Entra

Visualizza la versione completa : F650CS problema di erogazione?


ZioTom
09-01-2006, 12:06
Ciao dallo Zio,

Scarver modello 2003
Andando dai 3800 ai 4000 giri, quando mantengo una velocità costante, mi sembra che il motore "rantelli" o "strappi" un pochino, quasi come se l'accensione non fosse costante. :confused:
Mi succede qualche volta anche quando riparti al semaforo, è come se ci fosse in buco di potenza nel primo quarto di manetta.....
Il problema si accentua nel periodo estivo.
Qualcuno mi ha detto che quasi tutt le mono sono così.... :-o

Avete qualche ipotesi sulla faccenda?

Grazie dallo Zio.

ollast
09-01-2006, 13:22
Premesso che dei Rotax qui si parla poco e che la summa totale del sapere in materia lo trovi (in inglese) su www.f650.com, avendo avuto un F650GS del 2000 che ogni tanto faceva le bizze un po' come il tuo, nell'ordine darei un'occhiata alla batteria, alla candela e, fuori dall'impianto elettrico, al filtro dell'aria e al corpo farfallato (va tenuto pulito).
Un'ipotesi che butterei li' e' un controllino all'integrita' dei cavi elettrici, considerando la cattiva abitudine che i crucchi hanno di serrarli a morte con le fascette.

ZioTom
09-01-2006, 13:56
Ciao,

Grazie per la risposta. Sapevo di non essere ben visto.... ma quando ti capitano certe occasioni. Se potessi passerei a una mucca vera.
L'importante è sapersi accontentare.
Ho dato un occhio al sito, ma devo dire che non ho trovato molti riscontri.
Cavi, candela e carburazione sono ok ne sono certo.
Ho un dubbio sulla lambda o sulla bobina AT, che poi è quella dove si inserisce la candela..... :mad:
Certo che il motore delle mie Lambrette è assai meno complicato!

Grazie in ogni caso!

bodo
09-01-2006, 15:34
Macché non essere ben visto!!! Viva il Rotax!!! :D :D :D


Dunque, in passato se ne è parlato parecchio e, stante anche la mia esperienza personale, direi che la causa principale era quasi sempre la pulizia del filtro aria (e dell'air box che può sporcarsi di olio). A quersto proposito sarebbe interessante sapere quanti km ci hai fatto e dove prevalentemente (in città si sporca molto prima che a girarci fuori). Personalmente ho risolto così.
Se invece il problema è costante e indipendente dai km fatti e dal cambio filtro, allora penserei ad un controllo dei parametri della centralina fatto con lìapparecchiatura BMW in dotazione alle officine (il famigerato moditech, mi pare..).
Se ancora non risolvi, escluderei l'ipotesi dei cavi elettrici (mi è successo anche questo) perché in quel caso tende proprio a spegnersi e considererei invece quella del corpo farfallato (quando lo hanno controllato?).
In ultima ratio, ho trovato un miglioramento generale nella fluidità facendo il trattamento ceramico al cambio olio.
Comunque, auguri!;)

Fast-One
10-01-2006, 14:42
Bodo al 100%! :D
Aggiungo di controllare la distanza dell'elettrodo della candela (il nostro mono è molto sensibile a questo parametro).
Inoltre la mia ha smesso definitivamente di zompettare con la sostituzione del terminale originale con quello Laser e con la modifica allo snorkel d'aspirazione.

ZioTom
10-01-2006, 18:33
Ciao a tutti,

Grazie per le prezziose info.
Allora, direi che per i km, siamo a circa 12000 in circa 1anno e mezzo.
Tagliando BMW e controllo MODITEC eseguito.
Aria sporca direi proprio....... di si !!!!! Tangenzial de Milan e "ul Sempiun" (SS33) quasi tutti i giorni i miei bei 80km!
Verificherò il filtro e candela (però il tagliando l'ho fatto e non è cambiato nulla....l'avranno sostituito?)
Ho visto un filtro senza manutenzione della Wunderlich, cosa ne pensate?

Per Fast-one, che modifica hai fatto allo snorkel? di che marca è il terminale?

Filen danke a tucch!

Fast-One
11-01-2006, 11:19
Il terminale è Laser in titanio senza DBKiller preso grazie al Gran Visir.
Lo snorkel presenta, sulla Dakar, una strozzatura proprio all'inizio del condotto.
Si tratta di tagliare un pezzo di paratia laterale per aumentare la sezione del tubo e quindi il passaggio dell'aria.


http://faq.f650.com/GSFAQs/Photos/AirFilterPhotos/SnorkelCutKristian562-2.jpg


Trovi le istruzioni quì

http://faq.f650.com/GSFAQs/SnorkelFAQ.htm#Cutting%20the%20Snorkel

Queste però sono per la dakar, non ho idea di come sia fatto lo snorkel sulla CS.

pabloz
06-05-2006, 15:27
confermo che anche la mia scarver aveva questo problemino ogni tanto, ma sostituendo lo scarico con uno artigianale ora respira molto meglio ed è anche scomparso il problema. in ogni caso anche se te la tieni così non è male, si sa che la scarver è un po' scorbutica, come quasi tutti i mono

dr.Sauer
26-05-2006, 14:15
sulla mia scarver (16k km ) non ho ancora notato nulla di simile (mi tocco dove si deve per scaramanzia)

Alessandro S
26-05-2006, 21:11
Ciao dallo Zio,

Scarver modello 2003
Andando dai 3800 ai 4000 giri, quando mantengo una velocità costante, mi sembra che il motore "rantelli" o "strappi" un pochino, quasi come se l'accensione non fosse costante. :confused:
Mi succede qualche volta anche quando riparti al semaforo, è come se ci fosse in buco di potenza nel primo quarto di manetta.....
Il problema si accentua nel periodo estivo.
Qualcuno mi ha detto che quasi tutt le mono sono così.... :-o

Avete qualche ipotesi sulla faccenda?

Grazie dallo Zio.

Anche secondo me la prima cosa da controllare è la sonda lambda, sopratutto il funzionamento del riscaldatore incorporato.
Ciao

pabloz
05-06-2006, 00:55
eh, meglio dare anche un occhio ai morsetti della batteria.. non si sa mai.. mi è già capitato che un morsetto sfiammato mi tagliava la potenza di circa metà, ogni tanto, a causa dell'oscillazione della tensione. non è il tuo problema, ma io un occhiata ce la darei lo stesso

angelor1150r73
17-08-2008, 22:22
e alura?
considerazione tecnico pratiche su il mitico olio( ceramico)
ci sono? quli sono?
chi ce le dice?
ai guru l'ardua sententia

prosit ;)

Supermukkard
18-08-2008, 10:55
OT: Bodo a quanti km stai sul giessino?

Dai che ai 100 mila spacchiamo le ballss con un 3D come si deve sul Walwal ;)