PDA

Visualizza la versione completa : TransAfrica


Fagòt
13-09-2025, 19:20
32 anni, 4 mesi, 20 giorni, 6 ore e una manciata di secondi. Tanto c’è voluto per arrivare dall’altra parte, anche se il tutto oggi lo puoi comodamente fare con una ventina di ore di volo e 3 di auto.
Allora sbarcare a Tunisi alla fine di marzo e raggiungere Cap Blanc sopra Bizerte 2 giorni dopo in moto sembrava un’impresa pazzesca… la prima volta nel continente africano, zero esperienza in fuoristrada, la R65 stradale con cerchi in lega e tris di borse rigide Nonfango…Pupo almeno aveva l’Africa Twin 650 un po’ più consona ai percorsi. Alla fine facemmo più piste e sabbia che asfalto arrivando fino a Kasr Ghilane, quando l’oasi era per lo più sconosciuta ai rider e la si poteva raggiungere quasi “comodamente” con una toule di 100 km che correva vicino alla pipe line, portandosi tenda, acqua, scatolette di tonno e benzina nelle taniche per il ritorno a Douz.
All’imbarco del traghetto di rientro la decisione era presa: “Bon… abbiamo fatto il punto più a nord del continente, non ci resta che arrivare fino a quello più a sud. Sono solo 15.000 km.” Dobbiamo scegliere la strada migliore.
Nel frattempo nel 2014 Cap Blanc perde la designazione del punto più a nord a favore di Cap Angela, qualche km. più a ovest.
Affangala! Tocca tornare giù in Tunisia allora.

La “Strada Migliore” l’ho studiata e preparata più volte in tutti questi anni, a seconda di come tirava il vento delle tensioni sociali nei paesi da attraversare restava l’occidentale o a volte prendeva il corso di quella orientale. Nel frattempo Tunisia, Libia, Marocco, West Sahara, Mauritania, Senegal, Mali, Burkina diventavano banchi di prova e bagagli d’esperienza.
Alla fine quello che mancava era sempre il tempo… 40/45 gg. filati per fare la traversata completa dal Mediterraneo all’Oceano Atlantico\Indiano.
Così con l’avvicinarsi del rincoglionimento senile, prima di dimenticarsi come si va in moto e soprattutto dove si va ho preferito un lento avvicinamento e un viaggio a tappe, che mi consentisse di dividerlo in periodi più brevi e con la possibilità di visitare con calma i paesi da attraversare.

Dovevo partire con il ferry boat che da Jeddah naviga fino a Port Sudan… avrei escluso l’Egitto delle dogane farraginose e delle scorte militari fino a Wadi Halfa.
Il resto sarebbe stato tutto discesa fino a Cape Town.
Ma il diniego del visto per il Sudan prima e lo scoppio della guerra civile nel paese ad aprile del 23 hanno scombussolato i miei piani.
Ci ha pensato Marko a propormi una soluzione alla fine dei miei giri nella penisola arabica: “Vuoi un passaggio in container per il SA?”.
“Stavo valutando la spedizione in Kenia o Tanzania da Dubai… e avrei preferito idealmente la discesa con arrivo sulle 2 ruote.”
“Sai che ti dico? Va bene… la faccio al contrario. Torno su a prendermi un tè alla menta a Cap Angela”
Al mio arrivo 20 giorni dopo la nave Marko ha già sdoganato i mezzi e Lance, impiegato dello spedizioniere locale, ha ritirato la moto dal magazzino e l’ha parcheggiata a fianco della sua scrivania per non farmi pagare il deposito.
Non sono riuscito ad offrirgli neanche una birra.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPdyBi4NgmS5WH7GyIHUJRXr8GQ4M84XGzyKa0SBy2P1t WK7EnVMMfywLVywTsOluVcmp90j-6zDTQxaPFXHt56vrNvNJyWP5ZIMtCh685aKiMqVr_55wj5RIi4 uwr7X3KPRjTnyhKmIOswSzWNiLJRrA=w521-h928-s-no-gm?authuser=0

Sinusoid
13-09-2025, 22:52
e adesso aspettiamo il seguito...

stino
14-09-2025, 09:40
Grande,aspetto anche io il seguito !

retambo
14-09-2025, 14:33
Bellissimo...complimenti...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Smart
14-09-2025, 18:35
complimenti Diego! gran bel viaggio, aspettiamo i particolari delle varie tappe

GianniC
14-09-2025, 19:03
Resto sempre affascinato dai tuoi racconti africani. Sabato 20 li ascolteremo dal vivo.

Fagòt
14-09-2025, 19:33
TAPPA 1

Fotty ha bisogno di una lavata… nei 6 mesi di deposito sotto la tettoia dello spedizioniere di Dubai s’è presa qualche tempesta di sabbia, e questo sarebbe il meno visto che è abituata a subirlo da anni, però per arrivare fin qui s’è fatta quasi 2 mesi di container a spasso per l’oceano Indiano, con tanto di soste a Salalah e alle Mauritius. Sbalzi termici, condensa e salsedine appiccicata addosso non si addicono ad una quattordicina in procinto mettersi in mostra. Eppoi devo sostituire la corona che a Dubai al cambio del trittico ne erano sprovvisti. Mi son portato la bussola del 15 per togliere i dadi di fissaggio… 17 c’è nella trousse a bordo. Ovviamente mamma BMW utilizza dadi del 16… fosse una giapponese potrei capire 10/12/14… sono gli unici dadi in quella misura su tutta la moto. Cercheremo un meccanico.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNVdAkVyuMbf3Lx3ikAh0R5cNaUxp72xEdm2Hiho5pSuz 7YkQEKR5c5RQ6nv9pNLpjTrZX8jcaMAR8M0222FDIakhEzS7Dg VZdITZReI6vQIMPeR-hp1y26q7HHCN8213NYq2IfR6waCtOUwzQuFI0zng=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMl_oDjHSpZUGiy9O6SABlo7qQLECpFj26H-9QrEdfZ9-xxzq1lZaKDfuF-co06sk-l3iTEzsvs9yJfsO1g1Fc6Iawehhnxh7QhPpaq0lKD_Eya3b9DP Larvzizh-FBwjSsknwz96zRpx63cvK3Smz1Yw=w696-h928-s-no-gm?authuser=0


Faccio il pieno e metto la freccia sinistra per immettermi nel traffico e LAMP! Il potente software mi comunica attraverso il cruscotto digitale che si è svampata la freccia led anteriore… grazie me ne sono accorto anche io, la spia brilla come una pulsar.
I colpi di spugna e schiuma le hanno dato il colpo fatale. Fortuna che non serve, qui sorpassano tutti sulla destra e toccherà adeguarsi, dopo 47 anni, a guidare contromano verso il resto del mondo.
Rientrando verso la camera dove ho lasciato i bagagli noto una cinquantina di metri prima un garage aperto con un vecchietto che armeggia su un’auto: gli chiedo se per caso ha un 16 e sfoderando un sorriso ammaliante mi fa entrare nel suo angolo officina… apre 2 serie complete di bussole, compressore da 250 lt., svitatore ad aria da gommista e N mila chiavi\attrezzi. In 15 minuti facciamo tutto e malgrado non voglia nulla insisto perché si prenda i soldi per qualche birra.

La mattina dopo di buon’ora prendo per Cape of Good Hope, c’è da attraversare lungo il Waterfront tutta Cape Town di cui sinceramente non mi frega molto. La Table Mountain è avvolta dalle nubi per cui scarto a priori l’idea di salirci per ammirare il panorama. Prossima volta.
Faccio tutta la litoranea fino ad Hout Bay completamente sgombra dalle nuvole e imbocco la Chapman’s Peak Drive, una strada a pagamento scavata nella roccia a picco sul mare.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMD2l5y7KNUBDlqgW8joeM3PSl3yfwwj-8PyQldwe8EhA71kvuNwW00dY8cYRpI3yTbeGTheoVxN8ZoNDUg 5_jebkFfLEnirhRtGylvrZI7qi--_Q5PWZ1U3veqOEDCIxHy2wWen3wcxzRXWZOHyyzs8w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMwgrA0UR3CU-FfMzihIudqpy8xCnTY4qo1Zj0Wfat_YfHjpiiZOGmTmwkoqgzf g54e9QJrcoP5Mc9afza_s96V4lWOpBx64gTZ3ikcoqA81CI-LxmmFX2XDqUheA6R3LWIq-ntSYaqXbQ9M9YUPsrKNQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPsZyExIznJk0sngXqBt97RcsQ2yjwkHFwgHFnP8Nu2rr ZNZYj75JRqtcscf12iYib-AxT6LoEjnaCetbE9VT1pr-FhmGHuZxwCInCFLa09G53DGk_CfGoqgzS4WuDJdXqb8jj_SU0v nZSP0yswnpw_5w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Il tempo di fermarmi per una sigaretta appena dopo il casello e si affianca un ciclista: Uwe nato qui da genitori tedeschi è anche motociclista, ha fatto 2 volte il giro del mondo e ora ha lasciato il suo 1250 a Lisbona in attesa del prossimo viaggio… mi mostra le foto con la guardia del corpo di Putin, motociclista pure lui, che l’ha inviato a Mosca mentre tornava da Capo Nord presentandolo al capo in persona. Scatta un selfie, salva il mio numero sotto Italia-Diego, mi passa un paio di contatti per i paesi vicini e mi saluta dicendomi di chiamarlo per qualsiasi cosa di cui abbia bisogno strada facendo.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMqztVYJ6ht7DorWg5yhpnAnIRir3ogV1u30YQJwS-bvAwUag8XD5D1IkuPP953qPv7zxElEIscgs0y6n_wIQV2l_P7v X4XBPTfwNE4kl7jJcoEvrztTXMbyVNWme06JSjper0s_IfK_8O NOzyg2zVRQA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

A mezzogiorno sono al Capo di Buona Speranza, gli ultimi km. come prevedibile il vento ha cominciato a tirare folate a destra e sinistra, il parcheggio è pieno di turisti, comitive scaricate dagli autobus che fanno gita giornaliera da CT… c’è la fila indiana per farsi fare la foto con il cartello. Approfitto di una tregua di 2 minuti per farmene una anch’io… la signora italiana smanetta con lo zoom e il risultato migliore è stato questo.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOk__0BkvG4lRkTTlBfvYK0mMK9hyTMK2b_Bf4LJJ3SU1 hc0963PpmIFrgen1pRQdruTTcWQF0kczjJZdCHKLBU2eObvf7Y 30DRtgn6kqi86YD_MdiFy--wFuuCsHOUE82_Y5GbHAM_RIeUiorb-Q9hpw=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMAYxDeRQt9e9G9znezddLovRkQMPKHipNZ7xEtHvdddM ASCxWIIMKXA8UxbdoQeKw6miiC5Wl84N2_AXHqREjDyb6DDTuK 9tjUaFOZofHPe9mFLN8CvYAPSyUTAxZZ3wIW77y_YFvmqMq94n v1nXNf3g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Fuggo via a gambe levate, anche perché le nuvole si stanno spostando velocemente verso la Falsa Baia… una pioggerellina leggera insiste per quasi tutta la litoranea tanto che decido di saltare la Boulders Beach e i suoi pinguini africani, visto il tempo se ne staranno tutti a mollo o al coperto.
Metà pomeriggio sono ad Hermanus, la cittadina nella cui baia le balene amano venire a giocare. Dal punto di osservazione sul lungomare ogni tanto si odono degli “Oooh” e in effetti riesco anche io a fotografare lontanamente la coda di un mammifero a pelo d’acqua.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNhbcWZ24N4eKHWZ35pctJWazzorI-rwH3FOy6klrcrVTEG__VqB2HeCqjQ3a2ux3VRmD_nMDGt-pm2ceGZZlPfKe8fi-1QXLlFuroAeQ_uFNhyLZ3NZKqO5-W6C2HU0Mtv5wTw0EOJURc1RyNRBBY5GQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNDg3ZDhcVH5skEjqIoxzq-97-phR72jFRptF9_MsFBguxFevGB0N-JDDdWzB_SaRqfssdtuuja8eXBRD3ktHdicvPWWEIpMhymGC2p_ uimP8j7JsarhH4_BN5rKXodlzJ5J9GiQyiD7g65RTWaLu_BTA= w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOxUll3nCR9mnNt-67942BVervdydZcUeSNoH62idv_HwHfldvl9z_EMbkh47vzqsl yfI84XeCIcUF26hAPbViz-RE2Qk8o0826EAPLgV-pINGFwvVTvijVLxIpp_umiK68HQ4PWZhH4LV0KyaEgmJAvA=w1 391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMexWdJD89A7VdWNa-6EQVFRkatHbd6925yajNdCRalG4MbOL1-sEXIGNUXq7HNyQ_q9T6j5JmqQiL60Hc3sQyym-lmMMweGvmGT2ftoc-5dr79zyF5IOz3CWWIaQTVz5P2_XFBlEKO6N5-3aRm369ong=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNK-cIyqHf2ZrqciFW4N1qq1SrQq8hIrG-2g-Ax7MZEmQRpT1CpkGOS8oXQTqPtwlAjQzXxTycpZYSNhBqrC8jD NDIaBwKPhK2Ghh2FFWtiwAsaTq2xliVFZ1CPcRggpZ5XgPeFrz lfM3cgZKv394gv6A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Uscito dalla città abbandono la strada più frequentata e prendo per i “tagli” che avevo tracciato. Voglio essere a Cap Agulhas per il tramonto.
Le gravel che servono per lo più di comunicazione alle grosse fattorie sono tirate a biliardo.... sbrraaaat 5a piena e la polvere comincia a ricoprire di nuovo la Fotty. E’ rimasta pulita neanche 8 ore.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNIbi7bqkBSa1pgbgvyzYZ9i85Kg43u34Yj4-vC4EvrpUa6RA6MFPGxGXN0l1Etu6d8Rprktl5k4UxZqv7Zam9s gLOGt4fdYliBE_ADjr5p71KsyZgCrNCJzv3uZM6KqUa7h3bOvC PCK4xmaDN9nHF5rA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPBEAvJ_hk1tVkUmivy5qAsAhBceCTAuK4i7krYYil8ta r7VRHAIwC-WshubIV3AWQ_EqXZTGZpnY6tdz68a49MHzhBpaW_BhspDK5hgu 0umF4LAUfxYWOmM_I4QbYHSwDW3ONlhf0EWfdT9zjnWOmChQ=w 696-h928-s-no-gm?authuser=0


Prima che cali il sole sono allo spartiacque e punto più meridionale del continente.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP3kv54JhZIr3HkHhl9xmVIPKVC2-w0bs7_GCya6f-zAo4RViUYOIvXT-iIKnKYFFzWH3zcT7VzP3CR3nCnOpZsT3gkNyx363_mNNR8BBhw Y0C08YPFB_qHOt4g2K5cg5v5pZw8hBpIBpqPXKtjv8upjw=w13 91-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPGbYRRc02ZoQDaV7h2afZf6w7L0KJ-sFI4MaY2I_sXSzrAyhMpDSJRIM9aYZS14Dq70ZX5w_d9rlTyxW aSUygBXc6-yf1fwkaP5GfuG71ilwioGZcNlnZSazIxwTCjzW-wGSf5pQIHLPQh1BDK4zJUZg=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOZ3sAheuMbAyoVrrI4kWY1R0LnTvgGNoU4UHfxQhpQwk 6STZwLtiGiq3AO5ZcCgx2slKBYWNwPHCfxRwPb8KvHTXuft3Ba I9HSKD5IlZpEdCd93RKmicUHQ2n9X_ePZbufIByNVU833wm60w EihcpszA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNf7u-olQolIdpQOdM9PZE3BOGrlwoi96-C8QYkPhOz00uH1afVRY6zi0ylGhlY5wtzE-5cW99eBcW1TRHI_3U9QxRGxvSYTdPOOh06HjiA5bIxFOc0aIRp CzwRUpWMuJ9SGltXDw2n7OZHujL3Vlv8hw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOIl6w388QOgzno_H_pOE6BozUYgmuRIdEOro70OyPDkq 5jDC2vAQTxcmYwMiE4bjal8GpaI2fZfIcCXjrr7SGW3d9IoAsU 8BFBFlfgfTe0IWL6nElRc4DPCynyNfNYThIUbQBOhu9w2865YS e9-UG20Q=w619-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPDwH3R6TuV7UnbjllJSHfM-XXU3zhWBskPaJ78IqdW1D8SqQxcgxsf5Wbn7MDELJnZRl4DVZ1 oP9H8doEv__-UZ4zSwki1A-E5JQxWNcXN4bz1a04CdRYGt7DGLrAaS88YRaqiZeHtHYtSd-UHFoGjmQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Ora comincia davvero la mia TransAfrica.

MacMax
14-09-2025, 19:38
Grande!
Grazie per il reportage, me lo gusterò man mano sognando un po’

Fagòt
14-09-2025, 19:47
Grazie a tutti voi per la pazienza nel leggermi.

@Gianni... ho dimenticato di chiederti il numero... ti avrei aggiornato strada facendo.
Sabato ti racconto le delizie.

Bugio
14-09-2025, 21:42
Iscritto! Grande Diego ! Ricordati che poi dobbiamo fare la serata diapositive [emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Pan
15-09-2025, 09:28
Buon viaggio :D

matteo10
15-09-2025, 10:21
CHE
MERAVIGLIA!!!!! :eek::eek::eek::eek:

Grande Fagòt!! :!:

Mauro62
15-09-2025, 10:33
dobbiamo fare la serata diapositive [emoji16]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Per me una diapositiva media rossa, tanto lo sai come sono le nostre serate diapositive...

Fagòt
15-09-2025, 13:50
Porto gli stuzzichini adeguati:

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP2PMMuvGOE3zVq7iaC6wddYBWmjRARI820NbV2j50VDm 0xjRr7Z-Sw2anCZqViKJdrwXXX_P3xfDueicHGU5iN24fjfJwBexrTs_Zm ufkgcjK7fCqh3pIPkuWDT0gSs_4C8FNdg29oyUEebF--ateTuA=w521-h928-s-no-gm?authuser=0

yankee66
15-09-2025, 18:28
Grande Diego!! :D:D:D

Fagòt
15-09-2025, 22:40
La prima cosa che salta all’occhio guardando una mappa del Sudafrica è la vastità del territorio nazionale… da Ct fino al Mozambico la diagonale si aggira sui 1800 km, mentre la retta nord sud arriva quasi ai 1500.

La seconda sono i km. infiniti di coste da un oceano all’altro sovrastati da una catena montuosa che corre da ovest ad est spaccando quasi in 2 il paese.

La terza è quel grosso bubbone verso est, un foruncolo gigantesco schizzato fuori dal resto della crosta terrestre sotto la spinta di due pollici enormi. Il Sani Pass sta lì a indicare, poco sotto la parte più alta, il punto d’entrata o di uscita del magma fetido e purulento che lo riempie.

Ecco voglio arrivare lì… cavalcando le montagne, passando per il Karoo (deserto del cui nome la Metzeler si è appropriata da quasi 20 anni per metterlo sulle sue gomme da fuoristrada), lambire le coste.

Buttato a grandi linee l’itinerario, ho chiesto consiglio ad Harold della Desert Fox su percorsi in fuoristrada da fare con un bicilindrico. Chi meglio di un motociclista sudafricano che produce attrezzature per viaggi in fuoristrada potevo scegliere? Mi ha dato 4/5 nomi… li ho raccordarti al meglio lungo il CAP 90.

Da Cap Agulhas fino a Swellendam il Western Cape non è altro che un’enorme zona collinare intensamente coltivata, in piccola parte a vite e per il resto a colture intensive.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMGpWUMJrgov7ALN15euXIkjCHJ_UDQus2Wym1L-mqEzASxPUEG21sy8Ykf1ByAPvVgtwNzli28Lrn0Hkv2M5z2sVB c4yV0z8ENpqnBL0uXmer4NC2nwKvDEbxhWRPBUmMmKE0rLp4NA gd0tcLkOaHO7w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPq2P01TrD0Le1CvEzOLElfC4PMX_7rKMk0DKSi1sX0kY j2PDwACgeLIg4o3F8EXxCErx30oLptoOmozGbuG3nA1bctj5VE NgVpaC2DghKsUc2geL4tlzZVbh8qsCeDKsijls4rxkufVUENHo JJUw1NTg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNUyucgcwnvKBmxG1Ws_AbcHoUt9ZSArvCR697RQcYt8n ovLd9j5S3VF3EdS5ifjxcHIsI_HISBB15NW2BTbp2h8KMazmY8 pmh15voBj36or4fYhfj1O5yRYSjLctP9EalpD6We6nFBGdcb-itd0v7heQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

80 km a ridosso delle montagne lungo la N2 e poi a Riversdale punto verso nord per svalicare. Come abbandoni le strade principali si aprono sterrate infinite e velocissime, che diventano solo un pochino più impegnative a ridosso dei passi.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN9ncrJiF26HRtFwZwjamGRSqE-Q4E860zqn5nII0nnQGtaRuIx8mPm5UKWMhiHzyGiW3ZUImgI7i 0vJA58QREVwXH2L2mkVv8Z_k6qvn0hZhgBj8ypIgkEamn5rh3G Wo5u4fS6wxSIjLUoVOGFioPWCA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNzxoEgcyEeXcB4dpYwLXw1qAwe9MKPtmx9sXSSNTtHfQ acKKSQirtFaQ3Bkaw_u9LI33zMLTfu2DWWs3kI_oRepzxVXhi1 2q8gvHrSOark89VDZVmSlF80JwMPthlYzWhaskkIsH1vF70ADE ru-DwAOg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP61XXGZufuWfJA1uXnhynSYZHHB98EfG4bzRXTjnI2dv 2g5mVpSALta3R58qmPhe30Kyl9FuXVhnNk6PLw9h3H7OM02JYg-BBXEtBm_VMP33J-vZacYpKvqOwOOh-ybld8Qs8yeIf7cQNQZjlhN7LGAA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOda1m_EbRa99Sx3QmYcGHprkjIxkpcO0GXsKGrv_hT-QPHRpRLbeni8obpqRuk3n1zIo9Dd2Eu82qJlVqPM7lhw3IX9lX owSK9O6KctBRv68oqeqUZ1S5yrPHQUNfWYxwBtdySzVjy5VTrC XBJ5gFBiQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP7YWhh4IfLSFlLI619mRuY2gHGsiu0S4LFoVsM-BcbJcgqUw3g72pKc0kxCJY9_K9JzeJOBqJU1ZvDOW_NZW4_WuV YZDEk6NSo5P3x7nfUFN-Fn1itvYT3i46DQd70xflXmYttv2jFhJ-hZ0uvc8ar-w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP8s4n2piqgi45F26DXCXHf4rqYBRuDDep9FcHlCfvrAF D3zo2gm8DUt1EEEvLNYEuEKtPG6x5pjNEk4zfKC5ZRheoYV-nSOULxQFuJ0nKOacH_YK1ctAbU_6aRkp8EcJNJSG2ug3L0dFIu wgT03LvOBA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

100 km nella polvere e a metà pomeriggio sono nel Piccolo Karoo, incastonato tra le catene dello Swartberg e del Langeberg . Oudtshoorn ne è il capoluogo e per sera sono sicuro potrò farmi un filetto di struzzo ai ferri.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMLnykooYe3Hd-v8ENvgqHwh_xd8XC9p4bveFKeZdltqaVrjrrvTaJMgx_XRRnJ5-aYia2dSZL2dcFOFq80fIoFuDR_noCsnnI_H7M1u18hWhPwrFFq yFDSeUW0Z6-6qHVnxzvoqg-qXQfQJmksk8k3iw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Matu
15-09-2025, 23:21
Bravo Diego!

Marko
15-09-2025, 23:56
Ben rientrato Diego e grazie per le preziose dritte che mi hai dato. Il bello della comunity dei viaggiatori è il mutuo soccorso, ora tutto più facile via wa, mail , gpx ecc ..una volta ci si aspettava al caravasseraglio di Tam per avere qualche info. Continuo a viaggiare comodo con il Toyota e chissà se ci troveremo in qualche luogo polveroso a bere birra :D
qui il nostro giro raccontato nel mio blog ,
Fotty è partita al primo colpo, gran moto
https://www.toyotaoverlander.it/viaggi/2678430_sud-africa-estate-2025

Fagòt
16-09-2025, 13:48
Ciao Nicola!

Ciao Marco, grazie a te per il "trasloco"... per una volta la spedizione è filata liscia senza intoppi e perdite di tempo.

Die Hiel meritava una scappata e anche la riserva del Baviaans... anche lì avresti usato le ridotte. Sani Pass spettacolare come ti ho detto, senza neve è meglio però... gli ultimi tornanti non sono banali. :eek:

Ci becchiamo giù da qualche parte... ho accumulato una discreta esperienza sulle birre locali. :hello2:

Fagòt
19-09-2025, 22:31
6 gradi… qui siamo ancora nell’inverno australe, ma il sole promette calore e il fuoristrada non è lontano. Ci penserà quello a scaldare le ossa.
Lungo la strada una marea di persone a piedi che si dirigono verso la città, ok ci può stare che facciano qualche km. per andare al lavoro, però quando li vedi dopo 10\15 km. da quando sei partito cominci a fare il conto del tempo che gli ci vorrà per arrivarci.
Finalmente l’inizio dello Swartberg pass e dello splendido panorama sul Piccolo Karoo che si può godere dagli ultimi tornanti. La temperatura è scesa ulteriormente e tira vento.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOwrNB6PFo9DMGaUlEf7PVtw6EY5pDwaL8MhPSB7dnRJS v7U5sH2gIOehcuFUqXuH2lgo1y2IsOnxmZRa_aPGBRsrPBO5kc Qx-0QcGoW_LT6uPD-oqPrtvgva7a3DbGvpc7E4alFYFr4tyJ7ulkMjoawQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczObhRagTaj7nhu67__4MRAE6_bR7wCL6h7xmyKlLwfP_d kGBUSUmwlOnTS4BIDZhODkYmfRnikTWJjPZKoMzuXbQMhZg2G4 AnQ6M0Rk1X8yjhrErtSH__rGtTt-hdSGVdcXGJHlffZZWWililn3JSOsrg=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPBX5TI-uAmHfxGybaYL_N5tl6gYzz190DH0CoVaNduluLLTV-lI6-DhK29JroEUU8zqX9b5fxoqdOkgHr4V6e5RSFXWXIG3E_jNt2CK lVVMfW79Ge3uCe5yxuMR6O5t8IgMdeDX7IIf0pk4FhtdS7Xjg= w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP57yj5qr64mxXv5ohJYhdLnisbnecDbYC2orrD1pw2Zh BXEjPTfpo63ZJj4ciwUQwCz8IuxqaEM1ITC3ezaTNc7Ik5tLjn-2uvSNjWDGa_YsTsuaOx3uTwwEAPxYwbSycj6Mpe0XtGPyzGLx1 2tZ9Zjg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPu4K6JTs80K43hbJWi-xt031hYFzB97rrbqGBlwWEXslq0OO7ryz9Zq4fCkEuaGNHPSys 8Pf-5c7kSQz4TZiSOX5OJhXSIeF9SKAXKzJNys1BW5pVqLUixQ7rv1 8FRqKPJrbuJ9_vjKmJSHxdSyQO1ng=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNz70vXAPcoFqEY6M6LnR4YbL3kkHs9PkNZTFooqqX3JD if6K8B1nlk_FpamH9PVtzxd1G7e3KT9Xf2K29ay7E4sRfqsoZA EEnRlA_lVwn_LW6yqvf70CWveUawKbEXy0WFI_sR3qGkhwyxEy ga9vU0_Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOPOCidlG0PV8G6VNlmHMEqjkFQOBIpmb2dV7H6_XOT5k _mdUdD_S-ED9_Ut6W03SIc7HbYA2taKNeeyXp7XV3AaWDx5kVK_Fcu03XH0 idS1kVYaSSj98-ZaDwzXXGCpLbGMkFGuNOKFfISbGRPcP8lUQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOEswEz1v0pYJDwgE4gWMtslNjehuj4pcmX_9AB1pwQ7C 52chYyzk47YffMV53Ac2Mby7v9l2S2mlPZ2h6EFPrCSSp-ZkLhTGbJX3KBk6YWgSmQKeVnquJHBWabyk0SLQHh-cyhLirmejFYGeOerhe7MA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPGru8OCXO5ATkO-Kk-x_MDYpri483lO2SF-MJAM5WCCR7w-XObkn7m51IifZaoa2pelaA7YA7S98mAtgd-_zQaUaIx5i_Hgi8uQ-v1Cc4YPEDZypY4euR8rp_JkVDEQNGvg08qAOGFqMCOEC2DWd-JRg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO9ObKvLdJFN9KozDqkTvj-8ZwIdx61YVoJdqvJZlMz39D-Vt5w-9-rP_967odI8D8haMWxAtVZhvchTwvCffOCEHyCIyLiBhhp_lygo jtqw53W1el3Fle1SA4oeWjWeOem7njszk1NPJSpvCyHQzlYcA= w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Svalico, scendo i ripidi tornanti del lato nord e subito la deviazione per Die Hel (L’inferno).
Andiamo a fare un po’ di enduro Fotty!
La valle è stata abitata fino agli anni ’60 da agricoltori con una comunità che raggiunse al suo apice i 160 abitanti.

DIE HEL (https://www.diehel.com/history)


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM0z-sUbTvRQJIqaCcfCbflDwqMqYXIMec8huq4Noc4Samx1xOb7RLS Lzu6X906fm5Q0BUtHKCpKXyWh2AB3N3q9JrVtE6YGtKH7WW2sg vTLAXUgJULY2SpSx1neXUeDiPZcJRbTY39NITR8SzXz5ta3Q=w 1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOecWGFQU05K71Vb8yfjVH6OiEmDCpZY4XViaP_90AyxK z8bxq8LZgZS9MtO3CEhNwfDoj61IZj1_7DtCgtrEhcf1za8iU5 JKGD-3NnpTA2wzwSUE3KiKIPCZjYb3KCnnORTSJWggi7RpkDQjWDy4f ukg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOsqqMMGrU3HssRKv8chvqBuEb8jz6rp6x-4StcBE-pheb5RtXZe90cXKQeHLX5PZWZ6PVhGUV1TIE6q5H8cnicOdVlM YljKRn8N7junT_qtpuPLX6-xGHh1EPlBWP5QLNmLPGzOGQCI160OUJtHSQJ5A=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMXFl-Z4EQQ8-8b5EOfzql91s_KRXxxSfrFrs6cj_RmEoWQMCbvNVJYNyPChV3l p2xqU7mbd1w46_S8ldIDrUcqRnOZS13KRnrXu7j2Evxz4QlC3O Sd_OWjnAwAyFNkDf3VW-ddS-gRVJs19-l2KxzUcA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNFThdDx3X9WmOC6Rh3FfxFaK1yvV9_KA5I3Iimruo1a1 ul6zhb4TU17g-C07LlPDRkemdtYvIocfNaQR4BxVAtX14p73oiey3IAduONPtIJ EMpGV0JKeXHsbVRl8LKZzaZfMZqoFq3qimOYI1WVn3-oA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Trovo 7/8 fuoristrada che la stanno percorrendo a passo lento e per evitare la loro polvere li passo uno ad uno segnalando prima la mia presenza. Il primo della fila porta sulle fiancate delle scritte che mi ricordano qualcosa.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMnI4xN5mpxnGwmzidLwmQsUGj2H5zlCQjOREZO-ihLrJ6fr3bpPEv3haGFVSxRBJr_1DFhLQXsENSgkyVRIwVwj5S PZtDpZvlN3OydvrPErGCk7sswb1G2lNVH2zVisPbKFzkcJVq4v rDHipkqklIbOA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMQ8E2Xe28EqBfEgVWHnXF6HtjzZcRU6zzSeUOWuAIvpl ELiMUvEhUZn71hGpkW-KcC0CnNbZJsbWxCH5r1E2rdEvv5oY2IXlgN8daS1fGcssI-1r-3u1wg_TXbft_uaHFTcmnrfXeJgYBlP4kDtEd5yw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOwR8BxvN17_1iPeNamjcCUqi7lOALrnEneacKzdH95Pr df4bauVJjYIiWv19g_s14R0dMjrEZLCKpm-B-ZxPgAYQZJbjhiRMUOfRiNxp5dKc780HrgY707tsyPDlq1NOIbx ORXWxTeffjhABIE1Vpznw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPnejF3mpKYt6xP0t0TZJVsKTCT2fpxTafXIEwLPN1CsL nMf4A_Aw9UwTnipNhpEtKEHJZldQ1JAnzlsZBK_84OpQwCKYNM IeVSgcqDlHUj42akj2lHWF3FzlLmx9LiXM-DGtasFwmsq0bcXwev0HLpuw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Una volta giunto al ristorante che si trova quasi alla fine del percorso proseguo oltre fino al lungo guado nel fiume… piedi a mollo per 30 metri che le pietre son ricoperte di melma, altri 3 km. e un albero caduto sulla pista mi impedisce di arrivare fino al punto estremo della valle. Rifaccio il guado per essere sicuro che l’acqua entri per bene in entrambi gli scarponcini e questa volta sosta che è quasi ora di pranzo. La titolare del ristorante mi dice di non potermi dare da mangiare perché sta aspettando la comitiva… patteggiamo per un sandwinch ed una Windhoek fresca. Nell’attesa sono arrivati un paio di Hilux con 2 coppie… 2 chiacchiere… uno dei conducenti era motociclista e ovviamente si parla di moto… aveva un 990… “A dangerous bike!” Mi dice ridendo… Non posso che concordare avendola provata più volte per l’adrenalina che trasmette e l’incontenibile necessità di volerle dare ancora del gas. Mi passa 2 dritte sull’Angola e mi augura un “Drive safe”.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMP_q2Hhn9WVbuP1DSZmc1640uRcERCpktVyqXTVDRYSI I3EeVYzSZyzn_7XOeZtLg9EKC9UXpoK2JNuJZ9TihoOV5rRjC3 jEtO---Nj5jTnYMs3hndyMriq9DjJhSNYOpsB-a8toQO0agnac5_R96spA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNSvqpvlOshpJgR2BzuxzkTf3lqpz4449z0xU_LjPCE50 nv58PKrNaX-NFaShtEeT2dpt1-1zFGNWuH_kHFSIgMxOOFeHcGjlamkmB8-aedXWnKm-IPLYZa5wbQIKrMrWyPBQEj7zCdMJzz-993Z3c9Kw=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP-x_xk98K9SWWcdeGG4bUSan8N9fX7CdwFu4QhX5RZ74TSTWoPEZ VKPaTRwGpZCMXMfQhXlvC2kGJ3bkN-Bt--lVO5OOhU2o7faWuNwLqzWU0m7jL-AQVRv8GS4pdxSjrfqtkpbJH2Ha19rQ5smn07wQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOyxReUwx2oQNjock5DccyOb2g_VVPdRXfFJw9y_BBpxy 51a2fDiQf-72eXi8ee7JhTJhxSHvE6FZmh5eGmlVc2t05INX_wtrjBoG4vG6 gMlRAkpcPRB00zwk-u7p0wVN1JNHdFpXO-Ct9fwhEzlTnAxw=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

Questo è quello che resta della prima auto portata a braccia nel '56:

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNN6PGxlGXD9LnInoeFlqhqT-QiPRvYH01f01nUKwAS5ya6uNLGcFxM50P-4WCTSzZBrESVpUWjoje9gTjhI9zz2TpZ_t8hCNTd1sQjSdlPwp 10cmOSHenm3AvKj-nglTLbWFgEA4j6SpFWqXQCRcmRFw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Quando riparto dopo un paio di km. ritrovo la comitiva di 4x4… il conducente del bellissimo Toy 80 beige che apre la fila, scende il finestrino per salutarmi. Indicandogli la scritta sul fianco “Mountain Passes” gli urlo dal casco: “I know this… I study it in Italy for my trip in SouthAfrica”. Faccia rubiconda e paciosa, capelli e barba grigia tira fuori un sorriso orgoglioso: “It’s my baby!”
“Great work” gli rispondo e butto la prima mentre anche lui mi augura un “Drive safe.”
Quest’uomo ha mappato la bellezza di 936 passi in tutto il SA, riportando altimetrie, inzio\fine, pendenze, tipo di fondo, video, foto… Gli ci saranno voluti anni considerando le distanze sudafricane.

Mountain Passes (https://www.mountainpassessouthafrica.co.za/find-a-pass/western-cape/126-swartberg-pass-r328-p369.html)

Torno questa volta con pista completamente sgombra fino al bivio… 3 e 4° piena e risate sotto il casco… mi servirebbe un pennarello per correggere la scritta per i motociclisti… 3 ore tra andata e ritorno.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPGJZB54nvU_0_AaI9-ad-5nw4HAGvedsbVpbI2d4sYXqnVuo_qT07FlH3Bd_MRtgT4wbAZj Spjib2JkBjytBc5ifRcrzMvDjr0TAkgYgp_VYB9wPefKPkS-Pb71UVxtuVqzvLtOPX-la3-dNWZMrNkAQ=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOjMLz5fOBN1dpVzbCW68jAbNVz4z03VX0_DQGdmSITjd jVIeErZ9t8o_57NVPj9lrR_W5GN3aGxZjoo_lYiewsTJYwo7B9 vj2CCMiD0KwxbiwpbbZKMT6VaDAUceptO2NSH7I0zWsVAecGsS EQyb0XHw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Una delle tante specie di "antilopi sudafricane", non ho ancora scoperto il nome.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNOSCaA_19XE9sAZnBFVtJqBV6segbNfZRZrRx01Hf_od 0Nofp_cxeawZl63PEin7QXX0NNZrs6iksxO_w2pPHbYYHQuu4K py54--DfNFXZ9uTPkxsgZVE6CHw8BM0MKEnxO8Nn5-1TX-ytBoDgyYFOsw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPhyCIy9Y1tJBeReyOpLhBeELEwNgI8yfncW0nDtVRXN5 cLK0N6ZC5GPKcOPWatdpw52irvMwcsXx_3UiKpDm1NLRPY8StY cuiUn1fsFL6BGgxl5GatYeLpkohiUF5n1vvE8LKQAxVya78ISt vZ03seNQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMOH_PY8g84KtDKs43qRJwRToHuOeFsCGAHPxssAlsVmV t4-aIOKBzkXo3yW2ABGI4NYMr9B9DKsz6QPjcNvNC-cSM-w8SnNc1EEBEHDv4v9HTuJqERgJDSCnPgsGfKhG4l2fJpcHH7Ti 0zVYF9vA2FBA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOAIwGF78dfOuELRhn3zNLAoEW764I93fwrOAOAY9orv4 m1jGl7bNxZCNp5-8oDCbBS0UkwWv2T3-3GaGqk2kleXvrWmdBvaPO90lGRJteIhfSKDyRNr0phdqeIxNcE 6GDQYVu9oN99qWhYX_CCyVkGEQ=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Prima di Prince Albert prendo la direzione est fino a Klaarstorm, da lì la N12 che scende a De Rust è un asfalto stupendo incastonato tra le gole. I numerosi guadi che si incontrano sono segnalati benissimo… in caso di pioggia se non vedi i pilastrini da 30 cm. ai lati della carreggiata è meglio aspettare che la piena passi se non vuoi rimanerci dentro.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMYK8PBEx05gH8LtSWp_WV97oJs9QnPVjX87thlDQRVHa 99s_0DGPFAbKd9HHxVilVQj3pEPuWIq7etdD3hZCjS6MX6PsW2 2_HQEOO16AezLi91qNQcB3FM3kEdeGfk2s5dZjy7xz_ybU5J5f x7iVrmmA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM8tXoKD6HJ_0eMlbNeBtt2JU-QPh0JuCITgRHs1qlQ8qO-p4gAUwfSDoIlb0EJxl9JjAgTJ49PZYAMTyCp9nuPoxSUkS4Gmd kgzGkmOrMJ-mqz2FaD6XPprAAVwCJ9SbBKl8O4lcOytHOaYfIrPwED7Q=w139 1-h928-s-no-gm?authuser=0

Per evitare di consumare troppo i tasselli ho tracciato tutto un raccordo di gravel fino a George. La recinzione dell’alloggio quasi in centro la dice lunga su come il ceto medio cerchi di difendersi alla criminalità dilagante… io invece lotto da subito con i numerosi cuscini e l’asciugamano\cigno sull’angolo del letto. Gli tiro il collo prima di infilarmi nella doccia.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNWRW9ElL8vXxjMgcH-YOovLwIFu3Zs0nEn_eU_FCkMGhBGsyU3-nUXLyTs7z9-ctP0bFdqDQLKcEQIegE7dWuAM4wPJ2gb-v_yGLGMhyJZUbtGqH6iWAiG7je-oJRv-1rxrbKUQJfzOJi1sA71_4I8Sw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOixA1qiM1EQp67Bkec0b_06YRBsRqk6VRu8Ro97QkyC-XyBmqbMEbsu68W-QLtE44NJSAP3hxW64RgkWaP4uyVQ0hLliYDc8Pbg0BaRnL66e9 oy8RIW2jvaw0SHQNvZIoSXfSLTqi7ifB-iDb2-tbF_A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPzJ6PChhD0unt81XsMiRJR2sqKEKEFv3ayBeZgucNLPj sNfPBHIAXITf4xwG8AR2gd6eAhbfdxth4ddBAnpGkKuiIXfU1s fPZw10S-KaO-AAK5t-VVjP4TeLxHTZ26UNitfdFpoP0npIQ5Vap0AbKeUQ=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMPLQTV7bP4SzoTEG5dSOo1PNcAYj5lvJrZX50FVANIvw ObJWTlpisrBdXJN3j_DfXoHfsW9gTAbmRksWg5UpA5RAgDvylN LtbCEzRwjX5qdAbbfBmBYMbQKi0deOO84Dy31Njo2NY0kvukoR eUTSrt0Q=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMwCx32f7LPFphjFQcrV3bpays_b4jz7zDy-gzAickTwMh-ugW8TqkbwqoNqtAsW0YuTN51qKjz7_-obRU2Ee5zPONxCdzCDQ4f44rYQMnDSwleV4t5yuADbe9JDeiAR LoBF3GMDLiSOVZoiM4OVrza2Q=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPiVYhqTxoT56YjW6FOa9vupkjt_PBuKAXNSksxPglJDg jMSkYjuh41Iuhox6mb5gr8ME0KRAFDzEnCH56qBh8Xd7cYq8Vq T1kCeZFNUiWjcnZvyN7GKMpHxnMuyi5yfr7nGsfayEDCx8mF0a fTJgeVZA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

brag
19-09-2025, 22:47
Bellissimo report ... meglio di un film! :D

bangi
19-09-2025, 22:57
https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTM0OWM5ZGQ3Ym03aHpidXR0eDIweXozYmhmcTJjZWJ uczZwcnUxZGVhNXlnOXY3bSZlcD12MV9naWZzX3RyZW5kaW5nJ mN0PWc/vVzH2XY3Y0Ar6/giphy.gif


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
21-09-2025, 22:05
La Seven Passes Road è la vecchia strada che a ridosso delle montagne congiungeva George a Knysna, oggi sostituita dal ben più famosa Garden Route che corre sulla litoranea attraversando il parco omonimo.
Scelgo quella perché ancora sterrata in gran parte e per via del fatto che si congiunge idealmente con la Prince Alfred Pass, una gravel di 100 km che dal mare porta fino ad Uniondale. Al punto di ristoro che si trova a metà strada 4 ciclisti mi spiegano che è un itinerario molto famoso: ogni anno si tiene una corsa a piedi con partenza da Knysna e arrivo fino qui… loro fanno sempre un giorno per l’andata, sosta nella cittadina a nord e un giorno per il ritorno. In effetti arrivando ne avrò passati almeno una trentina con gravel e mountain bike.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNcz35gH4LwthxJg0Wsp5k-oK76GOF_ZiMiBeHzdKAVxmtskR7eN3z1geOfxoU6b6whVhf6Wj nGgICQV94ytJ49Zs122fBVACxj7oj2jn8hhYEhHcqFuY2AegEx TIEXHdZZW8nBFE_BnCEkCYeMI4CPRw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNsGSsxFO2hWjrDywzhmimUCT3CrdcSr4SlevJEP7ssI6 md5lroWMZO1n0TOHVDao0A2VI7yChARiNpYJp8rRQ6mFQ169FR Bg8ZGVy-0L-95-72FGxyWdV8aTcK80fapoKaq_DLU7joTJCp_Xj1K-W3oQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOq9GnJz_yXSoKZ5N2V76HwTBLAh_rA4z7dqHk43_mLev GCITOkRxtWLX1m9-uij6fEUvDfqtGuaZHaKQ64ql5eM-c2f-Mr_LngfEx-Fu6umMCmweIuWImxCDOq_XEf2wRNtqjB19DARph7XxyFW_fHOg =w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNHPKJYo_Y3p9A7vV7sog69r2aWKG6L7JRFR3IxjtE7R3 qvRsVTEdnbWIoWzfG8wg_EGeMY2i2LZV9Jum59WOgKI6GEN7b6 SoN68_zRoT-dRMbDpC66yM7zeLPfKxe9tn2aVPhM73MCMAo9aHPhz1s9-A=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOiwexcjiGnMEVM9BsiWBwfZ_eb-HXGHJ_YhxQ2fJfwDCEJEE3aueik5GOE1H6algnfRJCauslFVG0 xPuybJSnu5sBHLLsz1It5ff84Ft4D2WKhd6tuNJvAc1RLbB-bTQNnHP2Vsvb7Yzc2alBR8fcsNA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM0c1seZF5SDXn_m9M-kSHjozHSJ6VwgEzmu6XTxRrAJghJuT9kj49zqwhuVrX5DcJ-6dulExtpFKl0SDD6eoY_jcWLq7vzVt3P8EYWP43DYLTFBUKDnJ KFINXt4XctOQJ5sdjHzt2_cXLQaA1qZobqVg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPMVJ3zqWNmAR9PIAUWp-zSiBh7FNjJTcAGes-zOlunseXLHgiWHhLSPWO4mM2gggSEFYVyYljc4WODiMQpQfcMi AWFopmIALJTO9XYDaWV3j_V_g-wEMJcUgX2C1_1ujS_9u1u3suraIPvWakVzx261Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMHsT7DmzNIBwG8a9gS2HNgZ_2nZBb1KvB80iNzYFIPjf jG32aq4-TJ1VKkou3qZdEM_1HBKf4NugbC13pn9ZqajAJ0K2a-gf6GeGsmufQSKCIXQ4Y9xAfucrzqw2zdqq0wR6mxpJoQmvdNIC t_IAyyvA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNcfSRBNkCNTJ7GpU5uTqt0z9aTuhKO3admYw89vjpNOs 2hydS1t88YLX-SszBPrR1DZ4gK87BzwHyqw0NuiLD0AeIdojEW27JxaCqdbZfD0 QFQ1hralPOWhJAsKURncdsD6nfR5uw85n86v16gbKe63A=w139 1-h928-s-no-gm?authuser=0


“Kloof” in olandese gola-spaccatura-burrone… il Baviaans corre parallelo e in alcuni tratti si sostituisce alla pista nelle gole, impedendone l’accesso durante il periodo delle piogge che possono essere torrenziali. L’ampia valle che si estende verso est resta tagliata fuori dai collegamenti principali perché l’uscita verso oriente è all’interno della riserva naturale con tratti della R332 che sono praticabili solo con 4x4.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOs-9hzt0MU3dONwLnV78IXHffer9b_jGtOu19C4d1RkED1fizqrnL Sx-Vhk-nkyS2uVJvf0Sa_u5g2ZU0QaDOAyZ_EB2oa2YMH7XYWwIobdqyl QDXG5P2YL0pAHCzphXuF8DNyHhRGz6_fhPz2ofs6Qg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNgH2lsSOXOQzVAoyOwcqBl9-V4dcR_vVX9U699Sc4E2-KY4Qq0sSnIHceBq4SEJk-ZY-VnMlX15MTRGSDhaudL5No3p6GRQiWGgqyjiRTLbi2Kk_2_Z9qc jG7oU2SoIS59XlRcwYeglOdoONuRbvPw4Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP9IsKPtJSpaQ2ETCC2BXRkoJ1TIU-Agg4Lz1RBxCulj64jviHO6ouUFqzJtvon7K6sKDeaSJ51gYYrg SoSMN4w8XzQcs6oKmCeGfU9DO6frIgpXhB14pm-2sTZFHyR0_cnMRSTq3q1AMbQzOgbB0i4dw=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOm7esm9sa3UA-0E0VENjFkvMLmLjmfANgcYo_uInfkw-NV0NrIcKramPL1mSD5-znvSeKMuGoDiaWfBMoj_Xri3c2I1AXpJ_NwWlJA9yrr7nG4J5c lT4qCCrhJD5e4BlcrBq0AdVv8IPR9BkSW47k0HA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Harold mi ha consigliato una sosta al Makkedaat Caves che offre alloggi ricavati nelle grotte. Il campeggio libero non è vietato, ma mi ha raccomandato di scegliere campsites attrezzati perché le “baboons troops” sono in grado di percepire odore di cibo a chilometri di distanza e possono essere molto pericolose.
Nell’ultimo mese in Namibia un turista è stato sbranato da un leone appena uscito dalla tenda di un lodge… in Botswana un militare è stato schiacciato da una mandria di elefanti fuori dalla sua caserma… in Sudafrica un cacciatore di trofei americano è stato ucciso dal bufalo che stava inseguendo. Ci manca solo un italiano azzannato da un branco di scimmie per una busta di pasta disidrata.
Finalmente prima notte sotto un cielo di stelle e nel buio più totale della piccola valle laterale dove si trova la grotta. Il camino acceso porta tepore. Mi fossi ricordato della sua presenza avrei fatto scorta di ciccia buona a Uniondale quando ho fatto il pieno e mi sarei concesso anche il primo braai sudafricano.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPLrBYfdba3p253PDzScyBSUO2RnVq0z2k6DiL0Iy6s59 5-ZKJkzQ0lLmAZT-6zEfjrJYEMoO38XyIs-_9Euo39xZ9HfElAFcgXG3GB9xC08Mig9-e856_aRXC30810RYI8_TnTRFbykJEvXtAnxDwtrw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN6nqRi2WWvHUZfgcvex8JAPSGD14l5i8WmBrXtO358Ou AMU1DRf1K9JwB9z_Go0DmQOR4-AC4GJjK1vdV_LEjXRD2HTwQcgPtz3tnx_XLU4sAfFxOdJ2JUTx wI2jcF6G4hWqUX8svl7-z5eXVVTeeAIg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMBFlEb1jx4_RDKw5qipTtjnLe4wxfNEDSoYlha5tOo18 GgssX17i4r7e2rCNm1j91sGxTxytlQ24UB8cwnV-W0QVupzPlNSrNQ-gBCkVV6yuL-02mRUoMpfDAyKcbB_ID2Yrcdr7rFCFxqG7F3Eio5OA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNjPufyNND2ACbF74uqUUQIOS4i9bCjYzIdYbevQ7YaFE EaH_Gs0YxutCvs1ON_eqYrHNNtr2MlvGWaO_XkZo-CiZE0gNYuxnryMf9ljKYl00Bk1Raw6TDrwg4RvZ4sxPaLHjHx3 T1VpllF1DGZ6uLVug=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPEnuACNMiZYriTsfGFwbWW5EuexU9tKzlEfG48kL_8Ix WSat_IMHhpWyb5Lk7qFfxR2kfTR8PAtE237RHoPOBfj_tEhyzn PjF4SG0rREpm-uFkKxwRcjwU7Ids_TkJid7iURRzY_k3YofxoyQEIPefwQ=w139 1-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNkWYamqixDT1QvgLlrmdP8UAexYeF7z255u19Nwet5Y0 EzBxFJECCfhvd7ytfjNKEPVDe60ChWnQ_HZm6IEcgFmUP2HIZR Xe3wYRVQyVLjOIei4Mmd0LkIM737B3CNnMX8kxilwka8YeSpMI wqrOyq4A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMTGyA3hfvyDCc9XGpLvJsfdjVLKt6zzEM6TL2wf1in77 HZisYyNc_-NaAMVtxlTSCK9tO7kVx8nG9vbddNl6Z07UDewa8kMEJWswbovB 8htoTcF7wzKpek5OT6w0TpfmRQH_iED9AkmzD99guyaDCUZw=w 619-h928-s-no-gm?authuser=0

indianlopa
22-09-2025, 11:01
Bravo Diego....finalmente , benvenuto nel club...:thumbup::thumbup:

Fagòt
22-09-2025, 13:30
Detto da te ha tutto un altro sapore... Grazie Lapo :eek::eek:

matteo10
22-09-2025, 14:03
Che report!!! :D:D

indianlopa
22-09-2025, 15:50
Zk, bravo due volte, una per esserci arrivato, due perché mi sentivo solo… bisogna fare una parch, quelli arrivati da soli a cape town…

indianlopa
22-09-2025, 15:52
Ti resterà sempre nel cuore… !!

Fagòt
22-09-2025, 18:03
Si vero, ogni tanto ci sente soli laggiù in mezzo al nulla... però non mancano le occasioni per incontrare qualche altro viaggiatore o farsi 2 chiacchiere con gli afrikaner in giro con i pick-up preparati a bomba. Appena vedevano la Fotty era tutto un voler sapere da dove... come... destinazione... etc.

E' già nel cuore da tempo... aspetta di leggere\vedere la pista del lago Karimba... ti ricorderà la Kita-Kayes. :eek:

petrel
22-09-2025, 19:22
Mamma mia.....

Fagòt
22-09-2025, 22:57
La Baviaanskloof Reserve è uno dei pochi parchi in cui sia consentito all’accesso ai motocicli… Addo Elephant… Kruger… solo per citare i più famosi e belli sudafricani, applicano norme severe anche solo per le auto: velocità ridotta, non uscire dai percorsi segnati, non salire sul tetto dell’auto e viaggiare con i finestrini chiusi, campeggio solo nelle aree previste e con prenotazione da fare in largo anticipo a seconda della stagione. Il tutto a proprio rischio e pericolo. Figurarsi per le 2 ruote che sarebbero esposte con i loro conducenti ad eventuali incontri ravvicinati con gli animali presenti.
Per cui non mi sono lasciato sfuggire l’occasione.

Poche decine di km. separano il Makkedaat Caves dall’ingresso occidentale della riserva. Pago la bellezza di 2 euro circa e sottoscrivo lo scarico di responsabilità nei confronti del gestore del parco… annotano i miei dati e firmo anche l’ora d’entrata.
Il guardiaparco mi raccomanda di prestare attenzione ai Baboons. E daglie!... Giuro che non gli offro neanche una caramella e men che meno la giugulare.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPv_3G5cgCBF5TSpHxxearcyoOKqJ5cptpjULvGj9k0TT 9fNUZsmxw6l3eaeNvSBD-Vp99tpHGWpIFYT-qTwIffBFOy5JnUpaWAc0fsgaTjOfmFRpAWipXW2_aWlvrjVCOj LkY0LFTy5VspVPIudUEVKQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPFhQhWtPDWznCxt4OeaWVXB48WKxKgAqKcda3TVc-nwUgsBUs8VNUijJvw3JxFiM2eXwkCDP62QGxwh1ldZXuyhIYxE DmKH3kfBNy-lOzc6RZAx_sk-asD3KnM5FSzS8gK8Xl3smUSmT4BPiXmOP8f0g=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO2W-LY8pKN0R-CuRqEgTxKU_UPKezEGbYwDn1EjyIslcGPElo-MU019bEjVny04IcVvOwcyO5lm1qiWthm6kMj9Ifscmq7umbHuM OZKdRLog5tkFrnh3BzGTTtKY8punyE0T8wIUY-aAjCyRfhOyxHvg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMCEnpsTbVp9SqKUJJxK0_99nrAJ6-Zrzv2q17SutQ3yqNUsuMIBTc-_0Nln-_0wnmS_bQVAfWvPlUADRcHzrbfYnFgJnuI5GVD4ybALSRgGmG6 whszuXKbp6iqWCgLjC3oQg8Z4Q2betT2YzLl6bOxSw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

I primi guadi fino al passo sono abbastanza secchi e quando pensi di avere passato il più ne arrivano in rapida serie altri 3/4 abbastanza lunghi… frega nulla di lavarsi… il peggio è far andare giù Fotty sulle pietre melmose e provare a rialzarla cercando di stare in piedi, con spettatore qualche animale tra le canne.

Solo in uno, quasi all’uscita ormai, visto l’imminenza del cemento armato ho aperto il gas e mi sono ritrovato in una buca con il posteriore… appoggiandola sulla borsa sinistra. Credo di averci messo 4 secondi netti a tirarla su per evitare che mi entrasse aria dallo snorkel sinistro. “Giocherollona… sempre pronta a rotolarti appena possibile!”

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNlXuoP5oRl9d-y7KOAH8CZCYFrBqfIuco5h42f66Srq3Bodau6nrmssknS7Pa8e xGWnMna5IfQEfEeLmL7iqlOpq2bndoNAwDBlfHchbs6r371OUn Mci9OEP9iv49PVVUX5QjhlwJyidGGHOYwFLuaJw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPEKWmsIzONrniC7QFxmYN8zwLE-fqyBGQBF10Fwa2aUjaWwAticQU53DTzLybYGsE-uiXJnjj4ueZjmEwHEY7D85ePM2FGxZpFKzCn_StEJzKJAKrNtO 1TyqvcfadF_5SRRPjSDWw4wgfSXkaUIKY0Iw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPmzhuwCrTL25QILq0AnJcR01SjpH0f4MAbPmUQHm5rgR VZ9eNHnXDJHBIu8Ys8RcI05PZFDW_1jTAreY_Z3TLxph4NrIzK oenqac5VfwO0m-u8EUhHKWnvRtKJJV7dOVEt7mad4lNu-bZ2gaLkmmnbiQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Finora qualche decina di babbuini, alcune antilopi, una famiglia di bufali… ad un certo punto appena dopo un guado in secca ed una curva me lo trovo davanti… messo di traverso con il muso e le corna rivolte verso di me, occupato a masticare un ciuffo d’erba rinsecchita appena raccolta dal ciglio della pista.

M’è tornata in mente in quei lunghissimi 10 secondi in cui ci siamo fissati una sorta di filastrocca che la guida dei Pays Dogon in Mali eseguiva tutte le volte che incontrava un conoscente sulla falesia:
- Buongiorno sig. Bufalo, come sta?
- Bene grazie. E lei?
- Bene. E la sig.ra Bufala?
- In salute. E sua moglie?
- Bene grazie. E il bufalino?
- Ottimamente, non sta mai fermo.
- Ma mi dica… sua mamma è ancora con noi?
- Acciaccata dall’età, ma ringraziando il cielo si.
- Le porti i miei saluti allora.
- Mi scusi se la disturbo… ma mi riesce male girare la moto… sa com’è. Le farebbe niente spostarsi un pochino?
- Uff… sono appena arrivato e qui c’è anche un po’ d’ombra. Non potrebbe attendere una mezzoretta intanto che finisco la digestione al secondo stomaco?
- Ha tutte le ragioni sig. Bufalo… è che la strada è ancora un pochino lunga. Eppoi devo essere fuori prima delle 16.30… sa com’è… i guardiaparco poi si preoccupano se non mi vedono arrivare.
- Si però la prossima volta si premuri di vedere se la strada è libera… non è che posso andare su e giù per il fianco della collina solo per lei.
- Troppo gentile…grazie mille e arrivederci.
- Mi saluti sua moglie.
- E lei la sig.ra Bufala.
- Non mancherò.
- E la cara vecchia Bufalona… che il signore ne abbia cura!
- Sarà servito.

Alla fine faccio l’unica cosa possibile… due colpi secchi alla manopola del gas… lo sbraat sbraat dell’Akra seppur mitigato dal DB killer lo infastidisce quel poco da farlo scendere più sotto nella boscaglia.

A ¾ del percorso c’è la parte più dura… un tratto di circa 3 km. da fare in salita a mezza costa con contropendenza e pietre grosse. Hanno cercato di provi rimedio cementando due lingue di calcestruzzo per la carreggiata delle auto, ma le gettate sono fatte a pezzi di 2/3 metri… poi si interrompono o sono saltate per le piogge lasciando scalini ogni volta di 10/15 cm. Alla fine meglio stare in mezzo alle twospoor sui sassi con un filo di gas e la frizione in mano.
Finalmente il Bergplass e l’ultimo altopiano in terra rossa, il Gate Est dove registrano e firmo la mia uscita dal parco e la discesa fino agli aranceti di Patensie. Scopro grazie al cartello il nome dei piccoli “Bambi” che avevo fotografato in Die Hel.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPyYBLd-TXQ0tbkqIapoRoRZsCz3voYN21MYGxbq2uhbKBXNFcGtuDRpSq s5zSj4JhZm_pzw116ezov3wa4N3CIX5eg2KIILVkM2Vkh_lmft dXtO1Z3urN-2qLq1f_CToXnPFEpUMTOPMVqNcxUTXHu4A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO-gwj3lfTE_WDwagQV9ngr5cAH6L7SL3EYG14fGGTmw8ZrByKlC7 KBqIS-5rVuNfjUsINW9yloVp_AnZGSlMu21vg15aMKDcd-pwPTjVfKryKx0Vhk6hpwt2wpvCNkVp4GSB4j2DvS8JDOxALeh1 ycDg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPJUTJVBj6RFpiQdr4UZf4MdcpNuNkNfBF0eOrdGhUVeJ iWLqhiYH_3DaxdS0IkYJIOF5c99ps6Yt06uNwHyeiuR54KGwMg wsrUlOzw8s0rMwzBKpwfPayhg_baqTBrTJqx4UVdtYIcbVkTdT jUlbio3g=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Non uso videocamere, anche se spesso renderebbero al meglio i percorsi. Sicuramente più delle poche foto che faccio.
Questo video di T4A da una 15a di minuti e fatto con un Suzuki Jimny rende benissimo la mia giornata nel Baviaanskloof... solo un pochino meno acqua nei primi guadi... il fiume era simile. Mi è arrivato pochi giorni fa... l'istinto mi ha fatto tenere la destra, come consigliato dal conducente.

https://www.youtube.com/watch?v=F6YDfM9hQcA

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOGIlAW94tEjepNVKPk5yM-lAnKEk6yacClJ0f5WHigIstEJpCURnMnR0gogtN7972xNQOq6e GtrIGMq2x_ZbQe8LQ2Kxc6olL5jnhT4CItFr2NSBnepT59wfun xB4xK3hKNoFzB_FaZeYl5UypOGtrNg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOWWyH0MfXlIkUYModWtaU7peJcE5GFylk1dSDqoyqVfE SvXK2GpexECi_qQEtMmwbFVOBC2u5OgC6QTonyix6umdQt5JBv OVJ8AjcdMwkyNl5JF_0TYoqwrOHtDWkIcnQC2KOktGOo6P88--vhC1WVYw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Da Ryad ha fatto oltre 6600 km. In Pirelli dovrebbero spiegarmi come si riesce a consumare completamente la fila da 4 tasselli ed avere ancora qualcosa invece su quella da 5.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOUcUqReViDf0czpBg0n-yhIQ1wtxwNVXCid6OV-JJ02GvCKko1sSGXqtD5oHGpDTrrDFgoBFJUXDYB49sHEJuWRYp 8d4VtFeAc3oBmVldjdvMJKz3jAczX2QA_S8a2eLmpNONuQwjA1 JLCqGuGXLqx9Q=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPekj9xdnbUHodauqNQ4wag8SWD-elp1u0C9NdkhBEtNmCTdhwo1DFDMw19laEso6bsAsFWw_cbBFX 5wrkv6c1eQiK1L1HZak2AlJN6tiyzT0GNb4Ah6DZDsfKP9tB1C fWMwbvTvNqppcuGB8C8ZukagA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Oggi son chiusi è domenica… domani mattina mettiamo la gommina nuova che ci aspetta un po’ di strada Fotty. Il gommista di Harold è a 3 km. dalla camera che ho preso per questa sera a Port Elisabeth.

indianlopa
23-09-2025, 10:14
a Swakopmund dovevi andare all'unico Hotel per gays che c'è...mai mi son sentito trattato come una regina come lì....ahahahah

indianlopa
24-09-2025, 08:26
Va che bel sottonik… ahahah ��

Fagòt
24-09-2025, 08:48
Quale onore!!! :!::!::!: :D
Grazie Lapone :eek::eek:

Fagòt
24-09-2025, 22:26
Alle 8.00 meno 5 sono dal gommista: “Avrei bisogno di una front tire”… “Direi proprio di sì” mi fa il garzone del gommista. Chiedo se hanno una Rally Star… sale sul magazzino fornitissimo e urla al proprietario che son finite. “C’abbiamo le TKC… is very cheap”, 70 euro montata. Fotty non vedeva una bilanciatura all’anteriore dal 2014 e annuisce con il cavalletto laterale… tanto il fuoristrada e la sabbia son finiti, vada pure per qualcosa di meno specialistico. Le solite ultime parole famose.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOeMJyiB15vzl8K6GdH1MCJ7j9lCv50B2oUWu7D16jRn4 p85ady1zKDNbMXbLtiWZoheJpeDvFbr6t-VVedU5omMiGbdilkB0aT2Fx1i8Nmbqbyv0YRONhAMl-xrImORflqs_DDNTmnyKlaA3q6hmkGOA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO6iwAkQkBQePDDgEEFdw25Pp397kSeNMZsUYE8hK_6zn 17JpxJEdfJkKXz87N_ZxnhmRaiwoHLwvGPJOccRr3C3Ayxf-M-es5bWkC59wgdBrA-us-dTLgz7jvaCryn2KsD6qD58hpvub-GRV5vzefAVg=w521-h928-s-no-gm?authuser=0


20 minuti e mi salutano calorosamente augurandomi buon viaggio. Al sentire Sani Pass, mi guardano stupiti e mi chiedono: “So far?” Son più di 800 km da qui… ci provo, esiste sempre la possibilità di fermarsi prima. Ieri sera ho chiesto via WA al Sani Pass Tour info riguardo le condizioni… una settimana fa c’erano 20 cm. di neve: “Tutta sciolta, si fa senza problemi.” Il piano B è già pronto… al limite si entra dal passo più basso a circa 2000 mt. che si trova 300 km. prima lungo il border.
Prendo la N2 che corre fino a East London e poi inizia a salire verso i rilievi che sovrastano la costa orientale. Paesaggi monotoni che diventano sempre più brulli e incolti man mano ci si allontana dalla costa.
I villaggi perdono sempre più la loro identità per lasciare posto a gruppi sparuti di case tirate su senza alcuna logica. Generalmente un pozzo, un fiume, una grossa via di comunicazione rappresentano i luoghi migliori in cui tirar su casa… qua no… sembra semplicemente che la “Terra al popolo” per citare Madiba abbia sortito per molti la possibilità di avere almeno 10 mq. su cui edificare 4 mura.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNopfKDceRZuKkJknlhw_T0KRYxNe66EPakTYuikmEbRk h1bv_i1zuItWCVqTp7i-gikCHPJti2bHySNpWyrAXCDCEFFIkiH00CGN-2ZFAQnbOpEr-7hLlzFJmzw5x613WdN8m35V84iLCAr7kk68acLA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Sono a giro da neanche una settimana ma non posso non notare le contraddizioni evidenti di questo paese.
Di fatto è la prima economia del continente con un’attrazione lavorativa fortissima per i paesi vicini. Il 5% della popolazione (bianca) possiede il 75% delle terre coltivabili, a fronte di oltre la metà dei 55 mln di abitanti che vive sotto la soglia di povertà.
Dopo le bidonville o Township ai bordi delle città maggiori, il salto sociale è avere una casa isolata decente fuori dal contesto urbano… poi vengono i compound con le villette tutte uguali, il giardino per parcheggiare l’auto e fare il braai del sabato pomeriggio, circondati dai muri in cemento e reticolati in filo spinato con 10.000 volts per tutti i “colored” che ce l’hanno fatta… subito dopo i quartieri benestanti e tranquilli della middle class “bianca”, le ville e le macchine diventano più grandi, i figli fanno parte delle innumerevoli squadre di rugby (al mio arrivo a CT 2 squadre di diciottini erano appena sbarcate da Pretoria… ce ne fosse stato uno colored)… infine le grandi proprietà terriere con km. di reticolati per bestie e umani presenti.
E alla base di tutto un tasso di criminalità tra i più alti al mondo ed una voglia di estremismo da ambo le parti: “Afrikaner” che vorrebbero zone solo per bianchi con il ritorno dell’apartheid e “Neri” che vorrebbero la scomparsa dell’altra fazione e la ridistribuzione delle loro terre al “Popolo”.
Sanità sull’orlo dell’abisso… da quando Trump ha sospeso i finanziamenti all’Usaid il sistema nazionale non riesce più a garantire i retrovirali per i pazienti affetti da HIV… e qui si parla di milioni di persone.
Eppure le macchine sono belle e costose, nelle stazioni di servizio aperte 24/7 trovi sempre un supermercato fornitissimo, con l’angolo per carni e braai, un ristorante o fast food, un ATM… idem nelle città più grandi dove i centri commerciali nulla hanno da sfigurare nei confronti di quelli europei…
Una classe politica “nera” che ha ormai sostituito quasi completamente quella bianca, corrotta ed incapace di reggere le redini di una nazione stupenda.
Il familismo amorale che impregna inesorabilmente tutte le società africane a cavallo e a sud dell’Equatore.

Chissà cosa ne penserebbe Mandela a 30 e passa anni dall’inizio del suo sogno.

Un crudo reportage di Afrique du Sud uscito a luglio… se fate fatica con l’inglese come me, mettete i sottotitoli in italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=RTHYkJOkzWs

Nella parte centrale lavori in corso riducono notevolmente la velocità di crociera e la presenza continua di minubus collettivi che si fermano e ripartono ogni 500 mt. tolgono ritmo e attenzione. Mthatha e 540 km. vanno benissimo a fine giornata.
Conto di essere al Sani domani per mezzogiorno: magari a quell’ora i suoi 2840 mt. saranno un pochino più tiepidi.

retambo
25-09-2025, 17:56
Bellissimo! Complimenti...meglio che leggere un libro!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

stino
25-09-2025, 19:05
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d

Fagòt
25-09-2025, 20:00
C’è voluto più tempo del previsto, fino a Kokstad la N2 è stata un delirio di traffico e lavori in corso, poi finalmente la provinciale che porta a Underberg ai piedi dei Monti dei Draghi si è fatta vuota. Pieno e via di corsa al border che si è fatta l’una per coprire 350 km.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP5ykrUEnqgzZOSn9CYmF7d7R4nfwE7Fq2uO0RTEyWdOg qzv59GBraKMGfDwc95KFVSTXubWwVpuHX-t_a0K8i1rOFNQLCC3FI9EfBaFM9PV3oD1Aw7IruO4zlacy1GWE ax9jzwoMPSYBxrzToJY7Z7iQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMdofOK6skdu-hQCNacp39OpC121-zwbVNa3PDL3WEqGMrQu2gpWZxPP56gIUJpwo1n03hrJfw9OEna 0_nG1IbiYNnj_JcgsctP5eSaIV-fnw7KkqhcxqDjGTDqtGJ_6CFBbo7RysgLtPawSg54ipE_aQ=w1 391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPWLkk3QJ4GGyGlCHrbAeC4ey_ZmibXyc0q1Rcc5oDTem AEF9sEfCVk6lPCQMxinEKXeMHFliCJ0ab3cIqy7mWwA5imJ6pi 4jB7Tka2gd5lX1tngUCuDaa8fww50AtOosk3tgBO1f9mREPNFD n9FLiyww=w696-h928-s-no-gm?authuser=0


In 10 minuti timbrano l’uscita… per il carnet non serve… il Lesotho è una nazione completamente circondata da un’altra, per forza di cose si ritorna in SA.
Lo sterrato che sale al passo è di soli 8 km. ricoperti di terra e pietre… la parte più ostica è costituita dagli stretti tornanti finali che mette in crisi i 4x4 per via delle grosse pietre, delle pendenze e dei raggi di curvatura.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPfA8LBsRRwaAF-JT_xpEFHGBz_nVfeGu460TQ6UoDNRd354-D00eyWKa7t3rzjYtabzPsfdXH1kFmoBqQGo-XRdefYCiAoEPZB7rVJQ_GmjHGcI6vkFEuS-9O9X6Dd24GM8L5e4YkHMrcOx4Td_jAOfw=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOpEL5v-am5VBjjIdsVeG4UEHbFs6u6PQp7YL9Um45lHmlYb6yK7j9DKyL j0noVesO-fxQfOM-bYXtGbWqJQjuAhI0WZVxFfLgV4IL5RSOW68tuJ7rQgjAABLCTk yv0YQ3t8KVn7q04-msixbOvlJvScQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOXhHsYMMiMb3816zJ4EVSSp_M3IYWqR4ctAA-ZiPK_UagskiMQg3ELRjbqWnHC76bELZ9GQiM9VDF1tALyEdKI6 CJw45Rl7QX874e85xmf6KS876MS0JfAjkGOuriT-G4yeZ_S5NjU1jal2TV0eGMVIw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP_mRe6CK_DlDJ4lb-kD2cXwDD8CQtsqQwaFTHfhWY4qo8EEAkQLv4j5FPbz5zHune2L MLeMqqYRMp2nEBK8KnHHq4cgNDG550LgsTQXfqcILaH7UYylb-kHG6fbwmGOq1QtAfTKdP2-LBHidiyQbgX2A=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN75DfRtfoKGQ5u6HB9b6AS16QzmmlsW-l_SKny_JA9VnW42HlwT35ANu9QRo0N6OuXhnrfFbCXPiYe4kFA r7g3dAxf8oEzDpRxVQ-TF13380rZ8j3XkP3twEABCKJ9CuC5EUtm-ePdmJJLX6KRSCgYVQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPKRw6Lm6I4TT4MkV9IaJKlc7UUT-_DQkprZO5p67HbOUhSYOgYRIhRVywx__L1d22uUamJBddGmAhn n-XC6xSnA8MGbNh3ginwdHz56s5GbpCFfZG-x_dOIU_GrLrjLcq_J0WaOBbNQ8TI90F-NF5M4g=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPlfadCCR7-ngM-yyerjHOFcCltgjBQPRz6_a_NRuW0PaTEqeptkBr7RDIvb4YYwl FM-HNBjrvC-ik7HsU0RaqDL8gWBByyJP10sfVCH_3_b0vFSWoyjzSx0w7tfzc Uu3exWG7KrJn-KWBZWzhtQ02Wlw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0



All’ufficio manco cacciano fuori la testa… compili un foglietto con i tuoi dati e indichi l’albergo o il villaggio dove dormirai, mettono il visto da un mese e ti danno una chiave elettronica per aprire la sbarra. Si avvicina al lettore, si apre lo sportellino per il contenitore e solo dopo che l’hai buttata dentro si alza la sbarra carrale. Abituati al meteo inclemente dei quasi 3000 mt. probabilmente escono a recuperarle una volta a settimana.
5 euro per me. 5 euro per la Fotty. 5 minuti.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOTpGdgJtGU_knDmDdJYwJRLRavR_cfRyPKS_qpJ3wGvq Za1TqqKb9IVQdT_pg0ywf5Ja4yfpomnFSd_P1cf6PBpmZd9aZ8 f-xhLrYMl7LMS-7OXqoPtqg1vX4KXSP1J-lKBQREuTsW4IIlC-sGlWiv_A=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPbgsKMWOes681vNXMPKP2L8uZywD5HMKFK6CcmPhzGzb xnkBjFXKAxliHR89CP5th_6rThbYRlPKlxRk1K8oZfkrtG5mQO PGLQT0id0024l3wMYc1a5CIQOSAGXlNfbN3Yd4GO0TpUTefkkw oqIEevHQ=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

Salto la sosta al Pub più alto d’Africa che si trova a 300 mt. …dalla sua terrazza in legno si vedono perfettamente gli ultimi tornanti e tutta la valle da cui sono salito. In teoria dovrei arrivare alla capitale Maseru e mancano oltre 300 km di strade... ho guadagnato 20 minuti di luce spingendomi verso nord-est e il tramonto oggi è alle 18.20, ma qui la quota media è di 2000 mt…. curve e pendenze sono assicurate, per cui meglio fare strada finchè possibile.

Subito il passo più alto del paese, poi inizia un toboga stupendo su asfalto in ottime condizioni … due grossi cantieri per la costruzione di 2 ponti ed infine la traccia che avevo preparato prende a sinistra verso Thaba-Tseka: dal bivio diventa gravel fino al grosso villaggio dove avevo visto c’erano alloggi per la notte… ma sono oltre 100 km. e son già le 16.30… anche a darci del gas son 3 ore buone, sempre che il gravel non diventi twospoor o peggio 4x4 only.
Meglio restare sul comodo asfalto della A1, almeno anche al buio non sei costretto a guardare dove mettere le ruote.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczODc9feuV9W6ddiw3tqSKfwtwhjU3xD05YiYJGm29Frtp MVDi8EZ2gpl1p6zekRGCgFxAKkz2jB8zzWPcXC8v-UAbvbnKtVNhjbhW9SC8WAIjbWKroB3zeKFCFN2o0aq6BQSBmiQ cdWgIAi3EwfBTDd8A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOwwcdC3DpmhztJ_cCjA3t-qvsDICFEIvEmAYoggNRCszkWMFnAeEhobL532KUMe9fOaBMbd2 bmAfeyZedmA5OO4oqkInYaqyp5ISpMN4Kih59ETcLtvaVTtPEc Qr1puG9y_esEUrLcqfrGQ7lG9nbFTA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPpFFPHml3s-hEWrdSjwTgsieSJ0kayOqrAr9tQI-MaJlE4uFX7JJkckfvTj7Nut8FqXEdpeoL1Ao_mxmKfkqENAqrk SIgJFb6ne7YLBxz-siRKxQR6ya0Rorx0_0ONv5txdhNYdHpZOfKQEZONdDU6Tw=w13 91-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPTxJ3BuXaHlLhqvQDTdWuHQFbbiXIFh2P-lqtFMPVGbXyxU3Js2PyuzwQWRmQRTh9iPC_ofKQ9Cqq-3p-Z8bsWw3NEs2JpHLNlZ2BBKmaGWb5vm1OD9ZngJmt74xZTyMC4C P3tvZDFow7YfxkK-UpJBQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

E così anziché attraversarlo da est a ovest risalgo tutta la dorsale dei monti dei Draghi da sud a nord… altri 2 passi sempre oltre i 3200 fino all’Afriski… una lingua di neve larga 100 mt. e lunga al massimo 800 che chiamano pista di sci.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOEGZJ19vINU329swIdJgmuVgRt0Pk5UmJMyUqA2CBP1g u8Q9aGtGQ4PvPywhT5SvY8FVd8De0zJJneJctiD33L_ni2ihmS XQIL1GBaQTAwLQjOUTLj3QWCakE1TyYSbOj-JVafsREX0zYDmJWDFrM8Pw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Afriski (https://www.google.it/maps/place/Afriski+Mountain+Resort/@-28.8203625,28.7272528,3a,75y/data=!3m8!1e2!3m6!1sCIHM0ogKEICAgICEhYyFLA!2e10!3e 12!6shttps:%2F%2Flh3.googleusercontent.com%2Fgps-cs-s%2FAC9h4nr9gqFwOh2WR0K5auPZT_M6i0My5ifpbh2K6G9T_J 5ep6Chx0s16-hHR8Qo6qnhtaCI8Gs8eb3SKA_IFp9bNgwnMN8xzXUBefuQGEfY XcBU51ikSZAC77_Lx_10YscUuVZ_SCBZ%3Dw114-h86-k-no!7i3968!8i2976!4m7!3m6!1s0x1ef2cc89d9585a0f:0x17 24d0bf7afe979b!8m2!3d-28.8203625!4d28.7272528!10e5!16s%2Fm%2F026gvr4!5m1 !1e4?authuser=0&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDkyMi4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D)


La passo sulla destra appena sotto le antenne dell’ennesimo passo e presa la discesa nella valle a nord il cartello di un lodge a fianco del fiume attira la mia attenzione.
Ok… questo va benissimo… sono le 18.00… la camera con l’immancabile cigno sul letto è perfetta… più avanti il Gps non mi da nulla per altri 100 km.
Eppoi hanno le birre fresche… l’inversione termica in Lesotho è altissima, fino ad Underberg c’erano 15 gradi che qui nel pomeriggio son diventati 25/26.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPa4Ci7Iy21nN6sbpYDN8APBoomnYylD6z9oSRc7iActJ ENZBbYVX_dIHQbpOT0Tltgs0-CsH1m1NF7XYqwLuT6k3taLPl4JpLN3xz8i0oC9OeFyNvonqKR9 638wLz2IzAewGzmG_DVSKm-EKbXcyISeg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOWpvLscWLbmBB_EZM0pJj9af7QX0Jl2WUQAKbI2mtmqC gmbib7CcMD4czC4dIJjxXvFeWCZ_03CuEkpKOdfWMc6mp-JmsCw67HaJ9Sic4hIPeFS7t0tL2vBvaj7sV8DBde3A1FipWtOj Iz5Of7e1cU0g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMk5O6abpbPekvZBlE0cIcHJf4xhkCxL518WgHo-JknBR0zg2fak8QaQpEwXYex_gTXt1IWAZyAdKzzPMnYwSIEK2U _X8rBwl_Uq7qLfBiF8WrEpdmAq8hOidDR2carplJBsT7neRW6_ dy0X6vxFguXgQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMii6RX9WkJHRAegBjlSwHVW7UuOjZmonGdIDDBVm281_ N4UF0erU1uIJkGSIb-ogY3sXSEk2ybacARQ3IIVd0n55cq8FV-3BYGeDGp7JAhDbu8cbI2aFNbIE8bHJ0CcC7Xnmw5aEwqFE-1fDwM1voNPw=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

130 km dal Sani Pass e 20000 curve sopra il cielo. La Castel davanti al caminetto acceso è il minimo sindacale che mi spetta.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMqPcwu85zMFDKxRKtvRjUqcpfflntkrruAQVUzoT7V4f d5vRZX3Cha1mPdhUdIiDBaY6IhDOqQS0ZUPRg5gu6VH3IX0veP oFihQRyEU7Ebx9G24LnDn6AvkJd1iOZofeH4ny7vSDlrCRxt9L fXeZ9Deg=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

ValeChiaru
26-09-2025, 09:38
Posso chiederti la differenza fra fare un viaggio del genere col il Fotty e/o Tenery?
Leggo sempre le tue avventure e me lo son sempre domandato.

Fagòt
26-09-2025, 14:11
Perchè la conosco come le mie tasche e me la sono cucita addosso:
- anteriore di un 990 con forche WP da 48 e 245mm. di escursione
- Ohlins al posteriore, con rinforzo all'attacco superiore e sostituzione delle viti con H12.9
- Regolatore di tensione 847 con connettori stagni
- filtro aria e benzina guglatech
- Frizione rinforzata + molle di ritegno più dure per non cedere nella sabbia o nell'off duro
- elettronica basilare senza ABS... modulatore pompa, pompa benzina, valvola depressione serbatoio, 2 bobine, un regolatore di tensione + tutti gli attrezzi per smontarla quasi completamente in mezzo al nulla fanno parte della trousse (a parte la boccola del 16 per i dadi corona :mad:).
- sella rialzata e imbottita
- il telaietto posteriore è molto più robusto di quello del T7... considerando gli oltre 50 kg di bagaglio con cui viaggio sommati ai 230 della Fotty con tutte le protezioni e telai valiglie, l'interasse allungato e avancorsa accresciuto anche su strada risulta molto più comoda.

Certo è rude, con del sano on\off che conosco a memoria, beve il giusto uscendo da off e deserti con i 20 al litro... su strada riesco ancora a farmi 800/900 km. al giorno quando serve farsi i trasferimenti monotoni, che immancabilmente fanno parte di viaggi simili... che le cose belle non sono tutte vicine e men che meno a bordo dell'asfalto.

Il T7 pesa almeno 20 kg. in meno alla partenza... ha una sella più piccola e stretta, offre meno protezione dall'aria e a parer mio patisce maggiormente il carico pesante posteriore. La tengo per le zingarate solo Off in Europa da 7/10 gg. La frizione soffre l'uso intensivo.

Per carità si può preparare anche quella con serbatoio Acerbis e borse morbide... ma non avrebbe alcun senso essendoci già Fotty pronta all'uso e dal valore estremamente basso visto gli anni e gli abusi subiti.

Che senso avrebbe una moto recente da lasciare in giro per il mondo? Se dovesse capitare qualcosa di irreparabile all'800 e dovessi abbandonarla, saprei benissimo che è stata abbondantemente ammortizzata in 14 anni e 70k di viaggi in 3 continenti. Ci lasciarei il cuore, non il portafoglio di sicuro considerato che l'ho pagata 6500 euro con 2 anni di vita e 4500 km.

Eppoi deve finire questo viaggio, ci sono ancora almeno altri 25k da fare.

Sam il Cinghio
26-09-2025, 15:36
Non fa una piega.

(e ne approfitto anche per esternare tanta, tanta, tantissima STIMA: tutto meraviglioso)

nic65
26-09-2025, 15:47
Sam + 1 :D

Fagòt
26-09-2025, 21:22
Grazie ad entrambi. :-o

Sam lo vedo già sulla buona strada... deve solo allargare un pochino i suoi orizzonti cardinali. ;)

C'è un mondo là fuori da vedere in moto.

nic65
26-09-2025, 22:45
io riesco a vederne un pochino grazie a Voi...

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
27-09-2025, 09:57
Fagòt mi hai fatto un bellissimo complimento... effettivamente ci sto lavorando (la Hima recente acquisto è propedeutica a...).
Purtroppo ho sprecato i primi 50 anni di vita dietro alle donne, ma soprattutto ho scoperto solo pochissimo fa (grazie proprio a te, Kinobi e qualcun altro) che si può abbandonare la moto en route per affrontare i progetti più ambiziosi a tappe.
Sto imparando... abbiate pazienza:!:

ValeChiaru
27-09-2025, 17:23
Qui si sogna ad occhi aperti...
@Fagot grazie per l'accurata delucidazioni.
Tra l'altro il GS 800 è sempre stata una moto che stimo e che consiglio a tutti, anche per iniziare; la tue parole sono solo una conferma.
E grazie per queste pagine di sogni.

Fagòt
28-09-2025, 20:13
6° gradi… fa quasi caldo rispetto a certe mattine in SA, resta da fare l’ultimo passo, il Moteng a 2820 mt. che apre verso ovest con una discesa vertiginosa in pochi chilometri. La' in fondo i monti dei Draghi da cui provengo.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNw5qOABLWjYYabVDkxt6yd_gzQErhUUKalZ7cqNZla4Z EePPkp2bxKjNl4uTbqou6IGdoNgXHEUPy6udVP-f47udYab8mlSfhmeLlcYD8xeUVB90TZN9gOu2UKYOXmW4bMlzk-EWFLajTErHZ9XQFu4A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Inutile arrivare fino a Maseru, conviene uscire da Batha- Bathe e tagliare in diagonale l’insignificante parte nord del Sudafrica per arrivare entro sera al border. Sono aperti fino alle 22.00.

Fino alla cittadina di confine le quote restano intorno ai 2000, i villaggi si fanno più frequenti, con le tipiche case dai muri in pietra circolari e il tetto in paglia.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO4XtAR-hOPpzHBdE69IWQhq4V0XEXpORH4wB2BMgqaU01q6pxybehHTLg VRjdN3buLnJJfKw0X-FOIpiL5KKmUE0kc9DWx-NTZAr-n7Kor30GUyrhbBivhydTxZgGu4VhKWjWCD5mf-_KDqfmy7SezBA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMbjkOsQuPgAcL26E2RFOu0olNWyt5zcA14DRkccANdDB 75OB-KrEWV_kqcEyGV4mpARo8rBlMucrNjBv6C1GkCo3jRYQk1kdSIr rxoUiRJZxgqfLZtV0WMlOFuJzPKAIcfMej3RJajoC9W5EWaN4_ pHA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP1UW5K0mhwdYZfVfGmtyjVc9RSKt6S-pKcAL2AH5Ig_TpVbSwFaVB4qkf_PFVrnbKn9ss0ixYE431LeXo OQHUmcatD97oSA21HFBfk6p3N3GjqKfGBexaX2XcknI-P6sH3bWYDsunEpKUOlaUYTdEb7w=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPjAtnRW9eyMm6oLHdwKpxZllzcA6wa4ptz5DX9-3GnpcvjNK-elQWrxgNyIeM731eMn2tJSaou1tp6rxRlce-91kRPaycsU5it-xjF6vEofmzAoiSCwT112dfZzHQkXBIczzM6cbTpnzd0SUjNBqh wYQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNu_17aKq6Hnd7XfS0fCX3SL3w_zlSGu5IjqmUAXHbBlm weVm3aQg1flZlx_qBinF5pk83Z3djPqEUl5YuPnIX1Tip-fNVN92IjwdrPL1zbM3gFLb4AfRb1-UgAPP55vXGNaFY7IVx_8GHJECmAKUuuUA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Qui i mezzi di spostamento sono solo 2, i piedi e i cavalli… anche in mezzo al nulla capita di vedere uomini camminare lungo il ciglio della strada con il loro tipico cappello in paglia e avvolti in una tunica di lana per ripararsi da vento e freddo. Gli equini sono una via di mezzo tra il pony e i cavalli normali… una razza piccola molto agile e veloce che soprattutto i ventini cavalcano a spron battuto con un semplice frustino.

L’economia si basa sulla pastorizia e agricoltura, all’industria tessile e manufatturiera legata ad essa ci ha pensato Trump con i suoi dazi… la prima “sparata” è stata del 50% (peggio del 30% affibbiato al SA), poi ridimensionata ad un più modesto 15%.
Le industrie americane che qui fanno produrre jeans hanno chiuso tutti gli ordini e lasciato a casa migliaia di persone. Un applauso alla politica economica del Tycoon!

Dazi USA vs Lesotho (https://www.ilsole24ore.com/art/i-dazi-usa-mettono-crisi-tessile-lesotho-che-dichiara-due-anni-emergenza-nazionale-AHVuSeJC)

A metà mattina passo il confine e torno in SA… sarà meglio che cominci a far sovrapporre un po’ i timbri altrimenti le pagine del passaporto si riempiranno troppo in fretta.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN-bo410h1FWA6gPFutiIh8T0j4JKa1hUXacZ-7Pt2xHrMcZkRGGp15dLvLGo14fQ_HYe9iHLGe6KH-Q31rFyHvgcBtw5tCXiqj0hHNKvst3xpRHiqBmrkewAGAG6ujFJ h6KFBVbmsspYnFIdsx38Jmhw=w696-h928-s-no-gm?authuser=0


La zona ad ovest di Johannesburg ha ancora una forte connotazione agricola a giudicare dai kilometri di filo spinato steso a recinzione delle proprietà, ma probabilmente è meno soggetta alle precipitazioni (siamo già ai confini meridionali del Kalahari ...) e per questo motivo sembra meno prospera di quella meridionale vicino alla costa
Per fortuna navigando su CAP 350 evito tutte le grosse arterie… persino i minibus privati rigorosamente Toyota che fanno da servizio pubblico.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPnCoW_LGq3MEzgj7JmEbnNya-drd6CoF38IkqJd4j6hVUkZRQ8fi2Ae-vOQftKRNIyNgJTttzfrGymOx6cAl5vDJX4zPLSwq-gtq722iEWsCbQx_oIz_s6OeL6jzhIRu96Y6ZB3GHonId2rjj7G CoR8Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Alla 18.00 sono in dogana… pago 16 euro totali per “Road Safety Fund”, “Vehicle Insurance” e “Road Transport Permit”, faccio timbrare il carnet in uscita ed entrata. Non resta che fare il passaggio nella vasca di disinfezione per la Fotty… l’ispettrice mi chiede gentilmente di scendere dalla moto e passare le mie scarpe su un tappetino zuppo dello stesso liquido. Ci tengono molto a non introdurre malattie che potrebbero colpire la ricca fauna locale.

Poi porgendomi il passaporto mi augura un “Welcome in Botswana!”


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNcYsh0Z-ImUZQy5u46H7IWwz2gRBJCuotNTtE38svI4i5LrIbEfF9l7dmf zfnB7MQqAdz3JIhHrL_zjoNIWHhkvjcv4HJAn3RLNNKfiw6hdw jRr6KIpflvDw7Cqkll_y-TwPXsA0AwsPqJ0Ra-eAoJkg=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Non resta che coprire gli ultimi 30 km. fino a Lobatse, dove arrivo col buio.

Fagòt
30-09-2025, 22:25
Ieri sera in dogana non ho trovato nulla, per cui alle 8.00 sono fuori da una banca per cambiare soldi. Il guardiano mi dice che apre solo alle 9.00 e mi indica un cambia valute lì vicino per avere un po’ di Pula… c’è anche un negozio di telefonia per acquistare una sim locale, ma quando provano ad inserire il nr. del mio passaporto per registrarla a mio nome mi spiegano che bisogna attendere finchè non sarà nel sistema nazionale. Facciamo a meno… troverò più avanti.

Il Kalahari è il secondo deserto africano, dopo il Sahara, per estensione. Sesto al mondo, va dalla Namibia orientale fino al nord ovest del SA… la maggior parte ovviamente si trova in Botswana. Inutile dire che il colore predominante è il giallo omonimo della BMW GS 1150, tendente al rosso per la parte meridionale, delle sue sabbie. Il ghiribizzo di dare un’occhiata alle piste che lo costeggiano o lo attraversano per intero m’è venuto. Magari una sabbiatura di qualche decina di km. si potrebbe fare.

La Central Riserve of Kalahari non è vietata alle moto… cerca in rete e mi salta fuori l’avventura di 4 baldi giovanotti di Pretoria con 3 T7 e un 1190 credo… in 6 ore son riusciti a fare circa 85 km., bruciare una frizione e azzerare una batteria. Ok… non è ancora ora di diventare una balise su una pista sotto un’acacia. Lasciamo perdere.

https://youtu.be/UH5jil38Gks?t=612

Resta solo da scegliere la strada migliore… a Ovest la TransKalahari che collega Walvisbaai in Namibia con Pretoria e poi con l’oceano Indiano, rotta soprattutto commerciale, a Est la A1 fino a Francistown e poi A3 fino a Maun e al delta dell’Okawango.
I km. sono più o meno uguali, scelgo la prima che mi vien più comoda per quello che ho in mente. Sono 900 e rotti, male che vada mi fermerò prima a Ghanzi.

Il deserto è abitato in prevalenza dai San o Boscimani… son qui da circa 20.000 anni, sempre la stessa vita di cacciatori e raccoglitori… la presenza di metalli nobili e soprattutto della più grande miniera di diamanti ad Orapa è stata l’unica causa ostile che hanno dovuto affrontare nel corso degli ultimi decenni, con allontanamenti, incarcerazioni e repressioni da parte del governo centrale. D’altronde a fronte del 30% del PIL nazionale non è che stai a dare ascolto a quei retrogradi in giro mezzi nudi con arco e frecce.

Clima e paesaggio sono mutati in un lampo… già alle 7.00 c’erano 22 gradi che nel corso della giornata arriveranno ai 32… la savana tipica africana, con acacie, tamerici e bassa vegetazione mista a sabbia hanno preso il sopravvento.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPsvn0lsknUSqPqp8lOrL04Fsl5BNgz_qFmc2wyui_M4L wAKb_tByXMdY2A189qP6IYrBu17kSBm075eeWd8sNY6Omh39xS KvpxqB2JRdxCLP-4rX_KX4kIvS_oj2MJDHDRyZiD1tSFdtMXDv-w84JI7w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Lungo la strada, battuta per lo più dai camionisti, poche cittadine, anzi grossi villaggi con distributori ogni 300 km. circa accompagnati sempre da supermercato e ristorante. Il traffico sudafricano è sparito quasi completamente… qualche pick-up da lavoro… qualche altro da avventure, vista la vicinanza con la Namibia. Dei possibili animali selvaggi incontrabili nessuna traccia, bisogna spingersi verso le piste interne per trovarli… solo mandrie di bovini con la gobba sulla schiena, asini e pochi cavalli ovviamente liberi a bordo strada.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN85_nC3IpOfKaors4__utJ3F1IWv7kWf7FuzQBi8L89b J8TNV8XFpS5zoCrujEhUn6tdp3jJ5puQhYOkT2q3YjdTvBlA3s gS2FRNsoZFpkqPGBvJB0ttTJWVq--E6Z9mg4sPWaCUF1VqUzJvnf-vP1Fw=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP2nlfCEb7PPzR87ZWygJBdaeEbKIoullKoCx_Y_6WqPi txqyj2RY1m3hJXuPAUMtHPedcp7GbAvPqOevmGIxIFxz0QQaZS H7fOD0Wt6ERpQfcBdkoZ_gObc6C95CZ97A-Noi_LRCsCduTmdTYDxeKmcw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMnng53gvn45nIquFDuUelKMJOOlVky93FTzNkpGtBdKL 19dWAIDsBfdVkXCuAhKMgS4eyTf6rlazYkze_9l0IxWDMUnob-mHf7-RAmMuo_ASz1f62SIqSFmB4cPPR_rbEEBMAhKrWOTeX5ocffJaD 4vQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP9_7_LyW2v8twekQIIZOyfttvzDXRX_F9O2ozszaHXN0 QsbkM9Ke_lF3I8NMdGHr1Ra0p2DvJE3ZKXNI32MA0Mp3M0IqZR JSMHdw8QMVo2rUWGoIoCTVnfjY9ldOuhxANZcbrGxfCz1xCbhu 5w5dYVhg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM4xgC9pwYcPvYkLg9d9OQbo9stmDr_9WziF-xNdr_o4E2VW5Qe9TrtHGgPkwgzYeaO-HPzQVHvap-V9w1AHmZq93vlyVeK2H_P8BK_SCDXa85GXKXNQkZRSmYxt_k0r 9E1KEcZEWZd8Z8X5YicNiOJgw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM_IP2Kq0OLkzV2NwLSbAt0t1pEap9f1Gs01YadXZG1-BQVhaRn974ECdDoP6oM0d7l56JKbvPUVOQPcVUNsuejOgZVFtY lKeAJC_SdvChlqM2M05aFffcvjQtAqJVtbAUYvoZGFZ-KBYIZadcKwmiShw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


A Ghanzi Fotty tira qualche calcio e tende a spegnersi anche a pieno regime… dopo il pieno resetto l’apertura dei corpi farfallati con la procedura da effettuare con la manopola del gas e torna tutto normale. “C’hai ragione… scusa…ultima volta l’abbiam fatto fuori Medina, 10.000 km. fa”.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMYKix7xWo2PR6wX4NZtSyCDHrYEQUhytYmJvPuLnf6wy Aq51Wsgb8xdjdK62P1IjdChMgU4tpuZnM5wdFhmiGEeT85rvDR Dcd87tu5i4Wozcgwu2TqtOfPmwGR7q2AjTsnid7ZpcYOZYRp69 YIWyRQmg=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

Alle 18.30 sono a Maun. Il roaming della sim sudafricana esaurisce il suo credito proprio sul percorso che porta all’affitta camere, imboscato nel buio di una frazione e con il cartello principale riverso nella sabbia… affangala… ci vuole oltre un’ora e l’aiuto di un gentilissimo signore che chiamata la proprietaria si fa spiegare per bene il posto e mi accompagna in auto. Thank you so much!

Toto4
01-10-2025, 00:06
Bellissimo report, grazie di condividere.
Però il giallo khalahari era sul 1100 e non sul 1150 ( parlo per cognizione perché l’ho avuto comprato nuovo nel 97 per 24 milioni di lire).

MacMax
01-10-2025, 01:25
E comunque hai fatto bene a non prendere quella pista, da soli prudenza doppia.

Fagòt
01-10-2025, 13:37
@ Toto4 ... si vero, ricordavo il 1150 perchè ho avuto la Trity nera per oltre 90k... se non sbaglio anche con il primo 1200 c'era nello stesso colore.

@ Max In teoria ho dichiarato chiusa la mia "esperienza" con la sabbia nella penisola arabica... ma i vizi son duri a morire, come avrete modo di leggere.

Giova_94
03-10-2025, 11:31
Ciao Diego, leggo solo ora!
Grazie per questo magnifico reportage! :eek::eek::eek:

Fagòt
04-10-2025, 19:29
L’Okawango nasce in Angola e dopo aver percorso circa 1500 km. “muore” con un delta enorme nel nord del Kalahari. La piccola cittadina di Maun deve la sua fortuna alla posizione appena sotto il delta… nell’aeroporto arrivano i voli transnazionali e partono i piccoli velivoli che portano i turisti nei lodge più belli e costosi sparsi a nord, oppure nella riserva del Moremi a est. Ci sono ovviamente anche tour operator che operano con Toy preparati con una dozzina di sedili sulla parte posteriore per i safari.

Siamo alla fine della stagione secca, quella in teoria migliore per l’avvistamento degli animali perché si radunano intorno alle poche pozze per bere. L’idea è quella di provare qualche pista che risalga nel delta… le tracce di amici che hanno attraversato il Moremi e poi sono entrati nel Parco del Chobe fino a Kasane sono inutilizzabili… accesso vietato alle moto. Di fare un safari o un soggiorno di un paio di giorni in qualche lodge vista fiume o pozza, non mi passa neanche nell’anticamera del cervello.

Risolvo subito l’acquisto della Sim presso uno dei 2 network: visto che da Orange c’era la fila di un’ora scelgo Mascom che per 4,5 euro mi fornisce una simcard da 20gb valida per un mese.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPuEDIPdBmpuzYmaLnDDfv8v11WvHK1DtGYbTw97Mj0la fWLiP7SiGlb00xsfdjagh3lrvOh1uTxUzDUOOsJAUj6nPMIS4e vDfXbXCPOf9tHX2uw955p3oEHIssihCmn2AxC50CtTWkX4Rihe OpB2vcrg=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

Appena si lascia il centro abitato l’asfalto scompare completamente, lasciando spazio solo alla sabbia… avevo puntato il “porto fluviale” da cui partono le escursioni con il “Mokoro” la tipica imbarcazione piatta di queste zone, ma la pista è fatta solo di solchi profondi e la vegetazione a lato impedisce di viaggiare in fuoristrada libero.

Ne provo altre 3 o 4 verso est ma son tutte uguali… pazienza.
Ai lati delle strade principali gli abitanti provano a tirar su qualche soldo offrendo fascine di legna per fare il fuoco nei campi serali (nei parchi non è consentito raccoglierla)… ma è veramente bassa stagione ormai… i Toy per safari girano vuoti in centro e di 4x4 autonomi ne avrò incrociati un paio.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMwG6dQnTYKil-C7h3q-DpTDudKtURivTxAn1_HcBDIQqOzy2loMl-ObX6f0e0ce160ZxUAz2MCCnuvk9Pn5-pD-bJ6MY5jyH_D2M04rVZKHAEW5vVUZuP7dzGRg9trcf4QwiKEemt Tiw0wPJp8fvjRLQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Faccio la spesa e il pieno di birre (come in Sudafrica tutti gli alcolici sono venduti in negozi appositi) e nel pomeriggio mi dedico alla manutenzione. Un attacco del radiatore si è rotto… lo ricostruisco con del bicomponente rinforzato con piastrine di metallo e aggiungo 3 immancabili fascette per non fare uscire anche gli altri dalle loro sedi con inserto in gomma.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOYwow4XotV3DbNW9tNvZeXgAJGu2dPCGj9fm5XBJooS6 PmQbjIHoXI3tocaj6wSVKkMdWyRkZwXQpAVWHSB9fbIU5akPYh 5aHtnHI42tXIu9I2N5NJ0ymjVY0oeVttpO1xuN_NdJ3cZzXkMg LNz8c1dA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

La mattina dopo prendo la A3 che porta a est, l’intenzione originaria era di scendere fino ad Orapa, la città della più grande miniera di diamanti, e da lì risalire verso nord attraversando il Sua Pan… uno dei 2 laghi salati residuo di un antico lago preistorico, il Makgadikgadi.
Le foto trovate in rete mostrano fondo compatto e duro attraversabile in questa stagione, cosa confermata anche da un sudafricano con cui ho fatto 2 chiacchiere a Maun, ma le piste per entrarci e uscirci sono in sabbia e da quello che ho visto troppo molle e fine per il peso della Fotty.

Nei primi km. si attraversa il parco… i primi elefanti bordo strada sembrano non curarsi del rombo del motore, mentre gli struzzi si mettono a correre nel tuo stesso senso di marcia.
Per un attimo ne ho avuti due affiancati, uno a sinistra ed uno a destra del ciglio dell’asfalto… mi è sembrato di essere in uno dei tanti cartoni di Be-Beep… tutti alla stessa velocità 70/80 kmh. … poi prima che potessero patire, visto che non deviavano per nulla, ho aperto il gas e li ho lasciati dietro di me. Enormi termitai e tratti di asfalto inesistente fino a Nata.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPUqdlraekzDBkmPq7uF3g3QCv2OyPX9noNdYkfUgyUGS-0T6PFvUwMrVQ90VxzeaOdR6oHU9lwJBN35YsEk9Bx00ccCfgke s9NU4RkgfiYJBSmRM3B7PCS8dKmltKmZbtdj4p_YhM4ZdPFm-3B4CxtZg=w696-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPXveS-JmfE2m2jTeP0wTge39oR8lQ75H0p5Ru2q3as5un9gpCUT3pOZt oyMKA5RFU4dOfFijq9ZZgqf-Bgr2tHmqr5oE8lQesX0fESxeGIrRdB2EsRO93hE2bYj0_DBorx S6eJK5wjOWZ3j3UfMoCuBw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPKB_n3_QIFbLWj9oT0i_eG3SXUInsnQzULAg0Jhr9Brc Ptt_4wb9CJ-VzVSYX3yLMzeiUm-4J3B-kXD5VKueYhvWCAjQwGiGs817Vlmohc12VVHZIGcu3V-yieT8VbNwpO-ThiGqZqrpH0aT5DY_tQ-w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Poi la lunga salita fino a Kasane e al Gate Est del Chobe National Park. L’alloggio offre bungalow in legno, giardino, piscina e una cucina comune.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNgbH4K8mN8ULezXY_G7z2fgS52ZdR4fP2Cu991h-E-P4XS-fu_yGgfIYn4qZZQSVM5Y9bnQ0X-Zkkp1EL3BG_v7SusyjzXs_aYODGZ_OsdvNp1a8Lnm_iTp6e-wccF7WoLRGmyMN0XwYHLaex07eImCg=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPGPQbaSWTJ0UaXRkZio3GDQAAU0s8oHbHOlT6_g-Q9_1HvpMYUvSPVIhRA5681Bf9h3W2Acc5Ab1OcTysqb3N1fRi-IjkBdpUkZ38S6vRDRFrx8p0nOW0BgR_7wT8bsS4GWO639Vaplb x-ImV5AOrMxQ=w521-h928-s-no-gm?authuser=0

wgian1956
05-10-2025, 13:59
Grande !

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Fagòt
05-10-2025, 19:04
Kasane vanta sul suo territorio la più alta concentrazione di elefanti di tutta l’Africa… circa 200000… vediamo se riesco a scorgerne qualcuno da vicino, che finora quelli avvistati erano ad almeno 3/400 mt.

La sterrata che corre lungo il fiume Cuando è in gran parte occupata da lodge di lusso e dal parco del Chobe ma a forza di provare tutte le varie traverse finalmente una porzione libera da cui si vede la riva opposta: là in fondo c’è la punta estrema del Caprivi, il lembo di terra che corre lungo l’asse ovest\est della Namibia. Quegli elefanti quindi stanno dalla parte sbagliata…

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM0biyfL-DjuGL5cpXd5F6sP76UScX5nWRFQxd92lzIu6FJHhlK-UK3i3ZcWrTW2CbsUu01rw2Hfan_RugE194CUDUeHpSKiNhcXBS bVUI8cKGe7B3tIs6ro_E3Is5-JGhM_CBRColbNKDHGZ5nE6oYTg=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN33-8w9mLNWEAm6_FlfVT0Yn3XeAQ_APwrEh3QzLvkFbe4O9TlPOaD rne5hU0tZf5Ww6m92uVTO3RDpi1HqzVM0M8iKRtdC0aEW3VMa9 mQ1aXTac3Uirj8dpoRlb8BYaj-YQSJJ7JmZqwA3-8So5E3Nw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMI1yBto2VcKJbHfv9J5nQtqTVO_Pf1aPfBgc2qAx2ZTH mdp49WF3q2nBCL8NB8IXCv1oFisrJSeq8-ooxtsUnjJvJYgVg1KC8se72QuVFZn1M77BJ368BdJEDiZwOgBZ fC9XzoHVLwt697V-o7cN28sA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMN5Y-EYLOROVfARBy9L8dyW5J86qGblPqiayvGwDd2aeBHDEWd3OOL1 mI0JkRWo0oM39EJvA7329DmHbMBAwRlxOFw0AwXW0RTM51odfc PnzKepUPIz_Vaw0lYONQB7jHA8o9MKsvbWqb_Jg68V9hLyw=w1 391-h928-s-no-gm?authuser=0

La portata d’acqua è veramente bassa e le imbarcazioni che fanno le crociere sul fiume son tutte ferme in attesa di tempi migliori. Nel mezzo si intravedono le schiene di alcuni ippopotami.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNNIPyUwjU-J3gDBuYB6mBA9MTTs0x2-8dJDH5iVSoNTJFVxL5eCPNBdqmVdeiakHS4nsnPRx0_W3IYyS_ hAHZWerx-gC2eYsX1tFWL8aLBRk_3iyh_4hkVwLjfEKzBGXMTXmFiZwjKQp YlX4NyhudZhw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM72HttKjbFaHPd-R08rW5DBmlHkeuNpPZYIglMrjIcD-XmF7rTIcbzOyODLrBTXRBNGKjKbH2-u-vkPXUGGDsv9SNp4vLKgoY8n2lyprBu3tgTvxzkOQF86pxyabyC v-V_qZFnbc0RKn9gLdZivhTurg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Faccio il pieno e dopo 2 km. il Kazungula Bridge, che 4 anni fa ha sostituito il vecchio traghetto in funzione tra le due rive dello Zambesi. Questo è l’unico posto al mondo dove si trovano i confini di 4 nazioni: Ovest Namibia con il Caprivi, Nord Zambia con Kazungula, Est con Zimbabwe e Zambesi Park, Sud Botswana con Kasane. E allo stesso tempo è anche la frontiera più corta al mondo… 150 mt. circa… con il ponte costruito curvo per non entrare in contatto con i territori di Namibia e Zimbabwe.
A sinistra il Cuando che si getta nello Zambesi proprio sotto il ponte e la punta più estrema della Namibia…

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMEb4bSvSiSI8WKmWu9qUxnB1M3Zo7v8EH_cBp3j6Jh6J IEbxVJTgMGOR1qZZPoieK86VnRh6HukrzeBtWwGBns2Kg8p5wb XIZt3iBqi59s_SXrz5Q-h_EdOIOCvM2anAREjfg5Taa3CX-bkmbzqlMWRA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMxnNTT-fapln_X4XubgZILSrpn_yHG1qzWcD9C7333EbcP1ORZzeR30tw IeSv6dHVw3qulFYsgNeCaZPCiqc9iBUNR2BlROB0m9LI1kF2ns xo8SLn90iqd8q1997OgTpoq6MTqj_Tp3t7pES9FpCG5vw=w139 1-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM8bNA--_KRGgqvpoMg3lWYipq8UbLBV3oxJ2KMOMdMHESVVJfMDZtLmXo mMcp1Lal3hZkTik7Bp1D1sp2PGopN3HwSHML4O2SgTBidOFVaN e-VwQnKbCeSPJFdks0ZtQnAQ8iy73Ys5le5v08xQ3KvsA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Il posto di controllo doganale si trova sulla sponda zambiana… nuovo e strutturato al meglio… si timbra l’uscita dal Botwsana e nella stessa hall si fa l’entrata in Zambia. 5 minuti.
Solo la vidimazione del carnet ha richiesto circa un’ora: dapprima la richiesta allo sportello doganale, poi assicurazione allo sportello di fianco… 4 euro per un mese, poi si viene accompagnati ad una postazione informatica dove si compilano i moduli per pagare le tasse esclusivamente con card, 16 dollari di attraversamento del ponte e 5 euro circa di tax road, infine il doganiere trattiene tutte le ricevute e dopo aver letto e riletto il carnet prima mette un timbro sul retro della pagina a conferma che è tutto ok e poi passa il documento al capo che mette finalmente i timbri nelle sezioni dedicate e trattiene la sua parte.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN57kND7jfsiSI4CFteuTw_pNRis2CV_CYTT6vownCMzX inLIwXgDU5WuSm6KqW-5qPHMD5Q0ngRZbNpp7u7wyWMEB60SulCngUbFqtGCjTK0XSYjU iMAdIBeUDACmpo7xJU-AUjxwntBTCRMQYM5cSCg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOTi9DMA0aCDThc43G0GSzoYaZ1m4dIWepUEagpGzxWq-XTSsVUAQyHQr1b4PKyfxMXbrrj0DNk17dLJK9GGCijEAL1CqTi TSMIK3MPIV22w69xMZiaLRo0oTMyP-JDQc1NJsupoNEkeDxjm4L6lvQeVg=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0



C’era anche la possibilità di fare un TIP…Temporany Import Permit, ma il documento è valido solo per chi entra ed esce in maniera definitiva con il proprio mezzo. Hans mi ha raccomandato di entrare con il carnet per non avere problemi con il parcheggio dei prossimi mesi in attesa del mio rientro.
Completano il tutto un ufficio di cambio, un ATM, un ristorante\bar… niente fixer o faux guide a tormentarti per offrirti i loro servizi.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPAxAOpoIS78WUje9oYzOPMWvR2IX3zMO3JwdjAa5LuOF U6GR5_lAWEa8i_89htZgLsh54xCeZhYpmPk6YgiD8hoo54vn_z rBdF-iUVVaL_WWUQ3TeGGGZIwwLD6DbpAwglh_41R9re7E-K3U5wgWZZMw=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPB-g_i4hWUIn84OrWqzSIWrTyON9-K5L1QU-_KNV8Lz-aCdC6JGkiSwtbL5zOvuyaUV57wqSdNPvqmJD4HCDB43FyYnG3_ Lhb7y-n-Ce-Oa6Klbs62uW9P0m0OU3PXFnXzsAWknUqYivmslB4QpyikwQ=w1 391-h928-s-no-gm?authuser=0

200 mt. e ultimo controllo dei documenti… eppoi qui comincia l’Africa che conoscevo… strade malmesse… terra rossa e riarsa… check militari…
Se il Botswana stava 2 gradini sotto il SA come tenore di vita (frutto sicuramente del turismo generato dai suoi parchi e dalle risorse diamantifere) lo Zambia precipita di una rampa di scala in un colpo solo portandosi alla media di tutti gli altri paesi centroafricani e subsahariani.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO881aHoPQ8b9nDxciIio-wjPTFRna99vIpBacuKxVFOt4cyX_7dBLga-5Z7SsQjRG0HIoxcz2Ai5qhL5sP35zzlMFgow_4-quTPeUdf2E2kEb8MEHMaKEdyCr8SY7jepEcnwUV1ia5fCfeqCQ ts30H5g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Per metà pomeriggio sono a Livingstone… è domenica quindi tutto chiuso… faccio comunque un tentativo in un centro commerciale dove c’è un negozio aperto di cose per la casa. Nel parcheggio il custode che non ha nulla da fare mi chiede cosa mi serve e alla mia domanda su dove posso trovare una sim, si offre di vendermene una a 2 euro già registrata a suo nome. Per ricaricarla basta cercare in centro città un baracchino della Airtel.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMao9ykTksANdKqOZAUttIVesro2CKeyf7MAQ-UBs93t8Pa3iSWHi4sb7EErXzntUdBnLdibTuWTKtlNRlFAvtOi ZViUV5PzP150mgF_YcNMu9TKoQeFpjgBJY4eTKX1OFSIR4nqFl aJT3BvWPflHbA6A=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Ne trovo uno sotto un portico e dopo aver fatto la ricarica mentre spippolo in cerca di un alloggio arriva un 1200 adv con un canadese a bordo. “Sono arrivato fino in Perù, poi l’ho spedita in aereo fino a CT e salito fin qua. Cerchi un posto? Ma vieni qui!” E mi indica alle mie spalle il Cafè Zambesi.
Entriamo nel primo salone riservato al ristorante, poi un patio con tavolini, un bancone che funge da reception ed infine il giardino interno con piscina, bar e gli alloggi disposti sul perimetro. 28 euro per dormire e 1° colazione in pieno centro città.
Mentre scarico la borsa e mi dirigo alla stanza sento un “Ciao!”: il canadese ha già avvisato Giacomo del mio arrivo. Ciclista modenese partito dal Marocco con la moglie è fermo qui da circa un mese a riprendere le forze, dopo aver pedalato fino alla Sierra Leone e fatta tutta la Namibia. Son 10 anni che fa questa vita… lavorano 4 mesi l’anno sulle Dolomiti e nei restanti girano il mondo in bici.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPt59GusB0eI6-OGiQq_Iyc_6yJINNnzJiWKJ4vwG2xc3OiEhAZbf9g1vgcdo8Ic T6o_HzsEFranwOamJC90zAoAQwYq4UcviCCQe0rBo3yeNX9Qa0 MgbvllQMvOHyHZdqn3301UtuSWYedAPSXQz_tjQ=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Vi dovesse capitare di passare in zona… lasciate perdere le ribs di coccodrillo… la forma ricorda vagamente le costine del coniglio, ovviamente più grandi… la consistenza è molto cartilaginosa… il sapore abbastanza neutro… e l’unico modo di cucinarle è quello tipicamente sudafricano: avvolgere il tutto nelle spezie prima della cottura, quando mancano alcuni minuti alla fine spennellare con burro e le stesse spezie finchè non si sarà formata una glassa rosso\marrone. C’è di meglio.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOGOoyNZnWYw95P8onzINgp1HFpLFqsTRaRhNkSu_UiT4 hihnzKJn3zqZZalk4BxpnN4AmF945uTCuM50ObAftyllcQUmAa QRXun6qEavjh_SJuRY214Bo1kW5ph3gE8xxQN7XaRekPOf8V5A FeaKe4VA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Fagòt
10-10-2025, 19:42
Livingstone dista una decina di km. dalle Victoria Falls – Mosi-oa-Tunya (“Il fumo che tuona” in lingua locale) e dal ponte omonimo che permette di attraversare il confine con lo Zimbabwe.
Il visto valido per una giornata costa 50 dollari… sprecati a parer mio, dato che dalla cittadina di Victoria la visuale del fronte delle cascate è coperta dalla nuvola di gocce d’acqua che si alza fino a qualche centinaio di metri. Meglio restare sul lato zambiano.
In dogana c’è però la possibilità di chiedere di arrivare fino alla mezzeria del ponte: “To the bridge and come back” e anziché timbrare il passaporto ti danno un foglietto con il permesso di attraversare i cancelli restituendolo al rientro.

La portata dello Zambesi è ridotta in questo periodo per cui non tutto il salto di oltre 100 mt. e della lunghezza di quasi 1500 mt. è ricoperto da acqua.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM5k_WcbTWT3GU_Zmw5SjldYlkWClVIRUfR-T63ffWY4BPQ6G2yqshnUCkR0msl7bHnZaCB_gluOUJ1_iAdSCl 8ba6v780i2JjOlwNrbrquLN5kWh8wVzBZAavQuzCmargYVDRpI Dv5JrVUZM7hz7o1qg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPS_T4-PBWoQqOoIVPcCJ5P-eFftHy70kYmX8g09qPb5mTPRnA3EhC7ro81HQCCQNbO0b2KkLK JeWtyE1ePzbBWc3xKhsfBUz5AM1gqsvcpPT22g8fdiv-xKFF1iWrfBA1XdvWCtbSajuu5xbDKToOXOQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO3NoQtJFD9pCACmPGgFXtSJCdiFxLyFQPYc0IXTmhro0 yQhKy30QWHDWmZdDltDlH6Ng9-78VWiebZUm_CAG6WXsEb5I2DOfugTUkahui_UHBl0MBLrxkhJA xVsIH2aMwxeYw8EnxIW5TLJvTvOVQKKA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0


Dal ponte è possibile fare anche un salto di 111 mt con bungee jumping… ho aspettato un po’ per vedere se c’era qualche ardito, ma è veramente bassa stagione.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP0ReHEbGPFVoODec_bvCClxQcoSR-K40MrEWVRPqk6Q9SdakmIRrIRmKSwquVgFSdiejsq2u7XqzvaW _SY0HgPON2BoJiiBuRaGDDoGwJb7wptldTM1dyiHfs79ODhBw6 J8SHhMa-SZ-kAjtjUf4_tEw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPuZYtRs_55pWnOJkq24Ch58r1wc0gtG98UtVggNdDlPx JsNOiihoqEGPkmiWtSoAdckZQaaZ2Y5JBcMQQGw9LGBmp7cB1X pqL7B9OvrR7BDhN66nCkKOBhhJ3dm_C7zFOsYuF84iPdy97AGe NQVCNqLQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

L'uscita del fiume nelle gole di basalto dopo il salto...

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP-9rRgUXsRi6hYrU4ko9kRMD9N50YTs-tgBnBa_jT1NYqu0Qn585VomlGaNXP8ZHW0wGPOZdvPZq2ShsTq 6rVKhxlkjfODT7931JMu88aiMoq9T6O84isjL5X0QwyG04QpDq aLA8kFWfiKAbjUVef62A=w619-h928-s-no-gm?authuser=0


Rientrato sul lato zambiano sono sufficienti 16 dollari per entrare nel parco Mosi-oa-Tunya che si trova attaccato alla dogana e percorrere l’itinerario pedonale che si trova lungo la parte orientale delle cascate.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMv-S-4mA_Tvyc6eJU-koDLdrCKP2dXEYN3xUwziGZV2a4aiFRfovIv0j0-rqXTYMMsv-TViCPETRpCom7Gx9O3t2WwIhKL_sKWkl1p4U-QA_mhHswgWT1r7CaL9psc8aloeqwl5o8Zi2uHjpnW8mU4bA=w1 391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMLXhwDoPrm1l8yfV8dA80tP9rM1Y5iOQBNcEzxU8mLwq 47WL69bldG2eomlkIQZHlmjklPS_mVt5lgw5nLmUH-FTS5pHT0VG7pMrjcGJVvqoONlnREX6hhIVtIWTiPF3EMJrQSXj C7PCcgH29kfnPBrA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNDh1eUZ5wA6CvNYBsheQknaaA8toTjgfuMCK-ZhCQ_g70MooqPp5WzNSrSghtQFmS8q3GRN0tBbW0xmMmKYBD6o q6lCjLNoU64eqSbmBJtlGiGKsraTW9oDxemo2Id0UckM2GK2VQ DWx3y8dEBDmeIBA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMnedPUHCcjnggg0st_WaceT3URwa5Arh9o3LUxgoOq5e fqreZ0ZEi3uhrQplPrf4dxHkIUc3QXBDT-M9hh4nXPIelMu94nFDE147m4Kn5ss6p64HDH2007Uw0kARBYGY RHRuvlryqA1uH-aheabrXo1w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczO6Tf78RrDooHbwYRJGhTDJsghNnifF5rlyNpeIneVHNL Ml2lI6xEFg80jeN6gtqH-MB6B1KEdrTjFSBdwTNyV1qzE4LpMK15RGsqwjz21L27bzarH7o eV9oZl7S5Av-Ok5rT4YHE-smfiaVQAH6EExjg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMFcwmHxPb_VLVVcnS8D1gBU8cq7v__4p5nrDClQVEBGF IZo-E2LsI3akU9kQrLV-AInxXb1yoQI1N5bbNh07RkzcyPyDATO4tU4I-GM0eRENgIbQINYxYB8o2e9tKadU9zErrRmJLBH0lDVH8zRB6z8 g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPlnjJ4PbXVIU0HeCzqfZNd087XMnwbJX1YuuOS496tCJ 9L3CccYaRUHjzZkq36AdkxbKThnV_8xX7ve3I_MTFo3gXinRw-GQ0vFLNaQLA6B7L_B5XuncRg-Vb_pdc-s-Il9yB8Jgj9guJVpkc4kvAT-A=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMpZZRE8dUtAueQlumMzxLugRK9kkL3X9db14INzW0h1G 0P41y2XMpFX-1D_AzcBkIDnhytMfd5aVztqyXFdpsze0XJFAOScJtufWemgPDL lEo4CKJpUQZQK2B_3QuSZGQ9Uj4-lm_OeU-LvD_n-2Mz5w=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczON1vBhzya_na-QQ0AMVm75hlPNwTzGUkgCXEAUTzk3Xm_MkZ71YeUEUPpeRumg1 BPa66cqVEyqrLf_juznEsLjP4kglmdjqXKIDmX7f2jmPH9-wsG_dex2lm9ia7GWNFjWdZJzHQmN8yazJOMF3LWroQ=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

La' in fondo sulla sinistra Victoria Falls City e i percorsi pedonali relativi...

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOielmDfBZaQlaS3p5jbg328tCvetvPwz_o4Dy4RiGn35 b0ufPovAFTgvFcAna4LMLBAwXfEZJvOLL357uuYpB2JSy4hnW8 Y3cG-NckzNbpqTqy95AquE2wKAz2jtX9P2NDlBTQv3f6em_chd6rRIy SVQ=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM5bs4MwkLOInPeDmHbjv8hpwfk6pdKPRq88ZYQs-6Lf3modRYo8El_EzELuMpNFieFRQxFBFn8-RNtzgs4YglNjcanOiHvPC92g32Fe3DppIw7QXTyH8i6NrDrQYi-ciDAKCIxdskilpu5OJC_TpbUww=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczME6FynAThJA8uAiQMP-mcnWwbOYpo1SlMPmhI1V0DWZZgQE3yOawp_SxONe9G5N2lHFpo ozl9xJGW91IDXxHzcHhxdRA_8MWoK8-lZFw4ZO1LdkGGs5wV9NNrLLxgCu-3IShES2b3mwpA0b-3A0LIKxA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOoFrUdgSmqBpGDSjyqV9le9TlMv8NjUrHF0B478cFETq YuTD5VvP037nXQGxfTOgH96leT9T4VWp8XnVUtWS2EZEh2gdKL GJTmMmJCuFoFMWdK7bLuAzR62s6axZ_vQjtZ7kdpNO5ba8Hcup 86WjOaNQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNCV1Mo5IUyjmXkpLWuNURPFFNaJ8SsU2YGZZ7thvmvhV-AFbk4gvQODdlaodKPU76bUuVZOZoboZmklw3X4ZeCp6LVaWJkY mqUkHVj75jLbEPjN9V3JPylGkhVtH6vP2FwDd0bCp0cjhpZQKN feJAE4g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPoBKl0Y3ckSik0mUkQAjmTrX7-WBB6GlZWct2AjVYWO2Ta2MkaWkghf7gTllPs5u43ackTgrOYiS nDOrgzFf2H6q__sZXRXBTI4AM5A8ovC83lI7WWx4pAuVH2V_kO RQ0oIUs4vCPiQN7Smn9uoIry7Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Esistono inoltre altri modi di visitare le Victoria Falls… giri in elicottero, crociere in barca che portano a piscine naturali sul bordo dove si può fare il bagno oppure verso il tramonto, quando il sole calando riempie le gole di arcobaleni e tinge tutto di rosso.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOkiY5QRYDI2WYsL10yhMS-5846rXg8GLGjoKY542KLBjo4vFRu_F442H7EcSYO3fz_IIxqTM bHQrjA8Mv_e2Pur53az5Io36P7SzMO3iqP1Z_uRexZnXo7d-n4WCdMxUQy1i5jqrNsdoVTMZcgdx9OFw=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNY_hlN_4Vh1xEo4Bp6mbMbx0EnxRRculvgVDUMB8AiKy qPNcGKK1jTfI_2gAsjwziIjfuithtXYNrV_3RSIVpXX3bAJeO_ aRArm3b36zPWOf9Z2SWM4OHVcRggEsHF3iqsdXw6nhtn_VJP2J W8nUUV3g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


Sulla strada del rientro indicazioni per baobab che stimano abbiano tra i 1500 e i 1800 anni… e branchi di elefanti finalmente ad un tiro di click.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMd8fzcCZJjqA4hyKYdn6aFNl4gspP5mgJP7IW5JMzNKW fOB8XrBA3SfjI9ZgH9HgKuICtMzpfzRrSuMnUBXZ_MEJCdwqA4 7LfVAKz5hmAb9fdA6YAcGVcL2Kk61IaY-ovbON6iRDUqOOghbQov3nKbAQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNkBogiIIHAS6W_pWmC40rTysgBrM4jRfyK5eCj5G1HsM WwMT0t-o12TfpnE8DvqhjKcizi37BPYjcUw4WT-egWs1ZgZnOcWlsaTh7kefcRZicIuY9PBWCZyTKTKeJdz6UksxM qGJnPi07Isp0Cdt0RvQ=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMgzmYwOw8A32dK26TLQxQpMc8lpdUtHOYXyo9QjW6VFR qfbkDoN9TQYTnDGroEc_HjZWaF0W9NaiTfEu59-i7-XoCgDBNcuX1pPLdkMAFOH666wTU2oaItAdi0WRxiSMpK4UjZg9 t9asI4h7yw65KR7w=w619-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP0iv_s4EXRXzHqKGAgEzZGiGPkBFnyifbAObue-ycn7ksmTNGde7BR12YMl6SqJf2wiuLSHuK32ERX7u8K_x84v0A O-WKP22w6YIXD2o1jCGZTukxG0zYrAsevs-LU2t5aKe4920pU5obIoPtFTwRadg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPSccxkt2W0yGvxaLJ_1FwIGSb9sL5CxeGZAA7xVOSZVQ obH0wOD-D9tLIXnX7Uq6TwVyvzqiSBDuIjwBFl7GEE2dbvQvw20dl671Eb rf_xU_UG85VLRi83hFIYX6Qb9ydr2LOmEAeOYv5hvAuWRlyodA =w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM4LfFFrhcBDwJEuedrYneF1YFY99sk36OQY9hLLvZkQS FGcMmyKeC5M1MNwGelAFLI50IEZwlHDcrBsTx2RBSqlL6ITUlP 4ZjtigUUkv6wLNtTeK6SNVMuDkEK77fFsCzhPVehXjorOBOwPi 4QJewbSA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOZCV2nh4r-Ki-kDOsgVOSt_0aFbBhralMAIrGs6Ib5jwx7c1KZGd8aKfCEUncyY he6H_liqK8CrH_LUnGBc_lh13dmE4qtQYvEipa794g1rIUpYTr 9Y65sl0eRCT6Sl7POuuDuWbVOBKHGj_7W79Wa-Q=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

GianniC
11-10-2025, 09:29
Splendide foto!

gonfia
11-10-2025, 11:15
Meraviglioso!! [emoji2956]
Tantissima ammirazione per ciò che hai fatto, sinceri complimenti! [emoji772]


Tapatalk

Fagòt
11-10-2025, 13:45
Grazie :-o:-o

Le ultime 2 tappe fino a Lusaka sono altrettanto spettacolari... almeno per me, perchè è veramente l'Africa che ti entra dentro. :eek:

Fagòt
11-10-2025, 21:19
Mancano solo 500 km. alla fine di questa prima tappa e 3 giorni alla partenza del volo di rientro in Italia, per cui posso permettermi una divagazione non assolutamente prevista: il lago Kariba.
Il lago è artificiale, a seguito della costruzione della diga omonima sul fiume Zambesi con relativa centrale elettrica. La più grande del paese e malgrado questo insufficiente alle esigenze nazionali… a Livingstone non esiste illuminazione pubblica stradale, idem a Lusaka dove durante il giorno la fornitura viene sospesa fino al calar delle tenebre. Negozi e strutture civili riducono al minimo i consumi e cercano di risolvere con pannelli fotovoltaici per l’illuminazione o generatori per i frigoriferi.
Appena fuori dalle città o dagli svincoli più grandi sulla T1 ci sono dei caselli di pedaggio… un cartello esorta a fermare la corruzione e pagare la giusta tariffa indicata. Le moto non pagano, tocca comunque farsi la coda dietro la fila di camion che sono i mezzi più utilizzati da queste parti. Poche auto… qualche motoretta cinese o Honda… un sacco di bici. Visto l’economia e lo stato sociale della maggior parte della popolazione resta il “mezzo” più economico e veloce rispetto ai piedi.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOYsIokCqYI5JtO6YpEGk4sSzbFeI0RXEmh6K76wRuRyD GdrcOmNPgEHTEkCQOQl0qIVAS0yWBLi5U_Ccn-rfB14r5l5nwnaHSTWoWkekyJT83xzujTncbVaVUdewtf_ALreD fhu5I6Dlg_GJIs4rPqIg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNxAlnAcijBqExIWpPPW3hKh0wVzVBjmWk0IrP_sd4hWR rzej-F_5QZ6XZyIoi14ZxGHXIrAt9CScgavonrTk13WYgXqT9of8uKb iu4aRCecdr87Vlq8g7V0ZdOjAIUB1RgZA-b8k5RexeglIKkXF_2lA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

A metà mattina in fondo ad un rettilineo e poco prima di una curva la polizia mi ferma per eccesso di velocità: un agente in mezzo alla strada alza la mano mentre l’altro dal laser mi urla che stavo andando alla velocità fotonica di 94 kmh. “E quindi? Non c’è il limite di 100?” Chiedo gentilmente. “No… qui è di 80… c’era il cartello 2 km. fa. Vai alla macchina per la contravvenzione.”
La Toyota bianca con le scritte blu è parcheggiata all’ombra di un albero, sul sedile posteriore sinistro un agente gioca con il telefono, mentre il capo ronfa con il berretto sugli occhi sdraiato al posto di guida. Fanno 400 Kwacha e a nulla servono le mie scuse per il mancato rispetto del limite per non aver visto il cartello. Memore degli avvisi in prossimità dei caselli chiedo quindi di avere una ricevuta relativa… al che il sottoposto sveglia il capo pattuglia che di mala voglia si tira su e comincia a compilare un blocchetto chiedendo i dati della moto e il passaporto. Poi prende le banconote, le infila in mezzo alle copie delle multe della mattinata e torna a dormire.

Nel frattempo i due agenti sulla strada hanno girato il laser nel verso opposto… dalla curva arrivano in rapida sequenza 5 camion che vengono fermati. Scoprirò che dopo la curva il limite scende a 60 per via dell’ingresso in un villaggio. Nessuno degli autisti scende… a parte l’ultimo che blatera qualcosa in lingua locale agli addetti al rilevatore di velocità… l’ammenda credo che per loro sia commutata in una sosta forzata di qualche decina di minuti. Il tempo è denaro per i conducenti… io me la sono cavata con 14,35 euro.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNBGPRsVKAUVtPFFt5SLESmIOMJ-3-v5UoBKFsXjKV1LoEq4lrhrsRNU-onWSPSFXZznLpzFuhcvfWrmPpkcJHMsZC0eLDhO8BEpMM6t-IFwpr63ayKPWVPODabQ8xLhWmTBlgSyQdq4BUIeIIMZSXvOg=w 696-h928-s-no-gm?authuser=0

Quando i camion stracarichi attraversano i villaggi sono costretti praticamente a fermarsi per la presenza degli alti dossi rallentatori… a volte anche decine tra un capo e l’altro degli agglomerati di case e visto che sono abituati a vivere sui loro mezzi è l’occasione per le donne di procurarsi qualche soldo vendendo i prodotti coltivati negli orti.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMH4H7ptBVh5r8H_trS-5OH0fr7JXX9t-2255JJhrVUkSdXmZQNcA87UlNMAnwonCecRfbT6BAzLrpqsLky tUaHm5bpPCufrLVyG53r1LMa1c6l9hIhJ0I9xMq0FFYPrvdeli zUkSCXvg7nE5vJqr-uuw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMhdcZqGkkhArySFgescHuwof4NENeMaZwcnx97RpAvKr S4EQsQPuu32CPbQkhpJ8Z4BYqK2qoFjRSue4XCJnh1ACotkkvV HqDySsMIno_qFLxuw4AvCRFec2dwyLvw084XHNXyevOk_u34w0 edWLJBmg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

A Batoka abbandono la T1 e prendo per la D775 che scende verso il lago… in teoria dovrebbe essere una gravel… ma la stanno sventrando completamente e quando ci sono lavori in corso generalmente aprono una pista laterale su cui converge tutto il traffico, sia normale che di cantiere. Nuvole di polvere infinita alzata dai camion che fanno avanti e indietro, qualche tratto di asfalto e poi un taglio sulle colline color ocra dove le pendenze mettono in crisi i mezzi pesanti.

Nei paesi africani non esiste il soccorso meccanico… il mezzo resta immobile a bordo strada in attesa di un caterpillar per smuoverlo da situazioni pericolose oppure di un meccanico che ci può mettere giorni prima di presentarsi con una cassetta degli attrezzi e un pick-up se va bene. In caso di consegna urgente della merce al massimo viene mandato un altro camion con 2/3 persone che traslocano tutto a mano da un cassone all’altro.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNbwSZniFKFtiPYNbnMBsOPAnSPpV72itOadCvSzp2_6m zXd9Xdi3Tgzk1L2m_XRxEUbKPjlDIgTwNszXublqiOv7-4hfMIbgrTYoZQCkYf_EP2rSddRKArASnlnAvXWfiJKLTLNpqUE vqvnHvfVNVvag=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPyp0SAuidtOknJadDCHMxPrMskVE69RIPPImrvafN1wV VZpOUyxl21DOcJX5W6CfnUmOGeS20uaw46Bo-nhqN1Wl35opYegWFqFsgZ1lJWeqGlt3h9vKIxVfi1UfoC6yft9 2gwtza2kA3o6cD3081jKw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMeddPGrY2a94WlMalIG5FwykEExgDak93oqa9vm0g0GU v81g3go-renWN4lwWBI7pBFdtLl5fiUaYnpsPWsUIw-Aqc97rvQwZ2LyepOoEvSe6JpLA3_FFcp1uafvWZFmNDeBdDpR9 _MBcaEcTdATQUYw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Già da Kazungula lungo le strade principali si vedono muretti decorati con l’indicazione della scuola vicina o all’interno della foresta… una marea, segno dell’alta considerazione e fondi dedicati all’istruzione da parte del governo centrale, con strutture realizzate in muratura o lamiera e dalle ampie finestre.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczP1Jd96wTWgOA-NWyAQqKBGxwmsuFQioxfBAYEqmgnw9AAWjR9NVxFDMfmHvAsXw Yv5mMx_W9r5IZLEsRsneG0XJ6xbKh33Cc0zoa0UQ46RuaMMEIT jAeu1tFueaJ6HqyeqEgcgj5KsQwNC5uaCJs0hMA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOS247IbFztzBsvYXtBWwhf8f2VBGHDRJPjmoiwDn9VIl eMUaoLrogVJgyl0XRxt8pYaLhHOx7liImqvYbP1Z3k8jZJRHTr hbvXm2oWDkQD-Lo5O7qeXU15jFKMDtKPaeLq19coqjhWpeYvhDcnCLcCtw=w139 1-h928-s-no-gm?authuser=0


L’altra fonte di entrata per i contadini è la vendita di carbone… riservata a uomini che bruciano il legno per giorni in forni di terra e ai bambini che poi lo rompono e lo mettono in sacchi di cemento prolungati con stecche di legno. La forma ottenuta consente di essere trasportata facilmente con la bici o con la moto legandosela a mo’ di zaino sulla schiena.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMWupWUUUkGAxP3pE1Kik-YMOEf_DHk9QoQaeDJsuOmehA-dHNaIiNydRdpYH2MV7hlfOpT0NSpimwLdq7GzCw3LqhKQ_26nc r4euqaUeaci2kUTuNF2ZQkNhMGnXi7d2I_jBEPouFVyhIH2Ysz UhPU-Q=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNf0B5YE8Fdlg76TE2pMFJAzGRY4pKluubbbD2fJpRT0y P3P02MdYFQuxz0oGfJTUxx6TcM65tOVUYz1EkbiJ3hJZcWznsc weyiEzudyTwjj37jB22BQLvjSpXrlIAAsBr1QAIvs8QH0E6ls2 fIThJ4pg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

A metà pomeriggio, dopo 60 km lentissimi di cantieri e polvere sono a Sinazeze: pieno per Fotty e sciacquata di gola per me… la prima birra tirata fuori dal frigo spento era una Mosi Light.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPgr_8hLu2UEskoU19LXdBOuO2Gf-5IfXg4fufSDb2WNyPXTTDa-HuK7elNOFsxPxnQfCU6Zm7BYh0bKPq9uMbW0u8EjIVMs9mNd4F LGCIIzXBIwApF5oNeCmU54R8-eo4ZBsJrX-ZAYBchlFj8Eet69A=w696-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPxQX0KmFERAhURTXe69aXaSGx-EnAUXS5m9oSoh_m5CYyTQuChcmjGyLWPpYTJCVBn61hBVjJ7hT pjPYRkvqejN-pRUm19xoMk9Oy1cpVrVELcQ_hUR8t9uaE6ZHGdhQ73fPT6eWlr mWitX2tVSn-sgQ=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPOjWYY6Wd2zY7DiVVN6U2z2hGLk_QS6ys-gxT-jMgcnUOU2gSoA55VC-ktXUEM6oXsagOklqXf7EsnIG3C8mvlazmHORQIAiFfMrfvVN_T YnZGE32kd6dOEr0DQyf062_FtupsiMIp47U6GXXOjpDZWQ=w69 6-h928-s-no-gm?authuser=0

Gli ultimi 10 km. fino alle rive del lago sono in gravel… qui trovo aperto il campeggio che avevo visto sulla mappa e 10 minuti dopo arriva anche l’autobus sorpassato nel tratto finale abbastanza sconnesso. I ragazzi a bordo si erano messi ad urlare e fischiare nel vedermi… non gli sembra vero potermi vedere qui, dove sono venuti a fare una gita.
Vengono dall’ Helena College… è bastato che il primo più intraprendente mi chiedesse una foto vicino alla moto… gli ho dato il casco e per altri 20 minuti sono andati avanti così con foto in sella alla Fotty. Più tardi sono tornati per farsi i selfie con la mia faccia barbuta e bianca.


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN8Aps5GASdjhUcrzxjlsImDyEaZxboSu8r_l2rkKE67F xcv3ar-JJDurb38ZbEYMPAoVOgPLtTqXGV-Q8h5MqDU45KSV9EUJz9UZZwzExErPBCabsGIWHbK0-ldYnrcOp-sP2zhFERaGgHr-iLGYRKbA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMQbJXD2qqOKGZN7DSo_FClaluu0PV3C4DOLCe5_z5NZr lywGGLReDAluJWR2SAuMvuKOpnEvVrnIWLzhSElM1vC0kZs2Fu fr9AZmXlQjf0SW1oeubJJCTrFhIk9dei3_6zz9b4sOczCG9WwT zww3wWLg=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMnhqliNdbeAdozsxDrpHHgPY448cyb_2e2NrFswYct2z zWIa5gV2KqAjlQ-22kv_LQ_prduE2asJbE8OBZ-hAcjzgCHcCdX0HVUhduUEnG-ESAub_S7pmyGzMMFcX31qf784xt-gk6NaF4CzNZ8LqEpA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPHZGil2cF9Dc57Y2XC7HcEf-NCQRd-5MiaWRO8bv7BOlw2raK36i4JaZJKae-xcGyrmuKFAN5molX8RgSxDxYrSXduLttzFd-VmM81abGk69w8Su28u9YnmDTx-sgiNjvp5WeFV2R34FVkOCpz_O3hzQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNpfYzI-t2wSR1L3IB-XVR3RY20vTbitTO73se6QlgseH-xu1rQfbybxkkeWTxBIY2lOIEqBRaRosO9-IqZ4AWfVOxLCj9eCHlLUKOB3DznucIWLgK1b4UR3s5GiCmu3QW aUlEogiaQnXVwBpQoeBDFMQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMZbnfK_0-BcKY7gunZw4mRAhWxyUkOHGBpZzFrk6lqK3PXf8DKEbn50Isuo 9teM7UZ6TzWXOGt5Yxf1eS2V_7QGtVQdoPbCIeDWXeO_9j4fOp ri4tVgxmMPLLLW_P_lOq-nngVPQ_AzZIZXB4eqSEBgQ=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMfkv9wr3-Y1CJ_GC1gi4Rh_HMFzgi43nygmZLvulln6wak6xafppC3j69qS pTqEquybJnT9vCdU4Uu-bpQQkwV6zYz7hpcw2T6Ypsib7DSUxE1XQIGzQtB8XmPjU-SQGVuEsMXOAXqgbi-6ZthcX1FgQ=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOwYW_-R1QCOUlTHm0GDpNeKJV9FZFNCZWXdM7qF7-YktXw0fdyXCy7flK7Djtt8b0FuWg_Ww2kE-HxxQfngGUnpNceYfhnPMMmVPUu0KcZN5yF9JF-Hh2bxFRr74bblD1knkPEzwpMG8n-6qBl7NTbRA=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Finalmente tenda… mi mancava ed è davvero un luogo spettacolare con le coste dello Zimbabwe dall’altra parte là in fondo. Appena cala il buio il lago si illumina con le luci delle barche dei pescatori che staranno fuori tutta la notte… il vento porta i ronzii dei loro motori e le voci che si danno mentre calano le reti.
Per cena arriveranno anche Moses e un suo amico, due motociclisti di Livingstone con una Honda 150 e un XR 650… si chiacchiera di viaggi e moto finchè la stanchezza ha il sopravvento sulle nostre palpebre.

Appena ritrovata una connessione decente ho dato un’occhiata alla zona con le foto satellitari. Non riuscivo a spiegarmi la presenza di tutti quei camion e soprattutto l’ammodernamento della D775. Poi ho capito… Chenguang Biotech e Farm.
Ai cinesi servono collegamenti veloci.

chinese agro firm chenguang biotech sinazongwe (https://www.facebook.com/zambiabusinesstimes/posts/chinese-agro-firm-chenguang-biotech-takes-over-zambeefs-sinazongwe-farmzambeef-o/1126936547660853/)

https://www.google.it/maps/@-17.2222106,27.4603095,2763m/data=!3m1!1e3?authuser=0&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MTAwOC4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

Minchiorre
12-10-2025, 10:27
Gran bel reportage, complimenti.

Fagòt
17-10-2025, 00:13
La giornata si preannuncia con un cielo sereno sgombro di nuvole e temperatura ideale per buttarsi sulle piste. Dando un’occhiata alla cartografia di T4A vedo una traccia che corre parallela al lago, poi si inerpica sulle colline diventando un trail adatto solo a 4x4 e infine si ricongiunge alla D375 che riporta verso nord sulla T1 che arriva a Lusaka.
E’ più forte di me… mi riesce difficile ripassare su una strada\pista già fatta quando hai a disposizione un’alternativa sconosciuta… facile o difficile che possa essere è sempre qualcosa di nuovo da vedere.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMO3gx-qqPORVzG9BSnclh6kv_zgYxWnD_kDBgyeN0Eyr4FU1ZvVLkJQM a7nvDZq6wdsokcLk5gIxKAYr3INo3erTxtjXdGn36F3GYIF342 _FZR50U0QglsnId3sQ_8u__FGuFdp-doFKsImZ1Hr-2zlA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMewuA2tE-2yYbl61ccN9cXzfAx8yHCcxyxoqRrEyH84LnKglaKJjy-2pqbS-_UnPHRbkuC8417wbluxfKa1uFsT1RV8w-gFOoSLQGAjbfcEQrhaSjNF0LjJzaHGn-qUQw5_gE6YhPgA7iP1EzGh9wtxg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOuQrYPs0HynbqRa5ySm5aJG8fiuF43sADK22sO3ZirCF 9JsvhQmqTOXng_0RJjwP3GGozMXgRiPrmJBpyRNqV6iC1Y8DHx M4k_hDkECmbWCW16dh2PCqqMVOg4V36jrMzYU9cgWfcUeZoRz_ cKM-OoYA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Saluto Moses e il suo amico intendi a smontare le tende… ci siam scambiati i numeri di telefono e l’augurio per entrambi è di potersi rivedere al mio ritorno in Zambia… alla luce del sole i suoi occhi brillano contemplando la Fotty e paragonandola alla sua Honda 150. Gli ho promesso di fargliela provare.

Torno velocemente al villaggio di Sinazeze e al crocevia prendo verso est. La pista in terra rossa e sabbia è larga e veloce… le tracce di auto scompaiono dopo pochi km. per lasciar posto solo a quelle delle motorette, delle biciclette e dei piedi di chi si reca o torna dal centro per fare acquisti.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOYM888KhP38hx_IOB8c-NIZ6BLXrN0mE9aGF29QWzNukX53JhEDVqUCVnHK9ur8bJ_8bbL tlV2nwpVSJPg742QSAtT7hSvY8criCn0adXlIjHdV7AmG9JeBp d4e_VWw8-A082IKq8jkItb--sfSa6udQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Niente più villaggi, solo qualche sparuto gruppo di capanne ogni tanto adatto ad un nucleo familiare… le pareti sono fatte in legno e mattoni di torba o fango, il tetto in paglia che periodicamente dopo la stagione delle piogge viene sostituita… il granaio centrale, sollevato da terra, serve per mantenere al riparo le granaglie raccolte dagli animali selvaggi e dalle piogge. Con i mattoni di torba ci fanno anche i forni per bruciare lentamente il legname e fare carbone.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPu-b8mmL78JGrKyNkheSMSGePPeX_UVdd7j-S-VNEf19pAo9IaarP5RSOEHq4daMvEPRWRSUFzOZLam26CnIW_nU LJXzf1rOxXzIgk-hEAD80JwMiA7YiiyDyBs-K4itqo6WhUdZ8PocTdL0FEC9RYhA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM5a1nV8-DHOEjwsfJE5zko2opmrzwgkoM9LcuityGpksKHakixa1-WjZJTWk3rU5XqGJKQwfmoUW0TZ4GjPeEyKk163F0oTkFLqnbCy zSJhrc9lKxQKFgiG29Jsryg13VFzF_1nPjQd5zMJ54KaPPkOw= w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPrtg_KUB8mNQLAc3xH6SNAWVgDwiTMC3_lvmXchEBTKq zgA3rFScgHsyyrOTljL6g1yuYI2oxsMYfoRvyh-0zUwHeZ4eSpqzrBw6sqG7EQJXJb66BC1TNOHgK8mRtxrakptIS BcTnEBw86oeZstUOk8w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOxQMvsx6_-g3pHIOHroMRgH8QnZvN3n-Cvq7ejU1ESncmnlpwNHowa_9-m3nQqZnyDUF2SRSeR99VLE4op4tjk52AcU2rzSGF4yf2Rwx-kSVV7QqYqbgfy-I1WAJBjSWVbcAp6DtvEniUmDmFPkkULkQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOlOCll03BGFhd6HKInzcB-y0q8SKTQ52Apy3HeO3TgYsPndsqGnu0I-5gT10YXEZhcfekdGqPs7U7aRv6dNJJ34Ry37Co2HJretCPorwZ 311V2N-JwpFx58FvTBut-ZmDhw6rmpLeIPFUcyCeIWzXuYQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNWWUscqlxmyqlTUrAftK-fuHoRWJPtV4KZYRBwPqbfo0Sn-n_T96ntrj5JX_eVHW5PonATjfXDD4311VfYhCZe90xQ9pLfAxO KODEy1YQR2_tcYIDiXElq6iNavWYmiz_l4Pa_MUCdX1MGyYStn yUfAA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPv4lhVtE-zPLdh3HuOxwswIRvHo4Znogk__mX-w89rCa628ELS38FH0TTYuwnECPOGLFTdNa7DUvbTFsN9v5vR-vn2a-rjMEEUCeaFQaq7sTZ9SGsYj8Tyk8eowLdDPYRYmUB8MLhK0xEV bSgUSFouFg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Dopo una quarantina di km. comincia il tratto solo per 4x4… la carreggiata si riduce notevolmente… i guadi dei ruscelli e torrenti che scendono dalle colline son tutti in secca, alcuni portati via dalla forza delle acque torrenziali … in un paio resta solo un metro, un metro e mezzo di passaggio… difficile passare con 4 ruote, in altri la sabbia occupa alcune decine di metri prima e dopo l’alveo. In una salita, probabilmente erosa dalle piogge è passato un caterpillar a ripristinare il fondo, semplicemente buttando terriccio e sabbia sulle pietre sottostanti… Fotty si pianta quasi alla fine e ci vuole un po’ di sudore e frizione in mano per non farla scavare ulteriormente con il posteriore.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNm6koLwwCVmmSOgEtDe-4dMpAntxmv1BJEsNvL4WHDxDqzlcaRn3HzJNsnwIu06Qpfyy1h fyqLUSGqUZeVN71hFCxhLSDslZG5XWqGtfqXfwDf77GfZ56qsp BHta90mwGyEdnuREQagcUlXy8TYl1Fmg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNEU7bmQil-NXe2UvIQNne7cEyEAMdfyd_6xw3x2K4GR9SrDQMST4tVnT32VK v938cwiOd3MZePS9Azm5IO_RYmrwTOYReXog8FqzlPRBMiISIc 2Vc8DcT3UIO2qfMeZQgP1y01b8H8aROb_Cc35oCFVg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMCJPL5BQcm-vry8-cKmfGIO6p-nBpyOBKc8wC1Y5eMgDmLfZGKwznPw0QKXRPYukLZx7bfmrlUkp 3hXszIpCHta8C3IirZQ_Y3Xa6hnjO47AG-aAMHw_a0Wg2y5YRVKBBu4C41D1yLmO3nG1l428jb3w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Dopo aver preso fiato e sceso dalla sommità un bimbo vicino a delle capanne mi corre incontro per salutarmi… faccio mente locale a cosa potrei dargli e mi ricordo di avere una piccola torcia a dinamo, quelle con la manovella da girare per caricarle. I fratelli e il padre corrono subito a ringraziarmi e mi concedono di fare una foto tutti insieme.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMTlMgaGyg0Dmmjl84l8h9RpQEaRZyEbgaAHCRMXOE6k9 zqwiuILkDip7zXcYBMytcMQH4vk36hgcMsFI2T0yjGAZ88PgkL KQNxzNnoPSAPPo7-4nBFDA7dbkwg8lZpEjQ7ripVM1xldQicOXv52cJxgw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPcMXyOuYE2N1VK97kc0ySAmBykmIpbYKHUft9ZXNDxwf lGdFqFifep3xWKuC0nOW7HAmA5xrz323wP4oeICAncEXOsJ3zi zJWIaUcc008dQwTz3IJAJhcSLCsRgOulcLPLox1K-YV-Y-nyinh_g7ZjsA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNnHsbsFjtOl-m9USfolstCYKrYBtxEUj5CnmrDD3civKufF-jQLJ90pbXDMKI0reYl8vuSYr5N87DLw5Z9FbmCyKKIHLoi-55dkNafHq1KLBnyiXuKBx8QHhdVhDzXlkw4pn_5y4OogztApF7 BG9Vefw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Gli chiedo come prosegue la pista, visto che siamo nel pieno delle colline tra i 500 e i 700 metri di altezza… nessun problema… “The road is good!”
Ahahahah… sono scomparse anche le tracce di bicicletta, il tracciato è tutto un saliscendi che loro fanno probabilmente una volta alla settimana, visto che il villaggio più grande sta ormai già oltre i 50km. … idem il prossimo… la larghezza a stento arriva ai 2 metri.
È tutto relativo in Africa… per chi va a piedi è un’autostrada.

Alla salita seguente scelgo la linea più pulita e battuta e salgo in seconda piena: l’anteriore trova un sasso sotto la terra morbida e il contraccolpo mi fa partire un’apertura del gas… Fotty derapa istantaneamente con tutti i suoi 85 cavalli insieme, che già mi riesce difficile capire come facciano a mettersi d’accordo all’unisono, e si sdraia sul fianco sinistro.
La vigliacca vuole farsi un riposino.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM9et-CntenO3uNNSgrJViyBdcp00RL_5x6hD9qkhVoM4R7Cx080KYIL G5t6Z2Vg5A8x_wRTr6IKgf0Nbld1oGE4PQWPoBDQII3vm6PhIP hoF-s4gpV1E7uac131nGABiGUh2ZUulThQDiZ-uvOt7T_sw=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Da questa posizione è praticamente impossibile sollevarla da solo… il peso è tutto a valle ben oltre i 200°… ne mancano almeno 110 per riportarla ai 90. Per cui faccio l’unica cosa possibile… tolgo la borsa posteriore per alleggerirla un pochino, poi prendendola per la ruota anteriore e usando la Zega sinistra come fulcro la faccio girare piano piano finchè la intraverso sulla pista. Da monte la risollevo e la lascio eretta mentre le preparo un solco di uscita che tagli la pendenza dolcemente, me la appoggio al fianco e di motore la conduco fino al bordo della pista che si presenta più compatto.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPbfmarWYyFf4QIflLJthmPD0QKH_Se1wlIeOY-CaG3-YLqHXC1ioHRE-SezhH5l6O7gl-9npbOaAIbx2F6e_IqB9LRMw0s0Q_dlajpm1_y7O0P0WNJLVBpB K4EZUJp6_vMx11SZJ4aKgzyeB7UsxopRA=w1236-h928-s-no-gm?authuser=0


Guadagniamo la cima con un filo di gas e qualche zampata, poco più avanti il caterpillar gommato è parcheggiato alla fine della pista… la deviazione che devo prendere è a sinistra e si butta nella foresta in discesa. Guardo, riguardo… controllo la traccia ed è giusta… peccato che è un viottolo di un metro e mezzo interamente in sabbia gialla.

Andiamo… in discesa rotolano anche i sassi… se c’è da tornare su non se ne parla nemmeno… la sabbia copre completamente i copertoni. Alla fine sarà quasi un chilometro e alla sosta sotto l’ombra di un albero metto il WP scaramantico “Fine Hard”. Sia mai che qualcuno abbia bisogno di usare le mie tracce ed io in completa demenza senile mi dimentichi di questo tratto.

Mezzora dopo la vigliacca si sdraierà ancora una volta in un lungo tratto sabbioso pianeggiante… questa volta non le ho concesso una foto mentre prendeva il sole, ci stava prendendo troppo gusto a buttarsi a terra.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN00dLLEw93SH_eURO-zEKPeb2l-ibA3SFHiR4nVi5uOABfEVtu_u47FRGi01MmkzlEvA7tmGhtBBA 6yBQg4a8h0sEw-hqPVXyXiDrPUjts9-KF3GtXo9-v4EeASoh8QODhjDg2LOJF7nxNUwFfu0iLAw=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

La pista torna ad aprirsi nella valle e come per incanto sbucano per almeno una decina di km. splendidi baobab, gli alberi della vita, per via della capacità di immagazzinare nel loro tronco enormi quantità di acqua.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMy2u9QtQFPBjVZCdS6_DQbQ8Kr8WmqwFMWQVeSHRvTc9 JZEpsLT7_43djlkn85tdbA_8emhupTXkVYlxRwidfrX-To2aNO5ST8x8XvDUoyalO7tdyiYa-GvJCWQsHyUhkKcIszKqc5K_hbw-dlohUkSg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM1tUhfkkOiS1raA-hRHEwObDG1z8fHDjmVwMEU1fJSS_Q8jBikC7OBzvyfmPlk_3u4 8LBhnWnNEhplMa3TZXV5vvcheOND66Av4e6s-v00VRvcqGIZi8lUou6AUsJMhaQsxWaZLmPE4s2tHohnsQQxHA= w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM9ADxb3a84iyYidkmF67_eDHZAgAs_xyAhMq1Ot-X7PlHh2aTPzhAIQI4L-aJtTbCZBhJHQ9drTPaVKERY53QQGNXILh1y8k8O_ibBQKFl9XJ q0BaYPi08JbNrqk_aI_beJ09hZe9Fhc0L5euR1mnYzA=w619-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOrzIYUQOwp6BBuxnWLOlCgZ5ySGP2RuUQWHJOCW7SP3O LtYK3K4fOQRf5mLfzdLi8w2pZ7Ua38dfTAevCt59cZLSFGVG1e 0uIkoSV1zM1O6WTRteU9Siw5aBjC2CmuKOw_j1VbYD-nG6YGlexqx3MFRg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0



Tornano ad apparire labili tracce di copertoni e in un attimo arrivo a Munyumbwe. Il profumo degli spiedini sul braciere e la scritta ristorante ci mettono un attimo a farmi fermare: nel locale che è anche panificio la fragranza dei bocconcini appena sforanti era palpabile, due pezzi di ognuno con 2 coke fresche… 3 minuti netti per ingurgitare il tutto.
Son quasi le due con 125 km. di pista alle spalle, il buco enorme nello stomaco andava colmato.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNLur_ZMtzgCBLNzslwipy6mDH-k0w8qfOjkrtZm0E7dTpjHAJizPvPoaarBtt4LKBSPWyq-v60KdPQmGvLMaD-Nv9fPbMrii8ydFsSWTBodd8OSl1_XSRizjD3VaiWjHGEOACaLK 9JJ3rxJL8kFh3O5A=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPKnm31KQLjXfe6zufgb1LyV_iqGdXnEgMilQMa9ild_y YGKiEKrWU1Lhc90CWUu3l9K46nsRTz4fP8108CJBy3a3_Nmsfg 6SaNW43GUdoGbT0G0KIpIBeKp9qT3DT8f555KVb3THreprY40n bCbqQB3Q=w696-h928-s-no-gm?authuser=0

Alle 15.30 sono sulla T1… gli ultimi 50 km. di gravel sono volati tra le colline che si alzavano fino ai 1200 mt. e gli incroci con le motorette versione passeggeri, tre adulti sul sellino più un bambino sul serbatoio, o versione merci, un adulto e 2 sacchi di granaglie sul posteriore.

Mancano solo 220 km. a Lusaka… due ore e mezza e ci sono penso. Niente di più sbagliato come al solito: asfalto corrugato o inesistente, tratti pieni di buche, attraversamento di una cittadina, i caselli prima della capitale, il delirio di camion in entrata ed infine il caos della T2 completamente bloccata nell’ora di punta con la città immersa nel buio quasi totale… guadagnerò l’arrivo all’Eureka Park solo alle 19.30.

Per essere l’ultimo giorno doveva essere un po’ speciale e memorabile.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPC9MeF4FCtlMK3nqVAIVkxWOmEUXseEGOTwpOMlQOlfw zxX0dLFIYSgHWLTQEucHoWNynvlPXa4JPhJ7UAiMDaYEPdkqdW BlWCg6kFugeCHFfM3SzJ7vzEtXOC31rCG7MUn92ks00dVg0ZSd nqBnf-WQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNC8AqncLrnHRIg-qgbveagpMVY64lnv-EanzC_ArnkFtbgZQ0bR2oiFeJeYCtlnTMTRF1KZst2hU14bwsC oliMrhsR4XhDAU-4b59alBd_CFnWac17ctZxBlZb1fVqyCXbmsvmN3e5sGWak_IxK DNmWA=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczN3q6uPgwnQWcDKny9EY9SL3xLuo658Mt3IT0Y7oHHwVh 7VNi7768FS26TYOkHf2_Or89iVq5aCF6wdOefAB8GzqV-dq0-Jy9S3hLs0B6h1CwASPEbvNthQqCYjpTyWlBRax_gr27_Yo74xk aAXuuG_RQ=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczNtpP80MiTYLzqSXWk7i51CjouCm0aeSbTv6aShVUfs1I Mk1R8gYJtmb4x4cbeetXbjivi0cFMhx7sF083r68bTYBOTkzs5 ISJ46-5lvAiupbhDMfqJrN7znKzStbatfdSj6ZWQliXp14_KeVm5Jx4N 8g=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczM645YsnhXRLJtzftFpiFmvSj5GitmWBDuiE0GbYDgoKR pFRhSa70840p39qzsGI6xo1A-suQb5Geb1AyoJlS4eMZc4t0cY8SNKAp8IgYrIHxduRCBkXvyy4 WSTRTUH0sUQ_3bfVjvJ-QRtP4RkqurMkg=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0

Fotty riposerà in compagnia di due vecchie signore degli anni trenta...

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczOXZVGGiam2fI4R48wmwoTRRk4ihmhywWlE05wuYk0nor 7_858XntQX4WDIcn-CT7tc_kDqrzFYL2RRc1o9uEE_fffpORVXhCq4nCLPHwWNddU9H 3O2KUdiZlTX0mE-DhBFwzVftaO9YGmvDmrJ066t3w=w1391-h928-s-no-gm?authuser=0


https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczPmmKw7ysQvBYK8VFTzHfeaKSlUHqiWu9y-ppj7voZr2MYBsl8nGAlPRLesszlXK8ebxLg1SwNnKY4TpfuWzL YG7U-oOA5PoFzJABwGDXPEPHzuho35ZhHFiVUVk_KtDs7Vw3keyy9vm uAw0Rtn8lhnvQ=w1315-h928-s-no-gm?authuser=0

MacMax
17-10-2025, 01:17
Bellissimo racconto e grandissimo viaggio!
Grazie mille ancora

brag
17-10-2025, 08:40
Bellissimo, grazie per lo splendido report :D

DOZ
17-10-2025, 08:58
Che spettacolo .... Ammirazione totale!

matteo10
17-10-2025, 12:07
Una meraviglia!!! :eek::eek:

Grande Fagòt!!! :!::!:

Fagòt
17-10-2025, 13:26
Grazie a tutti! :-o:-o:!:

eruzione
17-10-2025, 17:53
Ma una casa non ce l'hai????

Sei un grande Diego

Fagòt
18-10-2025, 11:33
Ma se ho appena ricominciato a viaggiare!!!
Ci vorrà un bel po' di tempo per sentire la nostalgia di casa.

Marko
18-10-2025, 13:27
ottimo report, sei fonte di ispirazione

grevins75
18-10-2025, 13:41
Ciao bellissimo veramente...se posso chiedere tempistiche x un viaggio simile e se puoi ci mancherebbe indicativamente i costi grazie

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Fagòt
18-10-2025, 13:49
In Botswana Marco avrai di che divertirti... con la moto carica è veramente impossibile.
Da Maun, dopo il delta dell'Okawango, puoi entrare nel Moremi... la depressione del Savuti e attraversare il Chobe dal gate Ovest fino a quello Est di Kasane. Se hai bisogno delle tracce son qui.

La pista del Kariba... in 2 guadi e nel raccordo in sabbia nella foresta il Toy non ci passa... non ci sono alternative, a meno che fai un anda e rianda fino alla fine della pista che viene da Sinazeze.

Moses sta esplorando il nord con l'amico... mi terrà aggiornato sulla fattibilità di alcuni posti. Ho già "puntato" con Egidio un paio di piste sul Tanganika...

Fagòt
18-10-2025, 14:44
Ciao bellissimo veramente...se posso chiedere tempistiche x un viaggio simile e se puoi ci mancherebbe indicativamente i costi grazie


Son stato via 19 gg. di cui 2 di voli aerei e uno di sosta a Lusaka per mettere in ordine bagaglio e moto prima del parcheggio, quindi 16 effettivi in moto per un totale di 5700 km.

Volo A\R MI-CT e LUS-MI 1000 euro prenotando 5 mesi prima con Turkish Airlines

Visti gratuiti in tutti i paesi visitati... a parte le Tax Road che ho indicato nei passaggi ai vari border e le assicurazioni temporanee (comprese nel prezzo del carburante in SA-LES-BOT e 9 euro per un mese in Zambia).

Prezzo medio benzina 1/1.10 € al litro

Alloggi in affitta camera\lodge tra i 25 e i 30 euro a notte (periodo di bassa stagione sempre senza colazione). Si mangia a sazietà con 10/12 euro... qualcosina in più a seconda dei locali in SA... (in genere solo la sera, perchè a pranzo vado di caffè e snack).

Con 80/100 euro al giorno ci state larghi facendo 350/400 km al giorno.

Patente internazionale fatta e mai esibita neppure in occasione della multa.

Le carte funzionano senza problemi sia per benzina, alloggi e spese al super.
Qualche problema a Lusaka con il circuito mastercard... ho dovuto provare 4/5 sportelli prima che erogasse contante... lì comunque molti erano bloccati anche per via delle discontinuità di corrente.

Gli Atm fino al confine zambiano si trovano in tutti i distributori... se avete bisogno sappiate che nelle cittadine in genere di prima mattina c'è la fila per procurarsi il necessario per la giornata.

I campsite costano un'inezia.. pochi euro a notte. Io avevo promesso in famiglia di non campeggiare in SA e valutare in BOTS per via della sicurezza.

Dei costi del carnet ho già scritto decine di volte... velocizza i passaggi (anche se alcune frontiere manco sanno cosa sia), l'unico limite è riuscire a "chiuderlo" con timbro di uscita da una nazione quando in scadenza.

Es. il mio scade a metà dicembre... in Aci me lo possono prorogare di 3 mesi fino a metà febbraio, quando uscirò dalla Zambia timbro uscita e poi entrata in una nazione... ma se lascio lì la moto altri 4/5 mesi il carnet scadrà avendo come ultimo timbro solo l'ingresso. Occorre quindi valutare se il paese successivo lo vuole obbligatoriamente oppure è possibile aver un TIP che però generalmente è legato alla permanenza anche del proprietario o conducente... ossia se entro con un TIP e poi dopo 10 gg. esco con un volo in teoria il mezzo non può stare da solo parcheggiato senza di me.

Sanitaria per un anno 180 euro con viaggi no limit da massimo 31 gg.

La spedizione è il costo più importante: Italia-SA ultimi prezzi che avevo erano circa di 2500 € in un groupage (container condiviso con altre merci) a cui spesso aggiungere costi di movimentazione, sdoganamento e deposito. Occorre calcolare bene i tempi tra arrivo del box e il vostro e lasciare qualche giorno di margine per i possibili ritardi. Non troppi perchè poi i costi di deposito lievitano.

SA offre CT per le linee atlantiche e Port Elisabeth- Durban per quelle dell'oceano indiano. Altri punti in cui spedire ora sono Mombasa in Kenia e Dar Salaam in Tanzania (abbastanza corrotto e tendente a "mungere" con quote non dovute per sbloccare il carico).

Il mondo delle spedizioni è una giungla.... Harold mi ha detto che per andare in sudamerica questa estate lui e i suoi amici hanno dovuto spedire il box ad Anversa e da lì verso Montevideo. Uno guarda la cartina e la cosa più logica sembrerebbe CT-Ushaia....

grevins75
18-10-2025, 14:58
Sei un esempio [emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji772][emoji898] grazie x le dritte birra pagata se passi da Milano

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Fagòt
18-10-2025, 18:11
Dimenticavo il parcheggio...

Sudafricani e namibiani viaggiano moltissimo con i fuoristrada e viste le distanze si è creata una rete di noleggiatori, preparatori e soprattutto car storage che si spinge fino all'Etiopia sul lato orientale. Un pochino più complessa la zona occidentale dall'Angola fino alla Nigeria per via delle tensioni passate e in qualche caso odierne.

Se non lo conoscete potete cercare ciò che vi può servire su iOverlander (https://ioverlander.com/explore)... riporta wp con info di contatto di campeggi, alberghi, border, cambiavalute, meccanici, etc. segnalati da altri viaggiatori. Ossia tutto quello di utile quando si fanno viaggi di questo genere.

I "vehicle storage" generalmente sono ubicati nelle capitali dove è più facile trovare voli per la propria destinazione... offrono tettoie, capannoni o containers spesso con assistenza meccanica, a prezzi che partono dai 50$ al mese.

Hans mi ha chiesto 25 dollari e me l'ha fatta infilare direttamente in un 40 piedi per proteggerla dal sole, polvere e pioggia. Non ha voluto esser pagato... "Facciamo i conti quando torni".

E' stato un viaggiatore anche lui... Cap Town-Nordkapp con una Peugeot 404 beige ancora perfettamente funzionante e una Parigi-Pechino con una Mitsubishi Colt

Marko
18-10-2025, 18:14
In Botswana Marco avrai di che divertirti... con la moto carica è veramente impossibile....

Immagino..poi sei solo quindi ancora più impegnativo per certi versi, anche se il grande Nino Cirani sosteneva che il n perfetto per un giro era un numero dispari a una cifra inferiore a 3:)

noi per dicembre staremo in SA, costeggeremo l'Orange River da centro sud Africa sino al confine Namibia , lo seguiremo sino al oceano atlantico , poi riporterò il toyota a Pretoria perchè in estate andremo a nord Zimbabwe , Zambia e Botswana .


riguardo ai TIP di solito durano 3mesi, però ho amici che lasciano i mezzi con i TIP anche 4-5 mesi poi in dogana in uscita rompono un pò ma di solito in qualche maniera si passa...ad un amico gli ho fatto qualche certificato medico e fino ad ora ha funzionato

Fagòt
18-10-2025, 18:25
Io vorrei andare a vedere i gorilla, per cui poi lasciarla a Entebbe o Nairobi.

Animal
31-10-2025, 11:46
Il costo per visita (in Ruanda), è elevatissimo!! :rolleyes::rolleyes:

Fagòt
31-10-2025, 13:52
Anche in Uganda... 800 dollari per il trekking base di un'ora.

besesto
01-11-2025, 12:19
Letto tutto d'un fiato : Fantastico racconto, da farci un libro !
tanta ammirazione pari solo all'invidia (positiva).
Buona strada e fammi sognare ancora

mag27
01-11-2025, 18:09
https://youtube.com/shorts/QlzmxKWqc2w?si=1hreNTLSx5Z6Kqls con un pò di coraggio..

Antonio Tempora
05-11-2025, 10:47
Splendido report.
In certi tratti Sud Africani mi ha riportato indietro alla mia giovinezza, Immigrato in S.A. dal 1976 al 1980, ci sono tornato diverse volte, anche in viaggio di nozze, ma sempre in fly&drive con macchina.
Anche Victoria Falls mi ha riportato indietro al 1987 quando visitai lo Zimbabwe...
Spero di ritornarci in moto.
Un saluto.

orsowow
06-11-2025, 17:58
Ciao Fagòt.
La tua F 800 GS di che anno è ?
Che problemi ha avuto ?
Ti ringrazio.

Fagòt
06-11-2025, 19:22
Ciao Orso

è un 2011, quindi prima serie.

Nessun grosso problema... ho fatto modifiche preventive:

- le forche originali Marzocchi da 43 le ho sostituite con un avantreno completo di un 990 con WP da 48 ed escursione da 245 mm. anzichè i 210 originali

- per evitare di cuocere lo statore (problema tipico su alcune versioni precedenti) ho sostituito il regolatore di tensione e messo uno Shindengen Mosfet SH847 (ricambio originale del Vstrom 1000)

- frizione rifatta con dischi sinterizzati e molle più dure dopo che la prima è morta a 20k per uso "non consono" in off

- inserimento rinforzo attacco superiore mono e sostituzione delle viti originali con altre in 12.9 con montaggio di Ohlins (facendo off si piegavano o al peggio si rompeva l'attacco)

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8636288&postcount=51

- sostituzione modulatore pompa benzina a 55K e 11 anni di vita (ho sempre il ricambio di scorta e anche il bypass fatto con 2 fili + 2 spine relative per farla andare al massimo dei giri)

- tengo sempre libero il tubo di sfiato serbatoio che passa nel codino e ho una valvola di scorta da montare al bisogno (capitava sovente che con il caldo e poca benzina gli 800 si spegnessero perchè la pompa andava in cavitazione)

- ogni 10/12k il minimo tende a diventare irregolare, spesso a causa anche della varietà delle benzine... esiste una procedura rapidissima che si fa da soli e lo ripristina

- messa una lampada led su anabbagliante 8 anni fa perchè la luce di notte era veramente scarsa... funziona ancora

- candele cambiate a 32k e controllato gioco valvole (più per fisima mia ... erano perfettamente nei parametri)

- sempre usato il pignone da 15 per accorciare le marce e fare off... ora monta un 16 come in originale

- per il resto solo cambi olii, filtri e pastiglie freni

- trittico e cuscinetti ruote (soprattutto posteriori) mi son sempre durati poco... tra i 20 e i 30k al massimo. Ma prima facevo veramente tanta sabbia e fango... la laterite rossa africana è niente in confronto e gli fa solo il sollettico.


@ Agli altri... grazie per avere letto e per le adulazioni :-o

me'ndo
07-11-2025, 00:58
... @ Agli altri... grazie per avere letto e per le adulazioni :-o

Nessuna adulazione, ci fai vivere le tue "escursioni" come se fossimo con te. Ringraziare e complimentarsi è il minimo. :!::!: