Visualizza la versione completa : ALPHAND e i piloti dakar...
barbasma
16-01-2006, 15:37
hanno festeggiato la vittoria senza enfasi e chiedono più sicurezza per la popolazione... perchè se è grave ma comprensibile che un pilota rischi la vita... è inconcepibile che la perdano degli spettatori...
è assurdo che alcune tappe passino attraverso ai villaggi e anche con i limiti prestabiliti le 4x4 sfiorino le baracche...
in mezzo al deserto proprio lì deve passare????
per altro il presidente del senegal ha dichiarato che la dakar deve continuare.. anche perchè per gli stati attraversati sono soldi che entrano... ;)
brontolo
16-01-2006, 15:44
Appunto....mi chiedo che testa hanno a far passare quei mostri in mezzo alle case (?) di sterco,fango e paglia.......... :confused: :confused: :confused: :confused:
GOBBOMAI
16-01-2006, 15:45
hanno festeggiato la vittoria senza enfasi e chiedono più sicurezza per la popolazione... perchè se è grave ma comprensibile che un pilota rischi la vita... è inconcepibile che la perdano degli spettatori...
è assurdo che alcune tappe passino attraverso ai villaggi e anche con i limiti prestabiliti le 4x4 sfiorino le baracche...
in mezzo al deserto proprio lì deve passare????
per altro il presidente del senegal ha dichiarato che la dakar deve continuare.. anche perchè per gli stati attraversati sono soldi che entrano... ;)
Concordo in tutto quanto detto dal francese........... però sto leggendomi i libri sulle prime Dakar ed erano un altro tipo di gare........ Al primo anno al secondo posto è arrivata una renault 4 ........ le moto erano XT 500 e Xt 250 Honda ......... e qualche BMW R 80......... lo scopo era arrivare alla fine ...........
MoMo
Pier_il_polso
16-01-2006, 15:50
Concordo in tutto quanto detto dal francese........... però sto leggendomi i libri sulle prime Dakar ed erano un altro tipo di gare........ Al primo anno al secondo posto è arrivata una renault 4 ........ le moto erano XT 500 e Xt 250 Honda ......... e qualche BMW R 80......... lo scopo era arrivare alla fine ...........
MoMo
Erano anni stupendi per quella gara; poi come al solito sono arrivati soldi, interessi, ecc, e si è stravolta.
Ora lo scopo è sempre lo stesso, ma il difficile è arrivarci vivi....
barbasma
16-01-2006, 15:59
comunque in quegli "anni stupendi" ne morivano molti di più di adesso... ;)
giuliofan
16-01-2006, 16:00
Posto che reputo più sicuro far passare il mostro Mitsubishi di Peterhansel ai 100 che una Renault 4 ai 50...
Ma nei villaggi non avevano fissato il limite a 30km/h?
O era l'ennesima cazzata di Eurosport?
Da quanto ho letto l'incidente del bambino è successo a 5-6km da un villaggio... ma magari pure questa è una scemenza
Comunque andate a vedere un rally "italiano" e vedete dove si piazza la gente... non cambia granchè...
Non so dove sia morto il ragazzino in questione ma, se è vero che c'era il limite, i casi possono essere i seguenti:
1) E' successo fuori dal villaggio e in tal caso non c'è nessuna differenza tra la partenza della speciale di Ospedaletti ad San Remo Rally;
2) Il fenomeno non ha rispettato i 30 km/h... e allora lo appendiamo per le palle...
3) E' capitato ai 30 km/h... e allora trattasi di fatalità...
Le corse su strada sono così... e non credo che nel 1979 andasero pianin pianino... anzi, forse c'era il 1/20 dell'organizzaizone che c'è ora...
Pier_il_polso
16-01-2006, 16:09
Questa è stata le 28° edizione ed abbiamo perso 3 persone.
In tutte le edizioni ne sono morte 47.
Mediamente muore 1.67 persone a gara.
Non credo che in passato ne morissero "molti di più" (per fortuna), sennò chi sa a che numero saremmo arrivati...
barbasma
16-01-2006, 16:10
probabile che sia vero che è successo fuori dal villaggio... certo che anche a 50kmh dento un villaggio se ti schizza un bambino davanti è impossibile evitarlo... come da noi nei centri abitati...
e confermo che anche nei rally è lo stesso... anzi peggio data la quantità di gente che demenzialmente si mette ad esterno curva con passaggi da F1... :mad:
devono stare fuori dai villaggi... e che cavolo!!!
Anche perchè.. nei centri abitati ci sono le strisce pedonali e i bambini in genere sanno come attraversare la strada. In questi stati africani... non ci sono nè strisce pedonali nè tantomeno i bambini sono abituati a fare i conti con questi bestioni che sfreccciano veloci.
Niente è paragonabile alla vita spezzata... di un bambino!
barbasma
16-01-2006, 16:18
Questa è stata le 28° edizione ed abbiamo perso 3 persone.
In tutte le edizioni ne sono morte 47.
Mediamente muore 1.67 persone a gara.
Non credo che in passato ne morissero "molti di più" (per fortuna), sennò chi sa a che numero saremmo arrivati...
negli ultimi 10 anni i decessi sono stati di molto inferiori rispetto al passato... la media non è lineare...
sono state le morti dei piloti ufficiali moto degli ultimi 2 anni che hanno riportato su la media... purtroppo...
erano anni che nessuno aveva alcun incidente mortale... solo infortuni....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |