PDA

Visualizza la versione completa : Alla ricerca del relax in moto: 450/500 cc.


alexa72
07-10-2025, 21:36
Allora, dopo aver assaggiato le piccole cilindrate con una CFMOTO 450 CL-C che mi ha stregato per motore, facilità e spensieratezza (spoiler, l'ho venduta in questi giorni solo per la posizione di guida che mi dava problemi e rigidità delle sospensioni), sono seriamente convinto di continuare l'esperienza con questa cilindrata.
Perciò ho messo gli occhi sulla CF 450 MT e sulla Royal Himalayan 450, ma sono aperto ai vostri suggerimenti.
Oggi sono andato a provare la Himalayan che mi è piaciuta molto come posizione di guida, facilità ed estetica, abbastanza come comfort (sospensioni un po' sostenute, vibrazioni presenti sempre su pedane e poi un po' dappertutto agli alti).
La CF 450 MT non l'ho provata su strada ma conosco bene il motore (un gioiellino) e la posizione di guida che mi piace assai.
Sono molto indeciso anche se un po' più orientato sulla CF per via del motore e dell'abitabilità, oltre alla versatilità.
Che ne pensate? Alternative simili che non siano meno potenti e/o di cilindrata minore? Vi ricordo che sono 1e80...niente moto per nani :lol:

P.S.: sarebbe la mia moto da passeggio e relax, con la quale divertirmi senza il bisogno di "correre". Per i viaggi in coppia ho la Versys quindi mi interessa, al limite, che possa farmi fare del turismo "meditativo" da solo.

P.P.S.: un altro aspetto che mi frena sulla Royal è che il prossimo anno uscirà anche con un bicilindrico 700 cc. che, secondo me, sarà perfetto (ho provato la Bear 650, per questo lo dico).

GTO
07-10-2025, 22:13
Honda monkey?

Intanto mi metto comodo

Alex 62
07-10-2025, 22:22
io ho provato il 450 cf, anche se va bene non ne capisco il senso.... sarà perchè non ho simpatia x i cin cin..... x me la più furba di tutte, visto i prezzi che si strappano, è il caballero 700 con il motore yamaha, il resto non guardarlo

ps. ho poi :-ppreso l'SX SE

alexa72
07-10-2025, 22:54
@Alex 62 mi hai incuriosito, potresti dirmi cosa ti è piaciuto e cosa no della 450 MT?
Grazie!!!

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Alex 62
07-10-2025, 23:12
ho provato la versione naked,il motore x la cilindrata non và neanche male, ha una buona coppia, ma essere abituati come siamo noi, non riesco a trovarci nessun gusto, anche perchè alla fine se si vuole passeggiare un 700 800 danno più gusto anche solo x fare un sorpasso! sinceramente in garage non mi fà gola avere ste motine....

ps: le vedo più come moto di passaggio o per chi gli è venuta la moda della moto non potente, adesso c'è questa malattia qui...... io mi sono vaccinato!!!!!!

Enzofi
07-10-2025, 23:23
Pensa che la moto che mi diverte di più, tra tutte quelle avute in età adulta e che ho, è la 390 Duke

ValeChiaru
07-10-2025, 23:36
Io aspetto il mio amico Sam e intanto preparo i popcorn...

marcio
08-10-2025, 00:05
Per motivi vari sono stato costretto a fare il tradizionale weekend lungo di fine settembre in Sardegna con il GS 310 e alla fine mi sono divertito molto più di quel che mi aspettassi; oltre 900 km in tre gg itineranti e quindi col bagaglio appresso che per forza di cose sono stato costretto a ridurre al minimo, senza star a riempire le borse di roba inutile.
Certo la pozione di guida non è la più rilassante e nei sorpassi tocca valutare bene, molto bene…

Quest’anno ci ho fatto anche l’eroica, per cui bilancio positivo.

Ma insomma penso che per ottimizzare le cose tocca salire un po’di cilindrata, sono tentato da una F750GS o da una F800GS prima serie
Vedremo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alexa72
08-10-2025, 00:09
Grazie @Alex 62 rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido al 100%. Ho sempre avuto (e ho) moto di grossa cilindrata e per fare turismo in coppia (o per l'adrenalina) le trovo perfette. Non credo che riuscirei a rinunciarci ma da un pò di tempo, in parallelo, ho sperimentato prima le medie cilindrate ed ora le piccole e sono giunto alla conclusione che non sono poi così sbagliate nei tempi che stiamo vivendo, tra limiti e controlli su strada e asfalti martoriati.
Se ci aggiungiamo la tecnologia che le ha fatte diventare godibili e divertenti, per passeggiare secondo me vanno benissimo e danno molto gusto.
Non voglio dire che le vorrei come uniche moto, ma che le affiancherei volentieri alle medio maxi, per farci i giretti in relax e per il turismo (da solo) contemplativo.
Nonostante sia ancora giovane e forte, la CLC mi ha fatto innamorare per la sua facilità, leggerezza e divertimento e vorrei continuare con qualcosa di più vicino a quello a cui sono più affezionato, crossover / enduro stradale.
Non avrei mai pensato che con 48 CV ed un peso relativamente basso (non più di 200 kg) avrei potuto divertirmi.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Alex 62
08-10-2025, 01:36
Solo x fare un paragone, cf 450 costa 6200 adesso un caballero 700 con motore yamaha e controllo di trazione costa 1200 euro in più!!! Non aggiungo altro...
https://www.moto.it/moto-nuove/fantic-motor/caballero-700/caballero-700-2023-24/9303666

barney 1
08-10-2025, 02:19
Ma è molto meglio e più bello, direi.
Assolutamente

rasù
08-10-2025, 02:27
gran bel telaio il caballero 700...

https://www.fantic.com//Uploads/FocusPoint/a9f85715bef145f48b91d2422fb3fb07.jpg?v=1.0&w=800&h=600&bkg=fff

l'esilità del collegamento tra la metà anteriore e la posteriore mi fa sanguinare gli occhi. Specie su una cosa che si chiama Caballero e che nel 1980 reggeva salti di dieci metri. Se per caso devi tirare giù il motore a quello di adesso ti si spiezza in due se ci appoggi per errore una chiave da 13...

papipapi
08-10-2025, 07:57
Jornooo, secondo me fai la scelta giusta " come seconda moto ", sono robuste, costano come uno scooter e sono anche belline ;) :toothy2:

DOZ
08-10-2025, 08:56
gran bel telaio il caballero 700...
... Probablimente se per caso devi tirare giù il motore si spiezza in due...
Veramente ... :rolleyes:
fa impressione.
Io, sta storia del motore portante collegato a telaio, non la capirò mai. Non guadagni praticamente nulla nè in termini di peso, nè in termini di rigidità strutturale, rispetto ad una soluzione con telaio a traliccio completo.

alexa72
08-10-2025, 09:00
Ora come ora una Fantic 700 non la comprerei se non super scontata, vista la sua situzione finanziaria e vista la mia (deludente) esperienza fatta con la loro Motard 125 nel 2018, pagata come la CF450 2025...

carlo46
08-10-2025, 09:26
parere ovviamente di parte, aspetterei un mese a vedere la nuova Norton ad Eicma, sono annunciate due versioni nelle cilindrate di tuo interesse.

aspes
08-10-2025, 09:48
Per motivi vari sono stato costretto a fare il tradizionale weekend lungo di fine settembre in Sardegna con il GS 310 e alla fine mi sono divertito molto più di quel che mi aspettassi;

....

Ma insomma penso che per ottimizzare le cose tocca salire un po’di cilindrata, sono tentato da una F750GS o da una F800GS prima serie
Vedremo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

visto che il tema e' generico, ricordo benissimo nel 1986 che ero andato in vacanza in due con la gilera rx200, a 2 tempi, autostrada compresa, con un bauletto "nonfango" dentro cui c'era l'occorrente per me e fidanzata. Ero andato a senigallia in autostrada e girato per i luoghi. Tornato, il giorno dopo ero su mulattiere impestate con la stessa moto.
Ora con la versys 300 potrei fare ben di piu', anche se ho la RT e la R per le cose serie.
PEnso che la direttrice finale anche per me, quando saro' indirizzato a una unica moto buona per tutto sara' una GS 750 o 800, meno maneggevole della versys (che e' una bicicletta) ma con quel tanto di motore e sostanza in piu' che serve per fare tutto a 360 gradi.

aspes
08-10-2025, 09:51
gran bel telaio il caballero 700...



l'esilità del collegamento tra la metà anteriore e la posteriore mi fa sanguinare gli occhi. Probablimente se per caso devi tirare giù il motore si spiezza in due...

se fai un salto spezzi in due il motore....peraltro ricordo bene motori spezzati in due per la catena troppo tesa all'atterraggio da salti in pista da cross.

Rafagas
08-10-2025, 09:56
per me la scelta della moto deve anche essere passione.... forse soprattutto. La Himalayan 450 l'ho provata e mi ha fatto ricordare un certo modo di andare in moto. E' confortevole per le sospensioni morbide e non si sta male neppure in 2! Certo che la vedo dura fare turismo in 2 o almeno richieda spirito di adattamento.
Le cinesi sono certamente più competitive, ma non mi fanno battere il cuore (sono anni luci avanti rispetto alla Himalayan). Fantic condivido quanto scritto sulle difficoltà e sconti possibili, le altre ..... fanno altri mestieri (CF, 390, ecc)
Ho detto la mia ;-)

Lucky59
08-10-2025, 10:38
Mio fratello ha venduto una strepitosa F900GS Rally per passare alla CF 450 MT. Tralasciando il disappunto per non aver preventivamente chiesto il mio permesso (già mi immaginavo scambi di moto per avventure fuoristradistiche io e tranquilli viaggi in coppia lui), devo dire che la piccola CF è davvero molto ben ingegnerizzata e costruita, uno step in più rispetto alla concorrenza. Brillante, bilanciatissima (sembra pesare meno di quello che è), ottime plastiche, ottime verniciature, tutto ben assemblato. Lui ne è contentissimo, gli è pure passata l'infiammazione cronica che aveva alla spalla destra. Se siete alti più di 1,75 è obbligatorio ordinare la sella alta (+5 cm)

aspes
08-10-2025, 10:40
in attesa della gs 450!

marcio
08-10-2025, 10:57
passato in conce sabato, la GS 450 la presentano ad EICMA e in vendita a inizio 2026. Curioso pure io di provarla anche se come dimensioni sembra molto simile al 310, ma vedremo tanto la proverà sicuramente, certo il prezzo della BMW (anche se fatta in asia) sarà quasi certamente sopra i 7000€

Enzofi
08-10-2025, 10:59
Come unica moto direi una 700 / 800, al massimo 200 kg , in prospettiva di un uso anche urbano. Soprattutto se si è nella fase Vdm

RedBrik
08-10-2025, 11:17
sta storia del motore portante collegato a telaio, non la capirò mai. Non guadagni praticamente nulla

in termini di peso, ok, ma guadagni facilità di assemblaggio/smontaggio motore/telaio, e - a volte - anche di accesso ad alcune parti del motore per manutenzione.

GTO
08-10-2025, 11:48
Curioso pure io di provarla anche se come dimensioni sembra molto simile al 310

A me è sembrata nettamente più grande, vista a EICMA l'anno scorso
Non è una moto per fanciulle o per principianti alti 160cm.

Poi vedremo quanta differenza ci sarà tra la demo e la moto in vendita al pubblico

steppenwolf
08-10-2025, 13:09
in attesa della gs 450!Ok.
Certamente dirà la sua.
Ma quale sarebbe l'utilità di avere due dischi davanti?
Spero non per simmetria visiva.


Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
08-10-2025, 13:45
gs 450

sempre una bella moto

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a6/Suzuki_GS_450.jpg

marcio
08-10-2025, 13:49
Ok.

Ma quale sarebbe l'utilità di avere due dischi davanti?
Spero non per simmetria visiva.


Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

a me risulta che la GS 450 ha un solo disco davanti
e speriamo che l'impianto sia migliore di quello della 310
dove la potenza dell'anteriore è scarsina (ma l'Hymalyan è pure peggio)

lorissuper
08-10-2025, 17:51
Io sto valutando una xsr700 yamaha o un Guzzi V7 II, concordo che una moto più piccola più leggera e più easy ha il suo perché in termini di spensieratezza...a me viene male solo il pensiero di caricare il GS con tris su un traghetto o farci una strada un po' più bianca...

steppenwolf
08-10-2025, 18:05
a me risulta che la GS 450 ha un solo disco davanti......

Vero.
Sarebbe bastato cercare in rete ma ero straconvinto ne avesse due.
Meglio così.
Un punto in più per questa GS[emoji122][emoji122]



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

er-minio
08-10-2025, 18:10
Che ne pensate? Alternative simili che non siano meno potenti e/o di cilindrata minore? Vi ricordo che sono 1e80...niente moto per nani :lol:

A meno di non andare su quelle da fuoristrada o le finte-GS la vedo dura.

marcio
08-10-2025, 18:38
se fai una ricerca di moto con range 450-600cc
di enduro stradali ci sono:

- Benelli TRK 502
- CF Moto 450 MT
- Honda NX 500
- Kove 501X
- Moto Morini Alltrhike 450
- Royal Enfield Himalayan 450
- Voge Valico 525

In arrivo:
BMW G 450 GS
Kawasaki KLE 500
Aprilia Touareg 457 (letto da qualche parte ma mi pare poco probabile)
?

er-minio
08-10-2025, 18:40
Non capisco le moto grosse come un GS Adventure, 500 di cilindrata.
Ma, ammetto, è un limite mio.

RedBrik
08-10-2025, 18:46
- Moto Morini Alltrhike 450


il premio per il prodotto con il nome più impossibile dell'anno va alla Moto Morini Artrite 450!

lorissuper
08-10-2025, 19:42
È un segmento che spopola ti segnalo anche le bicilindriche Morbidelli 352x e 502x cinesine design e ingegnerizzazione in italy, queste non pesano neanche troppo

marcio
08-10-2025, 20:17
aggiorno

- Benelli TRK 502
- CF Moto 450 MT
- Honda NX 500
- Kove 501X
- Morbidelli 502X
- Moto Morini Alltrhike 450
- Royal Enfield Himalayan 450
- Voge Valico 525

In arrivo:
BMW G 450 GS
Kawasaki KLE 500
Aprilia Touareg 457 (letto da qualche parte ma mi pare poco probabile)
?

@RedBrick sì vero, ne ignoravo l'esistenza, è spuntata alla ricerca e confermo che il nome è veramente infelice

Inutile sottolineare che è quasi tutta roba asiatica

Alex 62
08-10-2025, 21:57
Tutta roba che quando vedo sul al passo mi giro dall 'altra parte:lol:

Boxerfabio
08-10-2025, 22:56
Io aspettarei di vedere kle500
Altrimenti a me piace hima 450

Pfeil
08-10-2025, 23:38
Non avete messo le Triumph....e nemmeno l'Harley in arrivo....il settore fa gola, anche perché pare l'unico in reale espansione.
Son cilindrate perfette per far tutto, tranne l'autostrada.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-10-2025, 00:00
Per forza...si invecchia e servono moto leggere

lugolini
09-10-2025, 09:08
Ancora da vedere ma sono molto curioso sulla nuova kawasaki KLE (500 o 650).

aspes
09-10-2025, 10:35
per me, entusiasta della versys 300, la kle 500 potrebbe essere la soluzione finale. SOpratutto se ha una estetica come si deve, l'affidabilita' la do' per scontata

Lucky59
09-10-2025, 10:51
Per quanto riguarda la BMW F450 ho letto su rivista tetesca che NON sarà, per il momento, prodotta una versione con ruota da 21" ma solo la più stradale con ruote da 19"/17", purtroppo.

TAG
09-10-2025, 10:52
poi pian piano ci si prende gusto:lol:
si passa dalla 300 alla 500 :arrow:
poi la 500 va bene ma la 650 meglio che si fa tutto :arrow:
poi la 650 mostra il fianco a fare tutto e si torna alla 1000 che è una moto completa nel garage :-o:rolleyes::lol:

Kurvenschleifer
09-10-2025, 11:04
Ormai ogni secondo Post in questa sezione riguarda fascinazione verso il Downsizing o moto cinesi, spesso entrambe le cose insieme.

Ridenominazione del Forum in "QuellidellaC" é il prossimo passo :lol:

https://www.mibotec.de/images/product_images/info_images/601_0.jpg

Enzofi
09-10-2025, 11:10
Quelli della V poi d poi m

DOZ
09-10-2025, 11:14
Ahahahahah ... ;)

aspes
09-10-2025, 11:45
poi pian piano ci si prende gusto:lol:
si passa dalla 300 alla 500 :arrow:
poi la 500 va bene ma la 650 meglio che si fa tutto :arrow:


ma io in box ne ho gia' due di 1200, la 300 e' un giocattolo. Per ora fisicamente posso permettermi tutto, in futuro spero lontanissimo, se una sola motod eve essere per motivi anagrafici, meglio un 500-750 (massimo) appunto enduro stradale. 200Kg come peso obiettivo, certo i 170 kg col pieno della versys 300 sono fantastici, ma fare turismo a lungo raggio ci vuole un certo adattamento.

branchen
09-10-2025, 12:24
un giorno vedrete la luce (Tuareg 660) ;)

steppenwolf
09-10-2025, 13:20
......ma fare turismo a lungo raggio ci vuole un certo adattamento.

Caro aspes.
Converrai con me.
Soprattutto da chi è seduto dietro.
SU TUTTE LE MOTO



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

alexa72
09-10-2025, 13:48
un giorno vedrete la luce (Tuareg 660) ;)Se non mi facesse cacare il frontale e ci fosse una assistenza degna di tale nome, l'avrei presa seriamente in considerazione.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

GTO
09-10-2025, 14:03
Sei vicinissimo a Fiore, su questo sei fortunato
Resta solo da risolvere la questione del frontale

alexa72
09-10-2025, 14:55
Allora aspetto un bel restyling (faccio prima a schiattare [emoji1787] ) e poi vado a provarla [emoji12]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

GTO
09-10-2025, 15:21
Ma sei un maestro delle personalizzazioni....
Te la puoi cucire a tuo gusto

okpj
09-10-2025, 15:25
La CFMoto 450 MT è una gran moto per quello che costa, il motore è vispo e si guida divinamente.
Interverrei su un pignone +1, un paracoppa degno di essere chiamato tale ed è al bacio. Per definirla perfetta dovrebbe avere il cruise control, ma purtroppo per me non ce l'ha altrimenti l'avrei presa.

Se ti è piaciuto di più il suo motore rispetto a quello della Himalayan 450 allora direi vai di CF senza menate.

Himalayan 650: a che pro? sicuramente non sarà leggera come la moto attuale e se vuoi un 450-500 relax non ha senso aspettare per qualcosa che va oltre i desideri.

Caballero 700: per carità. La sorella grassa della 500. Larga e sproporzionata, se la vedi di fianco alla 500 non ti viene neanche voglia di provarla. Piuttosto prova una 500 Rally col 21" ed il nuovo motore Minarelli, va da dio. Un mio amico l'ha presa usata a 5500 €, 4 mesi 4000 km.

Moto Morini Allthrike 450: piuttosto che aspettare moto che non esistono, includerei nell'elenco la nuova Morini. Motore in comune con la CF Moto, 15 kg di peso in meno.

alexa72
09-10-2025, 16:22
@GTO c'è poco da fare, l'Aprilia non mi piace ed il conce di zona mi fa passare la voglia (Agostini sta a Noale...non proprio due passi da casa mia).

@okpj sono d'accordo con te, però con la Fantic ho avuto una pessima esperienza e non voglio rischiare nuovamente anche perchè il conce più vicino è lo stesso dell'Aprilia...
La Moto Morini 450 dovrebbe pesare più o meno come la CF 450 anzi forse qualcosa in più, magari fosse 15 kg più leggera!

Per ora la 450 MT (usata) rimane la mia prima scelta ma sto studiando anche la RE Himalayan e la sorella Guerrilla 450.
Trovo molto valida la Honda NX500, ma esteticamente non mi dice nulla. Piuttosto, aspetto di vedere la nuova KLE500 anche se credo che a livello estetico/finiture non sarà al livello della CF (e bisogna vedere il prezzo...).
Alla fine, colpi di fulmine a parte, se trovo una 450MT usata al giusto prezzo (max 4500e) me la prendo, ci passo assieme i prossimi mesi e poi...si vedrà :lol:

Vipergino
09-10-2025, 17:01
La Morini non so, ma sulla MT450 a mio parere vanno sostituite da subito almeno le molle e l'olio delle forcelle anteriori, e se il rider pesucchia anche la molla del mono. Poi per il resto concordo che è una buona scelta. Provata mi era piaciuta (sospensioni a parte, ma le Kayaba su quella fascia di prezzo di moto quelle sono).

Boxerfabio
09-10-2025, 21:49
Io guido spesso Honda 500 e non posso che dire ottima veramente in ogni aspetto.
Però però però un mono è più godereccio se usato per relax. Annoia meno

ilprofessore
09-10-2025, 22:56
Io andrei di Honda NX 500 senza alcun dubbio. Sicuramente la mia scelta futura quando non riuscirò più a gestire la Goldwing.

Bastich
10-10-2025, 11:18
io prenderei un dominator vecchio di 20 anni

50 kg in meno rispetto alle cinesate attuali, facilità di guida, qualità honda di un tempo e un fascino inarrivabile

nastro americano, pinza, martello e bestemmie in caso di necessità..e non si ferma mai :lol:

ma io non faccio testo ;)

tra mt 450 e la pari cc RE (che poi mi spiegheranno come hanno fatto a fare pesare un mono 190 kg) la prima la vedo più "completa"..ed un twin che pesa uguale ad un mono (o viceversa), per me sarebbe già il motivo della scelta

Lucky59
10-10-2025, 11:51
Anche la Yamaha XT660Z monocilindrica pesava oltre 190 kg ed aveva pure un baricentro decisamente alto.

Someone
10-10-2025, 12:14
Ma era più grande (di motore e di carrozzeria)

aspes
10-10-2025, 12:14
e i mono anni 80 da enduro stavano sui 150 a farla grossa.

Bastich
10-10-2025, 12:28
Anche la Yamaha XT660Z monocilindrica pesava oltre 190 kg ed aveva pure un baricentro decisamente alto.

ed era (ed è ancora) un cesso a pedali non degno del nome XT :lol:

Someone
10-10-2025, 12:38
un cesso a pedali non degno

verissimo!
Ma con due diverse ci ho fatto oltre 90k km l'una senza nemmeno cambiare la (le?) candele :!:

Bastich
10-10-2025, 12:41
e i mono anni 80 da enduro stavano sui 150 a farla grossa.

non ho citato il domy a caso..

le più leggere e performanti XT/XR/TT/DR/KLR/X sono sicuramente meno versatili..poi con un minimo di volontà ci si fa il giro del mondo..ma quello è un altro discorso.

avrei potuto anche menzionare il tènèrè mono (il 600, non il 660), ma a livello di budget si sale sicuramente

Bastich
10-10-2025, 12:48
verissimo!
Ma con due diverse ci ho fatto oltre 90k km l'una senza nemmeno cambiare la (le?) candele :!:

sull'affidabilità ETERNA di quel mono, penso ci sia da discutere ZERO ;)

Fonzie
10-10-2025, 13:01
Io spero in una Honda o Yamaha o Kawasaki da 500 cc con estetica simil xt o xl anni 80....insomma una competitor Jappo dell' Homalayan

iteuronet
10-10-2025, 13:11
La CFMoto 450 MT è una gran moto per quello che costa, il motore è vispo e si guida divinamente.
.

mah è cinese e quindi NO per principio:confused:
Poi la valutazione dell ' usato.Dopo un paio di anni la devi regalare
INTANTO qua ci sta pieno e se vuoi un usato ,al massimo ti levano 800 euri dal prezzo del nuovo!:cool:
PoScrivo:ma solo la mia CBX 500 vibrava tanto?vabuono che la percezione del fenomeno è individuale,ma di oggettivo ci sta che, ad esempio, il traversino del nav vibrava talmente che la tendina parasole del garmin V mi distrusse la cornice.Avevo sentore del problema e,per spostare il picco posto ai 90-100,acquistai un pignone di maggiori dimensioni.Era incompatibile e dovendo partire non feci in tempo a sostituirlo.

Pfeil
10-10-2025, 14:24
La roba vecchia fa caXare tutta....un nuovo vince 7 a zero su qualsiasi cassone trentennale, lasciate perdere stì discorsi e andate in moto spensierati, altro che pinze/american-tape e fil di ferro, valà [emoji28]
Secondo me resta vincente qualsiasi mezzo che sia abitabile anche dal passeggero, sotto i 180/200kg, con circa 60cv, ruota da 19" e sospensioni degne di questo nome.
Quindi un 5/600 ben fatto sarebbe Top....forse ci potrebbe arrivare l'Aprilia con una Pegaso 660, vedremo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Bastich
10-10-2025, 14:29
La roba vecchia fa caXare tutta....un nuovo vince 7 a zero su qualsiasi cassone trentennale, lasciate perdere stì discorsi e andate in moto spensierati, altro che pinze/american-tape e fil di ferro, valà [emoji28]
Secondo me resta vincente qualsiasi mezzo che sia abitabile anche dal passeggero, sotto i 180/200kg, con circa 60cv, ruota da 19" e sospensioni degne di questo nome.
Quindi un 5/600 ben fatto sarebbe Top....forse ci potrebbe l'Aprilia con una Pegaso 660, vedremo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

quindi nessuna delle opzione ESISTENTI sull'attuale mercato :lol:

Pfeil
10-10-2025, 16:04
Esattamente.....

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-10-2025, 14:44
La CFMoto 450 MT è una gran moto per quello che costa, il motore è vispo e si guida divinamente.
.

Rileggendoti
non capisco come hai fatto a incastrarti nella moto.Ricordando le recensioni ' di pancia' dovresti essere abbastanza dimensionato.
Io con sella standard tocco bene a terra.Se sfruttassi i -2cm a disposizione del cliente (biellette predisposte di serie)sarei in posizione custom
Il pignone piu grande è previsto dalla stessa CF al momento dell ' acquisto in alternativa all ' originale.
Quello che mi sfugge è come si possa fare advenciur a lungo raggio se i tagliandi vanno fatti ogni 6mila km:confused:.La 800 ogni 12 .
Non sono cari :3500 kc (140 euri) ma è una rottura.

Minchiorre
11-10-2025, 15:09
Rileggendoti
non capisco come hai fatto a incastrarti nella moto.Ricordando le recensioni ' di pancia' dovresti essere abbastanza dimensionato.
Io con sella standard tocco bene a terra.Se sfruttassi i -2cm a disposizione del cliente (biellette predisposte di serie)sarei in posizione custom
Il pignone piu grande è previsto dalla stessa CF al momento dell ' acquisto in alternativa all ' originale.
Quello che mi sfugge è come si possa fare advenciur a lungo raggio se i tagliandi vanno fatti ogni 6mila km:confused:.La 800 ogni 12 .
Non sono cari :3500 kc (140 euri) ma è una rottura.
La 800 li ha ogni anno o 15.000 km.

Personalmente preferirei farmi cavare i molari senza anestesia piuttosto che superare i 10.000 km tra un tagliando e l'altro ma quella è un'altra storia.

iteuronet
11-10-2025, 17:32
La 800 li ha ogni anno o 15.000 km.



gli italiani sono risparmiosi:lol:
https://cfmoto.cz/zaruka
qua ogni 10mila....

okpj
13-10-2025, 11:37
@iteuronet non ho capito la domanda, sulla moto ci stavo bene. Sono 1.87

Si i tagliandi ogni 6000 km sono una seccatura, ma qui sembra che se si accende la moto si debba per forza andare in Mongolia, insomma si cercano problemi per situazioni che non esistono.

iteuronet
13-10-2025, 17:32
@iteuronet non ho capito la domanda, sulla moto ci stavo bene. .

non era una domanda ,era solo una osservazione dal momento che ho un angolo bacino/coscia/gamba accentuato.
Va detto che tu sei un baldo giovine.Io VDM:lol:
E' , tra l ' altro,promo ( Winter packet gratis).
L ' avrei già acquistata,dal momento che la vicenda V X300 sta diventando una odissea.:confused:
Tuttavia il conce mi ha consigliato di attendere la Morbidelli 502.
A parte l ' estetica che a ME piace molto di più , allo stesso prezzo offre il doppio disco anteriore/Pirelli buone ed altri boh.
Il peso è tipico ciana (210kg con il pieno).
Ma la reperibilità è alla Morini.Ovvero dovrebbe essere già in vendita,ma nessuno ce l ' ha.

enry47
13-10-2025, 18:12
Io ho da anni una Svartpilen 701 che fra tutte le moto che ho avuto in passato, e tenuto conto degli anni che passano (65) al momento per me è la migliore moto che potrei avere.
Comoda, veloce e divertente.

maumoto
13-10-2025, 20:43
Io ho da anni una Svartpilen 701 che fra tutte le moto che ho avuto in passato, e tenuto conto degli anni che passano (65) al momento per me è la migliore moto che potrei avere.
Comoda, veloce e divertente.

io da un anno svartpilen 401 2024,leggerissima,divertente e per la cilindrata bella performante