Visualizza la versione completa : yama MT03.. datemi qualche parere!
premetto che non so se ne abbiate già parlato.. o se questo forum sia il posto giusto per parlarne.. ma vista la vostra esperienza leggendo di molti altri argomenti extra-elica, io ci provo..
..dunque, l'ho vista al bike expo sabato e mi ha rallegrato la giornata.. tanto da dire al supermukkard "su questa mi ci siedo davanti" :lol:
mi piace.. perchè è fatta per le curve, per le basse (come me.. uaz) velocità, e perchè fra quattro mesi abiterò ai piedi del nevegal (belluno) vita natural durante.. e il pensiero di prenderla nelle ore libere per divertirmici (?) tra una curva e l'altra, col supermukkmarito mukkamunito dietro, che smadonna per insegnarmi le rette traiettorie o magari pensa semplicemente "fammelaprovarefammelaprovare" stanco dei suoi tre quintali o quasi di mukkaggine.. son sincera, mi fa morire!
ecco, per questo mono da 45cv potrei integrare la patente di zainetto (forse, chissà, magari, vedremo..) con un.. foglio rosa?
i pregi li ho detti.. i difetti.. boh.. sto motore minarelli delle xt che, dicono, sia stato spesso oggetto di richiami dalla casa madre.. perchè olio-incontinente.. sarà vero? che c'abbiano messo le mani? come si può fare per saperne di più?
mukkisti.. voi, che siete gli esperti.. illuminatemi!
graxie mille in anticipo :!:
barbasma
23-01-2006, 15:35
a me piace molto... originale e motore robustissimo...
GOBBOMAI
23-01-2006, 15:54
Esteticamente è originale ............. chi la provata dice che è una "bicicletta" facile facile..........
MoMo
paulposition
23-01-2006, 16:03
ciao Vixen.
Anch'io l'ho vista sabato al Bike Expò e devo dire che mi ha fatto una
buona impressione.
Agile, leggera, comoda, "nuova" e non ti nascondo, anche un rumore "bellissimo"..
Ho visto molte persone che la provavano, anche se il circuitino
non permetteva secondo me, di dire "ho provato la MT-03.."
ma solo : "mi ci sono seduto sopra"..
come prima moto secondo me, è ottima, come lo è stata
la FZ6.
Ho sentito dire che qualche cavallo in più non sarebbe stato male..
e magari un pochina di protezione dall'aria...
Con le prime foto non mi aveva entusiasmato, come dal resto la MT-01..
ma poi dal vivo le idee cambiano!
Inoltre volevo augurarti buon divertimento per le strade del Nevegal...
conosco la zona e la strada che arriva al Nevegal
direttamente dalla statale (parte opposta di Castion, per capirci..)
è fantastica!! :D :D :D :D
e' stato uno dei miei primi giri in moto ! :D purtroppo solo 5 mesi fa.. :-o
lamps!!
L'ho vista sabato e mi è sembrata una moto semplice e facile, ideale per chi deve iniziare. Esteticamente è diversa dalle solite naked, ha uno stile che deriva dalla sorella maggiore, quella scultura fatta moto che è la mt01.
Per viaggiare presenta tutti i limiti del mono, vibrazioni e poca potenza che limitano la velocità di crociera, ma con spirito di sacrificio si arriva ovunque, io con un mono mi sono fatto la sicilia qualche anno fa..
Come primo acquisto ci sono però dei bicilindrici di piccola cilindrata che possono risultare un acquisto migliore, dall'intramontabile monster 620 alla nuova naked kawa er6, si tratta dunque di un acquisto da valutare attentamente. ;)
il_della
23-01-2006, 16:43
......è jap :(
a me piace molto... originale e motore robustissimo...
QUOTO al 100 %
qualcosa di nuovo sotto al sole :) :eek:
si lo so che è jap e che sarà tutta un tremolio :lol:
però mi son innamorata.
da passeggera son stata sull'sv e non mi diceva niente, lì in fiera ho visto pure l'er-6n(f) e non mi diceva niente.. invece questa..
..ahh concordo con chi l'ha vista sul circuitino, fa un rumore troppo bello quel motore.. diciamo che non l'ho provata perchè.. si, è vero che in prima non si può manco parlare di prova.. ma anche probabilmente (uaz!) perchè non sarei stata capace di cambiare.. aspettiamo il foglio rosa quando e se verrà :toothy3:
per i viaggi lunghi resterei zainetta sulla mukkona futura del futuro marito, ma per le scampagnate.. ah.. sarebbe perfetta!
però però, sapete dirmi di queste rogne del motore di derivazione xt?
ED IL POLSO
23-01-2006, 17:19
però però, sapete dirmi di queste rogne del motore di derivazione xt?
Ma quali rogne.....??? E' un mulo come tutti i mono jappi (se non hanno stravolto il motore...)....Manutenzione assente, problemi zero, costo d'esercizio bassissimo....
L'unico problema è che costa come 3 bauletti del Gs e qui viene vista un pò male per questo.....:lol: :lol:
ED
barbasma
23-01-2006, 17:20
rogne il motore motore XT660?
perfino aprilia lo monta sulla pegaso... e anche la derbi mulhacen...
per altro è MINARELLI... ;)
boh, barbasma.
che lo montino sul pegaso sembra essere un difetto più che un pregio.. a sentire altre opinioni.. quindi vorrei capirne di più.. faccio un tentativo chiedendo spiegazioni alla campana contraria e faccio sapere ;)
Bella la sella, l'ammortizzatore messo lì e poi trasmisisone finale a cinghia :D
Il resto è irrilevante, roba da Ed il Polso :mad:
ED IL POLSO
23-01-2006, 17:51
boh, barbasma.
che lo montino sul pegaso sembra essere un difetto più che un pregio.. a sentire altre opinioni.. quindi vorrei capirne di più.. faccio un tentativo chiedendo spiegazioni alla campana contraria e faccio sapere ;)
Sicuramente hanno aumentato un pò i cv....Fai conto che la mia ne ha 38, mentre nella MT03 si parla di 46....
Però il motore è abbastanza rodato visto che sarà in giro da 30 anni...Certo che è un monocilindrico, quindi dopo 40/50 K chilometri devi preventivare una bella revisione del gruppo termico...Però la mia ha 6 anni e non ho mai avuto un problema (non ci faccio però più molti km)...E la Xt insieme al DR e alla XL erano motori con veramente pochi problemi.....
Di più nun zo....
ED
lucianoerre
23-01-2006, 17:51
bella è bella, divertente sulle curve sicuramente, del motore non ho sentito lamentele anzi mi ricordo che nelle prove del nuovo xt ne parlavano bene!
......è jap :(
giusto!!quindi una moto senz anima...che non da mai problemi...e che non si arrugginisce!!!valà che è una bella moturetta!!
ED IL POLSO
23-01-2006, 17:56
Bella la sella, l'ammortizzatore messo lì e poi trasmisisone finale a cinghia :D
Il resto è irrilevante, roba da Ed il Polso :mad:
Mi confermate la trasmissione a cinghia??? Perchè in alcune foto c'è una sana e bella catena......
Se c'è la cinghia allora lascio perdere.....Non voglio comprare una lavatrice.....:(
L'impianto frenante mi sembra gudurioso....(poi ti spiego a cosa serve Nossa....:-p...Risparmieresti in suole di scarpe per fermare il tuo cancello.....:lol: )...
ED
Gattonero
23-01-2006, 17:58
Mi sa che ho una provetta su DueRuote del mese scorso che ho comprato per leggere qualcosa in treno.
Se ce la faccio stasera inauguro lo scanner e ti faccio sapere
Lampeggi
ok grazie a tutti! spero di eliminare al più presto le diffidenze e.. se lo scimmiotto resiste nel tempo e agli scialacqui da matrimonio imminente.. ci sarà una pilotessa in più nel bellunese.. oddioooo
uaz!
lucianoerre
23-01-2006, 18:02
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=39850
..ad essere sinceri, pensavo di chiedere direttamente al bike expo a quanto mi lasciavano una qualsiasi di quella ventina di bimbette che han sacrificato per le prove.. e di provarla col foglio rosa :lol: :lol: :lol:
ED IL POLSO
23-01-2006, 18:02
Sul sito come trasmissione dice che c'è la catena.....!!!!:D Pfiù....
ED
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=39850
graxie.. a quanto pare arrivo in ritardo.. son fermona ancor prima di prender uno straccio di patente :lol:
;)
graxie.. a quanto pare arrivo in ritardo.. son fermona ancor prima di prender uno straccio di patente :lol:
;)
La patente non conta, l'importante è l'impulso irrefrenabbbbbbile che ti spinge a salire sulla moto :eek:
Vista la MT 03, a Roma la stanno facendo provare.
Mio parere :
motore indistruttibile (Barba ha straragione)
estetica : quanto di meglio negli ultimi anni
prezzo: a Roma te la porti via con qualcosa meno (la trattativa è trattativa :lol: ) di 6.000 euri :D
Se la mia Sabrina la volesse :confused: .....domani avremmo due moto.
Bianca con il filetto rosso è da sballo !!! :arrow: :arrow: :arrow:
Sul sito come trasmissione dice che c'è la catena.....!!!!:D Pfiù....
ED
Sei un conservatore, cinghia è molto meglio, tanto in fuoristrada non ci vai...
I dischi, ma per piacere.... quello che li ha ideati prima disegnava mutandine per signora!! per ridurli così minimi...
PS i freni della mia li han fatti qui, per fermare una moto di ferro ci vogliono questi, mica i fiorellini :lol: :lol:
http://www.discacciati.net/index.asp
è bellina, ma 194 kg col pieno sono tantini per un mono per i miei gusti
il sono tra i ""fortunati"" che sabato e' riuscito a provare la MT03 al bike expo,
e' vero il tracciatino non permetteva di capire la moto, con la prima marcia si girava male (troppi strappi e on-off del motore), ma con la seconda marcia e un po di lavoro sulla frizione e' andata meglio.
Che ti devo dire, rispetto alla mia R1100S é una bicicletta, sicuramente nel "mistostretto" é divertente e facile (bastava un niente di acceleratore che derapava alla grande, ma l'asfalto era umido). Pero' penso sia come altri monocilindrici che ho avuto: ti stanchi abbastanza presto.
io se avessi la fortuna di andare ad abitare ai piedi dei monti, magari con qualche sterrato vicino a casa, prenderei un mono.......ma con le ruote tassellate!!!
ciao
Prova anche la Aprilia Pegaso Strada che non è male.
aggiorno sulle voci sentite rispetto ai problemi motore!
la fonte è un centro assistenza.
dunque il minarelli della MT03 è sì quello delle XT ma.. di nuova fabbricazione.. quindi non il ben noto "mulo" di fabbricazione giapponese, bensì un più recente (del 2005) motore prodotto a calderara di reno (in effetti si dice in tutte le prove che sta MT è costruita in italia.. bene pensavo io...)
il problema (a dire della fonte, abbastanza comune) è che perde nel carter centrale. per farlo smettere è necessario aprire tutto e mettere della pasta sigillante :confused:
la riparazione è supportata dalla yamaha per 25 euro mentre al cliente tocca chiederne mooolti di più.. 350!
Povere jap... stanno assieme con il sigillante....
Se lo legge chi dico io.... :lol: :lol: :lol: :lol:
intanto la MT-03 ha la catena... è la MT-01 che ha la cinghia..
Io l'ho trovata molto simpatica, sospensioni fantastiche per quando si guida, un po' rigide per quando si passeggia, soprattutto in città. Per divertirsi è fantastica, per i viaggi lunghi secondo me ha qualche limite, primo fra tutti il monocilindrico che sugli allunghi, sui tratti veloci, ti lascia un po' con l'amaro in bocca, ma se hai il foglio rosa, ovvero inizi ora ad andare in moto, va alla grande. Passerà del tempo prima che tu abbia voglia di qualche cosa di più grintoso.
dammi il tuo indirizzo email!
...dunque, l'ho vista al bike expo sabato e mi ha rallegrato la giornata.. tanto da dire al supermukkard "su questa mi ci siedo davanti" :lol:
Ciao Vixen, ma, allora, facevi proprio sul serio :arrow: quando ti ho vista in sella alla MT 03?
Direi che è una moto ideale per iniziare, per leggerezza e facilità. E, poi, l'affidabilità di quel motore è proverbiale. Ed è pure....bella.
Buon divertimento e, sulle strade che salgono al Nevegal, non farti contagiare da tutti quegli...smanettoni che le frequentano! :lol: :lol:
Ciao Vixen, ma, allora, facevi proprio sul serio :arrow: quando ti ho vista in sella alla MT 03?
ciao luciano! ancora piacere d'averti conosciuto!
boh, c'ho sto prurito che non so.. ma per adesso passiamo la fase matrimonio.. poi se mi ritroverai qua a parlare di foglio rosa.. saprai il perchè! :lol:
barbasma
24-01-2006, 09:50
intanto la MT-03 ha la catena... è la MT-01 che ha la cinghia..
signora longari lei mi è caduta sull'uccello... :lol:
la MT01 ha la catena... :confused:
ED IL POLSO
24-01-2006, 10:51
Povere jap... stanno assieme con il sigillante....
Se lo legge chi dico io.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono solo malelingue....:lol:
ED
E' una bella moto, ha un motore robusto, sembra facile a guidare, costa poco, il mio giudizio è assolutamente positivo. Se fossi più basso un pensierino lo farei... ;)
(come seconda moto)
la fonte è un centro assistenza..
il minarelli della MT03 è sì quello delle XT ma.. di nuova fabbricazione.. quindi non il ben noto "mulo" di fabbricazione giapponese, bensì un più recente (del 2005) motore prodotto a calderara di reno..
il problema (a dire della fonte, abbastanza comune) è che perde nel carter centrale. per farlo smettere è necessario aprire tutto e mettere della pasta sigillante :confused:
la riparazione è supportata dalla yamaha per 25 euro mentre al cliente tocca chiederne mooolti di più.. 350!
Sono solo malelingue....:lol:
ED
si.. insomma..aiutatemi a scacciare sto tarlo del motore nuovo&tarocco.. mi appello alla vostra onniscienza.. :-o
rigel1959
24-01-2006, 11:30
si.. insomma..aiutatemi a scacciare sto tarlo del motore nuovo&tarocco.. mi appello alla vostra onniscienza.. :-o
E' da mo' che il motore dell'XT e' fatto dalla Minarelli...
se hai paura di aver problemi con questo propulsore allora lascia perdere le moto (...e qualsiasi altro mezzo di locomozione spinto da un motore endotermico)...BMW in primis.
E' da mo' che il motore dell'XT e' fatto dalla Minarelli...
se hai paura di aver problemi con questo propulsore allora lascia perdere le moto
qual è il messaggio quindi? che gli inconvenienti descritti sono piccolezze sopportabili? ti ringrazio se vorrai essere più chiaro.
e se sto chiedendo non è per paranoia, ma per necessità di confronto su basi concrete..
dopotutto son alle prime armi! un po' di pietà! :lol:
rigel1959
24-01-2006, 12:02
qual è il messaggio quindi? che gli inconvenienti descritti sono piccolezze sopportabili? ti ringrazio se vorrai essere più chiaro.
e se sto chiedendo non è per paranoia, ma per necessità di confronto su basi concrete..
dopotutto son alle prime armi! un po' di pietà! :lol:
Il fatto e' che nessuno al mondo potra' mai garantirti che un certo motore non avra' MAI problemi...e' pero' altrettanto vero che se c'e' un motore che ha dato pochissimi problemi RISPETTO AI NUMERI IN CUI E' STATO COSTRUITO questo e' proprio il suo caso.
Ergo: NON ROMPERE LES PELOTAS. COMPRA STA' MOTO E INIZIA AD ANDARE SENZA PENSARE AL MOTORE!!! CLAROOO!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A me la MT03 piace moltissimo. Mi sembra la moto ideale per iniziare ad andare in moto o per una ragazza.
Il prototipo presentato a parigi aveva:
Trasmissione finale a cinghia;
Fari a diodi;
Ohlins posteriore;
freni a margerita;
forcellone allegerito;
Scarichi un po' più funky.
Il modello di prdouzione non ha tutto cio' ma resta una bella moto. Ho cercato in tutti i modi di convicere mia moglie, ma guidare la moto non le interessa :(
ecco un'altra foto del prototipo
bene, grazie! ora gli elementi per decidere li ho tutti.
cimina hai un MP ;)
a vederla a me non piace per niente, mi sembra la moto più inutile degli ultimi anni. in confronto il multistrada 620 mi pare una moto intelligente.
per quanto concerne il minarelli 660 (che ora equipaggia anche la pegaso), non credo abbia senso difenderlo con l'argomento che il motore PRECEDENTE della xt era una roccia.
appunto, era un altro motore.
e anche io so dello stesso problema sopra citato, da due fonti del settore diverse che non si conoscono tra loro, e che probabilmente non conoscono quella citata qui.
inoltre, non si è mai vista una corsa alla rivendita di xt seminuove nelle proporzioni attuali. sarà anche dovuto al fatto che il cambio di stile e il passaggio di potenza ha cambiato il tipo di cliente XT, ma secondo me non è proprio tutt'un caso.
ovviamente onore e rispetto alla gloriosa XT
lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |