Visualizza la versione completa : Della serie.......lo ricordate??....il "Mammut"
http://img492.imageshack.us/img492/8113/muench4tts120005of.jpg (http://imageshack.us)
Motorrad56
03-01-2006, 12:53
Beh! La moto me la ricordavo diversa.
Era una pluricilindrica tedesca molto granitica.
Forse questa è la prima versione.
Forse questa è la prima versione.
..........Münch4 TTS 1200 "Mammut"........correva l'anno 1966........... :confused:
Beh! La moto me la ricordavo diversa.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Munch%202000%20%201.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Munch%202000%20%204.jpg
praticamente aveva il motore (e anche uno dei gruppi ottici anteriori...) della NSU Prinz TTS 1200, cioè questa:
http://www.dyna.co.za/cars/1970_NSU_1200_TTS_orange.jpg
http://www.motorrad-bild.de/images_textbildarchiv/marken/muench/fmsf2004/mm1.jpg
..........Münch4 TTS 1200 "Mammut"........correva l'anno 1966........... :confused:
naaaaa, è stata costruita tra il '69 e il '78... a regazzi', fatte servi'...
http://www.nitromax.nl/munch.jpg
... a regazzi', fatte servi'...
.....un bel caffè con una spruzzata di cacao.....grazie :lol:
navarone
03-01-2006, 14:00
Come si evince chiaramente dalla foto, i cilindri sono molto inclinati per abbassare il baricentro!
Deleted user
03-01-2006, 14:37
la prima foto e' inquietante! :neutral:
diegomaggiani
03-01-2006, 15:46
Qualcuno ricorda una cosa sostanzialmente simile prodotta in italia con motore Fiat 903 cc della 127? Il nome forse era Shift o qualcosa di simile.
Qualcuno ricorda una cosa sostanzialmente simile prodotta in italia con motore Fiat 903 cc della 127? Il nome forse era Shift o qualcosa di simile.
sì, si chiamava proprio Shift ma non ricordo più chi la costruiva... (era atroce :-o )
.......io sò più vecchio e mà ricordo.......... :lol:
http://img368.imageshack.us/img368/1359/rcl19001shiftybig2et.jpg (http://imageshack.us)
Telaio e sovrastrutture sono di Ugo Grandis. Il radiatore (Fiat "127") ha una mascherina specifica. La sella è della Benelli "750 Sei", avantreno e retrotreno sono della Laverda "750 SF" e la marmitta della Moto Guzzi "1000 SP"
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=30524&sez=Protagoniste
http://www.hostfiles.org/files/20060103040012_BFG_brochure_1.jpg
La BFG Francese con motore 1300 Citroën GS (mancato poco che me la compravo :cool: )
http://www.hostfiles.org/files/20060103040543_mfess.jpg
Altro capolavoro Francese, la MF a motore Citroën Dyane.
diegomaggiani
03-01-2006, 17:01
.......io sò più vecchio e mà ricordo.......... :lol:
http://img368.imageshack.us/img368/1359/rcl19001shiftybig2et.jpg (http://imageshack.us)
Telaio e sovrastrutture sono di Ugo Grandis. Il radiatore (Fiat "127") ha una mascherina specifica. La sella è della Benelli "750 Sei", avantreno e retrotreno sono della Laverda "750 SF" e la marmitta della Moto Guzzi "1000 SP"
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=30524&sez=Protagoniste
otto minuti per la risposta comprensiva di foto..................assolutamente eccellente
lucianoerre
03-01-2006, 21:13
...e lasciare i motori per auto nei posti a loro destinati non sarebbe meglio?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |