Visualizza la versione completa : BSA Thunderbolt
la-sfinge
06-11-2025, 16:25
per me la più bella è lei.
senza fronzoli, con i 10cv che mancano alla vecchia himalayan.
esteticamente impeccabile, senza linee inutilmente mazinga.
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2025/11/05/bsa-il-grande-ritorno-del-marchio-inglese-passa-dalla-adventurina-thunderbolt/ :eek:
ebigatti
06-11-2025, 16:53
sarà pure senza fronzoli ma pesa 185kg a secco.
male male
la-sfinge
06-11-2025, 17:20
indiana, gruppo mahindra
lombriconepax
06-11-2025, 17:27
sarà pure senza fronzoli ma pesa 185kg a secco.
male maleE lo sapevo...
E quanto dovrebbero pesare ste moto ??
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
la-sfinge
06-11-2025, 17:39
per me per andare per colline, per bar, per colli montani, per andare a scattare 3 foto 2 volte a stagione alla fine di una sterrata in montagna, 185 kg andrebbero onestamente bene.
tanto 10kg sovrappeso ci sono pure io...
torno a ribadire che esteticamente IMHO vale 10 mt-klr-canguri- e 400 varie.
dovrebbe pesare sui 170Kg con il pieno, stiamo parlando di un monocilindrico di cilindrata 350cc, pienamente d'accordo che 185kg a secco è uno sproposito anche se la moto è bella.
la-sfinge
06-11-2025, 17:41
https://www.insella.it/news/bsa-thunderbolt-crossover-vintage-debutta-ad-eicma-2025-70973
qui parlano di 185kg in ordine di marcia
ebigatti
06-11-2025, 17:45
nel primo link che hai postato dice 185 a secco.
185kg a secco è 10kg in + del peso di un boxer 1200 di 19 anni fà
un mono da 350cc e 29 cavalli dovrebbe pesare decisamente di meno
la mia versys 300 bicilindrica e' 170 in ordine di marcia..
la-sfinge
06-11-2025, 18:14
185kg a secco è 10kg in + del peso di un boxer 1200 di 19 anni fà
scusa, ma non ti sembra un po' troppo? manco una superenduro950 pesa quanto dici
il gs 1200 std pesava 199kg a secco
per evitare pippe ho anche controllato la naked :
Per la BMW R1200R del 2006 i valori del peso che ho trovato sono:
Peso “a secco” (dry weight): 198 kg.
Peso “in ordine di marcia” / “ready to ride” (kerb/wet weight): 223 kg.
i pesi delle boxer ad aria oggi sembrano prodigiosi ! la cosa dovrebbe far riflettere
ebigatti
06-11-2025, 18:19
scusa, ma non ti sembra un po' troppo?
cerca meglio
https://it.50factory.com/contenuto/7519-hp-2-cc-enduro-1200-t-scheda-tecnica
In effetti la pensavo più leggera considerato che monta un piccolo motore monocilindrico ...
Michelesse
06-11-2025, 22:11
Il Fantic Caballero 500, che è bella forte, pesa 150 kg a secco, ed ha 44 cv, e costa qualcosa più di 7000 euro....
.
barney 1
06-11-2025, 22:41
Mi sembra una triste scimmiottatura di un bel modello storico, anche per il colore; modello storico che probabilmente chi comprerà questa moto non ha mai visto, nè tantomeno guidato
Fiskio@62
06-11-2025, 23:40
Ma solo a me pare un robo inguardabile al punto di non trovare nemmeno il minimo interesse per l’eventuale parte tecnica ?
Lucernaio
06-11-2025, 23:49
mi auguro costi 'under 5000' perche a 6.200 la triumph 400X ha 40cv e 178kg in ordine di marcia.
29cv sono un po limitanti se vuoi sorpassare un camion di cui l'italia e' strapiena senza dover aspettare 1km di rettilineo.
Oppure stai dietro a ciuciare i gas di scarico.
Da possessore di una BSA Lightning il mio cuore sanguina
Fiskio@62
07-11-2025, 00:14
Avevo volutamente omesso l’orrore che mi sgorgava dall’anima nel vedere cotanto marchio sotto mhaindra ma tant’è purtroppo. Del resto anche MG era storico, inglese, sportivo ….. vabbè piango sommessamente ….
la-sfinge
07-11-2025, 10:20
cerca meglio
https://it.50factory.com/contenuto/7519-hp-2-cc-enduro-1200-t-scheda-tecnica
non avevo pensato a questa, sorry, però dai, paragoniamo un mezzo da budget indiano con il giocattolo da ricchi sviluppato per fare la specialistica.
sul fatto che sta moto paia essere sovrappeso non ci piove...
vedremo la differenza di prezzo rispetto alle altre più magre.
Magari riescono pure ad essere più cari :lol:
la-sfinge
07-11-2025, 10:29
la scrambler 400x costa 6500€, nn ha il 21 e non ha protezione aerodinamica.
idem la fantic
la fantic ti da il 21 a 7500€ , no protezione aerodinamica.
insomma non stiamo paragonando mele con mele..
qui si parla di moto da budget per gitarelle . è sovrappeso? si. ma non mi soffermerei solo su quel dato.
l'estetica poi, è un fattore personale.
ho venduto il 1150 giallo l'anno scorso e vedere questo fanale asimmetrico mi ha risvegliato sentimenti :D:lol:
Boxerfabio
07-11-2025, 10:51
Sta arrivando la royal Himalayan 750 ad aria. Era in fiera come concept ma bella che finita.
Molto Simile. Molto bella e con motore ad aria top
faccio fatica ad appassionarmi a cinesate ed indianate
la morini kanguro 300 monocilindrica appena presentata viene data per 150 kg da moto.it
la scheda tecnica della Rieju Aventura Rally 307R (cinesona anche lei) parla di 138 kg forcellone in alluminio serbatoio da 21 lt
prezzo esposto in fiera €4.710
Ma solo a me pare un robo inguardabile
siamo in due.
Al netto della violenza al nome BSA thunderbolt (e non capisco il senso di rievocare un marchio e nome d'epoca se poi fai una moto che non c'entra na sega, come se facessimo una GT da 1300cc con il sidecar chiamandola vespa primavera, wtf!)
ma poi proprio brutta forte
ma in tutto eh, il faro le proporzioni lo scarico i colori
le dimensioni... pare molto lillipuziana
e poi ciliegina sulla torta questa roba qua
https://www.dueruote.it/content/dam/dueruote/it/news/moto-scooter/2025/11/05/bsa-il-grande-ritorno-del-marchio-inglese-passa-dalla-adventurina-thunderbolt/gallery/rsmall/20251030_Thunderbolt%206.jpg
no grazie, vado a piedi
Hanno voluto scimmiottare la Victor 441. Se esiste qualcuno/qualcosa la in alto, che li perdoni/punisca , a piacere secondo i gusti
Claudio Piccolo
08-11-2025, 13:47
BSA è solo Gold Star! :!:
https://i.postimg.cc/QxjNBc5C/BSA-Gold-Star-650-launching-in-India.jpg (https://postimg.cc/nMwfgj3f)
... o Lightning :!:
https://i.postimg.cc/W1JyTH3D/67a14fd7adafac3750376c53-103A6000.jpg (https://postimg.cc/fVDCv5YZ)
La mia è esattamente quella sotto
Claudio Piccolo
08-11-2025, 14:13
Spettacolare!! :!:
conservata o restaurata?
Claudio Piccolo
08-11-2025, 14:15
solo che quella sopra la fanno ancora adesso ed è l'essenza del concetto di motocicletta. :!::!::!:
La mia è una Thunderbolt mono carburatore un po' più vissuta , Restauro conservativo fatto negli anni '80.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251108/27a9e21cc13d12fdf5bcf3742fa5d018.jpg
Quella sopra ha un motore di derivazione Rotax, monocilindrico ben conosciuto dai bmwisti.
Claudio Piccolo
08-11-2025, 20:35
Restauro conservativo fatto negli anni '80.
davvero magnifica! Complimenti. :D
gli ultimi lavori a cavallo dell'estate sono stati il rifacimento della copertura sella (tagliata per usura), sostituzione del carburatore con altro Amal nuovo identico. Ormai aveva serie difficoltà di avviamento
la scheda tecnica della Rieju Aventura Rally 307R (cinesona anche lei)
e' piuttosto bella, ma non era un marchio spagnolo? passato di mano anche questo?
Sempre di proprietà della famiglia
Claudio Piccolo
10-11-2025, 10:20
ancora più preziosa!
la-sfinge
10-11-2025, 12:24
niente, me l'avete smontata.
@red anche io ho notato lo sfiato sopra al serbatoio un po' too much...
per il resto, sulla storia di nomi e marchi ho smesso di sorprendermi ed intristirmi
Alfa junior
Lancia HF
l'estetica continua a piacermi molto. tiè
sulla tecnica in effeti il progetto sembra evidenziare dei limiti importanti.
la rieju molto interessante, vero.
esteticamente però molto meno "casual" della BSA
@aspes
azienda familiare spagnola, sembra che non non faccia capo a nessun gruppo industriale, produce (o produceva...) moto dal 1934, questa come altre sono solo commercializzata, in Francia è già disponibile, da noi per ora no, sul tubo trovi alcini video
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |