Visualizza la versione completa : F650 GS - Consigli per l'uso
fabbro75
12-01-2006, 11:00
Ciao, vi rombo le balle per alcune considerazioni sulla mia "motoretta", una F650 GS comprata nuova neanche due mesi fa.
Premetto che per me è la prima moto (prima ho avuto per 5 anni uno scooter), quindi non ho grande esperienza (ho appena passato i 2000 km), nè posso fare paragoni con altre moto.
Le mie impressioni da principiante sono queste:
1. La prima marcia, almeno per l'uso che ne faccio io (in città e turistico nel fine settimana), mi sembra molto corta.
2. Il cambio, specialmente tra la prima e la seconda, mi sembra abbastanza rumoroso, più delle altre moto che ho potuto sentire per strada.
3. Procedendo a bassa velocità in seconda o in terza marcia (vedi il traffico di Roma), e dovendo aprire e chiudere leggermente il gas per le piccole accelerazioni e decelerazioni, mi sembra che la moto vada un pò a strattoni. Per non avere una andatura "nervosa" con piccoli sobbalzi ogni volta che si riapre leggermente il gas, è necessario richiamare un pò la frizione, e far attaccare dolcemente il motore.
4. A 130 Km/h gli specchietti retrovisori vibrano parecchio e la visuale dietro ne risulta disturbata.
5. L'ABS funziona a dovere, entrando in funzione solo se davvero serve (finora ho dovuto forzare la frenata per verificarne la funzionalità)
Detto ciò, mi farebbe piacere se altri possessori della F con + esperienza di me mi confermassero o meno le mie impressioni, per capire quanto è obiettivamente vero, o quanto dipende magari dal mio stile di guida, e quanto tali particolarità siano normali per una moto del genere e magari sono io che ho aspettative diverse dovute all'inesperienza.
Preciso che la moto mi soddispa appieno, non ho voluto fare l'elenco degli aspetti negativi, è solo che mi piacerebbe poterla giudicare avendo maggiore esperienza e conoscendo altre moto.
Ringrazio chiunque contribuisca a chiarirmi un pò le idee, specialmente per il punto 3.
Magari aggiungete anche altri punti.
Buona giornata a tutti.
Ciao ciao
Fabrizio :)
è vero...la moto fa proprio così...
Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto. ;)
fabbro75
12-01-2006, 11:11
Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto. ;)
E' vero che il cambio è dolce, ma è rumoroso l'accesso alla seconda, no?
Fabrizio,
ho avuto anche io per un anno l'f650 mod.2004 come prima moto
1-la prima è giusta così e ti aiuta molto nello stretto fra le macchine
2-il cambio è duretto e rumoroso ed un tantino poco preciso, un consiglio, sii più deciso con il piede e vedrai che con il tempo non ci fai più caso.
3-devi prendere la mano ed il feeling giusto con il motore e la frizione, vedrai che il vero contagiri diventeranno le tue orecchie
4-gli specchietti fanno schifo!!!
5-la mia non aveva l'abs.
ciao
Enrico
Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto. ;)
azzz...figuriamoci le altre...
per la marcia segui il consiglio...un bel calcione e via...vedrai che funziona...
SirAndrew
12-01-2006, 11:20
sul punto 3...credo che sia una pecca dei monocilindrici, che ai bassi regimi son un po' bruschi.
Anche la mia vecchia F650 (non GS) aveva questo difetto.
azzz...figuriamoci le altre...
per la marcia segui il consiglio...un bel calcione e via...vedrai che funziona...
fabbro ha precisato tra 1^ e 2^, effettivamente c'è tanto spazio........ :-o
fabbro75
12-01-2006, 11:31
... sotto con le impressioni!!!
Gattonero
12-01-2006, 11:34
E' semplicemente una moto... non è uno scooter.
That's it.
Impara a usare il cambio "sentendo" la moto, tentando di capire quando la moto "gradisce" meglio le scalate e le salite di marcia.
NON pelare la frizione.... se no alla lunga la bruci.
Lampeggi
fabbro75
12-01-2006, 11:44
NON pelare la frizione.... se no alla lunga la bruci.
E' proprio il timore che ho, quello che un uso non corretto della frizione a lungo andare possa essere dannoso.
Però mi sembra che un leggero richiamo della frizione sia necessario, prima di riattaccare un pò di gas, quando si procede in seconda o in terza a bassa velocità, altrimenti la moto strattona, e non è il massimo nella guida tranquilla cittadina.
Fate così anche voi?
fabsalem
12-01-2006, 11:44
Ho avuto il mono GS sino a settembre poi sono passato al boxer. Non è male anzi nel corpo a corpo metropolitano era perfetta. Tutto quello che hai notato passerà semplicemente con l'uso quotidiano. La mia era una prima serie e difetti di gioventù ne aveva ma tutti risolti in garanzia. Non ho altro da aggiungere, chiedi se hai bisogno. P.S. mi sono avanzate 2 borse interne (non originali del ns borsaro, grigie e ben fatte) per le valigie originali se ti possono servire fatti avanti!
Saluti e buona strada!
absolute beginner
12-01-2006, 11:45
Dissento anch'io dal punto 2...
Rumoroso sì ma morbido ed abbastanza preciso.
20.000 km in un anno e mezzo avrò fatto 5 sfollate in tutto... ;)
Lamps!
Sinceramente credo che il problema sia tutto nel passaggio dal variatore a cambio manuale, se utilizzi il gas come il si fà con il variatore, allora si che strattona.......
Impara a pelare il gas, lascia stare la frizione :director: ;)
fabbro75
12-01-2006, 12:18
Sinceramente credo che il problema sia tutto nel passaggio dal variatore a cambio manuale, se utilizzi il gas come il si fà con il variatore, allora si che strattona.......
Impara a pelare il gas, lascia stare la frizione :director: ;)
Ok, proverò! grazie!
Ok, proverò! grazie!
A meno di nn pretendere di riprendere velocità da 1000G/m.....
Sul cambio..in effetti è uno dei BMW più docili.... e cmq è un po' maschio.... al massimo tira un po' di più la prima e vacci deciso...
ci ho fatto 4500 km ... e condivido le tue note... il cambio si e' "mollato" con i km e con un po' di "orecchio" nelle cambiate. Per la ripresa... e' questione di pratica. Gli specchietti CONDIVIDO. L'ABS fenomenale sopratutto su una "prima moto" mi ha salvato le chiappe un paio di volte.
Ciao, vi rombo le balle per alcune considerazioni sulla mia "motoretta", una F650 GS comprata nuova neanche due mesi fa.
Premetto che per me è la prima moto (prima ho avuto per 5 anni uno scooter), quindi non ho grande esperienza (ho appena passato i 2000 km), nè posso fare paragoni con altre moto.
Le mie impressioni da principiante sono queste:
1. La prima marcia, almeno per l'uso che ne faccio io (in città e turistico nel fine settimana), mi sembra molto corta.
Concordo, ma ti torna utile lei passaggi tra le auto e nei percorsi sterrati.. è pur sempre un'enduro!! :D Anche se di ben 190 kg.. :(
2. Il cambio, specialmente tra la prima e la seconda, mi sembra abbastanza rumoroso, più delle altre moto che ho potuto sentire per strada.
E' un cambio Bmw, ti ci devi abituare :lol: .. e poi ormai mi sta pure simpatico il caratteristico "KloK" :eek: E' vero che a volte è poco preciso ma con i km migliorerà.. La mia ne ha 3000 e va seeempre meglio :D
3. Procedendo a bassa velocità in seconda o in terza marcia (vedi il traffico di Roma), e dovendo aprire e chiudere leggermente il gas per le piccole accelerazioni e decelerazioni, mi sembra che la moto vada un pò a strattoni. Per non avere una andatura "nervosa" con piccoli sobbalzi ogni volta che si riapre leggermente il gas, è necessario richiamare un pò la frizione, e far attaccare dolcemente il motore.
Sono d'accordo con chi ti ha detto che devi migliorare il tuo feeling col mezzo.. inoltre aggiungo che non puoi pretendere di accelerare da sotto i 2000 giri e pretendere che il monocilindrico non sia ruvido.. ;)
A tal proposito dovevi provare la vecchia F650 a carburatori che sotto i 3000 scalciava come un toro!! :mad:
La nuova è molto migliorata sotto l'aspetto dell'erogazione..
Ergo prova a stare sopra i 2000 giri e fammi sapere
4. A 130 Km/h gli specchietti retrovisori vibrano parecchio e la visuale dietro ne risulta disturbata.
Questo, a mio avviso è l'unico difetto della moto nell'uso quotidiano :confused: .. Erano molto meglio gli specchi della vecchia F650, precisi ad ogni andatura :D
5. L'ABS funziona a dovere, entrando in funzione solo se davvero serve (finora ho dovuto forzare la frenata per verificarne la funzionalità)
E' un valido aiuto.. Già testato!! :lol:
Detto ciò, mi farebbe piacere se altri possessori della F con + esperienza di me mi confermassero o meno le mie impressioni, per capire quanto è obiettivamente vero, o quanto dipende magari dal mio stile di guida, e quanto tali particolarità siano normali per una moto del genere e magari sono io che ho aspettative diverse dovute all'inesperienza.
Preciso che la moto mi soddispa appieno, non ho voluto fare l'elenco degli aspetti negativi, è solo che mi piacerebbe poterla giudicare avendo maggiore esperienza e conoscendo altre moto.
Ringrazio chiunque contribuisca a chiarirmi un pò le idee, specialmente per il punto 3.
Magari aggiungete anche altri punti.
Buona giornata a tutti.
Ciao ciao
Fabrizio :)
Personalmente la trovo una gran moto per l'uso che ne faccio, forse un po' scomoda nei tratti sterrati con guida in piedi.. Ma qui devo lasciare la parola a chi ha sicuramente più esperienza di me..
:director: Merlinoooooo, mi riferiscoooo a teeeeeee!! :confused:
AGGIUNGO:
Punto 6) non mi riesce di farLe fare le penne :mad: .. ma la pippa in questo caso sono io!! :lol:
Lamps
Personalmente la trovo una gran moto per l'uso che ne faccio, forse un po' scomoda nei tratti sterrati con guida in piedi.. Ma qui devo lasciare la parola a chi ha sicuramente più esperienza di me..
:director: Merlinoooooo, mi riferiscoooo a teeeeeee!! :confused:
Non urlare, sono sordo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Negli sterrati è consigliata la dakar, ma chi come me ha la standard, deve solo lottare un pò di più con la scarsa luce a terra e ridotta escursione delle sospensioni che restituistono quasi ogni contraccolpo delle ruote, in special modo il mono posteriore se messo alla frusta và in crisi ( a me piace guidare seduto alla vecchia maniera :cool: ), all'anteriore appena ritirata ho messo le molle WP, che in OFF la rendono più dura, ma sull' asfalto rende la guida nel misto una godevole squisitezza :cool:
In pratica, con una buona condizione fisica e senza pensieri dakariani, la F può andare ovunque, mettendo delle tassellate al posto delle gomme stradali, vi sembrerà già un'altra moto.
Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link: :cool:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
... gli specchietti della versione precedente erano bellissimi.... a 120km all'ora si piegavano....credo che la BMW gli avvesse inventati per abbattere il cx....
... gli specchietti della versione precedente erano bellissimi.... a 120km all'ora si piegavano....credo che la BMW gli avvesse inventati per abbattere il cx....
Dai su che non ci credo.. :lol: o meglio ti credo ma non mi è mai successo a meno che non ci fossero i bulloni serrati male :mad: anzi li rimpiango.. :cool:
Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link: :cool:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
Bellissima!! :eek: :eek: :eek:
Hai avuto qualche nullaosta per la gomma anteriore? :confused: :arrow:
silviasilvia
12-01-2006, 18:23
...... la F può andare ovunque, mettendo delle tassellate al posto delle gomme stradali, vi sembrerà già un'altra moto.
Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link: :cool:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
Bellissima tutta 'nfangata!!
Leggendo fiumi di topic mi era sembrato di capire che non si riuscissero a trovare tassellate per la F normale... (vedi Hitotsu e le sue ricerche) che gomme sono le tue?
Dai su che non ci credo.. :lol: o meglio ti credo ma non mi è mai successo a meno che non ci fossero i bulloni serrati male :mad: anzi li rimpiango.. :cool:
...purtroppo è vero... li hanno sostituiti due volte in garanzia....dicevano"la plastica è troppo morbida" !!!!!..... ho perso anche il parafanghino posteriore nero...per la plasticaccia.....
Bellissima tutta 'nfangata!!
Leggendo fiumi di topic mi era sembrato di capire che non si riuscissero a trovare tassellate per la F normale... (vedi Hitotsu e le sue ricerche) che gomme sono le tue?
Infatti avevi capito giusto!! Penso che Merlino avesse richiesto il nullaosta per gomme di misura diversa..
Sono molto interessato pure io.
...purtroppo è vero... li hanno sostituiti due volte in garanzia....dicevano"la plastica è troppo morbida" !!!!!..... ho perso anche il parafanghino posteriore nero...per la plasticaccia.....
.. Per me sei tu che sei uno smanettone!! :lol:
..Anzi son bradipo io!! :confused: :lol:
Avevo il modello 1999, l'ultimo col doppia candela e magari certi problemi li avevano risolti..
alfred_hope
12-01-2006, 20:49
Ciao,
Per quello che sono le mie sensazioni, ti posso dire che per me i difetti della nostra moto sono il cambio ed i freni (la mia è una 2002 e non ha l'abs).
Il primo non è che è duro, o almeno non in tutte le cambiate, ma è rumoroso e soprattutto impreciso (e può sembrare duro). Se in scalata lo sfiori (come sono abiutato io) a volte ti fa il brutto scherzo di entrare nella folle tra le marce, che se sommi al primo difetto cioè i freni, vedi che non è simpatica come situazione, visto che ti manca tutto il freno motore.
Passiamo ai freni, sono convinto che l'abs di serie è per mettere una pezza ad un impianto frenante deficitario (mi sembra che sia l'unica BMW che ha di serie l'abs, no?), per deficitario non intendo dire non frena, ma che frena poco rispetto alle moto concorrenti oggi sul mercato ma soprattutto che sia poco modulabile (qualcuno mi ha anche consigliato di cambiare i tubi dell'olio che di serie sono di plastica con quelli con la treccia di acciaio, ma vederemo). Se a questo ci metti anche la forcella anteriore che è un pò morbida, capisci da solo che non è così difficile metterti la moto per cappello.
Ma questo non credo che sia il tuo problema visto che hai Sant'Abs (per la cronaca la mia prox. moto la voglio con abs). In ogni caso se ci mettevano due dischi sull'anteriore secondo me non sbagliavano, in considerazione anche del peso della moto.
Il problema degli strappi al motore ti hanno già spiegato che non è che guidi uno scooter, quindi non è che metti una marcia e te la dimentichi e giri per la città.
Quel motore inizia a girare dopo i 2000, quindi il consiglio è di tenerla sempre un pochino più su. Io personalmente quando giro in città e c'è molto traffico, vado di seconda e filo di gas, nessun problema di strappi, inoltre il motore è pronto per una ripresa se la coda parte. Insomma ti devi abituare a cambiare frequentemente...
Gli specchietti fanno schifo, e 120/130 vibrano e non capisci più niente, se non che c'è una presenza alle tue spalle.
Ma la cosa peggio (per le "alte velocità") è che secondo me visto la presenza del becco ant. appena passi i 160 l'anteriore si alleggerisce non poco... insomma a me non da sicurezza (cmq sono sensazioni personali), per tanto l'ho caricata di più sull'anteriore, abbassandola di qualche decimo sulle forche.
Per il resto è un ottima moto, divertente, facile per imparare e che ti permette di fare anche qualche bel viaggetto, per tanto goditela fino in fondo, anche se secondo me se ti fai prendere dal piacere della moto, presto o tardi la cambi per qualcosa di più MOTO (come sto facendo io).
Deleted user
12-01-2006, 20:53
Digio .... continua a mentire a te stesso...
L'adv ti aspetta! ;)
Infatti avevi capito giusto!! Penso che Merlino avesse richiesto il nullaosta per gomme di misura diversa..
Sono molto interessato pure io.
Guarda che l'ADV monta gomme diverse!! e ci sono le tassellate!! :lol:
per ADV spero che intendiate l'LC8 Adv....
fabbro75
13-01-2006, 10:02
Ciao,
Per quello che sono le mie sensazioni, ti posso dire che per me i difetti della nostra moto sono il cambio ed i freni (la mia è una 2002 e non ha l'abs).
Il primo non è che è duro, o almeno non in tutte le cambiate, ma è rumoroso e soprattutto impreciso (e può sembrare duro). Se in scalata lo sfiori (come sono abiutato io) a volte ti fa il brutto scherzo di entrare nella folle tra le marce [non spesso, ma a volte è successo anche a me], che se sommi al primo difetto cioè i freni, vedi che non è simpatica come situazione, visto che ti manca tutto il freno motore.
...
Passiamo ai freni, sono convinto che l'abs di serie è per mettere una pezza ad un impianto frenante deficitario (mi sembra che sia l'unica BMW che ha di serie l'abs, no?), per deficitario non intendo dire non frena, ma che frena poco rispetto alle moto concorrenti oggi sul mercato ma soprattutto che sia poco modulabile (qualcuno mi ha anche consigliato di cambiare i tubi dell'olio che di serie sono di plastica con quelli con la treccia di acciaio, ma vederemo [il modello 2005 che ho io ha già il tubo del freno in treccia di acciaio, e comunque per ora problemi di frenata non ne ho riscontrati]). Se a questo ci metti anche la forcella anteriore che è un pò morbida, capisci da solo che non è così difficile metterti la moto per cappello.
Ma questo non credo che sia il tuo problema visto che hai Sant'Abs (per la cronaca la mia prox. moto la voglio con abs). In ogni caso se ci mettevano due dischi sull'anteriore secondo me non sbagliavano, in considerazione anche del peso della moto.
...
Ma la cosa peggio (per le "alte velocità") è che secondo me visto la presenza del becco ant. appena passi i 160 l'anteriore si alleggerisce non poco... insomma a me non da sicurezza (cmq sono sensazioni personali)[io ho la stessa senzazione, sinceramente passati i 130 Km/h mi sembra che l'anteriore della moto prenda veramente tanta aria dal basso che sembra si stia per impennare], per tanto l'ho caricata di più sull'anteriore, abbassandola di qualche decimo sulle forche.
In rosso alcune integrazioni. Grazie ciao Fabrizio
Ciao, io ho fatto 5000 km con la mia F650 st '99 a Roma e posso dirti:
- per rendere silenzioso il passaggio 1^-->2^ ti consiglio di spingere la leva del cambio con la punta del piede anche un po' verso dietro, oltre ovviamente verso l'alto. (perdona l'italiano pratico eheh)
- i freni sono indubbiamente poco potenti, non ho nemmeno l'abs..
- per evitare bruschi on/off, inizia ad accelerare in maniera dolcisssima, anche se in effetti a volte o accarezzi un po la frizione o un po' strattona.
- premesso che immagino che la rapportatura della mia st e la tua gs sia un po' diversa, cmq anche io non sono molto soddisfatto della prima e seconda nel traffico, una troppo corta e l'altra soffre della poca elasticità del monocilindrico.
Buone cambiate!
...purtroppo è vero... li hanno sostituiti due volte in garanzia....dicevano"la plastica è troppo morbida" !!!!!..... ho perso anche il parafanghino posteriore nero...per la plasticaccia.....
Confermo e sottoscrivo, alla mia dakar del 2000 li hanno cambiati col tipo nuovo, simili a quelli del gs 1150 proprio per questo motivo, però sopra i 130 vibrano da paura e più che vedere si "intuisce" chi hai dietro.
Anche io ho la sensazione che oltre i 140 l'anteriore si alleggerisca a causa del becco, però la dakar ha le sosp alte e anche questo credo influisca...non è comunque una bella cosa. :confused:
Per il resto moto onestissima, robusta e perfetta sia in città che in due per i viaggi, col limite di non stracaricarla e col fastidio del mono che vibra, in autostrada dopo 3 ore senza sosta sono frullato...
concordo con chi ha detto che se ti viene la passione per la moto prima o poi ne vorrai una più grossa!
fabsalem
13-01-2006, 12:06
Ho avuto il mono rotax GS per 5 anni e tutti i difetti che avete notato sono stati sempre presenti! Qualcosa ho risolto, come specchietti sostituiti e tanto materiale di consumo come pasticche freni, parastrappi ceppo ruota posteriore, corona, pignone e catena e dischi freno ant. e post. Ultima considerazione: in autostrada evita di viaggiare molto carico ed alla massima velocità perchè il mono ne risente molto, anzi troppo e beve l'impossibile!!
Confermo che dopo un pò scoccia nonostante normalmente consumi poco poco!!
Saluti e buona strada!!
fabbro75
13-01-2006, 12:31
Ciao, vi ringrazio, sono confortato.
Vuol dire che nonostante l'esperienza limitata, le sensazioni che ho sulla moto sono corrette e condivise anche da altri.
E comunque ne sono soddisfatto, perchè secondo me una moto non deve essere la migliore in assoluto, ma quella che soddisfa meglio (anche con alcuni compromessi) le particolari esigenze di chi la guida.
Ciao
mo vado a pranzo :tongue8:
Toro Toro
13-01-2006, 12:43
x merlino ma anche x chiunque voglia utilizzare il gs in off con un 19...
che gomme da off metti sul tuo gs?
Thanks
Scusate il ritardo, purtroppo l'anteriore è "pirata" mi sembra che al posto del 100/90/19 sia una karoo2 110/80/19, ma avendo letto solo ora dovrei confermarlo. :confused:
Doveri riuscire a trovare il 100/90/19 su qualche sito web ceco/slovacco dove usano ancora delle tassellate in quella misura di fabbriche di quelle parti ora regolarmente omologate per l'europa, anche se è stata ipotizzata che dovrebbe essere distribuita la Karro2 100/90/19 :!: :!: :!:
io ho una karoo1 100/90 PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR:lol:
Ho bischerello, da te non me l'aspettavo :( :( :( :lol: ;)
Ma le Karoo1 si trovano ancora in commercio? :confused:
come disse la strega a Conan...
c'è un prezzo da pagare Barbaro (per avere questa informazione)....
ma visto che non sei una gnocca favolosa, e per giunta nemmeno una gnocca...
si trovano si trovano....o almeno...io ne ho trovata una...
sennò Mitas E-09 su mynetmoto
http://www.mynetworld.com/profile/MITAS/tb_e09.jpg (http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm?ARTIKELNR=TEPAA00206974 81) Articolo No.: TEPAA0020697481
Dimensione: 100/90 - 19 M/C TT 57T E-09
Profilo: E-09
Prezzo: 54,97 €
Azz.. se me lo dicevi prima!! Ormaiii..
Domani questo!! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54702) :lol:
Cmq grazie. :!:
Toro Toro
13-01-2006, 22:58
http://www.mynetworld.com/profile/MITAS/tb_e09.jpg (http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm?ARTIKELNR=TEPAA00206974 81) Articolo No.: TEPAA0020697481
Dimensione: 100/90 - 19 M/C TT 57T E-09
Profilo: E-09
Prezzo: 54,97 €
ricordavo la precedente discussione sulle gomme e ricordavo le Mitas, quando
ho chiesto all'apposito stand al salone se me le importava mi han preso x il culo.... :mad:
Toro Toro
13-01-2006, 23:00
Azz.. se me lo dicevi prima!! Ormaiii..
Domani questo!! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54702) :lol:
Cmq grazie. :!:
beati voi la mia è ferma e qui in piemonte l'attività non ferve ancora.
Cosa monti x il giro di domani?
beati voi la mia è ferma e qui in piemonte l'attività non ferve ancora.
Cosa monti x il giro di domani?
La moto è (sigh) original, con le tourance..ma per il giro di domani è più che sufficiente :) ma quest'inverno i tasselli facevano comodo. :mad:
Domani dovremmo ripetere il giro fatto a S. Stefano: questo! (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=53135) ;)
Toro Toro
13-01-2006, 23:16
sono invidioso :lol:
ricordavo la precedente discussione sulle gomme e ricordavo le Mitas, quando
ho chiesto all'apposito stand al salone se me le importava mi han preso x il culo.... :mad:
dai un'occhiata a mynetmoto.com
le vendono...arrivano dalla germania...
Nei prossimi giorni posteremo le foto di domani nei giri randagi del Nord.. :D
Scusate l'OT, ma si parla pur sempre di F650gs.. :lol:
:D F 650 GS PRIDE!! :D
dai un'occhiata a mynetmoto.com
le vendono...arrivano dalla germania...
Gia visto il sito. Grazie. Se non erro, spediscono anche la merce..
Già memorizzato tutto. Grazie Hitoz.. Hitott.. grazie Hito!! :D :lol:
Ho guardato il sito, ma come si distinguono le anteriori dalle posteriori?
BRIDGESTONE
Articolo No.: TEPGA021961152
Dimensione: 100/90 - 19 TT 57M M 202
Profilo: M 202
Prezzo: 67,91 €
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_details.cfm?ARTIKELNR=TEPGA02196115 2
Questa se fosse anteriore non mi dispiace :cool:
Il codice di velocità è troppo basso...pertanto su strada non puoi girare.
La sigla M nelle bridgestone sta per motocross... quindi è una gomma x posteriore...
Poi raga...come ve lo devo dire?
Mitaaaas E-09...sono identiche alle TKC-80 e su strada durano...
(e nn costano una cippa)
Ho capito e condivido al 100% le Mitas, solo che cercavo la possibilità di montare e comprare le gomme dal mio gommista di fiducia, sono affezionato a lui e la sua famiglia che contribuisco a mantenere con i cambi di gomme che faccio sempre da lui. :lol: ;)
Se il tuo gommista non riesce a procurare la gomma che stai cercando attraverso i suoi canali, ti puoi sempre accordare di acquistarla altrove (ad esempio su qualche sito web) e lasciare a lui il montaggio..
Mi sta venendo una voglia di tassello che non avete idea.. e poi visto i risultati delle Tourance.. l'autunno prossimo ci faccio un pensierino.
Per Hito: la misura che hai postato te, ovvero Mitas Dimensione: 100/90 - 19 M/C TT 57T E-09, profilo: E-09, può circolare per strada? Ha il codice di velocita giusto per l'F650?
Ciao
Toro Toro
16-01-2006, 10:24
dai un'occhiata a mynetmoto.com
le vendono...arrivano dalla germania...
urka grazie :lol:
Allora la misura consentita da libretto dell'F650 è
ant. 100/90-19 57H post. 130/80 R17 65H
oppure
ant. 100-90-19 57S post 130/80 R17 65S
In altre parole le stesse gomme ma con codici velocità diverse. Le H per il giessino sono le Tubeless (con dentro camera d'aria x forza) e le S che sono tubetype e sono quelle di serie.
Pertanto per quanto riguarda i tasselli:
è possibile montare gomme con codici inferiori fino a Q basta che riportino la scritta M+S
è possibile montare qualsiasi tipo di gomma con codice superiore. il codice T è superiore a S
codici di velocitàA8BDFGJKLMVelocità max (Km/h)4050708090100110120130codici di velocitàNPQRSTHVWVelocità max (Km/h)140150160170180190210240270codici di velocitàYVRZR Velocità max (Km/h)300oltre 210oltre 240
E' possibile anche montare gomme con codici di carico SUPERIORI...ma non inferiori (per ovvie ragioni)
In altre parole le Mitas E-09 sono perfettamente legali.
Ed anche le Karoo che hanno codice R e sono M+S...
Ho capito e condivido al 100% le Mitas, solo che cercavo la possibilità di montare e comprare le gomme dal mio gommista di fiducia, sono affezionato a lui e la sua famiglia che contribuisco a mantenere con i cambi di gomme che faccio sempre da lui. :lol: ;)
Ripeto...
E' IMPOSSIBILE FARLE ARRIVARE SENZA PASSARE DALL'IMPORTATORE CHE NON LE PRENDE PERCHE' NON LE VENDE.
L'unico modo è prenderle da:
mynetmoto.com
farle arrivare da un gommista ceco (che avevo trovato, ma i prezzi sono come mynetmoto)
Toro Toro
16-01-2006, 11:17
Ma tu adesso hai su quei pneumatici presi tramite quella via?
No io ho trovato all'anteriore un Karoo 1...obsoleto del 1999
fondo di magazzino!
però quando è finito prendo le mitas
Toro Toro
16-01-2006, 11:57
No io ho trovato all'anteriore un Karoo 1...obsoleto del 1999
fondo di magazzino!
però quando è finito prendo le mitas
volevo saperlo solo x conoscere da te l'affidabilità del sito (che coimunque mi pare serio...). Hai info in merito (qualche tuo amico x es?)
Grazie di tutto. Io credo che farò l'ordine in sti giorni magari ne prendo già due...Al posteriore però cosa metteresti?
Se non ricordo male il mio gommista mi aveva parlato in altrenativa alle mitas (che lui assolutamente nn poteva trovare) della serie enduro di metzeler (le enduro 4) e appunto delle karoo 2 che non mi paiono affatto male...(anche x l'anteriore)
se monti le mitas....meglio mitas avanti e dietro.
sennò le karoo...o forse x il posteriore ci sono anche le tkc80 della Continentale ma non ci giurerei.
Grazie, tutto più chiaro adesso. :!:
Toro Toro
16-01-2006, 12:32
Ogni tanto penso che faccio prima a cambiare moto...
lc8
gs 1200
950 SE (quando uscirà)
questi sono i miei obiettivi
Moto x il turismo (anche lontanuccio pazienza se il culo mi diventa quadro) e x off (non mulattiere in linea di max)
Vedremo ma intanto voglio fare una grande stagione 2006 (anche in off quest'anno) con una moto all'altezza e le gomme sono fondamentali (e magari un manubrio nuovo e + adatto) x andare x esempio sulla via del sale.... :lol: :D (ora ho su le anakee ottime x i viaggi)
Ogni tanto penso che faccio prima a cambiare moto...
Si chiama "Moto perpetuo" e non ne è colpito solo il nostro pianeta :lol: ..
..e QDE in questo ci mette del suo! :arrow: :lol:
....Lc8....
anche se manutenzione e benzina è come tenersi due giessini...
Toro Toro
16-01-2006, 12:49
Si chiama "Moto perpetuo" e non ne è colpito solo il nostro pianeta :lol: ..
..e QDE in questo ci mette del suo! :arrow: :lol:
QDE ormai lo odio mi ha fatto crescere delle scimmie senza senso però, e questo 3d ne è la dimostrazione, è una miniera di info sulle ns moto, quindi è assolutamente imperdibile :D
Comunque x fare moto perpetuo si deve avere la materia prima: il denaro e quello anche è sempre perpetuo ma verso il rosso...
Comunque questa estate la faccio con il giessino salvo sorpresone ;)
....Lc8....
anche se manutenzione e benzina è come tenersi due giessini...
Facciamo non meno di tre giessini che i calcoli sarebbero più veritieri.
Consuma come una petroliera, Assicurazione doppio dei cavalli, RCA idem.
Poi dite che non vi potete permettere più di una moto :mad: :mad: :mad:
Tenetevi lo scrambler (f/gs) come moto a 360°, ed abbinateci un bastardo da oFF, che si trovano usati con pochissimo e si mantengono con pochissimo. :cool:
SCORDAVO inutile pensare che si possa migliorare passando alla R. e solo buttare via il denaro sudato, per arricchire mammma BMW
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54852
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |