Visualizza la versione completa : MV Enduro Veloce
Vista ad EICMA.
In nero trovo sia semplicemente bellissima. Potere degli accostamenti cromatici. Tanto trovavo fosse anonima nel classico grigio / rosso, tanto mi piace in livrea scura.
A detta di chi l'ha provata, va oltretutto un gran bene. Sembra anche che abbiano risolto le varie noie che affliggevano le prime serie.
Qualcuno ha notizie di prima mano ?
Ho un prurito difficile da sedare... al netto del fatto che amo i bicilindrici, quindi ho una riserva sul frazionamento del propulsore
Dpelago Honda AT 1100
Boxerfabio
10-11-2025, 11:53
Hanno anche ritoccato il prezzo verso il basso se non erro? Che non guasta. Bella è bella.
Fallo
3 é il numero perfetto, per tutto il resto non so aiutarti :lol:
peró é bella, molto :eek:
LoSkianta
10-11-2025, 11:56
Fallo
Appoggio....
Così poi ci dici. Che dei giornalisti mi fido il giusto... :)
67mototopo67
10-11-2025, 12:10
Ecco, comprala che mi interessa come va questo 3 cilindri, poi mi dici come ti trovi...20000 euro (tuoi) investiti bene ;-)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Intanto sabato vado a provarla.
Si ... hanno abbassato il prezzo. Se non ho inteso male a 20.000 euro la propongono compresa di borse in alluminio, barra para colpi e faretti.
Devo valutare due fattori:
1- Il prezzo di ritiro della mia Africa Twin.
2- Il fattore " tre cilindri ".
Ho diverse conoscenze all'interno del " fan club MV ", e nessuno di loro ha avuto problemi con i ricambi .
Il problema è che non vorrei avere bisogno di ricambi ....
Dpelago Honda AT 1100
Boxerfabio
10-11-2025, 12:37
Esatto 20k completa.
Ho diversi amici con MV
Ha sempre risposto con richiami e mandando pezzi.
Via via le Cose son migliorate….
Fallo
Parrus74
10-11-2025, 13:01
Leggevo che ha una ciclistica molto improntata a precisione e stabilità un po' a scapito della reattività e di un motore che da il meglio in alto dove si esibisce in un allungo notevole con acuto da pelle d'oca. Se l utilizzo e' su asfalto ha il suo perché...
Occhio solo a rivendibilita...ma credo già lo sai
Rattlehead
10-11-2025, 13:05
Ammesso che ti occorra, hai la mia benedizione.
Bellissima, ha un solo difetto, un cilindro in più:lol:
67mototopo67
10-11-2025, 14:10
...3 è il numero perfetto, lo sanno tutti
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Occhio solo a rivendibilita...ma credo già lo sai
Ecco non volevo menzionare questo punto .... io cambio moto relativamente spesso ( ogni 2 anni, massimo 3 ) , e potrebbe essere un problema.
Non parlo di svalutazione in senso stretto, quanto di possibile denegata permuta ....
Dpelago Honda AT 1100
sei un utente super esperto, inutile ricordarti che fra le difficilmente rivendibili MV è la più invendibile di tutte.
Inoltre ricordo che nelle prove veniva detto che pesasse come un plinto.
nonelaser
10-11-2025, 16:20
Io l'ho provata quest’estate alla HAT a Sestriere e debbo dire che da allora rimane sempre a ronzare in testa, un pensiero che ogni tanto si ripropone... Non sto a disquisire sulle nuove livree, che almeno danno un po' di novità alla situazione stagnante del rosso/argento ( si, Agostini era fortissimo, ma oramai sono passati gli anni ) che rimane un grande classico di MV.
La moto l'ho guidata esattamente come fosse una stradale: se la provi sabato occhio all’effetto ‘Sirene di Ulisse’ del sound, che secondo me è meraviglioso già con lo scarico di serie - che ha la valvola, come il vecchio bialbero 1200 del mio GSA - e, soprattutto al fatto che il quick shifter entra ( se non hanno modificato i protocolli della centralina ) anche in scalata a gas aperto/spalancato, cosa che ho segnalato come pericolosa per gli utenti come me, con guida da anziano, ma mi han detto che è una precisa scelta che serve a gratificare gli smanettoni.
Ha una guidabilità sopraffina che la rende davvero dvertente: mi han detto che è merito del motore dotato di albero motore controrotante, come il V4 di Ducati, che annulla l'inerzia del 21 davanti e che insieme al telaio, sospensioni e freni la rendono davvero un cliente difficile su certe strade! per la svalutazione, supponendo che sia davvero così alta, tieni conto che hai comunque ancora la parte residua della garanzia che è di 5 anni a km illimitati.
E considera, sempre per la svalutazione, che nel 2027 uscirà aggiornata con nuovi colori, valigie asimmetriche e più vicine al corpo moto e - udite udite - manopole riscaldabili, perchè per quest'anno avevano finito il budget!! :lol:
Scherzi a parte: provala e poi raccontaci!
Ma solo io penso che le MV Agusta in generale soffrano un po' di "overdesign"?
Mi pare vi sia una ricerca persino esagerata dell'orpello fine a se stesso ...
Parrus74
10-11-2025, 16:37
Per ridurre il richio svalutazione potresti pensare anche di aspettare un po' e trovare un seminuovo con nuovo colore che ti piace a prezzo già ridotto in modo da ridurre al massimo il prezzo di partenza. In una parola, far pagare almeno in oparte la svalutazione a chi te la vende
[Bellissima, ha un solo difetto, un cilindro in più.....]
E 2 pollici in più sulla ruota anteriore ...:mad:
Parrus74
10-11-2025, 16:40
Ma solo io penso che le MV Agusta in generale soffrano un po' di "overdesign"?
Per me assolutamente si. Anche se l'ultima Brutale presentata ad Eicma 2025 l'ho trovata davvero bella e non barocca. Non ho visto l'enduro veloce con le nuove tinte, ma quella rossa ed argento onestamente non mi aveva colpito. In quel caso non overdesign ma non una liena che mi faceva buttare il cuore oltre l'ostacolo usnedo dalla confort zone dei marchi soliti noti...magari con questa cambio idea
... potresti pensare anche di aspettare un po' e trovare un seminuovo ...
Vicino a dpelago: https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-agusta-enduro-veloce-mv-agusta-como-623640846.htm
Oppure questa a Brescia (offerta valida "solo per pochi giorni", ma è da Settembre che è li :lol:): https://www.subito.it/moto-e-scooter/black-friday-brescia-614582157.htm
ebigatti
10-11-2025, 16:49
E 2 pollici in più
Chiamarla enduro e farla con il 19 mi pare un pochettino un controsenso
Per me assolutamente si. Anche se l'ultima Brutale presentata ad Eicma 2025 l'ho trovata davvero bella e non barocca.
anche a me piace la Brutale ma mi ci sono seduto ad Eicma e mi è bastato.
La triangolazione sella/manubrio/pedane è un non senso ergonomico e tecnologico.
Vi basti che, essendo la moto cortissima di telaio, per evitare di avere il manubrio sotto le ascelle è montato sui risers rivolto in avanti, invece che indietro come in qualsiasi moto al mondo.
Mi è bastato questo dettaglio per capire tante cose.
Parrus74
10-11-2025, 17:09
Grazie Carlo46 di avermi infranto un seogno AHAHH
scherzo, io vista solo in foto e video e mi è parsa bella. Poi va detto che con quella componentistica....mi riservo di vedere il modello da poveri
Le MV Agusta in effetti paiono tutte di "taglia S" ...
Io su di loro faccio l'affetto dell'orso del circo sul triciclo ...
giessehpn
10-11-2025, 17:53
È provabile presso il conce BMW di Varese. A me non ha fatto né caldo né freddo, ma ci ho fatto solo un giretto senza particolare interesse.
La Tiger Sport 800 mi è piaciuta molto di più, ma è un altro genere di moto.
Ciao dpelago,
forse è la prima volta da quando ti leggo con piacere su questo forum che non sono in perfetto accordo con te.
La enduro veloce non mi dice proprio niente.....:confused:
Avrei invece visto benissimo questo nuovo motore sulla turismo veloce, ancor oggi bellissima ma perenne incompiuta.
Prima o poi doveva capitare fossimo in disaccordo :lol::lol:
Fabio
Vicino a dpelago: https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-agusta-enduro-veloce-mv-agusta-como-623640846.htm
Vado da loro a provarla.
Non ho approfondito ovviamente il discorso, ma quel prezzo mi pare un errore di battitura.
Dpelago Honda AT 1100
Prima o poi doveva capitare fossimo in disaccordo :lol::lol:
Aspetta che la comperi :lol::lol::lol::lol:
Dpelago Honda AT 1100
[Chiamarla enduro e farla con il 19 mi pare un pochettino un controsenso...]
Come quasi tutte quelle della concorrenza in commercio :) e poi siccome la chiamano Enduro Veloce con il 19 lo sarebbe di più ;)
ebigatti
10-11-2025, 18:39
se tutti errano perchè seguirli.
mica sono tutti Bmw che spaccia ancora il gs per una all terrain e trova pure chi ci crede
cmq mi incuriosisce e vorrei provarla (la Mv non certo il Gs)
steppenwolf
10-11-2025, 18:41
.......... per evitare di avere il manubrio sotto le ascelle è montato sui risers rivolto in avanti, invece che indietro come in qualsiasi moto al mondo.
......
Non ci crederei neanche se li vedessi. [emoji848][emoji16][emoji38][emoji112]
Eppoi non confondiamo l'estro progettuale con le cappellate atomiche[emoji38][emoji38]
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
per evitare di avere il manubrio sotto le ascelle è montato sui risers rivolto in avanti, invece che indietro come in qualsiasi moto al mondo.
Mhhhh...le enduro vere (quantomeno così era anche la mia ultima Husqvarna 300) hanno i risers rivolti in avanti.
E non di poco.
Dubito che in MV lo sappiano, ma potrebbero avere una scusa ;)
steppenwolf
10-11-2025, 19:55
Giusto Mauro.
Anch' io sull' hondina li tengo girati in avanti. Perchè, per i percorsi che faccio di solito (lenti e tecnici [emoji16][emoji1787]) preferisco, caricando l'anteriore, che la moto sia molto reattiva e giri senza problemi.
Sul Tenere, al contrario, li ho molto rivolti all' indietro, con manubrio in avanti, perchè facendo percorsi più scorrevoli e veloci privilegio la stabilità.
Se parte un mono da 110 kg.,con un po' di mestiere e di culo, si può sperare di restare in sella indenni.
Quando parte un bicilindrico da 190 non bastano nè il mestiere nè il culo.
Sono casini[emoji13][emoji13]
Tornando alla Brutale, avendo un interasse ridicolo, con probabile predisposizione a "prendere sotto" la scelta di caricare ulteriormente il davanti mi suona inspiegabile.
Ma, se MV lo fa significa che esistono ragioni verificate.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
esistono ragioni verificate.
Magari solo perchè se ne parli...o perchè si drogano :lol:
Parrus74
11-11-2025, 08:47
Comunque, tornado al dilemma di dpelago, consiglierei di provarla e, se piace, aspettare lo stesso ribasso di prezzo che c'è sulla versione attuale. Almeno in parte risparmia la botta che sicuramente prenderà quando l'andra' a rivendere. Normalmente qui a Firenze i concessionari le moto le riprendono sempre, poi magari per una moto da 20k e due anni te ne danno meno della metà perché la passano ad un commerciante, ma se uno non si fa problemi per il prezzo di ripresa la moto la da sempre in permuta
...
Non ho approfondito ovviamente il discorso, ma quel prezzo mi pare un errore di battitura. ...
Non credo ... anche sul loro sito il prezzo è lo stesso: https://www.cavauto.com/moto/mv-agusta-enduro-veloce-mv-agusta-enduro-veloce/?_gl=1*1wvyz14*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=CjwKCAiAt8bIBhBpEiwAzH1w6eLCMQY5f-uZVRtmGOqreC7Olbq7hOG0pY-WIqWUJa0bNPfKqZ5_hxoCJV8QAvD_BwE&gbraid=0AAAAADmcO50xzma2ICtNJzBTLn9iq-T_w
Parrus74
11-11-2025, 10:10
...Appunto, quello che dicevo. Probabilmente il tipo se ne voleva liberare e l'ha permutata ancora a meno di 13,5 per venderla subito, oppure era una demo. Presa usata a 13,5k (o anche meno secondo me, perchè quel prezzo si può trattare ulteriormente..) se la rivendi tra un annetto per me ci perderai una cifra ragionevole e ti sei tolto sfizio di averla per un po'.
sulla Brutale mi sono forse spiegato male.
I risers sono rivolti verso il dietro della moto come sulla maggioranza di tutte le moto del mondo, so che esistono poche eccezioni ma esistono.
Ma è proprio il manubrio ad essere ruotato verso l'avanti sui risers stessi, perchè altrimenti sarebbe davvero sotto le ascelle o i gomiti.
Ciò determina in pratica avere le mani oltre il cannotto di sterzo e ditemi se è una cosa che ha senso.
Scommetterei molto del poco che possiedo che questa moto ha un avantreno altamente sensibile ed instabile che viene scambiato per funambolico ed adrenalinico.
Guardate le foto dei piloti alla guida e capirete.
https://i.ibb.co/ns991myy/BRUTALE-800-ACTION-3-6000x4000-1-2048x1303.jpg (https://ibb.co/JRVVptTT)
una a caso, mani oltre il cannotto di sterzo e testa oltre la strumentazione e gli steli forcella, ha senso?
Guardate la piegatura delle braccia, che confidenza può dare alla guida?
Fine OT
Delle 2 che ho segnalato al post #18, l'annuncio di questa di Como è stato messo online 2 giorni fa, quindi magari sono meno propensi a trattare ...
Quella di Brescia invece già di base costa meno e l'annuncio è online dal 1 Settembre, quindi probabilmente è anche più malleabile sul prezzo (considerato che la stagione meteorologica in arrivo non è di quelle che invogliano a trattare moto, facile che se la tiene sul gobbo fino a primavera e quindi invecchia pure di un altro anno) ...
steppenwolf
11-11-2025, 11:01
carlo46
Quello che affermi sta in piedi senza bisogno di puntelli[emoji106][emoji106] In MV hanno, consapevolmente o meno, allestito una moto da gimkana.
O comunque da strade montane con nmila curve/km. con velocità, tutto sommato, modeste.
Vorrei vedere chi ha il pelo di tirarla a manetta.
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
Parrus74
11-11-2025, 11:25
Carlo46, grazie per la foto, ora capisco quello che dici. Le riviste mi pare che velatamente dicano che tutte le naked del marchio sono abbastanza squilibrate se guidate in modo sportivo. Se poi l'asfalto non è perfetto...Va detto che anche le Ducati di qualche hanno fa erano un po' così. Hyper 1100 Stretfighter 1098...non propriamente un esempio di equilibrio..però si diceva che erano moto maschie
steppenwolf
11-11-2025, 11:36
Così, tanto per dire.[emoji848][emoji848]
Anche la mia 1290 sd r, quanto a impostazione di guida, non scherza.
Da sopra vedo la ruota davanti girare[emoji38][emoji38]
Fantastica[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
volevo giusto fare l'esempio della prima ducati hipermotard, l'ho provata e sono sceso dicendo..."mai piu'", sembrava di impugnare direttamente il perno della ruota davanti, seduto praticamente sul tappo del serbatoio. Io privilegio la stabilita', per la maneggevolezza perferisco il peso contenuto alle quote estreme.
La moto che più mi ha dato questa sensazione di "impugnare il perno della ruota anteriore" è stata una vecchia Ducati Pantah 600 di un mio amico di gioventù ... :lol:
Era pazzesca ... in curva pareva una rasoio ...
Non credo ... anche sul loro sito il prezzo è lo stesso:
Hai ragione ... Ciò detto vediamo i due " scogli ":
1- Prova su strada.
2- Valutazione in permuta della mia Africa
Questa MV mi piace ... ma con una serie di riserve.
Dpelago Honda AT 1100
Parrus74
11-11-2025, 13:24
Secondo me se la MV la compri nuova mi aspetto una valutazione monstre della tua Honda. Non credo che ci sia la coda dal concessionario mentre la tua per me ha un mercato consolidato.
Se ne trovi una usata che ti aggrada, se la tua la vendi privatamente, ci fai anche un guadagno
67mototopo67
11-11-2025, 13:31
Non dovrebbero avere difficoltà a ritirare l'Africa...io ho preso il Tiger 1050 usato (difficile da rivendere) dando dentro l'Africa e mi hanno dato indietro quasi 5000 euro
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La mia è una Africa Adventure Sport del 2024 ... con tutto quello che ci puoi mettere sopra.
Vedo cosa mi propongono ...
Sull'idea di vendere la mia moto a privato, sono da sempre refrattario. Le mie moto sono sempre perfette, ma non ho voglia di gestire tutte le rotture di scatole che la trattativa tra privati impone.
Dpelago Honda AT 1100
nonelaser
11-11-2025, 18:10
In questo fine di stagione, diciamo tra fine settembre e metà ottobre ho provato a prendere una MV EV dando dentro la mia KTM SAS del 12/22 in gran forma, con pochi km ed ho ricevuto indietro valutazioni decisamente irriferibili da almeno 8 concessionari MV in giro per l'Italia, che, a giudicare dalla data degli annunci, avevano le moto ( usate pochissimo o demo ) da parecchio tempo. Non hanno mollato un euro, perchè le moto sono dei gioielli! Ed MV, che comunque voglio ritenere una casa giovane e dinamica, oltre al prezzo invariato di quest'anno in cambio di accessori che l'anno scorso facevano pagare migliaia di euro, aveva già fatto una porcheriola portando per le sole moto del 2025 la garanzia a 5 anni e km illimitati, lasciando le 2024 fino a luglio 2025 con gli stessi parametri del lancio... Non buono.
Parrus74
11-11-2025, 18:19
Non il massimo, concordo. Avrebbero potuto almeno estendere la garanzia di 5 anni alle pochissime moto vendute a prezzo pieno il primo anno di commercializzazione. Sull'inserimento di accessori per svariate migliaia di euro nel prezzo di vendita, è un modo elegante di applicare uno sconto ad una moto che credo abbia vendite molto più basse del previsto. Una tecnica non troppo dissimile da quella adottata da Ducati sulla DesertX Discovery che costa meno della somma degli accessori. D'altra parte un livello minimo di produzione lo devi tenere, e quelle che produci devi cercare di venderle.
Anche io sono refrattario a vendere da privato, il problema è che se compri una EV seminuova o usata ci sta che il prezzo di mercato sia più basso della AT che dai indietro. MotoTopo è riuscito a farsi dare dei soldi, ma è uno dei pochi che ho sentito a fiuscire nell'impresa. Poi ovvio che se accetti di prenderla nuova MY 2026 a prezzo pieno magari riesci a dare dentro la tua a prezzo molto alto per limitare l'esborso. Però dopo 6 mesi avrai in mano una moto meno rivendibile.
Poi uno di qusti ragionamenti se ne può serenamente fregare e prendere quello che più aggrada e stare a vedere...
... è il mondo del commercio.
Io non mi offendo per eventuali proposte di permuta a prezzi molto bassi.
Pensa che quando volevo acquistare l' Africa Twin , permutando una Multistrada V4 sport ... ci fu un concessionario che mi offrì 13.000 euro .
Alla fine spuntai da altro venditore 18.500 ....
Capisco le ragioni di tutti , ma alla fine perseguo i miei interessi.
Probabilmente i concessionari MV, laddove all'unisono offrano prezzi di ritiro molto bassi, si trovano a fronteggiare margini operativi altrettanto risicati.
Se poi non vendono ...
Dpelago Honda AT 1100
Hyper 1100 ...non propriamente un esempio di equilibrio
Ne ho distrutta una nuova in atterraggio da una (voluta) impennata, con necessità di frenata immediata.
La prima.
Si è praticamente avvitata sull'anteriore. Mai successo prima.
Un manicomio, però tanto divertente
TeamSabotage
12-11-2025, 11:10
Se la prenderai sarà meglio che te ne innamori perdutamente perchè avrai in casa una spada nella roccia.
steppenwolf
12-11-2025, 11:50
Non saprei come potrebbe essere con la E.V., ma quando passo da questa, sulle Orobie Bergamasche, [emoji38][emoji16][emoji106] ha sempre vinto leihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20251112/1b730d11f548d0ec83a3c486f80ac793.jpg
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
Parrus74
14-11-2025, 12:07
Ho visto le immagini da Eicma e devo concordare con Dpelago che la Enduro Veloce nelle nuove tinte migliora non solo nella colorazione nera, ma anche in quella bianca e blu. Trovo però brutto e tropo grosso lo scarico
Scommetterei molto del poco che possiedo che questa moto ha un avantreno altamente sensibile ed instabile che viene scambiato per funambolico ed adrenalinico.
L'ho provata. Oltre ad essere veramente piccola e cortissima, si comportava esattamente come descrivi.
Per fortuna aveva l'ammortizzatore di sterzo, che dopo 3-4 km ho indurito completamente per calmierare il suo nervosismo.
steppenwolf
14-11-2025, 13:19
Se non lo avesse avuto
(l' ammortizzatore di sterzo) avresti dovuto sederti sulla targa.
Sperando che le braccia arrivassero alle manopole[emoji13][emoji13]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
. Trovo però brutto e tropo grosso lo scarico
Hai ragione, ma è una coperta corta.
Se vuoi il silenziatore corto e bello, devi utilizzare un "padellone sotto coppa" che leva luce a terra ...
A me la moto visivamente piace ... peccato che questo we piova. La prova è rimandata
Dpelago Honda AT 1100
tigrotto
16-11-2025, 03:22
L ho provata questa settimana perché mi aveva folgorato nella livrea scura 2026…si sente il peso da maxi nelle velocità ridotte mi sembra una maxi in tutto e per tutto il Tiger 900 rally pro che è una sua concorrente e molto più leggera e maneggevole alle basse velocità questa ha un davanti che sembra davvero un 19 chiude molto sospensioni molto bene mangiano tutto e non sono cedevoli meglio delle so ktm almeno nella primissima fase di assorbimento ..poi non sono uno troppo professionale ma si guida bene …motore ..per me tira troppo in alto scendendo dal 1290 c’è troppa differenza fino ai 6000 la moto fa molto rumore ma spinge poco poi sopra va molto ma ….non c’è partita o mi tengo la mia altri 2 anni dopo il tagliandone dei 30.000 o vado sul 1390
Parrus74
16-11-2025, 11:54
Le tue impressioni sono confermate dalle prove on line lette in questo periodo che si possono riassumere in una moto con peso da maxi e motore con erogazione da naked. Un esercizio un po fine a se stesso che a senso solo se c'è se ne innamora. Alla fine il 21 e un po fuori contesto visto peso e erogazione motore, e la ciclistica e molto stabile e poco agile accoppiata ad un motore che spinge solo in alto ma.ha un sound da pelle d'oca...mi.pare un mix di cose in contrasto tra loro ma proprio questa contraddittorieta' puo' attrarre. A patto poi di non stancare perché poi le quotazioni di permuta sono da piangere....confermo che io mi leverei lo sfizio prendendomene una usata di un anno a poco più di metà prezzo...
tigrotto
16-11-2025, 16:05
La moto sopra i 30 allora è agile il peso si percepisce poco…bella la ciclistica davvero il cambio senza frizione ed il rumore sono da urlo ..ma non fa per me preferisco la coppia sotto tipo africa twin per dire ..comunque forse per apprezzarla dovrei averla per una settimana poi potrei giudicare così scendere dalla mia e montare su quella è abbastanza fuorviante considerato che ci metto abbastanza a prenderci confidenza …però ha un suo perché
Boxerfabio
16-11-2025, 16:28
Potrebbe essere proprio quel mix contraddittorio che ci cerca dopo la perfezione assoluta jappo.
Ogni riferimento è puramente casuale
Parrus74
16-11-2025, 17:41
Verissimo, infatti sulle moto quello che puo piacere é proprio quello strano mix di caratteristiche contraddittorie. Bisogna però vedere se la ricetta dura o, con il tempo, finisce per stancare, detto da uno che la moto non l'ha provata, ma un po attratto e'. Sono pero anche spaventato da rivendibilita ricambi, affidabilità...
Ho avuto modo di parlare a lungo con un collaudatore ( sono di Varese ).
Diceva che la Enduro Veloce segna un cambio di passo rispetto alla produzione precedente in tema di collaudi.
E' la prima MV testata veramente a lungo ed in tutte le condizioni climatiche , con riscontri a suo dire eccellenti in tema di affidabilità.
Certo ... non è un parere terzo, ma sembra che la moto sia nata "matura".
Io attendo di provarla.
Dpelago Honda AT 1100
Boxerfabio
17-11-2025, 11:42
Se non sbaglio 5 anni di garanzia no?
La dice lunga dai. Sia sulla bontà del progetto sia che hanno capito che c’era un problema di fiducia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |