Entra

Visualizza la versione completa : Enduro stradale Yamaha con motore 900


max 68
21-09-2025, 10:58
Cosa ne pensate di una nuova enduro stradale con motore 900, cerchio da 19 ed estetica simile a tenere 700, ovviamente con sella piu comoda :lol::lol:, dal mio punto di vista sarebbe gradita e avrebbe un buon successo di vendita.

Rattlehead
21-09-2025, 11:13
Ne penso che ammazzerebbero la 700 e che quindi probabilmente gli converrebbe caratterizzarla come qualcosa a metà tra la t700 e la tracer (900).

max 68
21-09-2025, 11:28
La 700 e' piu enduro classica , questa sarebbe piu stradale, tracer 900 mi piaceva il modello precedente, l'attuale con tutti sti fanali un po meno , che poi di notte non la uso quasi mai :lol::lol:

Parrus74
21-09-2025, 16:11
Se ne parla da due anni. Non capisco perché non la bbiano già fatta. Ci sarebbe anche il nome. SupetTenere

max 68
21-09-2025, 17:03
I jap non sono come ktm per sfornare nuove moto e motori , supertenere e crossturer sarebbero bene accolte , ma basterebbe un 900 Yamaha con 19 .

LoSkianta
21-09-2025, 18:40
Non capisco perché ....

Rispetto agli anni 80/90 i giapponesi sono diventati molto più prudenti nel proporre nuovi modelli.
Peccato, è da un po' che si levano richieste di una benedetta nuova Supertenere. In Yamaha si sono scornati con la precedente (che mi vanto ancora di possedere), ma nel segmento 900 cc credo avrebbero maggior fortuna.
Purtroppo sarà inevitabile dire addio alla trasmissione cardanica.

barney 1
21-09-2025, 19:52
Tipo TDM intendi?

max 68
21-09-2025, 20:38
Tipo tiger 900 gt pro

FATSGABRY
22-09-2025, 07:32
Mi pare piccola di cilindrata per una turistica

GTO
22-09-2025, 09:19
Ha ragione Fat
Se non hai un motocoltivatore 1300 non puoi fare turismo

max 68
22-09-2025, 09:37
:lol::lol::lol:

Taba1967
22-09-2025, 09:52
Avessero fatto un qualcosa del genere, tipo un 1000, ruote da 19”, probabilmente sarei rimasto in Yamaha, moto perfette, mai un problema, costi manutenzione nella norma o addirittura un pelo sotto.

LoSkianta
22-09-2025, 10:30
.. piccola di cilindrata per una turistica..

Va beh... piccolo un motore 900 cc. magari è un pelo esagerato.. :lol:

Il fatto è che il 900 ce lo avrebbero di già. E tocca aggiungere strutture alla valida Tracer per farle ricoprire il segmento delle turistiche.
Che meglio sarebbe occupato da un enduro turistica con l'anteriore da 19; come appunto la Triumph Tiger.

Ma i giapponesi, a volte, sono indecifrabili.

FATSGABRY
22-09-2025, 10:49
Ormai siamo oltre i mille..ben oltre.
Grassi...in 2...carichi...

Ai ragazzi piace la tracer per sportività e ha un cambio da panico oltre al sound.

Ma noi ciccioni anziani sopra i 45 anni che una volta già il cbr 900 era esagerato..vogliamo il 1200

steppenwolf
22-09-2025, 11:21
@ LoSkianta
Non sono indecifrabili.
E' che per loro il mercato di riferimento, quello dove fanno i numeri, non è l' Italia. Ma il resto del mondo. A seconda della tipologia.
Per suffragare quanto affermo sono anni che gli enduristi nostrani vorrebbero un mono racing Honda, Yamaha, Suzuki, Kawasaki, 250/450, con 6 marce rapportate per il ns. modo di fare enduro.
Niente. Per loro non solo l'enduro è attività sconosciuta ma risibile in vendite rispetto al mercato californiano.
Nel supercross o nel Mojave vanno benissimo come sono.
125.000 moto vendute, negli U.S. (la stragrandissima maggioranza nell' area di Los Angeles) nel 2024 contro qualche misero migliaio (KTM in primis) vendute in Europa.
Non a caso i centri R&D delle 4 Major giapponesi sono tutti in So. Cal.
Siamo, come Italia, eccellenza in termini di prodotto di nicchia.
Trascurabili come fatturato.






Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-09-2025, 11:38
Ma infatti sottolineavo "a volte"... :lol:

Credo comunque che il loro orgoglio soffra nel vedere che ormai, al di là del fatturato, non sono più al top della tecnologia e che nell'alto di gamma gli europei li surclassano.
Ma non ci sono più i Soichiro..

Bruno62
22-09-2025, 12:05
Volendo Yamaha il 1000 per il crossover ce l'avrebbe, il crossplane 4 cil. è una bomba, volessero montarlo su una tracer guardabile verebbe i suoi numeri ... altro che il mio NT

Soyuz
22-09-2025, 12:19
Il Cp3 è un grandissimo motore, ma su moto prettamente stradali o al limite crossover tipo Tracer o vecchia TDM, del resto hanno inventato loro questo segmento, che lo usassero come hanno fatto fino ad ora.

Un endurona stradale è un altra storia, non può aver 3 o 4 cilindri non c'è niente da fare, serve un bicilindrico è di grossa cubatura, io la Supertenrè ce l'ho e la sto risparmiando , ho paura di finirla e non trovare una sostituta ...anche se Honda ha rifatto una Supertenerè senza cardano ...sarei cusrioso di provarla.

Una enduroana deve andare forte su asfalto e su sterrato , ergonomia ciclistica e motore affinate per questo, purtroppo gli amanti del segmento pagano il grandissimo boom che ha portato gente che compra per moda non conocendo nulla e produttori che nulla hanno da dare al segmento.

La Xt1200z ha un ergonomia SPAZIALE per chi è tra 1,75 ( come me) e 1,80 , ti metti in piedi asfalto o sterro e ti obbedisce come un cagnolino nemmeno la mia 890R è a quel livello, la ciclistica è eccezionale, il motore una bestia, alla prima manata ti manda in sovrasterzo e questo è TUTTO quello che serve per guidare e divertirsi, se vuoi andare a passeggio si puo fare con qualsiasia altra moto , non c'è bisogno di rovinare una Supertenerè ...avere un allungo paragonabile ad in MIG -31 che decolla su un endurona non serve.

Ormai da anni si vocifera di una nuova St tre cillindri, il Cp3 oltretutto è un 850 ...ma dai su....
Per me devono riproporre lo stesso layout, un 1200cc bicilindrico parallelo 130/135 cv 13kg@ di coppia un erogazione simile a quella odierna (tutto sotto) togli 20kg e sei sotto i 240 come la concorrenza migliore, non esagerare con l'elettronica solo quella che serve... non ci vuole tanto.

Purtroppo Yamaha era rimasta l'unica a produirre un motre per una moto, la Xt1200z aveva il suo , la Fjr1300 idem etc etc alla fien hanno fatto come gli altri, ora ragionano per "piiattaforme" quindi il mio sogno è irrealizzabile ..al massimo potrebbero "armare" un Cp2 ma non so a che cilindrata possano salire ...siamo difronte ad un motore piccolo .

Ieri sono uscito con la 890R, non prendo la Xt1200z da tre settimane ( ho già 120000km) ...via verso i Sibillini asfalto o sterrato ( ieri non si stava in piedi) a gas spalancato ho goduto come un fijo scemo, dovevo tornare presto causa matrimonio ( si sposava il figlio dlela mia segretaria) , ogni incrocio allungavo strada non riuscivo a smettere ...arrivato a casa e sceso di sella son tornato al solito disgraziato mondo ...una bestemmia via l'altra, la colf mi ha nascosto le scarpe non sapevo cazzo mettermi per andare al matrimonio ...ho fatto anche tardi ...in uno stanzino allineati in fila un paio di Alpinestars Toucan due paia di Alpinestars Tech 7 ( uno Dry Star) un paio di Sidi X Power Cross (quelli che indossavo ieri ) ed i vecchissimi e fidati Oxtar Infinity ormai strafiniti e bucati ...volevo indossarli per il matrimonio ...e voi vorreste rovinarmi la vita con un tre cilindri ???

Boxerfabio
22-09-2025, 12:33
Quando hai detto che super 1200 ha un motore che è un mostro ti ho perso.

GTO
22-09-2025, 14:13
Boxerfabio ma se ci pensi in strada il 1200 (e poi il 1250, e via pure il nuovo 1300) è stato sostituito perché andava poco?
Se lo usi tutto tutto tutto il 1200 della SuperTenere diventa imbarazzante
Il resto è fumo negli occhi per chi vuole il richiamo

katana
22-09-2025, 14:15
Ricordo che la honda non la voleva fare la nuova Africa twin. La filiale italiana si è "battuta" enormemente per la realizzazione, convinta del successo (per i jap no). Il design fu affidato ad un italiano.
Anche in Yamaha non erano convinti di voler fare una nuova tenere. Infatti imposero un progetto al "massimo risparmio".

Entrambe nelle loro sedi jap si sbagliavano.

Avranno pure come riferimento il mercato mondiale, ma a livello mkt non mi sembrano su livelli elevati.

Inviato seduto al bar

67mototopo67
22-09-2025, 15:16
Il 1200 del Tenere che ho avuto (ZE) era di una noia mortale

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
22-09-2025, 15:23
Un po come l'attuale africa twin.

LoSkianta
22-09-2025, 15:46
...era di una noia mortale


Ci sono motociclisti di tanti tipi.... il problema è che quelli come te (la maggioranza) hanno sempre avuto altre opzioni probabilmente più in linea con le tendenze attuali. Questo ha decretato l'insuccesso della Supertenere; l'essere (sulla carta) l'alternativa alla Gs.
I risultati si sono visti.

Anche io preferirei un bicilindrico di grossa cubatura, ma non credo che Yamaha pensi minimamente di impegnarsi in questo senso.
L'idea di utilizzare il Cp3 avrebbe senso; non avremmo mai un erede della Supertenere come abbiamo in mente, ma potrebbe essere una buona scelta in senso turistico, un alternativa alla Triumph tiger 900, per dire.
Con buona pare degli (come me) amanti del cardano.

Bruno62
22-09-2025, 16:35
Ho avuto due supertenere (Z e ZE), e ne ero innamorato, sono passato poi al goldwing per svariati motivi, purtroppo ho fatto un incidente e la sostituta è stata la NT, che come carattere del motore (stassa coppia a 112nm a 5500 giri) è uguale al tenere;
sto rivivendo le stesse sensazioni del yamaha, ci faccio anche un po di sterrato, con più il dct .... solo il frontale fatico a digerirlo ....
magari yamaha ci ripensasse, ma purtroppo è utopia

Bugio
22-09-2025, 16:43
Io l'ho avuta e per me è una grandissima moto.
Se la dovessero mettere di nuovo in produzione, bicilindrica e cardanica, con qualche ammodernamento anche a pari peso e potenza avrei difficoltà a non correre in Yamaha per comprarla.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-09-2025, 17:28
... bicilindrica e cardanica, con qualche ammodernamento anche a pari peso e potenza ...

Io invece di certi ammodernamenti ne farei anche a meno.
Magari qualche chilo in meno, più che altro in previsione dell'età che avanza, visto che, per ora, non è che il peso mi dia chissà quali insormontabili problemi.

Peraltro pare che certi problemi di peso per le Gs, soprattutto adventure, non esistano..... Boh...

Soyuz
22-09-2025, 21:17
Boxerfabio
Non ho detto che il motore è un mostro ...un mostro potrebbe essere il nuovo 1390KTM (togliamo il potrebbe) , lo Yamaha è una bestia per quello che deve fare su questa moto... ti manda di traverso ??? Si lo fa...questo serve ad un endurona e questo fa quel motore.

Mototopo
Ne abbiamo già parlato ti ricorderai, sul motore inutile tornarci , dieci persone dieci necessità diverse e soprattutto nove vanno molto ma molto più piano di me , io mi diverto perchè sto davanti agli altri , e questo è l'unica cosa che mi interessa dell' andare in moto, mi vieni a dire che questo motore non tira ma mi dici che curvi in due sotto i 2000@ ...per scendere sotto i 2000@ devi curvare a gas chiuso ....non fa per me ..io il gas lo tengo aperto ..questa è la differenza tra me e te ...chiaro credo !!!

LoSkianta
percarità anche a me il peso non da fastidio ( fin quando la moto sta in piedi :-)) )
I pesi dichiarati (in genere veri) non sono mai quelli con cui si gira ...ai 257kg della mia Xt1200z aggiungi 5kg di paracarene ( a sterro servono ) , 5kg di telai borse , 5 kg di bauletto (non lo tolgo mai) 3,5kg di valigetta porta utensili/utensili , 5/6kg di mercanzia tra antipioggia, sottogiacca guanti vari kit primo soccorso etc etc ( li ho pesati) .se fai uscite di uno/due giorni bauletto e roba di prima necessità te la porti dietro credo...c'è poi chi per un motivo o un altro si porta anche due valige ( 10kg) io le stacco ma son tanti che ci girano tutto l'anno

Bugio
La colpa se sono sopra una Xt1200z è anche la tua ... e di Fede54

lugolini
23-09-2025, 15:04
Yamaha come novità "enduro" presenterà degli scooter per far concorrenza ad Honda:lol:
Del Nuovo superT 900 se ne parla da anni ma proprio non vuol farla. Il cruccio è che il Super 1200 non è stato ritenuto degno di continui sviluppi per tenerlo al passo con la concorrenza nonostante se ne parlasse più che bene. Ma ancora di più mi perplime è che questo motore 1200 non sia mai stato messo su un altro modello della casa, basta chiuso!
E credo proprio sia un peccato...