Entra

Visualizza la versione completa : amareggiato, deluso e inca@@ato...


Themau
18-01-2006, 21:17
premessa: sto per lamentarmi del mio 1200GS dopo che lo avevo osannato appena ritirato... per tutti quelli che ora diranno "ecco, avevi il 1150, ben ti stà ad essere passato alla "plastica""... SIA CHIARO, NON E' UN PROBLEMA DI PLASTICHE.... :( :( :(

allora, moto ritirata nuova due settimane fa dal concessionario PRIMA di Napoli, all'acme dell'entusiasmo...
appena presa, dopo pochi chilometri, mi capita di far presente ai due amici pepot e fabsalem che nel riprendere dal basso avverto una rumorosità metallica troppo marcata, ma non riesco bene a capire di che si tratti...

vabbè, uso la moto, a livello di prestazioni complessive (motore e ciclistica), lo confermo, UNA BOMBA, la ricomprerei 1000 volte...

però quella ca@@o di "sonorità" troppo aperta ai bassi la sento proprio, mi infastidisce da morire... vvabbè, uso il casco jet, ma vorrei non essere per forza costretto ad usare l'integrale per non sentirlo....

cerco di decifrare meglio che tipo di rumore sia, passo dal cardano, al cambio, ai giunti vari... niente, il rumore è proprio dal motore, zona centrale anteriore...

passo una prima volta dal conce, prima prova da parte del capo officina ed, ovviamente, la sentenza: DOTTO', TUTTO A POSTO, sotto coppia è normale avvertire una sonorità più marcata...
e poi, le solite menate: la moto deve fare faccia, il primo olio non fa testo, si deve assestare, è normale, arrivi almeno a mille km, bla bla bla... :mad: :mad: :mad:

mi faccio convincere, sono arrivatoi nel frattempoa 500 km ed ho provato almeno altre 10 GS, non mi pare nessuna "suoni" come la mia....

continuo da usarla, in un giorno mi sparo praticamente i 500 km rimanenti al 1° tagliando e capisco definitivamente come si manifesta il problema:

- a freddo tutto ok;
- non appena va in temperatura d'esercizio, in 1^ e 2^, nel riprendere dal basso senza spalancare, fino a 2500 giri circa, la moto "suona", non c'è un ca@@o da fare...
- se parto in discesa, non si avverte, se parto in orizzontale, lo fa non aprendo con decisione (ad esempio nel traffico), in salita LO FA COMUNQUE fino a che non arrivo in pratica ai 3000 giri...

ERGO, SOTTO SFORZO, IL MOTORE EMETTE ECCESSIVA SONORITA'...
lunedì la porto per il primo tagliando, rappresentando che il problema c'è ed è evidente... faccio pure capire che il loro ex capo officina, ora con un'officina in proprio, appena l'ha provata SUBITO SE N'E' ACCORTO , pure lui confermando che potrebbe essere un problema di semplice assestamento di alcuni organi, MA COMUNQUE confermando che la sonorità marcata c'è...

oggi sono andato a ritirarla... per dovere di cronaca, un miglioramento c'è stato, mentre prima il rumore si manifestava appena in temperatura, oggi ho dovuto scaldarla molto più a lungo, certo è che affrontata la prima salita vera la sonorità ritorna MENO evidente, MA RITORNA....

chiedo che venga riprovata, TANTO ORMAI MI GUARDANO COME UN PARANOICO ed infatti, come voleva dimostrare, ennesima infastidita sentenza... "guardi, la moto è perfetta" :mad: :mad: :mad:

MI INKAZZO COME UNA BISCIA, mi rifiuto di ritirala, gli faccio presente che già ho pronta la raccomandata per BMW Italia... mi pregano di aspettare, davanti a me chiamano l'ispettore fissando, per venerdì mattina, l'ispezione tecnica, mi propongono la moto sostitutiva fino a venerdì, rifiutata per troppa inca@@atura....

Sono curioso di vedere che dirà il famigerato ispettore... :cool: :cool: ma se proprio dovessi fare una previsione, chissà..... "LA MOTO E' PERFETTA", OVVIO NO?

ora, mi domando..... quando anche dopo l'ispezione sentenzieranno che sono un paranoico, che faccio?

vie legali? ok, farà fede la "certificazione" di un meccanico non BMW rispetto alla valutazione tecnica della casa madre?
ultima spiaggia, il pellegrinaggio da CO.MO. già fissato per la prox settimana sperando di avere un minimo più di soddisfazione e di avere risposte che non siano maledettamente preconfezionate

una sola cosa è certa: non so se li dovrò fronteggiare a colpi di carta bollata e di email a tutte le redazioni delle riviste di settore, ma dal CONCESSIONARIO BMW PRIMA di Via Orazio a Napoli, una volta che anche l'ipezione tecnica dovesse andare come penso, non mi ci vedono più nenche per serrare un bullone...... :( :( :( :(

CA@@O, non dico che la moto va male, anzi, ma gli ho dato 27 milioni di vecchie lire e mi devo pure sentir dire che un rumore che è EVIDENTE è solo nella mia immaginazione....

son troppo arriabbiato..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Guanaco
18-01-2006, 21:22
Cosa vuoi dire con "l'ho dovuta scaldare molto più a lungo"?

Okkio a non scaldarla da fermo.
Non va mai fatto, specie su un motore raffreddato ad aria.

Per il rumore, a spanne sembra trattarsi di un pezzo di metallo che va in risonanza.
Per fare la prova del 9 bisognerebbe montare uno scarico sostitutivo...

Themau
18-01-2006, 21:26
no, ovvio che non la "scaldo" da fermo, fino a lì c'arrivo... :cool: :cool:
l'ho portata in temperatura facendoci un lungo giro di prova...

scusa, che vuol dire lo scarico sostitutivo? se c'è un problema, come penso, di distribuzione (mi sembra la cosa più verosimile), non comprendo il nesso...

flydrive
18-01-2006, 21:27
ma gli altri 1200 che hai provato, lo fanno sto rumore ? lo fanno meno ? magari è davvero normale e una volta fatto l'orecchio non lo "senti" più...
forse dico una cazzata, ma mi spiace per la tua insoddisfazione... io sbavo per averla !!!

Themau
18-01-2006, 21:28
ma gli altri 1200 che hai provato, lo fanno sto rumore ? lo fanno meno ? magari è davvero normale e una volta fatto l'orecchio non lo "senti" più...
forse dico una cazzata, ma mi spiace per la tua insoddisfazione... io sbavo per averla !!!

no, nessuno di quelli provati.... :( :( :(

barbasma
18-01-2006, 21:36
beh prima di fare tragedie attendi l'ispettore... se è davvero così evidente non potrà negarlo...

certo che farsi aprire il motore su una moto nuova da fastidio...

ma sapessi quante volte lo hanno fatto sui primi esemplari... e senza dirlo a nessuno... ;)

RICCA
18-01-2006, 21:36
Io Prima Di Pensare Alle Carte Bollate Aspetterei L'incontro Con L'ispettore Vendite Bmw Italia.
Ho Visto In Passato Dal Mio Conce Problematiche Sul Nuovo Riconosciute E Risolte Con Professionalita'

Rilassati Un Po', Non Ti Fare Prendere Dall'impulsivita' Eccessiva Anche Se Ti Capisco, Visto La Cifra........

Facci Sapere!!

:) :) :) :)

sKappa
18-01-2006, 21:37
!paranoia!
:)

sKappa
18-01-2006, 21:39
beh prima di fare tragedie attendi l'ispettore... se è davvero così evidente non potrà negarlo...

certo che farsi aprire il motore su una moto nuova da fastidio...

ma sapessi quante volte lo hanno fatto sui primi esemplari... e senza dirlo a nessuno... ;)

Se mi aprlssero un motore nuovo ammazzerei qualcuno! Una volta mi hanno aperto a 6K Km su una macchina un cambio per colpa della solita guarnizione idiota.... com'è finita? L'hanno cambiato dopo aver minacciato il meccanico col crick!

greenmanalishi
18-01-2006, 21:39
certo che non ti invidio...è una situazione sgradevole. ho un amico che col ktm sta vivendo la tua situazione solo che lui la moto non può nemmeno usarla perchè in 7 mesi solo 2 l'ha avuta sotto al fondoschiena. adesso è alle carte bollate e sembra che le prese per i fondelli siano terminate solo che nel suo caso il problema è ben dimostrabile perchè la moto non va! nel tuo è piu' difficile perchè essa funziona regolarmente. speriamo che l'ispettore riconosca il problema, a quel punto si apriranno un sacco di opzioni a te favorevoli ma comunque non mollare e in bocca al lupo!!

barbasma
18-01-2006, 21:49
Se mi aprlssero un motore nuovo ammazzerei qualcuno! Una volta mi hanno aperto a 6K Km su una macchina un cambio per colpa della solita guarnizione idiota.... com'è finita? L'hanno cambiato dopo aver minacciato il meccanico col crick!

come credi che facciano i richiami strutturali.... e sulle auto da 50.000 euro peggio ancora... ;)

solo che non lo dicono a nessuno e lo fanno durante i tagliandi....

barbasma
18-01-2006, 21:50
certo che non ti invidio...è una situazione sgradevole. ho un amico che col ktm sta vivendo la tua situazione solo che lui la moto non può nemmeno usarla perchè in 7 mesi solo 2 l'ha avuta sotto al fondoschiena. adesso è alle carte bollate e sembra che le prese per i fondelli siano terminate solo che nel suo caso il problema è ben dimostrabile perchè la moto non va! nel tuo è piu' difficile perchè essa funziona regolarmente. speriamo che l'ispettore riconosca il problema, a quel punto si apriranno un sacco di opzioni a te favorevoli ma comunque non mollare e in bocca al lupo!!

che problema? :)

io li ho avuti tutti o quasi e quindi.... :confused:

nossa
18-01-2006, 21:51
Occhio non vede... :lol: :lol:

Bè, l'importante è che poi vadano bene :lol:

Alecta
18-01-2006, 22:04
una sola cosa è certa: non so se li dovrò fronteggiare a colpi di carta bollata e di email a tutte le redazioni delle riviste di settore, ma dal CONCESSIONARIO BMW PRIMA di Via Orazio a Napoli, una volta che anche l'ipezione tecnica dovesse andare come penso, non mi ci vedono più nenche per serrare un bullone......
poi dicono che sono ...esagerato nelle mia valutazioni :confused:
se una concessionaria non sa lavorare lo si vede subito :rolleyes:
non c'è nulla di stano.... ;)
mi spiace per " l'amico comune" che continua ad osannarla ...
se non sono capaci. :( ...pongano rimedio alle proprie lacune
non ci vuole nulla
qualche soldo ben investito ora ....
potrebbe dare nel medio-lungo periodo
OTTIMI risultati .....basta volerlo

Themau
18-01-2006, 22:09
siccome oggettivamente non penso sia un probelma "strutturale", BEN VENGA CHE FACCIANO QUALCOSA, ANCHE SE DEVONO "APRIRE"... non sono un patito del motore sigillato a tutti costi.
Se c'è da rivedere punturie e castelletti vari, valvole, cinghie e tendicinghie... ma chi se ne frega se devono aprire, i motori sono fatti apposta!!!!!

se pure mi dicessero che lo devono sezionare a cuore aperto, mi starebbe bene, è il negare l'evidenza che mi fa inka@@zare a 1000!!!!

ance perché secondo me il miglioramento che c'è stato non è solo questione di olio, qualcosa hanno sicuramente fatto ma non essendo riusicti ad eliminare il problema... NEGANO ostinatamente :mad: :mad: :mad:

vabbè, non voglio stressarvi oltre, venerdì vediamo che succede....

e comunque sia, se anche a Frosinone da CO.MO. non rileveranno nulla di anomalo, mi tranquillizzo definitivamente e mi faccio io il tagliando dall'otorino.... :cool: :cool:

Alecta
18-01-2006, 22:12
BEN VENGA CHE FACCIANO QUALCOSA, ANCHE SE DEVONO "APRIRE"...
sperando che lo sappiano fare ... :(
...la mia veniva smontata con le istruzioni vicino :mad:

sKappa
18-01-2006, 22:14
Poi qualcuno si chiede di consumi di olio anomali, di vibrazioni strane.... MAH!
Scoprissi una roba del genere mi inkazzerei si.. la macchina (o la moto) è mia e decido io se il mio motore va aperto... Al caso, se difettoso lo cambi...oppure si beccano (come n mio amico) le rate in biglietti da 10€*sbriciolati...!! (lui ne ha un mattoncino equivalente a 7K €... uno strazio vederlo)

Themau
18-01-2006, 22:16
sperando che lo sappiano fare ... :(
...la mia veniva smontata con le istruzioni vicino :mad:

ma secondo te, una volta che si dovesse accertare di che cosa si tratta realmente, a meno non ci sia un problema di assistenza vincolata, il lavoro me lo faccio fare da Beppe???? ma dove l'hai visto stò film.... o Frosinone, o Caserta, non si scappa....

Alecta
18-01-2006, 22:25
non capisco cosa tu voglia dire ...
a mio avviso non essendo molto i grado :(
se un qualsiasi altro mecca NON BMW la tocca
no se ne accorgono ;)
per me il piu' competente rimane Frosinone :eek:
sai........
°tutto vien fatto davanti a te :)
°mille e una spiegazioni :)
°cortesia :)
Caserta non so.... il Papà anziano mi sembra ok ....ma sono grandi
quando Aldo prese la moto non mi piacquero alcune cose :(
e anche li se ne uscirono con scuse ridicole
Salerno mi sta antipatico una volta sono andato per curiosare
non ci torno più ;)
Ti ho raccontato... Io piuttosto prendo un furgone
ci carico la moto :cool: e vado a Frosinone
sono scelte

Themau
18-01-2006, 22:27
non capisco cosa tu voglia dire ...
a mio avviso non essendo molto i grado :(
se un qualsiasi altro mecca NON BMW la tocca
no se ne accorgono ;)
per me il piu' competente rimane Frosinone :eek:
sai........
°tutto vien fatto davanti a te :)
°mille e una spiegazioni :)
°cortesia :)
Caserta non so.... il Papà anziano mi sembra ok ....ma sono grandi
quando Aldo prese la moto non mi piacquero alcune cose :(
e anche li se ne uscirono con scuse ridicole
Salerno mi sta antipatico una volta sono andato per curiosare
non ci torno più ;)
Ti ho raccontato... Io piuttosto prendo un furgone
ci carico la moto :cool: e vado a Frosinone
sono scelte

come già ho detto, la prossima settimana ho già l'appuntamento da CO.MO. e, comunque sia, i prossimi tagliandi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LI'..... :D :D

Roxter
18-01-2006, 22:30
Te l' ho detto dal vivo, e te lo ripeto qui: mi dispiace e so che fa incazzare!!!

Per dovere di cronaca, prima di andare a sbattere da Co.Mo. (cosa che tra l' altro prima o poi io vorrei fare....) ti consiglierei di far visita, e sentire che dice, a Peppe capoffiìcina di PRIMA S. Giovanni.

Io il mio tagliando l' ho fatto li e ti dico:

- max capacità di ascoltare i problemi

- puntualità e precisione

- risposte tecniche e motivate a domande tecniche

E ogni cosa, se volevi, te la facevano davanti a te (cosa che a via orazio non fanno).
Non è mera pubblicità, solo un consiglio. Sentire un' "altra campana" può aiutarti.
Tra l' altro li sono anche meno intasati di moto, perchè è scomodo raggiungerli.
Se vuoi, sono nella nuova isola di S. Giovanni (non mi ricordo come si chiama il complesso.......cmq quello col guardiano alla sbarra all' entrata...), dietro la Smart.

In ogni caso....."...dagli addosso duck!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Alecta
18-01-2006, 22:32
ti consiglierei di far visita, e sentire che dice, a Peppe capoffiìcina di PRIMA S. Giovanni.
:( ma se la pianta non è buona come vuoi che i frutti lo siano? :(

greenmanalishi
18-01-2006, 22:33
per barbasma: risposto MP

frenz
18-01-2006, 22:38
anche la mia,dalla descrizione che hai fatto,sembra avere lo stesso suono metallico;l'ho notato in particolar modo su dei tornantini stretti e ripidissimi.
L'ho fatto notare al conce di Busto A. e mi è stato detto che è tutto normale e di dimenticarmi del 1100,perchè la 1200 qualche rumorino in più ce l'ha.Io aspetto la bella stagione e poi la metto alla frusta in tutte le salse,poi vediamo l'evolversi del rumore.

Roxter
18-01-2006, 22:42
:( ma se la pianta non è buona come vuoi che i frutti lo siano? :(
Beh, sono in parte d' accordo...
In effetti in questi casi è meglio andare direttamente dal top.... :cool:

Posto cmq che peppe a s. giovanni è abb. bravo.... ;)



E cmq tu di giardinaggio non capisci un ca**o...al limite di pesce..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aibalit
18-01-2006, 22:50
Però scusa, se la tutti ti dicono che è tutto ok, la moto va bene, tu ne sei contento forse in effetti va bene così!
Se anche fa un rumore che non ti piace, fosse anche un rumore un pò fesso sotto sforzo, a un certo numero di giri, ma che ti frega?
La moto è in garanzia per due anni e dunque se il problema è serio prima dei due anni salta fuori e loro provvedono.
Se in due anni non salta fuori nulla forse avevano ragione loro!! ;) ;)

Dave
18-01-2006, 22:52
"ecco, avevi il 1150, ben ti stà ad essere passato alla "plastica""..:


esatto............... :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
18-01-2006, 22:54
Però scusa, se la tutti ti dicono che è tutto ok, la moto va bene, tu ne sei contento forse in effetti va bene così!
Se anche fa un rumore che non ti piace, fosse anche un rumore un pò fesso sotto sforzo, a un certo numero di giri, ma che ti frega?
La moto è in garanzia per due anni e dunque se il problema è serio prima dei due anni salta fuori e loro provvedono.
Se in due anni non salta fuori nulla forse avevano ragione loro!! ;) ;)

beh se il motore trita le valvole come successo sui primi esemplari e ti capita durante le vacanze...

non è di consolazione sapere che è in garanzia... ;)

Themau
18-01-2006, 22:57
anche la mia,dalla descrizione che hai fatto,sembra avere lo stesso suono metallico;l'ho notato in particolar modo su dei tornantini stretti e ripidissimi.
L'ho fatto notare al conce di Busto A. e mi è stato detto che è tutto normale e di dimenticarmi del 1100,perchè la 1200 qualche rumorino in più ce l'ha.Io aspetto la bella stagione e poi la metto alla frusta in tutte le salse,poi vediamo l'evolversi del rumore.

partenze in salita? magari nel traffico? che mi dici? dai che sei l'unico barlume di speranza.... :cool: :cool:

Themau
18-01-2006, 22:57
beh se il motore trita le valvole come successo sui primi esemplari e ti capita durante le vacanze...

non è di consolazione sapere che è in garanzia... ;)


azzo, primi esemplari? è una 2006... :mad: :mad: :mad:

barbasma
18-01-2006, 23:00
azzo, primi esemplari? è una 2006... :mad: :mad: :mad:

le moto sfigate capitano... e specialmente su numeri enormi come sta facendo la bmw adesso...

ma non demoralizzarti... attendi il responso dell'ispettore...

io sul KTM ne ho avute di tutti i colori (prima serie) ma nessuno ha mai osato dirmi che non c'erano problemi... ;)

tonigno
18-01-2006, 23:08
Mio buon Maurizio.... mi dispiace tantissimo di quel che ti è successo!! :mad: :mad:

Con la schietteza e sincerità che mi sono connaturate ti dico però, avendo provato la tua moto, che, come ti ho detto dal vivo, io non ho riscontrato alcun rumore anomalo o particolarmente diverso dalla mia.

Naturalmente il mio è il parere dell'ultima "sotto-scarda di praticante pseudo motociclista" che c'è sulla faccia della terra !! :lol: :lol:

Però è pur vero che col mio GS ho fatto oltre 21.000 Km e un pò la conosco! ;)

La tua moto mi è parsa ovviamente "legata" e con le punterie rumorose, ma il dannato rumore che ti sta facendo impazzire non sono riuscito a sentirlo !! :confused: :confused:

E la rumorosità non mi è parsa affatto diversa dalla mia moto.

Ti dico solo il mio parere, e non per tranquillizzarti a tutti i costi!!

Se c'è un problema DEVE essere risolto, ed il conce DEVE essere in grado di risolverlo!!

Tuttavia il mio parere è condiviso da altri due GieSsisti illustri, Pepot e Fabsalem che, come ti hanno detto, non hanno riscontrato anomalie.

Nessuno di noi è un meccanico, e quindi non resta che attendere il responso dell'ispettore BMW!

Con Simpatia! ;) ;)
Antonio

frenz
18-01-2006, 23:08
partenze in salita? magari nel traffico? che mi dici? dai che sei l'unico barlume di speranza.... :cool: :cool:

per andare a cercarlo da fermo metto la moto in leggera salita e al limite dello spegnimento senza neanche accellerare gioco con la frizione.lì sento l'inizio del tintinnio.

tonigno
18-01-2006, 23:16
......ma dal CONCESSIONARIO BMW PRIMA di Via Orazio a Napoli, una volta che anche l'ipezione tecnica dovesse andare come penso, non mi ci vedono più nenche per serrare un bullone...... :( :( :( : ..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Azzz... :mad: :mad: ..... ma ch'è n'epidemia!! :lol: :lol: :lol:

pepot
18-01-2006, 23:24
Mio buon Maurizio.... mi dispiace tantissimo di quel che ti è successo!! :mad: :mad:

Con la schietteza e sincerità che mi sono connaturate ti dico però, avendo provato la tua moto, che, come ti ho detto dal vivo, io non ho riscontrato alcun rumore anomalo o particolarmente diverso dalla mia.

Naturalmente il mio è il parere dell'ultima "sotto-scarda di praticante pseudo motociclista" che c'è sulla faccia della terra !! :lol: :lol:

Però è pur vero che col mio GS ho fatto oltre 21.000 Km e un pò la conosco! ;)

La tua moto mi è parsa ovviamente "legata" e con le punterie rumorose, ma il dannato rumore che ti sta facendo impazzire non sono riuscito a sentirlo !! :confused: :confused:

E la rumorosità non mi è parsa affatto diversa dalla mia moto.

Ti dico solo il mio parere, e non per tranquillizzarti a tutti i costi!!

Se c'è un problema DEVE essere risolto, ed il conce DEVE essere in grado di risolverlo!!

Tuttavia il mio parere è condiviso da altri due GieSsisti illustri, Pepot e Fabsalem che, come ti hanno detto, non hanno riscontrato anomalie.

Nessuno di noi è un meccanico, e quindi non resta che attendere il responso dell'ispettore BMW!

Con Simpatia! ;) ;)
Antonio
concordo perfettamente avendo guidato non pochi gs oltre il tuo .
aggiungo, poi, che se il capo officina mi dice, prima da mico e poi da meccanico del conce, che la moto va bene io mi fido e basta.

come hanno già suggerito in tanti l'importante è che la moto vada bene........... del resto la garanzia è di ben 2 anni per cui se qualcosa di serio esiste prima o poi esce fuori ed in quel caso si interviene..........

comunque mi rendo conto che il mecca è come il medico o l'avvocato ti fidi e basta alterimenti vai altrove..................

consentimi però una considerazione e non perchè io abbia qualche interesse particolare................
il conce guadagna una provviggione quando vende la moto ed a fine anno un premio se raggiunge degli obiettivi...........
questo è risaputo!!

non esiste quindi un interesse particolare ad ammettere che una moto, già venduta, abbia o meno qualche difetto in quanto, seppure fosse da demolire, lui non perderebbe alcunchè nè il meccanico che ha ritenuto esistere un difetto verebbe licenziato;)

del resto il conce non prende mai decisioni in ordini a vicende dove c'è da sostituire la moto o il motore perchè appena si evidenziano problemi di straordinaria entità la casa manda gli ispettori.

Themau
18-01-2006, 23:34
per andare a cercarlo da fermo metto la moto in leggera salita e al limite dello spegnimento senza neanche accellerare gioco con la frizione.lì sento l'inizio del tintinnio.

esatto, e QUESTO è normale. E' che poi NON DEVE aumentare d'intensita' accelerando sino ai 2500 giri..... :mad: :mad: :mad:

tonigno
18-01-2006, 23:35
Vorrei aggingere qualcosa..... il GS per me è stato un atto di fiducia nel marchio BMW che mi aveva un pò deluso con la RS, con la quale avevo avuto non pochi problemini (.... e non tutti risolti "al primo colpo" dal conce! :mad: ).

L'atteggiamento mentale era quindi "diffidente", quasi di sfida! :mad: :mad:

A distanza di 8 mesi e soprattutto con 21.000 Km sul groppone, devo onestamente dire che, salvo gli accessori (bauletto :mad: :mad: :mad: :mad: ) a parte due lampadine fulminate, il fermo del blocco della sella, e il perno del cavalletto (non senza qualche responsabilità da parte mia :confused: ) la moto va benissimo.... (e mentre lo dico mi son procurato escoriazioni multiple di 3° grado :mad: :mad: :mad: alle zone basse!!)

Il mio atteggiamento mentale al momento dell'acquisto è stato però quello di fidarmi ciecamente della garanzia (infatti ho deciso di tenerla due anni e, scaduta la garanzia, la cambio) e di usare la politica..... finché cammina e non da problemi.... non ti "appizzare"!!

.... Ecco....è proprio quel che mi sento di suggerirti! ;)

frenz
18-01-2006, 23:46
esatto, e QUESTO è normale. E' che poi NON DEVE aumentare d'intensita' accelerando sino ai 2500 giri..... :mad: :mad: :mad:

fino ai 2000-2500 si avverte bene,specialmente in salita.io lo sento in particolar modo dal cilindro sinistro.Avevo anche la sensazione che la frizione
strappasse un pò nelle partenze tranquille,no se portavo il motore sui 2000 giri e sfrizionavo leggermente,però questo adesso che ho 2800 km sta migliorando.ti ripeto,aspetto la primavera e poi frusto.

Riccardo
18-01-2006, 23:57
Vorrei dare un mio parere da addetto ai lavori: sono un Riparatore Autorizzato Citroen e leggere certe cose mi fa rabbrividire. La moto non l'ha assemblata la Concessionaria o il suo capo-officina.
Un buon tecnico e un buon capo-officina non deve mai alimentare false speranze soprattutto di fronte ad una rumorosità che potrebbe essere normale. Ci sono miei colleghi che pur di fare gli amiconi con il cliente fanno i brillanti dando ragione, salvo poi fare la figura degli incompetenti quando poi non riescono a risolvere il problema perchè inesistente o nel caso in cui la casa non da il nullaosta all'intervento. Sembrerà strano ma per interventi il cui costo superi una certa cifra ci vuole l'autorizzazione della casa madre altrimenti l'intervento non viene rimborsato quindi c'è poco da minacciare il meccanico con la chiave inglese o roba del genere.
Per esperienza posso dire che spesso il rumore è come un tarlo e una volta fattoci l'orecchio si tende poi a sentirlo sempre anche se rientra nella normalità.
In questo caso, seil rumore è veramente imputabile ad un organo difettoso o ad un montaggio non corretto, sicuramente si evolverà o in una rumorosità più marcata o in una panne.
Spero di essere stato utile.

tommygun
19-01-2006, 00:01
Il mio atteggiamento mentale al momento dell'acquisto è stato però quello di fidarmi ciecamente della garanzia (infatti ho deciso di tenerla due anni e, scaduta la garanzia, la cambio) e di usare la politica..... finché cammina e non da problemi.... non ti "appizzare"!!


E pensare che in certi club di Hondisti si soffre di un malcelato complesso d'inferiorità nei confronti delle BMW...

... ah, se solo leggessero queste righe! :lol: :lol:


E' proprio vero che i miti, una volta conosciuti di persona, deludono sempre. ;)

Titospy
19-01-2006, 00:01
Ho letto la situazione ed in parte gli interventi succesivi e permettimi di suggerirti una cosa che a mio avviso deve far dormire tranquillo l'utente BMW:
Se ci sarà un guasto ti metteranno a posto tutto in garanzia! :)

A serietà penso non siano secondi a nessuno, almeno questa è la mia opinione.

Farsi delle idee d'accordo ma pensare di aver comprato un'esemplare sfigato mi sembra esagerato......

Io la moto la userei senza farmi troppi problemi visto che una volta fatta la visita dell'ispettore e segnalata la cosa, se si verificasse un problema saranno obbligati a porvi rimedio.

Io non mi farei mettere mano da troppe persone sulla moto perchè essendo anch'io a mio modo un meccanico trovo che la cosa potrebbe peggiorare la situazione anzichenò.

Se poi è certo che il tuo conc. è negato..... allora è un'altro discorso :confused:

absolute beginner
19-01-2006, 00:06
Meno zagane... ;) :lol:
e dateje er gassone, o voi che potete... :-o :mad: ;)

Lamps!

Titospy
19-01-2006, 00:07
Meno zagane... ;) :lol:
e dateje er gassone, o voi che potete... :-o :mad: ;)

Lamps!

Per quanto ne hai ancora? :)

Freedom Rider
19-01-2006, 00:14
scusate se mi intrometto sapete come si cancellano i mp...grazie

Themau
19-01-2006, 00:29
Vorrei dare un mio parere da addetto ai lavori: sono un Riparatore Autorizzato Citroen e leggere certe cose mi fa rabbrividire. La moto non l'ha assemblata la Concessionaria o il suo capo-officina.
Un buon tecnico e un buon capo-officina non deve mai alimentare false speranze soprattutto di fronte ad una rumorosità che potrebbe essere normale. Ci sono miei colleghi che pur di fare gli amiconi con il cliente fanno i brillanti dando ragione, salvo poi fare la figura degli incompetenti quando poi non riescono a risolvere il problema perchè inesistente o nel caso in cui la casa non da il nullaosta all'intervento. Sembrerà strano ma per interventi il cui costo superi una certa cifra ci vuole l'autorizzazione della casa madre altrimenti l'intervento non viene rimborsato quindi c'è poco da minacciare il meccanico con la chiave inglese o roba del genere.
Per esperienza posso dire che spesso il rumore è come un tarlo e una volta fattoci l'orecchio si tende poi a sentirlo sempre anche se rientra nella normalità.
In questo caso, seil rumore è veramente imputabile ad un organo difettoso o ad un montaggio non corretto, sicuramente si evolverà o in una rumorosità più marcata o in una panne.
Spero di essere stato utile.

ascolta, MI VANTO di essere un utente che MAI, dico MAI si è lamentato a sproposito con il capofficina in questione nonostante l'approssimazione quasi sistematica delle sue risposte...

vengo da una 1150 che come tale mi aveva abituato a 3000 rumori strani, non me ne sono curato mai più di tanto perchè l'impostazione della moto era oggettivamente diversa e tutte le volte che ho chiesto qualche chiarimento, TUTTE, dico TUTTE le volte la risposta è stata "...si, vabbè, è NORMALE, lo deve fare"...
ci sono sempre passato sopra serenamente perchè sapevo con certezza che effettivamente stavo "nella norma" e perchè la mia 1150 era un gioiellino se paragonata alla media...

infatti oggi dal concessionario loro per primi hanno ammesso esplicitamente che pur frequentandoli assiduamente (sino ad ora... :( :( ) MAI ho preteso che stessero dietro a fisime strane dalle quali notoriamente NON sono mai stato affetto... della serie, rientro tra i clienti in ASSOLUTO meno rompicogl@ni dell'universo!!!!! ti dico che c'è un problema, mi spieghi che è normale, ok, tu sei il tecnico, la moto cammina? arrivederci e grazie

qua la cosa è diversa:

IO CHE DI SOLITO SAI NON VENGO MAI A ROMPERTI LE PALLE CON FALSI PROBLEMI, TI DICO CHE AVVERTO DISTINTAMENTE UN QUALCOSA CHE SU UNA MOTO NUOVA UN PO' APPARE STRANO.... CA@@O, ALMENO PROVA A PORTI IL PROBLEMA CHE FORSE NON STO SOGNANDO!!! TU TECNICO ACCETTA L'IDEA CHE FORSE PUOI ANCHE NON ESSERE IN GRADO DI ACCORGETENE CON UN BREVE GIRETTO DI PROVA..... PORCA MISERIA, IO TE LO STO DICENDO DA QUANDO IL CONTACHILOMETRI NE SEGNAVA 5 E TE LO CONFERMO DOPO ESSERMENE SPARATI ALTRI 1000!!!!!

mah... chevvedevo dì... mi farò ricoverare....

Themau
19-01-2006, 00:33
concordo perfettamente avendo guidato non pochi gs oltre il tuo .
aggiungo, poi, che se il capo officina mi dice, prima da mico e poi da meccanico del conce, che la moto va bene io mi fido e basta.

come hanno già suggerito in tanti l'importante è che la moto vada bene........... del resto la garanzia è di ben 2 anni per cui se qualcosa di serio esiste prima o poi esce fuori ed in quel caso si interviene..........

comunque mi rendo conto che il mecca è come il medico o l'avvocato ti fidi e basta alterimenti vai altrove..................

consentimi però una considerazione e non perchè io abbia qualche interesse particolare................
il conce guadagna una provviggione quando vende la moto ed a fine anno un premio se raggiunge degli obiettivi...........
questo è risaputo!!

non esiste quindi un interesse particolare ad ammettere che una moto, già venduta, abbia o meno qualche difetto in quanto, seppure fosse da demolire, lui non perderebbe alcunchè nè il meccanico che ha ritenuto esistere un difetto verebbe licenziato;)

del resto il conce non prende mai decisioni in ordini a vicende dove c'è da sostituire la moto o il motore perchè appena si evidenziano problemi di straordinaria entità la casa manda gli ispettori.

pepot, con te il discorso è un pò diverso, lo sai. Magari da vicino ti posso aggiungere qualche altro "particolare" su come si stanno mettendo le cose con la concessionaria e perché....

Themau
19-01-2006, 00:36
Mio buon Maurizio.... mi dispiace tantissimo di quel che ti è successo!! :mad: :mad:

Con la schietteza e sincerità che mi sono connaturate ti dico però, avendo provato la tua moto, che, come ti ho detto dal vivo, io non ho riscontrato alcun rumore anomalo o particolarmente diverso dalla mia.

Naturalmente il mio è il parere dell'ultima "sotto-scarda di praticante pseudo motociclista" che c'è sulla faccia della terra !! :lol: :lol:

Però è pur vero che col mio GS ho fatto oltre 21.000 Km e un pò la conosco! ;)

La tua moto mi è parsa ovviamente "legata" e con le punterie rumorose, ma il dannato rumore che ti sta facendo impazzire non sono riuscito a sentirlo !! :confused: :confused:

E la rumorosità non mi è parsa affatto diversa dalla mia moto.

Ti dico solo il mio parere, e non per tranquillizzarti a tutti i costi!!

Se c'è un problema DEVE essere risolto, ed il conce DEVE essere in grado di risolverlo!!

Tuttavia il mio parere è condiviso da altri due GieSsisti illustri, Pepot e Fabsalem che, come ti hanno detto, non hanno riscontrato anomalie.

Nessuno di noi è un meccanico, e quindi non resta che attendere il responso dell'ispettore BMW!

Con Simpatia! ;) ;)
Antonio

Caro Antò, comunque ti ringrazio per il "supporto" morale... ma ormai vedo la questione in modo moooolto diverso da prima rispetto ai conecssionari di Posillipo e zone limitrofe, capisc'amme' ;) ;) (si scrive così???)

dataware
19-01-2006, 04:04
Ciao Themau, ho letto tutto il 3ad e mi dispiace, però vedo che nessuno ha dato peso a quello che ha detto Guanaco: un problema di risonanza. In attesa che Guanaco stesso ti spieghi meglio, per quel poco che ricordo dal liceo, due parti meccaniche della tua moto vibrando alla stessa frequenza per un determinato range di numero di giri, danno origine al fastidioso rumore. Cambiando lo scarico, cambieresti la frequenza a cui vibra "la cosa che vibra di più sulla tua moto" evitando, quasi per certo, che si verifichi la stessa combinazione di frequenze.

Cerca di restare calmo, la garanzia è ancora lunga ed hai tempo tutta l'estate per fare prove: certo capisco che non sia facile, nel frattempo accetta la "nostra" solidarietà :D

Themau
19-01-2006, 08:44
Ciao Themau, ho letto tutto il 3ad e mi dispiace, però vedo che nessuno ha dato peso a quello che ha detto Guanaco: un problema di risonanza. In attesa che Guanaco stesso ti spieghi meglio, per quel poco che ricordo dal liceo, due parti meccaniche della tua moto vibrando alla stessa frequenza per un determinato range di numero di giri, danno origine al fastidioso rumore. Cambiando lo scarico, cambieresti la frequenza a cui vibra "la cosa che vibra di più sulla tua moto" evitando, quasi per certo, che si verifichi la stessa combinazione di frequenze.

Cerca di restare calmo, la garanzia è ancora lunga ed hai tempo tutta l'estate per fare prove: certo capisco che non sia facile, nel frattempo accetta la "nostra" solidarietà :D


adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel".... :mad: :mad: :mad:

dataware
19-01-2006, 08:53
adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel".... :mad: :mad: :mad:

Ho sentito raccontare di elicotteri che, atterrando su una piattaforma non idonea che entrava in risonanza con le pale dell'elicottero faceva ribaltare il velivolo: le forze in gioco possono essere tali da causare rotture non è solo un fenomeno acustico e nemmeno infrequente ... però io non sono un meccanico (ne pratico ne tantomeno teorico) quindi è meglio che intervenga guanaco o un pari titolato :)

Poi magari si tratta di un cuscinetto difettoso ... il mio auspicio e che tu riesca a rimanere sereno e che il problema si risolva al più presto e bene: hai un po' di carte da giocare tra ispettore, co.mo., BMW e QDE :)

Themau
19-01-2006, 09:05
....Poi magari si tratta di un cuscinetto difettoso ...


...è la cosa che già un meccanico notoriamente bravo ha ventilato come possibile ipotesi e per la quale stò così in apprensione.... :mad: :mad: :mad:

nel momento in cui saprò con certezza di cosa si tratta, se non sarà questa la causa ma qualcosa di più banale, smetterò di starci a pensare e sarò il primo a fottermene del rumore....

sKappa
19-01-2006, 09:22
Sembrerà strano ma per interventi il cui costo superi una certa cifra ci vuole l'autorizzazione della casa madre altrimenti l'intervento non viene rimborsato quindi c'è poco da minacciare il meccanico con la chiave inglese o roba del genere.


Sempre che il colpevole non sial il c@....e del meccancico che per inettitudine sfascia un cambio per cambiare una guarnizione....

romargi
19-01-2006, 09:36
io non voglio più leggere post del genere sul 1200Gs.... :mad: :mad: :mad: :mad:

proprio adesso che la mia è in arrivo :mad: :mad: :mad: :mad:

sembrava che i difetti più gravi fossero stati risolti ma ora.... non voglio uscire dal concessionario con la moto nuova e, anzichè godere dell'acquisto, fare attenzione ai mille rumori sospetti :(

Themau
19-01-2006, 09:46
come ho detto all'inizio, VAI TRANQUILLO, il GS1200 è una moto FANTASTICA!!!

sia chiaro, anche la mia lo è, te lo assicuro. Avrei solo bisogno di stabilire il perchè di una certa sonorità, tutto qui...

sono il primo ad essere convinto che si tratti di una banalità destinata a risolversi con il normale uso, semplicemente vorrei nel frattempo capire e non essere preso per matto... tutto qui... credo che mamma BMW potrebbe farlo stò sforzo...

segnika
19-01-2006, 11:02
adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel".... :mad: :mad: :mad:

finalmente ora ho capito cosa vuoi dire!!.
qull'effetto nel riprendere giri che sembra un frigorifero industriale misto a motore diesel...LA MIA HA 540 KM E LO FA UGUALE, a me tutto sommato sembra fluidamenteccezionalgoduriosa, pero' ti capisco ....ti avrei fatto vedere come ero preoccupato che mi dessero una moto "vecchia" (invece dal numero di telaio l'avevano assemblata nele ultime settimane del 2005 :lol: )

concordo pero con chi dice di ..."cavalcare" l'onda della garanzia.
E' tutto mercato purtroppo, scordiamoci il concetto della "moto a vita".
un saluto a tutti!!
Segnika ;)

romargi
19-01-2006, 11:46
invece dal numero di telaio l'avevano assemblata nele ultime settimane del 2005 :lol: )

prodotta negli ultimi gironi del 2005????

magari il 31/12 poco prima della chiusura???? :lol:

chissà a cosa pensavano gli operai che l'hanno assemblata... magari avevano in mente lo zampone con le lenticchie e qualche bullone se lo sono scordato!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tonigno
19-01-2006, 12:40
adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel".... :mad: :mad: :mad:

Ora ho capito anch'io!! ;)
Buon Maurizio, in relazione al problema, al fine di capire se si tratta di un "problema" o di una cosa normale, stamattina ho provato con la mia moto a risalire da Piazza Carità fino al Vomero, per l'Ospedale militare (tutte strade che tu conosci al millimetro ;) ) con il motore tra i 1500 ed i 2500 giri.

Ebbene effettivamente, accellerando in modo lieve e mantenendo la moto a basso regime sotto sforzo e in salita, SI SENTE un rumore metallico simile ad un motore diesel. In particolare la mia lo fa tra i 1500 ed i 2200 giri circa, poi il rumore scompare gradualmente.

Ho dovuto sforzarmi però di guidare in quel modo (e Paperina era tutt'altro che contenta :confused: :lol: :lol: ) perché normalmente vado a regimi un pò più alti.

Non voglia tranquillizzarti a tutti i costi (se lo fa la mia che è tra le più .... "Kilometrate" GS 1200 di tutta Napoli vuol dire che è normale :)), ma solo cercare di capire, e cercare di evitarti "intossicate" inutili. ;)

Themau
19-01-2006, 12:57
Ora ho capito anch'io!! ;)
Buon Maurizio, in relazione al problema, al fine di capire se si tratta di un "problema" o di una cosa normale, stamattina ho provato con la mia moto a risalire da Piazza Carità fino al Vomero, per l'Ospedale militare (tutte strade che tu conosci al millimetro ;) ) con il motore tra i 1500 ed i 2500 giri.

Ebbene effettivamente, accellerando in modo lieve e mantenendo la moto a basso regime sotto sforzo e in salita, SI SENTE un rumore metallico simile ad un motore diesel. In particolare la mia lo fa tra i 1500 ed i 2200 giri circa, poi il rumore scompare gradualmente.

Ho dovuto sforzarmi però di guidare in quel modo (e Paperina era tutt'altro che contenta :confused: :lol: :lol: ) perché normalmente vado a regimi un pò più alti.

Non voglia tranquillizzarti a tutti i costi (se lo fa la mia che è tra le più .... "Kilometrate" GS 1200 di tutta Napoli vuol dire che è normale :)), ma solo cercare di capire, e cercare di evitarti "intossicate" inutili. ;)


tonigno, ti ringrazio veramente di cuore per l'interessamento :eek: :eek:
tra l'altro la strada citata è quella percorsa ogni mattina...

SO BENISSIMO di portare spesso la moto un pò troppo "tranquilla" anche perchè abituato alla corposità in basso del 1150. Ho già ben capito come la 1200 "chieda" di non stare sottocoppia pretendendo un pò di brio in più...

il fatto è che fin quando sono solo nessun problema a "dajje de gas", ma siccome circolo tutti i giorni con dietro mio figlio di dieci anni, sai com'è, inevitabilmente DEVO spesso mantenere andature obbligatoriamente tranquille e certo devo stare accorto a fare lo smanettone... :cool: :cool:

in ogni caso, oggi c'è un bel sole... sono molto più TRANQUILLO (lo sono di carattere e per necessità visto il lavoro che faccio... :cool: :cool: )
all'orizzonte c'è l'ispezione tecnica e poi, soprattutto, il pellegrinaggio da CO.MO., e sono sicuro che i miei dubbi saranno definitivamente fugati o, nel secondo caso, comunque risolti.....

RIBADISCO CHE L'INCA@@ATURA E' ESCLUSIVAMENTE COLLEGATA NON ALLE PIPPE MENTALE DI CUI NOTORIAMENTE MAI SONO STATO AFFETTO PROPRIO RISPETTO ALLA MOTO, MA ESCLUSIVAMENTE ALL'ATTEGGIAMENTO DELLA LOCALE ASSISTENZA TECNICA DELLA CONCESSIONARIA PRIMA DI VIA ORAZIO... :mad: :mad: :mad:

con affetto, il Vs affezionatissimo pipparolo mentale.... :cool: :cool: :cool:

aspes
19-01-2006, 12:59
[QUOTE=Themau]appena presa, dopo pochi chilometri, mi capita di far presente ai due amici pepot e fabsalem che nel riprendere dal basso avverto una rumorosità metallica troppo marcata, ma non riesco bene a capire di che si tratti...

la mia mi dava la stessa sensazione appena ritirata, uno scampanellio tipo batitto in testa. E' sparito spontaneamente dopo qualche centinaio di km e comunque non e' mai stato "preoccupante" come suono.
Per accertare che non sia un battito in testa fai una prova semplice semplice e prova un pieno di quelle v-power e compagnia bella .almeno capisci se la fonte e' quella.

Themau
19-01-2006, 13:46
[QUOTE=Themau]appena presa, dopo pochi chilometri, mi capita di far presente ai due amici pepot e fabsalem che nel riprendere dal basso avverto una rumorosità metallica troppo marcata, ma non riesco bene a capire di che si tratti...

la mia mi dava la stessa sensazione appena ritirata, uno scampanellio tipo batitto in testa. E' sparito spontaneamente dopo qualche centinaio di km e comunque non e' mai stato "preoccupante" come suono.
Per accertare che non sia un battito in testa fai una prova semplice semplice e prova un pieno di quelle v-power e compagnia bella .almeno capisci se la fonte e' quella.

l'espertimento V-power già effettuato... (eheheheh sono un pipparolo mentale serio, sai, che ti credi??? :cool: :cool: )

vista la situazione però, penso che proverò con la Blu-diesel, forse risolvo .... :-o :-o

Guanaco
19-01-2006, 14:00
Sospetto da quello che hai scritto nell'ultimo post che il motore batta in testa, un classico.
Talvolta, non ci si rende conto che è propio quello.
Il GS1200 ha doppi sensori di detonazione, mi pare. Non dovrebbe quindi verificarsi il fenomeno, ma la correzione non è sempre immediata e perfetta.

Prova con la V-Power o, comunque, con una benzina a 98 o 99 ottani, se già non la usi sempre.
Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".
In caso estremo, fai controllare i sensori e la centralina.
Fatto un check con la presa diagnostica?

Se è un problema serio di distribuzione, come dici:

1) il rumore non è metallico, come hai detto all'inizio (non so più bene che tipo di rumore fa la tua moto...)
2) qualunque meccanico se ne accorge e non rischia di fare la figura del peracottaio
3) difficilmente è concentrato in una finestra di rpm ristretta

Themau
19-01-2006, 14:16
Sospetto da quello che hai scritto nell'ultimo post che il motore batta in testa, un classico.
Talvolta, non ci si rende conto che è propio quello.
Il GS1200 ha doppi sensori di detonazione, mi pare. Non dovrebbe quindi verificarsi il fenomeno, ma la correzione non è sempre immediata e perfetta.

Prova con la V-Power o, comunque, con una benzina a 98 o 99 ottani, se già non la usi sempre.
Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".
In caso estremo, fai controllare i sensori e la centralina.
Fatto un check con la presa diagnostica?

Se è un problema serio di distribuzione, come dici:

1) il rumore non è metallico, come hai detto all'inizio (non so più bene che tipo di rumore fa la tua moto...)
2) qualunque meccanico se ne accorge e non rischia di fare la figura del peracottaio
3) difficilmente è concentrato in una finestra di rpm ristretta

in effetti, a grandi linee, la questione dei sensori di detonazione è stata una delle prime valutazioni telefoniche che mi ha fatto anche Franco di CO.MO. nel fissare l'appuntamento...

se è stata fatta la diagnosi?? boh, spero, ma non c'è stato verso di capirlo... "dottò, abbiamo controllato tutto, ma c'era solo bisogno di cambiare l'oilo..."... si vabbè, ma avete almeno controllato se c'è qualche cosa da rivedere? ".. è perché? la moto è a posto così..."

co stò muro di gomma che vuoi fare? e quello IL problema... :( :(

pepot
19-01-2006, 14:36
ma tutti guidano come i tassisti?????????
prima, seconda e poi quinta????
e normale che la moto sotto sforzo a 1000 giri se cammini in terza anzicchè in prima e per di più in salita batta ..................

Themau
19-01-2006, 14:40
ma tutti guidano come i tassisti?????????
prima, seconda e poi quinta????
e normale che la moto sotto sforzo a 1000 giri se cammini in terza anzicchè in prima e per di più in salita batta ..................


pepot, mi meravigli con questo intervento... capisco che questo post ti infastidisce e rispetto comunque l'idea che ti sei fatto al riguardo...

io sto parlando di problemi in prima e seconda praticamente fino a quasi 3000 giri, ti prego, non ti ci mettere anche tu....

pepot
19-01-2006, 14:44
pepot, mi meravigli con questo intervento... capisco che questo post ti infastidisce e rispetto comunque l'idea che ti sei fatto al riguardo...

io sto parlando di problemi in prima e seconda praticamente fino a quasi 3000 giri, ti prego, non ti ci mettere anche tu....
ma non mi riferivo a te ma a quello che hanno scitto altri ;)
lo so che tu lo senti in prima e seconda....................
poi non mi infastidisce nulla in quanto non ho interessi in causa :lol: :lol:

Themau
19-01-2006, 14:46
ok, tutto chiaro... :cool: :cool:

cataldos
19-01-2006, 15:06
Caro Maurizio,stai vivendo quello che ho vissuto io a giugno scorso.
Mille difetti del mio 1200 e per ultimo,rumori alla coppia conica.
Ti capisco! Io drasticamente la diedi in permuta per levarmela dalle gonadi e forse se l'avessi presa usata a 11500 euro l'avrei sopportata di più. Ma averla presa nuova dopo un 1150 avuto,perfetto era troppo. Comunque,se ti fa piacere,quando andrai da Co.Mo,se mi avvisi prima,ti accompagno perchè
è sempre un piacere tornare lì,inoltre sgranchisco la mia Rt e ricarico la batteria. Aldo 3402403635

Themau
19-01-2006, 15:10
ciao Aldo, ti faccio sapere sicuramente... ;) ;)

condor
19-01-2006, 15:25
el magher ha una certa esperienza...
perchè non chiedi a lui direttamente?

bafo1
19-01-2006, 16:27
Themau io il gs l'ho ritirato sabato scorso ed ho all'attivo solo 400km...qualche rumore strano lo fà anche la mia e non mancherò di condividerlo con il conce ai 1000k; la mia a certi regimi sembra avere un mega volano che stenta a prendere giri ma forse non sono abituato al boxer.
Però è in garanzia e non vorrei che nulla al mondo in questi giorni mi togliesse la gioia di averla presa...per domenica sera il rodaggio sarà finitooooo....
GODIAMOCELA
Enrico

aspes
19-01-2006, 16:30
[QUOTE]Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".

qui credo di poterti contraddire, se la moto e' venduta sul suolo italiano deve andare con la benzina a 95 come credo sia scritto sul libretto senza problemi. e anzi, vantano proprio la possibilita' di andare assai piu' sotto grazie ai sensori di detonazione....per esempio, la mia volvo T4 ha scritto sotto lo sportellino carburante ron 98, ma anche sul libretto dice chiaro che va tranquillamente anche fino alla 92, il sensore di detonazione ritardera' l'anticipo e non avro' le massime prestazioni daccordo pero'.....deve andare, la vendono in italia e deve andare bene con la 95 ..ti pare?

Ultimo
19-01-2006, 17:07
[QUOTE=Guanaco]



qui credo di poterti contraddire, se la moto e' venduta sul suolo italiano deve andare con la benzina a 95 come credo sia scritto sul libretto senza problemi. e anzi, vantano proprio la possibilita' di andare assai piu' sotto grazie ai sensori di detonazione....per esempio, la mia volvo T4 ha scritto sotto lo sportellino carburante ron 98, ma anche sul libretto dice chiaro che va tranquillamente anche fino alla 92, il sensore di detonazione ritardera' l'anticipo e non avro' le massime prestazioni daccordo pero'.....deve andare, la vendono in italia e deve andare bene con la 95 ..ti pare?


Non esiste!!!
Quelle Italiane non necessitano assolutamente di V-Power (98 ottani) ma vanno benissimo anche con la verde sp (95 ottani).

Qualcuna di quelle di importazione invece ha la centralina settata in modo diverso, ma c'è scritto nell'adesivo intorno al tappo della benzina.

tonigno
19-01-2006, 17:39
.....RIBADISCO CHE L'INCA@@ATURA E' ESCLUSIVAMENTE COLLEGATA NON ALLE PIPPE MENTALE DI CUI NOTORIAMENTE MAI SONO STATO AFFETTO PROPRIO RISPETTO ALLA MOTO, MA ESCLUSIVAMENTE ALL'ATTEGGIAMENTO DELLA LOCALE ASSISTENZA TECNICA DELLA CONCESSIONARIA PRIMA DI VIA ORAZIO... :mad: :mad: :mad: ....


Bhe... su questo ti posso capire .....


....per esserci "passato in passato" :mad: :mad: .... (uà ma chi sò Dante Alighieri??) :lol: :lol:

Themau
19-01-2006, 17:49
Bhe... su questo ti posso capire .....


....per esserci "passato in passato" :mad: :mad: .... (uà ma chi sò Dante Alighieri??) :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

meno male che ci siete voi che me (lo) tirate su... .... ... il morale ... :lol: :lol: :lol: :lol:

tonigno
19-01-2006, 18:00
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

meno male che ci siete voi che me (lo) tirate su... .... ... il morale ... :lol: :lol: :lol: :lol:


.... Ma perchè.... da solo non sale più........... sempre il morale (che avevi capitoooo?? :rolleyes: )

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cataldos
19-01-2006, 20:01
0k,Maurizio. Attendo notizie. Spero che tu risolva prima sebbene io ho dovuto fare 5000 km per renderemi conto che realmente c'era qualcosa che non andava e prendere una decisione.

topcat
19-01-2006, 21:53
certo che non ti invidio...è una situazione sgradevole. ho un amico che col ktm sta vivendo la tua situazione solo che lui la moto non può nemmeno usarla perchè in 7 mesi solo 2 l'ha avuta sotto al fondoschiena. adesso è alle carte bollate e sembra che le prese per i fondelli siano terminate solo che nel suo caso il problema è ben dimostrabile perchè la moto non va! nel tuo è piu' difficile perchè essa funziona regolarmente. speriamo che l'ispettore riconosca il problema, a quel punto si apriranno un sacco di opzioni a te favorevoli ma comunque non mollare e in bocca al lupo!!


al posto tuo sarei già contento che "qualcuno" capisca con certezza che diavolo è che fa sto rumore.....


poi, dopo che hai capito, si può fare qualsiasi ragionamento... (magari è un runore innoquo????? :lol: difficile.. non capita mai...)
al momento siamo solo di fronte ad un rumore certo ed a 1000 illazioni...

pepot
19-01-2006, 22:05
comunque alla fine mi pare di capire che questo rumore (che io non ho avvertito) sia comune a molti e quindi rientri nella normalità della moto

se fossi in te sarei più che contento :)