Visualizza la versione completa : gs 1200 fuoristrada:ci son rimasto male....
oggi ho deciso di provare un po', premesso che ho fatto cross e regolarita' dal 75 al 90 e poi solo stradali volevo andare con i piedi di piombo e non sdraiarmi come primo obiettivo.
Mi sono avventurato su per un bello sterratone nell'entroterra ligure,che sfocia in uno splendido altopiano , c'erano pure i cavalli allo stato brado ma......daccordo che ho su le dunlop di serie, daccordo che sono molto arrugginito e titubante, ma il terreno era sodo e compatto, a parte una pietraia che mi faceva veramente stare sulle uova, ma la moto davanti mi sembrava decisamente troppo rigida, seppur regolata abbastanza soffice (posizione 4) non mi dava alcuna confidenza, non assorbiva niente.sono io che ho i ricordi annebbiati oppure dovevo tenerla ancor piu' molla? la maneggevolezza non mancava tutto sommato, ma non mi sentivo affatto sicuro. forse sul terreno morbido e fangoso sarei andato meglio,forse se andavo un po' piu' forte tutto andava a posto, ma non me la sentivo.sono tornato a casa un po' scoraggiato, non sapendo quanto e' colpa mia e quanto la moto....poi sul bracco ho beccato 3 elichisti e mi son consolato un po'!
ps:non centra niente ma datemi un aiutino:mio figlio di 11 anni vuol farsi un sito personale.Io non so da dove cominciare, chi mi sa indicare dove puo' trovare una specie di faq, di vademecum da scaricarsi per studiare un po' come si fa, che programmi servono, quanto deve spendere,insomma tutto?
barbasma
15-01-2006, 19:09
uhmmm beh hai scoperto che il telelever in OFF fa cagare...
comunque a quanto ho visto nelle numerose uscite... e perfino nella sabbia tunisina... e vigliac potrà confermarlo (e lo ha anche scritto sul forum)... il GS1200 in OFF ci va... eccome... e pure discretamente... specialmente nel lento... ;)
Sterrattone?
Dove sei andato nello specifico?
Diciamo che probabilmente il GS non è una moto da regolarità... ;)
Per quanto riguarda il sito puoi far fare un giretto a tuo figlio su www.html.it ci sono vari tutorial... magari anche qualcosa per creare siti.
uhmmm beh hai scoperto che il telelever in OFF fa cagare...
Infatti sull'HP2 hanno cambiato tipo di sospensione... :D
anche io ho le dunlop e 1: sono troppo morbide 2: non sono neanche un pò per l'off.
Kilimanjaro
15-01-2006, 22:50
In off le D-607 sono uno sfacelo. Le Metzeler Tourance o le Anakee vanno decisamente meglio.
col 1150 ( adv o no ) saresti andato leggermente perchè è un pò più morbida......... cmq i limiti sono innegabili..................poi dipende molto dal manico...........
e poi non è una moto da cross.......è una moto per girare il mondo carico come un mulo e non fermarsi appena la strada diventa bruttina.............
.. Non essere così pessimista. Qualcosa in Off il GS lo fa, poi molto dipende dal manico.
La storia del manico la conosco per sentito dire, perchè io non ce l'ho! :mad: :lol:
Comunque per quanto riguarda il GS in off questo è di ieri. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54787)
Le Dunlop in off fanno abbastanza cagare, però io ci ho fatto la via del sale!!
Patologo
16-01-2006, 06:59
cambia gomme....SUBBBBITO....
Commodoro
16-01-2006, 08:56
[QUOTE=aspes].poi sul bracco ho beccato 3 elichisti e mi son consolato un po'!
QUOTE]
Ciao è estato un piacere conoscerti, la prossima volta magari facciamo un po' di strada insieme. (no sterratoni, la cicciona II in quello è forse peggio del GS)
Muntagnin
16-01-2006, 09:09
e quando mai hai visto un SUV fare fuori strada?
barbasma
16-01-2006, 09:14
comunque non è un problema di gomme... ;)
non vedo alcuna differenza in OFF tra le varie gomme stradali... se volete fare sul serio metteteci KAROO o TKC...
con le altre è solo questione di dosare il gas...
albertod con le tourance e la GSADV non ha mai messo le tassellate in vita sua e ha fatto salite fangose come se niente fosse...
sempre questione di manico...
Patologo
16-01-2006, 09:19
e invece, se provi le dunlop.....cambi idea......nell'off fanno paura
barbasma
16-01-2006, 09:22
beh personalmente ho sempre trovato schifose le dunlop o le bridgstone sul 1150... ma erano i modelli precedenti...
comunque nel caso del topic... non sono certo le gomme il problema... :)
Patologo
16-01-2006, 09:26
e allora dittelo... se non sapete andare in off...andate in on....eccheminghia
Per una persona non molto esperta, con le gomme stradali una moto pesante come il GS è molto impegnativa e da' poca confidenza specialmente sull'anteriore.
Con le gomme tassellate (Continental TKC 80 unica scelta possibile) la moto cambia come dal giorno alla notte, l'anteriore è molto più solido e trasmette più sicurezza.
Comunque non abbatterti, con un po' di pratica si riescono a fare cosucce discrete anche con il GS.
Per una persona non molto esperta, con le gomme stradali una moto pesante come il GS è molto impegnativa e da' poca confidenza specialmente sull'anteriore.
Con le gomme tassellate (Continental TKC 80 unica scelta possibile) la moto cambia come dal giorno alla notte, l'anteriore è molto più solido e trasmette più sicurezza.
Comunque non abbatterti, con un po' di pratica si riescono a fare cosucce discrete anche con il GS.
ma infatti penso che il limite maggiore ero io, ho smesso dif are regolarita' nel 87-88 e allora avevo allenamento, moto leggere a 2T e non ero arrugginito come topo da ufficio. oggi ho 44 anni, diverse ossa rotte che allora non avevo e privo di allenamento e di tutti gli automatismi, forse sono troppo spietato con me stesso.Aggiungi le gomme inadatte e il terreno maledetto, perche' era duro come l'asfalto causa il gelo ma scivolosissimo. aggiungi le immancabili cavallette per spiegare il tutto!
per chi mi ha chiesto dove e' il posto, bisogna andare nell'entroterra di sestri levante, casarza ligure, proseguire poco fuori e poi bivio per Bargone. Si sale e poi si prende la strada per il "bocco di bargone". C'e' un divieto di transito ma.....si passa lo stesso.Il posto e' decisamente affascinante una volta in cima.e in fondo sono pochi km da sestri levante
[QUOTE=ps:non centra niente ma datemi un aiutino:mio figlio di 11 anni vuol farsi un sito personale.Io non so da dove cominciare, chi mi sa indicare dove puo' trovare una specie di faq, di vademecum da scaricarsi per studiare un po' come si fa, che programmi servono, quanto deve spendere,insomma tutto?[/QUOTE]
Dreamweaver. Facilissimo, praticissimo, levissimo.
Lo spazio lo compri per un nonnulla (www.aruba.it (http://www.aruba.it) ad es.)
Trinitro
16-01-2006, 13:17
...non centra niente ma datemi un aiutino:mio figlio di 11 anni vuol farsi un sito personale.Io non so da dove cominciare, chi mi sa indicare dove puo' trovare una specie di faq, di vademecum da scaricarsi per studiare un po' come si fa, che programmi servono, quanto deve spendere,insomma tutto?
www.html.it trovi tutte le info.
per fare il sito basta frontpage.
un dominio tipo www.tuonome.it lo puoi già fare
da 30 euro circa all'anno.
nel vademecum aruba.it trovi molte info interessanti
ciao g.
al bocco di bargone ci sono andato varie volte...
credo debba prenderci solo un pò la mano col giessone in fuoristrada...
a bargon sono andato con Bleach che aveva il gs Adv e non ha avuto molti problemi...è anche passato per la sassaia (arrivi in cima e vai a sinistra).
Quando fai queste cose fai un fischio che vengo anche io...
Poi in due è meglio che da soli.:cool:
ma infatti penso che il limite maggiore ero io, ho smesso dif are regolarita' nel 87-88 e allora avevo allenamento, moto leggere a 2T e non ero arrugginito come topo da ufficio. oggi ho 44 anni, diverse ossa rotte che allora non avevo e privo di allenamento e di tutti gli automatismi, forse sono troppo spietato con me stesso.Aggiungi le gomme inadatte e il terreno maledetto, perche' era duro come l'asfalto causa il gelo ma scivolosissimo. aggiungi le immancabili cavallette per spiegare il tutto!
per chi mi ha chiesto dove e' il posto, bisogna andare nell'entroterra di sestri levante, casarza ligure, proseguire poco fuori e poi bivio per Bargone. Si sale e poi si prende la strada per il "bocco di bargone". C'e' un divieto di transito ma.....si passa lo stesso.Il posto e' decisamente affascinante una volta in cima.e in fondo sono pochi km da sestri levante
Ciao Aspes,
al passo di Bargone ci vado spesso anche io.
E' un posto bellissimo.
Io vado su bene, a volte in due, ma non vado forte.
Quando arrivo in cima prendo la strada a sinistra, la faccio tutta ma poi c'è una sbarra. L'ultimo pezzetto prima dela sbarra per me è duretto, ma io sono scarso scarso. Comunque al ritorno dall'Elefante monto i TKC e poi vedo.
Stò anche studiando di mettere gli ingranaggi del cardano del K1200S che sono leggermente più corti, ma non vorrei, vusto che questo caerdano è a sinistra funzionassero sulla mia
Spero il primo poi di conoscerti.
A proposito non è che vieni all'elefante?
Triplo lamps
Ok chiavaresi motomuniti.... allora qualche volta si organizza in zona....
vi va?
Ok chiavaresi motomuniti.... allora qualche volta si organizza in zona....
vi va?
quando viene la buona stagione senz'altro!
Ok chiavaresi motomuniti.... allora qualche volta si organizza in zona....
vi va?
Dai dai ci sono anche io.
a settembre ho girovagato tutta una giornata su e giu' da passo del bocco e poi altri sterratini verso il passo della biscia:
tutto in solitaria ma ogni 30 min mandavo un SMS alla moglie sulla mia posizione,
lo so' ... e' una minchiata , ma meglio che niente...
lamps da facili sterrati :cool: :cool:
AleConGS
18-01-2006, 13:33
cambia gomme. ASSOLUTAMENTE.
Su strada le Dunlop sono OK++++, su sterrato fatti il segno della croce...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |