Visualizza la versione completa : Quando vai dal conc. BMW con una BMW del 1998...
lucamax62
11-11-2025, 06:12
E ti prendono per i fondelli , sei felice di avere una BMW.
Spie ABS accese alternate , vado al "service" di conc. BMW per collegare diagnostica e vedere / resettare errore ABS, previa telefonata, visto i 42 km di strada.
Appena il guru dell'officina vede la mia BMW del 1998 storce il naso e mi dice: "non abbiamo più le diagostiche cosi vecchie" .
E quindi mi faccio altri 80 km per andare da un meccanico a cui nonfanno schifo 70 Euro ed è specializzato in BMW.
Poi a casa chiedi alla deficienza artificiale e scopri che...
https://i.postimg.cc/NFC2SXfM/gkrell-Shoot-11-11-25-050309.jpg
fulvax1971
11-11-2025, 08:53
.... scopri che ?
Se la moto del '98 è la K1200rs (K589) in firma, la diagnostica ed il reset errori riesce a farlo anche Motoscan...
Sempre che sia sufficiente semplicemente resettare l'errore .....
Prossimamente, dovrei scendere a Milano per lavoro, e spesso vado a pernottare zona Vimercate....
Se ti può servire mi porto via l'interfaccia e provo a resettartelo io con Motoscan.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
er-minio
11-11-2025, 09:22
scopri che ?
Una BMW del 98 ha la presa OBD rotonda a 10 pin.
Usata fino agli LC, o giù di lì, mi pare.
Presa tonda usata nelle LC fino al 2014/2015 sicuramente.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
barney 1
11-11-2025, 09:27
Molto chiara la tabellina allegata
Evviva la buona volontà!
er-minio
11-11-2025, 09:31
Comunque, si, come dice Buda si può resettare via Motoscan.
Con moto vecchiotte, ed anche facendo un minimo di manutenzione basica da soli, Motoscan (+ connettore e adattatore presa) è un “investimento” valido.
alessio 61
11-11-2025, 14:42
Se Buda riesce a resettare l'errore tanto meglio.
Per quanto riguarda i conce BMW, quando ti presenti con una moto datata, almeno dove andavo io con la mia LT 1200, mi trattavano con sufficienza. A dire il vero ci andavo il meno possibile, la manutenzione ordinaria la facevo in casa , con l'aiuto di un amico meccanico.
In BMW ci andavo solo per sostituire i cuscinetti della scatola conica del cardano, che purtroppo ogni 40000km circa, necessitavano di sostituzione.
"Caratteristica' della LT.
ebigatti
11-11-2025, 15:13
i conce Bmw non mettono mano alla mia hp2 da almeno 15 anni
ci sono validissime alternative al di fuori della rete ufficiale.
alessio 61
11-11-2025, 16:16
Sulle moto datate, è vero ci sono alternative.
Sulle semi nuove o nuove, necessitano di attrezzature particolari.
Sia meccaniche, ad esempio sulla mia RT solo per registrare il gioco valvole è complicatissimo, che di aggiornamenti sull'elettronica.
In casa si riesce a sostituire olio e candele e poco altro.
Se Buda riesce a resettare l'errore tanto meglio......
Hai MP....
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
lucamax62
12-11-2025, 03:52
Motoscan non riesce a leggere gli ABS II specie per le moto pre 1999, lo dice Motoscan.
Non sono ruscito a leggere la centralina ABS neppure con il GS-911 (tarocco preso su Aliexpress).
Anche altre diagnostiche da oltre 2000 Euro non BMW come ad esempio TEXA non è detto che leggano l'ABS di una BMW 1998, questo lo dice TEXA.
Il punto è un altro.
Come avrete visto dalla tabella che ho pubblicato TUTTE le diagnostiche BMW leggono l'ABS di una BMW 1998.
Quindi quando il concessionaro BMW racconta che la sua diagnostica attuale non legge la mia BMW del 1998 , mi racconta una frottola.
lucamax62
12-11-2025, 04:00
Se la moto del '98 è la K1200rs (K589) in firma, la diagnostica ed il reset errori riesce a farlo anche Motoscan...
Non se è presente il Pin 2 sul connettore diagnostico.
Ecco cosa scrive Motoscan :
"Not all ABS modules in older models can be diagnosed with the MotoScan app. These modules can be identified by the presence of pin 2 on the motorcycle's diagnostic connector. If pin 2 is present, the ABS module cannot be diagnosed and can only be read via blink codes."
Ho Motoscan, e non legge il mio ABS:
La mia non generava nessun lampeggio di errore collegando il led.
Alla fine il mio ABS è stato letto e resettato con diagnostica Texa.
Quindi quando il concessionaro BMW racconta che la sua diagnostica attuale non legge la mia BMW del 1998 , mi racconta una frottola.
Glielo hai fatto notare?
alessio 61
12-11-2025, 09:07
Hai MP....
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
Anche te :-p
lucamax62
12-11-2025, 09:52
@ stac
No al conc. non ho detto nulla, pensavo di scrivere piuttosto a BMW Italia segnalando l'episodio di "discriminazione" :) ma non credo che lo farò, poveretti....
In BMW con il nuovo 450 presentato a Eicma e totalmente prodotto in Cina saranno assai occupati prossimamente :)
Non se è presente il Pin 2 sul connettore diagnostico.
...
Alla fine il mio ABS è stato letto e resettato con diagnostica Texa.
Ah, non ero documentato su questo particolare...
Cmq alla fine mi sembra di capire che hai fatto lo stesso.....
lucamax62
12-11-2025, 18:19
Si, mi rimane da provare ancora la moto .
Comunque 70 Euro per la diagnostica, ci stà.
Prova ad andare da AB motor di Angelo Brioschi a Villasanta, Per lui le vecchiette BMW non hanno segreti, lui risolve sicuramente
lucamax62
14-11-2025, 04:29
Ho risolto andando li , ABS resettato. Spero non succeda di nuovo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |