Visualizza la versione completa : TEST CASCHI INTEGRALI DI FASCIA ALTA
Sempre da Moto Magazin, la rivista dei Motociclisti Incaz@@@ ecco avoi il test di 9 caschi integrali di fascia alta, ovvero con prezzo oltre i 300 euro.
La prima tabella riassume i risultati del test, la seconda da i valori di rumorosità rilevati a diverse velocità.
Segnalo solo che il casco BMW è quello che ha dato tra i migliori risultati in termini di rumorosità ma anche il peggior nel crash test della mentoniera.
http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi1.JPG
http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi2.JPG
avvonico
19-01-2006, 00:08
L'Arai Condor non è più in produzione; a proposito, non risulta poi così rumoroso come si dice solitamente degli Arai...
Poi, mi piacerebbe sapere come sono state condotte le prove relative alla sicurezza, e che importanza è stata data al fatto che alcuni caschi vengono prodotti con diverse calotte a seconda della misura (ad esempio Arai ne fa fino a sei diverse, a differenza di Schubert, che usa un'unica calotta per tutte le taglie...). La "solita" Arai, differenzia anche la conformazione interna a seconda delle etnìe (caschi diversi in Europa, Asia ed America), con risultati intuibili circa l'aderenza, la vestibilità e conseguentemente, la sicurezza... :)
Non ho postato l'intero test perchè erano una montagna di pagine, i crash test erano ne più nè meno quelli utilizzati per i piu recenti standard di omologazione, ovvero casco con testa finta all'interno fatto cadere da una altezza X che riproduce un urto pari a Y Km/h, le zone di impatto sono quelle previste in tali test: nuca, culmine della calotta, fronte, tempia, mentoniera. Il test è stato effettuato circa a metà del 2005 presso un laboratorio "certificato" dal ministero francese dell'industria e quindi abilitato a svolgere tale compito, infatti nessuna casa (la rivista prima di pubblicare da in anteprima i risultati alle case e da spazio ad eventuali contestazioni) ha avuto nulla da dire in merito ai risultati.
Credo che con questo tipo di prova non faccia differenza se esistono più misure di calotte: devono tutte funzionare allo stesso modo, qualsiasi misura hanno.
Mi stupisce in positivo il risultato del X-Lite, ne esce vincitore
Sullo Shoei XR-1000 ho montato il Whisper Strip Kit e, come riportato dalle tabelle, è diventato molto silenzioso; e poi non entra più aria da sotto il casco, il che d'inverno fa piacere.
E' un accessorio che consiglio a tutti quelli che hanno questo casco.
Flying*D
19-01-2006, 10:29
Mi stupisce in positivo il risultato del X-Lite, ne esce vincitore
oddio, ha un'ottimo risultato nel rapporto qualita'/prezzo, ma se leggi le voci singole non e' che poi sia cosi' vincitore...
Sempre parlando dei rapporto qualita'/prezzo, questi adeguati al mercato francese ma non a quello italiano dove parecchi dei suddetti caschi possono essere facilmente acquistati a prezzi ben piu' bassi..
Esempio?
Arai condor (starflag) lo mettono tra i 419 e i 549, si trova intorno ai 330 da moto action imola.. quello nero a 286 euro.. insomma il rapporto qualita' prezzo in questo caso meriterebbe un paio di punti in piu' (per il mercato italiano eh!!)
:-p
Credo che per comparare i prezzi si siano affidati alla inconfutabilità dei listini... Poi è chiaro che in negozio il prezzo è diverso. Se c'è un "appunto" che si deve fare a questi test è che i francesi, da consumatori a mio parere "maturi", tengono in gran considerazione il rapporto qualità/prezzo, in questo caso infatti l'Arai viene penalizzato proprio su questo punto.
Flying*D
19-01-2006, 10:54
Credo che per comparare i prezzi si siano affidati alla inconfutabilità dei listini... Poi è chiaro che in negozio il prezzo è diverso. Se c'è un "appunto" che si deve fare a questi test è che i francesi, da consumatori a mio parere "maturi", tengono in gran considerazione il rapporto qualità/prezzo, in questo caso infatti l'Arai viene penalizzato proprio su questo punto.
si si, non era una critica per carita', era solo una traslazione del rapporto qualita'/prezzo dalla francia all'italia.. sfortunatamente non e' possibile usare altri prezzi che quelli di listino.. con i prezzi variabili dei negozi sarebbe impossibile fare un test del genere.. ;)
barbasma
19-01-2006, 10:56
mi stupisce un pò il basso punteggio di sicurezza di arai...
e anche quello bmw considerando che è un intregrale...
mi stupisce un pò il basso punteggio di sicurezza di arai...
e anche quello bmw considerando che è un intregrale...
Barba al BMW si è crepata la mentoniera..... è stato il peggior risultato del test.... Sull'Arai Condor non so che dire se non che forse è un prodotto a fine carriera e forse meno "preparato" ai nuovi e piu severi test di omologazione...
barbasma
19-01-2006, 11:07
azz... crepata la mentoniera.... bella figura...
Gattonero
19-01-2006, 11:22
Azz.... ho il casco più rumoroso sulla faccia della terra (Dainese Airstream)....
Meo male che alla fine almeno 3 stellette di sicurezza ce le ha. Se no glielo portavo indietro.
Tre stellette di aerazione, per un casco nato con lo scopo di essere il migliore in questo senso, sono un po' pochine.....
Ok, mi sa che il prossimo è uno Shoei....
Lampeggi
Ciao a tutti.
Nel tempo ho capito che bisogna diffidare un po di questi test comparativi.
Vi assicuro che di un casco si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Le prove di laboratorio si possono fare in dieci modi diversi ed un casco (lo stesso) può passare tutti i test o essere eliminato con risultati disastrosi. Basta posizionare il casco sulla falsatesta (quella che con il casco addosso cade da circa 3 metri sull'incudine) in un modo o in un altro per avere risultati diversi.
Pur considerando Moto Magazin una rivista attendibile, posso dire che un test sui caschi lo può fare solo un laboratorio esperto di caschi e del tutto autonomo e super partes. Dove sono stati testati i caschi di Moto Magazin? Nel laboratorio Shark?? Ehm....uhm.....
Normalmente poi nei test francesi vanno bene i caschi francesi e nei test tedeschi i caschi tedeschi......
Io apprezzo il coraggio delle riviste che fanno test di questo tipo e che scrivono questo casco va bene e questo non va bene. In Italia questo coraggio non l'ha nessuno e le prove sono tutte positive e quindi senza alcuna importanza. Vi invito però a prendere un po con le molle questi test, specialmente quando si va su giudizi personali. Prendiamo ad esempio la voce Aerateurs : in base a cosa hanno stabilito il punteggio? All'aria che entrava? A che velocità? In moto o con il compressore davanti alla presa d'aria?.
Prendiamo poi la linea "Confort ", un casco che per me è comodissimo per un altro può essere scomodo. Io ritengo Shoei un gran casco (e con me qualche migliaio di motociclisti in tutto il mondo) ma non comprerò mai uno Sheoi perchè mi stanno malissimo in testa, sento la calotta toccare in alcuni punti ed è troppo rigida PER ME. Come si possono assegnare 3 stelle a Dainese e 5 a X-lite? In base a che? Forse se lo facevano provare a mio figlio dava 5 punti a Dainese e 3 a X-lite......magari il Dainese gli stava meglio sulla SUA testa.....
Insonorizzazione : in moto? a che velocità? Ma soprattutto su che moto?
La voce "Protection" cosa vuol dire? Protezione da che? Il casco Arai scende molto sulla esta e copre il collo, il nostro VSR resta un po alto e quindi copre meno il collo.....e allora? Entrambi rientrano nei limiti protettivi dell'omologazione e a qualcuno piace più alto e a qualcuno più basso. Perchè Schubert ha 5 punti? Boh.....
Non penso che i francesi siano nazionalisti (Nooooooooooo) ma perchè il rapporto qualità prezzo di Shark è 7/10 quando una visiera di ricambio costa 78 Euro contro i 39 del Vemar che invece ha una valutazione di 4/10?
Lo Shark ha (secondo loro) un ottimo rapporto qualità prezzo a pcondizione che non si cambi mai la visiera?
Insomma : leggiamo questi test, ma con molto "beneficio d'inventario".
Vive la France !
Scusate ....dimenticavo : il fatto che durante il test dello Schubert si sia crepata la mentoniera non vuol dire assolutamente nulla. L'importante è il valore riportato dalla macchina che stabilisce l'energia assorbita dal casco durante il test. Un casco si DEVE danneggiare durante l'impatto se no vuol dire che non ha assorbito nulla. Se il valore di Schubert è stato alto (ma mi sembra molto molto strano) nulla da dire, ma se il voto è basso perchè la mentoniera si è crepata queto è un errore madornale.
Scusate la mia prolissità, ma se parliamo di caschi.......mi scappa la penna....
giuro che non dico più nulla (almeno su questo argomento....eheheheh)
Ciao
Insomma : leggiamo questi test, ma con molto "beneficio d'inventario".
;) ;) ;)
Azz.... ho il casco più rumoroso sulla faccia della terra (Dainese Airstream)....
Meo male che alla fine almeno 3 stellette di sicurezza ce le ha. Se no glielo portavo indietro.
Tre stellette di aerazione, per un casco nato con lo scopo di essere il migliore in questo senso, sono un po' pochine.....
Ok, mi sa che il prossimo è uno Shoei....
Lampeggi
Anch'io ho il Dainese Airstream,ed in effetti non fa altro che appannarsi,evidentemente l'areazione non è buona;però devo dire che lo trovo confortevole(è anche il piu' leggero...),speriamo di non dover mai appurare se le 3 stellette in sicurezza siano meritate!---Lamp---
Scusate la mia prolissità, ma se parliamo di caschi.......mi scappa la penna....
giuro che non dico più nulla (almeno su questo argomento....eheheheh)
guarda che fa sempre piacere sentire voci da persone del settore ...
Credo che spesso sia sottovalutata l'importanza della silenziosita' di un casco. Faccio solo notare che la soglia di rischio per danni all'udito e' su 80 db(A). Cioe' questo significa che esposizioni durature e continuate a suoni superiori a 80 db(A) (la soglia per danni da suono e' genralmente stabilita' a 120 db(A) possono provocare danni all'udito.
Io sto attento a non danneggiare ludito......metto luguanto......
Fa ridere?
Ho trovato un arai condor sui 280€ e chiedo un consiglio, è un buon casco, prezzo giusto? stavo x prendere un modulare nolan xlight ma.....non mi ispirano a parte la comodità di aprirli.
Ho trovato un arai condor sui 280€ e chiedo un consiglio, è un buon casco, prezzo giusto? stavo x prendere un modulare nolan xlight ma.....non mi ispirano a parte la comodità di aprirli.
Ciao..che problema o dubbi hai sull'apribile?....
lo sento meno "avvolgente" e forse meno sicuro, ma non ne ho mai avuto uno, ho provato xlight nolan e non mi sembra male, però...ho sempre avuto integrali., sono indeciso.
lo sento meno "avvolgente" e forse meno sicuro, ma non ne ho mai avuto uno, ho provato xlight nolan e non mi sembra male, però...ho sempre avuto integrali., sono indeciso.
Bè in fatto di sicurezza ti posso "assicurare" , scusa il gioco di parole, ma sono ok.....naturalmente se impatti a mentoniera a perta ..bè..allora....non è colpa del casco.....ma tutti (parlo di X-Lite e Nolan) superano brillantemente i tests.
ok, grazie, ora rimane solo la mia indecisione.ciao
Ho trovato un arai condor sui 280€ e chiedo un consiglio, è un buon casco, prezzo giusto? stavo x prendere un modulare nolan xlight ma.....non mi ispirano a parte la comodità di aprirli.
Io l'ho comprato più di un anno fa (€320 quello tutto nero) e lo consiglio.
Ottima areazione e basso livello di rumorosità....poi i test lasciano un po' il tempo che trovano....
fatto, preso, (grigio con quadratini bianchi e neri), bello e con interni fantastici, mi schiaccia un po le cartlagini dell'orecchio che mi danno un certo fastidio, però direi che è abbastanza rumoroso, con la visiera aperta, a basse velocità sento tutti quei ticchettii di valvole e quei rumoracci di motore che mi dicono classici del boxer.
fatto, preso, (grigio con quadratini bianchi e neri), bello e con interni fantastici, mi schiaccia un po le cartlagini dell'orecchio che mi danno un certo fastidio, però direi che è abbastanza rumoroso, con la visiera aperta, a basse velocità sento tutti quei ticchettii di valvole e quei rumoracci di motore che mi dicono classici del boxer.
quando hai detto grigio con i qadratini...non mi son trovato.
Infatti non ho il condor ma il route GT.....sorry :confused:
Io celo.
L'ho comperato tre anni fa e posso garantire, che e' un gran casco.
Inoltre ha un'assistenza favolosa.
Si era raggrinzita e un po' sbriciolata una parte della mentoniera.
Mi e' stata cambiata, senza nessun tentennamento e nessuna richiesta di spiegazioni sul perche' si fosse ridotta in quel modo.Spedizione gratis del ricambio e sostituzione effettuata presso il negozio che me l'aveva venduto.
Veloce, efficiente oltre che cortesissima l'assistenza. :D :D
Hatar, concordo su tutta la linea.
Soliti test privi di vero significato, se poi uno va a vedere il criterio di valutazione complessivo trova delle incoerenze tali da far capire che tirando dei dati ci si prenderebbe di piu'.
Esempio: confronto tra BMW e Shoei, complessivamente un 7 a BMW e un 6 a Shoei, anche se nei dati parziali Shoei e' inferiore solo per la comodita' (concetto del tutto aleatorio) e l'insonorizzzione (peccato che invece con il kit che la Shoei fornisce come accessorio l'insonorizzazione delleo Shoei e' migliore di quella del BMW). Poi per quanto riguarda il parametro di sicurezza Shoei risulta migliore... e quindi come fanno a far venir fuori un 6 contro un 7? Lo sanno solo loro.
Anch'io ho il Dainese Airstream,ed in effetti non fa altro che appannarsi,evidentemente l'areazione non è buona;però devo dire che lo trovo confortevole(è anche il piu' leggero...),speriamo di non dover mai appurare se le 3 stellette in sicurezza siano meritate!---Lamp---
Anch'io Airstream, un incubo di rumore e uno spiffero nell'occhio destro che mi tira scemo,però ho la visiera antiappannante che funziona benissimo anche sotto la pioggia con la goletta montata.
Gattonero
28-04-2006, 18:10
Anch'io Airstream, un incubo di rumore e uno spiffero nell'occhio destro che mi tira scemo,però ho la visiera antiappannante che funziona benissimo anche sotto la pioggia con la goletta montata.
Con goletta e paranaso, per l'appannamento nn ho grossissimi problemi.
Solo che a un anno e poco più dall'acquisto:
- La visiera trasparente è andata sugli attacchi (in posizione tutto aperto basta niente e si stacca a sx)
- La visiera nera ha il cazzillo per aprire al minimo, che non funziona più
- Il bordino nero di plastica intorno alla calotta ha fatto staccare la vernice in qualche punto
- La goletta sega il collo (prima non lo faceva... boh)
- Aria frontale aperta o chiusa, non c'è nessuna differenza (avrò un cimitero di insetti dentro le prese??)
- Fa più rumore a visiera chiusa che aperta...
Me sa che ho preso na sòla.... e me lo sono anche fatto ordinare :mad:
(il casco è questo)
http://www.dainese.be/en/moto/helmets/images/small/airstream_carver_yellow1.JPG
uanandred
08-09-2006, 13:00
Ottimo casco ma la pellicola antifog all'interno della visiera è scadente basta fregare un attimino che si sfoglia
certo che non si finisce mai di imparare!
a non prendere fregature!!
sono passato dallo shubert al bmw sistem 5.
La leggerezza del secondo si apprezza immediatamente e la rumorosita del primo diventa quasi inesistente con il secondo
ennebigi
13-09-2006, 18:54
sono passato dallo shubert al bmw sistem 5.
La leggerezza del secondo si apprezza immediatamente e la rumorosita del primo diventa quasi inesistente con il secondo
Se ho ben capito il sistem5 è più leggero e meno rumoroso dello schubert ?
potevo esimermi dal consigliare ai lettori un buon Arai:
Quantum F (na milionata di casco...) per 4 anni tutto ok; al quinto:
- si rompe la visiera all'altezza dell'attacco mentre viaggio e rompe anche l'attacco del guancialino
- si scolla completamente la protezione di gomma inferiore che fa il giro intorno a tutto il casco;
- si rompe (e la perdo mentre vado) la presa d'aria anteriore, quella grande
- perdo anche una presa d'aria piccola sulla visiera
IL tutto nel giro di un mese.
Sostituisco visiera, presa d'aria grande, incollo il bordo nel mese di ottobre scorso.
A giugno si spacca nello stesso PUNTO la seconda visiera, a luglio si spacca la seconda presa d'aria.
VIVA ARAI
PS assistenza inesistente e menefreghista
Lamps
Cosa ne dite di un ARAI condor grigio, in termini di confort, rumorsita', areazione e spoiler sotto il mento?
Grazie
MFEB
abii.ne.viderem
17-09-2006, 23:55
Hantar ha ragione. Prima di acquistare il casco integrale ho cercato sul web ogni tipo di prova possibile. Nei siti tedeschi lo Schuberth e il BMW erano i caschi indossati dagli abitanti dell'Iperuranio, ma la qualità di ogni marca variava a seconda della nazionalità del sito. In un bel sito americano http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-helmet/ , lo stesso Schuberth diventava uno specchio per le allodole, più rumoroso di una lavatrice degli anni '50. Il fatto è che le rilevazioni sulla rumorosità non tengono ovviamente conto di tutte le variabili possibili. Alla fine, più confuso che convinto, ho preso lo Schuberth S1, ma con mia sorpresa ho provato un Baehr Silencer II che era mooolto più silenzioso dell'ammazzadecibel Schuberth.
Sarà per la prossima testa.
Ric
scusate l intrusione ma state facendo un gran casino lo spiffero, l'aria i lobi mi stringe, mi pulsa, mi mi mi ma ma ma sapete come si prova un casco?o quali caratteristiche deve avere, parlate di un casco come delle scarpe da ginnastica ed andiamo da quelle militari a delle nike o superga con lo stesso criterio di mangiare un gelato alla fragola o alla zucca.......
Ilcontez
23-02-2007, 16:21
approvo :D
scusate l intrusione ma state facendo un gran casino lo spiffero, l'aria i lobi mi stringe, mi pulsa, mi mi mi ma ma ma sapete come si prova un casco?o quali caratteristiche deve avere, parlate di un casco come delle scarpe da ginnastica ed andiamo da quelle militari a delle nike o superga con lo stesso criterio di mangiare un gelato alla fragola o alla zucca.......
bene.......spiega allora......
ho fatto una domanda nn un'affermazione....pke' nn so' nulla e continuo a nn capire nulla,scusate ma sono nuovo,anzi un neonato di moto e mi sto' facendo delle idee ma confuse,devo prendere appunto un casco e nn so' quale...che ...zz devo fare?
Mmmmhhh non avevo capito fosse una domanda...............
Anzi faresti bene a rileggere quello che hai scritto.....magari potrebbe tradurlo ilContez...visto che lui ha capito
Gattonero
23-02-2007, 17:59
Credo che il nostro amico non abbia chiaro cosa lui debba "verificare" in un casco al momento in cui lo prova....
Se così è, i consigli che posso darti su un integrale sono:
- più pulito è, meglio è. I fronzoli, gli alettoncini e i vari pippetti fanno solo rumore
- prese d'aria in immissione: mentoniera + frontali solitamente bastano (assicurati che abbia una presa che butta aria sulla visiera per limitare l'appannamento). Almeno una presa in estrazione (dietro).
- chiusura a doppio D. Sulle prime è un po' difficile, ma quando ti abitui scopri che è molto + confortevole e sicura della micrometrica.
- tienilo un po' in testa (5-10 minuti) e verifica che non ti entri dolore alle tempie, che ci sia un po' di spazio fra la bocca e la mentoniera, che il cinturino una volta legato non ti "seghi" la gola, che paranaso e sottomento (se presenti) non diano fastidio.
- Per la taglia: deve essere quasi impossibile, nonostante tutti gli sforzi, interporre un dito tra la tua fronte e l'imbottitura del casco e non deve essere possibile sfilarsi il casco prendendolo dalla parte posteriore con tutte e due le mani a testa chinata in avanti. Altrimenti è troppo largo ed è pericoloso.
Ciao
Mah..... visto che era il tuo primo post in Qde un po piu' a modo lo potevi scrivere....
grazie al gattonero delle info terro'ben presente i consigli, ci sono dei tuoi simili in friuli prova su goog gattineri friuli,mi scuso con il "bellissimo" per l'errato approccio bye....
grazie al gattonero delle info terro'ben presente i consigli, ci sono dei tuoi simili in friuli prova su goog gattineri friuli,mi scuso con il "bellissimo" per l'errato approccio bye....
.............................non penso valga la pena di risponderti............:confused:
Per quanto riguarda I Gatti Neri del mitico President oggi dobbiamo fargli le condoglianze!:(
El Gringo
23-02-2007, 19:10
.............................non penso valga la pena di risponderti............:confused:
(
Passa e non ti curar di loro... arroganza e sbottò... no good qui ragazzo.
El Gringo
23-02-2007, 19:13
sono passato dallo shubert al bmw sistem 5.
La leggerezza del secondo si apprezza immediatamente e la rumorosita del primo diventa quasi inesistente con il secondo
Azzo.. quindi meglio il Sistem5 per te?.... Io devo cambiare il casco sia mio che di mia morosa quest' anno.. e ne stò a uscì pazzo!!:mad: :mad:
BeemerTom
23-02-2007, 19:14
Scusate l'intrusione ma state facendo un gran balailamme !!! Si parla di caschi da moto e non da parrucchiere, Gioxx mi meraviglio dai !!!! :lol: :lol:
Azzo.. quindi meglio il Sistem5 per te?.... Io devo cambiare il casco sia mio che di mia morosa quest' anno.. e ne stò a uscì pazzo!!:mad: :mad:
continua a buttar su il camino:eek: :eek: e non pensar troppo a ste cose!!!
Aristoc@z
23-02-2007, 19:26
se si parlasse di caschi da parrucchiere chiamatemi pure. Io ho anche quello con la lampada incorporata. I RdG lo sanno bene
PS: volare basso ai primi post e spiegarsi in maniera comprensibile è sempre una buona regola
El Gringo
23-02-2007, 20:11
continua a buttar su il camino:eek: :eek: e non pensar troppo a ste cose!!!
FACCIONE.. ce l' hai su co sto camino... ti nauseo quando è finito... a forza de magnar... zio pork:cool:
arai rx7r come integrale ....e schuberth c2 modulare ,ottimi caschi che si trovano a prezzi scontati....
PS: volare basso ai primi post e spiegarsi in maniera comprensibile è sempre una buona regola
Impeccabile e nobile!!!!:!: direi un Conte
Ilcontez
26-02-2007, 08:51
Mmmmhhh non avevo capito fosse una domanda...............
Anzi faresti bene a rileggere quello che hai scritto.....magari potrebbe tradurlo ilContez...visto che lui ha capito
. . . caro gioxx ... se sapessi chi è "so mi ma" capiresti del xchè la mia approvazione... comunque non voglio svelare nulla.... è facile essere "scienziati" nell'anonimato" di un pc, di meno nella realtà di tutti i giorni.
. . . caro gioxx ... se sapessi chi è "so mi ma" capiresti del xchè la mia approvazione... comunque non voglio svelare nulla.... è facile essere "scienziati" nell'anonimato" di un pc, di meno nella realtà di tutti i giorni.
Infatti qui mi conoscono tutti........
Cmq mi consolo che non sono il solo che non ha capito cosa intendesse il tuo amico.....e sicuramente non era mia intenzione fare polemica.....anche perche come puoi notare in questo thread non ero mai intervenuto.... se non in maniera interrogativa.....
Invece l'arroganza si vede bene da dove e' venuta......;)
Poi ovvio che se e' una persona importante.....per certe associazioni va bene tutto.....nei forum penso di no!
flavioff
26-04-2007, 17:11
Con l'Arai rx-7 corsair sono riuscito a scendere di calotta rispetto al pur ottimo hjc zeek anch'esso top di gamma.Con l'arai le turbolenze in autostrada si sentono molto meno e riesci a macinare centinaia di km anche con una nuda.Praticamente è una spada.Io penso che questo sia fondamentale per la scelta di un casco.
quindi flavio quando avevi la R usavi l'arai?
bo cmq è dura anche fare paragoni,con i caschi che si aggiornano continuamente...
non credo che ogni marca abbia il suo campo dove è messo meglio,magari cercando di coprire lacune del modello successivo ,latitano su altri punti...
parlo da profano,devo capire cosa prendermi.
ottima la guida per la prova della taglia, una novita'...
caPoteAM
04-02-2008, 15:59
ragazzi è una tragedia, io povero illuso che credevo nella superiorità degli Arai ho speso ben 500 eurini per sostituire il mio vecchio Schoei con un Arai Viper Gt convinto della bontà del prodotto ed ora scopro che l'X-Lite che ho comprato per mia moglie (uso saltuario) ed ho pagato 200 euro è migliore del mio. Sarà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nautilus
19-03-2008, 21:05
mai abbandonare la strada vecchia per la nuova...:lol:
milleacri
09-06-2008, 16:02
Vabbe' ma quindi, morale della favola? Non andrà a finire che il miglior casco ( fatti salvi i materiali di qualità) si sceglie in funzione del proprio cranio? Perché se così fosse uno dovrebbe provarne diverse decine e non è facile trovare un rivenditore che abbia una gamma abbastanza ampia
Chiama El gringo che lui la sa lunga!
ilmaglio
14-06-2008, 18:40
Inserite il vostro casco e vi daranno le stellette in base ai loro test di sicurezza .. http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/
Lo Zingaro
03-11-2008, 16:39
Inserite il vostro casco e vi daranno le stellette in base ai loro test di sicurezza .. http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/
Azz........... ho appena comprato un Premier Monza ........... ho scoperto 4 stelline su 5 max ........... sono contento!!!!!!!!
matteucci loris
24-12-2008, 11:50
auguriiiiiii a tutti do una mia opinione partiamo dal concetto che armai tutti i caschi sono buoni quando compri un casco scegli il modello che in quel momento ti attira di più,io o comprato un arai non mi sono trovato bene rumoroso quando me lo mettevo dopo un po mi dava fastidio,decido di comprare il casco bmw carbon sapete tutti il prezzo che costa,favoloso un guanto d'state molto arieggiato leggerissimo,ai me arriva la stagione fredda il casco non a da chiudere le prese d'aria e si appanna la visiera e non è previsto nesun accessorio dico benedetta bmw cosa gli costava prevedere la doppia visiere e un bottone per la presa d'aria!!con tutte queste parole dico che non è bello ciò che è bello è bello ciò che piace un saluto a tutti e auguri a tutti mukistiiiiiiiiiiii
Banalità:
... il casco migliore è quello con più cervello dentro!
matteucci loris
21-04-2009, 19:54
Banalità:
... il casco migliore è quello con più cervello dentro!
concordo :D:lol:
ma allora il system 6 lo consigliate o no?
Che dire.........
devo comprre un casco, ed ho visto Shark, Dainese, Shoei, Arai ecc ecc......
Sono veramente nel pallone, ma alla fine sicuramente prenderò quello che sentirò meglio el mio testone, nonchè quello che abbia la colorazione maggiormente intonata alla mia moto!!!!
Che dire.........
devo comprre un casco, ed ho visto Shark, Dainese, Shoei, Arai ecc ecc......
Sono veramente nel pallone, ma alla fine sicuramente prenderò quello che sentirò meglio el mio testone, nonchè quello che abbia la colorazione maggiormente intonata alla mia moto!!!!
Provali tutti ma ricordati di provare shoei multitec,vedrai che calzata:)
R 1200 GS Titan Silver 09
------------------------
per anni ho utilizzato agv come integrale.
mi trovavo bene, (anche per la forma stretta ed allulngata del mio viso) ma dovendolo cambiare nuovamente, ho provato lo shoei xr1000 e devo dice che non c'è proprio paragone!
leggero, comodo, ottima visuale e molto ben areato.
ottimo rapporto qualità prezzo!
...qulacuno ha già provato lo shoei xr 1100???
io no, ma l'ho visto... è veramente bello a vedersi !!!
blufuxia
29-09-2009, 15:52
nessun@ ha il dainese performance scare?
sceicco74
05-10-2009, 18:33
...qulacuno ha già provato lo shoei xr 1100???
Provato, tecnicamente altro pianeta rispetto all'xr-1000:
Interni totalmente sfoderabili
Una marea di prese d'aria
Secondo me forma più moderna
Più spazio davanti alla bocca
Visiera molto più grande
Sembrerebbe frutto di un attento studio aerodinamico
In sintesi ero andato in negozio a comprare l'xr-1000 ed ora sto aspettando che arrivi il 1100 del colore che ho scelto.....
PS. provato in negozio e per qualche centinaio di metri davanti allo stesso quindi non so dirvi nulla riguardo alle alte velocità e all'utilizzo prolungato.
...l'ho preso da 15 gg.. SUPER!!!
cryshine
11-10-2009, 18:17
Ho letto con interesse tutta questa interessante discussione ma non sono arrivato a capire aldilà delle preferenze estetiche personali quale secondo voi allo stato dell'arte è il casco migliore per leggerezza, sicurezza aereodinamica insonorizzazione etc etc.
In altre parole, non avendo problemi economici, cosa oggi cosa comprereste ???
Santrino
12-10-2009, 18:01
cryshine la domanda che poni è lecità ma dà adito a molteplici risposte (miiiii che frase acculturata:rolleyes:).....come avrai capito non sempre comprare il più costoso significa aver preso il meglio.
Il casco deve essere provato (magari anche solo a livello statico senza prova su strada) e solo questo porta alla decisione finale. Ovvio che il minimo requisito è che la calotta sia in fibra multicomposita, però poi le condizioni di scelta sono anche individuali (considera che l'XR-1000 della Shoei -uno dei caschi più venduti negli ultimi anni- non è completamente sfoderabile mentre magari un AGV di fascia media lo è).
spero di non avere aumentato i dubbi ;)
cryshine
12-10-2009, 18:57
Ciao Santrino,
approfitto della tua cortesia e competenza per spiegarmi meglio e dipanare qualche dubbio. Ho 63 anni, sono appena passato da una harley Davidson ad una R 1200 RT.
Ovvio che non posso girare con questa moto stratosferica con un casco Targato Harley ( al momento ho solo quelli). Ora considerando l'età e che con la RT desidero fare solo del comodo e rilassante touring, per me è importante che il casco sia leggerissimo, comodo da calzare con una ottima visuale ed esteticamente sobrio.
Cosa mi consigli ????????
cryshine
12-10-2009, 18:58
Ciao Santrino,
approfitto della tua cortesia e competenza per spiegarmi meglio e dipanare qualche dubbio. Ho 63 anni, sono appena passato da una harley Davidson ad una R 1200 RT.
Ovvio che non posso girare con questa moto stratosferica con un casco Targato Harley ( al momento ho solo quelli). Ora considerando l'età e che con la RT desidero fare solo del comodo e rilassante touring, per me è importante che il casco sia leggerissimo, comodo da calzare con una ottima visuale ed esteticamente sobrio.
Cosa mi consigli ????????
Santrino
12-10-2009, 19:17
ohhhhh ora che abbiamo la scheda tecnica passiamo l'ordine in sartoria:lol:
dunque dalle tue richieste vedo bene, sia shoei (xr1000/xr1100/raid2) oppure X-Lite (X-801r) oppure AGV (ti-tech o Gp-tech).
a naso escluderei solo perchè ARAI come caratteristica della calotta dei suoi caschi ha "le orecchie" laterali che a detta del "popolo" sono rumorose mentre i caschi che ti ho descritto hanno tutti la visiera a filo calotta (o meglio shoei ed AGv la hanno).
tra Shoei ed AGV propenderei per Shoei perchè ti offre il pin-lock.
detto ciò devi solo fare la prova per verificare che la tua calotta cranica sia compatibile con i caschi menzionati;)
p.s. poi magari stai comodo dentro un Suomy o un GP-7 :cool:
cryshine
12-10-2009, 20:17
thanks a lot Santrino.
Sabato prossimo farò un giro per provare i modelli shoei e AGV consigliati e ti farò sapere cosa ho comprato.
Santrino
13-10-2009, 12:33
vista la tua "ubicazione" se vuoi ti mando in pvt un riferimento valido....
cryshine
13-10-2009, 16:57
x Santrino mi farebbe piacere, anche perchè non ho un fornitore di fiducia per queste cose.
caPoteAM
15-10-2009, 16:44
Per Santrino
daresti una consulenza anche a me ?
Vorrei cambiare casco, ora ho un Arai Viper Gt, scartato oramai quello da Enduro perchè alla mia signora che dovrebbe farmi il regalo non piace mi rimane solo la scelta fra integrale e modulare, il mio dilemma è sempre lì, ma effettivamente il modulare a che serve se poi quanto siamo in marcia la calotta deve essere abbassata ? al di la di questo il casco lo vorrei silenzioso, che si appanni il meno possibile, completamente sfoderabile e non troppo pesante, che mi dici ?
qualcuno direbbe vuoi anche una fetta di culo vicino all'osso? spero invece che tu sappia darmi una indicazione per vedere se poi magari coincide con la mia idea
grazie
Santrino
15-10-2009, 19:37
"il mio dilemma è sempre lì, ma effettivamente il modulare a che serve se poi quanto siamo in marcia la calotta deve essere abbassata ?"
giusto, il casco apribile (questa è la corretta definizione) deve, per legge, essere chiuso quando si è in movimento;)
"al di la di questo il casco lo vorrei silenzioso",
come ti sei trovato con il Viper??
lo trovavi rumoroso??
se si allora bisogna abbandonare Arai visto che le "orecchiette" sono una prerogativa del marchio.
se no allora andiamo avanti
"che si appanni il meno possibile"
qui inizi a fare una grossa scrematura: il consiglio è prendere caschi con Pin-lock di serie quindi Arai o Shoei anche se ti garantisco che AGV ha ottime visiere anti-appannanti (collaudate da me stesso)
"completamente sfoderabile e non troppo pesante"
riduci ancora di più la scelta :
Arai hai Rx-7Gp/ Viper GT/ il nuovo Quantum dal 2010 ma non sò se è sfoderabile
Shoei hai X-Spirit / X-Spirit2 / XR1100 ed XR1000 (solo guancetti)
AGV hai tutta la gamma ma per confronti diretti andrei su Ti-Tech e GP-tech
" che mi dici ?"
dico che tutte queste notizie sono "inutili" finquando non provi fisicamente i vari caschi;)
qualcuno direbbe vuoi anche una fetta di culo vicino all'osso? spero invece che tu sappia darmi una indicazione per vedere se poi magari coincide con la mia idea
diciamo che è pane per i miei denti e che non sei l'unico che mi pone quotidianamente questi quesiti:cool:
caPoteAM
15-10-2009, 21:47
intanto grazie, in cuor mio avevo già escluso Arai perchè effettivamente è rumoroso, oggi sono passato da Magazzini Rossi e dopo averlo provato ho escluso anche il modulare, non fa per me almeno ancora non sono entrato nel concetto, per me il casco deve essere in primis il massimo della sicurezza poi il resto.
Volevo provare il nuovo xr 1100 ma ancora non era disponibile così ho provato xr 1000 su cui fra l'altro facevano prezzi scontati, euro 390 con grafiche, splendido, ora mi stai mettendo la pulce per l'AGV che non avevo mai considerato andrò a provare anche quelli anche se in cuor mio già sto pensando all'XR1100
Lo Zingaro
19-10-2009, 12:21
x Santrino mi farebbe piacere, anche perchè non ho un fornitore di fiducia per queste cose.
Hai poi risolto e trovato???
Se vuoi anche io posso mandarti i riferimenti di un posto con persone molto serie e competenti ...
cryshine
06-11-2009, 08:18
Ciao Zingaro
Sono andato nel posto dove mi hai indirizzato.Ho trovato persone molto cortesi che mi hanno ben consigliato. Alla fine ho acquistato un Caberg V2X in carbonio, (non da loro perchè non avevano la mia taglia) dove tornerò per altri acquisti. Ottimo casco anche se con qualche pecca.
vicocamarda
07-11-2009, 14:30
Io ho un bmw system 5 (modulare) e lo trovo un buon casco solo che troppo rumoroso in confronto naturalmente all'altro casco che possiedo uno shoei xr 1000
madagascaaar
10-01-2010, 19:02
Allora:
in questi ultimi 3 anni, da quando ho il GS uso esclusivamente un Multitech.
Siccome la scimmia è sempre in agguato, ho deciso di affiancare alla MUKKA (o alla sua eventuale sostituta) una stradale anni '80 tipo K 100 o Kawasaki GPZ 900, da usare come muletto per farci un pò di tutto: casa-lavoro-scuola bimbo etc, ma anche e perchè no, un pò di turismo a breve raggio.
Per questo ho pensato di RITORNARE al casco integrale e vorrei acquistarne uno che sia molto confortevole e silenzioso.
Un casco molto sobrio e di buona qualità: niente colorazioni spaziali e forme iper sportive.
Il budget stabilito è di 250/300€ ma potrei anche alzare la posta se ne vale la pena.
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
E' vero che gli Arai sono eccellenti ma un pò rumorosi per via delle prese d'aria sulla calotta?
Sotto con i consigli.
P.S.
Per i mod:
La comparativa messa in evidenza è vecchiotta oramai e dei caschi esaminati alcuni non sono più prodotti ed altri sono stati sostituiti da modelli nuovi, quindi non è il massimo per farsi un'idea ;)
sergio escape
10-01-2010, 19:12
ciao, non sono per niente un esperto, ti dico solo la mia esperienza con casco modulare nolan N102. mi ci sono trovato benissimo, anche ad alte velocità. considera che lo uso già da 2 anni ed ho fatto 2 viaggi per complesivi 14000 km...
questo è il mio video
http://www.youtube.com/watch?v=H4E_Ikblq7E
questo il mio report
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4382745#post4382745
pero' ti ripeto, non sono un'esperto, ma solo uno che fa tanti km in moto
ciaoo
Se la calzata Shoei ti ha soddisfatto prova con gli integrali che sono ottimi! (XR 1000; XR 1100) ;););)
Paoletto
10-01-2010, 23:39
Shoei Raid II, stracomodo, nessuna forma da mazinga, buon prezzo
Con l'S1 di Schuberth mi trovo benissimo: comodo, silenzioso, ben rifinito, buona ventilazione, ha la visiera parasole interna.
madagascaaar
11-01-2010, 21:11
domani vado a provare gli shoei. Smile lo schubert mi pare troppo ingombrante.
Il nolan invece è un modulare, mentre io cerco l'integrale!
Arai per me ha la calzata migliore.
matteucci loris
14-01-2010, 16:13
io ho provato lo sport bmw un guanto,ed è molto silensioso,e l'ho comprato
per mia moglie,che rompeva con tutti gli altri caschi,agv, arai,nolan,per il momento
non rompe più,ci si trova molto bene:lol:
..... lo schubert mi pare troppo ingombrante .... L'aspetto esteriore dà quella sensazione, tuttavia, indossato, non dà alcun fastidio (anzi). A dispetto dell'apparenza, il profilo è tale che, anche quando volti la testa in velocità, non senti un cambio apprezzabile di pressione. Il colore grafite smorza l'effetto "boccia". Poi, ovviamente, è questione di gusti.
se ti interessa vendo a 250 EURO uno sport nuovo bianco metall. tg 58/59...ciao
AlexBull
17-01-2010, 10:32
... per la stradale anni '80 può essere un'ottima accoppiata, anche stilistica, uno dei caschi integrali Bell: a parte il design, sono ovviamente comodi, silenziosi (silenziosi quanto basta, non come l'S1 ovviamente...), hanno la visiera più spessa in circolazione e.... 5 stelle Sharp...
:D
vaevictis
09-02-2010, 00:50
....avete informazioni in merito al nuovo X-LITE 802 sarei indeciso tra quello e lo SHOEI XR1100....grazie
tra Arai Viper GT e Shoei XR1100 cosa scegliereste?? (Indipendentemente dal prezzo)
AlexBull
21-03-2010, 09:02
XR1100!!
Lo Shoei ha ottenuto le cinque stelle Sharp... non che la cosa sia esaustiva ma è pur sempre un punto in più.
;)
BurtBaccara
08-04-2010, 21:54
è corretto dire che un integrale "sportivo" è più rumoroso di un'integrale da turismo.
così sostiene un collega.
Aristoc@z
08-04-2010, 21:55
.......ovvio
BurtBaccara
08-04-2010, 21:59
a si ? perchè ?
Aristoc@z
08-04-2010, 22:03
perche' in pista conta il peso, cosi' come, ancor di piu' conta il peso sulla testa di un pilota sottoposto a stress notevolissimi (per quanto ben allenato).
In ultimo, un casco racing deve dosare il confort acustico con la possibilita' di permettere al pilota di sentire ogni minimo segnale acustico dalla propria moto.
highline76
09-04-2010, 08:45
Ragazzi, vi consiglio di provare il nuovo HJC R-PHA 10
E' il casco top di gamma della HJC, che come casa, come qualità e come sicurezza non ha assolutamente nulla da invidiare ai vari SHOEI, ARAI e compagnia bella......anzi....a mio parere è addirittura migliore, visto che costruisce caschi da molto prima degli altri ed è il produttore numero 1 al mondo......oltretutto è quello che tira fuori sempre le novità più interessanti a riguardo (vedi P.I.M. o air pump).
Solo che costano molto meno perchè.....e non si sà perchè, in Italia vanno molto più le altre marche. Io l'ho provato qualche giorno fa........incredibile.......
Pesa 1100 gr, una piuma, ha 5 stelle S.H.A.R.P. ed è sicurissimo, ha una calzata eccezionale, la visiera pin lock antiappannamento e a sgancio rapido, chiusura a doppio anello racing, ventilazione innovativa, completamente smontabile e lavabile....
In poche parole...il TOP.....ad un costo di circa 300 Euro !!!
Provare per credere
Ciao a tutti
BurtBaccara
09-04-2010, 10:32
Bellissimo quello nero opaco http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=96&L=5
highline76
10-04-2010, 12:27
L'HJC R-PHA 10 è veramente uno spettacolo...
ma guardate anche il nuovo FS10 CARBON, sempre dell'HJC
L'ho preso ieri, a soli 310 Euro
UNA MERAVIGLIA, in tutti i sensi
BurtBaccara
10-04-2010, 21:18
L'HJC R-PHA 10 è veramente uno spettacolo...
ma guardate anche il nuovo FS10 CARBON, sempre dell'HJC
L'ho preso ieri, a soli 310 Euro
UNA MERAVIGLIA, in tutti i sensi
Rispetto a lo Shoei XR1100 che differenze ??? Ho provato a indossare l'XR ed è veramente una piuma. Per l'HJC non ho ancora vuto modo i provarlo, però come minimo tra i due ci sono almeno 150€.
jocanguro
11-04-2010, 12:55
posso buttare un po' di peperoncino alla discussione ???
Odio le chiusure del cinturino a doppio anello (o doppio D)
esistono le chiusure a scatto rapido.
Sono molto piu pratiche e funzionali, e anche piu sicure !!!!!
Avete mai visto sulle cinture di sicurezza delle auto o delle FORMULA1 o dei sedili degli aerei le chiusure a doppio anello ????? :(
Se davvero fossero piu sicure non credete che metterebbero anche li i doppi anelli ??:(
Solo che noi motociclisti PECORONI siccome ce l'hanno biaggi corser, rossi....
allora tutti a emulare i campioni....:mad:
dopo i bottoni hanno inventato le cerniere !!!!
dopo le penne stilografiche hanno inventato le biro....
dopo i motori a vapore hanno inventato i motori a scoppio....
dopo le giacche in cotone spalmato di grasso hanno inventato il goretex e la cordura !!!!
SVEGLIA !!!!!!!!!:D
e noi ancora con quegli stupidi doppi anelli (scomodissimi)
eh.. ma la moda e moda...
cosi' su caschi da 400 euri i produttori guadagnano anche dal risparmio della chiusura a doppio D che a loro costa 10 cent di euro... e vendono di piu perchè noi (il mercato) chiediamo questa fesseria invece di chiusure a scatto serie, che fino a pochi anni fa la shoej usava sull'80% della produzione, montava i doppi D solo sulle versioni pista ...
ora per richiesta di mercato su tutto:mad::mad:
p.s. ho shoej xr1000 e va una bomba, certo dopo avergli cambiato il cinturino e montato una chiusura a scatto (ex shoej):D:eek::eek::eek:
highline76
11-04-2010, 15:43
E' vero.... jocanguro ha ragione, le chiusure a scatto o micrometriche sono più rapide e più comode. Pero' basta solo farci l'abitudine a quelle a doppio D.....Te lo posso garantire. Ho avuto fino alla settimana scorsa un modulare con fibbia micrometrica, e ora sono passato ad un integrale con doppio D. All'inizio è un po' macchinosa, ma poi ti abitui e vai tranquillo
Burt Baccara, lo Shoei XR1100 è meraviglioso...al pari dell'HJC R-PHA 10..ma costa 430 Euro, contro i 280 dell'altro !!!! Fai un po' te...
AlexBull
11-04-2010, 17:32
Non sono d'accordo.
La chiusura a doppia D offre innegabili vantaggi, che negli aerei non interessano ma a noi si!
Leggerezza, semplicità, meno fastidio al collo, serrata sempre precisa.
La "sicurezza", per contro, è la STESSA degli altri sistemi, in quanto a tenuta durante l'incidente... Per questo, concordo con te, gode di troppa attenzione dagli "integralisti"... ;) : la chiusura del casco non fà "la differenza".
Io ho il J1 con lo sgancio rapido, se avessi potuto scegliere avrei preferito la doppia D ma... va bene lo stesso!
p.s. ho shoej xr1000 e va una bomba, certo dopo avergli cambiato il cinturino e montato una chiusura a scatto (ex shoej)
:rolleyes: Spero tu abbia fatto la modifica in un centro autorizzato!
jocanguro
11-04-2010, 19:07
PEr Alexbull, al prossimo casco che mi compro, ci invertiamo le chiusure, io ti passo i doppi D e tu la chiusura a scatto !!!:arrow::eek::lol::D
p.s.
si si.. le mie mani sono autorizzate da shoej...
AlexBull
11-04-2010, 20:32
:partyman:
CIao io ho un ARAI condor integrale e un jet sempre ARAI il cinturino mai posto il problema anzi e molto più pratico.
vaevictis
14-04-2010, 17:28
ha 5 stelle S.H.A.R.P. ed è sicurissimo...
...scusa ma dove hai letto che ha conseguito le 5 stelle Sharp?
highline76
14-04-2010, 17:46
Ti ho risposto privatamente.
E comunque, considerate che le stelle SHARP rappresentano non il superamento o no del test di sicurezza, ma rappresentano il MODO in cui il test viene superato. Ossia, un casco che ottiene 1 sola stella SHARP non vuol dire che non ha superato il test.......vuol dire invece che lo ha superato, ma appena sufficientemente.....e via dicendo
Un casco con 3 stelle si è ben comportato nel test SHARP
5 stelle significa che il comportamento è ottimo, il migliore in assoluto
magondo61
24-04-2010, 22:10
questo è quello che pensano gli inglesi sui caschi:
I caschi vengono immessi in commercio se passano le prove, ma non si sa effettivamente come le passino.
Ecco quindi che il dipartimento dei trasporti inglese ha cercato di mettere a punto una classifica; ha avviato il programma SHARP.
E' importante far notare che il programma SHARP si distacca dalla normativa europea, per stilare una classifica basata su quelli che hanno ritenuto essere i danni maggiori causati da una caduta.
Secondo lo SHARP il tipo di danno più frequente è il trauma cranico, al contrario è estremamente raro, statistiche alla mano, che sia dovuto alla completa penetrazione del casco da parte di un oggetto contundente.
Ecco quindi che i test si diversificano: rispetto alle norme ECE i test SHARP non prevede test di penetrazione, le parti della calotta sono sottoposte ad un urto una sola volta invece che due e infine lo SHARP prevede prove di impatto a velocità differenti.
sharp.direct.gov.uk
vaevictis
25-04-2010, 17:25
sharp.direct.gov.uk
...ma per caso sai ogni quanto vengono effettuati nuovi test?...mi sembra che ultimamante siano in ritardo rispetto alla commercializzazione di nuovi modelli...
umberto58
30-04-2010, 14:24
Ragazzi, vi consiglio di provare il nuovo HJC R-PHA 10
Provato oggi, mamma mia è una piuma, io ho come taglia XL e pesa 1250gr di listino costa 380 euro poi sta al negoziante fare il prezzo definitivo, ma bisogna tener conto che nel prezzo è compreso il pinlock ed una visiera fumè omologata (intendo che si può usare anche di sera senza che nessuno ti rompa le scatole). Il sistema di areazione poi sembra molto efficace per come è costruito. Non avendolo provato in moto non so dire come va con l'insonorizzazione. Unica perplessità le ho sulle serigrafie che definirei un pò stile cartoni animati giapponesi.
Molto valida per la mia testa e la mia faccia anche l'Arai Viper ma nel negozio dove sono andato lo facevano scontato sui 450-480 euro in base alla serigrafia, peso 1450 gr
A 350 euro circa c'era anche lo Shoei xr1000 ma, nonostante una buona calzata, non mi piaceva il fatto che la mentoniera restasse un pò troppo alta, nulla di che certo, ma avevo la sensazione che non mi coprisse bene il mento.
Se il Viper costasse almeno 100 euro in meno, anche se un pò di più dell'R-PHA 10 qualche dubbio lo avrei ma stando così le cose......
highline76
01-05-2010, 12:18
ve lo avevo detto che era uno spettacolo.......................
umberto58
01-05-2010, 20:08
Highline in un messaggio precedente hai scritto che l'HJC R-PHA 10 ha 5 stelle SHARP ma io non ho trovato nulla al riguardo. puoi darmi delucidazioni xchè la prox settimana quando arriverà il modello che ho scelto dal mio negoziate lo vorreri comprare
highline76
02-05-2010, 18:28
Highline in un messaggio precedente hai scritto che l'HJC R-PHA 10 ha 5 stelle SHARP ma io non ho trovato nulla al riguardo. puoi darmi delucidazioni xchè la prox settimana quando arriverà il modello che ho scelto dal mio negoziate lo vorreri comprare
E' un'informazione che mi hanno dato 2 negozianti da cui sono andato, ma a parte questo non lo so' per certo. Quello che so' è che è realizzato con una nuova calotta in mescola P.I.M. (brevetto HJC) che assicura leggerezza e resistenza da record..............per cui è probabile che sia vero che abbia 5 stelle SHARP
Comunque se lo compri per me fai un'affare. E' il miglior casco integrale che ho provato (e li ho provati praticamente tutti, a decine direi.........). L'unica cosa su cui non metto le mani sul fuoco riguarda la rumorosità. E' un casco racing top di gamma, per cui...............
Magari se lo prendi facci sapere com'è in quanto a silenziosità
seannell01
24-07-2010, 17:21
come molti ho provato arai shoei agv nolan caberg....ma questo casco veramente è ottimo: di una leggerezza incredibile, molto comodo ed anche silenzioso ..apprezzo molto la chiusura della visiera che rende ancor più ventilato il casco e silenzioso quando chiusa del tutto...io l'ho acquistato in promo a 270 euro..un super affare
In effetti sembra una ficata, se lo facessero bianco...m'è presa la fissa dei caschi bianchi per la visibilità e la sicurezza. Comunque il rivenditore HJC è a due minuti a piedi da casa mia, mi sa che ci faccio un salto...e faccio anche un salto a vedere i Bell 5 stelle sharp...sto forum sta rischia di prosciugare il mio conto in banca:mad:
Io l'avevo detto che sto furum era costoso!
Sono uscito per comprare un paio di guanti e sono tornato a casa con un Bell MX5, bellissimo, bianco con striscia rossa, stile un po' retrò. Mi sono guardato pure HJC R-PHA 10, bellissimo, e + leggero del Bell. A livello di finiture e accessori mi paiono uguali: eccezionali allo stesso livello, se non migliori, dei Shoei, che ho sempre avuto fino adesso.
Alla fine ho preso Bell perchè...mi piaceva di più.
p.s. i guanti li ho ordinati comunque.
Absotrull
12-10-2010, 15:26
tra Arai Viper GT e Shoei XR1100 cosa scegliereste?? (Indipendentemente dal prezzo)
Shoei
Ho il Viper Gt da 5 anni ed al dil à di qualunque considerazione circa la sicurezza e le rifiniture degli Arai è R-U-M-O-R-O-S-I-S-S-I-M-O! :(
Absotrull
12-10-2010, 15:34
qui la pagina della SHARP
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=112&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1
a meno che in GB il casco venga venduto con un 'altra sigla io non trovo traccia dell'HJC R-PHA 10
boh
l'unico HJC con 5 stelle Sharp risulta questo
http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=15&L=5
l'unico HJC con 5 stelle Sharp risulta questo
http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=15&L=5
Delle 5 stelle sharp non ho visto traccia sul HJC R-PHA 10, mentre sui vari ammenicoli, imballaggi ecc, del Bell c'è stampato bello grosso "5 stars Sharp", il negoziante mi ha detto che HJC ce l'ha, io dubito. Se ti guadagni il top in una classifica sulla sicurezza lo piazzi in bella mostra come il Bell IMHO.
Magari il test Sharp non l'hanno ancora pubblicato sul sito, boh?
Cmq io ho preso Bell xchè più bello.
Delle 5 stelle sharp non ho visto traccia sul HJC R-PHA 10, mentre sui vari ammenicoli, imballaggi ecc, del Bell c'è stampato bello grosso "5 stars Sharp", il negoziante mi ha detto che HJC ce l'ha, io dubito. Se ti guadagni il top in una classifica sulla sicurezza lo piazzi in bella mostra come il Bell IMHO.
Magari il test Sharp non l'hanno ancora pubblicato sul sito, boh?
Cmq io ho preso Bell xchè più bello.
Ho appena acquistato un BELL M5X Daytona. Bellissimo, comodo, leggero, sicuro (a sentire SHARP) ma fa un casino bestiale, a 50-60 Km/h c'è un sibilo che lo rende più rumoroso di un vecchio NOLAN N 101.
Sono le mie orecchie sensibili di musicista o è davvero così? Commenti?
Sono le mie orecchie sensibili di musicista o è davvero così? Commenti?
Direi che sono le tue orecchie... o la tua moto.
Il mio Daytona nuovo l'ho provato l'altro ieri ed è meglio degli Shoei che ho (Multitech, Z-One, XR 800) in termini di silenziosità, io ho una "naked" e sono alto 1.85 quindi l'aria me la becco tutta, magari il probema è una turbolenza particolare con il tuo cupolino o posizione di guida?
Tra l'altro l'ha provato anche il mio macca quando ha testato la moto e ha commentato positivamente proprio la silenziosità.
I difettucci, rispetto ad Shoei, che gli ho trovato: la fettuccia molto sottile, forse un po' noiosa da stringere, la visione verticale più limitata che può essere un problema quando ti accucci nel cupolino sul rettilineo al Mugello;) e gli scatti della visiera, solo tre.
Per tutto il resto: comodità, leggerezza, silenziosità, rifiniture, look, sicurezza, molto meglio di Shoei e anche meno costoso.
E poi scusa Valentino sarà pure il Dottore , ma vuoi mettere con Steve McQueen?
http://motorcycleinfo.org/wp-content/uploads/2008/06/steve-mcqueen3-237x300.jpg
Direi che sono le tue orecchie... o la tua moto.
Il mio Daytona nuovo l'ho provato l'altro ieri ed è meglio degli Shoei che ho (Multitech, Z-One, XR 800) in termini di silenziosità, io ho una "naked" e sono alto 1.85 quindi l'aria me la becco tutta, magari il probema è una turbolenza particolare con il tuo cupolino o posizione di guida?
L'ho provato con il parabrezza della R 1200 RT in diverse posizioni (sono alto 1.80) e ho messo anche il sottogola. Il fischio (sibilo) permane e non si tratta solo di frequenza ma proprio di dB. Peccato, perché il casco mi piace proprio. Ma non posso permettermi il lusso di beccarmi un acufene... Mah!
Il fischio (sibilo) permane e non si tratta solo di frequenza ma proprio di dB.
Mi sa che hai ragione, dopo che me l'hai detto oggi ci sono stato attento e il fischio c'è, assomiglia al rumore del vento che mettevano nelle colonne sonore dei film western. Oltre gli 80 KMh viene coperto dal rombo dell'aria. Il casco comunque è insonorizzato meglio degli Shoei che conosco, xche mia moglie quando mi parla deve gridare anche mentre faccio benzina!
Devo dire che è molto ben aereato, oggi ho dovuto mettermi il sottocasco per il freddo!
Ciao Ragazzi, io sono nuovo del forum, e ho appena comprato una f800r, e ora sono appunto al momento di comprarmi un casco decente.
Con quello che ho letto in questi giorni, HJC R-PHA 10, mi sembra la miglior scelta, sia x il livello di comfort che di rapporto qualità\prezzo.
Io sarei quindi puntato su questo modello, me la definireste una buona scelta o meno?
e poi una'ltra cosa, nn riesco a capire bene il prezzo esatto, c'è chi dice 280, c'è chi dice 400...
per esattezza il colore che piacerebbe a me è questo R-PHA 10 METAL (bianco).
http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/caschi/integrali/r-pha10/metal/
Grazie per l'attenzione ;)
ciaoooo
@Erre84 il prezzo di listino del HJC R-PHA 10 varia dai 380 ai 420 a seconda delle grafiche, poi solitamente in negozio fanno lo sconto, per esempio il mio negoziante me lo metterebbe 300. Considera inoltre che la confezione comprende anche il pinlock e una seconda visiera fumè.
Anche io sono prossimo al cambio del copricapo, il mio Arai Quantum F Okada mi ha accompagnato fedelmente per 9 anni. Al momento sono indeciso tra questo Hjc e lo Scorpion Exo 1000 Air 2011, dovrebbero costare grossomodo uguale, lo scorpion dalla sua ha il visierino scuro a scomparsa ed il sistema Air per adattarsi a tutti i volti, come contro il modello 2010 aveva un peso più alto rispetto all'Hjc ma mi hanno garantito che è stato sensibilmente ridotto per il 2011, attendo che sia disponibile per poterlo provare e decidere quale prendere, se ne dovrebbe parlare intorno a marzo-aprile, vi farò sapere
RWP
Absotrull
08-02-2011, 12:05
bmwjazz & Danny 62@
anch'io ho acquistato il Bell MX5
nulla da dire sulla leggerezza ma rispetto al mio precedente Arai Vyper GT, già rumoroso di suo, questo (imho) lo è di più :(
Penso non dipenda dalle imbottiture (adeguate) ma dalle prese di ventilazione non richiudibili poste sulla sommità della calotta
highline76
08-02-2011, 14:46
Io andrei di R-PHA 10........sicuro
@Absotrull
x me è meno rumoroso dei vecchi Shoei che avevo, poi, da quando ho l'ADV. non ci faccio nemmeno caso ;)
Comunque hai ragione, sono le prese d'aria, perchè da fermo è molto insonorizzato, che mi pare una strunzata, un casco di solito si muove...
Toccherebbe dirglielo ai tipi della Bell, con le prese richiudibile sarebbe perfetto.
highline76
09-02-2011, 08:37
con le prese richiudibili c'è, se non sbaglio, l'M4R....
highline76
22-03-2011, 12:00
ma...qualcuno ha delle info utili sull'HJC R-PHA 10, avendolo provato o, ancor meglio, comprato??
Ieri sono andato a vedere i caschi Bell, mi gusta il Daytona M5X.
Effettivamente è leggero e esteticamente molto bello.
Sono uno SHOEIdipendente dagli anni 90...quindi il mio termine di paragone è quest'ultimo.
Ho perso più di mezzora a metterlo e levarlo , guardarlo dentro e fuori, chiedendo i prezzi anche dei ricambi, e effettivamente ha un rapporto qualità prezzo ottimo.
Devo dire che in termini assoluti di qualità il Bell mi è sembrato superiore al mio Multitech nella visiera come spessore, e nella leggerezza, perché ad esempio il meccanismo senza scatti multipli non mi piace e preferisco lo Shoei, ( ho anche un XSpirit ma è fuori dal confronto essendo un top di gamma).
La qualità degli interni è a favore del casco giapponese, anche le prese d'aria a mio avviso sono studiate meglio in quello nipponico, la fibbia di chiusura decisamente economica nel Bell risulta ben imbottita nello SHOEI, e come dicevo prima nel meccanismo della visiera che ritengo una parte molto importante e che può a lungo andare può fare la differenza.
Anche la visibilità è un pelo inferiore nel Bell, infatti lo Shoei ha una finestra più ampia sopratutto sulla verticale.
Il BEll ha 5 stelle nei test SHARP è questo è decisamente un valore aggiunto.
Nota dolente per quanto mi riguarda è la calzata, la S mi stava piccola, e la M mi stava un pelo grande...:mad:
Quindi a mio avviso ( ho trovato il Daytona a 270€) se si trova l'occasione e piace la grafica è un ottima scelta, io comunque rimango in casa Shoei.
Absotrull
06-05-2011, 10:13
Mcfour@
le imbottiture interne del Bell sono decisamente rigide all'inizio (cedono con l'uso) ed anch'io ho avuto problemi nello scegliere la taglia giusta
Lo speravo in effetti perchè il casco mi piace molto, ma la S è troppo piccola... mi fa male la fronte...:(
ho trovato questo test della rivista francese Moto Journal che potrebbe tornare utile a qualcuno ;)
http://www.caberg-helm.com/pdf/moto_journal_ego_2011.pdf
Oggi ho visto l'HJC rp10 replica spies a 348 con possibile sconto 10% da motorama appena fuori Bergamo...gli interni sono ancora più belli del rp10 non replica...qualcuno l'ha trovato a meno..magari on-line?
io la butto li...se a qualcuno interessa....
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf...rbon-2011-0001
dovrebbe arrivare sett prox... e vi faro' sapere..
vediamo se pesa davvero 1000 gr
Causa temporanea assenza del mio modulare ("smarrito" in assistenza..) sono ritornato verso gli integrali e dopo aver usato per qualche giorno un Arai di un mio carissimo amico (lo usava solo per correre in pista e in pista non girava da un paio d'anni...) ho deciso che ne avrei avuto uno.
La scelta é stata inizialmente tra Arai Quantum e Shoei xr1100 (dopo aver piano piano scartato altre marche e caschi) ma al momento della scelta definitiva...... l'Arai proprio non riuscivo a calzarlo!
La S troppo stretta (fastidiosissima sulle tempie) e la M troppo larga (mi ballava il cabezon...); quindi mi sono diretto verso lo Shoei, indossata una S, perfetta, stavo per comprarlo quando mi sono detto che ancora non avevo provato gli AGV.
Ho provato il GP tech ed è stato amore a prima .... calzata; ancora più confortevole dello Shoei alla fine, complice un regalo, è diventato mio :D
Ora l'AGV lo alterno, a seconda delle occasioni e della durata del tragitto, con un C3 (e un Air flow in città, lo so, non protestate, non è un casco ma è taaaaanto fresco....).
Che dire del GP Tech: non troppo rumoroso (compatibilmente con il fatto che è un casco racing...), ottimo alle alte velocità, l'areazione superiore non mi entusiasma ma è comunque efficiente (ho fatto 200 km in autostrada sotto il sole tra le 10:00 e le 12:00 senza patire troppo il solleone....), imbottitura veramente morbida e al tempo stesso compatta con, in più, un cuscinetto posizionato proprio alla base del cranio che devo dire risulta decisamente comodo.
In questa stagione talvolta vince il C3, per la comodità di poter aprire ogni tanto il modulare, ma credo che quest'inverno il GP tech sarà la scelta dominante nell'utilizzo quotidiano :)
Ragazzi, ho recuperato questo Thread perchè vorrei finalizzare tutte queste opinioni e fatti in questo file...
Chi mi da una mano:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AlcU0dXuNLPCdGRKanJROWRoUS1FeUNaa0U4QWN0b nc&hl=en_US
Grazie.
N.B: ho informato la moderazione di questa mia iniziativa ;-):!:
Aim Lover
30-09-2011, 09:33
Secondo me lo scenario è completamente cambiato e i produttori meno conosciuti fanno prodotti magnifici ( Hjc etc).
Fast, bella la tabella nei 3d puntati.
L.
Ho postato un sondaggio che è meglio del documento fatto prima:
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dEdTZEdkQWpOOEdINW1zRkNoSlVyNmc6M Q
allego test prova sul mio casco:
http://www.motor-bike.it/test/test-caschi/8628-uvex-onyx-carbon.html
Ho trovato nuove info sul sito Schuberth piuttosto dettagliate:
http://www.schuberth.com/en/motorcycle/sr1.html
Lamps
jocanguro
11-11-2011, 17:22
dico la mia:
ho da pochi giorni uno shoei qwest :
ottimo,
silenziosissimo
comodo
visiera eccezionale (spifferi e chiusure)
ventilazione media
Peso medio....
chiusura :
orrenda... il doppio D lo odio dal profondo !!!!
MOLTO contento !!!!
(uso turismo...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |