Visualizza la versione completa : Emilia\Toscana\Liguria..ma dove?
Ciao a tutti, vado in moto da tanti anni, ho fatto praticamente tutti i passi alpini, svariati viaggi nel Nord Europa, ma non sono mai sceso verso sud con la moto!
Prossimo weekend quindi volevo fare un giro con partenza da Bergamo sabato mattina, e ritorno a Bergamo domenica sera, puntando ai passi tra Emilia e Toscana, con possibile scappata verso la Liguria, dipende dove merita di più!
Non ne ho mai fatto nemmeno uno, voi in due giorni che giro fareste?
Ben accetti anche consigli su dove dormire e mangiare sabato sera!
Sam il Cinghio
29-09-2025, 10:34
Se davvero sei digiuno di appennino andrei sul semplice, come primo contatto, girellando tra Emilia ed alta Toscana, con pernotto in Lunigiana.
Cisa, Cerreto, Radici, Pradarena, Lagastrello sono i primissimi passi che mi vengono in mente - da raccordare a piacere - poi ci sono la Garfagnana ed il passo del Vestito per raggiungere il mare per la sera.
Come alternativa la Liguria di levante: val d'Aveto (c'era una frana, non so se è stata risolta), passo del Bocco, CentoCroci, Bracco, Brattello altri passi da raccordare per girare nella zona, poi giù dal Brattello sei a Pontremoli sulla strada per la Cisa o per il Lagastrello e Cerreto.
Così, le primissime cose che mi sono venute in mente...
ginogino65
29-09-2025, 11:07
Come alternativa la Liguria di levante: val d'Aveto (c'era una frana, non so se è stata risolta), ...
Non so se è stata risolta perché procrastinano sempre l'apertura completa, ma da lunedì a venerdì la aprono a senso unico nelle ore del pranzo e dopo le 18.00, ma il sabato e domenica è aperta tutto il giorno a senso unico, quindi per l'avvicinamento consiglio di scendere dalla val trebbia fino a Marsaglia, poi prendere la Val d'aveto e arrivare a S.Stefano d'Aveto, salire al passo del Tomarlo, da lì scendere a Bedonia poi da lì hai l'alternativa del passo Centocroci (che consiglio) o il passo del Bratello, questo per il primo giorno dovrebbe bastare, il secondo giorno fare il passo del Lagastrello e proseguire fino alla pietra di Bismantova (per arrivarci il passo del Cerreto sarebbe preferibile, ma preferisco il Lagastrello) dalla pietra di Bismantova andare a Vetto e da lì in base all'ora che ci arrivate scegliere che strada fare, se ci arrivate presto una strada da fare molto bella è quella che ti porta al passo del Silara e poi scendere a Berceto, da Berceto prendere la stale cisa e scendere a Fornovo di Taro e da lì prendere l'autostrada per casa.
Sam il Cinghio
29-09-2025, 11:36
Marsaglia, poi prendere la Val d'aveto e arrivare a S.Stefano d'Aveto, salire al passo del Tomarlo
Alternativa: da S Stefano d'Aveto continuare sul bellissimo tratto Rezzoaglio > Borgonuovo Libero e fare passo del Bocco (amo) fino Bedonia>Borgotaro, per poi recuperare il CentroCroci.
Bello anche il passo Silara, bravo!
giessehpn
29-09-2025, 12:50
Sam, grande come sempre!
63roger63
29-09-2025, 13:30
Oppure tiri dritto e ti fai le crete senesi...su e giù per le colline in un crescendo orgasmatico di curve...e se vuoi sterrati...Eroica.
Oppure tiri dritto e ti fai le crete senesi...su e giù per le colline in un crescendo orgasmatico di curve...e se vuoi sterrati...Eroica.
Quello mi gira in testa da un bel po, però vorrei farlo in almeno tre giorni per godermelo meglio, e sto giro sarò con un amico con una naked stradale, quindi meglio solo asfalto!
A quanto pare si può girare per due settimane di fila in quella zona, altro che due giorni :lol::lol::lol:
Mettendo un po insieme i nomi che mi avete dato, ho buttato giù questo itinerario
https://maps.app.goo.gl/Fd9WtBnP9Vq5ww6u9
Vedete qualche modifica che è il caso di fare? Togliere qualcosa e mettere altro? meglio farlo in un senso piuttosto che l'altro?
slowthrottle
29-09-2025, 16:00
ottimo, solo suggerirei questa variante (supponendo che Bobbio sia il viaggio di andata, quindi senso antiorario diciamo):
.da S.Stefano d'Aveto scendere in Liguria su Lavagna e fare il Bracco verso Brugnato (il Bracco merita sempre), di conseguenza:
.fare il Cento Croci al ritorno evitando la Cisa (traffico e autovelox), e risalendo poi dalla Val di Nure (ss654, Ponte dell'olio), con l'ulteriore vantaggio di rientrare da PC e non da PR, evitando un pezzo di tediosa autostrada
(ah: se scendi su Lavagna, a Carasco benzina a buon mercato all'Ipercoop)
Have fun.
LoSkianta
29-09-2025, 16:10
ma non sono mai sceso verso sud con la moto!
Ti hanno dato delle ottime dritte.
Ormai hai rotto il ghiaccio... :) Capisco che il nord offra strade montane meravigliose, ma vedrai che non rimarrai deluso da quello che c'è sotto il Po..
Inutile ricordare Sardegna e Abruzzo, per dire, oltre alla Toscana che toccherai (in maniera assolutamente insufficiente) a questo giro.
ottimo, solo suggerirei questa variante (supponendo che Bobbio sia il viaggio di andata, quindi senso antiorario diciamo):
.da S.Stefano d'Aveto scendere in Liguria su Lavagna e fare il Bracco verso Brugnato (il Bracco merita sempre), di conseguenza:
Se metto in conto di scendere a Lavagna, meglio deviare verso S.Stefano dopo Marsaglia, o a questo punto mi faccio la Val Trebbia e taglio verso il Bracco più a sud?
Comunque Velox e controlli sono più frequenti sul Bracco che sulla Cisa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
slowthrottle
29-09-2025, 21:12
... meglio deviare verso S.Stefano dopo Marsaglia, o a questo punto mi faccio la Val Trebbia e taglio verso il Bracco più a sud?
Val trebbia per me
slowthrottle
29-09-2025, 21:15
... Velox e controlli sono più frequenti sul Bracco che sulla Cisa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me no. E comunque Cisa tanto traffico.
papipapi
30-09-2025, 06:13
Lo ammetto non sono normale :dontknow:, ma mi piace fare i km, semplicemente Bergamo / Bologna / SS65 / Dicomano / Passo del Muraglione / Forlì e torni su ;). logicamente quasi tutta statale :toothy2:
ho buttato giù questo itinerario
Capisco il voler evitare l'autostrada, ma tra casa vostra e le primissime colline che troverai e le ultime che lascerai ci sono solo lunghi rettilinei, circonvallazioni dei paesi e alcuni milioni di rotonde. A volte perfino l'autostrada ha lati positivi :)
Sam il Cinghio
30-09-2025, 07:21
Io invece lo comprendo, autostrada solo se costretto dai tempi e/o dall'assenza di alternative.
E poi non c'è un'autostrada BG>PC, bisogna allungare.
Controlli/velox Bracco e Cisa IMHO equivalenti, Bracco un filo più infido forse.
Tra val Trebbia e val d'Aveto scelgo la seconda, anche se è innegabile la bellezza della prima (almeno tra Bobbio e Montebruno).
Sacrificare un intero we solo per fare Futa e Muraglione... no io non lo farei.
Per poi rientrare via diagonalone FC>BG: meglio una colonscopia a quel punto :cool:
Futa e Muraglione, sono passi "locali" vanno bene se li attraversi o se li hai la fortuna di averli vicino ma andarci apposta non ha senso con tutto quello che hai più a portata di mano.
ginogino65
30-09-2025, 08:34
A volte perfino l'autostrada ha lati positivi :)
Concordo, fare l'autostrada ti permette di spostarsi velocemente e guadagnare tempo in zone che altrimenti con strada statale non ci arriveresti o perderesti molto tempo, per esempio nel percorso tracciato da red85 io a Brugnato prenderei l'autostrada fino ad Aulla e da Bergamo fino a Piacenza io farei l'autostrada perché di sabato e domenica le statali in quella zona saranno molto trafficate.
Comunque da Bedonia per salire al Cento Croci è più bella da fare la strada SS523 e non quella che passa da Tarsogno.
Non ci hai detto ancora dove pensate di fermarvi per la notte.
LoSkianta
30-09-2025, 08:38
A volte perfino l'autostrada ha lati positivi ..
A volte è semplicemente preferibile.
Ma qui si va nella filosofia profonda... :lol:
Fare autostrada non è un problema, è che uso Maps con l'opzione esclusa per programmare i giri di default.
Anche vero che da Bergamo a scendere a Piacenza, soprattutto in moto, non è detto che l'autostrada sia più veloce.
Mi pare di capire che la Cisa non sia molto gettonato, traffico e velox.
La notte non ho ancora scelto dove fermarmi, aspettavo di avere un giro semidefinitivo e poi scegliere, facendo riferimetno a quello che ho postato ieri direi in zona Castelnuovo di Garfagnana e dintorni.
rimodulato il giro visto gli ultimi consigli (ho messo partenza da Piacenza, tanto da e fino a li, è strada\autostrada di trasferimento), meglio cosi?
https://maps.app.goo.gl/u45KkK3vnnHv26bT6
Sam il Cinghio
30-09-2025, 09:04
Non farti fuorviare: secondo me la statale della Cisa merita di essere percorsa, basta solo sapere che nel we è una meta frequentata e che - anche conseguentemente - velox e controlli ci sono.
Lo stesso può dirsi del Bracco così come di altre strade analoghe, vedi ss di Val Trebbia...
Poi uno lo sa e si regola.
E tra l'altro dipende dagli orari: quando sono di stanza a Parma per me la Cisa è spesso "pista di atterraggio/decollo" dalle mie zingarate, la faccio a inizio o fine giornata e quindi è abbastanza deserta anche nei we.
ginogino65
30-09-2025, 09:48
Non avevo visto che volevi fare il tratto Lavagna - Bracco su strada statale, sappi che farla di sabato o domenica è come darsi una martellata sui gioielli, anche in questo caso ti consiglio di saltarla e fare l'autostrada da Lavagna a Sestri Levante.
La cisa è molto bella da fare in moto, ma da prenderla da o fino a Fornovo di Taro, poi ci si infila nei centri abitati, pieni di traffico e velox.
Sam il Cinghio
30-09-2025, 10:07
da o fino a Fornovo di Taro, poi ci si infila nei centri abitati, pieni di traffico e velox.
No velox no, almeno non attivi, avrei già la patente a coriandoli a quest'ora.
Però la strada non è molto larga e richiede molta attenzione per sorpassare le file di auto.
Effettivamente non ha senso fare il tratto finale in pianura, su questo concordo pienamente così come sul consiglio di fare Brugnato (o Ceparana, ma serve Telepass) > Aulla in autostrada.
papipapi
30-09-2025, 10:38
Il tutto è soggettivo, comunque su alcuni punti concordo, ecco perchè " forse " parto di notte :toothy2:
ginogino65
30-09-2025, 11:13
... così come sul consiglio di fare Brugnato (o Ceparana, ma serve Telepass) > Aulla in autostrada.
Purtroppo a Ceparana si può entrare solo per la direzione verso Sud per andare a nord non c'è l'entrata e lo stesso vale per il senso contrario venendo da Genova non c'è l'uscita a Ceparana, quando vado verso Genova o entro a S. Stefano/La Spezia (ma in questo caso il tratto autostradale ti costa due euro in più rispetto se si entrasse da Aulla o Sarzana) o faccio la statale fino a Brugnato e poi entro in autostrada.
Non farti fuorviare: secondo me la statale della Cisa merita di essere percorsa....
Lo stesso può dirsi del Bracco così come di altre strade analoghe, vedi ss di Val Trebbia...
Concordo, la Cisa fatta da Fornovo verso La Spezia evitando la parte finale pianeggiante secondo me merita proprio.
L'ho fatta 2 weekend fa di domenica, l'ho imboccata verso le 9 del mattino ed in giro c'erano davvero ancora poche moto.
Bracco anche fatto nello stesso giro (per la prima volta) in direzione Sestri, davvero bello anche quello, però lì ho trovato più moto, più manovre al limite, ed anche più controlli (posti di blocco, pattuglie e velox).
Sam il Cinghio
30-09-2025, 11:32
GinoGino non lo sapevo, effettivamente da Ceparana sono uscito dalla carreggiata direzione GE, appunto per imboccare l'Aurelia evitando di infognarmi intorno a SP.
Buono a sapersi...
Fatto due settimane fa un giro simile con la signora, però io sono tranquillo e mi piace fermarmi e visitare, quindi ho spezzato passando il sabato notte a Moneglia; bella anche se un pò cara...
Mo-PC in autostrada poi Bobbio (il sabato c'è il mercato e c'è un bel caos...) poi val Trebbia (bellissima...) fino a Montebruno e poi Val D'Aveto fino a Chiavari e poi costa fino a Moneglia.
La domenica pensavo di trovare casino, invece perfettamente vivibile, Levanto, Cinque Terre, La Spezia, Lerici e infine Aulla e ritorno via passo del Lagastrello.
Poi per rientrare su Modena, Castelnovo Monti e poi Val Secchia, ma per Parma non serve.
Fatto due settimane fa un giro simile con la signora, però io sono tranquillo e mi piace fermarmi e visitare, quindi ho spezzato passando il sabato notte a Moneglia; bella anche se un pò cara...
Mo-PC in autostrada poi Bobbio (il sabato c'è il mercato e c'è un bel caos...) poi val Trebbia (bellissima...) fino a Montebruno e poi Val D'Aveto fino a Chiavari e poi costa fino a Moneglia.
La domenica pensavo di trovare casino, invece perfettamente vivibile, Levanto, Cinque Terre, La Spezia, Lerici e infine Aulla e ritorno via passo del Lagastrello.
Poi per rientrare su Modena, Castelnovo Monti e poi Val Secchia, ma per Parma non serve.
Interessante il dividere la tratta tra Val Trebbia e Val D'Aveto, cosi le vederei in parte tutte e due!
Ho solo due giorni, però puntavo anche io a fare "bene" meno km, piuttosto che mille passi senza nemmeno potermi fermare a guardarmi intorno.
Quindi una discesa simile alla tua, passo del Bracco, passo del Lagastrello e passo della Pradarena, scendere verso la Garfagnana e trovare un bel agriturismo per mangiare e dormire.
Il giorno dopo passo delle Radici, passo del Cerreto, e rientro tramite il passo della Cisa.
Se la giornata merita, potrei il sabato fermarmi di più sulla costa, e dormire subito dopo il Lagastrello, e aggiungere il Pradarena alla giornata di domenica.
[QUOTE=red85;11355169]Interessante il dividere la tratta tra Val Trebbia e Val D'Aveto, cosi le vederei in parte tutte e due!
Da montebruno si scollina ma di Val d'aveto non ne vedi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |