PDA

Visualizza la versione completa : Word Premier Ducati 2026 dal 12 Settembre


Parrus74
10-09-2025, 08:46
Quest'anno si parte Venerdì. Ecco quello che secondo me vedremo nei prossimi mesi

- Nuovo Monster con nuovo V2 115cv in sostituzione del Testastretta. Vista la vicinanza con Streetfighter v2 per me ci sarà una maggiore attenzione al confort di pilota e passeggero

- Nuova DesertX con nuovo v2 115cv più leggera di 15kg. Con l'occasione darei anche una ritoccata a grafiche e posteriore che è ancora quello della precedente Scrambler

- Nuova Hyper con nuovo v2 115cv piu leggera ma credo senza monobraccio

- Restyling Multistrada V4 rally

- Scrambler 698 mono con monocilindrico senza desmo

Ho come l'impressione che questo sarà l anno dell'addio del Testasretta e del due valvole dello Scrambler...

Poi ci potrebbe essere qualche versione speciale di SF V2 o Multistrada V2 in base a con sono state accolte dal mercato

tommivitti
10-09-2025, 09:47
Mi trovi d'accordo praticamente su tutto e sono impaziente di vedere se con l'occasione migliorano ulteriormente il progetto Desert che è un gran bel pezzo. Devo dire che il mio sogno è il ritorno della famiglia SuperSport V2 e/o V4; non vedo perchè non debbano sviluppare la moto tenuto conto che in casa hanno già ogni componente per metterla insieme senza inventarsi praticamente nulla. Un bel Ducati con il 17 un po' più incline al viaggio io lo vedrei bene...

Bastich
10-09-2025, 11:19
credo che non metteranno le mani sul 698 mono

prodotto ancora fresco e nessun motore che possa valere una rivoluzione su una linea intera (al contrario del V2 desmo-less)

cosimo
10-09-2025, 11:25
Si anche io concordo con le previsioni del buon Parrus.

L'applicazione della nuova piattaforma V2 con la sua intrinseca leggerezza a moto come Monster Desert X e Hyper, già per proprio conto e ciascuna nel proprio ambito votate alla leggerezza, rende il tutto molto interessante.

Intrigante anche il mono 698 applicato a scrambler: occorrerà capire l'impatto della "addomesticazione" dell'attuale bestiolina montata sulla hypermono. Se rimanesse - al netto dell'eliminazione del desmo - una unità dall'indole sportiva come il motore da cui deriva, potrebbe venirne fuori una moto interessante anche se di nicchia, tipo KTM Duke 690...

slowthrottle
10-09-2025, 11:59
Sono secoli che aspetto una Scrambler mono, speriamo che sia la volta buona, e che sia bella tonica ma "domestica".

(Ho avuto la Scrambler Icon per 70mila km, ed è stato un vero godimento, ma il mono è il mono). Poi vabbè una volta visto il prezzo lascerò perdere :lol:.

Hedonism
10-09-2025, 13:38
Adesso che RT ha cambiato pelle, ci starebbe bene una competitor con il v4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucernaio
10-09-2025, 14:03
Adesso che RT ha cambiato pelle, ci starebbe bene una competitor con il v4

Gente che ha preso l'RT che non vede l'ora di comprare una ducati competitor col V4 tanto per friggersi le palle e avere a che fare con la catena e consumi al paragone stupidamente alti, credo ne troverebbero forse due. Forse.

Lucernaio
10-09-2025, 14:06
Quest'anno si parte Venerdì. Ecco quello che secondo me vedremo nei prossimi mesi...

a me basterebbe che facessero un monster che esteticamente non sembri un incidente ferroviario di 3 naked generiche giapponesi (com'e' adesso) ...ma in fondo con conta, perche visti i precedenti con le altre moto col nuovo V2, sara' pieno di plasticaccia cinese con assemblaggi inguardabili, e proposto ad un prezzo lunare. Scommettiamo? :mad:

Hedonism
10-09-2025, 15:00
Gente che ha preso l'RT che non vede l'ora di comprare una ducati competitor col V4 tanto per friggersi le palle e avere a che fare con la catena e consumi al paragone stupidamente alti, credo ne troverebbero forse due. Forse.


Scusate il quote integrale ma:

- il v4 frigge nulla

- avuto per tre anni, girando con amici con gs adv a parità di passo, tutti con moglie e bagagli, alla pompa le differenze erano irrisorie, parliamo di 1 litro a pieno (15/16 litri)

- il desmo tagliando è a 60k km.

- resterebbe la catena ma sulla ormai defunta x-diavel la Ducati montava la cinghia, che è pure meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucernaio
10-09-2025, 22:28
Si si dai, il v4 e' freschissimo, lo sanno tutti. Come no.
Peccato non si possano sentire le risate da SIT COM sotto ma amen.

40,000km con la rt: 22,3 km/l di media. Col v4 non li fai manco se ti ammazzi, ma amen.

Cosa c'entra il desmo tagliando non so.

Cosa c'entra che un altro modello di moto che non ci azzecca nulla avesse la cinghia, nemmeno.

A volte siete sul comico andante, su.

Hedonism
11-09-2025, 09:44
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?

il competitor Ducati di RT, non esiste, non vedo perchè non ipotizzarla con la cinghia, soluzione già adottata su altro modello.

tommivitti
11-09-2025, 10:09
Anche se l'idea sarebbe stuzzicante (molto) credo che resterà mera utopia, tant'è che poi la cinghia è stata ben presto abbandonata in favore di una più tradizionale trasmissione a catena su tutta la gamma

Bistex
11-09-2025, 10:42
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?


Io il V4 ce l'ho, ed effettivamente è una molto "caldina", ho anche il GS, non 1250 ma bialbero, e i consumi son parecchio diversi. Diciamo che il gs fa tranquillamente sui 20/21 mentre col V4 mai andato oltre 16-17.

Parrus74
11-09-2025, 11:35
Non faccio parte né dei follower del marchio Ducati (anche se possiedo una MTS V4s con soddisfazione) né un hater. Il V4 credo sia uno dei migliori motori che ho guidato, ma sicuramente non è uno dei più parchi né freschi. Devo dire che anche i consumi del boxer sono via via peggiorati con il crescere di cilindrata. Una differenza di consumi rimane ma non così impattante. A livello di calore non posso esprimermi sulla GS 1300 perché non l'ho provata ma il KTM 1290s non mi pareva così più fresca. Non so però quanto mercato possa avere una RT Ducati o una sport Tourer...ho come l'impressione che in Ducati - che non ha e non vuole avere la potenza di fuoco produttiva di BMW - ritengano le varie Multistrada V2 e V4 con 17 le sport touring di casa...

Lucernaio
11-09-2025, 13:52
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?

il competitor Ducati di RT, non esiste, non vedo perchè non ipotizzarla con la cinghia, soluzione già adottata su altro modello.

Averla avuta evidentemente non significa averci capito qualcosa.
Io mi sono limitato a girarci una giornata a maggio e mi e' bastato per capire che scalda eccome, come peraltro gia sottolineato da altri utenti.

Per quanto riguarda le ipotesi, preferisco attenermi ai fatti. Pronto a tornare sui miei passi quando vedro una tourer ducati v4 con cinghia.

Hedonism
11-09-2025, 14:00
Dal post “chi ha provato la v4”

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250911/45ef419cb162329e1410e74bb2ebce9f.jpg
Questi i miei consumi di allora.

L’ho scritto con la moto sotto al sedere e lo ribadisco. La v4 scalda poco, fino ai 25 gradi di temperatura esterna, non si sente nulla.

Ovvio che sopra i 30 gradi, fa caldo anche in bici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
11-09-2025, 14:41
Sensazioni diverse, io la V4 ce l'ho tuttora e ribadisco che sopra i 30 gradi scalda come una stufa.
Per i consumi direi che siamo in linea, esclusa l'unica volta che hai fatto 5.55 l/100km :)

Hedonism
11-09-2025, 16:34
ma certo, sopra i 30 gradi scaldano tutte, anche da spente :lol:

ma comunque, quando ti muovi, la Multistrada, anche a temperture proibitive, dissipa molto bene; al contrario della Supersport 950 che creava sempre, a prescindere dalla velocità una bolal di caldo insopportabile in zona sella/serbatoio a sinistra... da morire.

con la Multi, in movimento, quando ci sono oltre 30 gradi, il calore percepito ovunque per l'aria calda dell'ambiente è secondo me predominante.

carlo46
11-09-2025, 18:50
Supersport 950 un incubo, provata ad Aprile, fatti 4 o 5 chilometri e tornato di corsa dal concessionario con i jeans arroventati.
Non capisco come possano averla messa in commercio, la primissima versione era terrificante, me l'avessero regalata con l'obbligo di usarla, anche poco, giuro che avrei declinato.

Boxerfabio
11-09-2025, 20:37
Se si fanno confronti con un boxer qualunque, ovviamente tutto risulta un altoforno a confronto. c’è poco da fare.
Multi v4 studiata bene in movimento, estrae e allontana aria calda ma è comunque un v4 tra le palle da 170cv c’è poco da fare.

Tabione
11-09-2025, 23:41
Per quanto riguarda il calore direi che è abbastanza soggettivo ma, per quanto mi riguarda, dopo aver provato la V4 RALLY posso dire che fresca non era, anzi, un bel fornetto. ad aprile ho venduto la s1000xr 2025 e non scaldava minimamente come la rally. Adesso ho 1300adv e scalda ancora meno (Ma si sa che il boxer scalda relativamente poco per sua conformazione)

Parrus74
12-09-2025, 15:55
Mi sa che la prima novità sarà la nuova Multistrada oppure Xdiavel RS...quindi non c'ho beccato

Saetta
12-09-2025, 21:45
Io non riesco a vedere nulla ed sono passati 15 minuti :confused:

Boxerfabio
12-09-2025, 21:54
Multi e diavel v4RS
Vabbè

Saetta
12-09-2025, 21:56
Già, robetta da quasi 40.000 euros :lol:

Boxerfabio
12-09-2025, 22:00
Ma pure di più.
Mi fanno impazzire come scrivano desmodromico quando gli fa comodo.
Foto con dietro Audi anche no.
Diavel mai piaciuta
Multi per me è col 19
Aspettiamo la prossima WPD

FATSGABRY
13-09-2025, 09:51
Le moto per il vero ducatista..beato chi compra e le sfrutta

Hedonism
13-09-2025, 10:52
si però... buttarla nel cuneo ai clienti RS 2024, anche no... così diventa tutta rumenta... un minimo di "esclusività" bisogna mantenerla senza sfornare versioni "speciali" ogni anno...

pasquakappa
13-09-2025, 11:18
Bellissima la Diavel Rs :eek::eek::eek:

Marko
19-09-2025, 14:01
ora che stavo addocchiando la DesertX mi cambiano il modello ...mi piace la Discovery ma se il nuovo modello pesa -15kg sarebbe un bel colpo

cosimo
20-09-2025, 10:41
Ed è proprio così, circa 15 kg in meno

cosimo
20-09-2025, 10:43
Anche io non ho ben inquadrato la revisione della Multi V4 RS e no, non perché ne posseggo una.

Comunque sempre bella anche la ‘26.

Boxerfabio
20-09-2025, 10:43
Vedrete che rimpiangeremo l’attuale. Che è una meraviglia e va divinamente.
Sempre così.

67mototopo67
24-09-2025, 23:28
https://i.ibb.co/tTH5NS4m/552498280-17923410801117192-1715177621674698603-n.jpg (https://ibb.co/fzX7Kb21)


https://i.ibb.co/9mNfFDhn/553357434-17923410810117192-733675419529412749-n.jpg (https://ibb.co/JWKbf1qn)


https://i.ibb.co/s4F4n4b/553358035-17923410819117192-5765339010336266725-n.jpg (https://ibb.co/NqLq5qt)


https://i.ibb.co/RGK9srcf/source.jpg (https://ibb.co/cK91ZfQ0)

GTO
24-09-2025, 23:48
Con questa faccia da papero sembra ispirarsi (tantissimo) alla ktm 690 dupermoto

Boxerfabio
25-09-2025, 00:00
Sarebbe?pare piccolissima.
Non doveva essere mono?ah no scusate ho sbagliato con là scrambler.
Forcelloni sempre belli belli. Marmitte perché due mannaggia a loro.
Motore sembra molto inclinato in avanti

GTO
25-09-2025, 00:31
I forcelloni belli sono quelli di aprilia, ninja 1000, R1...
Finitura satinata o semi lucida.
Questo bibraccio Ducati forse è bello solo da lontano.
Quando è verniciato si compre ogni cosa

Parrus74
25-09-2025, 09:15
Mi piace tutto a parte il davanti...

Parrus74
06-10-2025, 21:25
Prossima mi sa v4 rally?

pasquakappa
06-10-2025, 21:42
Confermo v4 rally

Parrus74
06-10-2025, 21:53
Poi manca hyper monster e DX..

dpelago
07-10-2025, 09:17
si però... buttarla nel cuneo ai clienti RS 2024, anche no... così diventa tutta rumenta... un minimo di "esclusività" bisogna mantenerla senza sfornare versioni "speciali" ogni anno...

Ducati … un numero illimitato di serie limitate.

Le “vecchie” Multi RS si trovano nuove invendute a 33.000€

Dpelago Honda AT 1100

Karlo1200S
07-10-2025, 10:48
c'è di peggio...

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-multistrada-v4-rs-firenze-613943488.htm


quasi quasi...:lol::lol::lol:

Parrus74
07-10-2025, 11:25
Effettivamente questa storia delle versioni speciali a Ducati è scappata un po' di mano. Tra SP, RS, GT, PP, R, SP2 pare uno scioglilinqua e forse stordisce il cliente.
Ma poi, alla fine dei conti, siamo sicuri che una Pikes Peak non va meglio della RS. In fondo hanno investito un bel po di solidi per fare il Granturismo dal desmosedici Stradale per montarlo sulla Multistrada....Qualcuno le ha provate entrambe?

mag27
07-10-2025, 15:25
non comprerei nessuna delle 2 infatti ho preso la 2025. Tra PP e RS sicuramente la prima...

Parrus74
07-10-2025, 20:12
Modifiche marginali alla rally...

Hedonism
08-10-2025, 09:23
Ho visto il video… fiko non c’è che dire… ma più che una presentazione della moto sembra lo spot dell’ente promozione turistica Greca… bello eh ma chi voleva sapere cosa hanno cambiato deve aver fatto un po’ fatica a percepirlo… ricordo nuova strategia per sospensioni e abs ed il freno posteriore che (finalmente) morde di più.

Ps: perché poi, da Bologna, prendere il traghetto da Bari quando per Igoumenitsa si parte anche da Ancona

Pps: il tester è contento dell’abbassatore, anche se non dicono come funziona; è alto 1.94 m [emoji23][emoji23][emoji23][emoji85][emoji85]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
08-10-2025, 09:26
La Rally rimane bellissima!

Dpelago Honda AT 1100

slowthrottle
08-10-2025, 09:40
Ho visto il video…

...ma il bellimbusto capelluto, quando gli viene chiesto "quanto tempo hai" consulta l'orologio e risponde "una settimanina" :lol:

Parrus74
08-10-2025, 10:05
Andrea Rossi è 1,94, all'altro ragazzo l'abbassatore era sicuramente più utile, anche se sembrava basso solo perchè era accanto a quell'altro.
Ho conosciuto Andrea a vari eventi DRE e Ducati Borgo Panigale ed è veramente alla mano ed un vero appassionato di moto, oltrechè un ottimo istruttore.
Avendo già la predente rally l'ultima release di motore, gli affinamenti sono solo cromatici o poco più. Le colorazioni sono molto più belle della precedente che in versione rossa era troppo simile alla V4s mentre quella nera non mi convinceva troppo.
Pensando invece alla bulimia di serie speciali e limitate - che poi tanto limitate non sono - per me sono sicuramente positive per innalzare i prezzi medi di vendita e tenere alta l'attenzione sul modello, ma sono un po' un boomerang per la gestione ricambi e per i concessionari quando le devono ritirare. A quanto riprendi una Streetfighter V4 SP2 di un paio di anni fa? ...e soprattutto...a chi la puoi rivendere usata ad un prezzo simile ad una V4S nuovo modello da immatricolare? Stesso problema per le più vetuste Panigale 1199 R proposte a prezzi simili a quelli di una v4s serie precedente...

dpelago
10-10-2025, 19:00
Tra PP e RS sicuramente la prima...

Se non fosse per l'alea di esclusività, la RS non avrebbe un senso.

Mai capito perchè - visto che siamo nel campo dell'insensato - non abbiano declinato la moto in versione potenza piena a 210 CV.

La versione attuale, altro non è che una PP , ancora più cara, di fatto con prestazioni sovrapponibili.

Ciò detto, mi ripeto, la Rally è a mio parere la più bella tra le Multi. Non fosse che mi sono stancato di essere depredato con cifre che a parere personale, hanno perso attinenza con la realtà.

Dpelago Honda AT 1100

Parrus74
11-10-2025, 10:54
Partiamo dal fatto che RS ha venduto di piu delle aspettative iniziali, infatti l'idea è stata traslata anche su dvl. Poi come tutti i modelli "emizionali" dopo il primo anno di entusiasmo, forse la gente ha iniziato a domandarsi se aveva senso pagare 6k in piu della già cara PP per un motore che globalmente va peggio della PP. Lo spompamento del motore credo sia dovuto all esigenza di dare un equilibrio tra bassi e medie regime ad un motore non fatto per spingere una moto così pesante e destinata al turismo. Ducati ha il terribile difetto di cercare comunque di fare moto che vanno bene....ma concordo che mettergli 210cv a discapito di regolarità e spinta fino ai 6/7000 avrebbe avuto più senso a livello commerciale...

Parrus74
21-10-2025, 20:02
Giovedì e' la volta del nuovo Monster. Mancherebbe poi solo una wp ma i modelli sono due: Hyper e DesertX...boh

max 68
21-10-2025, 21:45
Curioso di vedere la nuova Desert x :)

dpelago
21-10-2025, 22:54
Partiamo dal fatto che RS ha venduto di piu delle aspettative iniziali, infatti l'idea è stata traslata anche su dvl. .

Non discuto … ma ci sono diverse Multi RS MY 25 invendute a km zero

Tutto questo successo non lo vedo

Dpelago Honda AT 1100

Parrus74
21-10-2025, 23:06
Il primo anno hanno dovuto rivedere i piani di produzione piu volte per la richiesta superiore alle attese, poi, come spesso accade per modelli "emotivi" ma che all'atto pratico non hanno molto senso, già il secondo anno la situazione si è molto ridimensionata con conseguente giacenza di moto invendute, ma le vendite hanno comunque superato di molto le iniziali aspettative. Molto bella la nuova RS, ma credo che avrà meno seguito della prima.

PS anche Pikes Peak ha avuto un successo superiore alle attese con un calo al secondo anno, ma il calo è stato meno repentino perché i fondamenti razionali del modello erano più solidi..imho

mag27
21-10-2025, 23:36
Rs moto da Bar o da pista, coppia inferiore alla PP di 7 Nm, stesse sospensioni, frizione a secco (per carità) che va sostituita dai 20 ai 30 Km, regolazione valvole a 30.000, PP a 60.000, aveva senso con i cv della della SF, ma non scaricava in sicurezza tutti i cv come questa. Bisogna aspettare la prossima nuovo modello nel 2027, la V4s eicma 2026..

FATSGABRY
21-10-2025, 23:39
Via il telaio a tralicciohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20251021/e0b6ce4423689301112816883ce67e51.jpg

Parrus74
22-10-2025, 08:51
Via traliccio, via desmo...se vanno via anche 18kg e si arriva a 200kg comincia ad essere interessante...

max 68
22-10-2025, 08:58
Gia l attuale e' bella maneggevole , immagino questa :)

Parrus74
22-10-2025, 10:35
Credo che l'obbiettivo sia quello di avvicinarsi molto a penso facilità e maneggevolezza di Tenere e Tuareg con più birra nel motore. Con la prima DesertX hanno fatto con quello che c'era i casa, con questa credo che vogliano alzare l'asticella anche perchè in USA - che è il secondo mercato per Ducati - il fuoristrada in generale va molto di più e DesertX credo abbia fatto discretamente, come anche dvl e xdvl che qui sono delle desaparecido.

Bastich
22-10-2025, 12:35
a me basta che con l'uscita della nuova si deprezzino in modo OSCENO quelle vecchie :lol:

talox
22-10-2025, 18:18
[...]

Concordo:cool:

Parrus74
22-10-2025, 18:27
DesertX da prendere (per me) rigorosamente bianca. al Ducati Store ce ne è una in test drive che non mi hanno neanche proposto, mentre nuova è rimasta solo una Discovery su cui fanno uno sconto non particolarmente allettante. Con il fatto che Ducati ha interrotto la produzione di Hyper e DesertX con testastretta ormai tempo fa - in base ad una prassi consolidata - non c'è tantissimo sul nuovo e non stracciano nemmmeno tanto. Su moto.it vedo però un buon numero di usati poco usati e a quotazioni interessanti. Prima voglio però vedere la nuova, anche se la vecchia per me ha un fascino tutto suo molto Elefant...

Parrus74
22-10-2025, 22:45
Comunque, tornando a Monster, con il passaggio della streetfigher allo stesso motore (e c'è anche la Hyper in arrivo con la stessa unità), e il possibile passaggio del nuovo Scrambler al monocilindrico, mi aspetto una Monster molto piu generalista e versatile dell'attuale. Vedremo domani

Lucernaio
22-10-2025, 23:47
..mi aspetto una Monster molto piu generalista e versatile dell'attuale.

Cioe' dici che riusciranno a fare un monster ancor MENO monster e PIU naked giapponese di quella che c'e' in giro adesso?

Sarebbe un record mondiale :mad:

Se c'e' una casa che negli ultimi 15 anni ha perso la propria anima in cambio di margini di profitto, e' la Ducati

Parrus74
23-10-2025, 08:34
Esatto ! Anche perché le Monster più fedeli alla tradizione (con traliccio desmo e monobraccio) non se le è cagate nessuno quando si potevano comprare. Poi magari ora è pieno di gente che le rimpiange, ma vorrei sapere quanti di quelli che la rimpiangono se la sono comprata ai tempi della 1100 evo 821, 1200...

Boxerfabio
23-10-2025, 08:37
Il monster di adesso è tremendo
Qualunque cosa facciano sarà meglio

Boxerfabio
23-10-2025, 08:38
Desertx anche per me bianca.
Se si deprezza con l’arrivo della nuova sarebbe proprio un colpaccio mettersela in casa.
Questa attuale è una ficata

Lucernaio
23-10-2025, 08:49
Il monster di adesso è tremendo
Qualunque cosa facciano sarà meglio

Ho visto una piccola anteprima: rimpiangerai il monster di adesso.
Lo so, pare impossibile. La moto che ho visto mi ha ricordato la hornet 2007-2013.

Ducati ci ha scritto MONSTER in mezzo al serbatoio altrimenti non la riconoscono nemmeno i concessionari.

Mi dirai cosa ne pensi.

Parrus74
23-10-2025, 09:12
Avrai visto la spy che è stata pubblicata qui con quella specie di doppia coda tipo Hornet seconda seriee quel telaietto posteriore che sembra quello del GS1300....spero vivamente che.la moto finale non sia così...e anche vero che se si va a vedere quanti gs 1300 hanno venduto forse quel telaietto piace

PS il Monster 950 non fa impazzire anche me, però è il terzo modello piu venduto della gamma ed ha raddoppiato le vendite del tridente precedente 821/1200/797 che a me piacevano molto di piu. Non sarà che noi "vecchi" maxienduro o tourer dotati non siamo il target delle naked e forse che piaccia o non piaccia a noi e del tutto irrilevante?

Boxerfabio
23-10-2025, 10:37
Vecchio
Sarai tu
E pure maxienduro
Ahahahaha
Scherzo.
Io di questo attuale in giro ne vedo ZERU
A me piace solo il primo. Non sono poi mai stato amante del monster. Vorrei il primo 900 a carburatore da mettere sui cavalletti davanti al camino. Stop.
Vediamo questo che arriva.
Comunque a me interessa desertX che mi fa sbavare e maledetto io quando l’ho provata e soprattutto scrambler monocilindrico. Quest’ultimo potrei comprarlo se mi fanno gridare al miracolo.

cosimo
23-10-2025, 10:42
Non ho mai avuto un monster (al contrario di qualunque altro modello ducati, escluso Scrambler), però ho provato a lungo il modello attualmente in gamma.

Non lo prenderei, ma va molto molto bene.

cosimo
23-10-2025, 10:43
Piuttosto: in quanti aspettano la nuova Superleggera V4 con il bi-braccio post? :lol:

verrà presentata, a quanto pare...:lol:

Parrus74
23-10-2025, 10:45
:lol:

Io di Monster nuovi un po' ne vedo anche se non tantissimi, però poi i numeri mondiali sono buoni, soprattutto considerando le performance dei modelli precedenti e la cannibalizzazione di prodotti simili in gamma. Poi anche io il Monster non l'ho mai amato, a parte nel 93 quando uscì. Sono per esempio molto più attratto dalla Hyper
Scrambler monocilindrico è solo una voce e comunque non credo arrivi quest'anno. DesertX piace tanto anche a me, aspetto di vedere la nuova tra una settimana poi deciderò il daffarsi dopo aver provato la nuova la vecchia ed il nuovo Multistrada v2. Poi ci sta che mi tenga la mia

Boxerfabio
23-10-2025, 10:54
Multistrada non mi interessa proprio.
Sono convinto faccia tutto molto meglio ma l’attuale desert è veramente la moto da sorriso. Una roba così divertente su asfalto appenninico mai provata.
Una tenere 700 incazzata ed affilata.
La prossima sarà la solita nuova Ducati perfettina che andrà meglio ancora forse lasciandosi dietro quel briciolo di follia

Parrus74
23-10-2025, 11:05
È un po il mio dubbio sulla nuova DX...la MTS V2 la.provo come riferimento. Non mi fa sangue

Lucernaio
23-10-2025, 14:03
...Non sarà che noi "vecchi" maxienduro o tourer dotati non siamo il target delle naked e forse che piaccia o non piaccia a noi e del tutto irrilevante?

Boh un pochino rilevante dovrebbe esserlo, perche se vanno avanti a farla cosi, io non la compro. Eppure mi interesserebbe una naked media potenza (diciamo sui 120cv) leggera e di buona componentistica. Anche perche se deve piacere ai giovani e noi meno giovani non contiamo, e poi prezzano a 15/17mila euro moto rivolte ai giovani allora qualche magagnetta a livello di posizionamento sul mercato se la stanno tirando a casa.
Cmq il problema per me non si pone, ormai ducati s'e' piu o meno appiattita ai giapponesi per quanto riguarda scelte concettuali di telai, motori e non solo tanto da risultarmi pressoche insipida pur confezionando ottimi prodotti.
Ammetto che Piaggio con Moto Guzzi ha adottato una filosofia diversa, evitando di snaturare il prodotto e il feeling al punto tale che gli ultimi 20k li ho versati a loro e non a borgo panigale.

GTO
23-10-2025, 14:14
Cmq il problema per me non si pone, ormai ducati s'e' piu o meno appiattita ai giapponesi per quanto riguarda scelte concettuali di telai, motori e non solo tanto da risultarmi pressoche insipida pur confezionando ottimi prodotti.
...

Beh, dai... sta facendo moto care (come sempre) che però pesano 20 kg meno delle concorrenti.
Questo non è appiattimento delle scelte


Ammetto che Piaggio con Moto Guzzi ha adottato una filosofia diversa, evitando di snaturare il prodotto e il feeling al punto tale che gli ultimi 20k li ho versati a loro e non a borgo panigale.

Gli ultimi 20mila li ho versati ai jap
La prossima volta torneranno in Italia, direi a Noale
:)

Parrus74
23-10-2025, 15:23
Ammetto che Piaggio con Moto Guzzi ha adottato una filosofia diversa, evitando di snaturare il prodotto e il feeling al punto tale che gli ultimi 20k li ho versati a loro e non a borgo panigale.

Moto Guzzi per me sta facendo un ottimo lavoro sia sulla fascia media (v7/v85tt) che alta (Soprattutto V100 Stelvio che incontro sempre più spesso). Permettimi però che è un marchio più classic e meno orientato alla performance quindi può essere più legato a scelte tradizionali. Ducati, come anche Aprilia, essendo più legato alle prestazioni, può e deve essere meno fedele; ed infatti anche Aprilia è passato dal V2 al bicilindrico in linea con disinvoltura. La stessa Ducati ha fatto numeri migliori con le moto che hanno sparigliato le carte che con quelle tradizionali. La Monster 1200 è una moto che ho sempre amato, mi pareva una 911 fatta moto; ha però venduto un terzo della Streetfighter personalmente molto molto meno interessante da tutti i punti di vista ...

cosimo
23-10-2025, 16:44
Io questo grande appiattimento non lo vedo...quale è la casa che da zero oggi come oggi sviluppa un V2 per le cilindrate intermedie ovviamente fascia non indo-cinese?

Io vedo dei gran bicilindrici paralleli a giro...

Parrus74
23-10-2025, 16:58
Concordo con Cosimo, Ducati non fedele alle scelte tecniche tradizionali? Vero. Per risparmiare? direi di no, piuttosto per ottimizzare il bilanciamento performance- prezzo. Se volessero risparmiare, sviluppare da zero un 900cc con motore a V e variatore di fase sarebbe una scelta da incompetenti. Chiedere a BMW o KTM come si risparmia davvero (facendo pagare anche meno al cliente) sule cilindrate intermedie... Avrebbero potuto far pesare la linea V2 10 kg in più risparmiando un bel po di soldi mettendo uno schermo più grande. Non l'hanno fatto perchè c'era un obbiettivo tecnico da raggiungere. La prima moto a "tradire" il desmo è stata la MTS V4, ma fare un v4 controrotante non mi pare l'architettura più economica al mondo, come non lo è il boxer. A quel punto era meglio fare un 1100 in linea come hanno fatto altri. Poi che le Ducati non piacciano esteticamente o come guida ci sta tutto...


PS il nuovo V2 è stato fatto per avere quella cilindrata con un margine molto inferiore del testastretta che nasceva 1200, e questo ha permesso di risparmiare peso. L'idea di Ducati non credo sia quella di fare un 1000/1100 partendo dall'890, poi mi posso sbagliare

Bastich
23-10-2025, 17:08
occccccccccazz

solo per come hanno scritto

mons
ter

meriterebbero di chiudere :mad:

Karlo1200S
23-10-2025, 17:24
https://www.insella.it/news/ducati-monster-2026-sempre-lei-quanto-cambia-70617

Parrus74
23-10-2025, 17:43
Mi piace di più rispetto alla vecchia la parte anteriore. Led del faro più bello rispetto alla cinesata di prima come anche i fiuanchetti che prima erano brutti. Da alcuni lati però mi ricorda la KAwasaki ER6N...è questo non è bellissimo...ma devo gaurdarla meglio

max74
23-10-2025, 17:52
non e' male, non mi dispiace, e' un bella fun bike

andreac
23-10-2025, 18:19
Continuano a proporre sospensioni non regolabili (salvo il precarico del mono). :-/
Precarico e freno di estensione per mono e forcella direi che è il minimo sindacale

Boxerfabio
23-10-2025, 18:52
Dio mio no no
Devi arrivare al serbatoio e leggerci sopra per capire cosa Stai guardando.
Bocciatissima.
Non sono un nostalgico dei tempi passati per nulla, ma proprio non ci siamo
https://i.ibb.co/Pv2TGwKx/IMG-3560.jpg (https://ibb.co/67Kv0gzY)

67mototopo67
23-10-2025, 19:09
Già...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
23-10-2025, 19:17
Prima che mi dite del peso in meno evoluzione ecc ecc dico che su questo genere non sono 10kg che fanno paura e neanche la prestazione pura dato che stiamo parlando di roba targata e senza riparo, appesi al manubrio.
Se per prestazioni e leggerezza devi snaturare così no per me no

FATSGABRY
23-10-2025, 20:51
Stupenda..boia can che moto.
Chissà pesa 10 kg meno..fantastica.
Rossa con la sella nera come doveva essere...
Chissà costi 13-17 mila euro.

Tanto mica devo comprare un ducati monster del casso

pluto67
23-10-2025, 22:09
Assolutamente insulsa. :(

Fabio

mag27
23-10-2025, 23:12
io rimango dell'idea che chi sta dietro a un nuovo progetto di moto deve andare o essere andato in moto, un motociclista per l'appunto, una bella moto a 360^ nasce solo da chi ha questi requisiti non da chi è pagato per progettarla, ma la cosa in Ducati sembra non abbia importanza e i risultati si sono visti, supersport, scambler, diverse versioni di monster..

FATSGABRY
24-10-2025, 01:14
Ma se sulle riviste danno sempre come record di vendite

Lucernaio
24-10-2025, 08:46
Io questo grande appiattimento non lo vedo...quale è la casa che da zero oggi come oggi sviluppa un V2 per le cilindrate intermedie ovviamente fascia non indo-cinese?...

Vero sul motore come architettura. Vero anche che e' assolutamente l'unica cosa rimasta di ducati, perche per il resto e' giapponesissima. E cmq concedimi che non hanno piu l'arroganza di erogazione che hanno sempre avuto storicamente. Su strada pubblica considero molto piu ducati (e godereccio) il V2 1200 che il nuovo v4 e sento la mancanza di una versione E5 del 1100DS che su robe tipo Hypermotard era divertente da morire oltre che assolutamente UNICO nel suo genere.
Il V2 nuovo di adesso potrebbe farlo Suzuki domani mattina e mi sa non si vedrebbe sta gran differenza.

pasquakappa
24-10-2025, 08:52
Bellissima la nuova monster anche se bisogna vederla dal vivo. Naked l’essenza della moto .

Hedonism
24-10-2025, 10:15
sul concetto Ducati Monster" io ho la mia personalisima idea, ossia che le origini risiedono nello "scarenare" la SBK di casa.

detto questo, il testimone della naked ignorante è obbligatoriamente passato alla Streetfighter, in quanto hypernaked e naturale erede del primo Monster nato unendo il telaio 851 con il motore SS 900

sbagliato quindi, secondo me, giudicare tutti Monster contemporanei alla Streetfighter, come la prosecuzione del primo Monster.

Oggi il Monster è soprattutto la entry level di casa Ducati, moto che deve raggiungere un ampio pubblico, dal neofita al motociclista di ritorno, non è la macchina da guerra che era la M900 e che è lo SF

avrei preferito un accenno di "modern classic" quello si, mi piace poco il TFT rettangolare... avrei preferito uno o due strumenti circolari sempre TFT, a richiamare i primi modelli.

bello lo scarico.

Boxerfabio
24-10-2025, 10:44
Frega poco cosa è stato e cosa ha rappresentato monster negli anni d’oro.
Io sono totalmente distaccato dal mondo Ducati.
Mi affaccio e vedo la m900 valvoloni e vedo questa nuova.
Vedo anche che schifo c’è in giro oggi eh. Non ho pregiudizi su Bologna.
Non mi piace. Brutta. Goffa. Non Ducati. Non ignorante. Non Fa sangue. E non è da fighi arrivarci al bar.
Occasione persa per fare dietrofront
Naked cosa significa: 2 ruote un bel motore e un telaio che lega tutto. Qui non si capisce un razzo e loro hanno tutto di bello in casa da far vedere.
Poi oh c’è di peggio. Molto. Ma qui è premium lo hanno voluto essere loro e quindi siamo moooolto più pignoli.
Bello forcellone solito standardizzato e anche lo scarico.

Parrus74
24-10-2025, 11:20
Trovo molti spunti interessanti e vorrei fare alcune cpnsiderazioni

Hedonism, per me hai centrato il punto. Dopo l'insuccesso della Monster 1200/821/797 (per me la più bella) la Monster per sopravvivere è stato dato il ruolo dell'entry level di casa e, a giudicare dalle immatricolazioni della ultima 950, è andata bene. La seconda opzione rispetto a farla diventare enttry level era cancellarla dali listino con tanto di versione finale celebrativa. La SP che doveva essere la versione pro è invece stata un mezzo flop proprio perchè oggi il Monsterè per la gente entry level. Il discorso di fare una classic ci starebbe soprattutto se Scrambler passa al monocilindrico, però gli insuccessi di GT 1000 (ormai quasi 20 anni fa però..) e Monster 821/1200 un po' scoraggiano: faccio però notare che Streetfighter da SBK scarenata con il motore della SBK di casa (il Superquadro - per me motore pessimo) è passata ad avere il motore V2 stradale, quindi lo spazio del Monster si assottiglia ulteriormemente.
Lucernaio forse è vero che questo V2 lo poteva fare la Suzuki, ma la Suzuki penso che di fare V2 l'abbozzerà a breve come ormai hanno smesso tutti i giapponesi su tutte le cilindrate e gli europeri al di sotto dei 1000cc. (Moto Guzzi e Ducati a parte) Diciamo che forse l'asticella tecnica sta scendendo per tutti e si va verso l'omologazione stretti sempre più da restrizioni normative, margini che si assottigliano e clientela sempre meno tecnica. Poi va detto che le norme antinquinamento rendono più difficile la realizzazione di motori ignoranti puri. Il testastretta non supporta le ulteriorin catalizzazioni. Il desmodure ad aria (il vero pompone) nella sua ultima realizzazione sulla Monster 1100 era abbastanza squilibrato e sulla Scrambler 1100 castrato. Peraltro, le due moto citatate sono tra i più grandi flop della storia recente Ducati. a dimostrazione che questa affezione per le scelte tecniche tradizonali - segmento classic a parte dove dominano MG e Triumph - ci sia più nei forum che nei concessionari

Boxerfabio
24-10-2025, 11:55
I jappo e compagnia bella han fatto cartello con la storia del Bicilindrico parallelo. E il peso e le normative e il caldo e qui e la e su e giù ce la siamo bevuta, pareva non si potesse fare altro e molti, io no, abbiamo bevuto da botte.
Salvo poi arrivare i cinesi dal nulla con dei v2 e v4 perfino dei boxer ancora prototipo credo a fare un po’ di casinò
Penso si tornerà ad una meccanica che scalda più il cuore nel prossimo futuro
Brava Ducati a crederci e continuare. D’altronde sei premium le moto te le fai pagare non puoi scadere nel banale

Parrus74
24-10-2025, 12:06
In Ducati il parallelo l hanno fatto ed andava pure bene, ma è stato bocciato pare proprio per le considerazioni che hai fatto tu..credo che vedremo interessanti sviluppi sul mono. Avranno ragione loro o tutto il resto del mondo? Boh...però dire che fan quel che fa la massa proprio no...

GTO
24-10-2025, 12:12
sbagliato quindi, secondo me, giudicare tutti Monster contemporanei alla Streetfighter, come la prosecuzione del primo Monster.
...

I tempi cambiano
C’è stata la fase Dakar e i mono da 600 si vendevano da soli
Poi custom
Le super sportive crescevano in tutti i sensi
Poi le nude

Quindi adesso associare il ruolo del monster (cioè sbk spogliata) al monster del 1993 non può avere lo stesso significato.
Le sbk sono diventate estremamente specialistiche e una nuda un ossimoro che non può vendere più come le prime monster e hornet nel loro periodo di gloria.

Poi dico sempre che siamo cambiati pure noi
Quindi il monster, se non lo guardiamo solo come moto da esibire al bar, e proviamo a guidarlo, ci restituisce un'idea cristallina della moto che è.

Bella da guidare, molto bella ed efficace nella guida
Ma se viviamo di nostalgia devo ammettere, senza fatica, che il primo M900 resta e resterà insuperabile.

Però io voglio vivere nel presente

pasquakappa
24-10-2025, 13:09
Quotone a GTO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
24-10-2025, 13:34
Mah
non mi piace per niente questa nuova Monster, che mi sembra una banale Suzuki SV650 imbellettata, però alla fine segue il filone del modello precedente. Se Ducati ha fatto questa scelta immagino che i numeri finora è perchè gli abbiano dato ragione.
Penso che il suo target siano i 25enni, fascia a cui l'utente medio di Qde è ormai ben lontano. Non mi fa per niente sangue, ma se guardo come si vestono provo un ribrezzo ancora peggiore pertanto io penso al mio e loro al loro.

Dal punto di vista tecnico penso che ormai i bicilindrici paralleli non abbiano più nulla a che invidiare. Il 660 Aprilia nonostante l' Euro5+ si divora il 650 Suzuki anche dei tempi d'oro.
Anni fa avevo letto un articolo di Motociclistmo che dimostrava che un 890 KTM R surclassa un 950 su tutto l'arco di giri. E parliamo del 950 V2 KTM, un motore coi controcazzi.

Parrus74
24-10-2025, 13:42
Si il KTM 890 va meglio del Testastretta 950 come l LC8 1290 andava meglio del Testastretta 1260, ma, Ducati aveva vincoli tecnici come il Desmo che non poteva togliere. Oggi Ducati ha deciso di non avere piu alibi quindi spero che la scelta di fare un nuovo V2 e non un parallelo abbia un fondamento tecnico e non solo un fondamento "emotivo" perché nessuno di quelli che qui si sarebbero scandalizzati per un Ducati parallelo accetterebbero di prendere un V2 che va peggio del parallelo KTM. In altre parole, si critica se si cambia, ma si critica se non si cambia.

dpelago
24-10-2025, 15:07
Mah
non mi piace per niente questa nuova Monster, che mi sembra una banale Suzuki SV650 imbellettata, però alla fine segue il filone del modello precedente. Se Ducati ha fatto questa scelta immagino che i numeri finora è perchè gli abbiano dato ragione.


Potrebbe esserci una spiegazione diversa.

La modularità nel processo produttivo ( BMW docet ) , è un requisito imprescindibile per abbattere i costi.

Il Monster è un modello sacrificato all'interno della gamma. Ha un nome evocativo, ma si tratta di fatto di una nuda di media cilindrata, nata per un utilizzo disimpegnato.

Avrebbero potuto chiamarla V2N, e nessuno si sarebbe scandalizzato.

E' una realizzazione carina, con motore ed elettronica allo stato dell'arte, condita con sovrastrutture piuttosto raffazzonate.

Di Monster, non ha proprio nulla.

Dpelago Honda AT 1100

Boxerfabio
24-10-2025, 15:21
Perché preferire il nome streetfighter a monster? Che per inciso mi ha sempre fatto cacare in tutte le sue salse.
Nome arrivato dopo, partito malissimo con una moto a dir poco ridicola.
Fai il monster davvero monster e fai entry level con altro nome
Boh. Contenta Audi contenti tutti

okpj
24-10-2025, 16:20
Beh Streetfighter è un nome che si addice molto alla moto che avevano progettato e poi il Monster non è mai stata una moto da pista, salvo qualche declinazione particolare.
Questa nuova secondo me la fanno perchè devono farla, probabilmente in termini di investimento non gli costa tantissimo perchè la piattaforma è comune con altre moto.
Hanno ricevuto molto critiche per la banalizzazione del modello ma ne avrebbero ricevute molte di più se avessero cancellato il modello.

La scritta:
MONS
TER
mi fa
caga
re

Parrus74
24-10-2025, 16:25
Concorderei con Boxerfabio. Infatti quando fecero la meravigliosa Monster 1200 in versione S e dopo anche R al posto della Streetfighter, mi era sembrata una gran cosa. Che senso ha fare una Tuono in salsa Ducati quando puoi fare una 911 GT3? Porsche l'avrebbe mai fatto? Però poi la Monster grossa non è mai andata sul mercato e dopo la squilibrata Streetfighter 1098- che comunque crdo abbia fatto meglio della Monster 1200R è arrivata la vendutissima Streetfighter V4 Chi gli vuoi dire? Probabilmente quel pubblico li vuole avere la sbk scarenata, ed io non sono quel pubblico li, infatti non ho mai preso nè la Streetfighter nè la Monster quindi il fatturato da me generato in quel segmento è zero

PS credo anche io che non gli costi troppo fare il Monster, e comunque Streetfighter V2 come entry è un po' troppo. Certo che Hyper, Monster e Streetfighter con stesso motore ed in 3 segmenti così attigui...quando si analizzano le vendite si dovrebbe quasi vederle cumulatamente

Parrus74
24-10-2025, 21:24
4 novembre Hyper. Desertx dopo Eicma

Lucernaio
25-10-2025, 21:03
Certo che Hyper, Monster e Streetfighter con stesso motore ed in 3 segmenti così attigui...quando si analizzano le vendite si dovrebbe quasi vederle cumulatamente

che te lo dico a fare, tolto il mono che ha generato vendite del tutto trascurabili, Ducati ha due motori due in casa.
Un V4 da SBK su cui non hanno mai smesso di mettere mano per ficcarlo anche sulle loro 'turistiche' (ma continua a bere e scaldare) e il nuovo 900, realizzato per essere montato su naked, turistiche e sportive. Ma diciamolo pure, come carattere e' molto piu vicino al mondo touring che a quello sportivo.
Ci sono un botto di case che fanno il giochetto (vedi CP3 yamaha) solo che non ti prezzano la moto come se fosse il non plus ultra del segmento e ti aiutano a passar sopra al fatto che hanno un buon motore ma non specialistico.
A Ducati manca un'aprilia RS660

Parrus74
26-10-2025, 17:11
È prassi di Ducati sviluppare motori sulla pista e poi declinarli in versioni piu stradali per le moto non sportive. L.'ha fatto con il desmodue ad aria, poi con il testastretta ad acqua ed ora con il V4 che nella versione Granturismo ha molte cose diverse rispetto alla variante sportiva Stradale. Ha fatto eccezione a questo paradigma il Superquadro montato solo su Paniagle prima versione e Streetfighter V2 perché era un motore non trasferibile su modelli touring o stradali per limiti congeniti del motore. Diciamo che hanno provato senza successo a fare un 2 che in alto andasse come un quattro, riuscendo solo a fargli perdere i bassi e medi di un bicilindrico, quindi hanno capito che era meglio fare un quattro che ai medi sembrava un due e da lì è nato il V4. Invece il v2 nasce per andare forte su strada e soprattutto per avere quella cilindrata e non è un 1200 ridotto cone i motori precedenti il che qualche vantaggio in termini di peso e efficienza lo da. Rispetto al Testasretta mi è parsa in motore migliore ma con meno parte emozionale quando si tira. Su superquadro vince 10 a 0 ma io im Superquadro l ho sempre ritenuto un motore concettualmente sbagliato

cosimo
27-10-2025, 10:01
Raga, ok le analisi di gamma e posizionamento, però un pò le moto vanno anche guidate eh, pur tenendo conto giustamente che qui siamo "al bar".

La nuova non l'ha provata ancora nessuno: considerazioni estetiche a parte (che sono pur sempre soggettive), la scheda parla di un ulteriore alleggerimento (175 in ordine di marcia ma senza carburante, diciamo circa altri 10 kg col pieno) rispetto alla precedente (che andava un gran bene sulle strade storte, le uniche sensate per una naked) ed una potenza analoga, più che sufficiente (direi quasi strabordante, per il mondo reale, su 185 kg di peso).

Sulla carta intrigante...


Della moto, occorre sempre tener presente che va giudicata "anche" per quello che ci si vuol fare. Poi, certo, c'è chi preferisce spendere 11k invece di 14k e le moto vanno più o meno uguale etc etc...

Parrus74
27-10-2025, 10:21
Concordo, però è vero che 155cv di una Hornet 1000 (ad esempio) possano fare effetto più dei 175kg del Monster. Per chi compra una naked per tirare sul rettilineo il rapporto cavallo per euro è quello che prevale. Le curve sono solo una scocciatira tra un rettilineo e l'altro

Boxerfabio
27-10-2025, 10:28
Io ho solo contestato come tutto lo sforzo sia condito da una estetica goffa e banale a MIO gusto.
Che probabilmente sia il meglio in tutto non discuto e sinceramente neanche mi interessa.
Che sia stato frutto di una grande ingegnerizzazione per calare di peso ne sono certo.
Se l’avessero fatta più pesante di 5kg ma bella da morire non ci sarebbe stato nessuno a fare critiche.

Parrus74
27-10-2025, 11:05
Infatti non mi riferivo a te, ma alle fantomatiche statistiche € per CV che vedo per esempio su moto.it. poi ogni commento è legittimo. Io per esempio il Monster non l ho mai amato. Nemmeno la prima versione. L'unica che mi piaceva era la 1200s

pluto67
27-10-2025, 12:02
Se l’avessero fatta più pesante di 5kg ma bella da morire non ci sarebbe stato nessuno a fare critiche.

Frase da incidere nella pietra a futura memoria :lol:,

Fabio

branchen
27-10-2025, 13:02
Se l’avessero fatta più pesante di 5kg ma bella da morire non ci sarebbe stato nessuno a fare critiche.

concordo anche perché è la stessa critica che sentiamo fare da anni alla Tuareg 660...

Lucernaio
27-10-2025, 14:06
Io ho solo contestato come tutto lo sforzo sia condito da una estetica goffa e banale a MIO gusto. ...
Se l’avessero fatta più pesante di 5kg ma bella da morire non ci sarebbe stato nessuno a fare critiche.

era da quotare integralmente ma tant'e'.

Il monster 797 e' mille volte piu figo a vedersi e chissa perche, vero?

Adesso invece fanno UNA piattaforma e poi ci tirano fuori mezze enduro, sportive, naked... chissa come mai ottengono spesso risultati banali, soprattutto quando non possono coprire tutto con metri quadrati di plastica.:mad:

Boxerfabio
27-10-2025, 15:09
Guarda, se vendono hanno ragione loro. C’è poco da fare.azienda italiana che da orgoglio.
Ben venga e bravi.
Penso siano moto fantastiche e perfette. Curate prestazionali all’avanguardia ecc ecc
Bisogna sperare solo che per il Dio soldo non esagerino a “banalizzarsi”confidando solo nel marchio.
Per ora siamo lontani eh. Alcune moto sono davvero opere d’arte.
Qui Potevano fare molto meglio ai miei occhi tutto qui. Anche vero che piu di tanto non puoi fare eh con l’estetica. Motore ormai fai fatica a distinguerlo, telaio non si vede più. Forcellone bello ma convenzionale. Resta serbatoio e faro.
Fortunati che gli altri fanno peggio. Anche se forse forse sembra si stiano svegliando. Forse

managdalum
27-10-2025, 15:37
... chissa come mai ottengono spesso risultati banali…

SF banale?
Hyper banale?
DesertX banale?
Diavel banale?

Va bene …

67mototopo67
27-10-2025, 16:45
Mai toccare le moto dei verdi!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
27-10-2025, 16:50
Noterai che non ho messo nell'elenco la MTS ... :lol:

Parrus74
27-10-2025, 16:53
I gusti sono come le mutande, ognuno ha le sue. Devo dire che il settore delle naked in generale è quello che a mio avviso ha avuto il deterioramento estetico maggiore. Triple, Duke; Monster mi paiono tutte mediamente peggiorate rispetto alle precedenti versioni. Il Monster attuale rispetto al 937 precedente mi pare meglio perchè più equilibrato nella parte anteriore, con un faro (della Diavel) più bello di quello bruttino della serie precedente e con una prestanza maggiore rispetto alla segaligna 937 che sembrava un 125. Se poi mi chiedere il Monster che mi piace di più è la serie 1200/821/797 uscita di scena prima della 950 che è stata la serie di gran lunga meno venduta di tutte le Monster dal 1993. Nonostante le tre versioni ha venutoi poco ed in partcolare la 797 (che con la 1200s è quella che mi piace di più) è stata un bagno di sangue. Sono sempre piaciute tanto le Streetfigher che io ho sempre sopportato poco come genere (Tuono a parte) ed anche nella realizzazione. Cosa voglio dire con questo? Che probabilmente quest'ultima Monster, che mi piace di più della precedente, è molto probabile che venderà meno perchè non sono io il target di questo segmento.

PS nessuno ha commentato un altra differenza del Monster appena uscito rispetto a tutte le precedenti versioni dal 1993 ad oggi. Per la prima volta il faro posteriore (quello della Hyper mono) è a sviluppo verticale. Probabilmente per favorire il confort del paseggero, perchè la coda è più alta. A me dalle foto piace meno, ma come tutto il resto va visto dal vero

Lucernaio
27-10-2025, 19:36
SF banale?
Hyper banale?
DesertX banale?
Diavel banale?

oh, per me la monster uscente e' banale e questa nuova non e' molto meglio. Come ritengo banale la SF v2 e in generale le loro ultime naked perche e' proprio sulle naked ducati che non si vede piu quello che si dovrebbe vedere, semplicemente perche purtroppo non c'e'.
L'Hyper di adesso e' bella: traliccio rosso, monobraccio.. una ducati che riconosci come tale a 1 km. Vogliamo scommettere che finira' banalizzata anche lei? Scommettiamo che se la facessero bianca e blu e ci scrivessero sopra 'suzuki' il 50% delle gente non si accorgerebbe che e' una Ducati? QUESTO, per me e' banalizzare i modelli.
A me poi che pesi 7,3kg meno del modello precedente, interessa poco se il prezzo da pagare e' l'uniformazione a canoni stilistici e pure tecnici propri di molti altri produttori di moto.

managdalum
27-10-2025, 19:53
Fare una naked con forte personalità è sempre più difficile.
Ci riuscirono con la prima Monster e alcune delle successive perché, come già stato scritto, era la BK spogliata. Questa genesi le ultime Monster non possono più vantarla, quindi diventano delle normali naked e la diversificazione rispetto alla concorrenza hanno deciso di giocarsela sul piano del piacere di guida. Vedremo se ci saranno riusciti oppure no e se il mercato li premierà.
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un'azienda che ha un tetto di produzione di circa 60.000 pezzi l'anno non incrementabile, con i quali deve fare quadrare i bilanci.
Ciononostante ha una gamma che copre dal cross alla supersportiva e ogni modello, che esteticamente possa piacere o meno, non è mai banale, ma contiene sempre elementi di distinzione rispetto al panorama globale.
Con buona pace di colossi che delocalizzano e fanno scelte tecniche più votate alla cassa che alla tecnica.

Parrus74
27-10-2025, 21:27
Scommettiamo che se la facessero bianca e blu e ci scrivessero sopra 'suzuki' il 50% delle gente non si accorgerebbe che e' una Ducati? QUESTO, per me e' banalizzare i modelli.

Magari Suzuki la facesse una motard bicilindrica dopo che Aprilia KTM MV Augusta e Husqvarna hanno smesso di farle ...

Triumph ha abbandonato i fari tondi e hanno assurdamente imbarocchito le linee, BMW fanno le naked come i giapponesi che - kawa a parte - paiono ultimamente autoflagellarsi KTM belle non sono mai state, ma forse con la 990 sono tra le meno peggio, ma io sulle linee di KTM ho sempre paura dell'invecchiamento..

GTO
27-10-2025, 22:44
... ma io sulle linee di KTM ho sempre paura dell'invecchiamento..

Cioè, hai paura di guardarla.. e sentirti 5 anni più vecchio?


Comunque hai ragione, magari suzuki facesse moto simili
@ Lucernaio dice che "il 50% della gente non si accorgerebbe che e' una Ducati", vuol dire che il 50% della gente non capisce un granché di moto.
Confidiamo nell'altro 50%.
Se una moto la distinguo solo dal traliccio.... pazienza.

Parrus74
28-10-2025, 08:13
No GTO...nel.senso che le KTM secondo me non invecchiano bene, sono linee che stancano. Troppo cariche. Ecco, se Sukuki facesse un motard metterebbe il faro della naked 800, culo a punta e altra roba che già mi farebbe preferire una linea piu semplice e lineare..

Boxerfabio
28-10-2025, 09:08
Ma neanche si vive solo di prestazioni e dati tecnici. In strada poi. Suvvia…
Dimmi che quando la parcheggi ti giri a guardarla. Dai
Toglici marchio Ducati e prova a venderla se riesci a quel prezzo.
Ci sono generi di moto in cui devi fare risalto a dettagli tecnici.
Qui oltretutto il motore sembra anchemontato molto alt. Lasciando molta luce sotto.
Per me veramente un risultato agghiacciante
A mio parere “sforzo” minimo industriale per farla. Perché dall’alto dicevano che andava fatta.
Volevano fare la voce grossa?. Le facevano telaio dedicato,rosso, bronzo ecc che si riconosceva anche da un miglio.
Probabile però che chi ha il mito del telaio a vista ormai sia vecchio per stare lì sopra mentre i giovani neanche sanno che sotto serve un telaio.
Boh
Non è problema mio. A mio figlio glielo ho già spiegato :-)

GTO
28-10-2025, 09:44
Toglici marchio Ducati e prova a venderla se riesci a quel prezzo.


Capisco
Ma se togli il marchio dell'elica cosa si dovrebbe salvare qui dentro?

Per me solo la 6 cilindri.
E poi?

In un forum bmw, detto da un'amante delle HD "togli il marchio" è un colpo basso :cool:

Parrus74
28-10-2025, 10:59
Il Monster nasceva dall'idea di un motore stradale abbinato ad un telaio derivato dalla SBK ma spogliato delle carena. Il telaio dei mmodelli da corsa da traliccio è passato ad essere in lega e la stessa evoluzione è stata seguita dal nuovo Monster che in qualche modo ha proseguito l'originaria ricetta traslata nel tempo. Paradossalmente la serie 1200/821/797 - per le quali mi pare che qui sia stata avviata un processo di beatificazione postuma dopo il flop dai concessionari - era invece un evoluzione da naked sportiva a classic (una sorta ndi Nine-T in salsa Ducati) in cui le scelte tecniche erano più un tributo storico all'originale che un mezzo per arrivare ad un certo risultato. Poi ovviamente la parte estetica emozionale è totalmente soggettiva ed insindacabile ed io mi riservo di vederla dal vero probabilmente perchè sono meno bravo di voi a capire proporzioni e linee in foto e in video, ma la storia può essere vista in questo modo. Per ora sono contento del fatto che finalmente vedo una naked senza fari da zanzara e sedere sparato in alto come fanno il 90% dei costruttori (Ducati inclusa con la sorellina SF) e soprattutto non cè solo la Streetfighter come unica naked media in gamma.

Boxerfabio
28-10-2025, 11:26
No no Per me esteticamente parlando monster è morto quando è finita la prima serie.
Se non hai niente di bello da far vedere sotto meglio rimanere vestiti.

Boxerfabio
28-10-2025, 11:29
https://i.ibb.co/nsJpLDpm/IMG-3661.jpg (https://ibb.co/MD0dCRdS)
https://i.ibb.co/fYqdNGHy/IMG-3662.jpg (https://ibb.co/8DNgx49f)
inserire immagini in cms con html (https://it.imgbb.com/)

Boxerfabio
28-10-2025, 11:42
Parrus a te piace dicevi la Hyper950?
Quanto fa quel telaio rosso a traliccio in quella moto?
Vediamo se hanno coraggio di nascondere il nuovo con delle plastiche.
Non vedo l’ora arrivi la prossima world premiere per tornare sul tema

Boxerfabio
28-10-2025, 11:43
https://i.ibb.co/vCTXt2Y2/IMG-3665.jpg (https://ibb.co/5XSK7qFq)

Parrus74
28-10-2025, 12:03
Si, Hyper mi ha semre fatto sangue, molto più del Monster (prima serie inclusa). La prima 1100 per me è insuperabile, ma mi è piaciuta anche la 821 e la 950 anche se quest'ultima mi è parsa un po' una furbata per far piacere la 821 agli amanti del vecchio Hyper. Credo che la nuovo avrà un minuscolo traliccetto verniciato in rosso in omaggio alla vecchia come ha la Multistrada V2 odierna...ma una roba quasi invisibile...Niente monobraccio e niente desmo. Io cercherò di giudicarla non influenzato dal passato sapendo che alla fine è lìultima sopravvissuta di un segmento sostanzialmente estinto...

Bastich
28-10-2025, 15:19
No GTO...nel.senso che le KTM secondo me non invecchiano bene, sono linee che stancano. Troppo cariche. Ecco, se Sukuki facesse un motard metterebbe il faro della naked 800, culo a punta e altra roba che già mi farebbe preferire una linea piu semplice e lineare..

solo il 990/950 adv è immortale

le altre (con pochissime eccezioni..) non si possono guardare..

e con il tempo peggiorano pure

Bastich
28-10-2025, 15:33
Se una moto la distinguo solo dal traliccio.... pazienza.

diciamo che Ducati avevo una forte identificazione nel motore e nel traliccio..per dire che, anche senza leggere il brand sul serbatoio, la roba made in BP la si riconosceva quasi subito

è vero che hanno perso l'identità (a volte un pò estremista) di ciò che erano..ma erano anche dei rottami pisciaolio che sbronzinavano in molti casi :lol:

ed io preferisco usarla la moto, piuttosto che vederla dal meccanico..infatti ho iniziato a comprare ducati SOLO dopo l'acquisizione di volksWaTeR

ricordo ancora una delle prime interviste del boss..

"abbiamo ridotto la difettosità dell'80%"

OTTANTAPERCENTO

non penso ci sia bisogno di commentare..

non c'è più il carbonio di serie ovunque e tutto è diventato più commerciale..ma almeno non rischio di rimanere a piedi ogni 100metri

era prevedibile questa rotta, in funzione dell'ottimizzazione del gruppo..un solo telaio, un solo motore, 3 declinazioni di moto (monster, DX e hyper)

prima di questo, c'era un telaio per la monster, uno per la hyper, uno per la SS e uno per la DX

anche se il motore nuovo costa, ingegnerizzare tutto su 3 modelli costerà meno e renderò di più..moltiplicato per 3 modeli (minimo)

io aspetto l'anno prossimo..sia mai che una tralicciata me la rimetto in casa, dopo la 2 Hyper :cool:

Optimus
28-10-2025, 15:52
solo il 990/950 adv è immortale



come sempre questione di gusti e opinioni

mai digerite e più passa il tempo più le trovo oscene con quel muro verticale anteriore :mad: ................. le migliori Ktm sono quelle della serie precedente le attuali , prima inventassero il serbatoio tipo palle scese dallo scroto rilassato

GTO
28-10-2025, 16:24
Dato che siamo in tema gusti.... coerente con joe bar team piscio su tutti i boxer che incontro
Anche solo lo schizzetto, giusto per dire "sono passato da qui"

Bastich
28-10-2025, 16:25
anch'io, esteticamente e rispetto alle attuali oscenità, reputo la generazione 1050/1090/1190 esteticamente accettabili e indubbiamente valide

però a mia personalissima opinione "invecchiano" meglio le 950/990 adv rispetto a queste

ricordiamo che in quel periodo c'era comunque roba inguardabile come la supermoto 950 o la SuperDuke 990..

però, forse memori del look dakariano (che fa breccia non solo nel mio intimo..) le ADV hanno un fascino tutt'ora fortissimo, mentre la serie successiva è passata un pò nell'anonimato, seppur meglio riuscite della serie attuale

Bastich
28-10-2025, 16:26
Dato che siamo in tema gusti.... coerente con joe bar team piscio su tutti i boxer che incontro
Anche solo lo schizzetto, giusto per dire "sono passato da qui"

Ed il Polso Docet :lol:

Boxerfabio
28-10-2025, 16:44
Opera d’arte
https://i.ibb.co/nNKh7wKk/IMG-3666.jpg (https://ibb.co/LXs4x0sp)

Bastich
28-10-2025, 16:48
quanto mi mancano..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251028/02b7a646e09529985f017efb92b052a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20251028/6d3bb4d9076bdd3a701e3023367f0c2c.jpg

pasquakappa
28-10-2025, 16:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251028/ee1a3986de182e0d24ae240363046e33.jpg
Dopo un po’ di fango !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
28-10-2025, 18:09
E le varie tuareg 660, teneré 700 ecc in vendita oggi si ispirano ancora alla sua linea, presa pari pari dalle navi da deserto di 25 e più anni fa.

Però se a qualcuno quel muro verticale non piace.... pazienza.
Per me è una linea senza tempo

Ma sono ampiamente OT
Qui si parla della nuove bruttarelle Ducati :lol:

Bastich
28-10-2025, 18:15
per quanto mi riguarda, attualmente tra la lineup ducati mi piacciono (a prescindere dal prezzo)

multi V4 nelle varie declinazioni (ma non comprerei MAI una pikes peak o una RS)

DX attuale (vedremo il nuovo modello)

panigacci V4 S/R/T/F/M/Z

MX450

il resto va direttamente nel cassonetto dell'indifferenziata o, nel caso delle diavel, dell'umido

:cool:

GTO
28-10-2025, 18:18
Perché la PP non ti piace?

E comunque bravo per fare la differenziata con ordine e attenzione

Bastich
28-10-2025, 18:29
se voglio 17" anteriore prendo una sportiva SERIA

anzi, ne ho già due :lol:

reputo più sensato (si..sensato..) il 19 sulla multi (che ho avuto..)

il 17" lasciamolo alle moto che pesano 50 kg in meno..minimo :lol:

poi, ribadisco, de gustibus ;)

Parrus74
28-10-2025, 19:33
Anche a me le endurone con il 17 non piacciono.

max 68
28-10-2025, 19:38
Qesta estate ho provato la multi v4 pp mi e' piaciuta parecchio , sia di estetica che nella guida , dovessi comprarla sarebbe col 19 piu versatile per il mio utilizzo .

Bastich
28-10-2025, 19:59
tutte le ducati recenti sono piacevolissime da guidare (tranne le vecchie panigale v2 950)

il tanto odiato monster 937 è BELLERRIMISSIMO da guidare..ma rimane una plasticosa caricatura di moto cinese da guardare

giustamente ognuno sceglie in base a gusti o necessità..tralasciando il minuscolo, quasi insignificante dettaglio che queste cavallerie sono più per appagare il proprio ego che per reale, "stradale" necessità

Boxerfabio
29-10-2025, 09:32
Stesse preferenze di bastich. Quoto ogni virgola

Bastich
05-11-2025, 10:38
riporto pari pari le mie impressioni postate sull'altro thread:


non sono convintissimo della nuova Hyper

certe cose mi piacciono, altre meno..

la linea (remake in chiave moderna dell'originale ed unica moto decente disegnata da Terblanche..esclusa la supermono..) nel complesso è carina ma vedo troppa plasticaccia nella zona sotto il serbatoio e sotto le cover verniciate

la grafica della SP non mi piace

lo scarico originale è un cacciavite arrugginito in mezzo alle @@ per quanto è osceno..sia come passaggi che nella biforcazione del collettore prima della coppia dei terminali

finalmente si vede un pò di motore su una naked recente made in BP..anche se con un pò di lavoro extra avrebbero potuto lasciare il cilindro verticale a vista, secondo me..e ne avrebbe guadagnato ulteriormente

ottimo il fatto che non ci sia il radiatore extra dell'olio, la linea del motore è molto più pulita e piacevole

ma..il monobraccio non si batte

sempre le stesse pinze m4.32 sulla standard ed m50 (che hanno 13 anni circa) sulla SP..se penso quanto se le faranno pagare..magari un paio di stylema non sarebbero state male

così come la regolazione completa del mono sulla standard (che ha solo estensione e precarico)

il codino stile moto stradale (sollevato rispetto al piano della sella) aspetto di vederlo dal vivo..così non mi piace

la curva di coppia magari non dice come va il motore, ma quella flessione da 4500 a 000 mi fa pensare MOLTO male, nonostante l'impennata fino a 4500 giri e la progressione di CV abbastanza costante (ma lieve)

per ora 7- ma sempre meglio del monster

Boxerfabio
05-11-2025, 10:40
Qui ci siamo
Mica male eh questa…

Parrus74
05-11-2025, 10:49
Monster a me piace perchè mi ricorda la 1200, ma non sono convinto di quel deflettore con su scritto MONS-TER. Magari mi devo abituare, ma proprio non capisco perchè non lasciare i telaio a vista. Non so se l'aletta ha una funzione tecnica
La Hyper devo dire che mi pare bella. Bravi nel riproporre lo stesso concetto stilistico della prima con una totale rivoluzione tecnica. Non entro nell'ennesimo dibattito traliccio, desmo, monobraccio, tanto si è già detto tutto
Prototipo DesertX, inizialmente avevo paura che perdesse un po' la personalità "zozza" del modello attuale e magari un po' sarà così, ma facendo uno sforzo interpretativo credo che sarà una bella moto. Diciamo che la vecchia era spostata sul primo dei tre assi cartesiani classic-aperitivo ( Triumph Scrambler, e GS12) , turismo-enduro stradal (Africa Twin), divertimento-sterrato (T700, Tuareg) qui si va decisi verso il secondo ed il terzo dei due assi allontanadosi dal primo

Boxerfabio
05-11-2025, 10:52
Penso la Nuova desert mi farà malissimissimo
Notti insonni

Bastich
05-11-2025, 10:54
io spero solo che faccia franare il prezzo della vecchia

così me la compro :lol:

Parrus74
05-11-2025, 11:16
@ Boxerfabio...avevo capito ti piaceva la vecchia. A sensazione la nuova sarà più pettinata ed addio cockpit verticale..

Boxerfabio
05-11-2025, 11:44
La vecchia mi piace tantissimo. Ma credo la nuova non sarà da meno

SAW
05-11-2025, 11:51
La nuova, per ora che è un concept, mi piace molto. Il davanti perde un po' del gusto retrò ma è bello lo stesso, il dietro mi piace molto di più della precedente con quella virgola finale troppo accentuata per i miei gusti e la linea di scarico che converge col resto della linea. E se è bella così senza colori...

Parrus74
05-11-2025, 12:18
Comunque a Febbraio presentano la moto definitiva ed a Maggio é dai concessionari. I dati tecnici sono già ufficiali. Direi che la moto e quella apparte il colore...

Bastich
05-11-2025, 13:15
da quello che ho notato sul prototipo, ci sono alcuni spunti interessanti

al momento..si vede che sono andati al risparmio anche su questo (futuro) modello..generalmente i concept sono belli pompati, dal punto di vista della componentistica..qui vedo pinze m4.32 al posto delle m50 del precedente modello

una piastra superiore ridicola (un solo bullone di tenuta e piastra di spessore abbastanza ridotto)

sezione zona serbatoio molto larga (magari per la capacità) e con la solita plasticazza in mezzo e sotto la sella..e quella laterale a protezione del telaio, fino alle pedane..è una cosa inguardabile..

bello il codino con la sella slim e lo stop sottile

il faro non mi piace..preferivo quello vecchio..

si notano i blocchetti elettrici di nuova generazione, sembrano molto completi ed elaborati

speriamo migliori in fase finale

Parrus74
05-11-2025, 13:20
Secondo me la moto è quella (verniciatura a parte) che potremo provare e comprare tra 6 mesi. La componentistica è già quella definitiva. Ergo, se piace più la vecchia, meglio approfittarne. Il problema è che a me non è che abbiano fatto gran tappeti rossi sull'unica Discovery rimasta in lista di attesa. Sconto dell'8% e rizzati. Avevano anche una demo bianca (colore che io preferisco di gran lunga) nemmeno proposta. Ne hanno due e non pare abbiano una gran premura di venderle prima dell'arrivo della nuova

FATSGABRY
05-11-2025, 13:22
Ma é una moto da off oppure ha un senso pure in pianura?
Ho parlato con un giovane che la ha..ma da via per un gs.
Diceva che il culo è bordo' alla sera da quanto scomoda

Bastich
05-11-2025, 13:25
bisogna puntare l'usato

già ne ho viste a quota 10k

gennaio vedrà franare altri 1k-2k

spero si assestino su quelle cifre perchè intorno a 9 può darsi che faccio la c@zz@t@ :lol:

@fatsgabry

è più stradale di quello che possa sembrare..molto di più di quello che ducati voglia farci credere :lol:

che poi uno ci voglia macinare 1000km al giorno..con una sella fatta come si deve, si risolve tutto ;)

Parrus74
05-11-2025, 13:26
Sullo stardale ha ragione Bastich, ma credo FastGabbry parlasse più di confort che di sportività...

Bastich
05-11-2025, 13:28
se agisci sulle sospensioni e la tari morbidissima, spiana tutto..per il discorso comfort deretano, ognuno ha le sue preferenze :lol:

ma penso che un bravo tappezziere risolve molti problemi

FATSGABRY
05-11-2025, 13:33
La sella sarà larga 10 cm...ti penetra..

Boxerfabio
05-11-2025, 15:15
A 9 usata corro a prenderla.
Fast è una ficata su asfalto. E io non sono da Ducati. Ma questa merita l’acquisto davvero.
Divertentissima.
A te fa male il cueo anche in piedi non fai testo

SAW
05-11-2025, 15:16
mi auguro sia più votata al fuoristrada della precedente, visto che di tourer solo Ducati ne ha altre 3 o 4 a catalogo.

Bastich
05-11-2025, 15:50
per essere votata all'off serio doveva chiamarsi tènèrè [emoji16]

SAW
05-11-2025, 17:30
sai come la penso sul Tenerè, ad oggi è la più intelligente tra tutte PER ME, con 4000€ di sospensioni Boano diventa un sogno di moto.
Questa, la DesertX, se decidessero di orientarla molto al fuoristrada, cioè plastiche facilmente riparabili/sostituibili (come per il Tenerè e così sembra), luce a terra generosa >280mm, un motore con una bella schiena e un prezzo finale intorno ai 15mila...sognare non costa nulla.

Parrus74
05-11-2025, 17:40
Ciao SAW. Ho informazioni abbastanza affidabili che mi confermano il prezzo sullo stesso livello della versione precedente, quindi sopra la soglia da te indicata, ma soluzioni intelligenti anti caduta, con parti facilmente removibili. Sulla luce a terra ed altro so poco. Mi hanno solo detto peso poco più di 200 e motore molto più adatto al fuoristrada per regolarità e coppia. L'obbiettivo è comunque fare una moto performante su asfalto come la precedente ma molto più facile e gestibile in off. A Febbraio la presentano e a Maggio arriva dai concessionari. Niente sopsensioni elettroniche neppure in opzione, per quello c'è la MTS V2 con cui condivide il motore e la potenza ma con una messa a punto diretta

SAW
05-11-2025, 18:08
Grazie Parrus, ho sentito anche io qualche voce e sembra che ci sia una spinta più decisa verso il fuoristrada, a molti non piacerà ma tanto non hanno comprato neppure la precedente...non vedo l'ora di vederla dal vivo.

Parrus74
05-11-2025, 18:30
Le prestazioni dovrebbero migliorare anche su starda comunque...

FATSGABRY
06-11-2025, 01:24
Box a 9 é una best buy sicuramente...avendo altro in garage.
Purtroppo in pianura ho molto spostamento e arrivi al bello già cotto

Bastich
06-11-2025, 10:06
sai come la penso sul Tenerè, ad oggi è la più intelligente tra tutte PER ME, con 4000€ di sospensioni Boano diventa un sogno di moto.
Questa, la DesertX, se decidessero di orientarla molto al fuoristrada, cioè plastiche facilmente riparabili/sostituibili (come per il Tenerè e così sembra), luce a terra generosa >280mm, un motore con una bella schiena e un prezzo finale intorno ai 15mila...sognare non costa nulla.

ma anche senza andare a toglierti dalla tasca 4k pleuri..

la forcella, se ci mette le mani uno bravo, diventa davvero un'altra storia (certo, senza toccare l'escursione)

il mono lo compri..

stai tranquillamente a quota 1500 euro e la moto cambia davvero tanto, in utilizzo off

certo, se uno ha velleità da Tarres..allora serve uscire il grano duro :lol:

ma per la gente da adventouring domenicale e non da estremo direi che la spesa potrebbe essere più che sensata (le sospensioni contano MOLTO di più dei CV che in off non userai praticamente mai..a meno che non fai la Baja 1000)

SAW
06-11-2025, 11:15
ho già scritto che la maggiore escursione forcella e mono per le mie esigenze è orientata esclusivamente alla luce da terra, niente funambolismi o velocità siderali. Si tratta di manovre da fermi o a bassissima velocità. E comunque toccare sotto in un giro con sacche a bordo e 110-120kg di pilota con le protezioni, basta un canale di scolo preso alla velocità sbagliata che non è necessariamente alta. Il difetto principale di tutte le bicilindriche da fuoristrada PER ME è solo quello.

67mototopo67
06-11-2025, 11:18
La Desert si preannuncia una novità molto interessante...peccato che su questo V2 vengano evidenziate vibrazioni fastidiose...la andrò a provare quando disponibile. Se queste vibrazioni si riveleranno tali, per me sarebbe esclusa a priori.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Bastich
06-11-2025, 11:19
si, certamente..avevo dimenticato che per te è un MUST

per chi ha esigenze specifiche come te l'escursione extra è una cosa imprescindibile, io parlavo sempre in generale ;)

c'è sempre la scrambler 1200 XE a quota 250 eh :lol:

di serie ;)

SAW
06-11-2025, 11:23
è bellissima. Sempre piaciuta un sacco.

FATSGABRY
06-11-2025, 14:14
Ma era un flop prima..perché ora dovrebbe vendere?

Bastich
06-11-2025, 14:33
ma si parlava proprio nell'altro thread che è piaciuta a tanti (me compreso)..fino a quando non si parla di quanto costa :lol:

Parrus74
06-11-2025, 15:28
DesertX ha venduto bene il primo anno in cui è stata il terzo modello più venduto di Ducati e probabilmente l'hanno comparata tutti quelli che si erano innamorati del prototipo. Già dal secondo, gli enduristi trovano moto più facili e leggere a più basso prezzo (Tenere e Tuareg), i turisti trovano moto più comode (Africa Twin e la stessa Multistrada) rimanendo solo gli innamorati che probabilmemte se l'erano già comprata il primo anno. Detto ciò, in alcuni paesi ha venduto discretamente ed alla fine è stato deciso che valebva la pena riproporla (non uccidendola come la Scrambler 1100). La nuova non sarà più una Scrambler diventata Ducati in corso d'opera ma una Ducati "nativa" che punterà su un motore più adatto al fuoristrada ed una ciclistica che dovrebbe permettere migliori doti off senza penalizzare il comportamento su strada che dovrebbe diventare, insieme alle maggiori prestazioni, il motivo di sceglierla al posto delle 700 parallele che costano 5/6.000 euro meno: vedremo se riusciranno, ben sapendo che non ne devono vendere 10.000 all'anno perchè al massimo Ducati produce 60.000 moto l'anno e più della metà devono essere V4 che garantiscono margini molto maggiori

FATSGABRY
08-11-2025, 09:02
Siamo andati a vederla in conce un mese fa..la rally sono 22.8 bombe.
Sconto fine serie che il venditore diceva meglio della nuova per il motore 20.8

Già a 20 é tanto per quello che offre se la guardi un tanto al chilo.

Peccato sia bellissima specie l'ultima.

Parrus74
08-11-2025, 17:45
Anche di Dicovery ne hanno.poche e scontano 8%

Nuova DX in due versioni e dubito che vada peggio dell'attuale...