Entra

Visualizza la versione completa : Regolazione altezza luci di profondità di seria ADV


fabrizio
05-09-2025, 19:22
Ciao,

incrociando le altre ADV per strada, sia che io sia in moto che in macchina (bassa) noto che:

1) i faretti di profondità sono "smunti" ovvero non fanno quella luce intensa che vedi per esempio sui faretti del 1250 o anche del 1300STD
2) solo in qualche caso ho visto dei faretti che facevano una luce brillante

in pratica mi sembra che la regolazione standard sia un'po bassa

detto che è possibile regolarli, non trovo una procedura che dica a che altezza è giusto metterli (es a 10 metri dal muro deve illuminare h120)
poi per regolarli ho il dubbio di come spegnere il faro (per vederli e poterli regolare)

qualcuno ne sa qualche cosa?

scuba3
06-09-2025, 08:58
Se non sbaglio non esiste il modo di accendere i faretti a faro spento, prova ad usare un cartoncino per oscurare il faro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-09-2025, 11:16
fabrizio sul nuovo GS mi sono accorto, stando davanti ad un amico, che sono ad intensità variabile in strada normale hanno una intensità in galleria e presumo di sera la potenza aumenta decisamente.


“Giessista” cit.

fabrizio
08-09-2025, 20:39
ieri sera per la prima volta ho guidato col buio, i faretti in effetti aumentano e non di poco la luminosità definirei scarsa (del faro normale super pro......)
Al buio è evidente che i faretti illuminano al massimo una lunghezza avanti alla moto, sono quindi puntati verso il basso.

Di mio valuterei di alzarli un po per avere più luce, più avanti. ma vorrei avere altri confronti e non modificare inutilmente una impostazione

Alzandoli probabilmente migliorerebbe anche la luminescenza di giorno....

max 68
09-09-2025, 07:11
I faretti, secondo il codice della strada non andrebbero usati solo in caso di scarsa visibilità o ricordo male ?

alfa71omega
09-09-2025, 10:05
Scusate ma da quello che ho visto i faretti funzionano da cornering se gli si cambia l'inclinazione perdono la sua funzione. Eventualmente aggiungerei dei faretti ausiliari tipo Denali o Lone Rider e allora la differenza si vede. Confermo che hanno una sorta di dimmer che ne diminuisce l'intensità di giorno.

nic65
09-09-2025, 10:24
con tutte quelle luci rischiate che un aereo vi atterri sopra :lol:

scuba3
09-09-2025, 10:37
Io i lone rider li tengo solo con l’anello ambra di giorno e al 50% di notte. Quando dal sole in pieno giorno si entra in galleria, magari quelle senza illuminazione e fa giorno non potete capire che grazia di Dio che sono.
Poi io percorro spesso sterrato di notte e diventano quasi necassari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
09-09-2025, 10:51
con tutte quelle luci rischiate che un aereo vi atterri sopra :lol:

:lol::lol::lol::lol: oltre alle maledizioni di quelli che si incrociano

scuba3
09-09-2025, 11:43
Nessuno mi ha mai segnalato e chiesto ad amici che mi precedevano, nessun fastidio. Basta regolarli bene, ma che lo dico a fare….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk