Visualizza la versione completa : Cupolino per HP2
oggi ho montato questo con l'aiuto del mecca del conce
molto semplice il tutto ed è batato fare 2 fori in più nel cupolino e sostituire le viti del fanale con 2 più lunghe mettendo dei distaziali
non credo che lo lascerò in via definitiva ma in attesa che esca qualcosa di dedicato o che comunque trovi di meglio questo è sufficiente...........
fa il suo lavoro davvero bene peraltro
sotto con i commenti
http://www.hostfiles.org/files/20060117091152_Foto369.JPG
http://www.hostfiles.org/files/20060117091215_Foto371.JPG
http://www.hostfiles.org/files/20060117091239_Foto372.JPG
http://www.hostfiles.org/files/20060117091305_Foto375.JPG
accetto consigli in attesa di altro forza..............
che dite lo faccio verniciare del colore della moto?
lo incendio o cosa??
barbasma
17-01-2006, 21:49
suppongo sia quello della hornet... o di una media jappo...
non è malvagio... ma è troppo inclinato indietro... dovrebbe essere più verticale... più stretto e alto... insomma più rallystico e meno stradale...
ma secondo me senza la HP2 è molto meglio... ;)
naaaaa....montaci quello dell'f650 dakar ante 2005...quello nero...
scusami ma la stai rovinando
naaaaa....montaci quello dell'f650 dakar ante 2005...quello nero...
non è che sia molto meglio
http://www.hostfiles.org/files/20060117100748_popimage9.jpg
barbasma
17-01-2006, 22:19
la faccenda è che la HP2 è bella senza perchè il faro tondo si raccorda con quel becco e i due tubi...
con il cupolino si rovina l'essenzialità della linea...
ma se non fai viaggioni... che te ne fai?
la faccenda è che la HP2 è bella senza perchè il faro tondo si raccorda con quel becco e i due tubi...
con il cupolino si rovina l'essenzialità della linea...
ma se non fai viaggioni... che te ne fai?
anche nei giretti domenicali con questo freddo l'aria si sente parecchio
appena fa caldo lo leverò o metterò il wunderlich
sicuramente lo rivernicerei.... di quel colore pare un cupolino rubato ad una hornet.
cmq valuta la possibilità di montare un cupolino più alto e stretto tipo f650 dakar che secondo me sta meglio.
Oppure aspetta a metterci il cupolino e pensa a cambiare tutto il faro insieme al cupolino e mutuarlo da una LC4 ADV che secondo me è molto bello conpresi i suoi due fari simmetrici
sì anche questa idea non è male...
però secondo me con il cupolino f650dakar riverniciato blu e grigio sta bene una cifra...
sicuramente lo rivernicerei.... di quel colore pare un cupolino rubato ad una hornet.
cmq valuta la possibilità di montare un cupolino più alto e stretto tipo f650 dakar che secondo me sta meglio.
Oppure aspetta a metterci il cupolino e pensa a cambiare tutto il faro insieme al cupolino e mutuarlo da una LC4 ADV che secondo me è molto bello conpresi i suoi due fari simmetrici
non male........................ :confused:
azz nel curriculum metterò "allevatore di scimmie" :lol: :lol:
ma è proprio necessario sto cupolino?
il faro rotondo è bello perché è pulito.
i raccordi sono altro, non potevano mica mettrci due staffe di alluminio perforato come sui vecchi gilera...
ma sarebbe andato bene lo stesso.
così come il cupolino del GS 80/100 fa cagare, così fa cagare un cupolino qualsivglia su un faro che per forma vuole essere nudo. La funzione è la sua estetica e se la copri, l'oggetto con cui la copri non è in armonia.
L'alternativa è la trasparenza, perché la trasparenza rispetta la forma e sottolinea che quello da cui deve proteggere è impalpabile: l'aria. Allora anche la funzione del cupolino è rispettata e diventa bella la sua funzione.
Il nonsenso del cupolino scuro come se dovesse proteggere dalla luce è quanto stride.
Ognuno metta mano sulla propria moto come vuole, ma...
er-minio
17-01-2006, 23:05
scusami ma la stai rovinando
Concordo.
Concordo anche con Condor. L'esempio (trasparenza) è il piccolo speedster della R1150R, che inizialmente volevo levare, poi ci ho fatto l'occhio. Qualsiasi cosa in più stona, e non si sposa con la tipologia della moto.
Idem per la HP2.
d'accordo con chi dice che può stonare.... ma il discorso è se usare come metro di giudizio la pulizia delle linee e lavorare in tal senso oppure fare qualcosa di derivazione motorally che ha anch'essa la sua ragione di esistere.
Sulla RR non esiste questa doppia anima....
d'accordo con chi dice che può stonare.... ma il discorso è se usare come metro di giudizio la pulizia delle linee e lavorare in tal senso oppure fare qualcosa di derivazione motorally che ha anch'essa la sua ragione di esistere.
Sulla RR non esiste questa doppia anima....
bei tempi quando le moto da regolarità erano pulite ed essenziali.
oggi stiamo andando, in ogni cosa, su inutili appesantimenti ed orpelli.
er-minio
17-01-2006, 23:24
d'accordo con chi dice che può stonare.... ma il discorso è se usare come metro di giudizio la pulizia delle linee e lavorare in tal senso oppure fare qualcosa di derivazione motorally che ha anch'essa la sua ragione di esistere.
Sulla RR non esiste questa doppia anima....
Ma, IMHO, visto che lo scopo ultimo di pepot è di traformarla in una grossa supermotard (o sono rimasto indietro?), più essenziale è, meglio è. ;)
si vero però dice che se fa trasferimenti sente aria e vuole il cupolino........ oppure magari è una semplice scimmia.
Cmq la linea è molto particolare e io la lascerei così
si vero però dice che se fa trasferimenti sente aria e vuole il cupolino........ oppure magari è una semplice scimmia.
Cmq la linea è molto particolare e io la lascerei così
bravo, come da tua firma ;)
boh ma io non ciò manco un optional aggiunto after-market.... difficilmente riesco a farmi piacere roba non pensata da chi ha progettato la moto... trovo sempre qualche cosa che non mi piace :mad:
questo se vogliamo è anche un bene perchè spendo meno soldi. :cool:
cmq ritornando alla discussione, io dicevo che la moto ha due anime.... una più purista, l'altra più avventurosa e ben si presta ad essere allestita con tanti optional come accade sulle moto che corrono alla Dakar.
Penso però che al momento esista ancora poca roba per la HP2 e bisogna avere un pò pazienza :violent1: :violent1: .
Per contro ormai sul GS 1200 si può spendere 10.000 neuri solo per comprare optional tra wunderlich e touratech :(
io non metterei niente, al limite se priprio devi, qualcosa di trasparente...
Kilimanjaro
18-01-2006, 00:09
La HP2 è bella così come l'hanno concepita...
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni/medium_e1b625e220f712d831017d594578c225.jpg
(Jimmy Lewis da me fotografato a Garmisch)
Paolillo Parafuera
18-01-2006, 01:06
nooo buuu brutto, molto brutto.
Se proprio non riesci a fare a meno del cupolino, ti consglierei di fare un richiamo a quello della 2 valvole;)
http://bmw.mc.no/bmw/r100gs.gif
magari il wunderlch modificato nel colore
http://www.wunderlich.de/berichte/Quatar/GStrand.jpg
vitamina
18-01-2006, 01:38
non piace nemmeno a me... l'idea di qualcosa simil 2 valvole potrebbe essere carina...
sono d'accordo in pratica con tutti :lol:
volevo una protezione in più in questi mesi freddi visto che ho cominciato nuovamente a fare giretti il sabato e la domenica
forse il wunderlich è il migliore compromesso ma quando sarà disponibile ad arpile non ne avrò più alcuna necessità
proverò quindi a vedere come si intona meglio se grigio, blu o trasparente ;)
barbasma
18-01-2006, 09:14
a me piace il wunderlich....
Boh! però non mi dispiace.
Se si tratta di una soluzione temporanea-invernal-stagionale in fin dei conti stà quasi bene.
Non è un granché, ma capisco la necessità di protezione. ;)
Nero però è proprio un pugno in un occhio! :(
oggi pomeriggio ne abbiamo montato un altro della givi che protegge davvero bene................
:D :D :D :D
il risultato è forse meglio perchè è un fumè chiarissimo che lascia vedere il telaio ed il fanale.............
questa sera da casa posto le foto del risultato :lol: :lol: :lol:
Raskolnikov
18-01-2006, 16:40
vai con benzina e fiammiferi...
http://www.hostfiles.org/files/20060118091630_Foto384.jpg
oggi abbiamo montato questo invece................... :lol:
domani levo la fascetta in alluminio e faccio un paio di foto in dettaglio
barbasma
18-01-2006, 21:55
ah ecco... stavo giusto per dire che la fascetta faceva cagare... :lol:
però non mi piace comunque.... sembra uno SPUTER a ruote alte.... :lol:
Wittmann
18-01-2006, 22:16
L'ultimo che hai montato e' davvero carino e ben si sposa con il design della belva...Quello nero e' meglio perderlo....
Wittmann
18-01-2006, 22:18
Devono darsi una mossa sti tedeschi quando esce sto catalogo....
L'ultimo che hai montato e' davvero carino e ben si sposa con il design della belva...Quello nero e' meglio perderlo....
infatti sta davero molto bene in quanto quasi non si vede e lascia in vista il telaio, il faro e gli strumenti
inoltre protegge davvero bene e leva parecchia aria da busto e testa
inoltre la forma è quasi identica a questo
http://www.hostfiles.org/files/20060118101759_051225_01_s.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20060118101909_051223_01_s.jpg
un ex tk
18-01-2006, 22:53
senza fascetta non toglie pesonalità alla moto e molto probabilmente assolve la funzione. Ci sta.
Però Pepot una curiosità me la devi togliere...ma i conce e i rivenditori di accessori sono tutti tuoi clienti?
Per inciso, fidandomi della qualità delle tue modifiche ho ordinato da Marmolata le leve della Wunderlich, spero solo che non mi crei troppo casino il montaggio.
Aspetto al tua prossima modifica, anche se quella delle ruote, comporta un po' di rischio, soprattutto in caso di contestazione in un incidente (ma è materia tua, non hai certo bisogno di consigli).
Certo che la scimmia spesso vince anche questi timori....
Ciao.
senza fascetta non toglie pesonalità alla moto e molto probabilmente assolve la funzione. Ci sta.
Però Pepot una curiosità me la devi togliere...ma i conce e i rivenditori di accessori sono tutti tuoi clienti?
Per inciso, fidandomi della qualità delle tue modifiche ho ordinato da Marmolata le leve della Wunderlich, spero solo che non mi crei troppo casino il montaggio.
Aspetto al tua prossima modifica, anche se quella delle ruote, comporta un po' di rischio, soprattutto in caso di contestazione in un incidente (ma è materia tua, non hai certo bisogno di consigli).
Certo che la scimmia spesso vince anche questi timori....
Ciao.
sono semplici da montare anche se devi svitare anche i supporti dei paramani
e levare dalla leva originale il registro a vite che poi devi riutilizzare sulla leva wund.
ci sono le foto nelle spiegazioni molto semplici
se non sei proprio pratico fatti fare il lavoro dal conce ci vogliono 5 minuti con le chiavi giuste ;)
Però Pepot una curiosità me la devi togliere...ma i conce e i rivenditori di accessori sono tutti tuoi clienti?
Ciao.
non sono clienti ma faccio tuning da una vita per cui i negozi più forniti mi conoscono bene anche perchè faccio subito amicizia per cui mi fanno sempre uno sconto particolare
il cupolino nero della biondi l'ho pagato 50 euro mentre quello della givi l'ho avuto regalato da un amico che non lo aveva mai montato :lol:
un ex tk
18-01-2006, 23:10
se è così provo da solo, un pà mi so arrangiare, altrimenti vado dal mecca amico di fiducia.
Per il resto è vero, quando spendi molto in dei posti come faccio anche io, poi qualche strappo viene concesso volentieri.
anche nei giretti domenicali con questo freddo l'aria si sente parecchio
appena fa caldo lo leverò o metterò il wunderlich
Scusa Pepot, ma per uno che è alto più di un metro e ottanta, che cosa vuoi che protegga quel cupolino! ;) ;) ;)
barbasma
19-01-2006, 09:18
beh leva l'aria dal petto... è già molto.... :)
è una HP2... vogliamo trasformarla in una RT?????? :confused:
er-minio
19-01-2006, 09:53
Ma chi è il conce? Stewie Wonder? :lol:
Scusa Pepot, ma per uno che è alto più di un metro e ottanta, che cosa vuoi che protegga quel cupolino! ;) ;) ;)
io sono 182 cm e ti assicuro che l'aria la leva e come................
perdonate la qualità delle foto fatte con il cell :lol: :lol:
ecco la versione definitiva del cupolino originale bmw
per ora rimane dov'è in attesa di qualcosa di meglio.............
comunque vi assicuro che da vicino è molto meglio
:lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.hostfiles.org/files/20060119094901_Foto389.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060119094305_Foto390.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060119094321_Foto395.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060119094342_Foto400.JPG (http://www.hostfiles.org)
Io le lampadine rosse alle frecce bianche le toglierei ;)
L'HP2 col cuppolino non s'affronta! Ovviamente è un mio parere personale ;) ;) ;)
Io le lampadine rosse alle frecce bianche le toglierei ;)
;) ;) ;)
che significa??
sono lampade arancio
non si possono mettere le bianche non sono a norma con i vetri bianchi :confused:
L'HP2 col cuppolino non s'affronta! Ovviamente è un mio parere personale ;) ;) ;)
certo non è la morte sua ma da vicino è meglio che in foto
in questi mesi freddi protegge non poco in tangenziale ed autostrada :cool:
Ha dà passà stu frieddu! ;) ;) ;)
Non mi piace.
L'HP2 secondo mè può sopportare solo un cupolino più piccolo, tipo semplice rompi aria a protezione dello strumento.
che significa??
sono lampade arancio
non si possono mettere le bianche non sono a norma con i vetri bianchi :confused:
Che cosa dici di queste?
http://www.freephotoserver.com/v001/alfredopetese/im003080b.jpg
un ex tk
20-01-2006, 08:50
Mi sembra che si trovino delle lampadine fumè, che quando lampeggiano sono arancioni, non so se sono queste della Hornig o le ho viste da un'altra parte... :arrow:
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/?page=produkte&artgrp=16&art=1616
Che cosa dici di queste?
http://www.freephotoserver.com/v001/alfredopetese/im003080b.jpg
non avevo capito............
le conosco ma fare un ordine solo per 4 lampade............ :confused:
Mi sembra che si trovino delle lampadine fumè, che quando lampeggiano sono arancioni, non so se sono queste della Hornig o le ho viste da un'altra parte... :arrow:
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/?page=produkte&artgrp=16&art=1616
Esatto! hanno la superficie esterna riflettente, ma emettono luce arancione!!! ;) ;) ;)
non avevo capito............
le conosco ma fare un ordine solo per 4 lampade............ :confused:
Le scimmie :arrow: :arrow: :arrow: sono scimmie :arrow: :arrow: :arrow:
pensa che la prima volta che le ordinai non sapevo che potevano essere con il bulbo più piccolo ed arrivarono quelle con il bulbo più grande e con gli attacchi a baionetta diversi, fortunatamente riusci a rivenderle ad un amico che aveva l'850R che monta le gemme più grandi ;) ;) ;)
Muntagnin
21-01-2006, 02:28
sempre la più brutta mukka rimane
Paolillo Parafuera
21-01-2006, 02:49
lampadine cromate... volevo dirtelo io. Le ho sulla macchina e te le consiglio. La differenza si nota molto.
Complimenti perchè la moto è bellissima. :!:
Sono un pò invidioso. ;)
Per la protezione dall'aria ti stavo proponendo la stessa cosa che poi hai montato.
Puoi anche cercare un portanumero portafaro stile anni 70, a mio avviso non starebbe male.
Ma la cosa più carina l'ho vista su una enduro, una 525 ktm.
Era una semplice tavoletta di carbonio spessa 5mm e dritta su cui era fissato il road book. :D
Faceva da spoiler senza nessun vetro.
Lascia per l'amor di Dio perdere il discorso del cupolino stile lc4 Adventure. :(
I crucchi lo montano ovunque, anche sulla Africa Twin, ma per favore non sulla tua!!!!! :mad:
Complimenti ancora :thumbup:
aggiungo qualche dettaglio che mi è stato chiesto
http://www.hostfiles.org/files/20060202102438_Foto435.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060202102511_Foto437.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060202102538_Foto438.JPG (http://www.hostfiles.org)
http://www.hostfiles.org/files/20060202102600_Foto439.JPG (http://www.hostfiles.org)
che significa??
sono lampade arancio
non si possono mettere le bianche non sono a norma con i vetri bianchi :confused:
Compra quelle a led della Wunderlich......... :lol: :lol: :lol: :lol:
Secondo te i paramani dell' HP2 vanno bene sul GS1200 :arrow: :arrow: :arrow:
grazie
:eek: Pepot la moto e' una vera figata.... mi piace mi piace :eek:
Compra quelle a led della Wunderlich......... :lol: :lol: :lol: :lol:
Secondo te i paramani dell' HP2 vanno bene sul GS1200 :arrow: :arrow: :arrow:
grazie
si vanno bene però devi comprare anche la barretta in allumio che va sullo sterzo
giusto per avere una foto decente e definitiva del cupolino attuale.
http://www.hostfiles.org/files/20060204121309_Foto459.jpg (http://www.hostfiles.org)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |