Visualizza la versione completa : le classi delle certificazioni dei capi di abbigliamento
Peterpan.RM
07-10-2025, 18:27
ho provato a spiegare le classi delle certificazioni dei capi di abbigliamento motociclistico
ci sarò riuscito?
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio/video/7516951873706790166
https://www.instagram.com/p/DPL4O-EDzME/
https://www.youtube.com/watch?v=39MBxONOLkg
Bravo, mi piace.
Avrei solo spiegato che quelle velocità sono definite insieme a tutta una serie di condizioni al contorno,, tipo (immagino) il peso del guidatore, l'abrasività tipica dell'asfalto, l'umidità ambiente, etc. Al variare delle condizioni al contorno quelle velocità cambiano, quindi non sono valori scolpiti nella pietra.
Ma in questo forum so che ci sono altri che sono veri esperti in materia e che potranno spiegare o al limite "mi corrigeranno" (cit .)
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
I test sono eseguiti per tutte le classi nelle medesime condizioni di laboratorio, quindi peso del guidatore, umidità, abrasività non tengono conto delle situazioni reali.
L'unica cosa che cambia è appunto la velocità, che in laboratorio è data dagli rpm che compie il macchinario.
Capi tessili certificati in tripla A in commercio ce ne sono molto pochi, mentre per il discorso pelle ovviamente è più semplice da ottenere
Immaginavo che @Bistex avrebbe spiegato, grazie!
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
63roger63
09-10-2025, 14:41
Il mio 3/4 fatto fare a Glasgow non ha bisogno di certificazioni...pesava quasi 12kg da nuovo...in più negli anni l'ho spalmato con barattoli da 250g di grasso ogni anno.
Peterpan.RM
09-10-2025, 15:26
Bravo, mi piace.
Avrei solo spiegato che quelle velocità sono definite insieme a tutta una serie di condizioni al contorno,, tipo (immagino) il peso del guidatore, l'abrasività tipica dell'asfalto, l'umidità ambiente, etc. Al variare delle condizioni al contorno quelle velocità cambiano, quindi non sono valori scolpiti nella pietra.
Ma in questo forum so che ci sono altri che sono veri esperti in materia e che potranno spiegare o al limite "mi corrigeranno" (cit .)
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
come ha detto bistex il collaudo per la certificazione avviene con procedure specifiche date dalle normative e vengono testati in laboratorio.
nel video ho preferito non approfondire questo argomento.
il mio intento era far capire che significano le varie classi e quanto proteggono sulle scivolate in funzione delle loro zone e della velocità.
Scopo raggiunto!
Domani se ho tempo mi leggo la norma e magari scrivo qualche altra sciocchezza....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |