Visualizza la versione completa : Arriva anche la Hero
https://www.moto.it/news/hero-motocorp-debutto-in-italia-2025.html
5 anni di garanzia
serallye
14-10-2025, 08:43
A me piacciono perchè si presentano sempre come i più grandi costruttori mondiali di moto.................
In effetti numericamente sono i secondi dopo Honda ...
la-sfinge
14-10-2025, 09:26
Pelpi international dovrebbe essere lo stesso che importa Mondial
Oltre a Mondial pare importi anche Kove, KL Motors e Aeon ...
beh, circa 20 anni fa fui coinvolto nel progetto di una acciaieria intera di proprieta' della Hero cycles, maggior costruttore mondiale di biciclette al tempo, al punto che aveva le sua acciaierie per farsi i tubi
Da Google, classifica moto costruite nel 2024:
Honda: 19,4 milioni di unità prodotte, con un aumento del 6% rispetto al 2023.
Hero: 5,9 milioni di unità prodotte.
Yamaha: 4,6 milioni di unità prodotte.
slowthrottle
14-10-2025, 10:18
A Delhi ce ne sono milioni. Alcune più vecchiotte sono marcate "Hero Honda", forse una joint venture passata?
Michelesse
14-10-2025, 10:25
Costano pochissimo, moto economiche, ma 5 anni di garanzia sicuramente vincolati a tagliandi annuali proporzionalmente carissimi.
La quadratura del cerchio…..
.
Roybatty
14-10-2025, 10:33
Oddio, non che i concorrenti i tagliandi te li regalano....
A Delhi ce ne sono milioni. Alcune più vecchiotte sono marcate "Hero Honda", forse una joint venture passata?
Esatto, poi le due aziende si sono separate, ognun va per sè.
Ma da quando le aziende si misurano sul numero di unità prodotte?
10 motociclettine per il mercato asiatico non fanno il fatturato di una Gold Wing.
Quindi Cavatorta che produce chiodi è più grande chessò, di Fincantieri?
moto economiche, ma 5 anni di garanzia sicuramente vincolati a tagliandi annuali
E chi è nel mondo che ti offre 5 anni di garanzia INCONDIZIONATA? Eppoi sono oggetti talmente basici che non credo proprio che per i tagliandi ci sia da svenarsi, comunque si vedrà.
Michelesse
14-10-2025, 10:45
Certo, ma il senso di una moto molto economica credo sia nell’ economicità globale, quindi finita la garanzia, se non prima, il cambio olio e filtro immagino si faccia in economia, spendi 30 euro anziché i 150, almeno, del conce.
Ps: Io per il mio spendo circa 250 euro in Honda per il tagliando annuale.
.
I due ruote più diffusi al mondo sono le centinaia di cloni dell'Honda Cub: ruote alte, motore 100/110cc 4t, cambio 4 marce con frizione automatica, freni a tamburo o disco. Infinite le varianti ma tutte con lo stesso schema, le versioni più economiche costano circa 700-800 USD. Ce ne sono molti anche in Grecia, prodotti dalla Modenas (ma anche Yamaha):
https://modenas.my/product/kriss/kriss-110-drum
E sono tutti dei mezzi fantastici, tra l'altro.
Non avessi la PX, che fa più o meno lo stesso ma con più (per me) romanticismo, ne prenderei uno in garage subito.
Sono l'apoteosi del pragmatismo
Ne volete uno originale? sono proprio qui in India in trasferta (lunga, ma se va bene sarà l'ultima volta).
Ve lo porto con la pedane singola grande, montata a sx così le vostre ladies possono montare a cavacecio.
Cmq se tengono la strada e l'affidabilità qui in questo posto dimenticato dall'universo, aspirando sabbia invece che aria, da noi non serve manco il tagliando.
iteuronet
14-10-2025, 11:24
vincolati a tagliandi annuali proporzionalmente carissimi.
.
ovvero quanto cari?
Ma infatti, avranno meno di un litro di olio e un filtrino.
Quanto dovrebbero mai chiedere...
serallye
14-10-2025, 11:55
Il mio Caballero anni 70 non si batte
Ma infatti, avranno meno di un litro di olio e un filtrino.
sto vedendo cose qui che...era un bel pò che non si vedevano da noi, tipo l'avviamento a strappo del motore di un trattore stradale (Ashok leyland mi pare).
Le motorette non superano mai i 160cc di cilindrata e le royal enfield da 400cc ai semafori si aprono lo spazio della fila con la loro aura potente, li rispettano di più che le vacche (che si stiano convertendo? :lol::lol: )
Gommisti ne vedo tanti, fra l'altro in quei bugigattoli di mattoni con copertoni vecchi da montare a chi vuole risparmiare qualche rupia, camere d'aria a non finire.
invece di officine meccaniche poche, e quasi sempre con i ragazzetti che ci lavorano dentro, hanno le mani piccole si svitano meglio i tappi.
Se c'è un posto che non mi ha mai invogliato a sorbirmi voli intercontinentali per visitarlo è proprio l'India, nonostante una sorella che vive là da anni ed ha pure sposato un indiano.
che meraviglia i tappi honda per regolare le valvole, la cosa piu' pratica del mondo.
Ma il fatto che stiano arrivando tutti questi produttori "economici" significa che stiamo diventando sempre più poveri?
branchen
14-10-2025, 17:38
significa che stiamo diventando sempre più poveri?
bingo
Italia è un mercato indiano ormai...
Speravo in una pietosa bugia ...
Non fatemi parlare (male, ovvio) dell’India
Comunque che io ricordi Hero batte Honda a volumi di sole moto, infatti Honda i numeri li fa con gli scooter (es Activa in India) e moped (Cub)
iteuronet
14-10-2025, 18:29
io non credo sia solo un prb italico.Ma di un mercato di nicchia per i prodotti premium.E se i numeri a livello mondiale,non si fanno, sono cavoli amari.Tra l ' altro,per il continuo aumento dei prezzi,le precedenti moto di fascia medioalta si sono posizionate nella categoria ' solo per ricchi'. O cmq per coloro i quali possono indebitarsi ad vitam.
Io stesso dovrei aver chiuso con BMW che,a mio avviso, ha valicato i limiti della ragionevolezza,senza peraltro offrire un livello qualitativo adeguato all ' offerta.
La storia BMW assegno circolare ,arriperme, non ha pagato.Sia la vendita della XR,nonche di quella tentata (un anno in inserzione) per la 1250R (un anno di vita,40% del valore da nuova ,con 1500 euri di accessori).Tra l 'altro ambedue modelli con meno di 30milakm sul groppone.
Ma ...significa che stiamo diventando sempre più poveri?
Significa che lo siamo già
infatti, le compriamo pure
ma oggettivamente se ci pensiamo una moto a 30.000 € .............. ! adesso prendo le patatine.
Minchiorre
15-10-2025, 17:44
Ma il fatto che stiano arrivando tutti questi produttori "economici" significa che stiamo diventando sempre più poveri?
In parte è quello: in parte l'italiano pian piano si sveglia e si scopre con le palle rotte a far 7 anni di rate per IL giesse con cui percorre sì e no 2.000 km l'anno.
Io credo che in parte stiamo riuscendo a ridare un senso alle cose, partendo dal non vivere al di sopra delle nostre possibilità.
BMW ha diversi modelli che raggiungono e sforano le 30 cucuzze. S'è passato il segno.
Minchiorre
15-10-2025, 17:46
P.S. l'articolo maschile è una chiara e palese perculata per tutti coloro i quali dicono/scrivono il bmw, il gs, il mercedes. Costoro sono oggetto del mio disprezzo.
Purtroppo in italiano non esiste il neutro, altrimenti useremmo quello, come in das Motorrad.
"La GS" suona proprio male neh...
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Minchiorre
15-10-2025, 20:30
La motociclettA modello GS. La GS. Debosciato, screanzato, sgrammaticato, villano e maramaldo.
A mio parere queste moto sono l’ideale in quei posti dove sono gli unici mezzi di trasporto…da noi e in buona parte dell’Europa, LA moto in tanti casi è vista come passione e quindi come un bene quasi superfluo (un di più insomma) , pertanto , che costi qualche migliaio di euro in più o che faccia 12 km/litro (vedi Tuono e Brutale per mia esperienza) poco significa quando aggrada possederle e guidarle [emoji106]
Insomma non penso faranno grandi numeri qui da noi…poi le previsioni sono fatte per essere smentite e vedremo se ciò si verificherà [emoji1745]
Lele, sii gentile.
Qui di deve includere il Gran Seiko in ogni discussione, pure quando si parla di Hero che fanno i 50 km/l ed eventualmente Honda che è al n.1 per vendite mondiali.
Non andare OT per favore
La motociclettA modello GS. La GS. Debosciato, screanzato, sgrammaticato, villano e maramaldo.Oh beh. A me "la GS" non piace. Portasega.
Le mie moto hanno sempre avuto tutte nomi di genere maschile.
"Ciao, ti presento la mia moto. La Arnaldo."
Ma qui siamo davvero OT.
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
branchen
16-10-2025, 10:07
Io credo che in parte stiamo riuscendo a ridare un senso alle cose, partendo dal non vivere al di sopra delle nostre possibilità.
ridaremo un senso alle cose quando capiremo che dobbiamo fare ricerca, sviluppo e produzione in casa, così da garantirci un futuro...
Lele, sii gentile.
Qui di deve includere il Gran Seiko in ogni discussione, pure quando si parla di Hero che fanno i 50 km/l…
Non andare OT per favore
Onestamente non mi sembrava granché OT ma ok sarò gentile dicendo quel che non penso…queste Hero faranno sicuramente grandi numeri sul nostro mercato (poi , come si dice, ai posteri … [emoji106]) !
Quando leggo che alcune moto costano pochissimo mi viene da ridere.
Non è vero che alcune moto costano pochissimo; costano il giusto con un normale ricarico industriale.
Sono alcune altre che sono vendute con un ricarico ridicolo.
Normalmente un giusto ricarico è il 50-60%.
Se la BMW ci piazza sopra un 250% fanno benissimo, visto che c'è tanta gente che le compra.
Il mercato lo fa chi comopra.
stessa cosa sta accadendo nelle e-mtb; tutti a ricaricare ora arriva il cinese più cinese che le vende a meno . (Fantic docet)
il GS è maschile, non scherziamo
Comunque sti mezzi indiani costano così poco che chissenefrega di fare i tagliandi dal conce per mantenere la garanzia.
Quando si rompe, se si rompe, lo ripari
iteuronet
17-10-2025, 13:18
Quando leggo che alcune moto costano pochissimo mi viene da ridere.
non posso che quotare.
Anche se penso che
-stiamo assistendo ad una bulimia produttiva.Faccio fatica a starci dietro
-non vorrei che in alcuni casi prezzi cosi stracciati fossero il cavallo di troia per entrare nel mercato.Alcuni stanno giá alzando i listini.Facendo un esempio cosiallacass:450MT mi é stata offerta con Winter pack (tutta roba utile)+filtro TP´+mappatura della centralina originale cinese (per mandare a quel paese il maledetto onn-off) a 5900euri.Le valigie senza telai 1100.Mi sembra che non ci sia proporzione.
Minchiorre
17-10-2025, 21:28
CUT
Ribaldo e fellone.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |