Visualizza la versione completa : Prova in doccia borsone decathlon...Azz!
Come promesso in altro thread ecco i risultati della prova in doccia del borsone in vendita da Decathlon.
Dopo mezz'ora sotto la doccia
http://www.hostfiles.org/files/20060105105617_Borsone.jpg
Trafillaggio minimo da cerniera tascone, tasca esterna fradicia, fondo e corpo della borsa completamente asciutti.
Il punto debole è la cerniera. Come sempre.
Bene ma non assolutamente impermeabile come un Ortlieb. :neutral: :wave:
beh, dato il costo non elevato, poteva andar peggio............
cmq, se sei in vacanza e ti becchi un giorno intero di acqua a catinelle, ti conviene mettere anche del detersivo con i vestiti, almeno quando svuoti la borsa sono già lavati :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Battute a parte ti conviene lasciare sempre in una delle tasche esterne un bel sacco nero di plastica per coprire la borsa e d evitare spiacevoli sorprese
BurtBaccara
06-01-2006, 02:12
TRIGGER.
Ma sei fuori fai la doccia alla borsa ? ? E tu ??
Bmwgsgio
06-01-2006, 06:37
Se riesco faccio mezz'ora sotto la doccia con Monica Bellucci, poi vi dico com'è andata.
...se riesco...!
Gio
P.S. eventualmente posto le foto
ilmaglio
06-01-2006, 08:42
Essenedo noi attenti alla spesa, il quesito dunque è:
- a parte il marchio, a parte il color argento, la cerniera impermeabile di bmw vale la differenza di spesa (x uno che viaggia parecchio in moto, in lidi lontani e in ogni stagione)?
In base ad esperienza di vita, dico si. Dopo il primo viaggio con pioggia e cerniera permeabile, vai a comprare la borsa che ce l'ha impermeabile (magari, Ortlieb, con sua chiusura a rotolo).
:wave:
Essenedo noi attenti alla spesa, il quesito dunque è:
- a parte il marchio, a parte il color argento, la cerniera impermeabile di bmw vale la differenza di spesa (x uno che viaggia parecchio in moto, in lidi lontani e in ogni stagione)?
In base ad esperienza di vita, dico si. Dopo il primo viaggio con pioggia e cerniera permeabile, vai a comprare la borsa che ce l'ha impermeabile (magari, Ortlieb, con sua chiusura a rotolo).
:wave:
Anche io la penso così...
Comunque la Ortlieb costa molto meno della borsa BMW, che è comunque più bella e con degli accessori che la Ortlieb non ha.
Una Ortlieb media costa tntorno ai 56 € , mentre la Large costa intorno ai 64 €, qundi un prezzo abbastanza onesto, considerando anche la consistenza.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
novantottoottani
06-01-2006, 09:38
Un bel sacchetto di plastica trasparente,contenente il vestiario,inserito all'interno del borsone ti salva da eventuali infiltrazioni dalle cerniere e/o da imperfezioni nelle cuciture................
ilmaglio
06-01-2006, 10:01
.. ho l'impressione che la bustina di plastica non basti .. l'acqua, per di più in movimento, arriva ovunque .. l'altra roba ... Magari, si infiltra pure dentro al borsone bmw, forse non a fiumi!
:wave::wave:
Un bel sacchetto di plastica trasparente,contenente il vestiario,inserito all'interno del borsone ti salva da eventuali infiltrazioni dalle cerniere e/o da imperfezioni nelle cuciture................
la busta di plastica se fai un viaggio di qulache ora sotto un diluvio non basta...........................
.. ho l'impressione che la bustina di plastica non basti .. l'acqua, per di più in movimento, arriva ovunque .. l'altra roba ... Magari, si infiltra pure dentro al borsone bmw, forse non a fiumi!
:wave::wave:
in quella BMW non entra manco una goccia, testato
Anche io la penso così...
Comunque la Ortlieb costa molto meno della borsa BMW, che è comunque più bella e con degli accessori che la Ortlieb non ha.
Una Ortlieb media costa tntorno ai 56 € , mentre la Large costa intorno ai 64 €, qundi un prezzo abbastanza onesto, considerando anche la consistenza.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
direi che se uno vuole spendere il meno possibile ma avere cmq qualcosa di adeguato ed utile senza guardare l'estetica od il marchio, è la scelta giusta
ilmaglio
06-01-2006, 10:36
in quella BMW non entra manco una goccia, testato
.. mi conforta .. ma spero di testare positivamente di persona!!
Ricordarsi di ingrassare la cerniera, anche per non rovinarla e mantenerne la perfetta impermeabilità (dove ho messo il tubetto del lubriuficante??? :mad:
:wave:
Se riesco faccio mezz'ora sotto la doccia con Monica Bellucci, poi vi dico com'è andata.
...se riesco...!
Gio
P.S. eventualmente posto le foto
AUGURI !!!!!!!!!!!!! :D :D
se ce la fai, posso venire a lavargli la schiena?
ilmaglio
06-01-2006, 10:39
direi che se uno vuole spendere il meno possibile ma avere cmq qualcosa di adeguato ed utile senza guardare l'estetica od il marchio, è la scelta giusta
.. mi vergogno .. ho pure la Ortlieb .. gialla .. a me piace di più di quella bmw ...:wave:
.. .. a me piace di più di quella bmw ...:wave:
pure a me :D :D :D :D
non ti vergognare...................
P.S non ho fatto in tempo a rispondere alla " battutaccia", che fine ha fatto?
cmq pensavo di bagnarla con la lingua :lol: :lol:
.. mi vergogno .. ho pure la Ortlieb .. gialla .. a me piace di più di quella bmw ...:wave:
...anche io ho anche la Ortlieb, ma nera perchè non sapevo che c'era gialla e se l'avessi comperata prima non avrei preso la BMW...o forse no. :arrow: ;)
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
direi che se uno vuole spendere il meno possibile ma avere cmq qualcosa di adeguato ed utile senza guardare l'estetica od il marchio, è la scelta giusta
Esatto.
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
ilmaglio
06-01-2006, 14:01
...anche io ho anche la Ortlieb, ma nera perchè non sapevo che c'era gialla e se l'avessi comperata prima non avrei preso la BMW...o forse no. :arrow: ;)
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
OH! Esattamente quello che è capitato a me e che ho pensato!!!!!!! Però, ho becco la gialla, non tanto o solo per una questione estetica, quanto per minor arroventamento sotto il sole, per quando andrò nel deserto!! :lol: :wave::wave:
ilmaglio
06-01-2006, 14:03
pure a me :D :D :D :D
non ti vergognare...................
P.S non ho fatto in tempo a rispondere alla " battutaccia", che fine ha fatto?
cmq pensavo di bagnarla con la lingua :lol: :lol:
.. vabbe'!! volevo correggerla .. poi l'ho cancellata! ma mi sembra che sei più veloce del fulmine!
:wave::wave::wave:
Piuttosto, bagnarla, o asciugarla? :lol:
..
Piuttosto, bagnarla, o asciugarla? :lol:
é uguale, come vuole LEI :tongue3: :tongue3: :tongue3:
Dopo lo straordinario successo della prova in doccia, domani la provo nel forno ventilato.....Hi, Hi, Hi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dipende da quale busta usi.
Tanti anni fa io usavo le bustone che vendono per raccogliere i detriti di demolizione. Sono di plastica abbastanza spessa da reggere alcune decine di kg. di piastrelle, cemento e mattoni tritati..
Le avvolgevo intorno ai bagagli e ripiegavo il lembo aperto sotto al fagotto, poi legavo tutto con il ragno.
Mai entrata una goccia e con il vantaggio di poter sbatacchiare il bagaglio qua e là senza che la busta si squarciasse o anche solo forasse.
Sono ancora in vendita da qualche parte.
Un buon prodotto... ;)
...ragazzi, PIANO CO STE "BUSTE", se vi sente qualcuno??? :lol: :lol: :lol:
..la borsa deve essere in PVC spalmato, termosaldato e senza cerniere quindi solo con chiusura nautica (..o a rotolo).. fate finta di vedere il tubo BMW ma solo con la chiusura in un fianco......
si trovano dai rivenditori di attrezzature per la nautica ce ne sono di vari volumi si parte da 30lt si arriva anche a 75 lt a prezzi modesti..ne ho preso una da 60 lt a 39 €... ;)
Ma i mitici borsoni blu di Louis.de li usa nessuno? :lol:
Dipende da quale busta usi.
Tanti anni fa io usavo le bustone che vendono per raccogliere i detriti di demolizione. Sono di plastica abbastanza spessa da reggere alcune decine di kg. di piastrelle, cemento e mattoni tritati..
Le avvolgevo intorno ai bagagli e ripiegavo il lembo aperto sotto al fagotto, poi legavo tutto con il ragno.
Mai entrata una goccia e con il vantaggio di poter sbatacchiare il bagaglio qua e là senza che la busta si squarciasse o anche solo forasse.
Sono ancora in vendita da qualche parte.
Un buon prodotto... ;)
Io ho sempre usato il telo in plastica che si usa per ricoprire le serre, dopo migliaia di chilometri a velocità autostradali è ancora come nuovo, l'estetica è terribile ma è indiscutibilmente efficace. Le borse nautiche con chiusure a rullo mi sembrano un buon sistema
Dipende da quale busta usi.
Tanti anni fa io usavo le bustone che vendono per raccogliere i detriti di demolizione. Sono di plastica abbastanza spessa da reggere alcune decine di kg. di piastrelle, cemento e mattoni tritati..
Le avvolgevo intorno ai bagagli e ripiegavo il lembo aperto sotto al fagotto, poi legavo tutto con il ragno.
Mai entrata una goccia e con il vantaggio di poter sbatacchiare il bagaglio qua e là senza che la busta si squarciasse o anche solo forasse.
Sono ancora in vendita da qualche parte.
Un buon prodotto... ;)
Come detto dal buon SirJo se utilizzi dei sacchi resistenti e avvolgi bene il bagaglio, di acqua non dovrebbe entrarne! :-o
Secondo me, però, non è il massimo della praticità! Metti il sacco, avvolgilo bene stringi gli elastici, metti il ragno, chiudi il sacco......... e se ti dimentichi qualcosa nel bagaglio?????? Aritogli il ragno, aritogli gli elastici, ariapri la sacca, ariapri la valigia........ :mad: :mad: :mad: :mad:
Quando si è in moto bisogna essere minimalisti, veloci (in tutti i sensi! :lol: ) e pratici al massimo!
Molto meglio una sacca BMW o Touratech! Io ho entrambe e non è mai entrata l'acqua anche sotto prolungati temporali! ;)
La prima ha una cerniera fantastica, ma è un po più delicata e con quello che costa ti prende male a maltrattarla, la seconda è più rozza, più economica e la utilizzo nei viaggi in cui non mi preoccupo se si dovesse rovinare, d'altronde sembra fatta apposta!
Ciao.
Non basta caricarlo al contrario??
Sono igniorante in materia...
Non basta caricarlo al contrario??
Sono igniorante in materia...
Potrebbe essere una soluzione, ma ci sono tante cose migliori, perchè arrangiarsi così?
La Ortlieb Media costa 64 € e fai pure una bella figura.
La compri una volta e la usi per andare in moto e per lo sport, per il mare e la piscina...cosa vuopi di più?
Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Non basta caricarlo al contrario??
Sono igniorante in materia...
In effetti non sei igniorante nel senso che igniori, ma perspicace nel senso che perspici.
Girata al contrario in doccia è impermeabile. :cool:
Ciao Triger!!!
Ma la borsa l'hai messa sotto l'acqua fredda o calda??? :lol: :lol: :lol:
Cmq io ho preso in Germania da HG sia la borsa nera con cerniera e pateletta che si richiude sopra con il velcro in plastica leggera a 3 euro che è stagna ma che non può essere paragonata a quella BMW.
Paragonabile invece a quella BMW è quella in materiale più pesante color argento con chiusura come le ortlieb però è costata 29,90 euro!!! :lol: :lol: :lol:
da quando frequento questo forum non mi stupisce davvero più nulla.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Motopoppi
16-01-2006, 09:17
Ma i mitici borsoni blu di Louis.de li usa nessuno? :lol:
Io lo uso quando devo portare poca roba (ho quello da 50 litri) pagato 2.95 euro in offerta :D .
Va benissimo. Non passa acqua, ed ha le cinghie per ridurre il volume all'occorrenza. Di listino costa 4.95..... :lol: .
A questo prezzo credo non si possa pretendere di piu'.
Ho anche un Oertlieb da 90 litri.... sicuramente migliore ma anche piu' caro.
Ciao
Io lo uso quando devo portare poca roba (ho quello da 50 litri) pagato 2.95 euro in offerta :D .
Va benissimo. Non passa acqua, ed ha le cinghie per ridurre il volume all'occorrenza. Di listino costa 4.95..... :lol: .
A questo prezzo credo non si possa pretendere di piu'.
Appunto! :!: :!:
:lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |