Entra

Visualizza la versione completa : Restauri della ventenne 1200RT


TinoPoli
01-10-2025, 13:01
Seguo da tempo il forum ma prima volta che scrivo. Che ne dite di questo restauro?
https://drive.google.com/file/d/1bL8wsTrIwSeEqs52-eLV9k4zM8-H_6a7/view?usp=drive_link
https://drive.google.com/file/d/1m5_J9ugrykyucQRVziKirkUjA1kW9UsA/view?usp=drive_link
https://drive.google.com/file/d/152aJ_w75VueTT7iz-96HZaE-RJg7uFtk/view?usp=drive_link
https://drive.google.com/file/d/11EgJO1zgxYRwNRVHP7tk8EyIwoR9BhQC/view?usp=drive_link
https://drive.google.com/file/d/18tT7Wp98wqnyahZ1BvI_eWp9xHS1gZ1h/view?usp=drive_link
https://drive.google.com/file/d/1wVvKwwmeP2e6qfNcfTUhtrk9Be1d-Ok2/view?usp=drive_link

Tino R1200RT 2006

Karlo1200S
01-10-2025, 13:05
Ti direi che fai bene, anche se my 2006 ha ancora il famigerato servofreno... ma comunque hai sbagliato stanza... questa è la stanza delle lc...

Karlo1200S
01-10-2025, 13:06
la discussione va messa qui... vediamo di spostarla

https://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101

TinoPoli
01-10-2025, 13:21
Non so come fare. Ma neanche riesco a cancellarlo perchè non vedo quello che avevo linkato.

Karlo1200S
01-10-2025, 14:27
Non so come fare. ....

e' già spostata...

chribu
01-10-2025, 15:32
ma soprattutto.. che restauro? Sarebbe bello vedere una foto :-)

Skiv
01-10-2025, 15:35
in effetti non c'è nulla, sono curioso del "prima/dopo"

roberto40
01-10-2025, 18:57
Si lascia spazio all'immaginazione :confused:

TinoPoli
02-10-2025, 09:39
Si vede qualcosa? Se si, vi spiego... (sto cercando di capire come inserire immagini)
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EaqDRnLqe89Cv2p83uTlFFUB5aDSzzPv79ntoU5qcqPTmw?e=b EmF1g

Buda
02-10-2025, 22:17
Dal blocchetto di sx si capisce che è una pre 2010 con motoradio.... poi?

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

Skiv
03-10-2025, 09:02
si si vede il blocchetto come dice Buda ma solo quello

TinoPoli
03-10-2025, 19:29
Premetto che è una moto trovata in un pollaio in Germania dove ci dormivano i gatti sopra e c'erano i nidi dei topi sotto il cruscotto.
Comunque uno dei restauri è stato proprio nei comandi perché erano sparite tutte le icone. Che ve ne pare?
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/Ee3AnTyBwAxNpBi4JpL11g4BYKKBDIaidd2LvpV4xcCerQ?e=X RZvZf
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EVPOOXIGztNBnjyRb1Stb-cBFa4E4NUhcUM3IwjzWReOIg?e=sNxGSJ
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EaqRv-YB-ZBBgWAla8rFaaoB5bfCw_ymKkWt2iVxCtBMOg?e=1Ce2Bb
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EdLmPhfMTjJElzbFlt-KGVkBXTu4NNr0cG5IOuVtBu9zWw?e=r1BPIX
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EXU8JtKMZ71Jv_4phdIo4YUBMN5D89qInvEox1cMGmU07Q?e=p rH1E5

Skiv
03-10-2025, 19:52
Bel lavoro ma permettimi se il problema più grosso è stato quello dire che ti è andata di lusso è riduttivo. E una delle prime cose che si scolorisce anche in quelle in uso quotidiano e tenute come reliquie.

TinoPoli
05-10-2025, 19:21
Altro restauro prima e dopo visto che vi piace:
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EfUc_4QvfRJDorQUz5KJLBYBy5JggMXpz7e3Di2jBV4Ieg?e=C 7PI9d
https://1drv.ms/i/c/108d0f0cdf150834/EWxdbyyhFwJJifCYvWSX62IB-MXB-q8F0uWEQoIhvj67xA?e=Ssa4J7
Ora hanno preso un po' di marroncino naturalmente.

zonda
06-10-2025, 14:01
Bel lavoro sugli scarichi!!!
Sidol?

salser
07-10-2025, 01:15
visto che avevi i collettori in mano dovevi portarli a colorare con una vernice x alte temperature, ne ho lavorati parecchi come i tuoi e poi con l'uso sono tornati brutti.

TinoPoli
07-10-2025, 16:52
Ma si colorano di nero o trasparente?
Diciamo che dopo alcune migliaia di km al momento sono solo un po' marroncino...

TinoPoli
07-10-2025, 16:57
Zonda:
non basta Sidol. Ci vogliono mole di stoffa, pasta da lucidare e "olio di gomito". Mi sono fatto prestare da un officina una specie di flessibile con albero diritto. Lavoro 4/5 ore solo lucidatura.

Skiv
07-10-2025, 17:10
andrebbero cromati per un risultato duraturo, solo lucidati tornano marroncini ma con i tamponi fini e ogni tanto una passata tornano bellini, a me onestamente non dispiacciono quando sono color caramello ma ancora lucidi con le loro sfumature, sulla mia R1200 ci ho messo veramente 1 attimo a lucidarli son rimasto basito infatti

chribu
07-10-2025, 18:01
sarebbe bello vedere anche la moto intera :cool:

salser
07-10-2025, 23:55
Ma si colorano di nero o trasparente?
Diciamo che dopo alcune migliaia di km al momento sono solo un po' marroncino...

sull'ultima gs 2015 li ho fatti verniciare di nero e con il passare dei km sono diventati grigio scuro, sono soddisfatto e ho risolto il problema definitivamente. ho lucidato vari collettori di boxer ma sono tornati sempre brutti perche' non e' un acciaio di qualita' come altre moto, ci vorrebbe un tubo camicia.

salser
07-10-2025, 23:56
e mi sa' che anche facendoli cromare la fine sia la stessa.

Skiv
08-10-2025, 00:00
La cromatura era optional, ne ho avute 2 con i collettori cromati e non sono mai diventati bruni