Visualizza la versione completa : il piacere di costruirsi e di modificarsi la moto...
barbasma
17-01-2006, 21:43
i mesi che mi separano dalla SUPERENDURO sono almeno 6... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
si parla di giugno/luglio se va bene... :confused:
costo 11250 euro... :D
i cerchi sono omologati per tassellati (90 ant 140 post) come la HP2 e quindi nessun problema di assicurazioni come accade sull'ADV...
il serbatoio da 13 litri lo faccio rifare in due sezioni di alluminio da 15+15 così ho l'alternativa per i viaggioni... :-p
il cupolino non è un problema dato che si può adattare quello di un LC4ADV o farne uno in vetroresina che avvolga il faro esistente... ma non è certo l'aria in faccia che mi crea problemi...
le valige in alluminio si adattano in quanto il retrotelaio è lo stesso ADV e quindi ci sono i fori per metterci la struttura touratech...
insomma una SE adattata mi costa molto meno che comprare un'altra ADV e metterci dei cerchi excel che poi sarebbero fuorilegge... senza contare che la SE ha ancora quei bellissimi carburatori... :D
mi piace l'idea che in questo mercato moto pieno di elettronica e di servoassistenze e moto preconfezionate... esista ancora sul mercato una moto che è spartana ed essenziale... e sopratutto ad un prezzo decente tenuto conto dei contenuti...
una moto che insieme alla HP2 (il quale prezzo è però inarrivabile) ricalca le vecchie boxer 2valvole e le enduro con i quali tanta gente ha girato tutta l'europa senza preoccuparsi di vibrazioni.. selle... cupolini...
ok una AT usata costa meno... ma le mancano quei cv ai quali ormai sono abituato... :cool: :cool: :cool: :cool:
la SE è la mia moto... indubbiamente... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
ps: l'unico appunto che posso fare è che ha la stessa escursione sospensioni dell'ADV 2005 (255 mm) invece che delle EXC (oltre 300)... ma con 92cm di sella di serie... sarebbe diventata troppo alta per tantissimi... passando alla grande i 95cm...
http://www.motoblog.it/uploads/superenduro.jpg
CICLISTICA
Telaio traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
Telaietto posteriore alluminio
Manubrio alluminio, conificato
Sospensione ant. WP-USD 48 mm
Sospensione post. monoammortizzatore WP-PDS con precarico molla idraulico
Corsa sosp. ant. / post. 250 / 255 mm
Freno ant. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 300 mm
Freno post. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 240 mm
Cerchio ant. / post. 1,85 x 21"; 2,5 x 18"
Pneumatico ant. / post. 90 / 90-21"; 140 / 80-18"
Rapporto finale 17:42
Batteria 12 V / 11,2 Ah
Silenziatori 2 x acciaio legato con catalizzatore
Inclinazione sterzo 64,6°
Avancorsa 119 mm
Interasse 1570±10 mm
Altezza minima 296 mm
Altezza sella non caricata 920 mm
Capacità serbatoi ca. 13 litri
Peso (senza benzina) ca. 185 kg
MOTORE
Motore bicilindrico, 4-tempi, V 75°
Cilindrata 942 cc
Alesaggio / Corsa 100 / 60 mm
Potenza (omologata) 72 kW / 8500 giri/min Coppia max. 95 Nm / 7000 giri/min
Compressione 11,5 : 1
Avviamento elettrico
Cambio 6 rapporti, ad innesti frontali
Carburatori carburatori a depressione 43 mm
Distribuzione DOHC
Lubrificazione a circolazione forzata
Olio motore Motorex Power Synt 4T 10W/50
Rapporto primaria 67 : 35
Trasmissione finale catena 5/8 x 1/4"
Raffreddamento a liquido
Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Accensione Denso a batteria
Devilman83
17-01-2006, 21:45
SE sta per sega elettrica??? :lol:
barbasma
17-01-2006, 21:52
si quella che malgrado le gomme strette SEGHERA' tanti simpaticoni sui passi alpini... :lol: :cool: :cool: :cool: :cool:
dai cmq è bella :D ... alla fine è la tua moto. i carburatori li hanno messi quest'anno ma non so se potranno mantenerli a lungo viste recenti norme anti inquinamento
sei uno che con la moto ci macina km.....
per cui ti posso dire che l'assenza di un piccolo cupolino si sente......
organizzati per montarne uno................ ;)
barbasma
17-01-2006, 21:54
dal 2007 pare che nessuna KTM avrà i carburatori... rimarranno solo sulle cross dove non esistono omologazioni manco in gara... :confused:
si avvicina una grande rivoluzione e mi chiedo come faranno con i 2 tempi...
l'euro3 è una brutta bestia... :mad: :mad: :mad: :pottytra:
briscola
17-01-2006, 21:55
Caro Barba...mmm...per ora non mi convince......preferisco una HP2 di seconda mano........ :evil3:
Con tutto il rispetto...
la moto bella è bella....però è un'altra versione assurda e senza senso, esattamente come l'Hp2. Escludendo ovviamente l'aspetto passionale...
Ci metti le valigie, e il cupolino, e il serbatoio....
Scusatemi ma non ci capisco il verso... praticamente è l'LC8 adv....tanto andrà bella uguale, anzi...meno pericolosa...poi con una moto così giusto in africa ci vai...qua da noi la vedo dura...
un enduro da 100cv....e che pesa meno dell'LC8....
barbasma
17-01-2006, 21:57
sei uno che con la moto ci macina km.....
per cui ti posso dire che l'assenza di un piccolo cupolino si sente......
organizzati per montarne uno................ ;)
di sicuro... e comunque è l'ultimo dei problemi dato che in casa KTM esiste già roba adattabile...
http://www.lrsmotozone.com/2005models/450s/640_Adv_L%5B1%5D.jpg
barbasma
17-01-2006, 22:00
Scusatemi ma non ci capisco il verso... praticamente è l'LC8 adv....tanto andrà bella uguale, anzi...meno pericolosa...poi con una moto così giusto in africa ci vai...qua da noi la vedo dura...
un enduro da 100cv....e che pesa meno dell'LC8....
ci faccio quello che ci faccio attualmente con l'ADV ma con 20 kg in meno... cerchi omologati... e 2000 euro in meno di costo iniziale...
tante smaialate con gli amici... organizzate qui sul forum... :D
dici poco... ;)
quello che si fa con una enduro da 200kg potrebbe stupirti... e comunque è abbastanza per la mia idea di OFF... però uno qui sul forum con una moto da 200kg ci farà il motorally... fai tu.. :confused:
l'enduro vero si fa con altre moto... da 100kg.... ;)
Bella, prendila e basta!
Se sei abbastanza alto da toccare terra e sei delle parti dello Stelvio con quella vai veramente dappertutto.
Le mukke le puoi sempre vedere pascolare. :confused:
barbasma
17-01-2006, 22:02
Caro Barba...mmm...per ora non mi convince......preferisco una HP2 di seconda mano........ :evil3:
quando costerà 11000 euro forse la troverò interessante... per ora è come un porsche... bellissimo ma impossibile per le mie tasche... ;)
la KTM è sempre stata una moto spartana, fin dal GS col motore SACHS...perfino l'RV col raffreddamento ad acqua ed il pacchetto lamellare era spartano.
Ma per ritirarla su dal dimenticatoio totale hanno dovuto abbellirla con la grafica da snowboardista con le brache larghe...
ma il vostro amico Andreani, non correva con Miele e Dolce? negli anni '80?
ve li ricordate quando li chiamarono a fare una giornata sulle MBK? in uno stadio non so dove...
La KTM doveva competere con le Arpilia col motore Hiro e con le MAER, le Suzuki e le Yamaha con l'unitrack...
qualcuno ricorda?
scusa barba....
ma se volevi il piacere di costruirti la moto non potevi cominciare con una scatola di Lego Technic?
indianlopa
17-01-2006, 23:16
penso che come la metterai sara un ottima moto con un rapporto qualita-prezzo invidiabile....hai fatto benissimo....si avvicina molto alla moto totale...molto piu del gs..... :wink: :wink: non ti curar di lor ma guarda e passa....li... ;) ;)
scusa barba....
ma se volevi il piacere di costruirti la moto non potevi cominciare con una scatola di Lego Technic?
:lol: :lol: .....il barbalego
cmq secondo me la lego non ha pensato a tutti i pezzi che vorrebbe il barba.... sarebbero sempre troppo pochi.... poi chissà magari si rompono anche quelli :mad: :mad:
speed wheels
17-01-2006, 23:26
secondo me dovresti prenderti un gs 1200 se poi ci devi fare off è un'altra cosa...
Belle idee sulla SE...serbatoio borse e ammenicoli vari.... una cosa che alcuni ti hanno già detto il discorso sul cupolino... fa tanto!!!!! Machetelodicoafare lo sai già sull' ellec8 c'è e sai quanto serve... anche se sei lungo e esci abbastanza dal cupolino... :lol:
MOnk
nonholenduro
18-01-2006, 00:45
ps: l'unico appunto che posso fare è che ha la stessa escursione sospensioni dell'ADV 2005 (255 mm) invece che delle EXC (oltre 300)... ma con 92cm di sella di serie... sarebbe diventata troppo alta per tantissimi... passando alla grande i 95cm...
l'escursione dell'EXC su una moto da 100 hp è eccessiva..l'avrebbero resa inguidabile su strada !
dal 2007 pare che nessuna KTM avrà i carburatori...
dunque la SE la venderanno solo nel 2006...o seguirà una versione ad iniezione?
In bocca al lupo per il portafoglio, non sai quante tassellate si mangerà il tuo posteriore (non il culo, la ruota !)
Devilman83
18-01-2006, 00:47
A Luglio sono qualche giorno a Piateda da mia nonna... Sarà la base logistica per taaaaanti km in zona! Sperò ti vorrai unire per qualche giro, io ho già qualche idea interessante! :wink:
Preferirei due moto, una per il fuoristrada e una per strada.
Considerando che un pò ci devi spendere ugulamente alla fine ci sarà davvero il vantaggio (ma che te lo chiedo a fare sicuramente si per 100000 motivi.. :lol: ).
Io prenderei la AT 750 che c'è nel mercatino e una stardale.
barbasma
18-01-2006, 08:02
dunque la SE la venderanno solo nel 2006...o seguirà una versione ad iniezione?
In bocca al lupo per il portafoglio, non sai quante tassellate si mangerà il tuo posteriore (non il culo, la ruota !)
iniezione... se continueranno a produrla... saranno obbligati...
gomme... esistono le stradali omologate SCORPION PIRELLI nelle misure adatte... ;)
Stò proprio andando in malora, sono giunto alle stesse conclusioni di Matteo quando la settimana scorsa ho incominciato a guardare ogni alternativa x una moto veramente totale, alla fine mi sono fermato alla 950 se con modifica del serbatoio.............
Matteo come cavolo mi hai trasmesso il virus? :mad: :mad: :mad: :mad:
Complimenti Barba
quando le fantasie galoppano allora "quella" è la TUA moto....
;)
dal 2007 pare che nessuna KTM avrà i carburatori...
....sarebbe meglio specificare se prima o dopo l'uso :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, l'lc8 e' un gran mezzo, per chi ha le tue esigenze.
io per esempio non saprei che farmene perche' non vado (almeno, NON volontariamente :roll: ) fuoristrada... la supermotard pero'... :arrow:
MICHELETN
18-01-2006, 09:56
Con tutto il rispetto...
la moto bella è bella....però è un'altra versione assurda e senza senso, esattamente come l'Hp2. Escludendo ovviamente l'aspetto passionale...
Ci metti le valigie, e il cupolino, e il serbatoio....
Scusatemi ma non ci capisco il verso... praticamente è l'LC8 adv....tanto andrà bella uguale, anzi...meno pericolosa...poi con una moto così giusto in africa ci vai...qua da noi la vedo dura...
un enduro da 100cv....e che pesa meno dell'LC8....
be, come non essere d'accordo.
Un conto è fare off-road, un conto è viaggiare.
Il miglior compromesso tra le due cose è senza dubbio la LC8.
I 20 KG di differenza non ci credo, forse 10, 14 al massimo.
Non so, sinceramente se dovessi fare tanti KM non ci penserei su un attimo. La superenduro la terrei solo per le uscite africane, arrivando però sul posto col carrello.
Poi Barba, mi parli di serbatoi e cupolino, alla fine cosa credi che ti costerà in tutto? E cmq per bene che si realizzato il tutto non sarà mai come una cosa originale.
Complimenti Barba
quando le fantasie galoppano allora "quella" è la TUA moto....
;)
quoto 100%... da come scrivi, caro Barba, quella moto è proprio la tua... goditela alla stragrande!!!
;)
barbasma
18-01-2006, 10:01
x micheletn
sarà ORIGINALE perchè ce l'avrò solo io... ;) ed è questo che mi piace...
anzi... considerando che tutti sulla SE avranno il problema serbatoio... mi sa che le richieste non saranno poche...
d'altronde se arriveranno i serbatoi maggiorati anche per la HP2... un motivo ci sarà... :confused:
i 20kg ci sono perchè sono la differenza con la SM950....
le sovrastrutture ADV pesano 30kg esatti... messe sulla bilancia...
e la ADV senza... pesa... 179!!! :confused: sulla bilancia...
alla fine ne risparmierai 10...la matematica non è un opinione...
x fare un serbatoio decente sarà almeno 10-12 lt in più...sennò ogni 90 Km sei a far benzina... poi il peso del serbatoio metallico (3-4 kg) e il cupolino....
benza 12 Kg
serba 4 Kg (se non +) Il metallo pesa + della plastica...
cupolino 1 Kk (compresi eventuali attacchi ecc...)
sono 17 Kg...e siamo già a metà dei 30...
MICHELETN
18-01-2006, 10:16
x micheletn
sarà ORIGINALE perchè ce l'avrò solo io... ;) ed è questo che mi piace...
anzi... considerando che tutti sulla SE avranno il problema serbatoio... mi sa che le richieste non saranno poche...
d'altronde se arriveranno i serbatoi maggiorati anche per la HP2... un motivo ci sarà... :confused:
i 20kg ci sono perchè sono la differenza con la SM950....
le sovrastrutture ADV pesano 30kg esatti... messe sulla bilancia...
e la ADV senza... pesa... 179!!! :confused: sulla bilancia...
Sarà, io per un uso misto continuo a preferire un lc8 personalizzata a dovere se proprio ho bisogno di una moto unica.
Non so, la SE non mi dice nulla, ho avuto anche la fortuna di provarne un prototipo, poi l'ho vista a Milano e se la LC8 mi entusiasma la SE non mi dice nulla.
Come ti ho detto sarebbe la mia prima scelta se dovessi fare Africa. Un altra cosa che mi sa assurda è quella di comprare una moto a carburatori che monta il vecchio motore quando c'è il 990 ad iniezione.
I compromessi non mi sono mai piaciuti e la SE come la intendi tu lo è. Comunque in off-road non ci fai quello che fai con un DR400 e in autostrada non ci viaggi come con la LC8.
MICHELETN
18-01-2006, 10:18
alla fine ne risparmierai 10...la matematica non è un opinione...
x fare un serbatoio decente sarà almeno 10-12 lt in più...sennò ogni 90 Km sei a far benzina... poi il peso del serbatoio metallico (3-4 kg) e il cupolino....
benza 12 Kg
serba 4 Kg (se non +) Il metallo pesa + della plastica...
cupolino 1 Kk (compresi eventuali attacchi ecc...)
sono 17 Kg...e siamo già a metà dei 30...
esatto, senza poi contare il risultato estetico della cosa.
Un serbatoio in alluminio stonerebbe comunque con l'estetica generale della moto, uno in poliamide costerò una bella cifra.
barbasma
18-01-2006, 10:25
x micheletn
la SE ha una snellezza di fianchi che la ADV si sogna... pare di stringere tra le gambe un LC4...
la ADV non ha i tassellati omologati... è questo il problema... ogni volta che monto anche solo le KAROO sono fuori legge... non parliamo poi con gli excel...
logico che la SE causa assenza cupolino sia meno adatta all'autostrada... ma la mia scelta è dettata dal fatto che di autostrada ne faccio pochissima...
è lo stesso motivo che mi ha spinto a cambiare il GS per il KTM... sacrifico confort sul dritto per avere snellezza nel misto e in OFF...
la ADV costa 13.000 euro e passa che anche permutando la mia in differenza non ho assolutamente... e poi dovrei spenderne altri per parafango alto e cerchi excel non omologati?
ok che vendete le personalizzazioni ma preferirei comprare da voi un serbatoio maggiorato da 25-30 litri per la SE che altre cose... :confused: :lol:
la scelta SE è passionale e economicamente razionale.... ;)
il fatto che l'enduro vero si faccia con un mono è assodato... ma io non faccio enduro vero... faccio escursionismo... con una moto che mi permetta di fare sondrio-romagna senza massacrarmi e senza carrello...
Supermukkard
18-01-2006, 10:26
I compromessi non mi sono mai piaciuti e la SE come la intendi tu lo è. Comunque in off-road non ci fai quello che fai con un DR400 e in autostrada non ci viaggi come con la LC8.
che discorsi..ribaltando il discorso con la SE vai meglio dell'LC8 in off e meglio del DR400 in autostrada ;)
tenendo presente che non so i giri che fai...ma da quello che raccontate vi sparate anche più di 100km...
ma per andare in giro fuoristrada con un serba da 13 lt su quella moto...è meglio tenerla in garage....non è un Dr
MICHELETN
18-01-2006, 10:30
che discorsi..ribaltando il discorso con la SE vai meglio dell'LC8 in off e meglio del DR400 in autostrada ;)
Che discorsi, ovviamente si parla di due moto, un DR400 per divertirsi a dovere in fuoristrada e LC8 per i lunghi viaggi............. ma dove con un po' di manico si fà di tutto.
barba vedi che ci prendiin giro?
Ktm Se peso (senza benzina) = 185
Ktm Lc8 peso (senza benzina) = 198
sono 13 kg di differenza...
Benzina portata da Se = 13 lt = 13Kg
Benzina portata da Lc8 = 22Lt = 22Kg
differenza = 9 Kg
Quindi tra le due versioni c'è una differenza di 4 Kg....probabilmente il peso delle plastiche...
MICHELETN
18-01-2006, 10:40
x micheletn
la SE ha una snellezza di fianchi che la ADV si sogna... pare di stringere tra le gambe un LC4...
la ADV costa 13.000 euro e passa che anche permutando la mia in differenza non ho assolutamente... e poi dovrei spenderne altri per parafango alto e cerchi excel non omologati?
Scuasa due cose,
un serbatoio maggiorato per bene bene che ti vada 700 euro ci vogliono tutti. Se verrà fatto da Elkamet, acqualine o acerbis ne costare anche di più.
Poi mettici il cupolino, montalo e vernicialo sei da capo.
Per una moto che cmq a livello escursionistico ti porta dove ti porta una LC8, capisco fosse almeno bassa di sella!
Non trovo il risparmio economico.
barbasma
18-01-2006, 10:47
tenendo presente che non so i giri che fai...ma da quello che raccontate vi sparate anche più di 100km...
ma per andare in giro fuoristrada con un serba da 13 lt su quella moto...è meglio tenerla in garage....non è un Dr
ma leggi quello che ho scritto?
ho intenzione di metterci un serbatoio maggiorato... ;)
barbasma
18-01-2006, 10:49
barba vedi che ci prendiin giro?
Ktm Se peso (senza benzina) = 185
Ktm Lc8 peso (senza benzina) = 198
sono 13 kg di differenza...
Benzina portata da Se = 13 lt = 13Kg
Benzina portata da Lc8 = 22Lt = 22Kg
differenza = 9 Kg
Quindi tra le due versioni c'è una differenza di 4 Kg....probabilmente il peso delle plastiche...
la differenza di peso è dovuta alle sovrastrutture... che siano 10-15-20 non me ne frega niente... era una indicazione...
meno pippe e più km in moto!!! :cool:
barbasma
18-01-2006, 11:00
l'ADV non posso tenerla perchè ha 70.000 km e finisce la garanzia... ;)
MICHELETN
18-01-2006, 11:03
Scusa, quindi 70.000 km in due anni giusto, la tua è un 2003.
Vuoi fare gli stessi KM con la SE? ma sei matto? Credo che sarai l'unico al mondo con una moto simile con quel chilometraggio.
Sarebbe come farli con un HP2!
Barba ti stavo provocando...
facendoti riflettere sull'acquisto...tanto ne hai di tempo...
ho capito benissimo del serbatoio...ma altri ti hanno risposto. alla fine avrai inevitabilmente una moto con le stesse caratteristiche dell'LC8 e ad un prezzo maggiore, per di più con assemblaggi casarecci...e senza alcun vantaggio rispetto alla moto che già hai, ma solo aspetti negativi.
In offroad andranno belle uguali, il peso sarà uguale, prestazioni identiche...
e viaggerai sicuramente più scomodo... Da Sondrio all'Emilia mi sembra che qualche centinaio di kilometri lo sono...
Forse sto parlando con dei supereroi, ma io a 130-140 in autostrada col giessino faccio fatica e 200 Km mi pesano non poco per la protezione aerodinamica. Tu poi sei alto come me e di aria te ne becchi tanta...
Poi...secondo me spendendo 1500 euro in più x l'LC8...
Sarà anche una bella moto e sarà anche bello personalizzarla... i gusti sono gusti anche se mi pare che il Barba vuole sempre convicere tutti gli altri che i suoi gusti sono quelli giusti :lol:
Pero' per i miei di gusti la soluzione ideale resta il mio vecchio ferro per le mulattiere e la S per quasi tutto il resto. Per l'Africa... moto a nolo ;)
Lamps
S
barbasma
18-01-2006, 11:27
Scusa, quindi 70.000 km in due anni giusto, la tua è un 2003.
Vuoi fare gli stessi KM con la SE? ma sei matto? Credo che sarai l'unico al mondo con una moto simile con quel chilometraggio.
Sarebbe come farli con un HP2!
e perchè non dovrei farli?
la moto è la stessa.... comunque anche con l'ADV sono il primo in italia come km... :confused: anche perchè di S 2003 ne girano pochissime... moto mitica... :cool:
e perchè la HP2 non dovrebbe farli dato che ha lo stesso motore del GS?
x nemo
comprati il trial va... gambe molli!!! :lol: :lol: :lol:
x sirjo
tieniti pure la tua biancona da 300kg senza targhetta che hai pagato come la mia MODUS... :lol: :lol: :lol: :lol:
x skipno
io non provo a convincere nessuno... ;)
esprimo solo le mie idee... se la HP2 costasse 11.000 euro ne venderebbero a vagonate... senza cupolino... con serbatoio piccolo... con i tassellati... e nessuno avrebbe nulla da dire.... ;)
brontolo
18-01-2006, 11:30
Scusa, quindi 70.000 km in due anni giusto, la tua è un 2003.
Vuoi fare gli stessi KM con la SE? ma sei matto? Credo che sarai l'unico al mondo con una moto simile con quel chilometraggio.
Sarebbe come farli con un HP2!
Visto l'evolversi della situazione....secondo me ne farà meno, potrei sbagliarmi, ma secondo me ne farà molti meno!!!Sarà occupato con .......altro! :lol: :lol: :lol: :lol:
MICHELETN
18-01-2006, 11:30
e perchè non dovrei farli?
la moto è la stessa.... comunque anche con l'ADV sono il primo in italia come km... :confused: anche perchè di S 2003 ne girano pochissime... moto mitica... :cool:
x nemo
comprati il trial va... gambe molli!!! :lol: :lol: :lol:
Be ovvio, scusa se vuoi li puoi fare anche con un 640! E' il come a livello di comodità.
Gente che fa chilometri con la LC8 ce ne, non so se hai visto quanti KM aveva la moto che era esposta nel nostro stand a milano..........
barbasma
18-01-2006, 11:31
x micheletn
la KTM per me è moooolto più comoda del GS dove mi venivano i crampi alle anche e alle ginocchia...
ci sto sopra ore senza fatica... :D
Devilman83
18-01-2006, 11:31
Se ti piace e ne sei convinto comprala!! Io non starei nemmeno a rispondere a chi discute le tue idee... Almeno che tu nno ne sia convinto! :wink:
albertod
18-01-2006, 11:36
Cmq rettifico, era meglio se tenevi il GS e ti prendevi il DR400! Ti saresti fatto un paio di vacanze in Africa coi fiocchi!!! :D
Ben detto Nemo :!: :!: :!
barbasma
18-01-2006, 11:37
infatti condividevo solo le mie impressioni.... non ho dubbi sul fatto di comprarla.... anche perchè non ci sono concorrenti.... ;)
barbasma
18-01-2006, 11:37
Ben detto Nemo :!: :!: :!
pirla!!!
alura? sta HP2 ti arriva o no?
albertod
18-01-2006, 11:39
x micheletn
la KTM per me è moooolto più comoda del GS dove mi venivano i crampi alle anche e alle ginocchia...
ci sto sopra ore senza fatica... :D
Matteo i crampi ti vengono perchè sei fatto male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
18-01-2006, 11:40
Matteo i crampi ti vengono perchè sei fatto male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a te vengono perchè hai passato i 60 e quindi le giunture scricchiolano...
falle oliare dal maggiordomo!!! :lol: :lol: :lol:
Devilman83
18-01-2006, 11:41
infatti condividevo solo le mie impressioni.... non ho dubbi sul fatto di comprarla.... anche perchè non ci sono concorrenti.... ;)
Le impressioni sono estremamente soggettive!! Non ti dico cosa mi hanno detto i miei amici quando gli dissi che avevo ordinato la Speed!! :lol:
esprimo solo le mie idee... se la HP2 costasse 11.000 euro ne venderebbero a vagonate... senza cupolino... con serbatoio piccolo... con i tassellati... e nessuno avrebbe nulla da dire.... ;)
Certo! perché i gusti sono gusti... E a me l'HP piace molto, ma non saprei cosa farmene. Poi se la GS 1200 costasse €10.000, ne venderebbero ancora di + che di HP (anche se io perferisco l'HP).
Non ho niente da ridire sul fatto che ti vuoi farti uno special-super-enduro, se ti va e hai il tempo per bricolare sulla moto, avrai una moto con cui potrai fare quasi tutto quello che posso fare io, in Europa, con le mie due moto... pero', a parità di manico, lo farai meno bene cioé con una moto meno adatta ;)
Pero si sa la vita é fatta di compromessi tutto sta a scegliere il proprio...
Lamps
S
Devilman83
18-01-2006, 11:50
Purtroppo la moto totale non esiste, esistono buoni compromessi che fanno bene quasi tutto ma non primeggiano in niente!
PietroGS
18-01-2006, 11:56
i mesi che mi separano dalla SUPERENDURO sono almeno 6... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
si parla di giugno/luglio se va bene... :confused:
http://www.motoblog.it/uploads/superenduro.jpg
Azz! sarà dura!
Comunque è una bella moto!
barbasma
18-01-2006, 12:00
Purtroppo la moto totale non esiste, esistono buoni compromessi che fanno bene quasi tutto ma non primeggiano in niente!
difatti sono i piloti ad essere TOTALI e non le moto... :)
Supermukkard
18-01-2006, 12:08
(10 a 1 che il barba ti risponde che costa 11250)
barbasma
18-01-2006, 12:11
x nemo
a me pare assurdo che se uno non ha la forza di risollevare una moto debba rinunciare per comprarsi una bicicletta...
vai a provocare in cantina... CORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.... :lol: :lol: :lol: :lol:
PietroGS
18-01-2006, 12:12
a me pare assurdo spendere 12000 euro per una moto che ad un'occhiata veloce sembra un 640 che ne costa la metà.
Mi sembrano proprio soldi sprecati.
La hp2 si vede subito che è una roba di lusso.
Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha
......questa si che è una provocazione!.....su tutti i fronti!
Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MICHELETN
18-01-2006, 12:20
Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha
......questa si che è una provocazione!.....su tutti i fronti!
Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti guardando la sostanza e il valore, 12.000 eurozzi, quasi 24.000.000 di vecchie lire sono una follia.
L'HP almeno è un oggetto quasi da collezionisti, destinata in qualche modo amantere il valore, circa come i vecchi 100 PD, la SE nel giro di qualche anno varrà 1/10
barbasma
18-01-2006, 12:27
la HP2 per collezionisti e terrà il valore? :lol: :lol: :lol:
si... come la R1150GS ADV LE.... :lol: :lol: :lol:
considerando che gli usati HP2 si trovano già a 15.000 dopo manco un mese...
una moto vale tanto quanto è richiesta... troppo presto per esprimere valutazioni...
facci sopra 25.000km all'anno comprese trasferte africane e off nostrano e la HP2 dopo 3 anni varrà tanto quanto le altre bmw...
certo che se si fa come per la BASIC che la gente l'ha comprata solo per far polvere in box... ma la HP2 non è la BASIC... ;) il mercato adesso cambia i modelli ogni 2 anni... e la gente idea in meno tempo...
MICHELETN
18-01-2006, 12:30
Questa è una moto totale!
altro che SE HP2...........
http://www.rubbermag.com/news/0511/imgs/051115_ktm990b.jpg
cambia idea........
MICHELETN
18-01-2006, 12:32
per il discorso valore HP2 è inutile parlane ora, vedri trà qualche anno. Il valore lo manterrà quando non verrà più fatta, è ovvio non adesso che si trova in pronta consegna.
Cmq non si può paragonare con la ADV LE che è una comunq ADV colorata bianca.
barbasma
18-01-2006, 12:34
Questa è una moto totale!
altro che SE HP2...........
cambia idea........
lo dici a me che ne ho sfruttata una per 3 anni in tutti i modi? ;)
purtroppo non ho i soldi per l'ADV... costa troppo... e dovrei metterci gli excel e andare fuori legge...
e poi BLU non mi piace proprio... con quel logo dakar... :(
scusa ma io non ho capito sta storia delle gomme fuorilegge e perchè dovresti montarci gli excel????
quali sono le misure da libretto? le karoo non vanno bene?
MICHELETN
18-01-2006, 12:37
Ma, bisognerebbe vedere il libretto del 990 e poi cercare.
barbasma
18-01-2006, 12:39
scusa ma io non ho capito sta storia delle gomme fuorilegge e perchè dovresti montarci gli excel????
quali sono le misure da libretto? le karoo non vanno bene?
le uniche gomme sul libretto sono le stradali in codice V... le KAROO2 sono fuorilegge in quanto non riportate... hanno M+S...
anche sul GS è la stessa cosa... solo l'ADV ha le M+S sul libretto... a livello legale sei fottuto se capita un incidente...
i cerchi di serie sono troppo larghi per andarci duro... se si intende farci OFF duro compresa africa... servono gli EXCEL... così monti i MICHELIN DESERT e via...
e non perchè i cerchi di serie sono molli... pieghi anche quelli del GS se ci vai duro... ma perchè sono troppo larghi e la spalla della gomma non copre il bordo in modo adeguato... sono stradali... fatti per una moto che va a 220kmh...
barbasma
18-01-2006, 12:41
Ma, bisognerebbe vedere il libretto del 990 e poi cercare.
non ha le M+S riportate... e non gli interessa omologarle... alla fine dei conti quanti fanno OFF con la KTM? pochi... gli altri vorrebbero addirittura gomme più stradali... tipo SM...
e dire che da quest'anno arriveranno anche le CONTINENTAL TKC nelle misure per il KTM.... perfette... ma M+S....
ehhh? Guarda che hai detto una belinata grossa come una casa...
Su quasi nessuno libretto di auto e moto è riportato che puoi montare le M+S.
In quanto sono pneumatici invernali.
Lo stesso Codice dice che PUOI montare le M+S anche se non riportate e con codice di velocità NON inferiore a Q.
_______________________________________________
E' consentito equipaggiare la vettura con pneumatici invernali più adatti alle proprie esigenze indipendentemente dal codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, purché questi siamo marcati con codice di velocità non inferiore a "Q" (corrispondente a 160 km/h). Ad esempio la prescrizione 145 R 13 74S della carta di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici invernali recanti marcature del tipo 145 R 13 74Q M+S. In questo caso diviene altresì necessario apporre all’interno della vettura, ben visibile dal conducente, un'indicazione che ricordi la massima velocità alla quale possono essere utilizzati i pneumatici invernali effettivamente montati. Es: Cat.Q 160 km/h.
________________________________________________
barbasma
18-01-2006, 12:44
x hitotsu
la VETTURA... non la moto.... ;)
la cosa è molto dibattuta... non vorrei fare un incidente e finire in grane con l'assicurazione...
MICHELETN
18-01-2006, 12:46
non ha le M+S riportate... e non gli interessa omologarle... grossa pirlata... ma alla fine dei conti quanti fanno OFF con la KTM? pochi...
e dire che da quest'anno arriveranno anche le CONTINENTAL TKC nelle misure per il KTM.... perfette... ma M+S....
Ma, nella sfiga che succeda un incidente e facciano una verifica forse. Io sono stato fermato alcune volte con le gomme da cross Michelin S12 uguali di misura alle enduro ma NHS e non mi hanno mai detto nulla. Fossi fuori di misura ti darei ragione, ma cambia solo il codice di velocità. In Germania hanno le stesso problema ma girano tutti con le M+S, dai un occhio a tutte le moto del catalogo TT....
Per il discorso off o africa a quel punto metti insieme un cerchio posteriore con il canale e le gomme giuste da usare solo in certe situazioni e hai risolto il problema.
Non è vaga...è scritto sul CdS
Per le moto è uguale....perchè il Gs ha scritto sul libretto M+S?
MICHELETN
18-01-2006, 12:47
x hitotsu
la VETTURA... non la moto.... ;)
la cosa è molto vaga... e come tutte le cose vaghe... se fai un incidente... sei nella cacca... ;)
scusa ma è l'esatto contrario, se una cosa è vaga sei salvo in caso di contestazioni da parte delle forze dell'ordine sei salvo.
Una curiosità ma avete mai provato a chiedere l'omologazione per i tassellati per l'adv??
Cmq vada per i 20 kg.
10 li riprendi con il serbatoio, 5 con il cupolo, alla fine solo 5 kili e una precisione sul veloce inferiore.
barbasma
18-01-2006, 12:53
Non è vaga...è scritto sul CdS
Per le moto è uguale....perchè il Gs ha scritto sul libretto M+S?
solo le GSADV ce l'hanno... ;)
barbasma
18-01-2006, 12:54
x nemo
difatti ne spendo molti meno con l'SE avendo cerchi OFF veri (gli stessi DID che montano le GASGAS)... ;)
e nessun problema legale sulle gomme e sui cerchi.... :D anche se monto le MICHELIN DESERT...
anzi...il mio consiglio è che non ci siano proprio scritte....
è meglio... la stessa circolare del M.dei trasporti ammette il dubbio di restrizione qualora sul libretto ci fosse specificato M+S perchè potrebbe essere interpretato come obbligo di utilizzare specificatamente quel modello e struttura....
In altre parole se c'è scritto karoo2 misura tal dei tali...solo quelle puoi montare e non altre...
Com’è noto, con circolare n. 104 del 31 maggio 1995, concernente “pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi: riconoscimento delle marcature equivalenti”, sono state fornite, tra l’altro, indicazioni sull’equipaggiamento dei pneumatici per marcia su neve.
In particolare, nel riportare alcune esemplificazioni di ammissibilità, è stato ritenuto possibile l’equipaggiamento dei veicoli con pneumatici per marcia su neve per una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
Tuttavia, la circostanza che alcuni costruttori di autoveicoli indicano in sede di omologazione, tra le varie misure alternative di pneumatici, conseguentemente annotate sulla carta di circolazione, alcune specifiche per marcia su neve, ha creato dubbi interpretativi sia in sede di controlli su strada che in occasione della revisione periodica.
Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H – 205/55 R 16 91 V e 205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell’esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S).
Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a “Q”, corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
Circolare 30 settembre 2004
Si parla di Veicoli....tra i veicoli ci sono anche le moto.
MICHELETN
18-01-2006, 13:02
x nemo
difatti ne spendo molti meno con l'SE avendo cerchi OFF veri (gli stessi DID che montano le GASGAS)... ;)
e nessun problema legale sulle gomme e sui cerchi.... :D anche se monto le MICHELIN DESERT...
Barba, vuoi sapere una cosa?
Faccio almento 15.000 km all'anno solo di fuoristrada tra gare, uscite e pista da cross, macino circa una moto all'anno e in tre anni ho cambiato quattro moto non perchè mi diverto ma perchè arrivo a fine stagione che la moto è finita.
I cerchi DID che anche Honda monta sulle CRF X e Ktm montava sugli EXC fanno ca ga re alla grande.
Hanno una resistenza molto minore rispetto ad un Excel.
Ora ho il CRF 450 con i DID e il post ha già due bozze, usato SOLO CON LE CAMERE, sull Husky avevo gli Excel e con un anno di Mousse nemmeno una bozza, non è un caso!
E poi scusa, c'è il motore 990 IE e vai a prendere una 950 a carburatori!!
Michele
Sinceramente prima di sparare la parola "fuorilegge" mi informerei un pochino...
poi vale il principio che se è applicabile per le auto vale in misura maggiore per le moto.
x concludere il discorso...
ho controllato il libretto della mia vettura...sono 7 anni che ho montato su le m+s e non sono sul libretto...sempre fermato, mai detto nulla...
L'unico problema assicurazione-legale potrebbe essere il perchè tu giri su asfalto con delle M+S da moto...problema che hai comunque anche se sono riportate sul libretto.
Supermukkard
18-01-2006, 15:07
il problema è sempre in caso d'incidente.
si appigliano anche al colore dei capelli per non pagare figurati se hai un codice di velocità non riportato sul libretto
nonholenduro
19-01-2006, 20:03
Questo ti puo' tornare utile per il serbatoio:
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/serbatoio.htm
mi interessa...dove la trovo la schiuma da sagomare?
marca, tipo?
indianlopa
20-01-2006, 08:11
dovrebbe essere la schiuma che i montatori di infissi usano x riempire i vuoti dietro i controtelai delle porte ....... ;)
barbasma
20-01-2006, 08:17
Questo ti puo' tornare utile per il serbatoio:
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/serbatoio.htm
accidenti...
però serve una manualità non indifferente... e se dopo il serbatoio perde per un accoppiamento difettoso del materiale?
e comunque non si può fare per serbatoi grossi che sarebbero troppo esposti e fragili...
a quanto vedo anche sulle moto da rally dei privati... l'alluminio è ancora il preferito...
barba dici che non ai 13.000 euri per comprarti una moto (ktm adv) poi vieni fuori che ti fai una moto da 11.000 neuroni e perdipiu la vuoi personalizzare con una spesa che supera alla grande i 13.000.....
forse non sarebbe il caso che dici che ai una scimmia per una moto che per razionalità rivaleggia con la tanto vituperata hp2?
indianlopa
20-01-2006, 08:42
che SL1 non ho capito che diamine che dici.... :lol: :lol:
barbasma
20-01-2006, 08:48
barba dici che non ai 13.000 euri per comprarti una moto (ktm adv) poi vieni fuori che ti fai una moto da 11.000 neuroni e perdipiu la vuoi personalizzare con una spesa che supera alla grande i 13.000.....
forse non sarebbe il caso che dici che ai una scimmia per una moto che per razionalità rivaleggia con la tanto vituperata hp2?
prima di tutto un serbatoio maggiorato non costa 2000 euro... ;)
secondo compro la SE perchè la ADV non ha l'omologazione per i tassellati....
terzo... la SE mi piace tantissimo... :arrow: :arrow: :arrow:
Supermukkard
20-01-2006, 09:00
un serbatoio maggiorato fatto bene secondo me costa dai 1000 ai 1500 euro
barba tu non ce la racconti giusta!
dicci la verità!
barbasma
20-01-2006, 09:19
beh in alluminio non costa come in nylon... ;)
Poche storie...
Come al solito quando la scimmia ci assale sappiamo giustificare qualsiasi scelta... :lol: :D :D
L'importante è essere contenti del proprio mezzoi qualunque sia!!!
(mi unisco anch'io al coro dei perplessi...)
Ciao
dovrebbe essere la schiuma che i montatori di infissi usano x riempire i vuoti dietro i controtelai delle porte E' normalissima schiuma da cantiere, la trovi in qualsiasi magazzino di materiali edili...
ah ok...la schiuma x infissi...pensavo fosse qualcosa di strano...
perfetto oggi la compro e ci faccio lo stampo per l'armatura di kendo.
x barba...spero che tu abbia qualcuno abile a fare lavori con l'alluminio...perchè saldarlo è un casino.
beh in alluminio non costa come in nylon... ;)
scusa ma non fai prima a prenderti l'originale dell'LC8 e montarcelo quando ti serve?
Spendi sicuramente di meno.
barbasma
20-01-2006, 11:04
per l'alluminio ho i miei contatti... :cool: esperti...
gli originali ADV costano 900 euro l'UNO!!!! 900+900 e non si possono installare sulla SE perchè gli attacchi sono completamente diversi (sulla SE non ci sono punti inferiori per avvitarli) e anche la sella...
:D
Grande Barba!!
Io onestamente ti invidio!!
La SE non ha senso?
Beh la moto stessa non ha un gran chè di senso.
Perchè non girate con una bella automobilina con una dozzina di airbag?
Perchè la moto vi piace e questa passione non deve per forza essere spiegata.
A me la Se piace moltissimo, e secondo me sarà bellissima sia su strada che in off.
Non è escluso che prima o poi non me ne faccia una, anche se ho giurato di non comprare mai più moto che parlano tedesco.
Ma la SE è bellissima.
Ah, finchè hai la tua, perchè non prendi il calco dei serbatoi che te li rifai tu in vetroresina o in carbonio?
Idem per il cupolino.
:arrow:
Ciao!
a me invece la HP2 piace un casino ma non posso comprarmela perchè costa troppo e perché non posso viaggiarci.
quindi tra cercare una AT ultima serie come piace a me e un 100GS perfetto con le cose che piacciono a me da metterci sopra, entrambe a 6.000€ circa a gioco finito, mi prenda una bomba nuova che mi piace e che non mi posso permettere, ma chissenefrega.
Ci caricherò sopra quello che voglio, ci andrò in giro dove voglio, e dato che l'ho vista girare parecchio (il barba mi sta SEMPRE davanti) e gira che è una bellezza, la scelgo.
Dinamite
22-01-2006, 07:59
La moto mi piace un sacco, anche se per me sarebbe troppo alta e mia moglie sono sicuro non apprezzerebbe. :lol: :lol: :lol:
La tua idea di modifica mi piace ancora di più, comunque chi ha certe idee dell'andar in moto non la troverà mai la moto fatta su misura per cui la modifica e l'adattamento alle esigenze diventa necessaria.
Sono proprio curioso di vederla finita, tienici aggiornati (soprattutto sul serbatoio).
Intanto goditi l'attesa, io ne so qualcosa :arrow: :arrow:
Il Maiale
22-01-2006, 09:05
x barbasma!!!!
le valige in alluminio si adattano in quanto il retrotelaio è lo stesso ADV e quindi ci sono i fori per metterci la struttura touratech...
NON é VERO UNA SEGA!!!
Il Maiale
22-01-2006, 09:27
Posso dire la mia???
Dunque il problema è che ci vorrebbero 2, o forse più moto...
Ci vorrebbe una ADV e UNA SE, e forse anche una SM.
Il problema sono le sovrastrutture e le gomme, OMOLOGAZIONI!
Ci vorrebbe un adv con doppia omologazione e doppi serbatoi, oppure il contrario, una SE con doppia omologazione e doppie sovrastrutture....
Viaggio, adv, enduro SE.
I casi sono due, o parti dalla ADV e la trasformi anche in SE, oppure aspetti la SE e la trasformi in ADV, poi ti giri i pezzi all' occorrenza.
Io siccome ho fretta, non posso aspettare la SE in qunanto la prima gara è a Marzo, devo perforza partire dal 950 adv, e trasformarlo in SE.
Tolte tutte le sovrastrutture che non servono, ho tirato via 29,8 Kg.
Cerchi, scarichi, dischi freno, pompe e pinze (differenti) ho risparmiato altri 11 kg.
Ora dovrò, anzi dovranno :lol: , fare due serbatoi in alluminio, che poi saranno vendibili after market, da 17 litri totale.
Mascherina simile all' exc ma più grande, in carbonio, come tutte le altre sovrastrutture....
Alla fine della fiera la moto peserà 182 kg in ordine di marcia, (senza benzina).
Di meno è impossibile!!!
Problemi:
Misure ruote NON OMOLOGATE!!!!
Però così facendo in TRE ORE se voglio ritorno adv standard! (forse) :lol: :lol:
Devilman83
22-01-2006, 12:05
Scusate la domanda ma se sulla ADV montate i cerchi per andare in off che problemi ci sono con le omologazioni??? Vi controllano i cerchi in mezzo al fango??? :confused:
Insomma EXEL nel fango e in strada si rimontano gli originali, mi sembra anche più funzionale economicamente... Ma la soluzione è troppo banale... :confused:
Cmq PER ME farei ADV 950 per la strada e KTM 450 con doppia omologazione dei cerchi... C'èun ragazzo che la vende qua a Cremona ma aun prezzo folle visto che ha su 6 km! :mad:
barbasma
22-01-2006, 21:30
x vigliac
il serbatoio io lo voglio più grosso... :-o 15+15... secondo me lo comprerebbero molto di più del 17 che alla fine dei conti serve solo per chi fa motorally... :confused:
chi fa africa vuole tanta benza...
già si lamentano che ne ha pochi l'ADV...
comunque 182 kg con la benza... :D :D :D :D :D :D :D
x devilman
se la usi solo in OFF o africa il problema non si pone... ma comprare un bicilindrico per portarlo in giro con il carrello...
semmai leghi i cerchi al posto delle valige e te li porti in loco...
Devilman83
22-01-2006, 21:36
Beh sostituire i cerchi ci metti poco! Certo se fai off in zona ti puoi permettere di montaregli EXELe fare l'abbusivo per qualche km in strada... Ma se vai anche in altre zone distanti il discorso cambia... :confused:
Il Maiale
22-01-2006, 21:40
BARBASMA!!!!
182 SENZA BENZINA!!!!!!
ZIO CANE dove devi andare in africa????
con 30 litri fai 500KM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come è bello LC4 adventure....
Flying*D
22-01-2006, 22:10
ZIO CANE dove devi andare in africa????
con 30 litri fai 500KM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Be' da Sondrio................................ :confused: :lol: :lol: :lol:
Barba, secondo me non stai facendo la scelta giusta ma ti stai togliendo una :arrow: e fai bene cosi'...... ;)
A fare le scelte giuste e ragionate non c'e' gusto :mad:
barbasma
22-01-2006, 22:11
BARBASMA!!!!
182 SENZA BENZINA!!!!!!
ah mi pareva strano... :confused:
comunque 400-450 km di autonomia servono... anche su strada... ;)
li hai lontanucci i Bar da cas è? :lol:
L'ho detto Vigliac che ti devo venire a trovare...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |