Entra

Visualizza la versione completa : Kawasaki KLE 500 2026


lugolini
21-10-2025, 16:01
Su FB è uscito un nuovo video taser sulla KLE 500. La data di presentazione è tra 3 giorni: il 24 ottobre dovrebbe essere svelata.
https://www.facebook.com/share/p/1AENbcY7bs/
https://www.facebook.com/share/p/1BptF66fXu/
Non riesco a mettere il link delle foto... poi studio, promesso :-o

lugolini
21-10-2025, 16:08
Video: https://www.facebook.com/share/v/1JWuvWD8ub/

max 68
21-10-2025, 21:51
Presa nuova nel 1998 , venduta nel 2005 perche' all epoca si era passati alle naked , percorso 50000km senza problemi , tra cui vacanze in corsica/sardegna , sulle dolimiti oltre i classichi giretti al mare/lago , bei ricordi.

Madmazz
21-10-2025, 22:41
L'occhietto incazzato del gruppo ottico promette bene.

Pfeil
22-10-2025, 09:14
Le moto da 2 quintali e passa col 21" mi hanno un po' rotto le balle....sono l'unico ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Attentatore
22-10-2025, 09:23
Non sei l' unico da anni sto' sui 150 kg....[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Lucky59
22-10-2025, 09:57
Direi che nell'ambito delle mie motoamicizie la riduzione di peso è da un paio d'anni IL SIGNOR ARGOMENTO. C'è chi valuta un downsize moderato, chi totale e anche chi è passato all'azione comprando la CFmoto 450 (per ora in due). Dato che lo stimolo a scendere di peso e potenza è dato sia da sopraggiunta consapevolezza degli anni che passano e del giro vita che cresce che dal desiderio di continuare, finchè possibile, a praticare adventouring (la 1000 Sassi, la via del sale ecc ecc) io adotterò una soluzione diversa: mi tengo (e probabilmente continuerò a comprare in futuro) la R1300GS che è una moto FANTASTICA e ogni volta che ci sarà occasione di partecipare ad una bella gita in OFF affitterò dal mio dealer (ho già concordato tutto) una bellissima F900GS con le gomme giuste. Per le 4 o 5 volte all'anno che ci sarà occasione di un bel giro, salto sulla F900 e via, senza altre menate. Ad esagerare spenderò 2.000 euro che sono sempre meno dei 16.000 necessari per mettersi una F900 in garage.

LoSkianta
22-10-2025, 10:29
Dato che lo stimolo a scendere di peso e potenza è dato ...

Concordo.

Aggiungo però che è anche un fatto di "moda".
Laddove prima si parlava quasi unicamente di "cavalli" ira si parla soprattutto di "chili". Si, ci sono anche le dotazioni dei vari optional, ma la cosa mi lascia abbastanza indifferente.

Mi ricorda un po' i vari "subdoli" messaggi in ambito automobilistico di oltre 20 anni fa che portarono ad acquistare diesel anche a chi percorreva 5.000 km/anno, salvo poi farlo ripudiare.

E' la logica di "creare" la necessità, per darti una spinta al cambiare moto.
Poi non è che facciano schifo 20/30 chili in meno, ci mancherebbe.

Boxerfabio
22-10-2025, 10:42
Uscite le foto!
Bellaaaaaaaaa
Brava kawa. Bella semplice nulla di barocco. Nulla di kawa per
Fortuna
Vediamo il prezzo. Bella
Davvero.

Lapo
22-10-2025, 10:44
Direi che ora il mercato si presenta beneper chi vuole mettersi in garage la seconda moto. Con poco ti prendi appunto un 500cc e lo usi per farti le gite particolari. La motona invece per tutte le altre volte. Stanno provando a entrare nel mercato che prima aveva l'offerta sull'usato d'annata che ora vira al Vintage/collezionismo. Prima se trovavi una XL500 degli anni 80 la prendevi, ora non e la puoi piu' permettere.

Lucky59
22-10-2025, 10:49
Mah, nel caso specifico rivolterei il ragionamento. Per anni i vari marketing ci hanno fatto credere che senza almeno 150 cv non si va da nessuna parte, che con pachidermi da 270 kg si può volteggiare come libellule anche in mezzo ai boschi più impestati e lungo le mulattiere più tormentate del pianeta (eccerto, se chi le guida si chiama Toni Bou o Chriss Pfeiffer tutto sembra un gioco da bambini). Oggi, finalmente, i più vecchietti tra di noi cominciano a realizzare, sciatiche dopo sciatiche, che forse tutta questa potenza, questo peso, questi ingombri non solo non sono necessari ma sono addirittura controproducenti (si, lo so, non ci voleva uno scienziato per capirlo, ma fino a pochi anni fa non mi alzavo la mattina già dolorante!)

SAW
22-10-2025, 11:30
gli under 40 del futuro prossimo sceglieranno queste moto più che altro per questioni di prezzo, 25-30mila euro da mettere su una moto non li hanno ne avranno, la mania di indebitarsi ed esporsi verso le banche non ce l'hanno le nuove generazioni e per loro sarà la moto, non la seconda moto. Questa KLE500 si spera stia sotto i 180kg e che non sia bicilindrica per non essere vuota sotto.

Lucky59
22-10-2025, 12:01
Non è che non abbiano la "mania" di indebitarsi, è che proprio non possono! Entrano nel mondo del lavoro a 30 anni, generalmente con contratti a tempo parziale o con assegni di ricerca, dottorati o cocopro: semplicemente non hanno alle spalle nè una storia del credito nè garanzie sufficienti per stipulare muti o prestiti, infatti intervengono sempre, come garanti, mamma e papà.....

Madmazz
22-10-2025, 12:49
Mono, purtroppo, non lo sarà...

https://i.postimg.cc/HsNTzmDj/kawasaki-kle-500-2026-jpg.webp (https://postimg.cc/fJx4W6bh)

https://i.postimg.cc/9XR2fSwn/wp-drafter-277245-scaled.jpg (https://postimages.org/)

ilprofessore
22-10-2025, 12:49
Uscite le foto!
Bellaaaaaaaaa
...

Io finora ho visto solo rendering, nessuna foto della moto reale, che dovrebbero presentare venerdi' 24 Ottobre.

Boxerfabio
22-10-2025, 12:51
https://www.insella.it/news/giu-maschera-kawasaki-kle-500-pronta-presentazione-70527

Boxerfabio
22-10-2025, 12:52
Hai ragione è una elaborazione grafica scusate

ilprofessore
22-10-2025, 12:52
Appunto, un rendering. Lo scrivono che e' una loro interpretazione di come potra' essere la moto.

Oops, visto adesso che lo hai scritto pure tu. Comunque se fossi cosi' e' proprio bellina.

Claudio Piccolo
22-10-2025, 13:34
tanto ci voleva?

https://i.postimg.cc/yYdWPBxm/Honda-Dominator-NX-650-800px.jpg (https://postimages.org/)

Pan
22-10-2025, 13:54
Back to the Future

Claudio Piccolo
22-10-2025, 14:44
se sarà bicilindrica non avrà la personalità e la "castagna" di un mono 500/600, sarà un po' più pesante e meno portata al fuoristrada serio, ma sarà anche meno vibrosa e più versatile, disponibile più confortevolmente anche a viaggi.

Un bell'esempio la cugina cbx500.

https://www.moto.it/prove/honda-cb500x-2019-test-che-bello-viaggiare-anche-in-fuoristrada.html

Pfeil
22-10-2025, 16:47
Appunto.....l'Honda ha il 19".....sto 21" sembra debba essere il fulcro di ogni progetto.
Un CB di pari peso e 70cv chiuderebbe il cerchio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

max 68
22-10-2025, 17:55
Quando avevo il kle 500 all epoca sicuramente non invidiavo gli amici col dominator , anzi i miei colleghi di scorribande avevano transalp e africa twin , ovviamente dipende dal tipo di utilizzo ma bicilindrico molto piu viaggioso , l erogazione magari poteva essere migliorata per tipologia di moto, sul kawa era prettamente stradale .

Fonzie
22-10-2025, 19:05
Non sei l' unico da anni sto' sui 150 kg....[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Mi sono appena comprato una seconda motina una Honda Xl 250 dell'81
cerchi 23/18 119kg a secco si gira su se stessa col minimo sforzo...Direi che sarebbe ora di riproporre moto del genere Un xl 500
parafangone alto da 150 kg gommata 21 18 sarebbe il mio sogno

Someone
22-10-2025, 19:32
Ehhh, ma oggi:
"l'ABS? Irrinunciabile".
"Le mappe? necessarie".
"E la regolazione delle sospensioni? Per forza".
"L'avviamento elettrico? Vorrai mica scherzare"
"Raffreddata ad acqua eh, per forza".
Il catalizzatore è per legge e, tacc....siamo a 200 kg.
La mia XR pesa parecchio meno...

Claudio Piccolo
22-10-2025, 20:10
140kg, 45cv.....quella cosa a forma di elle vicino al carter destro si chiama pedalina di avviamento. :cool:

https://i.postimg.cc/HLJBhrSv/SAVE-20181130-160821.jpg (https://postimg.cc/qtTstvH2)

Someone
22-10-2025, 20:21
Dignene Claudio.
Quella poi non è nemmeno particolarmente difficile da mettere in moto

Claudio Piccolo
22-10-2025, 20:27
esatto, io e lei ci diamo del tu. :love3:

max 68
22-10-2025, 21:31
[QUOTE=Claudio Piccolo;11363932]140kg, 45cv.....pensavo una ventina di kg in piu :confused: ho avuto xl 600 rm come prima moto di "grossa" cilindrata , presa usata con svariati proprierati precedetenti e gia' sfruttata , mi sono comuque divertito ma per il fuoristrada impegnativo me la ricordo pesante .

lugolini
22-10-2025, 21:50
Comunque la CFMoto 450 MT bicilindrica supera col pieno i 200 kg e il KTM 390 mono i 170... quindi, a meno che non costi uno stonfo, non credo che questa KLE potrà pesare meno di 190 kg. Ma rispetto ad una gloriosa 600 mono degli anni '80/'90 avrà freni, sospensioni e assetto che non le faranno rimpiangere (appassionati esclusi). Diciamo che sarà un A2 premium visto che Honda col suo bicilindrico 500 una enduretta non la vuole fare (a meno di qualche sorpresa).

Claudio Piccolo
22-10-2025, 21:55
pensavo una ventina di kg in piu

quella era la successiva serie E con avviamento elettrico ma fatta più in economia rispetto alla 2KF, ultima XT interamente made in Japan, cerchi in acciaio invece che in alluminio, sospensioni più economiche e con meno escursione e pesava sui 160.

lombriconepax
22-10-2025, 23:14
Comunque quando nel 94 comprai una delle prime r1100gs nessuno mi chiedeva quanto pesasse. E pesava 240 kg.
Ora per 3 kg in più due cogl**ni...

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
22-10-2025, 23:55
Già la 500 non va avanti..vuoi pure più peso?

Attentatore
23-10-2025, 00:33
Già la 500......[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

LoSkianta
23-10-2025, 11:40
...nessuno mi chiedeva quanto pesasse...

Mi autocito : è anche un fatto di "moda"

Vero è che sono passati 30 anni e noi siamo più o meno sempre gli stessi (con 30 anni in più), però annuso un tentativo di pilotare le nostre necessità...

walbe
24-10-2025, 21:07
https://youtu.be/Qu8RA6JaKh0?si=4TK92xYbwcq-1gCZ

Eccola

Parrus74
24-10-2025, 21:23
Bella! Però quanto deve costare e pesare meno di una tenere o Tuareg?

PMiz
24-10-2025, 21:45
Carina ...

L'unica cosa che non mi piace è lo scarico basso ...

brag
24-10-2025, 22:11
C'è già sul sito ufficiale italiano, ma mancano alcune specifiche come il peso, potenza etc :-|

67mototopo67
24-10-2025, 22:21
A me piace...per l'Europa ci sarà in optional lo scarico alto...ma ancora non ci sono foto

https://i.ibb.co/pvV8KVqX/26-MY-KLE500-SE-GY2-STU-1.png (https://imgbb.com/)

Fonzie
24-10-2025, 22:30
Personalmente ste moto con linee da giraffa per la Dakar hanno un po' stufato ...Spero sempre in un ritorno alle moto stile XL XT parafangone alto cupolino piccolo serbatoio anche da 12 litri tanto fanno i 30.
Qualcosa di alternativo all' Homalayan insomma

andrea110574
24-10-2025, 22:45
Ha un 21/17?

Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
24-10-2025, 22:50
Si...direi che per l'off contemplativo va benissimo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

lombriconepax
24-10-2025, 23:02
Anonima .
Anzi bruttina con lo scarico triste

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

marcio
24-10-2025, 23:39
Ni,
Lo scarico basso sembra una cosa aggiunta posticcia.mi riservo il giudizio dopo averla vista dal vivo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

67mototopo67
25-10-2025, 08:50
Questo quello alto

https://i.ibb.co/60tx52f5/Immagine.png (https://ibb.co/QvHRGZ1G)

brag
25-10-2025, 09:10
Questo il link al sito Kawasaki Italia:

https://www.kawasaki.it/it/news/Nuova_Kawasaki_KLE500__Life_s_a_Rally__Ride_it?Uid =0842ClxcXwwMWQ1QCl9aXFhRDlFZXgpaUF1ZXFxQCV9fC1E

Lo scarico basso è quello standard; l'Akrapovic ho letto da qualche parte che sarà previsto come accessorio ;)

motomix
25-10-2025, 09:26
mi piace molto, ma spero non abbiano messo come sembra le stramaledette camere d'aria. :mad:

Pfeil
25-10-2025, 09:27
Carina ...

L'unica cosa che non mi piace è lo scarico basso ...Io, invece, detesto gli scarichi alti..... creano problemi per borse e valigie, disturbano il passeggero con calore, rumore e vari altri fastidi minori.
Su qualsiasi moto, che non sia una enduro vera, sono una soluzione insulsa dettata esclusivamente dall'estetica.... basterebbe fornirli come opzione, non sarebbe complicato.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
25-10-2025, 12:49
l'unica utilità dello scarico alto è che non si riempia di acqua nei guadi di almeno mezzo metro, quindi del tutto ridicolo in moto di questo tipo.

Per cui quoto totalmente Pfeil.

Boxerfabio
25-10-2025, 13:23
Dipende dalle bombe d’acqua

walbe
25-10-2025, 14:19
Questa moto deve fare concorrenza alle varie 450 cinesi: CFmoto, Morini, Morbidelli. Tutte moto con cerchi tubeless. Non ci vedo nessuna contraddizione nel ritenere che anche Kawasaki avrebbe dovuto montarle.
Non stiamo parlando di enduro specialistiche.

67mototopo67
25-10-2025, 16:51
Baratto volentieri affidabilità Jap con cerchi con camere d'aria

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

giessehpn
25-10-2025, 18:23
La moto non mi sembra malaccio e quoto i messaggi #49 e quello sopra di Mototopo67.

ilprofessore
26-10-2025, 09:58
Le camere d'aria con gomme 90/90 sono una gran rottura di scatole, ma si sopravvive lo stesso.
Sinceramente speravo fosse più bella, così com'è è abbastanza triste ed anonima.

steppenwolf
26-10-2025, 10:36
Non male....
Veramente non male[emoji16][emoji16]
Se le mettessero i semi manubri bassi (da moto GP) potrebbe dire la sua[emoji13][emoji13]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

tigrotto
26-10-2025, 12:32
Su YouTube il prezzo per gli usa hanno detto sui 6700 7000 dollari …prezzone forse sarà la versione base

giessehpn
26-10-2025, 12:42
Se la moto, come credo, sarà quella postata sopra, dubito che possa costare di più.

cicerosky
26-10-2025, 12:47
. .Laddove prima si parlava quasi unicamente di "cavalli" ira si parla soprattutto di "chili".....

Forse perché entrambi i valori sono saliti assurdamente ?!

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
26-10-2025, 12:48
....e che non sia bicilindrica per non essere vuota sotto.....

Hai provato la T7 ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

cicerosky
26-10-2025, 12:53
'Raccordo' farò anteriore serbatoio orribile

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

iteuronet
26-10-2025, 14:09
non capisco perchè la Kawa voglia presentarla.Qua giudizi discordanti ,ma sul tubo stroncata brutalmente.
Tutti espertoni a dispensare giudizi tecnico/estetici:confused:
Fossi nei jap ci ripenserei:cool:

Fonzie
26-10-2025, 14:39
Io spero che su questa base facciano anche un KLR così come spero che Honda su base cl 500 faccia un XL...Cosi come spero che Yamaha
riproponga un XT....Insomma le vere moto leggere tuttofare da jeans e giubbino che quando sei sopra non sembri uno che va a fare il Rally dei faraoni

PMiz
26-10-2025, 15:19
Io, invece, detesto gli scarichi alt ... sono una soluzione insulsa dettata esclusivamente dall'estetica ...

E infatti le moto che ho avuto le ho acquistate in primo luogo perche "mi piacevano" ...

E credo che così faccia la maggior parte dei motociclisti ...

Altrimenti se tutti badassero solo al sodo vedremmo in giro solo V-Strom ... :)

Claudio Piccolo
26-10-2025, 16:33
....Insomma le vere moto leggere tuttofare


mmmm....io che di XT ne ho avute 4, due 550 e due 600 erano davvero tuttofare ci facevo dai campetti, agli argini, ai guadi, come all'autostrada. Ci sono andato fino in Sicilia con tanta autostrada e poi Sardegna, Corsica, tutte le Dolomiti....ma, all'alba dei 70, devo confessare che tuttofare erano più i 20/30 anni miei che le moto, che, per carità, effettivamente facevano tutto, ma il motivo era che a quella età si sopportava di tutto.

Erano moto che pesavano 140kg e le buttavi dappertutto, poi le caricavi e ci andavi anche in vacanza, ma, se si comincia a volerlo bicilindrico per non avere vibrazioni che alla lunga ti smontano le vertebre, il raffreddamento a liquido vedi CL500 e freni che frenano, in un attimo arrivi a 190/200kg e già con quel peso l'utilizzo non può più essere così spensierato come le citate KLR, XL, XT, a meno di restare sul mono ad aria......e avviamento a pedivella. :lol:

per avere una vera polivalenza intesa come, dagli sterrati (facili) all'autostrada (vissuta comodamente) bisogna stare sui 2 quintali e la già citata Honda CB500X ne è un bell'esempio.

Per andare indietro a 30 anni fa con la Transalp 600 ci erano già andati molto vicino.

max 68
26-10-2025, 17:08
Per andare indietro a 30 anni fa con la Transalp 600 ci erano già andati molto vicino.

All epoca quando avevo il kle non ho mai desiderato il transalp , mi piaceva africa twin 750 che aveva piu coppia e 10 cv in piu , ma anche un altro prezzo.

Claudio Piccolo
26-10-2025, 17:36
la KLE era già un bicilindrico ad acqua di 180kg a secco, sempre una quarantina di kg più delle sopracitate.

Al giorno d'oggi sotto quel peso per una polivalente con un minimo di abitabilità/comfort non ci si può andare a meno di stare su un mono ridotto all'osso (che nessuno vuole più).

aspes
27-10-2025, 10:43
ottimo, penso abbia il motore della z500, quando avro' finito di imparare a guidare la mia versys 300 potrei osare salire su questo mostro di potenza....:cool:

Sam il Cinghio
27-10-2025, 11:38
Attento Aspes con gli upgrade di cavalleria: io con la mia Hima 411 (ben 26 somari) ho già preso due velox in un mese.

iteuronet
27-10-2025, 14:40
se il motore non sarà quello spompato del KLE post 2005:confused:,con pesi analoghi,potrebbe essere un alternativa ai Cina tipo MT450 MT,alla faccia delle fasature 270.
il 21 momentaneamente è un must anche per andare al bar.
Le forche caudine: il prezzo,anche se raggiungere gli orientali in accessori installati sarà difficile.MA il differenziale si dovrebbe recuperare in tranquillità psichica per presunta maggiore affidabilità.

aspes:sei ironico o la guida della 300 ti crea qualche problema?
io ho preso na sola proprio la scorsa settimana....:confused:

GTO
27-10-2025, 15:18
Raccontaci, se puoi
..
Perché sòla?

E comunque una kle 500 la prenderei

Una CF non vado nemmeno a guardarla
Quindi benvenuta kawasaki col 21"

Optimus
27-10-2025, 16:12
Terribile a dire poco :mad: , esteticamente pare costruita con due moto dopo un incidente...........

anteriore fino a serbatoio di una Adv

posteriore è quello che avanzava in casa e comunque linee viste e riviste

ruotina piccola posteriore ridicola

scarico basso terrificante

le cinesi sia in estetica che in ciclistica gli mangiano in testa............. tanto tempo di attesa per fare uscire sta roba ma per carità

Optimus
27-10-2025, 16:15
non capisco perchè la Kawa voglia presentarla.Qua giudizi discordanti ,ma sul tubo stroncata brutalmente.


infatti ho scritto stesso commeno ovunque dalle chat ai social

per me è realmente un occasione sprecata .............fossi in loro rivedrei parecchie cose

67mototopo67
27-10-2025, 16:44
Il mondo è bello perché è vario...io la prenderei volentieri se avessi altro posto in garage

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

iteuronet
27-10-2025, 16:44
Raccontaci, se puoi
..
Perché sòla?


dopo vani tentativi (4)di acquisto in IT (tutti terrorizzati dalla mia residenza:confused:), dopo lunghe ed estenuanti trattative ,disperato, ho acquistato il V 300 qua.In genere le moto ceke sono delle sole galattiche e questa non ha fatto eccezione.Ritirata:rimasto per la strada (batteria KO).Tuttavia sospetto sia un problema alternatore/raddrizzatore.
Memore del famoso alternatore KLE vecchio.Probabilmente unico problema dell ' antenata della nuova.
A puttane il programma che avevo per il mio comple a novembre.
KLE:sistemate forche ed ammo l ' ante 2005 mi soddisfava da Dio.Unica moto 21 che riuscivo a guidare andando (abbastanza)forte.Arricomprata nel 2015:rubata (unico furto moto della mia esistenza).
Non vedo tutta sta tragedia sul nuovo 2026.
Interessanti le varie teorie di coloro che vorrebbero un ' estetica esclusiva ,con pesi da mono,componentistica di pregio a prezzi cinesi.:cool: -
La CF 450 ,invece,da guardare ,perchè è fatta veramente bene in rapporto al prezzo.Un salto quantico rispetto alle prime CF.

aspes
27-10-2025, 17:01
aspes:sei ironico o la guida della 300 ti crea qualche problema?
io ho preso na sola proprio la scorsa settimana....:confused:

ovviamente sono ironico, a distanza di alcuni mesi la piccola kawa continua a divertirmi moltissimo e la apprezzo fortemente. Certo, ho visto una naked kawa z500 che dovrebbe avere sui 45 cv e un motore stretto parente della mia , e ho pensato quanto potrebbe essere perfetta la mia 300 con quel motore, ma mi diverte anche il piccolo frullino. La cosa "strana" e' che parti per usarla in scioltezza e relax e finisci regolarmente per darci dentro, cosa che con le grosse bmw non mi succede praticamente mai.
Tornando a questa kle, a me piace abbastanza, certamente appoggio claudio piccolo nel discorso che "a quel punto" se a uno non basta per esempio la mia piccolina e vuol fare un piccolo upgrade praticamente tanto vale fare "31" e prendesti una t7 o una transalp 750 o bmw 750/800 o altre della compagnia. In altre parole se la kawa KLE va a lambire i pesi delle sorelle "un po' maggiori" allora perde il senso come moto e lo conserva solo in chiave patente A2.
Siccome qui nessuno e' pischello noi ragioniamo come moto senza vincoli di patente.
Spezzo invece comunque una lancia sul bicilindrico vs il monocilindrico, a maggior ragione su cilindrata 500, perche' e' un motore immensamente piu' maturo e versatile, senza vibrazioni, senza scalciare a nessun regime e con una fluidita' che il mono si sogna per uso stradale. Tiro in basso? si, forse meno tiro ma piu' fluidita', e pure in fuoristrada se non si e' dei campioni vale di piu' la "elettricita'" di funzionamento degli strattoni.