PDA

Visualizza la versione completa : Il meglio dei due mondi?


ipotenus
24-08-2025, 20:47
Premetto che parte di quanto segue è frutto delle mie personali esigenze, chiunque può essere in totale disaccordo con le opinioni espresse, il che va benissimo.
La prima parte potrebbe essere utile a chi ha l’Audio System, la seconda a tutti, anche chi possiede la 1300.

Ho sempre palesato la mia avversione per il sistema di navigazione adottato da BMW sulla RT 1250 ed adesso che ne possiedo una, continuo a sostenere questa tesi, magari anche con con maggior cognizione di causa.
Quindi, come sulle precedenti moto, ho piazzato l’iPhone in cima al cruscotto con tanto di carica ad induzione. Navigo con Waze e similia, ascolto le mie Playlist, telefono, utilizzo la messaggistica, prendo appuntamenti ecc.. gestendo il tutto con con Siri, e vivo felice.
Un’altra cosa che non amo particolarmente, è l’Audio System. Anche adesso che incidentalmente possiedo una moto che ne è dotata, preferisco ascoltare la musica nel casco. Tra l’altro, con il telefono posso equalizzare l’audio in modo da mettere una toppa alla qualità terrificante dei driver dell’interfono (non che il cruscotto della moto suoni meglio, semmai il contrario).

Una scomodità però c’è, dovendo passare da una brano ad un’altro, magari perché abbiamo lanciato una Playlist che non conosciamo e vogliamo saltare qualche canzone, andare a “doppiocliccare” sull’interfono è sicuramente più scomodo che utilizzare la rotella sul manubrio.
In più, se si vuole scrollare un brano o un podcast magari per partire da metà, dall’interfono (almeno dal mio mi pare), non si può fare.

Tutti questi comandi però, viaggiano via Bluetooth e non interessano la connessione WI-FI, che poi è il punto debole del sistema BMW. Inoltre, l’audio viaggia su di un canale separato (profili Bluetooth HSP, HSP, A2DP e AVRCP).
Quindi per avere il meglio dei due mondi, è sufficiente accoppiare il cellulare alla moto solo per ciò che concerne la parte Bluetooth, e rimuovere la connessione WI-FI. Così facendo si può ascoltare la musica (insieme a tutto il resto, navigatore incluso) attraverso l’interfono, ma comandando il player audio tramite la rotella.
L’unica cosa che non funziona è il volume, bisognerebbe collegare gli interfono alla moto, perdendo l’utilizzo di Siri e di tutti gli altri servizi. Impensabile per me, quello rimane sul casco il che non è neppure uno svantaggio, così quando condividete la musica con il passeggero, ognuno ha il proprio volume.
Se proprio ci tenete fare casino, potete scollegare il bluetooth del casco e l’audio passerà automaticamente al cruscotto.

Qui sto navigando con Waze mentre controllo con la rotella una playlist in background sul cellulare, e la visualizzo sul display della moto:
https://i.ibb.co/nqyJxQNN/IMG-0242.jpg

Però, mi direte, chi ha voglia di utilizzare Waze? Poi come faccio a dimostrare che ho fatto una piega di 46.5° mentre tutti gli altri solo di 46?? Tanto vale cancellarsi da QDE!!!
Certo, per quello ci vuole “BMW Motorrad Connected” che manco risponde ai comandi vocali, non si rende conto del traffico e degli incidenti, non è aggiornata sulle strade, ti porta in bocca ad autovelox e posti di blocco, però quest'altra roba la fa.
E allora usatela!
Aprite sul cellulare l’applicazione di BMW visualizzandola sul suo schermo, mentre i controlli, le destinazioni da impostare e perfino la visualizzazione delle indicazioni di svolta, funzionano perfettamente tramite il software della moto (solo la visualizzazione delle mappe necessita della WI-FI).
Oggi ho fatto così, ho usato "BMW Motorrad Connected" ed infatti mi sono beccato tutto il traffico del rientro:
https://i.ibb.co/XZNJndK4/IMG-0240.jpg

Vi si chiude l'applicazione (Waze, BMW, mappe, quello che sia) per esempio quando telefonate? Si risolve con una script, il mio rilancia l'applicazione scelta ogni 45 secondi, potete anche automatizzarne l'avvio alla connessione Bluetooth della moto o dei caschi.

Se non sono riuscito neppure così a convincere qualcuno a togliere il cellulare da quel cassetto e a sistemarlo sopra il cruscotto invece di buttare soldi in aggeggi inutili, scomodi, antiquati e che bisogna pure portarsi appresso, forse è meglio che rinuncio ;)

P.S. - Sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa, solo con un uso continuativo vengono fuori le magagne ...

DOZ
24-08-2025, 20:54
Grande guida e recensione, comunque. :)

Geminino77
24-08-2025, 20:57
Come hai fissato iPhone che vorrei fare la stessa cosa ?

Panzerkampfwagen
24-08-2025, 20:59
Non ho capito il discorso della script.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ipotenus
24-08-2025, 21:06
Grande guida e recensione, comunque. :)
Dici che si vede che questo Agosto avevo un sacco di tempo libero??:lol:

@Geminino77 e Panzerkampfwagen
Più tardi scrivo tutto.

Geminino77
24-08-2025, 21:48
Grazie mille gentilissimo

ipotenus
25-08-2025, 02:05
Come hai fissato iPhone che vorrei fare la stessa cosa ?
Ho realizzato un supporto sagomando e verniciando una lastra di lamiera spessa 1 mm:
https://i.ibb.co/6csJY831/IMG-5296.jpg

alla quale ho avvitato questa basetta con carica ad induzione:
https://www.amazon.it/dp/B09F8RLBQY?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1
https://ibb.co/1Y3HQPkr
Ottenendo più o meno questo risultato:
https://i.ibb.co/gbGs9fxS/IMG-5299.jpg

Scrivo più o meno perché questa non è la versione finale, il tutto è ancora "work in progress", per ora ho ruotato la basetta di 45° in modo da migliorare la presa magnetica sul cellulare, ed ho anche aggiunto una linguetta di sicurezza.
Inoltre, così facendo, è possibile in ogni momento staccare il cavo USB-C dalla basetta e collegarlo direttamente al cellulare, saltando l'induzione.
Posterò delle foto aggiornate più avanti.

Per chi non ama il fai da te, ci sono supporti per navigatori che con poco sforzo possono essere adattati allo scopo:
https://www.amazon.it/Supporto-Navigatore-Navigazione-Dispositivo-Montaggio/dp/B0CXHT6RLZ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1UGEIPKEYSCLY&dib=eyJ2IjoiMSJ9.fS6egMoaYBNBcfimTPR0CHnpdWJaAv2Cb hmxvwabWdZckh19xa045oXkWS9zlxyBM234jG5g2s1mvuHDnP8 3Mv_LB5x8kmWX6kd8-EF6Tr3hsYPOHCjqmw-PX_mSw5QRSAFVAUy9arugKpz4jKKIiqG9ES1Acn8oZ7bquBrGh i3aFEjtC_SaCg77fifFZHifb9JYTyINlf8M6C3YSKMPTWXUz_a afF6fAZuykD-IEi-gU3oubZIj5MJuSUojUqyn8SNmx6IwSCmG-XJT0UAgR4KmO9Z1Ws65ZxQTbAtccz8.FcZ6-sBKhIaY0sJPnVsOgxA3A0jG6lGmfjwgoBQvjL0&dib_tag=se&keywords=supporto%2Bnavigatore%2Bbmw%2Brt%2B1250&qid=1756075458&sprefix=supporto%2Bnavigatore%2Bbmw%2Brt%2B1250%2B %2Caps%2C105&sr=8-5&th=1

L'alimentazione l'ho presa dalla porta USB presente all'interno del cassetto, facendo passare il cavo da dietro la mascherina dell'altoparlante destro.
Così facendo, l'alimentazione del cellulare è sotto chiave.

Non ho capito il discorso della script.

Ho creato un comando rapido che apre Waze - attende 45 Secondi - rilancia se stesso.
Così facendo, se devo effettuare una telefonata ed il navigatore va in background, entro al massimo 45 secondi, torna a schermo.
Ovviamente è possibile sostituire Waze con l'applicazione che preferiamo, o/e modificare tempo di attesa.
Nel caso servisse a qualcuno, posso inviare il mio comando rapido.

DOZ
25-08-2025, 07:49
Dici che si vede che questo Agosto avevo un sacco di tempo libero??:lol:

Ahahah
Beh dai, intanto servirà a molti,
quindi tempo libero ben speso :D

ipotenus
31-08-2025, 22:08
Impostando correttamente lo smartphone, non escudo che si possa lasciare BMW Motorrad Connected in background senza inserire percorsi, mentre si naviga con qualcosa di meglio (praticamente tutte le altre app ...).

Proverò.

Mi autoquoto, tanto vedo che la conversazione langue :confused:

Ed in effetti funziona, e pure alla grande oserei dire.

Stamattina sono partito da Roma per fare il giro del lago Trasimeno, autostrada fino a Fabro solo all'andata, e poi niente più. Circa 430 Km in tutto, divisi in 3 tappe.
iPhone sul cruscotto, BMW Motorrad Connected aperto con accesso alla posizione impostato su "sempre", nessuna connessione WI/FI con la moto e Waze fisso a schermo tramite il comando rapido che ho descritto.
NON ho impostato alcuna rotta sull'App di BMW, che semplicemente stava in background sullo smartphone, sul display della moto potevo comunque vedere l'indicatore di svolta (sempre freccia diritto) ed il nome della via che stavo percorrendo.

Tutto ciò che concerne la navigazione, l'ho fatto con Waze ed i comandi vocali, ma si può usare quello che vi pare.

Al rientro, su BMW Motorrad Connected ho trovato il riassunto di tutti e tre i percorsi, le foto localizzate, tutte le info relative (velocità media, altitudine pieghe in curva e tutte quelle cosine che ci piacciono tanto) e via dicendo, esattamente come se avessi navigato con l'app di BMW.

Mi pare quindi che anche senza acquistare Chigee, Carpuride e similia, regalare un cellulare alla moto (manco fosse un figlio), passare cavi di ogni genere, impiccarsi con rotelle che a volte funzionano ed altre no, portarsi appresso più dispositivi che poi non sai mai come alimentare ecc.. , almeno chi possiede una RT 1250 del 2021 o una RT 1300, può accedere alle stesse feature spostando il cellulare dal cassetto al cruscotto.

Il meglio dei due mondi, appunto.