Visualizza la versione completa : nuove Morbidelli T502X e T352X...parliamone
lorissuper
12-09-2025, 09:24
io sinceramente non gli davo 2 lire...il solito marchio italiano ripescato dai cinesi e invece...a quanto pare vogliono essere delle "premium" gomme buone ammo buoni motori dal carattere interessante finiture buone estetica gradevole (per me) e slanciata ma soprattuto con il peso si comincia a ragionare 210kg (con serbatoio all'80%) per la 502 e 180kg per la 352
qui un bel servizio di RED:
https://www.youtube.com/watch?v=d7FXYoQus7Q
voi che ne pensate?
Penso che siano ottimi prodotti, almeno per quello che si può giudicare da un video. Mi conforta la prova di Red, testata giornalistica che apprezzo molto.
Beh ... ma Morbidelli è un marchio posseduto dal gruppo cinese Qianjiang di cui fa parte pure Benelli ...
Quindi immagino che il bicilindrico "502" sia lo stesso motore utilizzato da Benelli ...
l'altro giorno c'era una Morbidelli 1000 sotto casa mia, non è orribile, il motore sembra un pò finto all'estetica ma è ordinato. Quando l'ha messa in moto aveva un bel rumore allo scarico, molto distintivo. Non ho avuto conati immediati e per me rispetto ad una moto cinese è stata una bella sorpresa.
Boh, sinceramente io non ci ho visto granché di diverso da quello che c'è già.... altrettanto sinceramente il servizio mi è sembrato un po' "marchettoso"...
Anche a me piace RED, ma ogni tanto sgommano, anche con qualche marca di pneumatici son particolarmente "entusiastici".
Impressione mia, ovviamente.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Da consumatore dico: via la concorrenza, belle moto a buon prezzo.
Se penso a quanto ho pagato le moto nella mia vita, al rapporto costo/stipendio mi viene da piangere….
poi come tutte le cinesi il prezzo al chilo è super competitivo
La mille T1002VX ha il motore con configurazione a V. e' la prima tra le cinesi ? Giusto ? Esteticamente e' azzeccata. Ne vedremo di belle . Meglio cosi .
flower74
12-09-2025, 13:57
... si... è l'unica per adesso i Cinesi hanno proposto bicilindrici fontemarcia e tricilindrico.
Tks .
Si dice ? Che la configurazione a V sia più costosa, molti produttori sono passati dal V al parallelo per questo motivo ma nel caso di Morbidelli il prezzo rimane sotto i 10K .
O sono bravissimi o hanno una qualche sovvenzione ? Comunque un po' di bagarre nel mercato fa bene.
iteuronet
12-09-2025, 15:02
io dico che il cambiamento epocale,secondo quanto affermato da Cordara,è l ' assenza di on-off
impossibile,secondo molti, da eliminare senza l ' adozione dell' RBW.
L' ultima prova ciana,la Zontes a 3 cil,è durata un quarto d' ora perchè,sopratutto in città impossibile da guidare.
lorissuper
14-09-2025, 09:21
Il bicilindrico a V lo sviluppano anche Benda (300 e 500cc) la SWM con la stormbraker 1200 la qjmotor ha sia un bicilindrico che un quattro a V...sono più costosi da sviluppare e i Jap li hanno mollati in favore dei fronte marcia (a parte Suzuki col Vstrom) che cmq sono più leggeri e abbassano il baricentro della moto...tornando a Morbidelli disegnate e sviluppate a Bologna e mi viene da dire anche messa appunto visto il buon risultato , sull'effetto on-off a sto punto meglio un buon cavo che un ridebywire mal implementato tanto vista potenza e cilindrata che senso hanno le mappe per l'erogazione? Basta il polso...
Io ho avuto il bicilindrico Rotax sulla buell 1125cr
Senza rbw ma perfettamente a punto con corpi farfallti Dellorto.
Parliamo di tanti anni fa, solo 145 cavalli….
Almeno al bar si può esibire un nome nobile. Ho una Morbidelli, wow. Basta non dire che è progettata e fatta dalle parti di Shanghai
i boxer bmw 1200 ad aria sia mono che bialbero non hanno alcun on/off e sono a cavo. Forse perche' al massimo euro3? ma in realta' lo stesso motore sulle nineT e' euro5 , e immagino che sia ancora a cavo. Sulle ultime nineT c'e' on /off?
la mia R850 confort euro 2( vero che era 850 non 1200) pareva un cammello....dopo la mappatura del greco era accettabilmente confortevole
Ci metti il volano del Falcone e l'on/off sparisce ...
Citofonare Claudio Piccolo ...
Esteticamente e' azzeccata. Ne vedremo di belle . Meglio cosi .
Leggi la scheda tecnica, è la mille decisamente meno performante sul mercato, o quasi.
flower74
15-09-2025, 16:55
... è anche la 1000cc meno cara del mercato.
Una curiosità: Perché hanno deciso di utilizzare questo nuovo marchio "Morbidelli" che di fatto non ha nemmeno una storia alle sue spalle da spendere?
Perché non hanno continuato ad usare il marchio Benelli che, in fin dei conti, bene o male era già stato "rodato"?
Non mi pare molto sensato ...
Boh ...
altro Italian sounding con 82cv per 265kg
forse anche loro vogliono fare il marchio popolare e quello "premium", per quello morbidelli. suppongo eh..
lorissuper
16-09-2025, 14:55
Anche secondo me cercano una segmentazione diversa con un marchio "premium"... Morbidelli per me era sconosciuta (probabilmente per questioni anagrafiche)...do ragione a enzofi sulle grosse cilindrate ancora non ci siamo troppo pesanti, anche la Morini xcape 1200 265kg a secco...prezzo lancio 14k prevedo un grosso flop con quei soldi mi prendo un 1250 usato tutta la vita
io invece a quel prezzo mi prendo una Morini xcape 1200 nuova fiammante .... ho visto le prove, ho visto i contenuti, ho l'assistenza vicino casa, mi piace molto molto di più del catafalco BMW. Non avrei il minimo dubbio.
Karlo1200S
17-09-2025, 09:35
Se la Bmw è un catafalco, l'xcape 1200 cos'è? 265kg a secco dichiarati...:confused:
Tra il mi prendo, pagarla e portarla a casa, c'è la distanza tra intenzione ed azione.
Tutti amano la Moto Guzzi ma molto pochi ci mettono dei soldi
è interessate come i cinesi stiano pian piano coprendo tutti i segmenti in termini di cilindrata e tipologia.
Sono buoni prodotti la cui caratteristica principale è di essere ben accessoriati e con prezzi bassi.
Resta il fatto che una 500 che persa 210kg è sicuramente un passo avanti rispetto alla corrispondente benelli che pesa un po' di più, ma rimane un peso alto soprattutto se si guarda alla concorrenza cinese di pari cilindrata.
Sulle cilindrate >1000 dei cinesi sono un po' perplesso, secondo me in quei segmenti il prezzo comincia ad incidere meno, mi pare più una strategia di marketing volta a dimostrare che possono produrre moto in quei segmenti. Anche perché è ben noto che i margini di guadagno per loro sono prevalentemente sulle cilindrate piccole
Non la comprerei ma esteticamente la trovo bella .
con un budget limitato e senza voler ricorrere all'usato, le cinesi sono una buona scelta. Poi non si può avere un Picasso pagandolo con un Teomondo Scrofalo
ivanuccio
17-09-2025, 22:17
Comunque l xcape 1200 la danno x 259kg in ordine di marcia.
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk
"I veri uomini ce l'hanno bella grossa. E pesante".
Ora sento se la vogliono usare per la pubblicità...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |