Visualizza la versione completa : argomento noto...
Carissimi,
lancio una discussione sicuramente già affrontata: "non comprerei mai una macchina a trazione posteriore" - ideale è la trazione integrale. Non penso che l'elettronica possa "colmare la lacuna di una trazione posteriore"!!!
Lamps!
Carissimi,
lancio una discussione sicuramente già affrontata: "non comprerei mai una macchina a trazione posteriore" - ideale è la trazione integrale. Non penso che l'elettronica possa "colmare la lacuna di una trazione posteriore"!!!
Lamps!
Non so se sia già stato trattato come argomento visto che è relativo alle 4 ruote ma ti posso garantire che con una trazione posteriore non hai alcun problema e non c'è nessuna "lacuna"!
Io dopo la prima auto, che era anteriore, ho avuto solo trazione posteriore e non ho mai avuto un problema, neanche su strade ben innevate!
Basta avere le gomme a posto (termiche d'inverno) e vai tranquillissimo.
Forse ci vuole un po' di perizia in più in alcuni casi ma il più delle volte l'integrale (che comunque ritengo sia tecnicamente molto valida come soluzione) è solo peso aggiuntivo che ti porti dietro...
Se poi non hai il piede particolarmente allenato o sensibile l'elettronica moderna aiuta moltissimo, tu tieni giù il piede e lei gestisce la potenza in modo che l'auto resti in strada.
In più, però, quando vuoi puoi spegnere tutti i controlli vari e divertirti come un matto a chiudere le curve con l'aiuto del gas... :lol: :lol:
tutto IMHO.
TEOK
P.S. Se c'è tanta neve per partire conviene spegnere il controllo della trazione perchè, almeno sulle bavaresi, toglie potenza e rischi che per una partenza in salita ti si spenga la macchina ;)
Deleted user
09-01-2006, 20:28
perhe' esistono mezzi a quattro ruote? :lol:
Il Veleggiatore
09-01-2006, 21:46
Per guidare davvero, trazione posteriore. Che altro? :dontknow:
Ragazzi, non mi avete convinto. Io rimango sempre a favore della trazione anteriore. La macchina a trazione anteriore è sempre più prevedibile in qualsiasi situazione. Non parliamo poi della nevicata recente - le trazioni posteriori, dalle ns. parti, hanno fatto certi numeri......La cosa interessante è che i proprietari delle macchine a trazione posteriore si sentono sempre molto sicuri di se in quanto sull'asciutto la guida è piacevole ma appena cambiano le condizioni atmosferiche i guai si presentano!
Il Maiale
10-01-2006, 08:53
Ragazzi, non mi avete convinto. Io rimango sempre a favore della trazione anteriore. La macchina a trazione anteriore è sempre più prevedibile in qualsiasi situazione. Non parliamo poi della nevicata recente - le trazioni posteriori, dalle ns. parti, hanno fatto certi numeri......La cosa interessante è che i proprietari delle macchine a trazione posteriore si sentono sempre molto sicuri di se in quanto sull'asciutto la guida è piacevole ma appena cambiano le condizioni atmosferiche i guai si presentano!
e fai bene a rimanere della tua idea.
Chiedi ai signori posteriori quando parcheggiano i loro veicoli a trazione post in discesa, sulla neve o ghiaccio, se poi riescono ad uscire in retro...e a fare le rampe del garage?
:lol: :lol:
Io ho un Pajero, quando lo usi su strade con poca aderenza con la sola trazione posteriore devi fare molta, molta e ancora molta attenzione, altrimenti sono ca..i amari! con una trazione anteriore non c'e' dubbio l'aderenza e' decisamente superiore; basta ricordare che negli anni 60/70 nei rally una volta introdotte le trazioni anteriori (vedi Lancia Fulvia e Mini cooper) non c'e' stata storia, (e allora l'elettronica non interveniva)
Se invece vogliam parlar di piacere di guida e comfort di marcia, e' tutto un alto discorso...
postilla11
10-01-2006, 09:03
io non ho mai utilizzato una posteriore ma da un anno ho una golf 4motion.. ne sono contentissimo, divertimento e sicurezza. Sulla neve comunque il fattore differenziale lo fanno le gomme termiche (ho anche quellle.. una specie di gatto delle nevi :cool: )
Il Veleggiatore
10-01-2006, 09:09
ti porto un esempio personale: ho avuto per 4 anni un 318 iS coupè, con centralina taroccata, senza cat e scarico aperto, assetto rasoterra e rigidissima, gomme 225. Erogazione della potenza molto brusca. Sulla neve non andava avanti.
Poi ho montato delle buone gomme termiche: ha cambiato faccia. ovviamente i limiti di un'auto assettata e "centralinata" sono rimasti, ma guidando con attenzione e un minimo di perizia l'ho sempre usata anche con nevicate fuori dalla norma.
Per mio piacere, e sicurezza, avevo fatto un corso di guida di Sthor.
Detto ciò, sono convinto che le moderne t.p., con tutta l'elettronica che montano nonchè con gli assetti bilanciati che si ritrovano, con un buon treno di termiche non danno particolari problemi.
Questo per quanto riguarda la guida sulla neve.
Sul'asciutto, ma anche sul bagnato, trovo la t.p. assolutamente più piacevole della t.a.; hai la sensazione belissima di portare TU la macchina, non di essere portato.
Questo è il parere personale di uno che ha imparato a guidare con l'Alfetta 1.8, ha continuato con l'Alfa gtv (vecchia), ha avuto un momento di sbandamento con la Golf e ha goduto su una BMW coupè e che si trova più a suo agio col culo di traverso che a ruote anteriori girate e muso dritto.. :(
Il Maiale
10-01-2006, 09:17
A) trazione anteriore senza nessun sistema elettronico 1970
B) trazione posteriore senza nessun sistema elettronico 1970
E' MEGLIO, (SI PARLA DI SICUREZZA E FACILITA') A o B ??
A) trazione anteriore con TUTTI i sistemi elettronici 2006
B) trazione posteriore con TUTTI i sistemi elettronici 2006
E' MEGLIO, (SI PARLA DI SICUREZZA E FACILITA') A o B ??
QUATTRORUOTEMOTRICI CON TUTTI I SISTEMI DI SICUREZZA 2006???
Che si vada lo stesso è una risposta che non conta ;)
Vedo che c'è qualcuno dotato di senso pratico. Le situazioni negative le ha gia vissute!!
maidiremai
10-01-2006, 09:29
La trazione posteriore è una fi@ata, non la cambierei mai con una anteriore, al limite una 4x4....
La mia prima trazione post fù una BMW 320is, una saponetta da 193 Cv...., sempre di traverso, arrivavo da una Golf GTI e la prima volta che la guidai feci un 180° alla partenza !!!!!
Da allora ho cambiato circa 7 BMW, le ultime per metterle di traverso devi per forza togliere i sistemi di controllo della trazione....
Non ti nascondo che ogni tanto lo faccio...., giusto per ricordare i vecchi tempi.
Le trazioni anteriori, sopratutto quelle con molti cavalli, proprio non le digerisco...., troppo sporche le reazioni sullo sterzo, l'anteriore prende sotto e tenta sempre di scappare per la tangente perdendo aderenza non appena schiacci l'accelleratore...
A parte quando nevica, trovo la trazione posteriore decisamente superiore e divertente rispetto ad una anteriore.
Provare per credere.
Sul 4x4 non mi pronuncio perchè non l'ho potuta scannare come si deve!
Paolillo Parafuera
10-01-2006, 09:31
Per guidare davvero, trazione posteriore. Che altro? :dontknow:
amen ;)
+dieci
kingcama
10-01-2006, 09:37
sono due filosofie così diverse che non si possono paragonare solo per facilità di guida...
è pur vero che ci sono talmente tanti def per strada che alle volte vorresti non avessero la patente o non avessero inventato la posteriore... perchè c'è chi non sa di averla o cosa comporti...
noi un pò avezzi a parlarne e gustarne le differenze sappiamo certe cose, ma tanti... anche troppi NO! e le fregatura purtroppo è anche nostra quando ce li troviamo davanti o anche solo per strada!
cmq a me piacerebbe provare un moderno Post, i vecchi erano solo per "piloti"... nel senso che dovevi sapere cosa stavi per fare... hahahaha
Il Veleggiatore
10-01-2006, 09:38
Premesso che un'auto moderna, t.p. o t.a., è sostanzialmente sicura in tutte le condizioni di guida, resto convinto di due cose:
1- con una t.p. provi il piacere di guidare, ne cogli le reazioni guidando di gas e sterzo;
2- con una t.a. è solo un apri-chiudi facendosi trasportare. A meno che si adottino condotte di guida rallistiche (pendolo) poco adatte alla guida su strada.
Insomma, io penso che la t.a. soddisfi e infonda sicurezza all'utente medio; con la t.p. un guidatore smaliziato ed esperto riesce a toglieri delle grandi soddisfazioni.
Per quanto riguarda un 4x4, credo ci sia da fare una distinzione: un conto è una berlina/sw/coupè a trazione integrale (tralascio la troppo ampia disquisizione sui tipi di trazione), un altro conto sono i fuori strada o, peggio, i suv che con le loro masse, le loro inerzie, le loro altezze e i loro sterzi meno precisi sono, a mio modestissimo parere, meno intuitive per l'utente medio.
Il Maiale
10-01-2006, 09:45
Leggo di gente che gli piace la trazione POSTERIORE perchè:
si mette di traverso
si gode guidando
è per piloti più esperti
.......
e poi girano in moto, fatta per divertimento, con un BMW!!!!
Che ha tutto all' infuori dei sopracitati gusti!
Usate un moto vera allora e siate coerenti :lol: :lol:
*****, scegliete l' auto per fare gli asini, e la moto per andare in sicurezza?
Paolillo Parafuera
10-01-2006, 09:46
Usate un moto vera allora e siate coerenti :lol: :lol:
*****, scegliete l' auto per fare gli asini, e la moto per andare in sicurezza?
Non vado in pista con la moto, ma con l'auto sì!;) :arrow:
4x4 inseribile è meglio, 4x4 sempre in presa è perfetto ma consuma di più, solo anteriore o posteriore sono sofismi, la maggior parte di noi non si accorgerebbe della differenza :lol:
maidiremai
10-01-2006, 09:50
*****, scegliete l' auto per fare gli asini, e la moto per andare in sicurezza?
perchè?????? :mad: :mad: :mad:
Non è un Asino chi prende un GS1200 per portarlo in fuoristrada? :lol: :lol: :lol: :lol:
Il Veleggiatore
10-01-2006, 09:59
ho avuto per tanti anni le auto e le moto per divertirmi in un certo modo.
Ora il mio concetto di divertimento è un pò cambiato, mi piace sempre la guida allegra ma con ampi margini di sicurezza. Di conseguenza ora ho auto e moto adeguate.
Resta il fatto che quando guido una t.a. la guido e basta; quando salgo sulla M3 di un mio amico i miei sensi si svegliano.. :!:
4x4 inseribile è meglio, 4x4 sempre in presa è perfetto ma consuma di più, solo anteriore o posteriore sono sofismi, la maggior parte di noi non si accorgerebbe della differenza :lol:
Ciao Nossa,
non ho ben capito. Intendi dire che non ci si accorge della differenza tra t.p. e t.a?
Io non sono sto gran pilota, diciamo il guidatore medio. Ho una Vitara con t.p. e 4x4 inseribile. Pero' la differenza tra t.p. e t.a. secondo me si sente tantissimo soprattutto nelle curve.
Non so se e' coretto pero' mi sembra che sulla neve quello che fa veramente la differenza sono le gomme (devo anche aggiungere che con il tipo di gomme della Vitara abbastanza strette e la 4x4 anche con molta neve vado ovunque)
Ciao Marco, bo... io circolo con una Subaru Vivio, 650 4 cil 16 valvole credo, praticamente il motore di un CBR ma con 40 CV. So solo che quando c'è la neve premo il tastino rosso e vado, gli altri ant. o post e anche mega SUV spesso restano lì :lol: :lol:
A) trazione anteriore senza nessun sistema elettronico 1970
B) trazione posteriore senza nessun sistema elettronico 1970
E' MEGLIO, (SI PARLA DI SICUREZZA E FACILITA') A o B ??
A) trazione anteriore con TUTTI i sistemi elettronici 2006
B) trazione posteriore con TUTTI i sistemi elettronici 2006
E' MEGLIO, (SI PARLA DI SICUREZZA E FACILITA') A o B ??
QUATTRORUOTEMOTRICI CON TUTTI I SISTEMI DI SICUREZZA 2006???
Che si vada lo stesso è una risposta che non conta ;)
Io nel 1970 non solonon guidavo ma proprio non c'ero, per altri 8 anni...
Comunque sono dell'idea che non si possa fare un confronto sottolineando solo alcuni aspetti (facilità, sicurezza). Se vogliamo confrontare i due tipi di trazione possiamo farlo, anche se per farlo bene ci vorrebbero giorni, ma dobbiamo farlo prendendo in considerazione tutti gli aspetti legati alla guida di un'auto.
Io personalmente preferisco che due ruote "guidino" e due ruote "spingano" far fare tutto alle stesse due ruote e niente alle altre due limita molto le sensazioni che riceve chi guida.
Inoltre se hai le gomme giuste anche con tutti i controlli spenti, a meno che tu faccia proprio il pirla, anche con una posteriore stai in strada senza alcun problema...
Poi tutto dipende dallo stile di guida e dall'esperienza di ogniuno, credo che alla fine sia come parlare dell'ABS sulla moto, potremmo andare avanti mesi senza riuscire a convincerci reciprocamente e senza trovare un parere univoco. :lol:
I miei sensi si svegliano di piu con una Subaru rispetto ad una bara come M3!!!
Il Veleggiatore
10-01-2006, 12:13
definire "bara" una M3 significa non sapere di cosa si sta parlando.....
per contro, mi inchino anche di fronte alle sensazioni elargite da una Subaru :!:
Subaru:D :D Mit. Lancer Evo :!: :!: :!:
Evangelist
10-01-2006, 12:46
Ognuno ha i propri gusti ma ....
Se le più grandi e rinomate case automobilistiche (a parte Alfa Romeo) rimane sul t.p. (o al limite su 4x4) qualche motivo ci sarà....
o no?
AleConGS
10-01-2006, 12:50
Solo trazione posteriore, al massimo integrale con prevalenza del posteriore. Se proprio ha gli aiutini elettronici che questi siano almeno disinseribili per sfruttare le "lacune" del piede destro :D :D
AleConGS
10-01-2006, 12:53
...E comunque la differenza tra posteriore e anteriore si sente eccome... non c'è bisogno di essere un pilota.
Ognuno ha i propri gusti ma ....
Se le più grandi e rinomate case automobilistiche (a parte Alfa Romeo) rimane sul t.p. (o al limite su 4x4) qualche motivo ci sarà....
o no?
Si che esiste una mandria di invorniti che si ostina a negare che la t.p. se non cisono tanti cavalli fa poca differenza. E, soprattutto, che un T.a o un 4x4 permanente, se ben sviluppate possono far godere altrettanto...
non so mi viene in mente una mini cooper vera... giusto per esempio...neh...
Anche perchè parliamo di auto BMW e Mercedes.... che sono tutto tranne che sportive e non ditemi che la M3 o la M5 o le varie AMG lo sono.... La Elise, La Seven, Le varie Carrera S piuttosto che le rallystiche Lancer, le Impreza o la Deltona...lo sono non quei cosi krukki da commenda... e poi una sportiva con ESP? A che pro??? Disttivabile??? è un controsenso dovrebbe essere ATTIVABILE!
AleConGS
10-01-2006, 12:54
...ma appena cambiano le condizioni atmosferiche i guai si presentano!
Forse intendi dire "è lì che viene il bello" :D
Paolillo Parafuera
10-01-2006, 12:57
non so mi viene in mente una mini cooper vera... giusto per esempio...neh...
se facessero una mini tp la comprerei senza pensarci 2 volte.
Evangelist
10-01-2006, 12:59
Si che esiste una mandria di invorniti che si ostina a negare che la t.p. se non cisono tanti cavalli fa poca differenza. E, soprattutto, che un T.a o un 4x4 permanente, se ben sviluppate possono far godere altrettanto...
non so mi viene in mente una mini cooper vera... giusto per esempio...neh...
Anche perchè parliamo di auto BMW e Mercedes.... che sono tutto tranne che sportive e non ditemi che la M3 o la M5 o le varie AMG lo sono.... La Elise, La Seven, Le varie Carrera S piuttosto che le rallystiche Lancer, le Impreza o la Deltona...lo sono non quei cosi krukki da commenda... e poi una sportiva con ESP? A che pro??? Disttivabile??? è un controsenso dovrebbe essere ATTIVABILE!
non capisco... stai dicendo che le traz. post NON sono sportive?
Sto dicendo che si parla di TP e fossero venute fuori sportive vere solo dei cessoni teutonici da famiglia che siccome sono TP sono sportive......mapperpiacere
Paolillo Parafuera
10-01-2006, 13:10
Sto dicendo che si parla di TP e fossero venute fuori sportive vere solo dei cessoni teutonici da famiglia che siccome sono TP sono sportive......mapperpiacere
non ho ben capito il senso... comunque i cassoni teutonici tp sono le uniche auto "da famiglia/lavoro" che offrano un minimo di piacere di guida (non solo perchè sono tp, ma perchè hanno un telaio decente).
poi, di fatto, vetture sportive con ta non esistono sul mercato
AleConGS
10-01-2006, 13:12
Sto dicendo che si parla di TP e fossero venute fuori sportive vere solo dei cessoni teutonici da famiglia che siccome sono TP sono sportive......mapperpiacere
La mia è una sportiva vera...
- 318i anno 1987
- 114 cavalli, di cui sopravvissuti (forse) 10 :evil4:
- ampia dotazione elettronica:
1. tergicristalli elettrico con funzione "se spruzzo l'acqua da tre colpi di spazzole"
2. finestrini elettrici a velocità variabile (più veloci col sole, più lenti in caso di pioggia, credo che sia un errore di progettazione: dovrebbe essere il contrario :confused: )
3. chiusura federalista (chi la capisce gli pago la pizza)
Carissimi,
lancio una discussione sicuramente già affrontata: "non comprerei mai una macchina a trazione posteriore" - ideale è la trazione integrale. Non penso che l'elettronica possa "colmare la lacuna di una trazione posteriore"!!!
Lamps!
...Basta comprare una trazione posteriore SENZA alcun controllo e poi ci si diverte veramente....(Sempre che tu abbia un pò di manico per guidarla!) :arrow:
Il Veleggiatore
10-01-2006, 13:23
La mia è una sportiva vera...
3. chiusura federalista (chi la capisce gli pago la pizza)
:lol: :lol: devi sempre fare il giro della macchina?
Io ho avuto sia auto a Tp ( anche Alfetta Gtv ) che ant.
Secondo me dove l'aderenza è bassa va molto meglio l'ant.
Per esempio ho una stradina ripidissima per andare a casa e quando è bagnata la Lancia Y di mia moglie sale normalmente mentre sul mio Mercedes C270 entrano in funzione i vari dispositivi elettronici e solo grazie a questi riesce a salire ( male)
Invece sull'asciutto e sopratutto in autostrada la post. è imbattibile sia come precisione di guida che come piacere.
Comunque le moderme Tp non avendo l'autobloccante dietro nelle curve strette prese forte hanno sempre la ruota interna che gira a vuoto ( finchè non interviene l'elettronica ).Anche in questo caso le ant vanno meglio.
Ultima cosa ho usato per un pò un'audi 4x4 e vi dico che è meravigliosa in ogni situazione ha i pregi dei due tipi di trasmissione senza averne i diffetti
Triplo lamps
sul piano sicurezza ora le due trazioni sono allineate
gli assetti odierni e le sospensioni hanno reso praticamente le tp simili alle ta nel comportamento, poi l'elettronica da un ulteriore contributo e rende la vita facile
solamente in casi limiti (prima citati) la ta conserva un vantaggio
ma anche le ta con sospensioni sofisticate hanno fatto passi in avanti (Audi, Alfa...) anche se per gestire le potenze di motori performanti usano le quattroruotemotrici
sul piano della sicurezza prima le ta davano qualcosa in più......il sottosterzo si controlla in maniera intuitiva, istintiva, il sovraterzo che molti anni fa avevano le tp invece va governato e probabilmente questo indusse molte case a passare il confine delle due tipologie
sicuramente non è un fattore di costi come molti dicono
per uso sportivo è chiaro che le ta senza aiuti dai regolamenti non competono con le tp in pista....insomma sempre meglio avere un auto con tp a parità di condizioni.
poi lo stile di guida può essere improntato al sottosterzo o al sovrasterzo, tutti e due indistintamente possono dare frutti, ma le tp rimangono favorite
Si che esiste una mandria di invorniti che si ostina a negare che la t.p. se non cisono tanti cavalli fa poca differenza. E, soprattutto, che un T.a o un 4x4 permanente, se ben sviluppate possono far godere altrettanto...
non so mi viene in mente una mini cooper vera... giusto per esempio...neh...
Anche perchè parliamo di auto BMW e Mercedes.... che sono tutto tranne che sportive e non ditemi che la M3 o la M5 o le varie AMG lo sono.... La Elise, La Seven, Le varie Carrera S piuttosto che le rallystiche Lancer, le Impreza o la Deltona...lo sono non quei cosi krukki da commenda... e poi una sportiva con ESP? A che pro??? Disttivabile??? è un controsenso dovrebbe essere ATTIVABILE!
Mi chiedo con che coraggio si possa definire la M3 un "coso da Krukko commenda"?!?!?
L'hai mai guidata?
In pista?
La M3 è una delle migliori auto in circolazione in quanto hai prestazioni molto simili alla 911 (e i tempi in pista lo dimostrano) e lacomodità di 4 posti spaziosi più un bel bagagliaio. Per non contare l'understatement...
Non voglio negare che subaru, mitsu, elise e balle varie siano auto anche più sportive ma dire che la M3 non lo è mi sembra assolutamente esagerato e fuori luogo.
Un'auto sportiva, inoltre, fa benissimo ad avere l'ESP (che sulle BMW è DSC) perchè non è detto che per il fatto che hai un'auto sportiva devi sempre guidare al 100%.
Puoi essere felice possessore di un'auto sportiva come la M3 e volerla guidare fino ai cancelli della pista risparmiando le energie per la sessione di guida...
Guidata? No, mai, ho provato la Delta ed altre. L'unica cosa che mi viene in mente è che una macchina sportiva non può pesare più di 1500Kg... altrimenti ha troppa inerzia. Che poi, con un assetto curato si possa far bene non ci piove. Le Sportive, quelle vere, sono divertenti ma impegnative, non hanno necessariamente palate di cavalli e pesano poco. Non metto in dubbio la bontà dei progetti teutonici ma sono e restano automobili comode e quindi aSportive. Il fatto è che la gente pensa che Ta=Sportivo e che le tedesche siano sportive solo perchè hanno la Tp. Il fatto è che un sei in linea o un otto a V di grossa cilindrata difficilmente staranno in un cofano trasversalmente..... e se li metti a sbalzo ti ritrovi con un muso pesantissimo (Audi) e tutti i problemi che ne conseguono.
Comunque, è un discorso da BAR. Per quello che il 99% di che è qua sa fare in automobile è troppo una Uno Turbo..... ed un professionista con qualunque cesso ci girerebbe intorno..... quindi alla fine il meglio non esiste. Per quanto mi riguarda una Ta ben guidata può essere altrettanto veloce di una Tp di uguale impostazione. L'unico limite è il sottosterzo (se si fa i deficienti)....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |