Visualizza la versione completa : Conoscete la DUSS?
DUSS, mai sentita ma non sembra affatto brutta... dovrebbe essere "sfizzera"...
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_seite_links.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sh_1.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sv_1.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_schwinge_2.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_motor.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sh.jpg
flydrive
18-01-2006, 14:09
ma è un prototipo o la costriscono davvero in serie ?
Sfizzero???
NOooo... NOVI!!!
Però questa moto sembra divertente...
Deleted user
18-01-2006, 14:14
e' un prototipo?
er-minio
18-01-2006, 14:15
Me l'aveva fatta vedere un amico.
Ma come funziona? Frizione automatica, frenata integrale?
Il sito sembra un po' "in letargo"... :lol:
http://www.dusstechnics.ch/
Andreino
18-01-2006, 14:24
Deve essere una joint-venture con la BMW....manco le pedane cià di serie!!!! :lol: :glasses2:
Motore e forcellone monobraccio sono un'opera d'arte... :-p
Deve essere una joint-venture con la BMW....manco le pedane cià di serie!!!! :lol: :glasses2:
non ha neanche la leva della frizione. i blocchetti elettrici... manca un po' di roba... boh, sarà un prototipo...
Andreino
18-01-2006, 14:29
"Das Team, von Links nach Rechts:
Michael Keist, Stefan Burri, Thomas Lüscher, Lino Amati, Ueli Krummenacher, Andrea Duss, Adrian Duss, Roland Duss"
A posto siamo...ci mancava solo Duccio Topomoti ed eravamo al completo...
:lol: :toothy1: :lol:
Deleted user
18-01-2006, 14:31
Deve essere una joint-venture con la BMW....manco le pedane cià di serie!!!! :lol: :glasses2:
:lol: :lol:
impossibile, troppo metallo, materiale decisamente vietato nelle bmw nuovo corso! :lol: :lol:
DUSS, mai sentita ma non sembra affatto brutta... dovrebbe essere "sfizzera"...
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_seite_links.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sh_1.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sv_1.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_schwinge_2.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_motor.jpg
http://www.dusstechnics.ch/images/galerie/duss_1050sm/images/duss-bike_sh.jpg
E' oscena! Se la tengano...
La trovo molto bella, anche se un po' freddina.
Funbike svizzera tipo motatard ma con possibilità trasporto zainetto, 140 kg, 110 CV, oltre il litro, Nm a go-go, motore a iniezione a L reclinato (come Ducati) largo 300 mm (come un mono), trasmissione a cinghia.
Viene presentata come moto non costosa, ma il prezzo non è dato nemmeno orientativamente.
Quello delle foto è ovviamente un prototipo e quindi mancano molti particolari.
Meccanica interessante...
Vestito osceno....
http://www.dusstechnics.ch./
barbasma
18-01-2006, 15:07
era esposta ad INTERMOT l'anno scorso... parlavano di un peso bassissimo...
era esposta ad INTERMOT l'anno scorso... parlavano di un peso bassissimo...
140 kg, l'ho scritto sopra.
barbasma
18-01-2006, 15:33
infatti il motore è portante... ma vorrei capire come funziona quel bicilindrico che a vedersi pare una scultura....
Manga R80
18-01-2006, 15:58
mi sembra poco più di un esercizio di stile. La cinghia è lenta, la distribuzione all'aria aperta, tutto lavorato cnc, non c'è un filo, non c'è la pinza dietro del freno, un tubino che uno, mah...
Patologo
18-01-2006, 15:59
bella....chissa' se funziona.....
Linguaccia
18-01-2006, 16:11
è stata costruita in lega leggera per permettere il trasporto dei lingotti via montagna
Lo credo che la linea è pulita, manca mezza moto...comunque a parte il frontale è carina.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |