Visualizza la versione completa : Porca Miseria ................ La Mucca Fa' Rumore !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ( Gs 1200)
centoottantagradi
20-01-2006, 21:39
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
flydrive
20-01-2006, 23:08
c'è lo stesso problema postato da un altro proprietario del 1200, che ha fatto fare pure una ispezione da un inspettore BMW. Ebbene è il gruppo tendicatena, ma ti consiglio di leggere quanto postato su...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=55430
StefanoTS
20-01-2006, 23:10
ditemi che è uno scherzooo!!! :confused: :rolleyes: :mad:
Fatevi curare......... :(
Kilimanjaro
20-01-2006, 23:15
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
Aspetta di fare il tagliando...
Non è che sia quel rumorino di una volta proveniente da uno dei corpi farfallati?
Io ce l'avevo su tutte e due le mie mukke. Era la farfalla che aveva un pelo di gioco assiale e faceva uno strano ticchetio. Il meccanico diceva che erano le punterie, ma io mi ero accorto che mettendo un dito sulla puleggia della farfalla, il rumore spariva. Allora ho tirato un filino il cavetto dell'acceleratore con apposito registro (non quello della manopola, ma quello sotto al serbatoio). La leggera trazione bastava a fermare la vibrazione.
Mi piacerebbe per voi che fosse questo, ma non credo, perchè si sentiva, ovviamente, solo in rilascio... :(
willy_1272
20-01-2006, 23:58
oooops...
nel modello 1150...questo...non si chiamava "seghettamento!?
:lol: :snorting: :lol:
MacGyver
21-01-2006, 00:47
Oggi pomeriggio, primo giorno di guida con il casco jet,mi accorgo che la nuova mucca (gs 1200 con soli 400 km) fà un rumore anomalo in apertura gas tra i 2000/3000 giri presumibilmente provenire dal motore zona punterie.
Il rumore rassomiglia a una vibrazione, a una risonanza come un tedicatena lento, ( vedi post di Themau).
Nei giorni precedenti con l'uso del casco integrale lo avevo appena notato, anzi pensavo che provenisse tra il serbatoio e il cupolino,sembrava una vibrazione delle strutture.
Comunque finisco il rodaggio, poi con il primo tagliando lo faccio presente in officina sperando di farmi capire dal meccanico.
:) E' IL CUPOLINO! :-p
mi pronuncio, ormai sono un mago in materia :cool: :cool: :cool:
TRANQUILLO, e' esattamente la descrizione del rumore che sento io. A quanto pare NON DOBBIAMO preoccuparci, ma solo conviverci.... :mad: :mad:
CERTO E' CHE E' FASTIDIOSO, ANZI... ROMPE PROPRIO I COJO@I....
........ e comunque............
BENVENUTO TRA I PARANOICI................
:lol: :lol: :lol: :lol:
centoottantagradi
21-01-2006, 13:10
mi pronuncio, ormai sono un mago in materia :cool: :cool: :cool:
TRANQUILLO, e' esattamente la descrizione del rumore che sento io. A quanto pare NON DOBBIAMO preoccuparci, ma solo conviverci.... :mad: :mad:
CERTO E' CHE E' FASTIDIOSO, ANZI... ROMPE PROPRIO I COJO@I....
Perchè conviverci ????????????????''
Se fosse un tendicatena si registra o si sotituisce.
Escluderie quasi sicuramente il parabrezza perchè anche appoggiandoci una mano il rumore non cessa...............
lo so benissimo, ma mi è stato sconsigliato (dal famoso ispettore) di intervenire con chilometraggi così bassi...
come ho detto, nell'assicurare sotto la personale responsabilità che il motore non ne risente da un punto di vista di integrità meccanica, mi ha suggerito di fare almeno qualche migliaio di chilometri, almeno un 5000:
- primo perchè è da verificare, per la questione delle tolleranze (elevate in qualsiasi boxer e nei motori raffreddati ad aria) che nella prima fase di vita del motore rapidamente si modificano, come la rumorosità "evolve"...
- secondo perché intervenendo così presto (500, 1000 km su questo motore sono niente) con ancora gli assestamenti in corso, c'è l'eventualità che anche una regolazione od una sostitiuzione non eviti il riproporsi dopo poco del rumore...
Senti, m'avrà pure infarcito di str@zate, ma devo necessariamente partire dal presupposto che non fosse in mala fede e personalmente m'è sembrato davvero convinto di quello che diceva...
Per concludere, mi ha suggerito quindi di usare la moto senza alcun patema, anzi, sia pure con giudizio meccanico (evitare partenze a "randella" a freddo, sgasate a vuoto, tc. etc.) di "spremerla" ben bene, al motore non farà che bene.... ;) ;)
personalmente, sfinito dall'ascolto dei rumori vari, adesso intendo pensare solo a "frustarla" a dovere (anche se ribadisco che continuare a sentirli da parecchio fastidio)....
più avanti farò pellegrinaggio da CO.MO. per decidere il da farsi (tanto prossimi tagliandi lì farò lì, è sicuro :cool: :cool: :cool: )
greenmanalishi
21-01-2006, 17:24
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
centoottantagradi
21-01-2006, 18:43
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
Si infatti sono sicuro che con il primo tagliando il problema verrà risolto,conosco bene il meccanico,è un vero drago sulle BMW.
Comunque domani farò un giro e mi prometto di ascoltare attentamente il rumore (visto che non sono digiuno di meccanica) per cercare di capire effettivamente da dove proviene.
non è possibile registrare il tendicatena al max si sostituisce. può essere che con un tipo di olio diverso funzioni piu' correttamente e non si "scarichi". certo che dopo il 1150 anche il 1200 con sto tendicatena.....comunque meglio quello che altro, secondo me al tagliando eliminano il fastidio, magari è un castelletto da regolare..
infatti con l'olio (schifoso) dei primi 1000, non appena andava in temperatura, perdendo immediatamente viscosità, subito suonava...
già dopo il tagliando, con l'olio viscoso al punto giusto, la rumorosità è calata di parecchio....
ripeto, prima di intervenire, conviene aspettare... :cool:
a proposito: la diagnosi è confermata se la moto è silenziosa a freddo ed il rumore subentra gradatamente man mano che la moto va "a caldo" ... se così non è, allora non sono i tendicatena ma altro
fabsalem
21-01-2006, 20:05
e nel frattempo il tuo ex GS ha trovato un nuovo padrone........
Saluti e buona strada........
Il Maiale
21-01-2006, 20:26
secondo me è perchè il boxer è troppo nuovo, occorre che bmw faccia un pò di esperienza, del resto son solo 70 che lo fanno :lol: :lol:
Patologo
21-01-2006, 20:54
io non ascolto niente e nessuno.....
stesso problema risolto con una modifica al cupolino dal concessionario :mad:
fabsalem
21-01-2006, 21:54
che intendi?
centoottantagradi
21-01-2006, 22:09
stesso problema risolto con una modifica al cupolino dal concessionario :mad:
Come già affermato precedentemente, non penso che sia una vibrazione del parabrezza perchè ho provato a bloccarlo con la mano ma il rumore persiste.................................
Touratech ha creato un supporto specifico per evitare le vibrazioni del parabrezza............... sarà il primo accessorio che acquisterò insieme al supporto Garmin................................ :D :D :D :D :D
fabsalem
21-01-2006, 22:12
ho avuto la fortuna di montare subito i supportini che dici, quindi, non saprei normalmente scricchiola comunque tutto e click e clock ci sono ovunque!!
centoottantagradi
21-01-2006, 22:19
ho avuto la fortuna di montare subito i supportini che dici, quindi, non saprei normalmente scricchiola comunque tutto e click e clock ci sono ovunque!!
Certo, che passato dal quel biliardo del r1150r , mi sembra che tutto faccia rumore, il cupolino, il serbatoio, le turbolenze del parabrezza e la rigidità delle sospensioni...................
Poi anche come fluidità ai bassissimi regimi il 1200 non regge il confronto.
Mahhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sarà troppo nuova ancora?????????????????????
dovrò prima finire il rodaggio.
Adesso che ci penso, il 1150 r andava bene anche prima del rodaggio.........................................
Kilimanjaro
21-01-2006, 23:56
I GS sono moto per smaialatori, non per fighetti da bar :lol: :lol: :lol: :lol:
centoottantagradi
23-01-2006, 19:44
infatti con l'olio (schifoso) dei primi 1000, non appena andava in temperatura, perdendo immediatamente viscosità, subito suonava...
già dopo il tagliando, con l'olio viscoso al punto giusto, la rumorosità è calata di parecchio....
ripeto, prima di intervenire, conviene aspettare... :cool:
a proposito: la diagnosi è confermata se la moto è silenziosa a freddo ed il rumore subentra gradatamente man mano che la moto va "a caldo" ... se così non è, allora non sono i tendicatena ma altro
Bravo THEMAU!!!!!!!!!!!!!!!! hai centrato in pieno......................
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri ho percorso vari km, sembre con l'orecchio pronto a percipere la famosa vibrazione................
[SIZE=4]TUTTO PERFETTO nessun rumore,gira rotonda come una biglia!!!!!!!!!!
Allora ho capito, il giorno che ho sentito il rumore avevo percorso molti km in città e il motore aveva raggiunto una temperatura abbastanza alta, cosa che causa del freddo e della strada (scorrevole) ieri non è successo!!!!!!!!!!!
Quindi deduco che con il prossimo cambio di olio, (primo tagliando) il difetto non comparirà piu!!!!!!!!!!!!!!
Il Maiale
23-01-2006, 19:49
Usate Solo Il Casco Integrale
centoottantagradi
23-01-2006, 19:53
Usate Solo Il Casco Integrale
INFATTI IERI PER NON UDIRE NULLA: ........................ CASCO INTEGRALE E TAPPI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Maiale
23-01-2006, 19:56
Guarda che io no ho detto una cazzata, molte volte, cambi casco senti un rumore diverso e ti sembra che siano problemi, invecie riprovi il casco di prima e tutto sparisce ;)
centoottantagradi
23-01-2006, 20:19
Guarda che io no ho detto una cazzata, molte volte, cambi casco senti un rumore diverso e ti sembra che siano problemi, invecie riprovi il casco di prima e tutto sparisce ;)
MAGARI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo l'altro giorno il rumore era nitidissimo,una vibrazione cupa, metallica che si sarebbe sentita anche con i tappi.
Iniziava a 2000 giri per finire intorno ai 3000.
In terza e quarta era il massimo del fastidio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SPERIAMO NON COMPAIA PIU' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Kilimanjaro
23-01-2006, 23:18
Quello del boxer non è rumore...
è musicaaaaaaaaaa!
Deleted user
24-01-2006, 07:45
mettetevi dei tappi alle orecchie!|
Gs2000Marco
24-01-2006, 14:16
benvenuto nel club ...
Io ho gia preso appuntamento con l'ispettore BMW ...
Ma onestamente , come dicevo ieri a Themau per tel , non sono cicuro che si tratti dello stesso rumore ...
Nel dettaglio la mia , soprattutto in seconda , dai bassi fa come un muggito...che pian piano aumentando di giri sparisci .
Il mio mekka ha gia tenuto la moto un bel 20 gg e , onestamente devo dirti che hanno diminuito tanto il rumore cambiando ( non ricordo cosa ) , ma il rumore c'e' ancora ..e su suo suggerimento abbiamo preso contatto con l'ispettore...
Il probelma dei 1200 gs ( ne ho provati alemeno una decina ) e' che nessuno ha lo stesso sound ...e quindi anche i mekkanici si trovano in difficolta' , in quanto non hanno una storicita' dei problemi e vanno a tentativi...
nel mio caso , e' stato onesto, mi ha detto che l'avrebbe smontata cercando di capire step by step l'eventuale problema perche ' non sapeva dove sbattere la testa !!
l'importante penso sia l'onesta' , la chiarezza e la comprtenza di chi ci mette le mani ...
Io devo direti che da non solo moto a milano sono l'ho sempre trovata e riscontrata ...
Diavoletto
24-01-2006, 14:42
Fatevi curare......... :(
si ma da uno bravo......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |