Entra

Visualizza la versione completa : Un po' deluso da GS, potrei volere una RT...


juriaboni
20-08-2025, 18:22
Salve tutti ragazzi.
Da un paio d'anni ho un GS STD del 2008 (48.000km circa). Devo dire che sono un po' deluso in generale poichè mi aspettavo una moto generalmente più affidabile.
Purtroppo non conosco la storia della moto quindi in parte è colpa mia ma in questi due anni un po' di spigoli ho cercato di smussarli da me e ci sono riuscito.
Vedi pulizia e regolazione dei corpi farfallati, cambio olii dove possibile, manutenzione e verifiche cardano e coppia conica/cuscinetti, cambio cinghia alternatore, cambio guarnizioni coperchi valvole, regolazione castelletti e valvole. Inoltre studiando anche su forum esteri ho introdotte delle guarnizioni adeguate nel fissaggio dello scarico al telaio con un notevole e piacevole miglioramento per quanto riguarda le vibrazioni.

Nonostante tutto ho ancora una fastidiosa vibrazione come di risonanza che si innesca dai 4500 giri a livello del motore e pur leggendo a destra e manca, non ho trovato nessuno che desse una motivazione e tantomeno una soluzione al problema. (Le gomme sono nuove e stradali e tirando la frizione sparisce)

Mi sono fatto una mia idea e cioè che alcuni motori escono con questa caratteristica e se il rodaggio non viene fatto opportunamente, tale caratteristica rimane.
Inoltre ho la famigerata perdita d'olio a livello paraoli tra cambio e motore (la moto deve essere stata ferma per un bel po')
E dulcis in fundo il piacevole rumorino che proviene dal contralbero del cambio a moto ferma in folle.
Poi non dimentichiamo l'anti detonazione che con benzina "normale" (non 100 ottani) mi si innesca ad ogni apertura decisa del gas in salita se fuori ci sono sopra i 35 gradi.

Dunque, sono un po' esagerato ma la moto diciamo che non mi fa impazzire sul lato affidabilità.

Siccome quando ho acquistato questa GS ero anche tentato da RT e chissà se avrei fatto meglio, vorrei chiedervi se, condividendo lo stesso motore, si può incappare negli stessi problemi su RT.
Vale anche per RT il discorso mono albero/bialbero e cioè che dal 2010 le moto sono più affidabili?

Inoltre mi piacerebbe RT anche per il discorso regime di crociera autostradale poichè il GS frulla troppo alto per i miei gusti quando si viaggia sui 130kmh.

Paolo Grandi
20-08-2025, 19:22
Hai una monoalbero.
Ovviamente, un bialbero, più recente (anche gs) tanti problemini li dovrebbe avere risolti.
Di fabbrica.
Ho una RT presa usata che aveva 90.000 km. Ora ne ha 113.000 e non mi ritrovo nei tuoi problemi: va benissimo (ma ho dovuto cambiare l'alternatore e revisionare le sospensioni per trasudamenti).
Certamente chi acquista una RT non ha (di solito) certi "pruriti". Viaggia in scioltezza a tutto vantaggio delle usure.
È rapportata più lunga del gs (in AS, a 120, in 6°, sono a ca. 4.000 rpm). Purtroppo di coppia conica, quindi su tutte le marce...

zonda
21-08-2025, 08:35
Una RT è più coccolosa nei confronti del conducente, quindi sicuramente troveresti maggior comfort nella guida.
Per quanto riguarda l'affidabilità, ho avuto RT sia mono che bialbero, entrambe prese usate, e non ho mai avuto problemi di affidabilità, se non l'ABS nel monoalbero, ma lì la colpa fu in gran parte mia...

L'usato va a fortuna, ma alcuni campanelli si possono fiutare. Ci sono dei Thread con i consigli sull'usato, e sono sempre gli stessi per tutti i boxer.

Ti auguro di trovare il tuo setting ideale. :)

Omega_Lex
22-08-2025, 08:26
Avevo una gs1200 rally 2012, telaio rosso… meravigliosa
Temendo freddo e acqua in queste contrade svizzere, l‘ho tradita per un rt stesso anno.
Fa il suo con tanta buona volontà… ma che noia!
Problemi a nessuna delle due, se non un gran spreco di tempo a smontare le carene della rt

chribu
22-08-2025, 09:56
Vale anche per RT il discorso mono albero/bialbero e cioè che dal 2010 le moto sono più affidabili?

Inoltre mi piacerebbe RT anche per il discorso regime di crociera autostradale poichè il GS frulla troppo alto per i miei gusti quando si viaggia sui 130kmh.

Ovviamente a parità di annata i problemi sono gli stessi.. essendo praticamente la stessa moto (dal punto di vista meccanico).. io ho avuto due GS del 2008 ed in effetti non spiccavano per affidabilità

Mikey
22-08-2025, 10:32
Io ho avuto il gs 2008, comprata nuova e tenuto 11 anni, fatti circa 70.000 km nessun problema. Moto perfetta.
L’unica cosa che non amavo era l’alleggerimento dell’avantreno in autostrada quando si svuotava il serbatoio della benzina

Omega_Lex
22-08-2025, 13:04
comunque si ti capitasse di andar per viottole (facili però) mi terrei il gs.
quanto a problemini estemporanei... credo che sia questione di culo.

altra cosa, spesso determinante: se viaggi con moglie (e affini) nelle valige interne della RT ci sta giusto la lingerie della tua bella, e non puoi aggiungere altra valigeria se non una sorta di cartella che dovresti installare su una griglia portapacchi dedicata da attaccare sopra il baulotto (+/-300€ da wunderlicht)

salser
22-08-2025, 16:37
anche io ho avuto un gs 2008, l'alberino primario del cambio e' un difetto riconosciuto, prima o poi si rompe su tutte e se non lo sistemi rischi che si rompa la molla e i pezzi vadano a distruggere tutto il cambio, a me nel 2016 l'intervento e' costato 1400 euro perche' ho approfittato x cambiare anche il disco frizione visto che la moto era aperta a meta'... anche x me insopportabili vibrazioni e rumore in autostrada, avevo scarico akra, oltre i 130, la voglia della RT l'ho sempre avuta ma desistito x via del maggiore peso x il mio fisico e poi qualche manutenzione mi piace farmela ma sinceramente al solo pensiero di scarenare una RT me la fa passare avendo gia' posseduto una 1100 s che si doveva aprire in 2 ogni volta la carrozzeria e x manutentare / cambiare la batteria sotto il serbatoio ogni volta era un'odissea.