PDA

Visualizza la versione completa : Nuova arrivata F850GS Trophy


mandrake1982
22-08-2025, 15:17
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma non del mondo BMW (ne ho avute altre 2 in passato). Ho preso una F850GS a febbraio di quest'anno (immatricolata a novembre '24 a km 0). Sto facendo delle "personalizzazioni" sia per motivi di "gusto" sia per comodità. Attualmente ho quasi 3mila km, ho effettuato il primo tagliando e per ora tutto alla grande. La moto mi piace, il tipo di guida anche, e fortunatamente :) piace anche alla "zavorra" che la trova comoda!

Posto qualche foto dove potete vedere le cose aggiunte cosi mi dite cosa ne pensate e darmi qualche consiglio. Vi ringrazio in anticipo ;)

Ho montato:
- carpuride 502 per utilizzarlo con il cellulare in modalità carplay soprattutto con google-maps (il 702 mi sembrava troppo grande visto su altro GS);
- barra para motore (cinese!!!) che non costasse un occhio della testa ma che allo stesso tempo che non fosse troppo invasivo (di fatto garantisce solo un minimo di protezione al motore);
- protezione sotto motore (anche questa cinese!!!) sempre per il discorso del costo e anche per l'estetica (questa con la scritta GS e lievemente più protettiva verso l'altro mi piace molto);
- a breve monterò classici faretti aggiuntivi con le staffe direttamente sotto al puntale (non montati sulla barra para motore per intenderci).

https://photos.fife.usercontent.google.com/pw/AP1GczOLgsXYxZ9TqneYjydPyxU9ZV88RniYRwNWfmVIN16mMA mxA2MaP0o0=w480-h640-s-no-gm?authuser=0

https://photos.fife.usercontent.google.com/pw/AP1GczPI8SbTq7Lw_DIHU3bVWTYlx6EBD9_r-JqEQyMyAGFp2nwPAOWvwXuy=w913-h911-s-no-gm?authuser=0

https://photos.fife.usercontent.google.com/pw/AP1GczNkg7d8KUtEisuEq6jh0GDQmyTjot76IxMR9P7AufOwGN hqTWPcJufo=w512-h911-s-no-gm?authuser=0

mandrake1982
28-08-2025, 08:46
Non vi affannate a rispondere mi raccomando :D:D:D:D:D:D:D

brag
28-08-2025, 09:15
Ciao

generalmente evito di commentare scelte personali ;)

Ma visto che insisti ... :lol:

Il Carpuride non è altro che un ripetitore dello schermo del telefono che, se utilizzato come navigatore, assorbe molta energia - per cui va sempre tenuto sotto carica - e tende a scaldarsi.

Google maps è ottimo, direi il migliore in assoluto, ma solo per andare da A a B. Percorsi complessi è infatti impossibile pianificarli per le limitazioni che ha.

Le foto non si vedono e quindi difficile giudicare, comunque ..

Io ho montato la barra originale BMW perché all'epoca non ne ho trovate altre. La moto m'è caduta da fermo e non si è fatta neanche un graffio e quindi funziona bene.

Ho la F800GS 2024 (praticamente è la vecchia 750 con il motore 900cc e lo stesso software della 850 ... un bel mix :lol::lol::lol:), quindi la stradale per cui la protezione sotto il motore non l'ho neanche valutata.

I faretti, ovviamente cinesi, anch'io li ho messi sotto il becco.

La mia è di marzo 2024 ed ha 30.000 km (la uso solo per viaggi).

Sono moto che io definisco "oneste": non hanno grossi difetti, ma non eccellono in niente :-|

mandrake1982
28-08-2025, 09:26
Grazie mille!!!!

Ottimo lo spunto del navigatore.
Che intendi per "pianificare percorsi"? Nel senso: io su google maps indico le varie tappe che voglio fare (sono arrivato a massimo 8 non di più) e poi con il carplay le ho sul navigatore della moto.
C'è qualcosa di più specifico, tipo percorsi sterrati, ecc?

brag
28-08-2025, 10:02
Per seguire un percorso specifico di 3-400 km su strade secondarie 8 punti spesso non bastano perché sia Google Maps che altre App tendono a "ottimizzare" i percorso secondo i loro parametri (Google ad esempio tiene conto anche del traffico).

Per seguire un percorso preciso o si usano le tracce, oppure si mettono i Way Points (punti d'interesse) e molti shaping waypoints in modo da forzare il sistema di navigazione su quelle specifiche strade.

Io uso un normale navigatore (ora ho un Garmin) con un percorso pianificato "a tavolino" usando le cartine e solo in caso di necessità (deviazioni, strade chiuse e simili) utilizzo Google Maps (che è sempre aggiornato su queste cose) per superare l'impedimento e riprendere il mio percorso programmato.

Black Bart
28-08-2025, 10:24
Intervengo solo per dire la mia su come pianifico i miei percorsi...
Premesso che utilizzo indifferentemente il navi VI di BMW oppure il chigee aio-s 5, nel caso del chigee collegato ovviamente al telefono, quest'ultimo confermo che consuma parecchio, con la batteria del mio telefono da 6000mah ci faccio una giornata scarsa, quando normalmente lo utilizzo senza ricaricare per 3-4 giorni.
Mi piace un sacco pianificare le mie gite di una giornata oppure week-end più lunghi al pc, quindi inizio utilizzando "mappite" che è molto intuitivo e semplice e permette anche di creare tracce off-road.
Una volta creata la traccia, la salvo in .gpx e la posso esportare indifferentemente sul navigatore o sul chigee, con l'unica differenza che con il carplay devi utilizzare un'app dedicata, io ho optato per osmand per il semplice fatto che posso scaricarmi le mappe di qualsiasi paese e non sono dipendente dalla connessione del telefono.
A questo punto iniziando la navigazione del percorso, entrambi i dispositivi ti faranno seguire la traccia passo passo dandoti volendo, anche indicazioni attraverso l'interfono ma soprattutto senza mai ricalcolare il percorso perchè seguiranno la traccia perfettamente.
Da quando uso questo sistema ho notato che mi godo molto di più il viaggio e le soste eventuali perchè so che il mio itinerario è già nel navi ed è quello che voglio seguire.
Cosa essenziale è controllare bene il percorso quando lo vai a creare da pc.
Quando invece non pianifico nulla utilizzo quasi sempre maps con il carplay oppure il navigatore bmw impostando la destinazione di cui ho bisogno.

PS volendo osmand legge anche i file .kmz di mymaps.

mandrake1982
28-08-2025, 10:42
Ok chiarissimo. Grazie ad entrambi per le info dettagliate.
Ci faccio un pensiero.

mandrake1982
28-08-2025, 10:46
Per quanto riguarda la moto, io ero indeciso se prendere quella come la tua o la 850 dell'anno prima, poi per un solo fattore estetico ho preso la 850. Mi piacciono i cerchi a raggi e poi questa che ho trovato era full optional. La 800 con gli stessi accessori mi costava quasi 3k in più.
L'unico difetto/scomodità che ho trovato in questa forse è il serbatoio dove avrei preferito un paio di litri in più. Provai la 850 adventure e da fermo mi sembrava più pesante del 1200GS che ho avuto, e sono sceso di corsa.

Ora devo decidermi su bauletto posteriore e valigie.

brag
28-08-2025, 12:22
Per chi fa turismo il serbatoio è piccolo secondo me; ma se smonti l'attacco del tappo e togli la prolunga di plastica un litrozzo in più ci va.

Io quando vado all'estero mi porto una cella carburante da 3 litri (la vedi sul bauletto) così sono tranquillo tanto che sono anche arrivato a fare benzina anche con autonomia 0.

Ho preso la F800GS solo perché è più bassa ... ho 74 anni ;)

La mia F800GS in configurazione da viaggio "long range"; qui ero a Cascais - Portogallo ad aprile scorso ;)

https://live.staticflickr.com/65535/54507085299_8ed3d200e0_b.jpg

mandrake1982
28-08-2025, 12:29
ammazza complimenti per l'età e per la voglia di andare...ovunque!!!!!
Vai da solo o vai in coppia?
Comunque sei un mito!!!!!!!!

Anche io ho avuto lo stesso pensiero sulle valigie laterali: vorrei prendere le originali VARIO perchè si adattano meglio alla moto senza necessità di telai....anche se con le GIVI Alaska ci sarebbe la possibilità di montare il telaio che si toglie velocemente (non ricordo il modello) e aggiungere la tanichetta da 2 litri.

Dimmi di più sul bauletto!!! Io vorrei prendere un 55/57 litri di alluminio sui "siti cinesi" per risparmiare.

brag
28-08-2025, 13:02
Giro da solo perché di VdM che hanno ancora voglia di andare in moto non ne ho tra le mie conoscenze :(

Bauletto cinesissimo di plastica completo di piastra e schienalino pagato meno di 100€ https://it.aliexpress.com/item/1005002537655213.html
Ha circa 20.000 km e per me è ottimo ;)

Considera che i litri sono "cinesi", quindi più piccoli :lol:

Vario sempre, ma solo perché a me non piacciono i telai. Le due borse laterali, nuove ed originali, prese su eBay da concessionario BMW tedesco le pagai poco meno di 700€ spedite ;)

mandrake1982
28-08-2025, 14:04
700 euro nuove ottime.....io le trovo solo usate a prezzi abbordabili mannaggia!!! :(

Grazie per il bauletto...me lo guardo!!!! ;)
Ma il bauletto che hai montato quanti litri è quindi? 65?

Grazie per le informazioni!!!!! Ma per la modifica sotto al serbatoio per aumentare un litro???? :D

Black Bart
28-08-2025, 14:50
Per chi fa turismo il serbatoio è piccolo secondo me; ma se smonti l'attacco del tappo e togli la prolunga di plastica un litrozzo in più ci va.

Io quando vado all'estero mi porto una cella carburante da 3 litri (la vedi sul bauletto) così sono tranquillo tanto che sono anche arrivato a fare benzina anche con autonomia 0.



Con la mia F750 faccio 27 km/lt se viaggio solo e 25 km/lt se siamo in due, questi consumi indipendentemente dal carico oltre al passeggero.

Diciamo che arrivo con un pieno a fare 400 km.

brag
28-08-2025, 16:54
A 120 km/h in autostrada la mia fa sui 20 km/lt; 27 km/lt non li ho mai visti.

P.S.: faccio sempre il pieno ed azzero il trip ;)

<---------------->

le borse: https://www.ebay.it/itm/165558878519

quando le ho prese erano complete di tutto con serrature codificabili: controlla che sia tutto OK anche adesso ;)

Il bauletto se non sbaglio è da 55 lt ... cinesi (perché a me sembra più piccolo)

Black Bart
28-08-2025, 17:16
A 120 km/h in autostrada la mia fa sui 20 km/lt; 27 km/lt non li ho mai visti.

P.S.: faccio sempre il pieno ed azzero il trip ;)



Non mi riferivo all'autostrada che ne faccio veramente poca e quelle rare volte la mia velocità sta sui 110/115 e sinceramente non ho mai calcolato il consumo perchè non ho mai fatto più di 100/150 km ogni volta.
Ovviamente il conto lo faccio da pieno a pieno azzerando il trip...

eluigi
28-08-2025, 17:20
Non vi affannate a rispondere mi raccomando :D:D:D:D:D:D:D

Mandrake non si vedono le foto...

brag
28-08-2025, 18:17
Non (...)

Come ho più volte scritto la trovo una moto onesta; ma avendo avuto una F800GS del 2010 (quella con il Rotax) secondo me consuma esattamente lo stesso avendo la stessa potenza e con circa 2 lt in meno nel serbatoio ... solo che sono passati 15 anni = progresso 0 :(

Qualcuno dirà ... OK, però inquina di meno: non mi pronuncio e taccio :-|

mandrake1982
28-08-2025, 21:05
A 120 km/h in autostrada la mia fa sui 20 km/lt; 27 km/lt non li ho mai visti.

P.S.: faccio sempre il pieno ed azzero il trip ;)

&lt;----------------&gt;

le borse: https://www.ebay.it/itm/165558878519

quando le ho prese erano complete di tutto con serrature codificabili: controlla che sia tutto OK anche adesso ;)

Il bauletto se non sbaglio è da 55 lt ... cinesi (perché a me sembra più piccolo)


Grande!!! Me le ero perse……Grazie

Per il bauletto secondo me il tuo è un onesto 55.
Te lo dico perché un mio amico ha il givi outback da 55 e sembra identico dalla tua foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1982
28-08-2025, 21:07
Mandrake non si vedono le foto...


Eh una parola [emoji28] sono nuovo in questo forum e non riesco neanche a fare l’album…

Non me le fa inserire neanche qui con Tapatalk….suggerimenti?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
28-08-2025, 21:21
https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480878

Vanno caricate su un sito esterno e poi linkate ;)

mandrake1982
29-08-2025, 08:07
io le ho su google foto....e poi al primo messaggio ho inserito i link....
Neanche tu le vedi le mie foto sul primo messaggio della discussione?

https://photos.app.goo.gl/vLVj5PpmQZ1frpPw7

brag
29-08-2025, 09:20
Su Google i files per linkarli, li devi selezionare come condivisibili (visibili da altri): c'è una opzione ;)

L'ultima si vede dal link, ma per metterla qui devi cliccare con il destro e copiare l'indirizzo dell'immagine:

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMVJ5q2YcfYsxJict-fvl1nx9HAik0Z-tLEvtnHtjOjisVGqLIio4DoSEA-TuJ0fvWlPy6lKRVvdMGGEPQkzAXji-4md6PStW5DEoVrPQrTOT4YXZeRWklnSbJFQzABCDoylu1BxsVw MBEXagVUpzUx=w480-h640-s-no-gm?authuser=0

mandrake1982
29-08-2025, 11:53
Grazie mille!!! Quindi finalmente eccola!!!

mandrake1982
01-09-2025, 09:00
Questo weekend mi sono dato da fare!!!
Faretti montati e anche scarico (ovviamente non originale) ma meglio di quello di serie (era l'unica cosa della moto che proprio non mi piaceva). Il suono non è male, leggermente più cupo dell'originale, con qualche ritorno in decelerazione. Per quanto l'ho pagato va più che bene.

Lo scarico è senza DB-killer che comunque sono disponibili. Ho fatto prove in strada sia con che senza, e cambia veramente poco.

Spero che le foto si vedano....

https://photos.app.goo.gl/wycLqhzfin3Vmy7EA
https://photos.app.goo.gl/UkFaZmWnSWVx1riv5

https://photos.app.goo.gl/DgMjMD7pkWwJjxKD9
https://photos.app.goo.gl/54eGbfKV2QtTMKyn6