PDA

Visualizza la versione completa : 916


Walter
11-09-2025, 13:47
Porca zozza, la mia amata 916, ferma da quattro anni (sob), perde olio da ... non l'ho capito, ma c'è un'orrenda chiazza sotto di lei; perché? Cosa può essere successo?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Skiv
11-09-2025, 13:53
sarà qualche guarnizione usurata, è comunque una moto di quasi 30 anni, il materiale non è eterno

carlo46
11-09-2025, 14:06
è chiaramente arrivato il momento di vender(me)la.

nic65
11-09-2025, 14:16
nella 916 se vedi olio è buon segno.....se non lo vedi è perchè non ce n'è più :lol:

Walter
11-09-2025, 14:20
Potrei mai privarmi di siffatto splendore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250911/83bfc6ac3990f1342e74680401da03f4.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
11-09-2025, 14:47
Se è ferma da quattro anni si sarà seccata qualche guarnizione.
Il problema è che non sarà l’unica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
11-09-2025, 14:48
I para olio ogni tanto devono parare l’olio altrimenti si annoiano e si seccano.
Sono permalosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
11-09-2025, 14:48
walter, se la moto e' ferma da tempo nella medesima posizione trovare da dove esce l'olio dovrebbe essere molto facile. forse pero' dovrai levare la carena.

nic65
11-09-2025, 15:04
Potrei mai privarmi di siffatto splendore?
no!!!! è splendida...:eek:

Skiv
11-09-2025, 15:07
comunque trovo più strano non te ne abbia mai perso finora :-o
e di Ducati ne ho avute 5 quindi parlo con cognizione.

motomix
11-09-2025, 15:12
davvero bellissima, complimenti ... a mio avviso una delle più belle moto sportive mai realizzate.:eek:

Prenditi cura di lei e delle sue guarnizioni, se lo merita !

yuza
11-09-2025, 15:14
ferma da quattro anni

E' tutta qui la risposta...te lo sta facendo pesare!

carlo46
11-09-2025, 15:35
da retta, è il primo ma chiarissimo segno di un declino irreversibile tipico del modello.
Vendimela e togliti il dente.

aspes
11-09-2025, 16:01
puoi anche rivederla quando vieni a trovarmi a chiavari!

Sam il Cinghio
11-09-2025, 17:00
Potrei mai privarmi di siffatto splendore?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250911/83bfc6ac3990f1342e74680401da03f4.jpg


Beh, opinabile: non la usi e non te la puoi tenere nemmeno in salotto come arredo, che ti immerderebbe tutto il parquet.
Chettenefai?

(scherzo, è strabella :eek:)

PMiz
11-09-2025, 17:06
La 916 ha veramente tracciato un solco rispetto alle moto di "prima" ...

Esteticamente è ancora bellissima e attuale dopo più di 30 anni ...

Incredibile ...

retambo
11-09-2025, 17:10
Da ex possessore x uso professionale = pista....prima di una 916SP....e dopo di una 916SPS.....TI DICO PRENDITI CURA DI LEI!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-09-2025, 09:14
Quella è LA moto.

Non è il mio genere, ma riconosco che sia un punto di riferimento assoluto.

Almeno emozionale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orsowow
12-09-2025, 09:20
LA moto è femmina.
Ha il ciclo nel posto e nel momento sbagliato.
E' la regola.

chribu
12-09-2025, 09:21
Se sono 4 anni che non la accendi.. vendila

Mauro62
12-09-2025, 09:24
Evidente che:
1) a star ferma si rovina
2) qui ci sono degli sciacalli che vorrebbero portartela via per un tozzo di pane.

Fa una bella cosa, primo sistemala, poi, se vuoi, un posto nel mio box lo troviamo, ti prometto che una o due volte al mese la porto a fare un giro, a spasso perchè non è il mio genere e quindi non sarei manco in grado di tirarla.
Quando avrai possibilità di riusarla te la rivieni a prendere, o te la riporto io come preferisci.

:lol::lol::lol:

motomix
12-09-2025, 09:25
giusto per curiosità, quanto può valere realisticamente un gioiellino come questo ?

carlo46
12-09-2025, 09:28
direi a trattativa chiusa sui 15000-18000€.

max 68
12-09-2025, 10:50
La 916 non si vende , piuttosto l'appendi in sala , dopo aver tolto l'olio :lol::lol:

aspes
12-09-2025, 11:46
beh, diciamo che se la tiene ancora fino alla pensione potrebbe diventare la sua liquidazione se le cifre continuano a salire.

Skiv
12-09-2025, 12:12
quelle che valgono sono le SP le biposto ovviamente provano a stargli a ruota ma siamo su cifre completamente diverse, le trovi anche sotto i 10 e IMHO son già troppi

carlo46
12-09-2025, 13:34
dimmi dove, sono anni che ne cerco una

Skiv
12-09-2025, 13:47
se vai sui classici motori di ricerca le vedi

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-1998-milano-593825277.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-1995-livorno-530829106.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-asi-con-crs-isernia-611837128.htm


https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-sbk-da-pista-o-collezione-no-targa-torino-593253631.htm


ma imho avendola avuta meglio la 996

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-996-biposto-salerno-602645134.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-ducati-996-macerata-609546637.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-varese-593887507.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-996-rovigo-610951387.htm

carlo46
12-09-2025, 14:01
sono o non più targate o iperchilometrate, per una buona 916 biposto con 30000km e documenti a posto servono 15000 euro

aspes
12-09-2025, 14:50
in ogni modo ne serviranno sempre di piu', per quella moto la parabola e' ancora crescente, e' piu' una youngtimer che d'epoca. Poi come tutte tocchera' un apice e da li' se va bene non si muovera' piu', data la sua storia, perche' le altre invece ricominciano a discendere in base alla curva dell'eta' dei possibili compratori, come abbiamo detto tante volte. Ma la 916 e' tra le poche che restera' imperitura.

Skiv
12-09-2025, 15:28
Iperchilometrate? Ce n'è una con 18mila km, la 996 gialla ne ha 8mila
Altre ne hanno 40 mila, non ci vedo grosse differenze con una da 30mila.
I documenti si fanno, una reimmatricolazione da radiazione non è una tragedia.


Al mio paese un mio conoscente ha venduto l'anno scorso la sua, tutta originale del 96 a 10 tondi e non con poca fatica.


Quella postata ne vale 15/18000 a scatola chiusa? Dalla foto mi si permetta ma vedo cose che non sono proprio da FMI e mi fermo qua.


Comunque degustibus, per me potere pagarle quanto vi sentite mi hai chiesto dove e io te l'ho mostrato, ambasciator non porta pena, se poi vuoi mettere in dubbio gli annunci ne se esce più, buona ricerca, qua hai già risparmiato 2000 euro senza battere ciglio ed è come la cerchi

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-1998-asi-con-crs-pisa-607435286.htm

Someone
12-09-2025, 15:37
ed è come la cerchi

"Meccanicamente è stato eseguito un restauro completo presso l'officina Desmotech di Firenze".
Se è vero (avrà la fattura) è da mano sul fuoco


Comunque, per collezionismo ok il 916 (che ebbi e anche, con lo "stesso" motore, un Monster), sennò, ancor meglio del 996 (ebbi anche quell...) è il 998S, canto del cigno di una moto tanto scomoda quanto efficace.

PMiz
12-09-2025, 15:51
E per chi vuole risparmiare c'è la 999 ... :)

Someone
12-09-2025, 16:11
Che, ancora oggi, fa ca**re. Dio maledica Terblanche

carlo46
12-09-2025, 16:20
Comunque degustibus, per me potere pagarle quanto vi sentite mi hai chiesto dove e io te l'ho mostrato, ambasciator non porta pena, se poi vuoi mettere in dubbio gli annunci ne se esce più, buona ricerca, qua hai già risparmiato 2000 euro senza battere ciglio ed è come la cerchi

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-916-1998-asi-con-crs-pisa-607435286.htm

e infatti è ben lontana dal costare meno di 10000€ come hai scritto tu. Una 916, non una 996, a meno di 10000€ o è un rottame o ha problemi con i documenti.

Bistex
12-09-2025, 16:37
Che, ancora oggi, fa ca**re. Dio maledica Terblanche
... però aveva disegnato anche il supermono che secondo me non era niente male, poi con la 999... lasciamo perdere

motomix
12-09-2025, 16:37
Che, ancora oggi, fa ca**re. Dio maledica Terblanche

quoto, non c'è proprio paragone.

RedBrik
12-09-2025, 17:20
Mai provato una 916 ma, su strada, la 999 provata più volte è un gran piacere da guidare.

Skiv
12-09-2025, 17:22
e infatti è ben lontana dal costare meno di 10000€ come hai scritto tu. Una 916, non una 996, a meno di 10000€ o è un rottame o ha problemi con i documenti.

Ci ha speso oltre 3mila euro e vuole provare a riprenderli quindi alla fine i 10 tornano :)

io ho scritto che si trovano anche a meno e te l'ho mostrato, poi se vuoi negare l'evidenza non so cosa dirti :), del resto l'ho trovata a meno di 5 mila euro dalla tua stima iniziale di 18 in 2 secondi senza cercarla anni e se gli vai sotto vedi che cala eccome.

Che poi siano solo rottami è una tua idea, che al contrario di te nei miei confronti rispetto, perchè il grado di aspettativa del mezzo è soggettivo, anche una Hornet 600 rifatta completamente dalla prima all'ultima vite se la cerchi da vetrina la paghi il doppio di quello che costava nuova con questo non vuol dire che una hornet normale non si trovi a prezzi più umani.

Ti ho anche detto che una persona che conosco ne ha venduta una a 10 e non era un bidone ma evidentemente pure la mia parola vale poco come gli annunci linkati.
Pazienza e saluti :)

carlo46
12-09-2025, 18:17
Skiv non prenderla sul personale, ci mancherebbe.
Hai linkato quattro annunci, le uniche due effettivamente sotto i 10000€ che sostieni essere la soglia alla quale si trovano facilmente sono due moto non immatricolate, una che sa di annuncio rumeno lontano un miglio e con un cerchio non di serie, l'altra una solo pista super pasticciata.
Le altre due hanno una valanga di chilometri e costano comunque più di 10000€.
Le altre ancora sono 996 che non fanno parte del discorso.
L'unica bella che hai pubblicato costa 13250€.
Dunque, e con il massimo rispetto, l'evidenza di cui parli è ben poco evidente.

Skiv
12-09-2025, 19:29
Mi metti in bocca anche parole che non ho detto, anzi scritto visto che "facilmente" lo hai messo tu, io ho scritto solo che quelle che effettivamente valgono dei soldi sono le SP, le Biposto a ruota le trovi anche sotto i 10.

Rileggi bene quello che scrivo prima di ribattere.

Prima mi hai detto che non è vero.
Poi mi tiri fuori la storia dei km o dei documenti, adesso i rumeni o pasticciate per un cerchio nero mentre quella del nostro amico che ha forche non sue, cerchi marchesini a 5 razze che erano o della SP o della 998 biposto e codone mono.

Visto che hai scritto che la stai cercando da anni e sotto i 15 non se ne trovano dovresti acchiappare al volo quella da 13 che guarda caso è spuntata dal nulla in 3 secondi da uno che manco la cerca.

Con questo la chiudo qua e ti saluto senza rancore e polemiche. Buona ricerca

Boxerfabio
12-09-2025, 20:46
Questa di Pisa a 13 è da prendere! In trattativa cala appena è taaaaccc. Bellissima.

carlo46
13-09-2025, 08:42
senza alcuna polemica e solo per chiarire.
Il mercato, adesso molto meno ma parecchio in passato, è stato sempre pieno di questo tipo di moto fra super sfruttate in pista, pasticciate, che hanno pezzi provenienti da mille altre moto Ducati, e, purtroppo, anche prive di documenti.
Di queste ultime non si sa mai quale ne sia la provenienza, ovviamente sempre dichiarata lecita se non da vincite della lotteria di istituti di beneficienza.
Bene a me tutte queste tipologie non interessano minimamente, non mi importa nemmeno quanto costano eppure anche la più fasulla che hai linkato, con "coperchio pignone in carbonio fatto verniciare da un carrozziere consigliato da Ducati" e "radiata per esportazione ma mai immatricolata all'estero "(una 916?? come no...) chiede 9900€.
Il fatto che una moto sia immatricolata, con tracciatura di tutte le proprietà precedenti è ovviamente dirimente per un mio avvicinamento ad una trattativa, non mi sembra neanche il caso di doverlo specificare.
Quella di Walter non si può ovviamente giudicare da una foto, ed io non mi riferivo specificamente alla sua nella mia valutazione forfettaria di quanto viene richiesto per queste moto.
Tuttavia mi pare di ricordare che quando la prese la pagò dei bei soldi, più di quelli che dico io, e che fosse davvero in condizioni di originalità ed uso eccellenti. Walter potrà confermare o meno, se ne ha voglia.

Walter
13-09-2025, 14:55
La mia l'ho comperata nuova nel lontano 1995, quanto la pagai esattamente non ricordo, ricordo solamente che costava 10 milioni in più del Kawa ZXR 750 che era l'altra papabile.

Negli anni le ho fatto piccole modifiche tipo rivestire il forcellone con pellicola simil carbonio, lavoro di cesello fattomi dall'amico Brunello Crivelli della VBC, coprire i convogliatori con gusci in carbonio, trattare le forcelle per un migliore scorrimento e verniciarle in oro e montare i cerchi della 996 anch'essi verniciati in oro, ma la moto è originale e conservata.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

RedBrik
13-09-2025, 15:55
Moto di 30 anni che non abbiano "modifiche", vuoi per vezzo (come fai tu per primo sulle tue) o per piccoli incidenti o per rotture da invecchiamento, secondo me si fa dura trovarle, sostanzialmente di parla di pezzi da museo.

Ho 3 moto pre anno 2000, nessuna è "originale", tutte hanno pezzi provenienti da altre moto e/o modifiche, eppure non sono uno che le moto le pasticcia. È solo che in 30 anni l'originalità totale non la mantiene quasi nessuno.

carlo46
13-09-2025, 16:05
La mia l'ho comperata nuova nel lontano 1995, quanto la pagai esattamente non ricordo, ricordo solamente che costava 10 milioni in più del Kawa ZXR 750 che era l'altra papabile.



ricordavo male allora. Ma forse era un tuo post per l'acquisto di una MV? Mi pare, ma la memoria vacilla, che facessimo tutti il tifo per te nella trattativa che descrivevi. Ma forse me lo sono sognato.

Skiv
13-09-2025, 16:29
Era un altro forumista, Maumau che scriveva da Monaco si era preso una F4 serie oro e una 916 SP

Skiv
13-09-2025, 16:48
, sostanzialmente di parla di pezzi da museo.

o.

Quello che appunto succedeva con le SP che già erano molto più costose delle versioni base e in più erano in serie numerata e già si speculava sul seminuovo figuriamoci dopo 20 o 30 anni.

Le biposto erano e sono moto da usare e divertirsi nel farlo, è normale trovarle con qualche km o con qualcosina fuori posto e di conseguenza a prezzi più abbordabili e ogni sella ha il suo culo, quello che scarti tu magari a me può anche stare bene. Ovvio che se vuoi la perfezione la paghi ma quello su tutto.

retambo
24-09-2025, 17:21
Quello che appunto succedeva con le SP che già erano molto più costose delle versioni base e in più erano in serie numerata e già si speculava sul seminuovo figuriamoci dopo 20 o 30 anni.



Le biposto erano e sono moto da usare e divertirsi nel farlo, è normale trovarle con qualche km o con qualcosina fuori posto e di conseguenza a prezzi più abbordabili e ogni sella ha il suo culo, quello che scarti tu magari a me può anche stare bene. Ovvio che se vuoi la perfezione la paghi ma quello su tutto.Erano moto che già costavano molto al tempo....

Le SP/SPS....Sono state prodotte in piccolissimi numeri x avere la possibilità di correre....adesso valgono giustamente molti soldi...cifre importanti!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk