Entra

Visualizza la versione completa : R1200c/r850/1100r/r1150r


fabioscubi
05-09-2025, 20:19
Ciao a tutti e ben trovati!

Avrei una dozzina di domande da porvi ma prima parto dal titolo:
vorrei comprare una delle moto in oggetto perché mi piacciono molto; lo so, sono vecchie e sicuramente avranno acciacchi anche se hanno chilometraggi bassi (sempre che sia vero quanto dichiarato negli annunci).
Cercando tra gli annunci leggo di richieste che, a mio avviso, sembra non abbiano alcun senso per moto di almeno 20 anni.
Mi piacerebbe sapere da voi quanto sarebbe un giusto prezzo da pagare per una R1200C o R850/1100R o R1150R.
Ovviamente per giusto prezzo intendo una forbice (da € xxx a € yyy): so bene che dipende da anno immatricolazione/kilometri/condizioni generali e quant’altro.
Inoltre, c’è qualcuno qui che ha inserzionato su subito o moto.it o altro canale una delle moto di cui sopra?
Se si, potreste indicarmi il link del vostro annuncio?
Grazie


Prima che dimentichi....vorrei comprare la moto solo perchè mi piace non per uso specifico ma, ripeto, solo per gusto.

papipapi
06-09-2025, 07:31
Sono tutte valide :scratch: ma su queste avrei forti dubbi su R1200C e R1150 becco d'anatra e come dici tu dipende da tanti fattori, ma tieni presente che sè trattata bene prima dei 100000 / 200000 km non avrai problemi, la mia R1200R Bialbero Km. 97000 quasi solo manutenzione ogni 10000 km :toothy2:

fabioscubi
06-09-2025, 09:18
Perché forti dubbi su R1200C e R1150?

papipapi
06-09-2025, 11:52
No no mi sono espresso male :mad:, volevo dire che prenderei in considerazione solo la R1200C e la R1150R becco d'anatra:toothy2:

fabioscubi
06-09-2025, 12:54
Come mai scarteresti R850R/1100R ?

papipapi
06-09-2025, 13:11
La 850 è un pò sottotono a mio parere e la 1150 è l'evoluzione della 1100, più coppia / prestazione / ciclistica migliorata ecc.ecc. ed a livello di prezzo sei lì, poi il tutto è soggettivo :dontknow::toothy2:

fabioscubi
06-09-2025, 13:24
Grazie per la risposta.
Come dicevo, l'unico motivo per cui comprerei una di queste moto è per l'estetica; le prestazioni mi interessano poco o niente perché saranno mezzi che userei saltuariamente per andare a passeggio.
Quello che invece mi interessa è quale sarebbe un giusto prezzo da pagare.

papipapi
06-09-2025, 14:07
La R1150R stai sui 3500 / 5500 euri con pochi Km., la R1200C stai più su come prezzo e penso trà gli 7500 / 9500 , il discorso e sempre quello, fattore in che condizioni è la moto, indubbiamente la R1200C la troverai con meno Km e più ben tenuta ;) :toothy2:

fabioscubi
06-09-2025, 14:34
Non vi sembrano richieste esagerate per moto di almeno 20 anni?
Al netto delle condizioni estetiche, come ben sappiamo pochi kilometri fatti in 20 anni, non significa condizioni ottimali, anzi.
Stesso discorso per moto con molti km.

ipotenus
06-09-2025, 16:00
Possiedo una R850R ed ho appena avuto per una mese una R1150R e personalmente, ti consiglierei la prima.
Il vecchio 850 ha delle caratteristiche uniche, magari è meno performante del 1150, ma se le performance sono quello che cerchi, si aprono altre possibilità.

dugongo64
06-09-2025, 16:23
Posso darti le mie esperienze di acquisto su r850r
Ca 10 anni fa 1900 euro del 1999 5 marce con ca 85mila km. Rivenduta a 2mila due anni dopo
Nel 2022 confort del 2005 6 marce, con 54mila km a 3.500 euro
Esteticamente ok, meccanicamente invece ho speso ca 500 euro per sistemarla, tutto fatto da solo, tranne la revisione dell'ammo anteriore scoppiato, perché quel bandito che me l'ha venduta l'aveva fatto revisionare da suo cuggino...

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

fabioscubi
06-09-2025, 18:58
@ipotenus, a quali caratteristiche uniche ti riferisci?

@dugongo, grazie per la tua testimonianza.
Ti chiedo se hai ancora la moto e come ti trovi a distanza di 3 anni che è nelle tue mani.
Altra domanda: ricordo che la 6^ marcia era optional e si poteva richiedere quella di “riposo” o la “sportiva”. Ricordo male?
Quale hai tu?

Dimenticavo di ribadire che le prestazioni (?) mi interessano poco, la moto sarebbe utilizzate sporadicamente e per qualche giretto fuori porta ma nulla di impegnativo.

ipotenus
06-09-2025, 19:28
Al momento possiedo 2 RT, che è la mia moto per tutto, ed una R850R Special Edition che tengo per il piacere di averla.
Il motore di quest'ultima è dotato di stabilità e coppia a bassissimi regimi, per me ineguagliata da tutti gli altri Boxer che ho provato.
Al minimo viaggia come se andasse a vela, non per nulla è il motore che equipaggiava le RT della polizia, che devono poter seguire i cortei.

La R1150R, pur molto bella, è leggermente più votata alla sportività (con le dovute proporzioni ovviamente).

Quella di cui parlo, adesso è in vendita.

Comunque sia, sono mezzi "datati" con i quali bisogna stabilire un feeling di qualche tipo e dovresti provarli per capire quale fa per te.

Con il termine datati, non intendo nulla di negativo. Ho appena preso una RT MY 2021 con tanto di cruscotto digitale, radar ed assistenti vari, e mi ha fatto subito venire il desiderio di comprarmi un'altra obsoleta.

fabioscubi
06-09-2025, 19:44
Stupenda la SE!
È quella che mi piace tra le 850.
Mi indicheresti il link dove è inserzionata?

ipotenus
06-09-2025, 22:29
Mi sono spiegato male temo, quella in vendita è la 1150.
Non sono psicologicamente pronto a vendere l’SE :-o

fabioscubi
07-09-2025, 02:17
Mi sono spiegato male temo…

Dici? :lol::lol:

Comunque, un link per vedere la tua R1150R?

Certi che se mettessi una foto della tua SE non sarebbe un sacrilegio :cool:

ipotenus
07-09-2025, 03:33
Non è la mia, l'ho presa per un parente a Luglio e l'ho tenuta un po' per fare vari controlli ed accessoriarla.
E' in ottime condizioni, è appena stata gommata, ha le valigie in tinta cosa che non faceva neppure BMW, il parabrezza di Isotta appena montato, il supporto Givi centrale al manubrio per cellulare con cavo per la carica, un adattatore sottosella con due porte usb ed indicatore voltaggio batteria.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2004-reggio-calabria-613436178.htm

La mia è come questa, ma senza quei tubolari al cilindri (osceni??) e con un parabrezza più piccolo.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-torino-614793944.htm

barney 1
07-09-2025, 10:08
Bella la se!
E in vendita!

dugongo64
07-09-2025, 10:58
@fabioscubi
Che io sappia la 6 marcia sulla r850r è la stessa per tutti ed è di potenza, nel senso che la velocità massima la raggiungi in 6^
Avendole avute entrambi, a meno di trovare delle edizioni speciali bellissime ma imho fuori prezzo, consiglierei di andare sulla comfort 6 marce, per una serie di motivi.
Cambio decisamente migliore, anche se resta cmq duro e un po contrastato, ma il 5 marce è ancora peggio
Misure gomme che sulla 5 marce è molto limitata come reperibilità e scelta
Manubrio che sulla 5 marce ha dei bellissimi semi manubri, ma che risultano essere meno pratici di quello della 6 marce, che si può aggiustare e regolare
La 850 è una moto da passeggio, i 230 e passa kg e i soli 69 cv, potenza che su moto kilometrate e/o anziane sarà ancora meno, la rendono un pochino fiacca.
Da tenere conto se si è in due e con i bagagli, da solo e scarico, non ci sono particolari accortezze invece.
Ha però una buona coppia in relazione alla potenza, va guidata rotonda, non gradisce la guida sportiva e/o nervosa
Anche i freni, consigliano un'andatura regolare e abbastanza tranquilla, in quanto se usata sportivamente sentono l'inerzia della moto che non è poca
Per l'uso che descrivevi, è una moto che si adatta molto bene
A me in generale non piacciano le moto "vecchie" tranne questa che la trovo bellissima e senza tempo
Certamente è una moto concepita e realizzata più di 20 anni fa e va da sé, niente a che vedere con quelle attuali, ma questo immagino lo sai già
La r1150 è più "moderna" come pacchetto tecnico, soprattutto motore/cambio, anche se lato ciclistica telaio, condivide molto con la r850r confort
Di quella serie io cercherei le rockster che sono ancora più performanti e particolari
Sull'estetica non mi pronuncio essendo un fattore estremamente soggettivo

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

ipotenus
07-09-2025, 11:31
Beh, sono moto che vanno affrontate per quello che possono dare, che comunque è tantissimo nonché spesso sconosciuto alle BMW contemporanee.

Ripeto, se devono entrare in ballo questioni come sportività, 70 cavalli che sono pochi (???), il manubrio forgiato (che sulla SE è una meraviglia al posto di quel tubo) e vari altri fattori, probabilmente non si subisce il fascino del mezzo ed è forse meglio guardare altrove.

Intendiamoci, nessuna di queste è uno moto poliedrica almeno per me, quella che ho appena preso è la 5th RT e con quella ci faccio tutto.

dugongo64
07-09-2025, 12:25
certamente e cmq, punti di vista
la confort ha le stessa linea della 5 marce, con qualche particolare cambiato, che si vede ha qualche anno in meno della precedente e che la rende più fruibile nell'utilizzo, visto che poi oltre che guardarla una moto, uno dovrebbe anche usarla
poi ognuno fa le proprie valutazioni, su quello che è più importante
imho

fabioscubi
07-09-2025, 12:31
@fabioscubi
Che io sappia la 6 marcia sulla r850r è la stessa per tutti ed è di potenza, nel senso che la velocità massima la raggiungi in 6^

Sull'estetica non mi pronuncio essendo un fattore estremamente soggettivo


Ricordavo male in merito alla 6^ marcia.

Come dicevo, l’estetica è l’unica cosa che mi interessa e non credo alla soggettività (de gustibus) di questa: una cosa bella è bella così come una cosa brutta è brutta.

Terrò in considerazione la R850 comfort con 6^ marcia.
A proposito di prezzi folli: quanto potrebbe essere un prezzo giusto per una SE?

@ipotenus: concordo sul fatto che nessuna moto in generale è poliedrica, sicuramente ci sono moto che si adattano meglio o peggio nell’uso quotidiano o per viaggi o per gite fuori porta o per quello che vi pare.

Attualmente ho una vespa del 2010 che uso saltuariamente ed ha 16.000 km circa; sarebbe ottima in città ma allo stesso tempo è pessima per una città come Roma.

La BMW che vorrei acquistare dovrebbe affiancare la vespa, fermo restando che la userei proprio come la vespa: girettino in centro ma con in più gitarella fuori porta. Ad esempio, non mi sognerei mai di andare ad Ostia con la vespa ma lo farei sicuramente con una “vecchietta”.

dugongo64
07-09-2025, 12:49
per l'estetica, visto che lo chiedi
personalmente la R1150R ha una linea non riuscita, frutto del tentativo, da parte dei designers BMW, di svecchiare/sportiveggiare in sostituzione di modelli precedenti, senza avere (all'epoca) le competenze estetiche per riuscirci
la r1200c è una custom esteticamente ben riuscita e sconta valutazioni molto alte, per i contenuti tecnici che ha, frutto dei pochi pezzi disponibili e in circolazione
riguardo ai prezzi
https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-bmw-r850r-roma-607536800.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-comfort-venezia-608948529.htm
come esempio, queste due hanno prezzi buoni (meglio nel secondo caso)
questa:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-special-edition-75-anniversario-roma-598958818.htm
ha un buon prezzo per il modello, ma meno per i "contenuti della moto" e condizioni del mezzo, se confrontati con quelle sopra.
ma se ne fai una questione estetica, considerazioni di tipo commerciale diventano meno importanti e quindi ragionamenti "razionali" (sempre che abbia un senso parlare di razionalità, quando si parla di giocattoli per adulti), lasciano il tempo che trovano

fabioscubi
07-09-2025, 13:27
Grazie per le ulteriori delucidazioni: molto bella la SE che hai segnalato qualche post su e anche la 2^ R850R del post precedente.

La questione commerciale, se intendi il prezzo per me è una considerazione da fare: oltre al prezzo da pagare per l’acquisto, c’è anche da mettere in conto eventuali “magagne” che si presenteranno presto o tardi. Non ho la fortuna di possedere un box per fare da me la manutenzione (cambio olii/filtri) ne tantomeno avrei voglia di farlo per strada, ergo devo rivolgermi ad un meccanico. Peggio mi sento se devo affrontare lavori più complessi (mi viene in mente sostituzione paraolio o frizione) che presto si presenteranno inevitabilmente.
Ecco il motivo per il quale chiedevo del “giusto prezzo”.
Altra considerazione da fare è quella che in una città come Roma ci sono restrizioni per la circolazione.

La R1200C ha prezzi fuori di testa, infatti molte sono inserzionate da tempo e li resteranno.
Il fatto che ne siano state prodotte poche non ne fa una moto da “collezione”: non è una Ferrari 250 GTO ma solo un mezzo che ha avuto poca fortuna.
Fermo restando che la 1200C è stupenda.


A proposito:
vedo che in molti annunci è specificato che ai mezzi è stato eseguito il tagliando, in uno degli annunci linkati poco più su, il tagliando è stato effettuato nel 2024.
Bene...come vi comportereste voi nel caso di acquisto, ossia andreste con furgone a prendere la moto oppure vi fidate e la portate a casa guidandola (mi pare che una di queste sia a Venezia ed io mi trovo a Roma)?

papipapi
07-09-2025, 15:27
Non è la mia, l'ho presa per un parente a Luglio e l'ho tenuta un po' per fare vari controlli ed accessoriarla.
E' in ottime condizioni, è appena stata gommata, ha le valigie in tinta cosa che non faceva neppure BMW, il parabrezza di Isotta appena montato, il supporto Givi centrale al manubrio per cellulare con cavo per la carica, un adattatore sottosella con due porte usb ed indicatore voltaggio batteria.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2004-reggio-calabria-613436178.htm

La mia è come questa, ma senza quei tubolari al cilindri (osceni??) e con un parabrezza più piccolo.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-torino-614793944.htm

Veramente belle e senza tempo, poi i becco d'anatra è il Top :!: :toothy2:

retambo
07-09-2025, 16:33
Sono possessore di una R1150R del 2004 color Ferro Dark....tutta originale iscritta ASI...con borse originali e 29000 km....che ho appena messo in vendita su subito...se servono altre informazioni posso inviare via WhatsApp in privato....non so come si carica il link dell'annuncio...

Comunque oltre che bellissima...grande moto!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

ipotenus
07-09-2025, 19:37
La R1200C ha prezzi fuori di testa, infatti molte sono inserzionate da tempo e li resteranno ... come vi comportereste voi nel caso di acquisto, ossia andreste con furgone a prendere la moto oppure vi fidate e la portate a casa guidandola (mi pare che una di queste sia a Venezia ed io mi trovo a Roma)?

Come dicevo nel thread che ho aperto nella stanza specifica (nessuno ha risposta, forse nessuno ce l'ha tra gli iscritti), il problema della R1200C è che è diventato complicato trovare i ricambi al punto tale che il mio meccanico mi ha sconsigliato di acquistarne una.

La R 1150 R della quale parlo in altri thread, è stata acquistata a Latina a Luglio, guidata fino a Roma dove ho fatto un po' di verifiche e montato accessori vari tra i quali il parabrezza di Isotta (non è così ovvio da installare, però è fatto molto bene ed è regolabile) ed i primi di Agosto il proprietario se l'è venuta a prendere e ci ha viaggiato fino in Calabria.

Anch'io sono di Roma ma l'RT che ho appena acquistato sono andato a prenderla a Milano.

Insomma, se la moto sta bene, non è obbligatorio caricarla in un furgone.

fabioscubi
07-09-2025, 20:08
Ma la R1200C non è un 1150 qualsiasi?
A parte i ricambi propri di quella moto (paramotore cromo o teste cromo o borse), quali ricambi monta di esclusiva pertinenza?
Ai ricambi non ci avevo proprio pensato, proprio perché convinto che si potessero usare quelli di un 1150 (mi viene in mente la frizione o altre parti in comune).
Azz… vi siete fidati! Tu da Milano a Roma e l’altro da Roma a Reggio. Che coraggio.

retambo
07-09-2025, 20:44
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2004-varese-613586307.htm

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

fabioscubi
09-09-2025, 00:26
Ho dimenticato di chiedere in merito alla questione abs: problemi anche per le 850/1100 e 1150R?

chribu
09-09-2025, 11:31
io mi sentirei di consigliarti di provarle.. alla fine sono moto piuttosto diverse una dall'altra.
Per quando mi riguarda R1150R forever (a patto che abbia fatto la giusta manutenzione).

retambo
09-09-2025, 12:03
La mia non ha abs....quindi nessun problema...
Manutenzione scrupolosa....e fila perfettamente bene...grande moto!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

fabioscubi
09-09-2025, 13:04
La mia non ha abs....quindi nessun problema...


Già...se non c'è non si rompe:lol:

@ chribu: grazie del consiglio, se ne avrò l'opportunità sicuramente lo farò; ma, come dicevo, sarà una moto che comprerò solo perché mi piace.
Non pretendo prestazioni o chissà cosa perché userò il mezzo solo per andarci in giro saltuariamente e nel corto raggio.

chribu
09-09-2025, 16:32
grazie del consiglio, se ne avrò l'opportunità sicuramente lo farò; ma, come dicevo, sarà una moto che comprerò solo perché mi piace.
Non pretendo prestazioni o chissà cosa perché userò il mezzo solo per andarci in giro saltuariamente e nel corto raggio.

Certo.. ma tra una moto custom ed una naked.. differenza ce n'è.. anche per le semplici passeggiate su 2 ruote..

fabioscubi
09-09-2025, 18:14
Verissimo!

sassoscritto
22-09-2025, 11:06
Anche io ho preso dopo un lunga parentesi a sole 4 ruote una moto per svago, e sono andato sulla 1150R, di cui ero innamorato dai tempi in cui non potevo permettermela..

Ho preferito prenderne una senza abs, del 2004 (twin spark). La mia è nero lucido (bellissima la Ferro Dark), rigorosamente niente cupolino, avevo adocchiato anche una giallo/nera con il motore scuro, all'incirca allo stesso prezzo, ma poi per varie ragioni ho desistito..

L'ho pagata 3700€ (2004 con circa 85mila km), da concessionario altra marca, tagliandata e revisionata, con le valige originali in buono stato. Prima della consegna il conce ha fatto test su strada (era ferma da un po') e ha rilevato che la frizione slittava, per cui ha provveduto a sostituirla a sue spese, solo quell'intervento penso sarebbe costato sui 7-800 euro...

Dopo ci ho fatto fare un controllo da un meccanico qui da me, che ha allineato i corpi farfallati e poco altro (tolto quasi 1kg d'olio di troppo..), e per il resto grazie alle vaq mi sono dedicato io a sistemazioni varie man mano che comparivano delle beghe (tutte cose piccole ma l'hanno veramente trasformata.. cambio filtro benzina, cambio bobine candele primarie, cambio motorino avviamento che a volte andava in corto e toccava partire a spinta, e poi da ultimo cambio olio motore, cambio, coppia conica...)

La rockster l'aveva un amico ai tempi, è più ammiccante, come livrea e grazie al diverso faro, ma ha anche il manubrio un po' più basso e largo, come posizione la ricordo meno comoda della R semplice.

Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna.. fuori città per vedere qualcosa devi stare sempre con l'abbagliante, l'anabbagliante è molto limitato come illuminazione (sarà che ormai siamo abituati alla profondità e potenza dei fari full led e le vecchie lampadine sembrano candele, al confronto..).
Altra cosa che trovo molto poco ergonomica è il clacson.. (invece dopo poco avere le frecce sulle due maopole dx/sx ci ho fatto la mano e lo trovo abbastanza naturale, a parte la difficoltà di togliere la freccia in uscita di curva mentre c'è da accelerare..)

ipotenus
22-09-2025, 14:06
Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna..

Io ci ho montato queste e la situazione è cambiata in maniera importante:
https://www.amazon.it/dp/B0D4QT2YGM?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1

chribu
22-09-2025, 16:22
Il tallone d'achille più grosso della 1150R secondo me è la guida in notturna.. fuori città per vedere qualcosa devi stare sempre con l'abbagliante, l'anabbagliante è molto limitato come illuminazione (sarà che ormai siamo abituati alla profondità e potenza dei fari full led e le vecchie lampadine sembrano candele, al confronto..).


Stesso problema sul mio GS1150... risolto 13 anni fà montando lo xeno e via alla grande!!!

Danielece
23-09-2025, 15:00
Ciao a tutti, approfitto di questo tread, se sto sbagliando avvisatemi. Sono iscritto da pochissimo.
Sto cercando la mia prima bmw e avrei puntato la r850r versione dal 2003 in poi (6 marce, manubrio non diviso ecc ecc) Volevo solo chiedere come mai vedo delle r850r post 2003 che hanno il serbatoio in due versioni diverse.. o meglio, alcune hanno il serbatoio semplice con sotto i due radiatorini destro e sinistro, altre invece hanno il serbatoio con una altra piccola carenatura (dx e sn)subito sotto di esso.. spero di essermi spiegato..
volevo capire la differenza dov’è.
Grazie mille in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65
23-09-2025, 15:55
credo che tu stia parlando della 850R, sorella piccola della 1150R e della 850 Comfort con la linea classica della vecchia 1100

nic65
23-09-2025, 15:57
https://th.bing.com/th/id/R.07dc2d868c3b9c1e1abbadd4344c1d6f?rik=z1S3qsQ%2bM A2PtQ&riu=http%3a%2f%2fmoto.zombdrive.com%2fimages%2fbmw-r850r-2004-1.jpg&ehk=fybvHCBL0pEUXKd4FgXWRUqlgUcj0QSk9pC1SYFXluA%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0

https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=j%2bN5RPv8&id=763C98009760C082ADDB5F8CB80226032B25F904&thid=OIP.j-N5RPv8NZOapgAJicARiAHaFO&mediaurl=https%3a%2f%2fimg3.stcrm.it%2fimages%2f30 0268%2fHOR_STD%2f1000x%2fswap.jpg&cdnurl=https%3a%2f%2fth.bing.com%2fth%2fid%2fR.8fe 37944fbfc35939aa6000989c01188%3frik%3dBPklKwMmAriM Xw%26pid%3dImgRaw%26r%3d0&exph=705&expw=1000&q=bmw+r850r+comfort&FORM=IRPRST&ck=EF4627A70359EBF669927F1378E61CBF&selectedIndex=0&itb=0

Danielece
23-09-2025, 16:29
https://th.bing.com/th/id/R.07dc2d868c3b9c1e1abbadd4344c1d6f?rik=z1S3qsQ%2bM A2PtQ&riu=http%3a%2f%2fmoto.zombdrive.com%2fimages%2fbmw-r850r-2004-1.jpg&ehk=fybvHCBL0pEUXKd4FgXWRUqlgUcj0QSk9pC1SYFXluA%3d&risl=&pid=ImgRaw&r=0

https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=j%2bN5RPv8&id=763C98009760C082ADDB5F8CB80226032B25F904&thid=OIP.j-N5RPv8NZOapgAJicARiAHaFO&mediaurl=https%3a%2f%2fimg3.stcrm.it%2fimages%2f30 0268%2fHOR_STD%2f1000x%2fswap.jpg&cdnurl=https%3a%2f%2fth.bing.com%2fth%2fid%2fR.8fe 37944fbfc35939aa6000989c01188%3frik%3dBPklKwMmAriM Xw%26pid%3dImgRaw%26r%3d0&exph=705&expw=1000&q=bmw+r850r+comfort&FORM=IRPRST&ck=EF4627A70359EBF669927F1378E61CBF&selectedIndex=0&itb=0


Bravissimo, intendevo esattamente queste due varianti.

-Cosa cambia a parte l’estetica fra le due? -Sono entrambe chiamate r850r confort ?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65
23-09-2025, 17:06
la ciclistica è la stessa ed è quella della 1150R, l'estetica differiva tra le 2 varianti ed era a scelta dell'acquirente, io avevo la Comfort, così era chiamata quella con lo stile classico che non tramonta mai :lol:

retambo
29-09-2025, 00:04
La mia r1150r è in vendita nel mercatino..
Colore Ferro Dark!!

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Danielece
30-09-2025, 19:15
Io sono veramente tanto tanto indeciso fra la 850 e la 1150 … so solo che se sarà 850, solo dal 2003; la 1150 indifferente .
A livello di costi di gestione che differenza c’è mediamente ? Valgono la pena quei 15 cavalli in più ? La userei 70% da solo e 30% in due..
grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65
30-09-2025, 20:43
Se devi prendere quella con l’estetica della 1150, prendi direttamente la più grande, le spese di gestione sono praticamente le stesse ma il motore è un po più brillante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danielece
01-10-2025, 10:40
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

retambo
06-10-2025, 19:04
Parlo da possessore di R1150R..( in venditanel mercatino)...ma anche da conoscitore e utilizzatore della R850R..di mia figlia...
Sembrano due moto diverse...comunque i 15hp si sentono tanto in tutte le situazioni...salite..percorsi di montagna..in due con bagagli.....

Sempre meglio il 1150...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

sassoscritto
01-11-2025, 12:48
Io ci ho montato queste e la situazione è cambiata in maniera importante:
https://www.amazon.it/dp/B0D4QT2YGM?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1

Messa anche io e regolato un po’ meglio il proiettore che puntava decisamente troppo basso.. molto meglio, anche se non ho ancora fatto strade veramente al buio..

Tornando al topic, so che son gusti, ma esteticamente la 1150r per me è la più bella!

Danielece
07-11-2025, 21:37
Parlo da possessore di R1150R..( in venditanel mercatino)...ma anche da conoscitore e utilizzatore della R850R..di mia figlia...
Sembrano due moto diverse...comunque i 15hp si sentono tanto in tutte le situazioni...salite..percorsi di montagna..in due con bagagli.....

Sempre meglio il 1150...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Alla fine ho preso una bellissima 1150, stra soddisfatto! caspita se spinge...di terza poi fa paura la versatilità..dai 30 ai 90in un attimo
Grazie dei consigli