Entra

Visualizza la versione completa : volete un'altra ovvieta' poco ovvia???


aspes
19-01-2006, 16:39
questa e' facile....

perche' i dadi e i bulloni (tranne pochi casi) sono per consuetudine esagonali e non con diverso numero di lati????

Guanaco questa la dice al volo......

Diavoletto
19-01-2006, 16:41
per la presa e l'angolo per reggere coppia....

Lilith
19-01-2006, 16:45
:confused: perchè le chiavi per farli girare hanno la stessa forma??? mmmmm :confused:

dado
19-01-2006, 16:54
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?

Per eliminare un sobbalzo!

:lol:


:lol: :lol: :lol: :lol:

aspes
19-01-2006, 17:03
per la presa e l'angolo per reggere coppia....

gia'....e oltre a me, a te e pochi altri....questa spiegazione da diavoletto chi la capisce??? :lol: :lol: :lol:
aspettiamo qualche altro responso......

er-minio
19-01-2006, 17:04
E questo ci porta ad un'altra domanda: ma il dado ha la coppia alta o bassa? Insomma, il dado nel misto stretto come si comporta.

Diavoletto
19-01-2006, 17:06
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?

Per eliminare un sobbalzo!

:lol:



tratta da fumetto BC...se non erro...

dado
19-01-2006, 17:08
E questo ci porta ad un'altra domanda: ma il dado ha la coppia alta o bassa? Insomma, il dado nel misto stretto come si comporta.

Dipende se ha la barra lunga o corta :lol:

er-minio
19-01-2006, 17:11
tratta da fumetto BC...se non erro...

Non erri... :lol:
Striscia geniale...

Diavoletto
19-01-2006, 17:13
gia'....e oltre a me, a te e pochi altri....questa spiegazione da diavoletto chi la capisce??? :lol: :lol: :lol:
aspettiamo qualche altro responso......

trattato sugli esagoni:


avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso

aspes
19-01-2006, 17:23
trattato sugli esagoni:


avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso

tutto giusto ma.......adesso ti tempero la supposta.... :lol: :lol:
innanzitutto il poligono deve essere a facce opposte parallele, non potrebbe essere un triangolo o un pentagono se no potrebbe andarci su solo una bussola, una chiave aperta non potrebbe far presa, scapperebbe fuori.
A questo punto un quadrato andrebbe bene, ma l'angolo di presa di 90 in 90 sarebbe poco compatibile con spazi ristretti di manovra, un poligono con tante facce avrebbe ottima manovrabilita' nello stretto, ma piu' ci si avvicina al cerchio e piu' le facce sono piccole aumentando la probabilita' di spanare il dado appena si tira. Quindi l'esagono e' sembrato il miglior compromesso tra manovrabilita' e coppia trasmissibile tirando .insomma, quanto hai detto tu un po' arzigogolato

vabbe' dopo le pippe mentali mi vado un po' a guardare qualche calendario, cosi' passo a quelle fisiche!! :lol:

Guanaco
19-01-2006, 18:02
Azz, me la sono persa...
Comunque, molto bella.
Onestamente, non avrei saputo rispondere, se non cercando (ammesso di trovare)...
Quella delle facce parallele è una storia ganza...
Belli 'sti post.
Mi piacciono.
Bravo Aspes.
E bravo Diavoletto che ha quasi centrato la risposta.
Quasi, eh?
Che anche in Fiat usino i bulloni esagonali? :lol:
Adesso chiudo e me ne vo' contento in palestra.

;)

xaro
19-01-2006, 18:25
MA

PERCHE'
QUESTE
SEGHE
MENTALI????
:mad:

Lippolo
19-01-2006, 18:49
una volta spiegato era lampante....

bello, istruttivo sto post ;)

megag
19-01-2006, 23:07
trattato sugli esagoni:


avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso

Azzzzz !!!! sò allibito nè vero, davanti sitanta conoscenza non resta che .......... :!: :!: ;) ;)

Mi sembra ragionevole e ....quoto !!!! :D

essemme
19-01-2006, 23:55
...Qual'è l'unico innesto ad avere più lati in tangenza di un Torx (anche se meno efficiente)?

vista l'ora la risposta è:

pisello/passerina!

essemme
20-01-2006, 00:04
:( :( avrei giurato che per te fosse il pane quotidiano...

mens sana in corpore sano!

quale migliore attività fisica di cotanto innesto!

essemme
20-01-2006, 07:09
Quand'è che ti rivedremo su due ruote (non vale fare una curva acrobatica con la Panda)?
Aspetti il disgelo come un plantigrado? :lol:

ma chissà se...
forse...
un domani...
vedrò se...
è umido...
è viscido...
è buio...
boh...

Theduke
20-01-2006, 08:49
vista l'ora la risposta è:

pisello/passerina!
ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

rigel1959
20-01-2006, 13:04
La risposta, per quanto riguarda la forma esagonale, e' corretta...
peccato che, a quanto pare, quì nessuno sappia cos'e' un bullone (sul serio!)
;) ;) ;)

Damo
20-01-2006, 13:10
La risposta, per quanto riguarda la forma esagonale, e' corretta...
peccato che, a quanto pare, quì nessuno sappia cos'e' un bullone (sul serio!)
;) ;) ;)


Rigel!!!! per cortesia!!!! Smettila!!! :lol: :lol: :lol:
(il bullone è un complessivo...... :) )

cidi
20-01-2006, 14:20
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?

Per eliminare un sobbalzo!

:lol:

leggevo anch'io B.C di hart

http://planicie-heroica.weblog.com.pt/arquivo/bcdiscov2.jpg