Visualizza la versione completa : ZXMoto 500F
https://www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284492.jpg
https://img.stcrm.it/images/46573646/800x/20250911-105620502-2856.png
https://www.moto.it/news/zhang-xue-500f.html
ZXMoto 500F (Zhang Xue Moto, il fondatore della Kove):
500 cc
4 cilindri in linea
170 Kg
74 CV
Semplice, pulita, molto carina ...
Ci siamo...ci hanno anche messo poco.
:D
Boxerfabio
11-09-2025, 19:28
Questo qui ha le idee moooolto chiare.
Si vede che è appassionato e motociclista
Boxerfabio
11-09-2025, 19:28
Immaginatela con l’ala dorata sul
Serbatoio….la nuova Four
Forse l'avrei preferita con i 2 ammortizzatori laterali posteriori ...
bellissimissima. Anche esteticamente questi cinesi sono assolutamente all'altezza.
Karlo1200S
12-09-2025, 10:22
Si ci siamo, per adesso copiano bene (anche se preferisco la mia originale)... poi temo che faranno anche di meglio...
er-minio
12-09-2025, 10:28
CB1300 ne abbiamo? :evil4:
Oddio ... non hanno inventato niente ... di fatto è la Honda CB Four ... ma perlomeno questo tipo mi pare che proponga moto che incontrano il gusto europeo e pure con contenuti tecnici interessanti ...
Secondo me una "motina" 500 cc con un bel 4 cilindri linea da 74 CV e 170 Kg di peso è veramente una proposta "centrata" per il periodo che corre ...
Boxerfabio
12-09-2025, 10:41
Ha tirato fuori dal nulla un 500 4 cilindri dove tutto il mondo al limite ti fa un bicilindrico tristarello fronte marcia.
Questo se prosegue ci fa anche un 6 cilindri vedrete!
bella, solo qualche dubbio sui 170kg....
bella sta CB 500.
Speriamo che Honda gli apra il culo in due :)
ma esiste una Honda CB500 four attuale? Perchè altrimenti non vedo proprio alcun plagio, e la relazione con l'originale di oltre 40 anni fa è inesistente, per ovvie ragioni.
Bella moto, piace anche a me.
Il plagio è talmente evidente che, su 13 messaggi finora, lo hanno visto in 5.
Non è necessario, per commettere un plagio, che il titolare dei diritti abbia in produzione un modello equivalente.
Se Honda ha depositato marchi e/o designs per le varie CB è il momento di tirarli fuori dal cassetto e aprire il culo ai Cinesi, insegnandogli come funziona la proprietà industriale.
mi sembra che in passato ci abbiano già provato, anche BMW, ma ci abbiano preso picche
ma esiste una Honda CB500 four attuale? ...
Non mi pare ... corre voce che la nuova dovrebbe arrivare nel 2026 ...
E a quel punto sarà semmai ZXMoto che farà causa alla Honda...
:lol:
ma ci abbiano preso picche
non conosco tutti i casi della giurisprudenza, faccio poco in design e non ho clienti in settore moto (purtroppo!!)
ma conosco per esempio questo caso dove il cinese venne rimandato a casa, almeno dalla corte tedesca: https://en.wikipedia.org/wiki/Shuanghuan_SCEO
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/10/2011_Shuanghuan_SCEO_%28rear%29.jpg/640px-2011_Shuanghuan_SCEO_%28rear%29.jpg
Diciamo che una Honda con una buona tutela del suo design, secondo me, una cosa del genere non dovrebbe lasciarla passare. Poi ognuno fa quel che vuole...
Boxerfabio
12-09-2025, 12:50
Occhio che il Giudice potrebbe dare la pena a Honda per aver fatto cb500 bicilindrica fronte marcia eh
sapete come la pensi sui cinesi ma davvero in questo caso non vi seguo.
La Honda ha l'esclusiva dei 4 cilindri? Esattamente a che Honda si rifà questa cinese? E solo perchè è nuda e a quattro cilindri? Boh
dipende sempre da che lato si legge
https://www.motorilive.com/curiosita/shuanguan-vince-la-battaglia-legale-contro-bmw-non-e-plagio.html
mi sembra che in passato ci abbiano già provato, anche BMW, ma ci abbiano preso picche
La legislazione cinese non contempla il reato di "plagio", tantomeno per una moto è stata prodotta quasi 60 anni fa.
Ma quella europea si ...
Quindi (se veramente la faranno) da loro potranno venderla ma magari da noi no ...
Comunque la somiglianza mi pare innegabilmente evidente ...
Mi incuriosisce come si faccia a decidere dal punto di vista legale se si tratta di contraffazione oppure no ... intendo dire, la somiglianza non è qualcosa di misurabile "ingegneristicamente" senza discussioni ...
dipende sempre da che lato si legge
no, come detto, la corte tedesca determinò la contraffazione.
Non c'è un dipende e non c'è un lato. È un fatto. È così.
In Italia si decise altrimenti, anche quello è un fatto.
appunto....il mezzo in questione poi è stato prodotto, amen
la somiglianza non è qualcosa di misurabile "ingegneristicamente" senza discussioni ...
no, non lo è.
La giurisprudenza ha determinato diversi criteri che cercano di rendere la risposta oggettiva ma, alla fine, ogni caso è un caso a sè e la decisione viene presa da un uomo e non da una macchina.
Detto questo, se prendi 10 professionisti e gli fai vedere un design registrato e un prodotto in contraffazione, secondo me hai più del 50% che ti dice che c'è una contraffazione. E vice versa.
Ma questo vale per ogni professione dove non ci sia un bianco/nero e si debba scegliere fino a dove si va in base "all'esperienza" e ad altre cose un poco soggettive. Vale anche per l'ingegneria ;)
Aggiungo che poi ci sono diversi criteri per diversi tipi di contraffazione. "L'impressione visiva" di un prodotto in teoria sarebbe tutelata da un design ma lo puoi fare anche con un marchio, per esempio, senza spingerci a più complessi temi di concorrenza sleale, che è ancora tutta un'altra cosa.
poi è stato prodotto, amen
in Cina.
E venduto in Italia.
Ma non in Germania. Chi provò a importarlo in Germania si prese una bella diffida, nel caso migliore, con obbligo di rimborso costi legali. BMW fu abbastanza inflessibile.
per certo so che sono arrivati anche da te tramite import , da Italia....:-o
e per certo so che anche quelli sono stati pizzicati. Ho lavorato proprio su un caso simile e per questo conoscevo la storia.
Addirittura al livello di singola vendita di mezzo usato.
Che non vuol dire che li abbiano pizzicati tutti, ma tanti sicuro.
L'importazione in Germania rimaneva illegale, anche se in Italia non lo era.
a me pare un risultato mediocre, ma contenti Voi...:lol:
Esattamente a che Honda si rifà questa cinese? E solo perchè è nuda e a quattro cilindri? Boh
e' molto ispirata alla serie cb750 e 900F degli anni 78-79 , quelle che in versione col carenone presero il nome bol d'or.
Peraltro comunque avevano una estetica molto piacevole per l'epoca ma non e' che avessero caratteristiche salienti cosi' peculiari come estetica ne' tantomeno come meccanica, tutti facevano 4 cilindri in linea a tutto spiano in mille cilindrate diverse.
PEr fare un esempio di pochissimi anni dopo, erano ben piu' peculiari le serie vf col motore a V, e se ricordate bene, la bellissima gilera rv poteva a buon titolo ritenersi molto ispirata alla honda vf 400, persino nel design del cruscottino.
a me pare un risultato mediocre
Limitare l'accesso al primo mercato europeo, e di riflesso a diversi altri, sicuro non è uno sviluppo positivo.
All'epoca era così, il tutto era molto frammentato, oggi la decisione sarebbe valida per tutta la EU con un design comunitario. E se la decisione di oggi fosse quella fatta allora dal tribunale tedesco ciao ciao al mercato EU, il secondo piu grande al mondo.
Roba che succede tutti i giorni peraltro, solo non lo si legge sui giornali ma normale amministrazione.
Nelle moto ricordo di aver letto qualcosa su vespa e simil cloni anni fa.
Ad ogni modo, ogni azienda si fa le sue considerazioni e molto dipende che quale IP Honda ha depositato per quella forma. La 1300 nuova secondo me è quasi identica, per esempio.
È qui che si parla di copie ?
Foto fatta nel lontano 2016.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250912/4c24a025a146feca84db153bb5b97c1a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250912/48f0b57984540da7565a2740d16fc296.jpg
Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
... Peraltro comunque avevano una estetica molto piacevole per l'epoca ma non e' che avessero caratteristiche salienti cosi' peculiari come estetica ne' tantomeno come meccanica, tutti facevano 4 cilindri in linea a tutto spiano in mille cilindrate diverse. ...
Non per niente quel filone di moto era definito UJM (Universal Japanese Motorcycle): https://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Japanese_Motorcycle
Karlo1200S
13-09-2025, 16:45
Sembra più un clone del cb400f
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250913/32aa948fff0a0882e90aaebbfe92ead7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ... ma in verità pare abbiano giocato in anticipo sull'uscita della nuova Honda CB500 prevista per il 2026 ...
E così anche nel settore moto siamo arrivati al tutte uguali. Poi ci si domanda perché Bmw riesce a vendere le GS al prezzo che vuole: almeno sono uniche
Seee
Uniche in mezzo a migliaia....
Se bmw vende quel boxer non è certo per il design
Non è solo questione di design ma del complessivo
Non è che ci vuole chissà quale tecnologia per fare un 4 cilindri in linea tradizionale nel 2025
Boxerfabio
13-09-2025, 19:05
Bmw è boxer.
Come Harley è V imbiellato complanare.
Stop
Togli questo resta nulla
Sembra più un clone del cb400f
molto bella, qui non si e' mai vista direi, come tante altre jap molto interessanti.
In Giappone la cilindrata 400 era (non so se lo è ancora) il limite tra 2 categorie di patenti ... per guidare oltre i 400 cc se non erro bisognava passare un esame molto molto tosto ...
Per questo nella cilindrata 400 in Giappone fiorì un'offerta notevole sia stilisticamente che tecnicamente ...
vero e ancora adesso e' cosi'. L'altra soglia critica era ed e' la 250, e infatti anche li' l'offerta e' di un livello strepitoso , ricordo ancora la kawa 3 cilindri 2T in versione 250,la honda vf 250 (meta' motore della vf500 che vendeva da noi) , piu' recentemente la honda hornet 250 a 4 cilindri e diverse supersport da 17-18000 giri di ogni costruttore.
Ovvio che da noi ove la cilindrata e' libera delle 250 e 400 cosi' sofisticate non hanno spazio, costano di piu' di un "volgare" bicilindrico 650 e vanno di meno.
Io ricordo questo gioiellino a cavallo degli '80/'90 che da noi non arrivò mai: Honda VFR400 NC30
https://mcn-images.bauersecure.com/wp-images/3877/1440x960/04honda-vfr400r.jpg?mode=max&quality=90&scale=down
:eek:
qui da noi uno ce l'ha...come pure un altro una NR a pistoli ovali, un altro una mondial motore honda e una bimota v2 e altre chicche...in liguria facciamo poca fanfara ma la robetta bella c'e'!
... un altro una NR a pistoli ovali ...
:rolleyes:
E dove la tiene?
In un comune garage?
https://www.insella.it/news/honda-cb-500-super-four-il-ritorno-della-naked-retro-69535
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |