comunque è così.
All'inizio ponsavo fosse un problema,per la Y(mancanza del padellone catalizzatore) o dello scrico remus, ma se è così che deve essere e non arreca danni al motore,.....meglio così. :D
Se avessi voluto una moto che scoppietta in chiusura... avrei comperato una harley.. ;)
Con la differenza che il GS lo puoi "guidare", la HD meno!
niklungo
28-01-2006, 15:47
bè adesso sono più tranquillo................. mi godrò gli scoppietii..............
FRANCO MARI
18-08-2006, 10:37
Da 3 mesi posseggo una GS 1200 dopo 3 anni di felice utilizzo di una R 1150 R.
Ho notato, e con me un amico con la stessa moto, che in decelerazione ( ad es. passando da 3000 a 2000 giri) si verifica la presenza, COSTANTE, di scoppiettamenti vari.
Perchè la mia moto e diventata "scorreggiona"?
In occasione del 1° tagliando in officina BMW mi hanno detto che fanno tutte così. E' vero?
Qualcuno mi può consogliare su come evitare questo difetto?
Gattonero
18-08-2006, 10:42
Non è un difetto
Lo fanno tutte. La centralina smagrisce il più possibile la combustione per limitare le emissioni e quando rilasci bruscamente scoppietta.
Ed è anche bello!
vincenzo 66
18-08-2006, 10:47
Lo fà anche il mio 1100 Gs,vai tranquillo.
bmw-garage
18-08-2006, 13:00
Da 3 mesi posseggo una GS 1200 dopo 3 anni di felice utilizzo di una R 1150 R.
Ho notato, e con me un amico con la stessa moto, che in decelerazione ( ad es. passando da 3000 a 2000 giri) si verifica la presenza, COSTANTE, di scoppiettamenti vari.
Perchè la mia moto e diventata "scorreggiona"?
In occasione del 1° tagliando in officina BMW mi hanno detto che fanno tutte così. E' vero?
Qualcuno mi può consogliare su come evitare questo difetto?
Non e' un difetto, sta facendo le fusa perche' magari hai guidato un po' piu' allegro. Scendendo dalla montagna a gas chiuso e' fantastico sentire le fucilate dietro..
Ieri sono tornato dalla Grecia. Con la benzina greca la
moto scopiettava specialmente a motore freddo ...
e seghettava da paura ...
tornato in Italia tutto è ritornato normale ... com'e' possibile
una cosi' grossa differenza?:-o:-o
Archiseb
13-12-2008, 01:25
Ogni volta che rientro a casa, se non riesco a farla scoppiettare giù per la rampa del garage, torno indietro e rifaccio la discesa finchè non me lo fa! :)
:lol::lol::lol::lol:E bellissimo a 41 anni mi fa ancora morire stà scoreggiona:lol::lol:Con la mia precedente VFR avevo perso il gusto delle impefezioni:(
Saleinglese
13-12-2008, 02:05
Può essere che col tempo smaetta, se il motore è nuovo scalda di più e smagra, quando sarà assestato scalderà meno e di conseguenza con temperature inferiori la miscela sarà più grassa di un pelo, quel pelo può bastare...e sempre una questione di pelo!!!
Autostrrrrrrrrrrrrade di pilu
Ponnnnnnti di pilu
Palazziiiii di pilu
Insomma
C P P T C P P T
CHIU'
PILU
PI
TUTTI
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Vanguard
13-12-2008, 07:39
Ma dove lo siete andati a riciclare sto 3d...
l'ultimo post era datato 19/08/2006 !!!
W gli scoppiettamenti in rilascio!!!!
Quando avevo il Kawa zxr 750 con Termignoni, in rilascio partivano delle fucilate...
Adesso col GS scoppietta in maniera più discreta, ma è sempre una soddisfazione... :eek:
centurio331
04-05-2009, 22:51
ho un gs1200 del 2008. come la mia precedente moto, l'st 1200, il boxerone in rilascio scoppietta ogni tanto..soprattutto quando la guida è un po' più allegra. la cosa non mi ha mai preoccupate, dovrebbe essere congenita, ma ieri, di ritorno da un giro che mi ha portato più volte oltre quota 2000m, ho notato che gli scoppi sono sempre maggiori, più forti, e avvengono anche quando la guida è tranquilla!
qualcosa di cui mi debba preoccupare?
la moto ha soli 7500 e entri fine mese dovrei fare il tagliano dei 10000, dove proverò un po' di regolazioni della carburazione..
dario è normale non preoccuparti! a me piaciono un casino le scoregge del nostro gs, se poi hai le vario montate rimbombano pure.
comunque se cerchi ci sono un pò di 3d in merito.
ciao
centurio331
04-05-2009, 23:00
giusto..mi hai fatto venire in mente che domenica avevo le vario montate..non le montavo da un po' e forse non ho pensato all'effetto "rimbombo"..
live to ride
04-05-2009, 23:19
Centurio gli scoppiettii in rilascio sono normali anche la mia lo fa, non so se a quelle altitudini si accentuino di più, essendo l'aria più rarefatta, probabilmente si ma direi che e normale.
calabronegigante
04-05-2009, 23:20
qualcosa di cui mi debba preoccupare?
ma dai!
portala dal conce!...c'e' qualcosa che non va allora!
:lol::lol::lol:
sviluppina la mattina!!!!!!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
flendermoto
06-05-2009, 09:33
niente di cui preoccuparsi centurio....:laughing::laughing:
come ha detto lucar questi scoppietti sono normali nel gs.........e cn le valigie rimbombano di piu'!!!
a me piacciono un casino!!!:lol::lol:
finchè scoppietta dalla marmitta... :lol:
io non potrei più farne a meno :)
madagascaaar
06-05-2009, 18:40
io la lascio andare in discesa con la marcia inserita proprio per sentire gli scoppi!!!!
queto 3ad è il live motive preferito da stuka
:lol:
se usi vpower scoppietta meno e va' da dio!!!!!
greenmanalishi
06-05-2009, 23:35
è una figata quando scoppietta così!! ed anche le valvole di scarico sono stracontente.
centurio331
07-05-2009, 12:17
dello scoppiettio ne sono stato sempre molto contento e soddisfatto!
l'unico mio cruccio era che giunto in altitudine il fenomeno si è amplificato (per intensità e forza) in maniera esponenziale..
casso, la mia con akr e db killer tagliato ( non eliminato) fa di quelle scoreggie , se poi pensate che c'è il baule a fianco.....
a volte sembra che partano delle cannonate da dietro ah ah ah ah.......
E'assolutamente normale.
Ormai i motori girano magrissimi e i nuovi materiali sopportano miscele magre senza rompersi ( smagrendo si alzano le temperature di combustione )
Però consumano e inquinano meno
Io godo come un riccio ancora oggi quando scoppietta :)
[QUOTE]ho notato che il mio gs1200, già da nuovo, in rilascio tende a "scoppiettare",
azzz mi dispiace...................:-o
http://i42.tinypic.com/33comqg.jpg
ma gli brucia ???????? ahahahah..........
greenmanalishi
08-05-2009, 12:34
hahahahahahahahahahha...ma chissà se usa additivi hahahahahhahaah
normale anche il mio gs fa uguale ha 4mila km
Motogrip
19-05-2009, 21:21
Scusa non vorrei fare il saputello, anche il mio 1100 gs scoppiettava, ho staccato il polo negativo della batteria e ho sosstituito le candele Bosch con delle Champion naturalmente con la comparazione adeguata. La mia ha smesso di scoppiettare.
Da due mesi possiedo un gs1200 del 2009 ed ha sempre scoppiettato in rilascio,parlando con il mio mecca mi ha spiegato che era troppo magra ai bassi.mi ha proposto di cambiare software e ora non lo fa più....peccato.
livelife
19-05-2009, 23:20
...e siamo in due http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/126.gif
no no no siamo in tre allora:lol:
bacardirum72
19-05-2009, 23:32
Anche la mia con 2 settimane di vita scoppietta che è un piacere,oggi ritirata dopo il primo tagliando e per mia fortuna ho sentito che scoppietta ancora..meno male!!!!
skyandsea
30-05-2009, 07:02
...e siamo in due http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/126.gif
anche in tre :eek:
la mia ha praticamente smesso di scoppiettare dopo aver fatto l'allineamento dei corpi farfallati...
Vanguard
31-05-2009, 09:24
Tre pagine su "scoppi in rilascio"...WOW
frangatto
31-05-2009, 10:19
...e siamo in due http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/126.gif
ci sono degli harleysti che fanno mettere un pulsante sul manubrio così quando vogliono mandano a massa il motore(lo spengono per una frazione di secondo)così la benzina inconbusta ....FA LO SPARO!!!!:eek::eek::eek::eek:
mi sa tanto che siamo in parecchi
madagascaaar
31-05-2009, 15:28
classico 3ad estivo!
Aspetto con ansia quello sul "ticchettio delle valvole"!
Lagnusia
31-05-2009, 17:46
Ad aprile purtroppo ho deciso di disfarmi del mio vecchio mitico GS1100 a causa ormai delle costanti bordate assordanti che dava ad ogni uscita, a maggio ritiro il nuovo GS1200 e dopo pochi Km ho la conferma che un GS non è un GS se non scoppietta!!!
Sapessi come scoppietta col terminale in titanio "stappato"...si accendono gli allarmi delle auto parcheggiate..hi hi hi..Evviva gli scoppietti!!
A me quando scoppietta in rilascio mi fa impazzire..... :tongue3:
Che goduria !!!!!
Finalmente un "difetto" ooopppsss una caratteristica deò GS che non ci dispiace affatto!
E' una gran goduria sentire quello scoppiettio e quando non lo fa, cerco di farglielo fare!
Lampeggiscoppiettanti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |