Visualizza la versione completa : tra un 800 gs e un 1190 gs
Specialr
19-08-2025, 15:43
a pari prezzo 5000€
il primo con 30.000km, il secondo con 75.000
uso molto molto saltuario, spesso con il figlio
qualche off facile
giusto per avere una moto
appena venduta una 1290r (a più del doppio) per monetizzare un po' dato il non uso
altre candidate? 21" e un minimo di cv entro i 5k€
Intendi 1200 o 1150? In ogni caso io andrei di 800
Specialr
19-08-2025, 16:14
800 gs
considero solo moto con il 21 davanti perché un po' di off occasionalmente lo faccio e la volta che azzecco la combinazione di eventi magari una Hat la farei
peraltro ne ho già avute quattro di 800ine, moto intelligente a differenza mia
Si ma non capisco cosa intendi per 1190 gs che è?
giessehpn
19-08-2025, 16:17
Ténéré 700 di seconda mano! tuareg660 di seconda mano! Un po’ più costose, mooolto più moderne (e soprattutto ben più leggere)
1190 conosco solo ktm :confused:
Specialr
19-08-2025, 16:27
si 1190 ktm scusa, adventure r
tenere 700 carina ma pesa come l'800 gs, costa di più ma non vedo grandi miglioramenti anzi meno motore
tuareg a parte il frontale che non posso vedere costa comunque anche lei ben di più
Detto che io non comprerei moto chilometrate…Se la Kappa e’ in ordine e tu vuoi godere molto allora arancione tutta la vita
Claudio Piccolo
19-08-2025, 19:44
io dico GS800, 30.000km è nuova, pesa 20kg meno e il fatto che ci vuoi fare un po' di fuoristrada taglia la testa al toro.
eruzione
19-08-2025, 19:46
[QUOTE=
tenere 700 carina ma pesa come l'800 gs, costa di più ma non vedo grandi miglioramenti anzi meno motore
[/QUOTE]
Entrambi le affermazioni sono false, ho avuto per anni l'800GS e ora il teneré. Se 20 kg sono niente allora hai ragione, pur avendo 15 cavalli in meno è molto più scattante e nell' utilizzo sembra più potente e comunque più divertente mentre la comodità è inarrivabile
Specialr
19-08-2025, 21:01
Non per fare il rompiciglioni ma ne ho avute 4 di gs 800 (sempre prima serie) e tutte arrivavano a circa 215-220 di contakm.
Non mi risulta che il tenere ci si avvicini minimamente.
Poi magari è rapportato corto ed è brillante in ripresa su velocità basse/intermedie.
Ps gs800 da rilevamenti da 218kg con il pieno. Più o meno come il t7
https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2012/bmw-f-800-gs-/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eruzione
19-08-2025, 21:44
Sì, il GS superava i 200 di contachilometri anche se non l' ho mai tirato al massimo mentre il teneré ti confermo che full gas (ero in ritardo ad un appuntamento) segnava 190 quindi effettivi poco oltre i 170 (è moooolto starato il contachilometri)
. Ma che ne so io che la usi così? Io ci faccio strade normali
Specialr
19-08-2025, 21:58
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ma va ci vado normalmente una volta quando prendo la moto per curiosità e stop.
È giusto per capire quanta birra ha il motore, perché una moto che arriva a 240, a 130 ha ancora una gran castagna, una che arriva a 190 ben meno.
Comunque hai ragione, probabilmente a velocità sensate sono sostanzialmente simili
Però anche il peso dovrebbe essere molto simile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Celló tutte e due, quindi parlo con un pochino di conoscenza.
800 più viaggiatrice e più caricabile, stanca meno su tappe lunghe, ovvio pago pegno in off che ormai con questa faccio a moto stracarica (circa 280 kg. con i bagagli
)...
Il teneré 700 è molto più versatile e divertente in off, ci ballano 20 kg. e il fatto che con questa faccio solo vacanze brevi di fuoristrada con bagaglio morbido minimo.
È fuori dal tuo badget, ma per l'uso che ne vuoi fare sarebbe la più indicata.
Il figlio tra un anno o due so mica se lo trovi ancora sulla sella posteriore... Si rompono dopo un po'... Ci sono passato anche io con i miei.
Oggi l'ho anche fatta tirare lucida ..https://photos.google.com/photo/AF1QipO-spuYjmXayTGwFZ5xFgvrAxr25hu9iq92Qs7w
http://https://photos.google.com/photo/AF1QipO-spuYjmXayTGwFZ5xFgvrAxr25hu9iq92Qs7w
barney 1
19-08-2025, 22:49
Così lucida che non si vede!:lol:
Specialr
19-08-2025, 23:10
Madonna ho visto ora il titolo [emoji23] non capivo perché chiedeste del 1190gs
Mi sento quello che alla radio sente di uno contromano in autostrada e si stupisce perché lui è in autostrada e non ce n’è solo uno ma sono tutti contromano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
19-08-2025, 23:59
GS 800 tutta la vita... Tolte quelle 2-3 beghe ormai note è spettacolare, comoda e soprattutto consuma veramente poco.
Altrimenti GS 650 Dakar o rally, quello mono.
Honda Transalp 650? Ha il 21 e costa la metà del tuo budget.
Il 1190 è identico circa alla moto che hai venduto. Cambia il muso e qualche altra puttanata, inutile.
Ti piaceva? Ricomprala. Nei LC8 a quel kilometraggio è da valutare il cambio preventivo dello statore. Se lo sai fare, sono 170 euro.
Gli LC8 sono motori estremamente robusti.
Dalle tue parole "qualche off facile", significa un 95% di asfalto, e secondo me il 1190 è molto più piacevole e divertente del GS.
Se aumenta la percentuale di off, questo devi dirlo te.
jack2425
20-08-2025, 16:44
GS 800 senza pensarci un attimo!
Ma deve essere gialla, bellissima :eek:
ettore61
24-08-2025, 12:09
io non dico niente perchè poi ognuno fa come cazzo gli pare.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Specialr
24-08-2025, 12:21
Ovvio [emoji23]
Però un sano confronto per farsi convincere a fare il contrario di quanto suggerito è sempre ottimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-08-2025, 12:37
si però alla fine quello che hai scelto devi confessarlo!
io non dico niente perchè poi ognuno fa come cazzo gli pare.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Messaggio dell'anno :cool:
Comunque tra gs800 e 1190 non c'è confronto
Se c'è ancora un po' di sangue nelle vene, maledetti intutati, c'è solo l'arancio per accompagnare, solo
Specialr
17-09-2025, 10:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250917/5e449b52d56b5ed5016492e0dbce817f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250917/c5097e7f7d98c1a7d5d3c2b926810538.jpg
Eccoci, alla fine la razionalità ha prevalso.
Ovviamente sceso dal 1290 il motore sembra rotto [emoji23]
In realtà va sempre un gran bene sto motorino austriaco. Tanto più che sono legato al Rotax in quanto il suocero 35 anni fa aveva messo il primo Rotax su un ultraleggero diventando importatore per l’Italia.
Ora collettori Qd, rimappatura, cartucce serie batteria al lito e un paio di altre stupidate.
Grazie del supporto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se è una prima serie forse metterei in conto anche la sostituzione del regolatore di tensione. Sulla seconda serie, se non ho capito male, lo hanno migliorato.
Io avevo il rotax prima serie (F800S) e già con il terminale akrapovic e una IAT modificata l'erogazione migliorava parecchio: molto più "regolare" soprattutto ai bassi
Per il resto ottima scelta, mi sa che ne prenderò una pure io a trovarla in condizioni decenti e sperabilmente EURO 4
Tanto più che sono legato al Rotax in quanto il suocero 35 anni fa aveva messo il primo Rotax su un ultraleggero diventando importatore per l’Italia.
Ah
Una cosa tipo questo
https://ibb.co/VWrdWbWG
Specialr
17-09-2025, 10:42
parlo da ignorante ma forse quello non è un ultraleggero
si regolatore già preso dagli usa
Specialr
17-09-2025, 10:48
Ah ti chiedo scusa, vedo che c'è sia in versione vds che no.
Quindi si praticamente a metà anni '90 prese un Rotax e lo mise su un ultraleggero e poi andò in Austria a prenderne due e dopo un anno era importatore ufficiale.
Purtroppo è morto presto.
Oh
Mi spiace
Ma è bello sapere che c'è stata l'idea e l'impegno di una persona a te vicina.
E poi cos'è successo per finire su una 800? :lol:
Dai, scherzo..
Specialr
17-09-2025, 14:58
no no ci sta figurati
è che per l'uso che ne faccio è decisamente più adatta. Fare off da solo con il bestio che avevo prima voleva dire (date le mie capacità da normopilota) attenersi alle forestali o poco più. Con il giessino mi caccio nei guai con più tranquillità.
Rattlehead
18-09-2025, 07:16
Azzo sembra nuova, ma chi te l'ha venduta l'ha usata?
Sempre bella secondo me, e di motore ne ha a sufficienza per divertirsi. Se la porti fuori un bel paracoppa è essenziale, per il resto goditela!
Specialr
18-09-2025, 19:14
Ex proprietario sul genere ossessivino
Prime modifiche per rinfrescarla un po’
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250918/94b381e1955d0488bc4f91b154f0f191.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250918/da4366e6ad5d5fbf8bb5f22f615cac20.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello il nuovo faro: la attualizza proprio bene.
Boxerfabio
18-09-2025, 19:40
Bell’oggettino. In nero molto moderno
Bella scelta.
eruzione
19-09-2025, 08:50
Sì, il faro led è l'unica modifica d'obbligo per sopperire alla luce fievole del faro originale dopo tot anni, avrei dovuto scriverlo prima ma hai già provveduto.
Specialr
19-09-2025, 09:15
Sì con questo luce pazzesca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250919/804f1187a0aeb275d46fd14ad2ee61b1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
19-09-2025, 11:58
Comunque ho preso dei collettori Qd usati che decatalizzano e hanno diametro maggiorato, con l'intenzione di rimappare. Il tecnico che fa le mappature però sostiene che con i collettori, anche rimappando, andrebbe meno che da standard e rimappata.
Ho letto tutto quello che ho trovato e visto mille mila video ma non ne vengo a capo:
Meglio standard + mappatura o collettori + mappatura?
obiettivi: via on-ff (importante su questa moto), curva migliorata (buco significativo tra 4 e 5k giri) e possibilmente prendere qualche cv su tutta la curva.
non so consigliarti sullo specifico, ma io sulla F800S con i solo terminale akrapovic BMW e una IAT modificata avevo già ottenuto buoni risultati in termini di regolarità di erogazione
Per questo anche io propendo per il suggerimento del tecnico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |