Visualizza la versione completa : valutazione K1300GT
Ne vogliono 5800 euro non e' un pochino tanto per una moto di 15 anni ?
https://www.facebook.com/marketplace/item/1539019473765883/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3Aca84dd76-f918-40fe-b119-f388c68ff788
Ciao Homar, ti stai agghindando per il prossimo K(P)ride ? ;)
LA moto sembra bella, perlomeno esteticamente, purtroppo l'annuncio non ci racconta molto, se non che ha poco più di 40K Km, che ha la spia Service da resettare ed una lampadina bruciata al posteriore.... era quello che cercavo anch'io prima di prendere la RT...
L'unico consiglio che mi sento di poterti dare è che per quel prezzo te la dia perlomeno tagliandata con SERVICE spento, possibilmente presso centro BMW con relativo rilascio di Check. E' un servizio che almeno qualche anno fa offrivano al costo di un centinaio di Euro (oltre al costo del tagliando) per i veicoli usati che dovevano poi andar venduti tra privati, servizio che in caso di problemi dopo l'acquisto ti permetteva di accedere a delle agevolazioni/scontistiche per eventuali riparazioni. Purtroppo non so se ci sia ancora e non ricordo il nome dell'iniziativa, magari qualcun'altro che ci legge se lo ricorda.
Verifica che l'ABS sia funzionante e comunque nel tagliando pretendi un cambio del liquido idraulico.
Verifica il DOT dei pneumatici.... ok dice essere al 90% ma non sappiamo da quanto li ha montati e rimasti fermi, quindi potenzialmente ovalizzati.
Nel tagliando fatti sosituire anche il liquido refrigerante del motore, che dubito possa essere già stato fatto negli ultimi 15 anni e con soli 43K Km.
Per il resto le K frontemarcia non le conosco più di tanto, ma sicuramente quacun'altro saprà darti ulteriori indicazioni su cosa verificare dal punto di vista tecnico.
Poi, visto che ce l'hai vicino a casa, ti consiglio di andarla a vedere personalmente e magari se possibile anche provarla o perlomeno sentirla in moto da ferma.....
Penso che almeno a 5K5€ dovresti riuscire a portarla a casa.....
AGGIORNACI !!!!
ciao
papipapi
01-11-2025, 13:25
Ciao, secondo me guardando le condizioni in foto anche gommata bene ed i km, il prezzo è giusto, prova al limite tirare sul passaggio di proprietà se pò fà
E che mi tenta moltissimo , il K1300Gt è stata l'ultima moto che ho avuto e quindi ne ho ricordi piacevoli e che 5800 davvero mi sembrano tanti , calcolando che io la mia diedi via a 8900 euro ma 11 anni fà ed aveva 18.000 Km .
Superteso
01-11-2025, 13:59
Fondamentale è il colore [emoji41]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Superteso
01-11-2025, 14:10
[emoji2960]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251101/4464739f32ebeb5f7d8da580e6e2f221.jpg
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
pomini51
01-11-2025, 15:37
Buongiorno
Mi fa molta specie che a parlare siano persone che candidamente ammettono di non conoscere o conoscere poco l’argomento!
Possiedo un K 1300 GT, 2010, antracite, prossimo ai 100.000 Km tenuta piuttosto bene, onestamente penso che le quotazioni lette siano molto ma molto penalizzanti.
Questo modello della BMW secondo il mio parere è stato ed e’ molto sottovalutato: certo non è la moto per fare le sparate ( anche se senza valige si fa ben rispettare), ma per il touring con passeggero non ha limiti ( dimenticatevi però gli sterrati).
Un lampeggio!
Homar, la mia ha qualche km in più ma è più accessoriata.
Se ti interessa ne possiamo parlare
Superteso
01-11-2025, 16:03
107 Kkm [emoji123]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Anto’ la mia ne ha meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo modello della BMW secondo il mio parere è stato ed e’ molto sottovalutato: certo non è la moto per fare le sparate ( anche se senza valige si fa ben rispettare), ma per il touring con passeggero non ha limiti ( dimenticatevi però gli sterrati).
Un lampeggio!
Ci sono testimoni che possono confermare che il mio andava anche sullo sterrato dove peraltro una volta ci lasciai il copriruota anteriore :lol::lol::lol:
Il discorso prezzo e' sul fatto che quella moto ha si pochi KM ma ha pure 15 anni e 5800 mi sembrano tanti cmq vedo una di queste settimane di fare una scappata a Terni a vederla .
pomini51
01-11-2025, 18:16
....la moto sullo sterrato ci va non c’è dubbio, nel mio caso è il pilota che è scarso!!
pomini51
01-11-2025, 18:19
Tra cinque anni la moto può diventare storica, io penso che poiché ce ne sono poche in giro piano piano il suo valore aumenterà.
giessehpn
01-11-2025, 18:31
Tra cinque anni la moto può diventare storica,…piano piano il suo valore aumenterà.
Dubito, fortissimamente dubito…
Avuta tra il 2011 e 2014, mi era piaciuta molto per prestazioni e comfort.
Quella serie di motori nacque male , i primi motori 1200 messi sul mercato vennero stoppati per difetti talmente gravi da spingere BMW a ritirare le moto nel frattempo consegnate ai clienti e poi ci furono una serie di richiami alcuni anche abbastanza seri , in uno dei problemi ci incappai anche io rimanendo fermo nel 2008 a Capranica con il K1200GT completamente al buio , la moto di suo non ha mai sfondato sul mercato sia la K1200 che la K1300 non fecero mai i numeri che si potevano considerare successi di vendita e quindi dubito che possano avere appeal tra qualche anno oltre al fatto che i ricambi costano uno sproposito ecco perchè sono dubbioso sul prezzo che il tizio chiede , cmq appena sono sicuro di avere un pomeriggio libero lo contatto e faccio una scappata a Terni a vederla .
pomini51
01-11-2025, 19:17
In linea di massima condivido tutto, e confermo che di problemi ne ho avuti: i richiami sono stati tanti e comunque troppi per quanto pagata la moto. Ora però, esauriti tutti i guasti e malfunzionamenti, rimane solo lo spegnimento risolvibile con benzina 100 ottani, il mezzo va come un gioiello ( e spero che tale rimanga nel tempo con il trascorrere dieci km).
È proprio il fatto che c’è ne siano poche che mi fa sperare che il valore futuro sia in crescita.
Boh, vedremo, intanto me la godo!
allora mi ritengo fortunato, con il k1200gt percorsi 150000 km e poi con k1300gt oltre 90000 km, senza particolari problemi.
son passato ad XR piu' leggera di circa 100 kg, poiche' avevo difficolta' a metterla su carrello piroettante per incastrarla in garage.
e' una moto che non ha sfondato perche' i problemi gli hanno creato una brutta fama. Il 1300 non fu fatto per fare un modello nuovo ma per risolvere i problemi del 1200 facendo finta di fare un modello nuovo. Io mi stupisco dei 5800...pensavo meno !
barney 1
02-11-2025, 13:48
Ma avrebbe dovuto fare il service nell’agosto 2023?
per quanto mi riguarda la KGT, con tutti i suoi difetti ed i suoi richiami, rimane una delle moto più gustose da guidare, in sintesi LA moto
il prezzo è abbastanza allineato agli altri annunci che sono in giro
però gli annunci sono tutti in giro da tempo....
significa che c'è molto poco mercato per questa moto e che, probabilmente chi vende, vende a meno di quello che chiede....
se la vai a vedere chiedi e scrivi se ha avuto altro proprietario prima, è solo una mia curiosità
barney 1
02-11-2025, 16:17
A me piaceva il 1300S, ma non l’ho mai acquistato; chissà
Il 1300 non fu fatto per fare un modello nuovo ma per risolvere i problemi del 1200 facendo finta di fare un modello nuovo. Io mi stupisco dei 5800...pensavo meno !
Infatti avendole avute tutte e 2 le differenze tra le 2 erano davvero minime come dici tu fu piu' una manovra di Marketing per far finta che fosse una nuova moto e cercare di rilanciare il modello rilancio peraltro fallito ..... Sui 5800 sono stupito anche io anche in considerazione a quanto riuscii a vendere la mia che all'epoca aveva 4/5 anni e 18.000 km e che faticai non poco a piazzarla , cmq appena ho un pomeriggio libero lo contatto e ci faccio un salto ma prima al telefono sento quanto e' trattabile perchè cmq e' una moto di 15 anni che se full optional come la mia lui nuova dovrebbe aver pagato attorno ai 22/23.000 euro quindi gia uscita dal concessionario aveva perso l'iva che su 22.000 euro sono circa 4400 Euro ed un 20% ulteriore di svalutazione perchè targata quindi solo per averla comprata valeva 15/16.000 Euro e a scendere con gli anni che passano e a 5800/6.000 trovo roba più commerciale con meno anni e quindi se e' irremovibile sul prezzo e' inutile che gli faccio perdere tempo e magari se la ha ancora in vendita ne riparliamo ad Aprile .
quella moto se fosse affidabile come sostanza ne avrebbe da stravendere. E' che si e' creata una fama come la maserati biturbo, che quando ha trovato l'affidabilita' ormai si era giocata la faccia.
COn quei soldi ti compri una RT1200 monoalbero che fa lo stesso mestiere ed e' mille volte piu' commerciabile, e con poco di piu' una bialbero .
Karlo1200S
03-11-2025, 11:57
E' sicuramente vero ed anch'io sono sempre andato di RT, ma se uno preferisce il 4 cilindri ha il suo perchè...
sicuramente il motore e' di ben altra soddisfazione del boxer, ma la "infila" in una sottocategoria dove trovi alcune ottime jap e la moto bmw con quel motore non si distingue spiccatamente. Gia' il 1600 almeno e' piu' esclusivo. Ma perche' comprare la bmw k1300 quando esiste la affidabilissima kawa gtr 1400 del tutto analoga?
una moto della madonna ma...
...meccanica complicata, pochi esemplari venduti, breve periodo di produzione con molte modifiche, ricambi superspecifici di dubbia reperibilità nel tempo, documentazioni e comunità di esperti risicata... ci sono tutte le premesse per un disastro nel mercato dell'usato
pomini51
03-11-2025, 15:42
.....o forse esattamente il contrario?
boh, a 35 anni dalla sua uscita se cerco un pezzo per il k100 o una qualsiasi procedura di riparazione ci metto 7 secondi a trovare tutto qua o su internet
bisognerebbe provare la stessa cosa con un k1300gt nel 2044... ma temo ci penserete voi
pomini51
03-11-2025, 16:00
....ma perché comperare un Jap quando, risolti i problemi e si possono risolvere, il k come moto da tourig e’ imbattibile?
Una su tutte, il telelever che quando si viaggia in coppia, magari carichi, e’ impagabile.
Inoltre: RT e K sono due mondi diversi con il medesimo scopo, viaggiare; da felice possessore di entrambe garantisco che il differente motore si fa sentire eccome! E con questo non esprimo alcuna preferenza.
Sul mio K1300S si è bruciata la bronzina di banco del cilindro n.4
Moto presa usata uniproprietario con 19.000km, tagliandi annuali in bmw, perfetta.
Era la mia moto, avevo trovato il sacro graal.
In bmw mi hanno fatto solo 2 domande:
- guidi in pista?
R: con questa moto da 255kg? No!
- ci fai le staccate assassine?
R: vedi sopra.
Dato che (forse) sono un cattivo cliente l'intervento non è passato in garanzia e l'ispettore ha deciso di applicare, con sconto 10% sui pezzi,
Tot 1.820 euro + 300 per un albero motore usato trovato su eBay in Inghilterra.
Li ho ringraziarti per la fedeltà mostrata e promesso (subito disattesa) che non avrei comprato più bmw.
Poi ho preso una kawasaki H2 sx che è dello stesso genere del 1300S
Poi una k1600GT perché mia moglie adora (più di me) la 1600
Forse dovrei essere riuscito a smettere con le tedesche.
A chi desidera quel 4 cilindri consigliare il boxer è come gli eunuchi in un harem.
non ho consigliato il boxer, facevo notare che una RT fa turismo tanto uguale ed e' mille volte piu' commerciabile. PEr quello , dato il mercato, 5800 euro mi sembrano fin troppi. Che quel motore vada come una iena a confronto e' palese, ma chi fa turismo cerca prima confort e affidabilita'.
Non so cosa stia succedendo ma non sei più l'ingegnere che ho conosciuto una volta.
Adesso hai non uno ma 2 boxer in garage
Ma pensa te....
:lol:
Hai perfettamente ragione.
Ma le moto, anche se vogliamo razionalizzarle tanto, si devono scegliere anche un pochino con la pancia.
Se no tutte le Ducati perderebbero quasi completamente senso
E non servirebbe nemmeno avere un 1000 dato che ormai le 900 sono considerate le medie e le 1300-1600 le maxi.
Però ognuna ha il suo fascino e se piace il 4L il boxer è proprio un'altra cosa.
So che ho detto una cosa scontata
Ma io non lo valuterei nemmeno in boxer con quella premessa
eh...mi metti il dito nella piaga, pochi anni fa col gs ero piu' su una ruota che su due, adesso sono un vdm che al massimo fa qualche piega...:-o
e vergogna delle vergogne ho tre moto tutte con lo scarico di serie!
Da tempo penso alle HD.
Addirittura un chopper con forcella lunghissima...
Non si può correre sempre come quando avevamo le supersportive
.. quindi va bene così
Però, anche per tornare IT, a volte basta allungare una 2ª e tutto va al suo posto :cool:
Con la ninja 1000 appena venduta facevo un lungo tratto di strada piena di curve con una marcia fino a 180
e quella marcia era la seconda!
Poi, se proprio non vuoi sentirla spesso intorno ai 14.000 puoi anche inserire la 3ª
non ho consigliato il boxer, facevo notare che una RT fa turismo tanto uguale
Se non meglio
e' mille volte piu' commerciabile
facile da portare
e affidabile.
dato il mercato, 5800 euro mi sembrano fin troppi.
+1 mi avessero chiesto cosa vale una moto del genere oggi avrei iniziato con un 3. 4 mi sarebbe parso ottimista ma forse per una tenuta bene bene. 5 non avrei mai osato.
E non perché ritenga che è un cesso ma perché il mercato dell'usato secondo me la valuta come un vecchio pesante bisonte, dei quali è pieno il mondo, e pure un po' malaticcio.
Sono rimasto talmente scottato dal k1200 gt che solo a sentirne parlare mi viene il mar di mare
Io invece devo dire che ci ho fatto quasi 50 mila km senza aver avuto il benché minimo problema e non sono uno di quelli che la moto la “preserva”. Unica spesa è stata quella per la revisione dell’esa (motorino bloccato) ma è stata anche la scusa per rimettere in vigore le sospensioni.
Non posso che parlarne bene se non fosse che con l’avanzare dell’età il peso nelle manovre da fermo si fa decisamente sentire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pomini51
04-11-2025, 15:24
La mia di km ne ha 100.000, problemi non c’è ne sono più, se non le manovre da fermo;
bisogna sempre mettersi nelle condizioni più favorevoli altrimenti son c...i amari! Il cavalletto centrale ha una leva talmente sfavorevole che viene più di un dubbio sulle capacità di calcolo degli ingegneri BMW.
se ha l'esa metti la regolazione per 2 persone prima di "cavallettarla".
Secondo me non dovrebbe costare più di 5000 Euro ...
pomini51
04-11-2025, 19:21
Domando....esistono dei k 1300 gt senza esa?
Che io sappia no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In teoria si
In pratica, come puoi immaginare, erano quasi tutte superaccessoriate.
O come si dice in tedesco: full full full
dcsr75krapfen
05-11-2025, 17:05
direi che il prezzo non dovrebbe superare i 3900...
per 500€ gli faccio un favore e vado a prenderla dai
Cmq contattato e' convinto di avere il sacro graal delle moto ..... quindi non ci perdo tempo per andarla a vedere .
Nel senso che è un reperto sì... oggi nessuno lo userebbe più per berci de tro
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Giusto per curiosità, secondo voi quanto dovrebbe chiedere?
Personalmente non lo trovo un prezzo così fuori dal mondo, sicuramente qualcosa probabilmente si riesce a limare in trattativa ma non credo si possa scendere sotto i 5K.
Detto ciò, al netto del successo che possa aver avuto il modello, del suo potenziale valore futuro e del fatto che a uno possa piacere o meno l'articolo, io personalmente 5K non mi farei problemi a darglieli... mi è sempre piaciuta e prima dell'RT la stavo puntando come scelta.
Ho preso la RT bialbero, solo per non avere un doppione a 4 cilindri visto che ho anche un K10016V... e avevo voglia di provare un bicilindrico boxer oltre che aver trovato anche all'epoca la suddetta ostilità nei riguardi di questo modello, non solo qui su QDE ma anche presso i concessionari BMW dove avevo provato a cercarla.
Per chi la svaluta in modo pesante, se ne trovate una a quel chilometraggio sotto i 5K me lo faccia sapere.... potrei farci un pensiero e mettermi in garage un secondo Kappone....
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
4000 euro glieli darei
Poi si tratta della classica vecchia legge domanda/offerta.
Mi è capitato alcune volte di andare a vedere una moto, avere i soldi in tasca e... sentire forte il sesto senso che mi dice "fatti gli affari tuoi e torna a casa".
Quella k1300 resta ancora in vendita
A me continuano a piacere le k
Ma da piacere a comprarle....
come fu per me la benelli tre-K 1130. Mi piaceva da vedere, la posizione di guida sembrava perfetta per me, mi piaceva l'idea del 3 cilindri dalla coppia brutale, ma una vocina mi ha detto "saggiamente" di lasciar perdere.
se ne trovate una a quel chilometraggio sotto i 5K me lo faccia sapere....
è già difficile vederne in circolazione, figuriamoci in vendita... sembra siano sparite quasi tutte le 4 della generazione frontemarcia
La scorsa settimana su Subito c'era una in vendita a 2000 euro (funzionante e tutta tagliandata BMW).... che tristezza... ovviamente durata 2 giorni
Giusto per curiosità, secondo voi quanto dovrebbe chiedere?
Personalmente non lo trovo un prezzo così fuori dal mondo, sicuramente qualcosa probabilmente si riesce a limare in trattativa ma non credo si possa scendere sotto i 5K.
io che son pieno di ravatti gliene darei, toh, 3000, 3500 a star largo.
Il paragone più simile che ho in garage sarebbe la R1100RT, che per viaggiare è decisamente una spanna sopra secondo me (come comodità e protezione) e ho pagato 2000€...
Si, questa ha più motore. Che quando viaggio non mi serve...
Voglio fare due curve divertendomi? Preferisco avere due moto, la RT e una leggera per fare il pirla.
I kapponi RS prima (e ne ho avuto uno), e i GT dopo, sono quasi sempre state moto che cercavano di fare due cose, turismo e sportività, che non vanno proprio a braccetto. E nonostante l'impegno di BMW il compromesso è sempre rimasto.
E la moto compromesso a me non ha mai dato piacere, alla fine con la 1100RS soffrivo il peso e le quote quando volevo far due pieghe, e soffrivo il vento e la posizione quando volevo fare viaggi.
Per me, la combo di una R1100RT e una CBR qualsiasi offrono molta più soddisfazione di quella che potrei avere con questo 1300GT. E le metti in garage, assieme, per 4000€. Quindi i suoi 5800, per me, sono un poco esagerati...
come fu per me la benelli tre-K 1130. Mi piaceva da vedere, la posizione di guida sembrava perfetta per me, mi piaceva l'idea del 3 cilindri dalla coppia brutale, ma una vocina mi ha detto "saggiamente" di lasciar perdere.
E' la regola della vita.
Eri il cliente target perfetto, eppure (giustamente, i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi) l'hai lasciata dove sta.
Questo fa pensare che per quanto impegno ci metti, per quanto bene fai, per quanto il prodotto che proponi sia valido se sei contornato da quell'alone di diffidenza o negatività o comunque un qualcosa che non convince a pieno non c'è nulla che tenga.
Penso lo si possa tradurre anche per la K in questione
ma infatti, io ci metto sempre una fetta abbondante di razionalita'. Una moto puo' piacermi da morire ma se non e' affidabile e ben assistita la lascio dove sta. La rivendibilita' mi interessa gia' meno. LE cose esoteriche le lascio a mio fratello che ama soffrire.
Superteso
06-11-2025, 13:53
Che siete delle mezzepipette, già detto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251106/35c4745b2919a704d17e9abfe18e91db.jpg
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Mi hanno detto di tutto
Perfino mezza bronzina
L'ultima volta hanno detto anche mezza forchetta (del cambio)
Mezza pippetta... MAI!
Aspiravo ad essere almeno una pippa, una pippa intera.
Posso accettare il vezzeggiativo pippetta.
Ma mezza pippetta... è veramente vergognoso
Nemmeno la dignità di essere una pippetta intera
pomini51
06-11-2025, 15:02
Francamente dire che è meglio come comodità e protezione la RT 1100 del K 1300 mi sembra proprio fuori luogo ed un “tantino” azzardato!
Affermare poi che la potenza non serve quando si fa touring..... provate a fare un sorpasso, quando serve, con tutti i bauli carichi e moglie appressso!
E se siete scarichi e da soli dimenticatevi le marce e godete il paesaggio!!
Superteso
06-11-2025, 15:20
Non si vede la borsa sul serbatoio, la sua originale.
Così agghindata, con mugghiera al seguito. Tornando dalla serie di viaggi inglesi, faccio sempre tappa in Schwarzwald.
Sulle autobahn, tempomat 200km/h E camminare. [emoji123]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251106/ea44db82cb4aa7ea1f6dae260409ced4.jpg
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
pomini51
06-11-2025, 15:21
Ps : per evitare fraintendimenti nel mio garage ci sono sia la RT 1100, che il K1300 GT......ed anche il GS 1200 ( naturalmente aria- olio), il CBR 600 ed l’ NSR 125.
Le uso tutte a seconda di quel che voglio fare, ognuna ha le proprie caratteristiche anche sovrapponibili, ma sicuramente il touring con l’RT e’ decisamente diverso da quello con il K, ed anche da quello con il GS!
pomini51
06-11-2025, 15:24
Superteso, io ci ho messo anche due borsone piccole sulle “ valige” laterali, comodissime per le tute antiacqua.
Superteso
06-11-2025, 15:38
Erano nella borsa serbatoio, ma ora non le portiamo più.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Superteso
06-11-2025, 16:02
Mezzepipette, solo i "vecchi" QdE, sanno [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Superteso, io ci ho messo anche due borsone piccole sulle “ valige” laterali, comodissime per le tute antiacqua.
visto che le borse sono uguali a quelle dalla mia RT e pure della mia R, come le hai fissate? sono specifiche?
Superteso
06-11-2025, 18:28
Qualsiasi, le rancori alle maniglie passeggero. Protezioni sulla parte superiore delle borse. E via
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Superteso
06-11-2025, 18:36
La vera opera d'arte è questa.
Disegnata homemade. Tagliata al laser, alluminio 4mm. Come pagamento hanno voluto la maschera originale [emoji1787]
In BMW a Glasgow, la guardavano con invidia [emoji41], va, al posto del copri portapacchi in plastica grigia. Con 5 spessori ricavati dal pieno, da un tondino di alluminio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251106/90111bb74bc067f1cbab743f9c8fd922.jpg
Ci va il borsone da 60lt e non flette ai lati.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
come linea la k Gt e' ancora slanciata adesso.
pomini51
06-11-2025, 18:48
In effetti stavo osservando la foto e mi chiedevo cosa fosse quella “ cosa” che sporge sul retro.
Complimenti, un bel lavoro!
Io le borse supplementari le ho fissate con delle cinghie al traverso, naturalmente con sotto un bel panno di protezione.
Superteso
06-11-2025, 19:05
Nella foto sopra si vede con il carico del borsone e le cinghie rock strap della touratech. Ovviamente viene montata solo per le partenze, 15 minuti ed è in opera
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Mezzepipette, solo i "vecchi" QdE, sanno [emoji1787]
ehhh.... quanto mi mancava sentirlo!!! [emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
@homar se puoi interessare ho trovato questo su Subito
BMW K1300 GT - 2009 https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k1300-gt-2009-roma-604120455.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Ciao
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
15-11-2025, 12:06
Prezzo promozionale vincolato ad acquisto con finanziamento.:mad::mad::mad:
Prezzo promozionale vincolato ad acquisto con
Ho provato ad arrivare al Check Out il finanziamento non e' obbligatorio accettano varie forme di pagamento ma la moto ha anche 124.000 km .
Che siete delle mezzepipette, già detto? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251106/35c4745b2919a704d17e9abfe18e91db.jpg
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Super .... bella la tua moto del suo colore originale!!:lol:
... sarà per la passeggera ;)
Superteso
15-11-2025, 20:33
Sicuramente [emoji12]
Eravamo in vacanza alle Shetland
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Il KGT è sempre stato il mio sogno nel cassetto... quando era uscito mi aveva subito colpito il design... poi l'avevo provata e li era stato subito amore a prima guida (soprattutto per la manovrabilità a bassa velocità e il motore)... probabilmente se non fossi su questo forum e leggessi dei mille problemi l'avrei già comprata (visti anche i valori esigui dell'usato).... ma mai dire mai... :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |