Visualizza la versione completa : SIGH.....bravo 1.9 jtd
Diavoletto
05-01-2006, 09:48
...190.000 km......
cambio.........ko
sigh
porca*****
il_della
05-01-2006, 09:54
ma come?
pensa che io ho venduto la mia vecchia 525tds con 260.000km, gira ancora e più che i tagliandi non ha fatto.....
forse che sti tedeschi le fanno davvero meglio?
a diavolè, nun t'encazzà :lol: :lol: :lol:
Diavoletto
05-01-2006, 10:02
con tutti i cambi ch ha cambiato audi?
e i 320d che rompono
AHAHAHAHAHAHAHHAH
i teteski sono froci
ma come?
pensa che io ho venduto la mia vecchia 525tds con 260.000km, gira ancora e più che i tagliandi non ha fatto.....
forse che sti tedeschi le fanno davvero meglio?
a diavolè, nun t'encazzà :lol: :lol: :lol:
A volte dipende più "dall'animale" :lol: che le guida ;) che dalla qualità costruttiva.
Comunque un cambio è come un rene se non funziona più... lo si cambia :lol: :lol: :lol:
GIANFRANCO
05-01-2006, 10:09
...190.000 km......
cambio.........ko
sigh
porca*****
Non lo facciamo noi....
Consolati...
Alla mia 156 JTD 16v è saltato il cambio dopo soli 40.000 Km.
L'hanno subito riconoscioto come difetto di fabbrica almeno... :confused: :confused: :confused:
il_della
05-01-2006, 10:18
A volte dipende più "dall'animale" :lol: che le guida ;) che dalla qualità costruttiva.
infatti adesso ce l'ho automatico così cambia lui :lol: :lol: :lol:
GIANFRANCO
05-01-2006, 10:19
con tutti i cambi ch ha cambiato audi?
e i 320d che rompono
AHAHAHAHAHAHAHHAH
i teteski sono froci
gia'... sai bene come la penso in merito... non giriamo un coltello nella piaga.
Cmqe, il cambio che hai sotto non e' tetesco...
Mercedes classeA 98.000Km ripeto 98.000km catena di distribuzione rumorosa, rischio rottura,
consiglio Concessionario ufficiale: "le conviene venderla, non vale la spesa... "
non aggiungo altro
Consolati...
Alla mia 156 JTD 16v è saltato il cambio dopo soli 40.000 Km.
L'hanno subito riconoscioto come difetto di fabbrica almeno... :confused: :confused: :confused:
Dimenticavo, NON la cambierei mai con una teteska di pari categoria!!! :lol: :lol: :lol:
Logistich
05-01-2006, 10:39
A, io con la Megane Gran tour sto da dio!!!! :D :D
..........fanno talmente casino le plastiche della plancia che non mi accorgerei di niente neanche se camminassi con un pistone solamente :confused: :confused: :confused:
dimenticavo 35000 km solamente :mad: :mad:
Per una macchina di quella cilindrata e categoria mi pare una cosa non scandalosa.
E' invece normale, secondo me, che un TD dai 2500 in su faccia 300000 Km senza grossi problemi.
A, io con la Megane Gran tour sto da dio!!!! :D :D
..........fanno talmente casino le plastiche della plancia che non mi accorgerei di niente neanche se camminassi con un pistone solamente :confused: :confused: :confused:
dimenticavo 35000 km solamente :mad: :mad:
La mia Megane Gran Tour non scricchiola neanche un pò ed ha già 45000 km.
Devo dire che, a parte una strana morìa di lampadine esterne, non mi ha mai dato problemi. Sono molto contento della macchina, specialmente del comfort.
eleoluca
05-01-2006, 10:46
Bella sòla Stefano...:(
.... sò cose che capitano, del resto 190kilo kilometri non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi.... io ci metto 10 anni a farli :rolleyes:
Per quelli che già puntano il dito contro la Fiat, ricordatevi che anche la R1100 RS a fragilità del cambio non scherza, chiedete a boxerforever...il fatto che una è una macchina e l'altra una moto non cambia le cose.....
Comunque diavolè dovresti non avere problemi a trovare un cambio... ritengo :lol::lol::lol:... o no?
E alla peggio dai demolitori si trova di sicuro...
Logistich
05-01-2006, 10:51
La mia Megane Gran Tour non scricchiola neanche un pò ed ha già 45000 km.
Devo dire che, a parte una strana morìa di lampadine esterne, non mi ha mai dato problemi. Sono molto contento della macchina, specialmente del comfort.
Ora che mi ci fai pensare :mad: ieri mi si è fulminata una lampadina anche a me! :mad:
GIANFRANCO
05-01-2006, 10:52
...meglio che non vi dica dove verranno prodotti ed assemblati i cambi delle mucche... vabbe', stendiamo un velo pietoso...
NicolaR1150R
05-01-2006, 11:11
con tutti i cambi ch ha cambiato audi?
e i 320d che rompono
AHAHAHAHAHAHAHHAH
i teteski sono froci
in effetti anche ad un mio amico è fuso il 320d, senza un particolare motivo...a 20000km......... :mad: :mad: :mad:
Diavoletto
05-01-2006, 11:13
Bella sòla Stefano...:(
.... sò cose che capitano, del resto 190kilo kilometri non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi.... io ci metto 10 anni a farli :rolleyes:
Per quelli che già puntano il dito contro la Fiat, ricordatevi che anche la R1100 RS a fragilità del cambio non scherza, chiedete a boxerforever...il fatto che una è una macchina e l'altra una moto non cambia le cose.....
Comunque diavolè dovresti non avere problemi a trovare un cambio... ritengo :lol::lol::lol:... o no?
E alla peggio dai demolitori si trova di sicuro...
in demolizione.....
corca che lo prendo nuovo
EHEHEHEHEH
Diavoletto
05-01-2006, 11:13
in effetti anche ad un mio amico è fuso il 320d, senza un particolare motivo...a 20000km......... :mad: :mad: :mad:
i motivi ci sono......che poi non li dicano .....heeheheh
NicolaR1150R
05-01-2006, 11:15
i motivi ci sono......che poi non li dicano .....heeheheh
si si, ma comunque, non è una macchina da 20.000€.....ma moooolto di più....scandalosa....
comunque a detta sua dopo che è stata rimessa in pista, non è più la macchina di prima.....
Tornassimo a fare le macchine con l'orgoglio di farle bene e non per fare cassa.......
Fiat Tipo 1100 DGT anno 1989 Km. 287.000, consumi ridicoli cambi olio a 10.000 nessun tagliando della "Casa", MAI, Leggasi ed intendesi MAI Un probblema....
Sostituita con FIAT Punto 1.2 EX, Km. 9500, venduta per disperazione :mad: :mad: :mad: :mad:
Le Teteske, le paghi tre volte di più come minimo dovrebbero durare tre volte di più............
A, io con la Megane Gran tour sto da dio!!!! :D :D
..........fanno talmente casino le plastiche della plancia che non mi accorgerei di niente neanche se camminassi con un pistone solamente :confused: :confused: :confused:
dimenticavo 35000 km solamente :mad: :mad:
Io ho la stessa auto (aziendale...) 25.000 km, ma le plastiche non fanno casino :D
Speriamo bene.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
GIANFRANCO
05-01-2006, 11:46
Merlino, non tutte le tetesche, sono completamente tetesche...capisciamme...
Avevo una Ford Escort Ghia SW1.8 Diesel, con la quale avevo percorso circa 400.000 km, facendo solo i tagliandi di ordinaria amministrazione... l'ho cambiata nel '98 con un'altra Ford Escort Ghia SW 1.8 TD. Ho circa 150.000 km, e considera che ormai cammino poco in auto, e sino ad ora MAI avuto un problema meccanico. Come lo spieghi? E' il modo di lavorare di alcune aziende che differisce notevolmente da quello di altre...
Mi consolo..............Opel Corsa 5000 km problemi al cambio /differenziale ora ne ha 6500 ed entra nuovamente in officina per lo stesso motivo,l'unica certezza che ho è quella di avere un giramento di p@lle che se mi siedo in acqua a Peschiera del Garda arrivo senza soste fino Riva :mad: :mad: :mad:
giubba90
05-01-2006, 11:49
io ho avuto una punto jtd che andava da dio quando andava....
a 60000 km ho sostituito il cambio si era cotto completamente (no garanzia)
a 80000 km è stata la volta della frizione (sempre no garanzia)
Merlino, non tutte le tetesche, sono completamente tetesche...capisciamme...
...
Ti Ho capisciuto.... ;)
Quindi alla Forde tetesca fanno ancora le macchine come una volta, ma non alla biemmevvu ?
Tornassimo a fare le macchine con l'orgoglio di farle bene e non per fare cassa.......
Fiat Tipo 1100 DGT anno 1989 Km. 287.000, consumi ridicoli cambi olio a 10.000 nessun tagliando della "Casa", MAI, Leggasi ed intendesi MAI Un probblema....
Sostituita con FIAT Punto 1.2 EX, Km. 9500, venduta per disperazione :mad: :mad: :mad: :mad:
Le Teteske, le paghi tre volte di più come minimo dovrebbero durare tre volte di più............
TIPO senza problemi??? Sei stato fortunato... :lol:
Diavoletto
05-01-2006, 12:05
le ford sono
essenziali
tecnologiche
e con un rapporto qualità prezzo decisamente congruo
.....
con tutti i cambi ch ha cambiato audi?
e i 320d che rompono
AHAHAHAHAHAHAHHAH
i teteski sono froci
Scherzi a parte...
Capisco lo spirito aziendale - è giusto e lodevole - ma difendere le auto del gruppo Fiat è come tentare di aggiustare il ponte di Brooklin con il nastro adesivo.
Sono accettabili solo le piccole, diciamo fino alla Stilo.
Oltre quel livello le Trabant sono meglio.
:lol:
Diavoletto
05-01-2006, 12:29
non abbocco caro
non abbocco caro
In effetti, verresti tirato su di prepotenza (dalla realtà dei fatti)...
Buoni motori, comunque... ma per il resto... aaaaaahhhhhhhh!!!...
L'eccezione che conferma la regola resta la Fiat Pippo...
:lol: ;)
Diavoletto
05-01-2006, 12:40
si bravo
clapclap....
non abbocco
Il Veleggiatore
05-01-2006, 12:41
Mi consolo..............Opel Corsa 5000 km problemi al cambio /differenziale ora ne ha 6500 ed entra nuovamente in officina per lo stesso motivo,l'unica certezza che ho è quella di avere un giramento di p@lle che se mi siedo in acqua a Peschiera del Garda arrivo senza soste fino Riva :mad: :mad: :mad:
'azz...controcorrente... :!: :lol:
Il Veleggiatore
05-01-2006, 12:42
Merlino, non tutte le tetesche, sono completamente tetesche...capisciamme...
Avevo una Ford Escort Ghia SW1.8 Diesel, con la quale avevo percorso circa 400.000 km, facendo solo i tagliandi di ordinaria amministrazione... l'ho cambiata nel '98 con un'altra Ford Escort Ghia SW 1.8 TD. Ho circa 150.000 km, e considera che ormai cammino poco in auto, e sino ad ora MAI avuto un problema meccanico. Come lo spieghi? E' il modo di lavorare di alcune aziende che differisce notevolmente da quello di altre...
io ho avuto stessa auto, venduta dopo 215.000 km solo per voglia di cambiarla. mai la minima noia. :!:
GIANFRANCO
05-01-2006, 12:48
Ti Ho capisciuto.... ;)
Quindi alla Forde tetesca fanno ancora le macchine come una volta, ma non alla biemmevvu ?
Ti sei risposto da solo...
Il problema di fondo non e' solo "fanno ancora le macchine come una volta", ma anche "hanno gli stessi fornitori di una volta", "hanno gli stessi reparti di assemblaggio" di una volta,... e se le cose funzionano NON le cambiano, al contrario di altri che invece amano scassare i cog....ni quando le cose funzionano...e proprio quando funzionano, che fanno??? Le cambiano!! <- Tipico dei crucchi.
i cambi audi difettosi a cui ti riferisci penso siano i multitronic, perchè degli altri normali non ho mai sentito parlare...
considerando che proprio il cambio è uno dei punti forti di audi
Andreino
05-01-2006, 13:06
Però....un piccolo sassolino a favore delle tetesche lo devo buttare...X5 3.0d (180 cv :-o non va una seha :( ) novembre 2003, 140000 fatti quasi tutti a velocità fuorilegge....solo un piccolo problema di condensa nel faro ant.sx....cambiato tre volte (3) adesso è a posto.
E io decisamente non la tratto benissimo! :D :eek:
Il Veleggiatore
05-01-2006, 13:10
Però....un piccolo sassolino a favore delle tetesche lo devo buttare...X5 3.0d (180 cv :-o non va una seha :( ) novembre 2003, 140000 fatti quasi tutti a velocità fuorilegge....solo un piccolo problema di condensa nel faro ant.sx....cambiato tre volte (3) adesso è a posto.
E io decisamente non la tratto benissimo! :D :eek:
non va una seha per colpa tua....... :lol:
dataware
05-01-2006, 13:13
Non lo facciamo noi....
Siete Getrag?
Però....un piccolo sassolino a favore delle tetesche lo devo buttare...X5 3.0d (180 cv :-o non va una seha :( ) novembre 2003, 140000 fatti quasi tutti a velocità fuorilegge....solo un piccolo problema di condensa nel faro ant.sx....cambiato tre volte (3) adesso è a posto.
E io decisamente non la tratto benissimo! :D :eek:
... con quel che costa vorrei pur vedere!
GIANFRANCO
05-01-2006, 13:18
Siete Getrag?
Perche' mi dai del VOI???? ...:lol:
Sì...
Andreino
05-01-2006, 13:21
... con quel che costa vorrei pur vedere!
non c'entra Claus....il discorso era collegato anche a questo...le tetesche costano un botto e non è detto che durino più di quelle che costano la metà (che secondo me non esistono....Thesis e X5 stessa motorizzazione e stessi accessori costano uguali!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
Diavoletto
05-01-2006, 13:29
non c'entra Claus....il discorso era collegato anche a questo...le tetesche costano un botto e non è detto che durino più di quelle che costano la metà (che secondo me non esistono....Thesis e X5 stessa motorizzazione e stessi accessori costano uguali!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
X5 3.0i Eletta (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66952&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5150 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 51.501 benzina 170 Euro 4 • X5 3.0i Attiva (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66953&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5610 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 56.101 benzina 170 Euro 4 • X5 3.0i Futura (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66954&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5570 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 55.701 benzina 170 Euro 4 • X5 4.4i (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=48383&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6920 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 69.201 benzina 235 Euro 4 • X5 4.8is (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=61870&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=8985 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 89.851 benzina 265 Euro 4 • X5 3.0d Eletta (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66955&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5585 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 55.851 gasolio 160 Euro 4 • X5 3.0d Attiva (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66956&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6045 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 60.451 gasolio 160 Euro 4 • X5 3.0d Futura (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66957&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6005 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 60.051 gasolio 160 Euro 4
Thesis 2.0 turbo 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55327&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=42271%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 42.271 benzina 136 Euro 4 • Thesis 2.0 turbo 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52526&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=47231%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 47.231 benzina 136 Euro 4 • Thesis 2.4 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55329&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=41241%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 41.241 benzina 125 Euro 4 • Thesis 2.4 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52527&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=46201%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 46.201 benzina 125 Euro 4 • Thesis 3.2 V6 24V aut. Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=59573&annoxx=2003&mesexx=6&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=48161%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 48.161 benzina 169 Euro 4 • Thesis 3.2 V6 24V aut. Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=59572&annoxx=2003&mesexx=6&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=53121%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 53.121 benzina 169 Euro 4 • Thesis 2.4 JTD Business (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61012&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=37891%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 37.891 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55328&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=40391%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 40.391 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52529&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=45351%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 45.351 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61011&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=42891%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 42.891 gasolio 129 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61010&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=47851%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 47.851 gasolio 129 Euro 3
Andreino costano uguali una sega!!
guidopiano
05-01-2006, 13:37
...190.000 km......
cambio.........ko
sigh
porca*****
io da meccanico penso che finchè non lo apri ...se non l'hai già fatto !!!...non puoi quantificare il danno !!!
i cambi si riparano ...anche :D .......se chi lo fa ha del sale nella zucca !!!
ps
comunque cercarne uno dal rottamaro è una soluzione ...non so se buona ...ma è una soluzione !!!
Andreino costano uguali una sega!!
Concordo pienamente, non c'è paragone sul prezzo mentre sulla qualità... la Thesis è una gran bella macchina! ;)
dataware
05-01-2006, 14:00
Perche' mi dai del VOI???? ...:lol:
Sì...
Perchè durante il mio viaggio di nozze a Lampedusa ho conosciuto un "ragazzo" che lavora da voi ... mi pare all'ufficio acquisti, non era italiano, conviveva/era sposato con una ragazza Pugliese era simpaticissimo e mi ricordo di una settimana veramente bellissima. :)
P.S.
Era il 15 Giugno 2003
in effetti anche ad un mio amico è fuso il 320d, senza un particolare motivo...a 20000km......... :mad: :mad: :mad:
Alcuni dei primi 320d se prendevi acqua tipo pozzanghere da 10 cm. di profondità rischiavi di far entrare acqua nell'aspiratore dell'INTERCOOLER e via... motore nuovo.. :lol: :lol: :lol:
Io ho una 318 compact del 99' con impianto GPL che a parte il consumo (sono un bastardo quando guido) è un mulo! 150000km e mai speso niente sul motore.
la mia prossima auto sarà un'altra BMW a benzina... motori formidabili per quel che mi riguarda.
Un mio amico ha una 318 del 2001 con impianto GPL che gli percorre 14km con un litro di GPL (0.66 cents) e va che è una meraviglia
...190.000 km......
cambio.........ko
sigh
porca*****
...dimmi che è uno scherzo ti prego....
La mia Bluette...(bravo 1.9 jtd)...ha 115.000 km....e vorrei farne ancora 115.000....se possibile...
...dimmi di no.... :mad:
guidopiano
05-01-2006, 14:27
...dimmi che è uno scherzo ti prego....
La mia Bluette...(bravo 1.9 jtd)...ha 115.000 km....e vorrei farne ancora 115.000....se possibile...
...dimmi di no.... :mad:
guarda che il fatto che un'auto abbia un'avaria ad un km acs...non vuole mica dire che tutte le altre uguali a quella abbiano gli stessi problemi.....
sarebbe troppo semplice ...se fosse così veramente ....
può succedere che ad altre ...succeda anche prima ..... :lol: :lol: :lol: :lol:
ma dai che scherzo ;)
Il Maiale
05-01-2006, 14:28
Secondo me è colpa di diavoletto, è abituato al GS che le marcie non si mettono, si LANCIANO, si INCUNEANO a calciate......non devi usare tutto il peso del tuo corpo per mettere le marcie, vedrai che col prossimo cambio, se lo usi da cambio e non da ASCIA vedrai che dura d +
Se sei troppo violento poverino non è colpa sua!!
p.s. 190.000, comunque non son neanche pochini per un ingranaggino rotto, che poi sarà un sincronizzatore da due euri!!
...dimenticavo... :lol: :lol: :lol:
E' SEMPRE LA PIU' BELLA
MACCHINA DEL MONDO!!!! :D :D :D
http://www.ravanello.org/images/2002_05_28_off.jpg
:eek: :eek: :eek:
Ste sarà la taroccatura di centralina??? Magari l'hai sbriciolato....
Diavoletto
05-01-2006, 14:36
dici che 140 cv e 27 kg di coppia per 160000 km
Sono troppi????
AHHAAHAHAHHAHHA
Io sono un felicissimo possessore si una punto jtd con 126000 km mai un problema.
Cmq Diavoletto mi sbaglio o la tua di serie propio non è???
In questi casi il cambio ne risente...
Golf tdi 150 portato a 200 cambio rotto a 40000 km...
X5 3.0i Eletta (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66952&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5150 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 51.501 benzina 170 Euro 4 • X5 3.0i Attiva (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66953&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5610 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 56.101 benzina 170 Euro 4 • X5 3.0i Futura (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66954&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5570 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 55.701 benzina 170 Euro 4 • X5 4.4i (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=48383&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6920 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 69.201 benzina 235 Euro 4 • X5 4.8is (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=61870&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=8985 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=benzina%7C) 89.851 benzina 265 Euro 4 • X5 3.0d Eletta (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66955&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=5585 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 55.851 gasolio 160 Euro 4 • X5 3.0d Attiva (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66956&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6045 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 60.451 gasolio 160 Euro 4 • X5 3.0d Futura (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=85&codmod=3099&codall=66957&annoxx=2005&mesexx=10&Param_AutoNuove=%7Cmarca=BMW%7Cmodello=X5%20%20%20 %20%20%20%20%20%20%20%20%20%28E53%29%7Cprezzo=6005 1%7Ccarrozzeria=fuoristrada%20chiusa%7Calimentazio ne=gasolio%7C) 60.051 gasolio 160 Euro 4
Thesis 2.0 turbo 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55327&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=42271%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 42.271 benzina 136 Euro 4 • Thesis 2.0 turbo 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52526&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=47231%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 47.231 benzina 136 Euro 4 • Thesis 2.4 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55329&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=41241%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 41.241 benzina 125 Euro 4 • Thesis 2.4 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52527&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=46201%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 46.201 benzina 125 Euro 4 • Thesis 3.2 V6 24V aut. Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=59573&annoxx=2003&mesexx=6&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=48161%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 48.161 benzina 169 Euro 4 • Thesis 3.2 V6 24V aut. Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=59572&annoxx=2003&mesexx=6&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=53121%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=benzina%7C) 53.121 benzina 169 Euro 4 • Thesis 2.4 JTD Business (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61012&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=37891%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 37.891 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=55328&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=40391%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 40.391 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=52529&annoxx=2001&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=45351%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 45.351 gasolio 110 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD 20V Executive (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61011&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=42891%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 42.891 gasolio 129 Euro 3 • Thesis 2.4 JTD 20V Emblema (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=34&codmod=3268&codall=61010&annoxx=2003&mesexx=11&Param_AutoNuove=%7Cmarca=LANCIA%7Cmodello=Thesis%7 Cprezzo=47851%7Ccarrozzeria=berlina%202%2F4%20port e%7Calimentazione=gasolio%7C) 47.851 gasolio 129 Euro 3
Andreino costano uguali una sega!!
Non sono prodotti paragonabili, specialmente per complessità meccanica.
Però pensavo ci fosse più differenza.
Diavoletto
05-01-2006, 15:40
e mica li ho paragonati io
dillo a andreino ER
HAAHHAAHAH
Di che stupirsi?La mia Bravo JTD a 90.000 aveva il turbo completamente andato....andava meno di un aspirato!Però le ho voluto bene..... :!:
davide.fun
05-01-2006, 16:09
Non sono prodotti paragonabili, specialmente per complessità meccanica.
Però pensavo ci fosse più differenza.
Si ma guerda che quelli sono i prezzi del nudo e crudo basta che gli attacchi due vaccate e vedi dove arrivano le BM
Si ma guerda che quelli sono i prezzi del nudo e crudo basta che gli attacchi due vaccate e vedi dove arrivano le BM
Le tedesche non sono più spartane come una volta. Se ci metti delle vaccate te la sei voluta tu!!! :lol:
A, io con la Megane Gran tour sto da dio!!!! :D :D
..........fanno talmente casino le plastiche della plancia che non mi accorgerei di niente neanche se camminassi con un pistone solamente :confused: :confused: :confused:
dimenticavo 35000 km solamente :mad: :mad:
io guido una megane gran tour 1.5 diesel con 55.000 km fatti in un anno.
La macchina va bene, i rumori di risonanza della plastica del cruscotto ci sono, ma non fanno un casino esagerato.... tenendo presente che la golf diesel di un mio amico fa ugual rumore direi che ci può stare :confused:
davide.fun
05-01-2006, 16:51
Le tedesche non sono più spartane come una volta. Se ci metti delle vaccate te la sei voluta tu!!! :lol:
Allora
X5 3000td 54957
vaccate:
vernice metallizata 950
tetto apribile 1720
antifurto 605
Tot.58080
se vuoi gli interni in pelle devi prenderti un pacchetto da 3600 euri.
vedi tu :lol: :lol:
Andreino
05-01-2006, 17:26
e mica li ho paragonati io
dillo a andreino ER
HAAHHAAHAH
A rincojonito...ho scritto "stessa motorizzazione e stessi optionals" per cui al massimo si possono affiancare (ma solo per chiacchierare visto che uno è un suv e l'altra una berlina) il 3000 benza BMW e il 3200 benzina Lancia...entrambi 6cyl entrambi 24 valvole...da fonti tue "X5 3.0i Futura 55.701 benzina 170 Euro 4 " e "Thesis 3.2 V6 24V aut. Emblema 53.121 benzina 169 Euro 4" ovvero 2580 euro di differenza...non mi sembrano tantissimi per avere due ruote motrici in più! :cool:
x Davide.fun: cmq X5 3.0d interni in pelle, navigatore, cambio aut., fari xenon, cerchi da 19" :eek: con 255 ant. e 285 post. totale euri 57.300 e chi se ne fotte del resto...mica l'ho pagata io :lol: :lol: :lol:
p.s.
la Thesis 3.2 Emblema prevede come optionals i fendinebbia che non sono compresi nei 53.121 euro di listino :(
pessima scelta commerciale visti i problemi del gruppone italiano!
a parte le marche o la nazionalità
un auto o nasce bene o nasce storta... è questione di sfiga :lol:
come per le moto.... sgrrrrrrrrrrrrrrrrrrAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATT
dici che 140 cv e 27 kg di coppia per 160000 km
Sono troppi????
AHHAAHAHAHHAHHA
...ma scusa fammi capire diaulauous....
La mia...che ne avrà 120 (taroccatina pure issa...)...se di quarta affondo sento la frizione che slitta... :mad:
...COME FA LA TUA A SOPPORTARNE 140??? :rolleyes:
Te credo che s'è sventrato... :confused: :lol:
Il Veleggiatore
05-01-2006, 17:52
...ma scusa fammi capire diaulauous....
La mia...che ne avrà 120 (taroccatina pure issa...)...se di quarta affondo sento la frizione che slitta... :mad:
...COME FA LA TUA A SOPPORTARNE 140??? :rolleyes:
Te credo che s'è sventrato... :confused: :lol:
indisciplinati!
tutti a fare la revisione!!!! :lol:
indisciplinati!
tutti a fare la revisione!!!! :lol:
...ehehhehehe...
Passata a pieni voti... ;)
Pure i gas di scarico... :cool:
Roba da matti...se affondo...fa una nuvoletta nera così densa che cade per terra...pare un 747 in decollo.... :lol: :lol: :lol:
Il Veleggiatore
05-01-2006, 17:56
:lol: :lol: briganti!
a me succedeva col golf gtd qualche annetto fa... :confused:
dici che 140 cv e 27 kg di coppia per 160000 km
Sono troppi????
AHHAAHAHAHHAHHA
Passi che confronti mele con pere (per i costi di manutenzione), passi che citi la Thesis come "auto", passi che prendi le difese di un marchio su cui tutto si può dire fuorché che sia di qualità, ma da un tecnico come te mai e poi mai mi sarei aspettato l'indicazione della coppia in kg!!!
Mi sa che in Fiat siete abituati a perdere i pezzi...
Anche la coppia della Bravo si è persa una "m" (quella di kgm) strada facendo.
Mi pari Violante quando in televisione accenna alle linee elettriche e parla serio e "saputo" di kW, invece che di kV.
O gli speaker del tiggì quando raccontano che è caduto un "Bioing".
Che cavoli, un minimo di precisione...
A proposito che fa Lapo?
Parla ancora della trazione posteriore della nuova Punto?
Ah, ah, ah...
Voglio la Fiat Pippo, l'unica vera Fiat di qualità (magari un po' "tagliata")...
Ok, ok, non abbocchi, me l'hai già detto...
:lol:
Deleted user
05-01-2006, 19:02
mi spiace.....
anche la signorina e' rimasta a piedi!
guidopiano
05-01-2006, 19:06
Passi che confronti mele con pere (per i costi di manutenzione), passi che citi la Thesis come "auto", passi che prendi le difese di un marchio su cui tutto si può dire fuorché che sia di qualità, ma da un tecnico come te mai e poi mai mi sarei aspettato l'indicazione della coppia in kg!!!
Mi sa che in Fiat siete abituati a perdere i pezzi...
Anche la coppia della Bravo si è persa una "m" (quella di kgm) strada facendo.
Mi pari Violante quando in televisione accenna alle linee elettriche e parla serio e "saputo" di kW, invece che di kV.
O gli speaker del tiggì quando raccontano che è caduto un "Bioing".
Che cavoli, un minimo di precisione...
A proposito che fa Lapo?
Parla ancora della trazione posteriore della nuova Punto?
Ah, ah, ah...
Voglio la Fiat Pippo, l'unica vera Fiat di qualità (magari un po' "tagliata")...
Ok, ok, non abbocchi, me l'hai già detto...
:lol:
e che diamine !!!! ;) ...e sarà micha cossì grave se gli è rimasta la "m" nella tastuiera......
io difendo Diavoletto .........il suo lavoro lo sa fare e le cose le sa ....su questo non si discute ......
il suo è stato un lapppesus.....
e caspita ma non vedi come scrive ????.... ;)
scusa ma il mio modesto parere mi dice ...che
hai esagerato in una critica gratuita!!!!
scusa nè !!!!!!
...meglio che non vi dica dove verranno prodotti ed assemblati i cambi delle mucche... vabbe', stendiamo un velo pietoso...
dove, dove, dove, dove?????????
e che diamine !!!! ;) ...e sarà micha cossì grave se gli è rimasta la "m" nella tastuiera......
Un tecnico non deve scrivere kg al posto di kgm (che poi sarebbero Nm a essere precisi)... Comunque, certo che non muore nessuno per questo. E poi la mia nemmeno era una critica. Stavo solo sparando un po'. Mi diverto sempre a farlo...
I kg al posto dei kgm non mi alterano l'equilibrio psico-ormonale, ma la difesa a spada tratta della Fiat già un po' di più. Purtroppo, abbiamo già dato in famiglia.
Cominciando dall'età della pietra:
Alfetta 1,8: impianto frenante difettoso, motore fuso (50000 km)
Fiat 131 2000TC: rottura differenziale e incendio per corto circuito (20000 km)
Alfa 33 QV 1,7: sospensioni difettose per 3 ricambi consecutivi, rottura cambio (ingranaggi terza) - 40000 km
Panda (usata): ruggine galoppante, per il resto ok
Lancia Y: rottura cambio, cedimento supporto motore
Tipo: perdite benzina, consumo anomalo delle gomme, impianto elettrico, infiltrazioni a go-go (30000 km)
Bravo (benzina): condizionatore, infiltrazioni, impianto elettrico (5000 km)
166 3.0: prestazioni scarse, condizionatore, impianto elettrico, assemblaggio inaccettabile nel dopo 2000 (portiere fuori squadra e altro) - 10000 km
Per contro:
NSU Prinz 4: non era vero che portava sfiga ed era un carroarmato (60000 km)
Peugeot 404 iniezione (quella con le pinne): rottura guide vetri (80000 km)
Peugeot 504 (quella col baule angolato): niente (70000 km)
Audi CD 5 cilindri: niente (rubata a 20000 km)
Peugeot 405: alternatore (70000 km)
Mercedes 190: comando frizione (80000 km)
Mercedes C 220: niente (50000 km)
Saab 900 Turbo 2,0: frizione (90000 km)
Saab 95 Aero: niente (40000 km, sgraaattt)
A parte i dati sull'affidabilità, devo dire che il divario tra le Fiat e le altre a livello di materiali e finiture è notevole. Si dice che le componenti sono ormai le stesse per tutti, ma se guardo com'è fatta una Mercedes o una Thesis mi viene da ridire a pensare che la seconda possa fare concorrenza alla prima. La mia 166 in movimento faceva il rumore dell'auto degli sposi con i barattoli attaccati. Me ne sono disfatto con sommo piacere.
Sarà nulla rispetto ai numeri del mercato, ma per me questa personalissima statistica negli anni è più che sufficiente per decidere di non scegliere MAI PIU' una Fiat. Se me la regalano la vendo, perché a conti fatti questi bidoni ambulanti costano più delle altre (considerando anche il tempo perso).
:(
i motivi ci sono......che poi non li dicano .....heeheheh
...per forza.....le corone le facciamo noi...... :confused: :confused:
eleoluca
08-01-2006, 12:13
Un tecnico non deve scrivere kg al posto di kgm (che poi sarebbero Nm a essere precisi)... Comunque, certo che non muore nessuno per questo. E poi la mia nemmeno era una critica. Stavo solo sparando un po'. Mi diverto sempre a farlo...
I kg al posto dei kgm non mi alterano l'equilibrio psico-ormonale, ma la difesa a spada tratta della Fiat già un po' di più. Purtroppo, abbiamo già dato in famiglia.
Cominciando dall'età della pietra:
Alfetta 1,8: impianto frenante difettoso, motore fuso (50000 km)
Fiat 131 2000TC: rottura differenziale e incendio per corto circuito (20000 km)
Alfa 33 QV 1,7: sospensioni difettose per 3 ricambi consecutivi, rottura cambio (ingranaggi terza) - 40000 km
Panda (usata): ruggine galoppante, per il resto ok
Lancia Y: rottura cambio, cedimento supporto motore
Tipo: perdite benzina, consumo anomalo delle gomme, impianto elettrico, infiltrazioni a go-go (30000 km)
Bravo (benzina): condizionatore, infiltrazioni, impianto elettrico (5000 km)
166 3.0: prestazioni scarse, condizionatore, impianto elettrico, assemblaggio inaccettabile nel dopo 2000 (portiere fuori squadra e altro) - 10000 km
Per contro:
NSU Prinz 4: non era vero che portava sfiga ed era un carroarmato (60000 km)
Peugeot 404 iniezione (quella con le pinne): rottura guide vetri (80000 km)
Peugeot 504 (quella col baule angolato): niente (70000 km)
Audi CD 5 cilindri: niente (rubata a 20000 km)
Peugeot 405: alternatore (70000 km)
Mercedes 190: comando frizione (80000 km)
Mercedes C 220: niente (50000 km)
Saab 900 Turbo 2,0: frizione (90000 km)
Saab 95 Aero: niente (40000 km, sgraaattt)
A parte i dati sull'affidabilità, devo dire che il divario tra le Fiat e le altre a livello di materiali e finiture è notevole. Si dice che le componenti sono ormai le stesse per tutti, ma se guardo com'è fatta una Mercedes o una Thesis mi viene da ridire a pensare che la seconda possa fare concorrenza alla prima. La mia 166 in movimento faceva il rumore dell'auto degli sposi con i barattoli attaccati. Me ne sono disfatto con sommo piacere.
Sarà nulla rispetto ai numeri del mercato, ma per me questa personalissima statistica negli anni è più che sufficiente per decidere di non scegliere MAI PIU' una Fiat. Se me la regalano la vendo, perché a conti fatti questi bidoni ambulanti costano più delle altre (considerando anche il tempo perso).
:(
Guanaco, come la pensi l'abbiamo capito molto bene tutti, non serve che lo ripeti ogni volta.
Sei noiosetto.
Vuoi che ti faccio l'elenco delle noie che io, o persone a me vicine, abbiamo avuto con le macchine estere?
Come per esempio i semiassi della Peugeot 205 distrutti a 40.000 km?
O il condizionatore della Focus 1a serie che al minimo non c'è verso di farlo funzionare?
O la Toyota Corolla di un mio collega che a 70.000 km consuma 1 litro d'olio ogni 1000 km? (E il bello è che in Toyota gli dicono che è normale!!!!)
L'elenco completo te lo risparmio.
E potrei portarti altrettante esperienze di persone stracontente delle macchine Fiat.
Molte persone spalano merd@ sulla Fiat a ogni piè sospinto, la maggior parte delle volte a sproposito.
Io stesso, in passato, a forza di sentire questi luoghi comuni, mi ero convinto che le Fiat fossero bidoni.
Sarò stato fortunato, ma TUTTE le Fiat che mi sono passate sotto il culo, o possedute da parenti/conoscenti sono state degli ottimi acquisti.
Culo? Forse.
Ma non ti sfiora il dubbio che anche la tua, forse, è stata sfiga?
Riesumare le esperienze fatte con la 131 è poi fortemente ridicolo, consentimi.....
Andreino
08-01-2006, 12:38
Beh dai, è noiosetto anche chi continua a difendere a spada tratta la Fiat solo perchè è italiana o perchè ci lavora prendendo come esempio anche il solito "cuggino".
Ogni marchio automobilistico ha la sua rogna, chi più chi meno ed ognuno ha la sua pecora nera (modello mal riuscito).
Sinceramente cercherei di sfruttare la possibilità di scrivere sul forum, di queste "rotture di balle" come il cambio della Bravo di quel citrullo di Diavoletto, per fini più concreti come ad esempio "Mi si è rotto il cambio della Bravo"...risposta...."Azz, ne ho uno revisionato in Cantina in mezzo ai Salami (:lol: )...se vuoi te lo do per 100 euro!" :D
Ciao a tutti e viva tutte le marche di auto indistintamente! :rolleyes:
(non è vero....WLF e w le nostre motooooooooo :eek: )
Il Veleggiatore
08-01-2006, 12:58
(non è vero....WLF e w le nostre motooooooooo :eek: )
sì sì :eek: :eek: :lol:
Andreino
08-01-2006, 13:06
sì sì :eek: :eek: :lol:
ah beh...con te è come sfondare una porta aperta...gügiöl :lol:
Il Veleggiatore
08-01-2006, 13:51
:snorting: :snorting: sgrunf
:lol: :lol:
Devilman83
08-01-2006, 14:34
A casa mia le ultime 3 macchine che abbiamo avuto sono state Honda, le prime due vendute con oltre 100.000 km e mai un problema... Adesso abbiamo una HR-V con 50.000 km, consuma molto ma ormai la macchina la usiamo poco...
...190.000 km......
cambio.........ko
sigh
porca*****
Anche il mio, solo che lui ne ha 669.000 km
e con questo siamo a quota 2!
Finta scienza: come ridurre il rischio.
E' solo una questione statistica. Immaginiamo accettabile un indice di difettosità dell'1 per mille (che é alto).
Significa che ogni 500.000 macchine prodotte ce ne saranno 500 complessivamente difettose; ci saranno ben 500 clienti fortemente scontenti che giureranno di non acquistare ma più un veicolo di quella marca.
Mantenendo lo stesso indice di difettosità, ma scegliendo un veicolo fatto in serie più ridotta, tipo 50.000 esemplari, la probabilità di incappare in caso disgraziato scende a 50.
E devo essere proprio io uno dei 50 sfigati compratori in tutto il mondo che prendono il bidone ?
...dimmi che è uno scherzo ti prego....
La mia Bluette...(bravo 1.9 jtd)...ha 115.000 km....e vorrei farne ancora 115.000....se possibile...
...dimmi di no.... :mad:
Tranqui! Marea jtd 105, 230.000 e và come un missile (sospensioni a parte).
Diavoletto
09-01-2006, 09:23
x
guanaco:
...............in colloquiale si usano i kg........per abbreviare.....ma dal tronde da un ingeniere non mi posso aspettare che ci arrivi....torna a studiare fai il bravo che non sai nemmeno da che parte gira un motore.........
x gli altri : il post non era assolutamente a difesa della fiat.....parlavo di una sventura qualsiasi.....e la thesis rispetto al X5 la confrontata andreino ....io ho solo replicato....
in più direi che 190.000 km con un 30% di prestazione in + dell'originale non mi sembra male.....
..."sembra" quasi che alcuni non leggano ma rispondano solo..
GIANFRANCO
09-01-2006, 10:22
dove, dove, dove, dove?????????
Qui.... http://www.kosice.sk/
bella notizia, vero?
bene visto che si parla di Cambi...
vediamo se riusciamo a fare qualcosa di concreto
http://www.globalcar.com/techimage/6681_1.jpg
Saab 900 16V turbo Aero Km 250.000
ho rotto il cambio
qualcuno può aggiustarlo????
preferirei sostituirlo, se si trovasse, ma ripararlo basterebbe.
Aiuto!!! ci tengo davvero molto a questa auto e vorrei tenermela come auto storica
Ho aperto un topic apposta se avete notizie rispondete qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=54093
(..) direi che 190.000 km con un 30% di prestazione in + dell'originale non mi sembra male (..)
Direi anch'io.. se poi penso al cambio della 500 del '70 con la II sbriciolata da quei 18 bastardi cavallini (e dai 7 precedenti proprietari) a 180.000 km (credo).. :lol: :lol: :lol:
...appppunto...
190000km non sono pochi, ed in più 140 cv e 270nm sono un bel viaggiare...quasi in linea con gli ultimi td
se non ricordo male l'ultimo multi jet ha 150cv e 320nm..... penso che il cambio di quest'ultimo sia molto più robusto, dimensionato per reggere a questa coppia
...volevo dire: non è da sputarci sopra.....
Tranqui! Marea jtd 105, 230.000 e và come un missile (sospensioni a parte).
quoto 1000%
La mia marea ne ha 669.000 km
(..) Marea jtd (..) và come un missile (..)
..nel senso che quando arriva esplode? :lol: :lol:
sorry, non resistei.. (eppoi, due Fiat le ho pure io..)
guidopiano
09-01-2006, 15:28
quoto 1000%
La mia marea ne ha 669.000 km
io ci credo che hai fatto quei km li ;)
ma per completezza di informazione ....dicci anche, se tieni i conti, cosa ti è costata in mecca..........
a me mi sa che te la ricomperavi due volte :(
Qui.... http://www.kosice.sk/
bella notizia, vero?
:( Ma è una nuova sede Getrag slovacca o un nuovo fornitore?
Grazie per l'info.
GIANFRANCO
10-01-2006, 09:12
:( Ma è una nuova sede Getrag slovacca o un nuovo fornitore?
Grazie per l'info.
e' una nuova sede Getrag... e pare (a detta dei crukki) che li saranno piu' bravi di noi a lavorare... vabbe'... meglio evitare altri commenti, qui abbiamo gia' il fegato nero...
..nel senso che quando arriva esplode? :lol: :lol:
sorry, non resistei.. (eppoi, due Fiat le ho pure io..)
No, è un tracciante!
Due anch'io, tre con la prossima, 7 o 8 con le precedenti.
Ultras F.I.A.T. (Fehler In Allen Teilen)!
No, è un tracciante!
Due anch'io, tre con la prossima, 7 o 8 con le precedenti.
Ultras F.I.A.T. (Fehler In Allen Teilen)!
Anche le Bayerische Mist Wagen non sono male
pidienne
11-01-2006, 01:04
Perchè durante il mio viaggio di nozze a Lampedusa ho conosciuto un "ragazzo" che lavora da voi ... mi pare all'ufficio acquisti, non era italiano, conviveva/era sposato con una ragazza Pugliese era simpaticissimo e mi ricordo di una settimana veramente bellissima. :)
P.S.
Era il 15 Giugno 2003
era per caso marocchino? :confused:
Bisogna essere fortunati a volte le macchine nascono male ed a volte bene. Non dipende tanto dalla casa madre.
Scherzi a parte...
Capisco lo spirito aziendale - è giusto e lodevole - ma difendere le auto del gruppo Fiat è come tentare di aggiustare il ponte di Brooklin con il nastro adesivo.
Sono accettabili solo le piccole, diciamo fino alla Stilo.
Oltre quel livello le Trabant sono meglio.
:lol:
Mi dispiace fare il guasta feste ma il gruppo Fiat è notevolmente migliorato e le auto tedesche a volte si perdono in un bicchiere d'acqua - vedere tutti i richiami della Mercedes di questi ultimi 4-5 anni!!!!
x guanaco:
...............in colloquiale si usano i kg........per abbreviare.....ma dal tronde da un ingeniere non mi posso aspettare che ci arrivi....
Ma come un attacco alla categoria?
:lol:
Guarda che ti prendevo per i fondelli, ormai dovresti conoscermi.
Comunque colloquiale 'sta fava: kg al posto di kgm lo dite voi...
Ho vinto io. Dicevi con non avresti mangiato il verme e, invece, hai abboccato eccome...
Ah, ah.
Comunque, facciamo questa prova: scambiamo tutti gli ingegneri con i tecnici diplomati e poi vediamo cosa succede.
torna a studiare fai il bravo che non sai nemmeno da che parte gira un motore.........
Vero.
x gli altri : il post non era assolutamente a difesa della fiat.....parlavo di una sventura qualsiasi.....e la thesis rispetto al X5 la confrontata andreino ....io ho solo replicato....
in più direi che 190.000 km con un 30% di prestazione in + dell'originale non mi sembra male.....
..."sembra" quasi che alcuni non leggano ma rispondano solo..
Sembra, sembra...
Viva la Fiat Pippo.
:lol:
[Guanaco mod ON]
Panda 30 100000 km finita la frizione (era stata usata a mo di camion per portare i sassi di fiume e il cemento leggermente sovraccarica...)
Fiat tipo 1600 130000 km mai un problema, carrozzeria perfetta sembrava nuova
Fiat Uno 1.0 ( 90000 km poi me l'ahho rubata, cmq 165 indicati in 5
Fiat Punto 1.9 jtd 127000 perfetta, ha fatto il test delle polveri e pensavano fosse rotto l'indicatore.
[Guanaco Mod. OFF]
Cito questa AUDI A3, un amico l'ha presa usata sui lamenta che gli rimane accesa una spia, va dal conce che gli dice, si è un contatto del confano, cmq lei la macchina dove la tiene??Sai può darsi che dei topi le abbiano rosicchiato dei fili...
A6 chè è un giorno si uno no dal meccanico
Golf con finestrini indipendenti....
Dipende da come si trattano le macchine e questo vale anche per le moto.
...
Dipende da come si trattano le macchine e questo vale anche per le moto.
Ah, beh, claro que sì.
Io le moto e le auto le ho sempre trattate bene.
Ma le Fiat mi hanno ugualmente deluso.
Deluso a 360 gradi.
L'unica eccezione è forse la Panda che, ruggine a parte, è davvero molto robusta.
C'è anche da dire che ha poche cose che si possono rompere.:lol:
Guanaco mode in standby...
:)
La panda 30 era metallizzata zero ruggine se si esclude il tetto macchiato perchè un figlio di puttana ci ha buttatto la varichina...
Mah... :confused:
Ormai nella mia famiglia le fiat (ed Alfa Romeo) non si contano più...
Mai un problema... :-p
In arrivo pandino 4x4.... :D :D :D
Mah... :confused:
Ormai nella mia famiglia le fiat (ed Alfa Romeo) non si contano più...
Mai un problema... :-p
In arrivo pandino 4x4.... :D :D :D
Eccheculo!! Stupidaggini se vuoi ma più di una... La 4x4 è belisssimaaaaa...
Ahahah per la 166Ts 1998 45K Km mi hanno offerto (manco fosse un piacere) 1500€....... e perfetta pure di carrozzeria... solo cigolano le guarnizione dei cristalli quando sono chiusi...... ahahha mi sa che piuttosto la affogo in un lago!!!
La prossima? Una Thesis usata con pochi Km....
...
La prossima? Una Thesis usata con pochi Km....
Menghia, che stomaco...
:puke:
Vabbé, sui gusti non si discute...
Menghia, che stomaco...
:puke:
Vabbé, sui gusti non si discute...
Gusti o non gusti (quasi) le regalano e a me della macchina fighettosa frega proprio poco.......comoda di più...
barbasma
18-01-2006, 21:38
in famiglia abbiamo sempre avuto fiat...
PANDA 30 con 180.000 km...
due FIAT UNO FIRE con entrambe più di 150.000 km senza problemi...
purtroppo non hanno passato più la revisione causa ruggine passante sulla scocca... ma il motore sarebbe andato avanti a lungo...
non ho più comprato FIAT perchè le linee non mi piacevano... meglio le francesi... più originali...
non ho più comprato FIAT perchè le linee non mi piacevano... meglio le francesi... più originali...
però qualità perfida (almeno nel gruppo PSA)....Renault beh sembra meglio ma alla fine...
Unica cosa (Seria) è che nessuno ha più interesse a produrre auto a 'lunga conservazione' e quindi arredi complessi che scricchiolano e rimbombano dopo 3K km.... tanta plastica e poco cervello... in questo Viva Mercedes. Ho usato una Smart x4 con 13K Km di noleggio e non un rumore od una vibrazione di sorta. La C2 della mia morosa a 3Km è un concerto. Ammortizzatori, arredi, sedili....un macello.... La Laguna di mio suocero una 2.2dci automatica... idem... però la Smart costa un botto...
barbasma
18-01-2006, 21:47
la mia modus per ora non mostra alcuno scricchiolio... :confused:
con la THESIS sembrerai PUTIN in vacanza... a me non entrerebbe manco nel box.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
limapedane
18-01-2006, 21:54
comunque le bmw sono le prime con cui vai nel fosso !
calimero
18-01-2006, 22:06
Peugeot 205 Diesel :cool:
310.000 km, anno 1990
cambiato:
3 batterie
1 radiatore a 175.000
1 x distribuzione a 256.000
1 volta freni e frizione a 160.000
1 spinterogeno a 290.000
Proletaria e fascista, proprio come avrebbe voluto "LUI"! :cool: :lol:
Soldi spesi molto bene.
Heil! :D :D :D
la mia modus per ora non mostra alcuno scricchiolio... :confused:
con la THESIS sembrerai PUTIN in vacanza... a me non entrerebbe manco nel box.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè ma:
PUNTO1 Vai in giro con una KTM potrai mica sentire il macello...(poi vedrai che tra un po' il ribaltabile cigolerà....MAGARI!)
PUNTO2 PUTIN O NO A ME GRIGIO LANCIA PIACE... dentro (soprattutto la bocchettona orizzontale davanti al passeggero) faun po' cagare...
PUNTO3 Il MIO GARAGE è ENORME... e cmq al max sta nel posto auto...
PUNTO4 Per quanto detto al PUNTO3 e in un post precedente sul valore della 166 e sul suo stato di utilizzo si evince che nn tengo un € e quindi per ora sto così...
(e smettila di pensare alle auto...)
Gusti o non gusti (quasi) le regalano e a me della macchina fighettosa frega proprio poco.......comoda di più...
Mah, guarda che semmai è la Thesis che vuole essere "fighettosa".
Sei fortunato se ti regalano le macchine.
Io la venderei lo stesso e me ne comprerei un'altra.
Affidabilità a parte, la trovo inguardabile.
Sembra una diligenza.
http://www.quotidiano.net/motori/themes/NukeNews/images/thesis_home.jpg
http://www.quotidiano.net/motori/themes/NukeNews/images/thesis_1.jpg
http://www.quotidiano.net/motori/themes/NukeNews/images/thesis_3.jpg
eleoluca
20-01-2006, 15:13
Mah, guarda che semmai è la Thesis che vuole essere "fighettosa".
Sei fortunato se ti regalano le macchine.
Io la venderei lo stesso e me ne comprerei un'altra.
Affidabilità a parte, la trovo inguardabile.
Sembra una diligenza.
Ma da quale pulpito.....
Infatti la Saab 9.5, quella nuova appena uscita è bellissima.... ....vero? http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Sempre affidabilità e motori a parte.... anche questa per me è veramente inguardabile....
http://clabedan.typepad.com/photos/uncategorized/2006saab954tf.jpg
http://www.saab.com/main/GLOBAL/en/model/95/showroom_flash.shtml
(ci vuole flash)
Sono d'accordo, il restyling della 95 non pare particolarmente gradevole. Meglio la vecchia, specie nella versione sportiva Aero.
C'è però da dire che le Saab non hanno mai preteso di essere belle ed eleganti. Le versioni degli anni 70 hanno stabilito una sorta di svolta per un marchio che si è comunque da sempre caratterizzato per l'originalità, l'anticonformismo e l'understatement, pur appartenendo a segmenti superiori (il contrario della "fighettosità" di cui sopra), non per l'estetica.
Oltre che per l'originalità (che piaccia o meno) negli anni 70 la Saab ha avuto successo sul piano tecnico per la funzionalità, il cx da primato, e la robustezza, tipica delle svedesi come Volvo). Da allora questi criteri-guida progettuali sono rimasti immutati.
Aggiungerei le prestazioni. Saab è rimasta fedele al Turbo per ciclo Otto, spendendo molto in ricerca. La 95 Aero ha una coppia mostruosa, è molto più veloce di una 330 e la passano solo Porsche e M3. Persino gli americani quando hanno bisogno di consulenze speciali sulle turbine (come per i motori da competizione) si rivolgono a Saab. Il turbo, com'è noto, nasce con gli aerei (problemi di pressione in quota). Le Saab sono progettate in parte su concetti aeronautici. Non a caso l'azienda produce vari tipi di aerei, tra cui caccia militari.
Le Saab hanno comunque una clientela di nicchia affezionata che se ne sbatte di certi aspetti modaioli e bada alla sostanza. Il lato negativo delle Saab è che, essendo di nicchia, si deprezzano molto. Solo Saab stessa valuta bene il suo usato, al fine di fidelizzare il cliente con permute vantaggiose. Inoltre, il turbo, per quanto perfezionato, accusa un po' d'inerzia (meccanica e fluidodinamica) e rende il motore un po' "sofisticato", cioè non genuino come un aspirato.
L'ultima 95 è barocca e sembra un po' tradire la filosofia, ne convengo. Ma bisognerebbe vederla dal vivo. La Thesis dal vivo l'ho già vista ed è ancora peggio che in foto (vedi la diligenza sopra). Il fatto è che la Thesis, diversamente dalle Saab o dalle Volvo, ha pretese estetiche e di eleganza. A me pare invece un brutto anatroccolo gonfiato. Altro che le Lancia di un tempo! Quelle sì che erano belle e molto anche. Ed erano robuste, come le tedesche, altro che balle. Tutto il contrario di oggi. Auto di carta velina.
Se poi la Thesis ha un'affidabilità generale e un motore simile a quello che avevo sulla 166 3.0 ti saluto...
:confused:
Boh la mia 166 nn è male... ANZI la migliore Fiat mai avuta.
Io con la mia Golf 3 (muletto 1.4 60 cavalli) sono a 145.000 e mai avuto un problema salvo il difetto classico delle golf.... le guide di plastichina degli alzacristalli elettrici... cambiate sia a dx che sx....
Comunque mi piacerebbe togliermi uno sfizio prima o poi... :arrow: :arrow:
http://www.freephotoserver.com/v001/mombasa/320coup_.jpg
L'ho sempre sognata... per me è una macchina di grande eleganza... se trovassi un 320 con il 2.0 6 cilindri abbastanza recente, con pochi chilometri, tenuta bene e ad un prezzo onesto... :arrow: :arrow: :arrow:
fabsalem
21-01-2006, 23:56
Tempo fà era in vendita sul mercatino, se non ricordo male, di uno di noi!!
La mia macchinina ne ha appena compiuti
700.000 km
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |