Visualizza la versione completa : Inutile negarlo, l'RT usata non si vende!
Alessandro S
18-01-2006, 20:22
E nemmeno si svende, a giudicare anche dagli annunci nel forum.
E' un tipo di moto che interessa solo i carabinieri e la polizia? E nemmeno di RT1200 ne sono state vendute un granchè, forse le vendite nell'anno sono state inferiori rispetto a quelle del vecchio r1100rt del '95, o mi sbaglio?
La mia idea è che si tratta di un genere di moto appetibile sopratutto nella fascia over 40 e da persone inserite in certo status sociale, che quando scelgono queste moto le prendono nuove, chè non hanno problemi alcuni di quattrini. Mi sbaglio?
E mi sbaglierò anche sul fatto che sono pochi i trentenni che anelano alla "moto del buon padre di famiglia". Un connubio improbabile, insomma, come quello di desiderare una berlinona di rango ma usata.
Insomma la erreti resta lì!, a impolverarsi in quelle concessionarie che arrivate al secondo o terzo ritiro rimasto invenduto scoraggiano chi si presenta a versargliene un'altra, a meno che non si tratti del b.p.d.f. sopra citato che insieme alla rt nuova compra lì anche una autovettura BMW da 50.000 euro nuova ogni 3 anni.
Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
Voi come valutereste questa proposta, indifferentemente o con grida di giubilo?
Ciao
Alessandro
Che dire....?? :confused: :confused:
Hai Ragione !! :mad: :mad: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54278
barbasma
18-01-2006, 20:35
ad avere i soldi per due moto quella postata da tonigno la comprerei al VOLO... :arrow:
RT e SE... l'accoppiata perfetta.... :cool:
...Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
Voi come valutereste questa proposta, indifferentemente o con grida di giubilo?
Ciao
Alessandro
Se sei interessato al 1200 mi pare una buona offerta.
Quel che scrivi è vero, è una moto un po' difficile da rivendere bene.
barbasma
18-01-2006, 21:08
provate a rivendere un GS1150 di 3-4 anni con più di 50.000 km...
impossibile!!! ;)
Che sfiga... quando volevo le bmw l'usato sembrava oro e l'RT era un sogno per pochi, adesso....
Arrivo sempre tardi :lol: :lol: :lol:
barbasma
18-01-2006, 21:15
adesso le BMW si comprano usate... ;)
la RT postata da tonigno costa 7500 euro... il costo di uno sputerone... e hai il top delle GT... pensa te...
Alessandro S
18-01-2006, 21:37
adesso le BMW si comprano usate... ;)
cut..
Che poi non si rivendono comunque e siamo d'accapo.
Il tuo è un discorso che fila, ma non si può adottare universalmente.
Chi vuole cambiare la moto dopo 5 anni di utilizzo che fa? Si ricompra lo stesso modello ma con 2 anni di vita? Chi scende da un rt1150 di5 anni non ha in pratica nessuna possibilità di risalire su un rt1200 di un anno.
barbasma
18-01-2006, 21:42
se le compri usate... puoi permetterti di rivenderle svalutandole molto tanto ci pedereresti comunque meno che da nuove... dato che il deprezzamento maggiore è nei 3 primi anni...
intanto l'IVA te la sei già risparmiata...
troppe bmw nuove in giro... troppi modelli nuovi e troppo spesso...
la bmw ha decuplicato le vendite in 10 anni... pensare che l'usato tenga è ridicolo...
un GS1200 fulloptional in un anno perde almeno i 30% del suo valore... basta vedere i valore di rivendita (di chi la vuole vendere al volo)...
Avessi 7.5K€...........la piglierei io!!! e pure il K di Romargi....
Le moto sono giocattolini costosi.
E poi scusa l'RT1200 costa 16500, 9000 dalla vecchia, con 7500 la porti a casa. Ogni 5 anni se po' fà.
barbasma
18-01-2006, 21:52
beh allora fai ogni 3 e ne spendi molti meno...
non conviene tenere le BMW per più di 3 anni... non conviene per nessuna moto...
a meno di non tenerle per 10 e oltre.... fino alla distruzione...
Ogni 3 forse è meglio, caspita devo cominciare a guardare i cataloghi, adesso come adesso mi prenderei la Griso ma fra due anni? :lol: :lol: :lol:
E se arrivassero queste?
http://www.confederate.com/CMcommon/images/machines.jpg
Che palle cambiar moto, uno inizia a capire qualcosa ed è già ora di ricominciare daccapo :arrow:
barbasma
18-01-2006, 22:05
stupende quelle... le ho viste mesi fa sul sito relativo... :D :D :D :D
SI VENDE, SI VENDE!!!! :lol: :lol: :lol:
Paolo Grandi
18-01-2006, 22:19
Ma porca miseria, con la situazione economica che si respira mi sembrerebbe logico che ci si cominciasse un pò ad accontentare: soldi in giro non ce ne sono!!! :(
Quindi prova a metterla in (s)vendita a 6.500/7.000 €.
Vedrai che qualcuno si farà avanti.
Personalmente sto facendo come quel cinese che si era seduto sulla riva del fiume in attesa di veder passare il cadavere del suo nemico: ovvero non vedo una richiesta inferiore a 8.000 €. per una Ninja ZX-10 (il mio target è max 6.500 tutti sporchi e subito). Vediamo chi si stufa prima (visto che hanno già presentato il nuovo modello) ;)
tommygun
18-01-2006, 22:32
provate a rivendere un GS1150 di 3-4 anni con più di 50.000 km...
impossibile!!! ;)
Perché?
Qui a Roma c'è un bel giro dell'usato per i GS, sia i 1100 che i 1150... e i prezzi non mi sembrano per niente da svendita d'occasione! :(
A meno che il tuo commento non fosse ironico, nel qual caso non ho capito un caz.zo, mi vergongo profondamente, mi ritiro nell'ombra. :lol:
come non si vende, io ne hò appena presa una, un 2005 trovato su motoit,e pensavo di aver finito :mad: , nò, ne stò cercando un,altra per un mio amico, però che sia recente e non in capo al mondo. Tranquillo, e pazienza :D :!: però, sinceramente non è che sia un prezzo proprio basso, se riesci a farti scontare qualcosina sul nuovo per me è ok. :!: ciao
barbasma
18-01-2006, 22:56
Perché?
Qui a Roma c'è un bel giro dell'usato per i GS, sia i 1100 che i 1150... e i prezzi non mi sembrano per niente da svendita d'occasione! :(
A meno che il tuo commento non fosse ironico, nel qual caso non ho capito un caz.zo, mi vergongo profondamente, mi ritiro nell'ombra. :lol:
qui in lombardia un 1150 con + di 50.000km è fuori mercato... ;)
roba da valere 6000 euro se va bene... ma non vendi manco a quella cifra.... i km spaventano i clienti....
e d'altronde a 50.000 km le sospensioni sono da buttare.... e la frizione da rifare molto probabilmente... due interventi costosi.... senza contare i cuscinetti di trasmissione e cambio che sono a rischio...
se non sai chi ha usato la moto... è rischiosissimo...
speed wheels
18-01-2006, 23:27
ma oggi ce ne stanno bmw che compri e poi riesci a rivendere dopo un anno?..forse solo il gs1200
Deleted user
19-01-2006, 07:44
Prova a ridurre clamorosamente il prezzo oppure cedi al "ricatto" del concessionario se proprio hai deciso di cambiare.
barbasma
19-01-2006, 08:11
ma oggi ce ne stanno bmw che compri e poi riesci a rivendere dopo un anno?..forse solo il gs1200
dopo un anno le rivendi tutte... è in garanzia... pochi km... basta vendere ad eurotax e la smolli subito...
dopo un anno le rivendi tutte... è in garanzia... pochi km... basta vendere ad eurotax e la smolli subito...
Beh..oddio proprio tutte non credo proprio...o comunque con alcuni modelli si fatico mooooolto di più...vedi RT, R1100S, R1150RS..ROCKSTER. :confused:
brontolo
19-01-2006, 08:41
Comunque è un discorso generalizzato.......la balla degli "assegni in bianco" dovreste averla capita o no? ;) ;)
Anche il GS1200 non è che c'è la fila davanti al garage......... :confused: :confused:
Le moto.....passione/hobby costoso........ci si rimette sempre!!!!
A volte........a volte......si riesce a rivendere bene l'usato, ma sono casi sporadici.......bisogna mettersi in testa di smaronarsi un po'.........è già tanto che il conce ti riconosca la valutazione eurotax.
Rickymoto
19-01-2006, 08:44
..........bisogna tenere conto anche del fatto che l'rt è comunque una moto di nicchia, sia per il prezzo che per l'utilizzo...............
..................e che la 1200 ha cambiato radicalmente la linea delle rt dopo circa dieci anni.....................
.............è successo un pò come per le bmw auto, le serie 5 e 3 attuali hanno invecchiato improvvisamente i vecchi modelli........ed il loro valore
....poi sono anche vere tutte le considerazioni fatte fino ad ora compreso il fatto che l'uscita di tanti modelli svaluta le quotazioni generali..........
_____________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
...cut...
Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
...cut...
Secondo me è una buona offerta e al tuo posto firmerei.
Le RT sono delle moto di nicchia e quindi si fa' un po' di fatica a rivenderle. Aiuta sicuramente la disponibilità a trattare del venditore. Penso che oggi come oggi il prezzo lo faccia il compratore, purtroppo!
Facendo un prezzo adeguato si vende qualsiasi cosa.
Sarebbe interessante sentire i forumisti che sono intervenuti dicendo di aver comprato/venduto l'RT per conoscere i prezzi ai quali hanno concluso, giusto per avere un metro di paragone.
Nonostante non debba acquistare nulla, ogni tanto guardo i vari mercatini dell'usato e rido di gusto leggendo di certe richieste assurde che vengono pubblicate, purtroppo anche sul mercatino di questo forum.
brontolo
19-01-2006, 09:12
Ahhhhh....dimenticavo.......secondo me 9000,00 euro per una moto del 2001 come la tua sono una buona, onesta quotazione!
Conosco persone che quella cifra non l'hanno presa per un 2002. ;) ;)
eugeniog
19-01-2006, 09:13
......intanto l'IVA te la sei già risparmiata......
fatemi capire bene questa storia dell IVA risparmaiata che spesso viene fuori a proposito dell'usato :confused: :shock:
....ma voi intestate le moto alla ditta ????
e tu barbasma come fai ?
barbasma
19-01-2006, 09:17
x eugeniog
intendo che se compri un usato... il primo proprietario del nuovo nella svalutazione si perde subito il 20% di IVA dopo 5 minuti...
che è il grosso della svalutazione del primo anno...
e quindi il secondo proprietario ha già risparmiato un sacco di soldi... su una moto da 15.000... sono 3000 euro... mica pippole...
Ma dove sono tutti sti conce pieni di RT 1150? Io ne sto cercando una, twin spark grigia........ e vorrei che mi ritirassero la mia R.
la verità è che NON esiste un problema "usato BMW"... esiste un problema usato in generale.
dalla moto alla macchina, dalla BMW alla honda, dalla fiat alla mercedes....
la verità vera è che la gente non tiene soldi in saccoccia :(
sti dannatissimi euri ci hanno tagliato la capacità d'acquisto.. :mad:
Acquistare una RT come quella evidenziata da Tonigno è un bell'affare. Se non avessi altre due moto in garage, la prenderei senza esitare.
Certo, come qualcuno ha già detto, sono moto per motociclisti e non per ragazzini smaniosi di burnouts....
Non per niente, lo slogan pubblicitario della RT la presenta come l'unica moto che può essere usata 365 giorni all'anno al posto dell'auto. E confermo.
Io ho acquistato la RT1200 nuova e di corsa per motivi fiscali, ma ero partito per trovare una bella RT1150. Ne avevo trovata una di un anno e 2.500 km, ma il conce chiedeva 14.000 euro!!!! Penso che gli rimarrà in vetrina per decenni, se non scende a più miti consigli.
Oggi chi ha pronti 6/7.000 euro porta a casa grandi affari.
E poi, cos'è 'sta smania di cambiare moto a ogni pié sospinto?? Una moto deve macinare chilometri, deve diventare parte della nostra giornata, bisogna avere il tempo di instaurarci un rapporto, conoscerla, guidarla sotto l'acqua, insomma bisogna creare con lei un rapporto quasi personale, di intima confidenza.
Ha ragione Barbasma quando dice che i potenziali acquirenti sono spaventati dai chilometraggi "elevati": la mia ex R1150R (sigh!) è risplendente nella vetrina del concessionario, lavata e tirata a lucido, ma il contachilometri segna circa 40.000!!! Orrore!!! Mi dice che la moto piace da matti ma poi, quando leggono il chilometraggio, si spaventano tutti!! E pensare che dai 25/30.000 aveva smesso di consumare olio e iniziato a girare davvero tonda, fluida ed elastica...Moto trattata molto bene, tagliandata, mai un'accelerata a freddo, mai tirata in prima e seconda. Non si vende a 7.500 euro. Mah....
A questo punto, la mia R100RS del 1982 vale buoni 5.000 euro. Non sarà meglio tornare alle obsolete???? Marioooooooooo???????????????????
Ciao a tutti
Lampsssssssssss
Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
QUOTE]
Non mi pare male l'offerta...La mia RT del 03/2003, con vari annunci su vari siti, non ha mai ricevuto una proposta d'acquisto!!!! :!:
brontolo
19-01-2006, 09:28
Ma dove sono tutti sti conce pieni di RT 1150? Io ne sto cercando una, twin spark grigia........ e vorrei che mi ritirassero la mia R.
Onorio moto a Correggio(RE)....ne ha 3
Per quanto riguarda i kmetraggi......siamo tutti dentisti!!!!
Tutti a magnificare la biemmevi che fa 500000km cambiando l'olio (balla)........ma poi alla fine se la compra un altro il discorso vale se la devi comprare tu.............siamo tutti dentisti!!!!!!!!!!!!!
il_della
19-01-2006, 09:33
A questo punto, la mia R100RS del 1982 vale buoni 5.000 euro. Non sarà meglio tornare alle obsolete????
100% !
provate a rivendere un GS1150 di 3-4 anni con più di 50.000 km...
impossibile!!! ;)
Se avete voglia di divertirvi provate a vendere una S... :confused:
E si le BMW sono proprio degli assegni circolari!!!! :lol: :lol: :lol:
io sto cercando di vendere la mia rr del 2003 anche a soli 7500 euro perchè ho trovato un'occasione di rt1200 giugno 05 km. 3200 (valore nuovo circa 18700 euro) che soldi alla mano viene via a 14500.
Onorio moto a Correggio(RE)....ne ha 3
Per quanto riguarda i kmetraggi......siamo tutti dentisti!!!!
Tutti a magnificare la biemmevi che fa 500000km cambiando l'olio (balla)........ma poi alla fine se la compra un altro il discorso vale se la devi comprare tu.............siamo tutti dentisti!!!!!!!!!!!!!
Grazie per la dritta.
Concordo con te per i km, la cerco max 30.000........ ma solo perchè ne faccio 20.000 passa l'anno..... la mia R del 2002 ne ha 76.000.
Il problema dell'usato non è solo Bmw...............provate con Honda Yamaha e compagnia bella,troppe sconti sul nuovo e sopratutto troppe offerte di tipo tasso zero/agevolato etc.ed a quel punto il cliente punta sul nuovo a meno che l'usato sia bello perfetto e ad un prezzo basso solo allora ci fà un pensierino.
Uno che ha per le mani 12/13.000 euro per un usato può arrivare 15/16.000 per un nuovo tanto dicono sono solo 3.000 euro di differenza senza pensare che è altrettanto vero che sono pari alle 6 milioni di lirette.
Forse la verità stà nel fatto che la gente parla di euro senza rendersi conto bene bene del reale valore della moneta.
adesso le BMW si comprano usate... ;)
la RT postata da tonigno costa 7500 euro... il costo di uno sputerone... e hai il top delle GT... pensa te...
Incredddibbbiileeee !!!!!!!!!!!!!
Pensa che nel 2001 quando ho preso la seconda GS e viaggiavo per l'europa ci avevo fatto un pensiero.....ma costava troppo :(
Se uno cambia moto ogni 2/3 anni vuol dire che non gli pesa più di tanto, passione o non passione i conti alla fine bisogna sempre fareseli.
A me purtroppo :( gli euro non crescono in tasca e anche se ogni tanto vedendo le uscite di nuovi modelli l'idea di cambiarla onestamente riaffiora (leggasi :arrow: ) mi fermo in garage a guardarla.... ha solo 3 anni e 72.000 Km, di carrozzeria è perfettta, va meglio di quando ne aveva 30.000, non consuma più olio, checché ne dica il Barba la frizione non ha nessun problema, ogni santa mattina va in moto senza protestare e mi porta al lavoro...ma perché devo andarmi impegolare solo per avere l'ultimo modello?
Di strada da fare ce n'è ancora tanta ;)
Saluti a tutti
er-minio
19-01-2006, 09:48
Per quanto riguarda i kmetraggi......siamo tutti dentisti!!!!
Tutti a magnificare la biemmevi che fa 500000km cambiando l'olio (balla)........ma poi alla fine se la compra un altro il discorso vale se la devi comprare tu.............siamo tutti dentisti!!!!!!!!!!!!!
:wink:
Brontolo, no è che si tratta di essere dentisti o meno... è che uno cerca di non prendere le inculate :wink:
Io la mia stessa moto (2003, quasi 80mila km) non la comprerei dal conce senza conoscere il proprietario (ed anzi, conoscendomi, non la prenderei di sicuro :) ).
I 500mila km...
Per quanto una meccanica possa essere resistente, o progettata per lunghe percorrenze, ha comunque bisogno di essere manotenuta per funzionare al meglio, ed ogni tanto qualche interventino "straordinario" serve. (ammortizzatori, controlli frizione, cambio, dischi, etc.)
È normale che se uno si va a comprare una moto usata cerca quella con il chilometraggio minore.
Non mi sono mai illuso di vendere la mia moto ad un buon prezzo, ad esempio. Anzi, ormai me la terrò fino a che non mi cascheranno i cilindri per terra (e magari fra un po' l'affianco con un'altra cosa).
Sarà anche un po' di superficialità - son d'accordo - ma oggi, con tremila moto che fanno 4mila km all'anno, chi è il pazzo che si va a comprare una moto over 40/50mila ad occhi chiusi? :lol:
beh allora fai ogni 3 e ne spendi molti meno...
non conviene tenere le BMW per più di 3 anni... non conviene per nessuna moto...
a meno di non tenerle per 10 e oltre.... fino alla distruzione...
Quello che ho dciso di fare io..........
brontolo
19-01-2006, 09:56
È normale che se uno si va a comprare una moto usata cerca quella con il chilometraggio minore.
Non mi sono mai illuso di vendere la mia moto ad un buon prezzo, ad esempio.
Giusto!
Non lamentiamoci però............. ;) ;)
Non mi riferisco a te! ;) ;)
Anche la mia ha 70000km e l'altro giorno ho guardato quanto ho speso di manutenzine in 4 anni, meglio in 3, visto che il primo anno l'usavo per andare al bar.........quasi quasi svenivo!!!!!!!!!
I km dell'usato.....purtroppo non contano un benamato *****.......gli fanno una bella cura dimagrante......credeteci......l'ho visto con i miei occhi ;)
Sto parlando di concessionari !!!!
er-minio
19-01-2006, 10:08
Giusto!
Non lamentiamoci però............. ;) ;)
Non mi riferisco a te! ;) ;)
;)
Anche la mia ha 70000km e l'altro giorno ho guardato quanto ho speso di manutenzine in 4 anni
Ma sì. Alla fine l'ho (l'abbiamo) sfruttata, e continuiamo ad usarla.
NON farti mai i calcoli delle spese passate. Se no ti metti a piangere :lol:
Bah, io di tagliandi ho sempre avuto spese decenti. Sono gli ohlins e tutte le scimmie che sono costate quanto un motorino :roll: :lol:
Per non parlare delle gomme, perchè quelle sono la vera rovina! :cool:
, meglio in 3, visto che il primo anno l'usavo per andare al bar.........quasi quasi svenivo!!!!!!!!!
FIGHETTA! :eek:
Giusto!
Non lamentiamoci però............. ;) ;)
Non mi riferisco a te! ;) ;)
Anche la mia ha 70000km e l'altro giorno ho guardato quanto ho speso di manutenzine in 4 anni, meglio in 3, visto che il primo anno l'usavo per andare al bar.........quasi quasi svenivo!!!!!!!!!
"Purtoppo"....anche io ci tengo dietro..................
Lo Zingaro
19-01-2006, 10:11
Forse hai ragione, ma c'è anche da dire che è un settore dove la concorrenza è spietata, inutile negare che Varadero, V-Storm, ecc. non sono concorrenti del GS, ma dell'RT, così come ha una concorrenza interna di K 1200 RS, K 1200 LT, ecc. moto leggermente differenti, ma alla fine sono per un uso similare!!! :rolleyes:
Concludiamo dicendo che secondo me chi compra l'RT è un pubblico maturo, che sa cosa compra, e tende a tenersi la moto a lungo, anche perchè è un utente che in genere fa parecchi Km e sappiamo che dopo i 50.000 Km la moto diventa praticamente invendibile, ma un utente di RT i 50.000 Km li fa in due anni circa (quelli della garanzia), insomma forse c'è anche una certa saturazione del mercato in questa fascia?!?!? Che molti siano ancora attacati alla vecchia RT?!?! Che, a mio personalissimo avviso, ha una linea più elegante, più filante e meno da scooterone!!! :(
Lo Zingaro
19-01-2006, 10:16
........................ mi fermo in garage a guardarla.... ha solo 3 anni e 72.000 Km, di carrozzeria è perfettta, va meglio di quando ne aveva 30.000, non consuma più olio, checché ne dica il Barba la frizione non ha nessun problema, ogni santa mattina va in moto senza protestare e mi porta al lavoro...ma perché devo andarmi impegolare solo per avere l'ultimo modello?
Di strada da fare ce n'è ancora tanta ;) .......................
Quoto al 100%!!! :D
barbasma
19-01-2006, 10:23
chi fa tanti km deve cambiarla spesso... non c'è nulla da fare... ;)
conviene sia per i soldi... sia per la garanzia... ;)
io moto fuori garanzia non ne voglio... a meno che non sia d'epoca e abbia un costo ridicolo...
che mi compro una moto da 20 milioni dove se rompo il motore perchè il primo proprietario non ci metteva l'olio (ed è un caso frequente!!!)... poi ne devo mettere 5 per ripararla? ;)
se conosco il proprietario posso anche comprare una moto da 90.000 km... perchè so come è stata tenuta e manotenuta...
ma spesso anche quelle con pochi km potrebbero essere rogne colossali... se poi sono reali... ;)
firefox74
19-01-2006, 10:33
io volevo l'RT e nessuno vuole accattarsi l'RS . . . che per altro a me piace un casino . . . allora che faccio ???
penso . . . .
ripenso . . . .
:) :) :)
Me la personalizzo. . . piano piano e ne faccio una moto mia, ha 53.000km il motore gira bene, tira come un treno . . . solo consumasse un po' meno sarei felice . . . ma è già partita la missione . . . se nel breve il mercato non prende un'altra piega me la tengo a vita!!!
direi che non è questione di RT o di qualche modello in particolare :mad: ..... ma chi compra moto usate, ormai, nella stragrande maggioranza dei casi, le compra dai concessionari: per la garanzia, per il finanziamento, per avere, in caso di problemi, un sicuro punto di riferimento, per una questione di fiducia in genere...
...questo comporta che la maggior parte degli usati, quando si vuol cambiare moto, vengano dati in permuta ai concessionari, con conseguente svalutazione degli stessi (e, alla fine, di tutto il mercato)....e necessità di sborsare, per la nuova moto, somme rilevanti....
...l'ulteriore conseguenza è che, a parità di importo da sborsare, si va diffondendo l'idea di...acquistare una seconda moto: tra pagare una differenza di 9/10.000 Euro per cambiare moto e pagare la stessa cifra per acquistare una moto nuova o molto recente, con "specializzazione" diversa da quella già posseduta, si preferisce sempre più spesso questa seconda opzione....
speed wheels
19-01-2006, 10:38
dopo un anno le rivendi tutte... è in garanzia... pochi km... basta vendere ad eurotax e la smolli subito...
vorrei prenderne una di almeno già due anni usata...bho' e poi rivenderla?...sarà un problema...vabbè inutile farsi paranoie..poi si vedrà :)
giulibar
19-01-2006, 11:11
Io posso affermare che non è vero che un GS1150 usato non è appetibile.
La mia, di tre anni, è stata ritirata dal concessionario per l'acquisto di una nuova RT1200 e mi è stata valutata 9500 Euro che non mi sembra male!!
Dopo una settimana il conce l'aveva già venduta.
W
giulibar
..... è stata ritirata dal concessionario ......
Dopo una settimana il conce l'aveva già venduta.
...appunto... gli usati transitano quasi tutti per i concessionari.....
barbasma
19-01-2006, 11:16
esatto... da un privato non l'avresti mai venduta... ;)
e la valutazione è venuta dal fatto che hai comprato una moto che quasi costa il doppio.... :)
anche se mi chiedo come abbia fatto a rivendere la tua il conce ad un prezzo superiore ai 9500...
qui in lombardia manco le ADV del 2003 valgono tanto...
brontolo
19-01-2006, 11:28
anche se mi chiedo come abbia fatto a rivendere la tua il conce ad un prezzo superiore ai 9500...
L'ha venduta a 10000,00 lavandola e basta! :confused:
barbasma
19-01-2006, 11:29
ahpperò... :lol: :lol: :lol:
Rickymoto
19-01-2006, 11:46
...non mi stupisce per niente l'invendibilità dei 1150........a me è andata così...
..............la :arrow: mi è iniziata a venire a maggio dello scorso anno.............ed ero già in ritardo..........gli amici che volevano disfarsi del 1150 si erano già mossi.....
.......mi sono dato subito da fare e ho venduto il 1150 del 2003 a un privato a fine giugno 05 a 12000 con tutti gli accessori (moto perfetta, tagliandata con 16000km e ancora qualche mese di garanzia ufficiale)...............mi è andata bene!!!!..............ma eravamo al limite
..............il conce me ne avrebbe dato 10500 a denti stretti e questo ai primi di giugno..................
........comunque di certo per vendere "bene" bisognava farlo al massimo prima di agosto 05.......dopo i magazzini erano pieni di 1150 invenduti usati e addirittura nuovi visto che tra l'altro quel modello è rimasto in listino fino alla fine 2005...............
..........credo che oggi in termini di rapporto fra svalutazione e resa, sia più facile da vendere un 1100.....
__________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
giulibar
19-01-2006, 13:01
Non serviva nemmeno che la lavasse perchè era pulitissimahttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/icons/icon7.gifW
giulibar
brontolo
19-01-2006, 14:35
Quindi 500,00 euro di guadagno netto (e sto basso) visto i costi zero!
Ah forse 200cc d'olio per metterlo a livello ;)
Bmwgsgio
19-01-2006, 18:09
qui in lombardia un 1150 con + di 50.000km è fuori mercato... ;)
roba da valere 6000 euro se va bene... ma non vendi manco a quella cifra.... i km spaventano i clienti....
e d'altronde a 50.000 km le sospensioni sono da buttare.... e la frizione da rifare molto probabilmente... due interventi costosi.... senza contare i cuscinetti di trasmissione e cambio che sono a rischio...
se non sai chi ha usato la moto... è rischiosissimo...
Tre mesi fa ho venduto la mia R 850 GS , con 60.000 km, in due giorni, mettendola su un paio di siti...è vero, mi sono accontentato di 5.5oo euro, però era una 850! :rolleyes:
Qui a Reggio Emilia mi sembra che per le 1150 ci sia molto mercato.
Probabilmente contano moltissimo le zone :confused:
Gio ;)
Preso il dicati SS 900 nel 99 a 8 milioni, venduto dopo 5 anni con 42000 km a 3500 €.
Pegaso 650 pagato 4.8 milioni venduto dopo un anno 44000 km a 2400€.
Tiger 885 pagato 5200€ permutato per un 955 usato, valutato 6000€ senza bauletto.
FINITI I MIRACOLI, questa la tengo finche non vale una mazza e poi mi prendo un tiger 1050 di un anno.
Cmq un amico ha dato indietro la multipla 1000 per un s4r e il conce gli ha detto:
" avete rotto il ***** di portarmi moto di un anno, volete la nuova con poco e poi io a chi la rivendo... venite con le moto da 3000€ vi stendo il tappeto rosso..."
Ma alla fine...
Cmq per la cronaca multipla pagata 11200€nel 2004 ritirata a 9500 per un s4r.
Mancava gli dasse il culo poi era apposto.
Alessandro S
19-01-2006, 21:20
Vorrei aggiungere che diverse concessionarie "etero" ( auto e moto insomma) non si curano affatto del ramo moto. Anzi, spesso lo considerano una sorta di scocciatura: perchè mi devo arrabbattare a vendere una R1200RT o altro quando se vendo una 320D o una serie 5 in più faccio il budget di 3 moto.
Ritirano l'usato e lo lasciano marcire nella rimessa, manco lo espongono.
Compilano le schede stilnuovo dei mezzi che hanno in casa e non si curano di aggiornarle. Se vado a vedere sul sito c'è ancora in vendita un r1150rt 2002 versato da un dentista (ma dentista veramente) che la ha tenuta meno di un anno. La richiesta economica (per trascuratezza), dai primi del 2003 ad oggi, è rimasta invariata. 13.000 Euro. Ma chi va a vedere oggi sul sito quella roba li manco ci passa a vederla quella moto, che con meno di 10KKm giace in un oblio perenne.
Il budget moto viene contrattato, da questo genere di operatori, aumentando quello auto. Ti vendo 5 macchine in più all'anno e siamo a posto.
Cioè in un anno di commercializzazione ho venduto una sola rt, ne ho un altra che ho dovuto immatricolare all'azienda, chè ancora è li, e in rimessa ne ho altre due nuove di pacca invendute da sei o più mesi.
E il parco usato è tutto li a marcire, tanto anche se va in malora, tutto assieme, fa il capitale di un paio di serie 5 di 3 anni date in permuta.
Secondo me la politica che fa la casa madre nel dare doppio mandato è un arma che punta dritta all'uccisione del ramo moto.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |