Visualizza la versione completa : Sospensioni sportive - sella rialzata
Bildebolde
25-08-2025, 23:04
Ciao, in procinto di acquisto nuovo GS1300 un consiglio su alcune configurazioni :
optional "sospensioni sportive" alza la moto ?
Intendo la distanza da terra
Aumenta solamente l'escursione della sospensione oppure cambia proprio la sospensione con una maggiore ( sia di escursione ma anche di altezza totale moto ) ?
La sella rialzata è più scomoda dell'originale ? ( mi è stato spiegato in conce che la sella rialzata viene "imbottita maggiormente" dando 2 cm in più di altezza - mi chiedo se questo "aumento" di imbottitura poteva pregiudicarne la comodità.
Queste domande perchè trovo la nuova GS1300 bassa ( io ho il GS1200LC e sono alto 187cm ) e sto cercando il sistema di aere la moto "più alta possibile"
grazie
Si io le ho, se la vedi anche sul cavalletto laterale vicino ad una normale….si vede che è più alta. Mi sembra anche più agile di quella standard che ho avuto in precedenza.
E' più alta. Io ho la nomale ma avevo le sospensioni sport sul 1250 ed era decisamente più dinamica/agile nel misto stretto. La controindicazione è (o almeno era sul 1250) che diventa leggermente meno rigorosa ad alta velocità, oltre i 160 kmh.
Vento notturno
26-08-2025, 18:27
Io l’ho con le sospensioni sport + sella alta + abbassatore (sono 1.79).
Senza abbassatore tocco male. È alta.
Per quel che riguarda la sella mi è sembra più scomoda, non per la durezza, credo perché è meno smussata sul bordo rispetto al 1250
Ma con le sospensioni sport non si poteva avere l'abbassatore, o ricordo male ? :confused:
Vento notturno
26-08-2025, 21:23
Si possono avere
Bildebolde
26-08-2025, 22:42
Grazie mille per i feedback.
Pazzesco, anch'io ero a conoscenza di queste cose ( leggendo ) ma in conce mi hanno detto esattamente il contrario. Molto probabilmente è perchè vogliono proporti le loro "pronte" che non hanno questa configurazione.
Sulle sella ho visto anch'io lo smusso differente, ma il problema è presente sia sul sella alta che sella bassa.
Ne approfitto per un ultima info : il manubrio rialzato ( optional singolo, non quello compreso nel pacchetto enduro ) mi hanno detto essere "solo" un rise differente ( ovviamente più alto ) e non un manubrio differente: vi risulta ?
Non esiste un manubrio rialzato ma un rizer rialzato. Con un’altezza di 187 cm prenderei sicuramente sospensioni sportive (in pratica l’assetto della adv) che alzano di c.ca 2 cm e sella confort alta. Ora l’abbassatore si può avere anche con le sospensioni sport e… speriamo abbiano risolto i problemi di mal funzionamento.
L’ho ordinata così anche io e dovrebbe arrivare prox mese (è in produzione adesso)
Vento notturno
27-08-2025, 12:32
L'abbassore, che a me funziona benissimo, rende moooolto piu facile tirare su la moto con il cavalletto centrale. e per un uso fuoristradistico è un plus in più.
Bildebolde
31-08-2025, 19:04
Ne approfitto per chiedere ancora ( nuovamente poco chiaro ) : il kit Enduro comprende anche le sospensioni sportive più alte ?
ne ho trovato una pronta con il kit e il conce afferma avere le sospensioni "più alte" del pacchetto enduro.
Sul configuratore però il kit enduro non riporta le sospensioni, sono un kit a parte: sospensioni sportive
.................
Che io sappia il kit enduro non comprende le sospensioni sport ovvero quelle più alte. Dal configuratore sono due voci distinte.
Ciao io ho il kit Enduro e non ho le sospensioni sportive. Sono 2 optional distinti.
io sono 1.87 : ho le sospensioni sport + sella alta + kit enduro con entrambi rizer montati ed ho fatto anche abbassare le pedane.
io sono 1.87 : ho le sospensioni sport + sella alta + kit enduro con entrambi rizer montati ed ho fatto anche abbassare le pedane.
Si può? O c’è una modifica da fare? Ho la tua stessa configurazione, ma nella guida in piedi il manubrio mi rimane troppo basso nonostante i due riser e se le mie ginocchia stessero più basse cingerei anche meglio la zona serbatoio.:!:
Bildebolde
02-09-2025, 19:39
Ma nella guida "seduta" i due rizer alti "danno fastidio" ??
Come hai fatto ad abbassare le pedane ??
Si può? O c’è una modifica da fare? Ho la tua stessa configurazione, ma nella guida in piedi il manubrio mi rimane troppo basso nonostante i due riser e se le mie ginocchia stessero più basse cingerei anche meglio la zona serbatoio.:!:
Attenzione che nella guida in piedi non bisogna stare dritti ma inclinati e fare pressione sul manubrio. Domenica in sterrati ho visto gente che guida dritto come un palo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
02-09-2025, 21:09
Come hai fatto ad abbassare le pedane ??
Se hai il kit enduro, le pedane hanno due fori, molto semplice
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |