Visualizza la versione completa : Tiro Dinamico Sportivo
GIANFRANCO
16-01-2006, 16:32
Chi mi sa dare info. in merito al Tiro Dinamico Sportivo?
Costi, associazioni, tipo di armi utilizzate, e tutte le info necessarie per poterlo praticare e dove?
Grazie.
Diavoletto
16-01-2006, 16:43
le pistole sono di solito grosso calibro modificate per l'alzo e bilanciate....oltre che nello scatto ovvio
...si pratica presso i tiro a segno nazionali che sono predisposti per la disciplina
...nei costi iniziali metti l'iscrizione ad un tiro a segno ed eventualmente l'abilitazione all'uso dlle armi corte (se non ce l'hai) oltre che l'eventuale affitto dell'arma e il costo dei proiettili...
nel caso volessi avere l'arma tua e ricaricare le pallottole i costi diventano relativi a quello che compri come materiale e alle volte che vai al tiro a segno
pidienne
16-01-2006, 16:47
Chi mi sa dare info. in merito al Tiro Dinamico Sportivo?
Costi, associazioni, tipo di armi utilizzate, e tutte le info necessarie per poterlo praticare e dove?
Grazie.
ti posso mettere in contatto con un mio collega di facoltà ai tempi degli studi di ingegneria, che, d'estate, nella masseria di famiglia, montava in groppa al suo cavallo e con arco e frecce tirava alle povere e malcapitate galline.
è di questo che volevi sapere, giusto? :confused:
le pistole sono di solito grosso calibro ...
un conoscente mi diceva che si usa molto alche la 22?!? sarà vero?
Diavoletto
16-01-2006, 16:54
un conoscente mi diceva che si usa molto alche la 22?!? sarà vero?
la 22 va bene per cominciare........il tiro dinamico dovrebbe essere il tiro simulato di difesa....
..il calibro 22 non è esattamente un calibro da difesa....
Ai tempi si usavano le 9mm tanfoglio....per esempio..
Joe Sasa
16-01-2006, 16:55
Trovi informazionoi e aiuti su armi e tiro
Si pratica con tutte le armi preferite semiautomatiche con buona capacita di caricatore, leggere con canna media lunga,
Se lo pratichi con qualcuno che ha esperienza è molto molto divertente, ricordati sempre le dovute protezioni (occhiali e cuffie ) e tutte le norme di sicurezza, hai sempre un arma tra le mani.
Ciao...sono direttore di tiro e membro del Cd del Tiro a segno della mia città. Ho un passato da agonista.
Il tiro a segno non è il tiro dinamico sportivo. Sono due federazioni differenti.
Alle volte ci sono entrambe all'interno di uno stesso poligono di tiro.
La differenza è questo:
Tiro a segno: tiro che viene effettuato su sagome fisse o girevoli a varie distanze e con calibri del 22lr. Il grosso calibro è effettuato con calibro che non supera il 38wc (ma tutti sparano al massimo col 32). Le distanze sono a 10 metri x l'aria compressa, 25 metri per la pistola (standard, automatica e grosso calibro), 50 metri (pistola libera e specialità di carabina) e 300m (specialità di carabina).
Tiro dinamico: chiamato anche tiro pratico. Si effettua a varie distanze con sagome fisse o fisse abbattibili secondo scenari progettati sul momento. Solitamente avviene al chiuso in tunnel attrezzati o all'aperto in cave o posti preparati all'occasione.
La tecnica è completamente differente.
Nel primo caso si tratta di tiro accademico. Utile per imparare la postura, le tecniche di scatto, insomma l'ABC
Il secondo è un tiro in movimento, che ammette anche il ricaricamento dell'arma. I calibri solitamente sono grossi anche perchè spesso si deve abbattere una sagoma metallica (pepper) piuttosto pesante. Diciamo che non è inferiore al 9mm. Tieni presente che se spari ad un birillo da bowling (fanno anche gare di pin bowlin) con il 9mm gli fai un baffo e non cade nemmeno, bisogna tirarci con il 357magnum o il 44.
per il tiro dinamico è necessario solitamente un breve corso e un patentino, dal momento che bisogna conoscere molto bene le norme di spostamento, anche se il direttore di tiro quando ti sposti ti segue sempre dietro come un ombra. Insomma durante il cambio del caricatore e gli spostamenti se non si seguono le regole si rischia.
dimenticavo...
se lo vuoi intraprendere seriamente ricaricarti da solo i colpi è d'obbligo. Anche perchè il munizionamento che si trova in giro è scadente.
A meno di non fare come me che mi facevo mandare dalla finlandia le Lapua con lotto certificato e scelto, in maniera che tutti i colpi fossero identici...ma le munizioni non le pagavo io...ero sovvenzionato!
:lol: :lol:
le armi degli specialisti le trovi su
www.tanfoglio.it (http://www.tanfoglio.it)
nella sezione sport&competition...
Poi puoi usare normali pistole da difesa, però gli agonisti usano quelle o similari (compensatori, scatti modificati, caricatori con contrappesi, ecc...)
Lascia perdere il 9mm... vai sul 10auto o il 40
Patologo
17-01-2006, 09:34
ciao, sono il presidente del tiro dinamico sportivo alla fune....intanto servono dei guanti...
Chi mi sa dare info. in merito al Tiro Dinamico Sportivo?
Costi, associazioni, tipo di armi utilizzate, e tutte le info necessarie per poterlo praticare e dove?
Grazie.
Comunque è bene che tu sappia che il tiro dinamico in moto non si fà :( :( :(
Sono iscritto da vari anni alla Fitds e ho partecipato ad alcune gare di tiro dinamico.
E' uno sport bellissimo che potrà darti molte soddisfazioni soprattutto sull'uso delle armi a 360°, uno che va solo al poligono e pensa di saper sparare, mi fa ridere :lol: :lol:
Il corso deve essere fatto da un istruttore e il costo varia da istruttotre a istruttore,secondo me intorno alle 150€, per tutto quello che ti interessa sapere ti rimando al sito ufficiale della FITDS.
Buone sparatorie !!!! :plasma: :plasma: :plasma: :plasma: :plasma:
:tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag:
http://www.fitds.it/
GIANFRANCO
17-01-2006, 12:25
Allora, facciamo un po' di chiarezza...
Premesso il fatto che io conosca bene le armi (corte e lunghe) ed il loro utilizzo, premesso il fatto che io gia' sappia che esiste una ben nota differenza tra l'utilizzo di un'arma nel Tiro a segno, e nel Tiro dinammico Sportivo,... e so bene che sparare con una 92F e' ben diverso dallo sparare con una 98, come lo e' se si spara con una Walther P38 o con una S&W.... come lo e' se si spara con una carabina...
cio' che volevo sapere era semplicemente:
Quale tipologìa di armi si possono utilizzare?
Quanto costa iscriversi e praticare il Tiro dinamico Sportivo?
Quanto costa noleggiare? Quanto costano le cartucce?
E' necessario il porto d'armi per uso sportivo???
Ad ogni modo, ringrazio Davide ed Hitotsu per i preziosi consigli e suggerimenti.
x Diavules : Stefano, sono un ex S.ten Ip che ha giocherellato un po' nel 9° Col Moschin... quindi la differenza tra un calcio ed un otturatore me la ricordo ancora...
x Primiano : Fatti sentire!
x Alfred: Tranquillo, quando vado in moto non sparo a nessuno!!! non sono mancino! Hi hi hi....
il mio meccanico mi ha detto che se sostituisco la eprom mi viene UN TIRO DINAMICO SPORTIVO
in particolar modo ai bassi. Intendevi questo?
GIANFRANCO
17-01-2006, 12:44
il mio meccanico mi ha detto che se sostituisco la eprom mi viene UN TIRO DINAMICO SPORTIVO
in particolar modo ai bassi. Intendevi questo?
Ha fatto la battuta.
Ha fatto la battuta.
E' un simpaticone ...il mio meccanico!! :lol: :lol: :lol:
cio' che volevo sapere era semplicemente:
Quale tipologìa di armi si possono utilizzare?
Armi corte (ma anche lunghe, fanno gare anche di fucile cal.12)
Calibro dal 9mm in su
Semiautomatiche da difesa (Beretta, Glock, Colt, Bull, ecc...) senza orpelli vari.
Semiautomatiche specificatamente progettate x il tiro pratico (vedi Tanfoglio).
Quanto costa iscriversi e praticare il Tiro dinamico Sportivo?
devi informarti presso un poligono.
Quanto costa noleggiare?
Noleggio una decina di euro.
Quanto costano le cartucce?
Tanto...dipende dal calibro. Se non erro 50 cal.9mm siamo quasi sui 20 euro.
Ricaricate mooooolto meno.
E' necessario il porto d'armi per uso sportivo???
Se spari in un poligono e noleggi l'arma NO.
Se compri la tua arma SI
cmq è molto divertente....
GIANFRANCO
17-01-2006, 14:13
cmq è molto divertente....
Grazie per le info!!! Gentilissimo!!! Non ho dubbi che sia molto divertente...ora mi tocca solo trovare il centro piu' vicino, qui in zona di Bari intendo.
speed wheels
17-01-2006, 14:47
Chi mi sa dare info. in merito al Tiro Dinamico Sportivo?
Costi, associazioni, tipo di armi utilizzate, e tutte le info necessarie per poterlo praticare e dove?
Grazie.
vuoi ammazzare qualcuno? :lol: ;)
GIANFRANCO
17-01-2006, 15:01
vuoi ammazzare qualcuno? :lol: ;)
Be'...devo essere sincero? :lol: :lol: No, scherzi a parte, mi piacerebbe riprendere a sparare, solo che vorrei farlo in modo del tutto legale e divertendomi.
pidienne
17-01-2006, 15:44
Grazie per le info!!! Gentilissimo!!! Non ho dubbi che sia molto divertente...ora mi tocca solo trovare il centro piu' vicino, qui in zona di Bari intendo.
dovrebbe essere quello di palese, vicino alla spiaggia, guarda caso, del tiro a volo. :lol:
GIANFRANCO
17-01-2006, 15:46
dovrebbe essere quello di palese, vicino alla spiaggia, guarda caso, del tiro a volo. :lol:
no, quello e' il poligono del Tiro a Volo... pero' un giretto lo faro' con piacere...
cmqe, ho scoperto che a Bitonto fanno il Tiro Dinamico!!!...Non vedo l'ora!!!
Primiano, ci vieni??
pidienne
17-01-2006, 15:56
Primiano, ci vieni??
dipende dai bersagli! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |