Entra

Visualizza la versione completa : Nolan N102 n-com+kit interfono bluethoot


zucca74GS
13-01-2006, 14:47
Apro una nuova discussione per chiedere se qualcuno ha delle informazioni dettagliate sull'oggetto e per non creare confusione con questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54613

Sono ancora indeciso su che casco comprare, ma questa è un'altra storia, ma se compro il Nolan vorrei comprare anche il kit opzionale per interfono bluethoot.

Ho cercato informazioni sul sito Nolan e non ma non ho trovato risposte a questa semplice domanda:
Quando smetto di parlare col passeggero l'apparecchietto va in stand by per evitare il fruscio o è sempre acceso per cui tutti i fruscii e rumori di fondo si sentono?

Roxter
13-01-2006, 15:21
Ah ah ah......ora come minimo ti risponde Gadget dicendo che è bellissimo...leggerissimo...il migliore... :lol: :lol: :lol:
Stop, non scherzo +.

Buon acquisto!!! ;)

un ex tk
13-01-2006, 15:58
http://www.schuberth.de/bluesonic/index.htm

Da studiare...a mio avviso è il sistema Bluetooth per moto più evoluto che ho visto in giro.

Sul sito inglese non c'è ancora.

Il mio rivenditore mi ha detto che quando sarà disponibile, tra un paio di mesi, Bergamaschie può eseguire la modifica/montaggio inviando il casco direttamente a loro.

Gioxx
13-01-2006, 16:03
Basta co ste scimmie .......lasciatemi vivere!!! :arrow: :arrow:

zucca74GS
13-01-2006, 16:24
http://www.schuberth.de/bluesonic/index.htm

Da studiare...a mio avviso è il sistema Bluetooth per moto più evoluto che ho visto in giro.

Sul sito inglese non c'è ancora.

Il mio rivenditore mi ha detto che quando sarà disponibile, tra un paio di mesi, Bergamaschie può eseguire la modifica/montaggio inviando il casco direttamente a loro.

Si sa già più o meno il costo?

claudiotrab
17-01-2006, 16:26
Ho appena acquistato il Nolan N102, l'avevo visto e provato in fiera a Milano e mi era sembrato ben fatto, calzata perfetta, tutto ok.
Cinque minuti di guida ed ero già pentito!!!!!!!
Essendo un casco modulare mi aspettavo un pò di rumore all'interno ma non un baccano infernale...
A mio avviso è un casco molto rumoroso anche se dotato di alcune belle soluzioni come l'aletta parasole esterna (che a sua volta genera altro rumore), o il comodo pulsante centrale per l'apertura del casco.
Per fortuna il sistema bluetooth di comunicazione fra caschi non era ancora disponibile altrimenti l'avrei acquistato, infatti ora mi trovo costretto a valutare una soluzione diversa in quanto voglio continuare ad usare l'interfono.

zucca74GS
17-01-2006, 16:49
Ho appena acquistato il Nolan N102, l'avevo visto e provato in fiera a Milano e mi era sembrato ben fatto, calzata perfetta, tutto ok.
Cinque minuti di guida ed ero già pentito!!!!!!!
Essendo un casco modulare mi aspettavo un pò di rumore all'interno ma non un baccano infernale...
A mio avviso è un casco molto rumoroso anche se dotato di alcune belle soluzioni come l'aletta parasole esterna (che a sua volta genera altro rumore), o il comodo pulsante centrale per l'apertura del casco.
Per fortuna il sistema bluetooth di comunicazione fra caschi non era ancora disponibile altrimenti l'avrei acquistato, infatti ora mi trovo costretto a valutare una soluzione diversa in quanto voglio continuare ad usare l'interfono.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Azz!!
Che brutta storia!!!
La mia scelta sta andando verso lo schubert!

un ex tk
17-01-2006, 16:55
vai sul C2, tanto i soldi in banca non rendono....vedrai che saria soddisfatto.


Prima però prova la calzata...è un casco particolare d amettere e togliere. :!:

zucca74GS
17-01-2006, 17:11
vai sul C2, tanto i soldi in banca non rendono....vedrai che saria soddisfatto.


Prima però prova la calzata...è un casco particolare d amettere e togliere. :!:

Secondo te si riesce a montare questo interfono?

http://www.osbe.it/img/interfoni/kit_jet2.jpg

In attesa che la scimmia del blutut mi assalga!!!

un ex tk
17-01-2006, 18:25
quando c'è da installare qualcosa all'interno del casco, e nessuno ha fatto una cosa identica è un terno al lotto, l'unica cosa è provare.

Se uno si arma di un po' di attrezzi e ha dimestichezza con queste cose, non vedo grandi controindicazioni, sono comunque sempre lavori delicati...


Tieni conto che per il KIT Bluetooth del C2 di Shuberth è necessario inviare il casco all'importatore. E' comnunque un impianto delicato, ha un micofono mandibolare e una schedina con un circuito elettronico.

Gadget
18-01-2006, 07:54
Ho appena acquistato il Nolan N102, l'avevo visto e provato in fiera a Milano e mi era sembrato ben fatto, calzata perfetta, tutto ok.
Cinque minuti di guida ed ero già pentito!!!!!!!
Essendo un casco modulare mi aspettavo un pò di rumore all'interno ma non un baccano infernale...
A mio avviso è un casco molto rumoroso anche se dotato di alcune belle soluzioni come l'aletta parasole esterna (che a sua volta genera altro rumore), o il comodo pulsante centrale per l'apertura del casco.
Per fortuna il sistema bluetooth di comunicazione fra caschi non era ancora disponibile altrimenti l'avrei acquistato, infatti ora mi trovo costretto a valutare una soluzione diversa in quanto voglio continuare ad usare l'interfono.


Buongiorno ...mi dispiace....
Per prima cosa che moto hai?...... e poi riesci ad individuare da dove proviene il baccano?....


Grazie

claudiotrab
18-01-2006, 08:23
Buongiorno ...mi dispiace....
Per prima cosa che moto hai?...... e poi riesci ad individuare da dove proviene il baccano?....


Grazie

Ciao Gadget,
vado un pò a memoria.. da letture di post precedenti, se non ricordo male, esiste connessione fra te e Nolan, bene molto bene, diventeresti una eccezionale interfaccia fra cliente e costruttore per trovare la soluzione che mi necessita.

Ordunque, in primis dispiace molto anche a me costatare quanto già descritto anche in considerazione del fatto che i soldi li ho già spesi!!
Attualmente viaggio con una K1200LT e ti posso garantire che in quanto a protezione siamo ai vertici della categoria.
Attenzione, non voglio fare il delicato o il rompiscatole di turno, ci mancherebbe altro!!
Le prove che ho fatto per valutare soprattutto la silenziosità del casco sono state fatte con prese d'aria chiuse, cupolino tutto alzato, velocità basse ed elvate. In sostanza ho cercato di simulare le condizioni più diverse nelle quali ci si potrebbe trovare.
Il risultato è comune, rumore di fondo decisamente fastidioso.
Provando a riutilizzare il casco precedente, Arai, e le cose migliorano decisamente. Sono ben conscio del fatto che un modulare non può soddisfare gli stessi requisiti di silenziosità di un integrale classico ma così mi sembra veramente un pò troppo.
Da dove provenga il rumore non riesco ad individuarlo forse non c'è un punto specifico, probabilmente è il connubio (in questo caso sfortunato) fra le misure ed i flussi d'aria generati dalla moto.

Se hai qualche consiglio da darmi non sarà altro che che ben accettato.
Grazie

Gadget
18-01-2006, 08:54
Ciao Claudio.
Sembrerà strano ma le condizioni di minor rumorosità si posso riscontrare con le moto "nude", il cupolino ripara si dall'aria ma crea una marea di vortici.
Se non mi puoi dare indicazioni sui problemi ( perarltro molto strani) non posso fare granchè.

Ciao.

claudiotrab
18-01-2006, 09:40
Ciao Claudio.
Sembrerà strano ma le condizioni di minor rumorosità si posso riscontrare con le moto "nude", il cupolino ripara si dall'aria ma crea una marea di vortici.
Se non mi puoi dare indicazioni sui problemi ( perarltro molto strani) non posso fare granchè.

Ciao.
La stagione purtroppo non permette grandi test nel senso che muoversi in questo periodo significa essere ben bardati contro il freddo e poca voglia di mettere e levare il casco in mezzo al gelo..
Appena avrò un attimo di tempo vorrei provare a nastrare la giunzione fra la parte mobile e quella fissa così da farlo sembrare un integrale non apribile.
Potrebbe essere che la fonte del rumore risieda proprio lì in considerazione del fatto che non mi sembra di aver visto alcun tipo di guarnizione o labbro interposto fra le due parti con lo scopo di "sigillare" il tutto quando si trova in posizione di chiusura.
Ovviamente è una prova e i risultati non sono certi però però questa mia teoria è avvalorata dal fatto che, a parità di condizioni uomo/macchina e cambiando solo il casco, si riduce notevolmente il rumore.
Grazie comunque.

Gadget
18-01-2006, 09:46
La stagione purtroppo non permette grandi test nel senso che muoversi in questo periodo significa essere ben bardati contro il freddo e poca voglia di mettere e levare il casco in mezzo al gelo..
Appena avrò un attimo di tempo vorrei provare a nastrare la giunzione fra la parte mobile e quella fissa così da farlo sembrare un integrale non apribile.
Potrebbe essere che la fonte del rumore risieda proprio lì in considerazione del fatto che non mi sembra di aver visto alcun tipo di guarnizione o labbro interposto fra le due parti con lo scopo di "sigillare" il tutto quando si trova in posizione di chiusura.
Ovviamente è una prova e i risultati non sono certi però però questa mia teoria è avvalorata dal fatto che, a parità di condizioni uomo/macchina e cambiando solo il casco, si riduce notevolmente il rumore.
Grazie comunque.

Bè però tu hai messo a confronto un integrale con un apribile...per lo "scontro" è impari.......
Fammi sapere.

Flying*D
18-01-2006, 09:54
Ciao Claudio.
Sembrerà strano ma le condizioni di minor rumorosità si posso riscontrare con le moto "nude", il cupolino ripara si dall'aria ma crea una marea di vortici.
Se non mi puoi dare indicazioni sui problemi ( perarltro molto strani) non posso fare granchè.

Ciao.
Gadget che i nolan siano rumorosi non e' una novita' e NON puo' essere una novita' per la Nolan stessa..

Io ne ho 3, 2 100 e 1 101 vps(avuti nell'arco di 7 anni), c'e' stato un miglioramento ma siamo decisamente sul rumoroso..

Quanto ruomoroso? io ho un' Africa Twin con uno scarico racing,non un'omologato stappabile ma un vero e proprio tubo dritto, be' il casco e' talmente rumoroso che lo scarico non mi da' fastidio..

Un collega con la stessa moto nelle stesse condizioni con uno scarico Leovince (meno ruomoroso del mio) racing ed un Caberg modulare (justissimo o una cosa del genere) invece sente pure troppo lo scarico..

Ho confrontato direttamente il nolan con il mio altro casco,un' integrale, per l'esattezza un'Arai Tour-X versione motard con la visiera..
Come e' noto e' un casco da cross con una visiera, be' e' meno rumoroso del
101 e la cosa mi ha sorpreso molto visto che ha la classica visiera da cross, 200 prese d'aria e non e' un'oggetto molto aerodinamico..

Nonostante questo continuo a comprare Nolan, come casco da combattimento quotidiano per me e' il migliore come rapporto qualita'/praticita'/prezzo

Gadget
18-01-2006, 11:40
Bè che sia meno rumoroso un off-road di un apribile bè daiiiiiiiii...mi sembra un pò eccessivo anche per Nolan...

Comunque ne prendo atto.
Grazie

Flying*D
18-01-2006, 12:06
Bè che sia meno rumoroso un off-road di un apribile bè daiiiiiiiii...mi sembra un pò eccessivo anche per Nolan...

Comunque ne prendo atto.
Grazie

Be' come ho scritto non l'ho provato con gli occhialoni ma con la visiera dell'arai che chiude molto bene..

Io sono soddisfatto dei prodotti nolan che sono perfetti per l'uso che ne faccio, ma la prima volta che ho provato l'arai sono rimasto interdetto per la differenza di rumore..

claudiotrab
18-01-2006, 13:35
Gadget,
secondo te è possibile applicare un labbro simile a quello della visiera fra la parte fissa e quella mobile?

Gadget
18-01-2006, 13:37
Gadget,
secondo te è possibile applicare un labbro simile a quello della visiera fra la parte fissa e quella mobile?

Scusa quale labbro?.....sii più chiaro.

claudiotrab
19-01-2006, 07:21
Scusa quale labbro?.....sii più chiaro.
Parlo della guarnizione posta sulla base e sulla sommità dell'alloggiamento della visiera.
Ieri sera ho controllato dentro e fuori con più attenzione l'oggetto del contendere. Ho notato che ad un livello di finitura buono si contrappone una soluzione a dir poco discutibile per non dire di peggio sul modo di riempire lo spazio nella zona delle orecchie.
Le imbottuture degli interni della calotta lasciano volutamente un alloggiamento vuoto in zona orecchie che mette in comunicazione l'orecchio direttamente con la calotta! per ovviare a quanto sopra in Nolan sembra che non abbiano trovato di meglio che ritagliare un pezzo di "spugna nera" ed infilarlo alla meno peggio in questo spazio vuoto!!
Non so se tale soluzione si comune a tutti gli altri caschi della stessa famiglia ma sinceramente mi sconcerta il trovare un tale accrocchio all'interno del casco!!!
Che mi dici??

Gadget
19-01-2006, 08:30
Parlo della guarnizione posta sulla base e sulla sommità dell'alloggiamento della visiera.
Ieri sera ho controllato dentro e fuori con più attenzione l'oggetto del contendere. Ho notato che ad un livello di finitura buono si contrappone una soluzione a dir poco discutibile per non dire di peggio sul modo di riempire lo spazio nella zona delle orecchie.
Le imbottuture degli interni della calotta lasciano volutamente un alloggiamento vuoto in zona orecchie che mette in comunicazione l'orecchio direttamente con la calotta! per ovviare a quanto sopra in Nolan sembra che non abbiano trovato di meglio che ritagliare un pezzo di "spugna nera" ed infilarlo alla meno peggio in questo spazio vuoto!!
Non so se tale soluzione si comune a tutti gli altri caschi della stessa famiglia ma sinceramente mi sconcerta il trovare un tale accrocchio all'interno del casco!!!
Che mi dici??

Ciao detto accrocchio serve per essere rimosso nel caso tu mettessi gli auricolari...

Francesco78
19-01-2006, 12:18
Anche io ho comprato un Nolan N102 e notavo la tua stessa rumorosita'. Dopo varie prove ho notato che la parte superiore della visiera non chiudeva bene con la guarnizione della calotta (tanto da fare entrare un noioso spiffero a medie velocita'..) e provocava un gran casino!
Attualmente il casco e' in assistenza per risolvere il suddetto problema, spero (e sinceramente credo...) che non ci saranno problemi.
Per quanto riguarda le spugnette grigie vicino le orecchie... effettivamente sono comode per gli auricolari, pero' potevano farle un po' meglio!
Per il resto credo sia un buon casco... ma aspettiamo che torni dalla garanzia per il verdetto finale ;)