Visualizza la versione completa : Fondello o intimo moto (mal di c##o)
Qualcuno ha esperienza con intimo tecnico, fondelli tipo bici o altro per prevenire il dolore e formicolio alle chiappe?
Davo la colpa alla sella del GS, ma anche ieri con la Tiger dopo 300km ho iniziato a soffrire e dovermi alzare spesso in piedi
(E avevo preventivamente indossato il fondello da mtb)
Sui social mi arriva pubblicità di un fondello/pantaloncino per moto, marca Rippl
https://eu.ripplimpactgear.com/products/apex-rides
Immagino sia molto soggettivo (io di sicuro ho poco culo [emoji4])
Karlo1200S
13-08-2025, 21:28
io ho risolto con questi... poca spese ma tanta resa!
https://www.amazon.it/dp/B07P9VPP9R?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&th=1&psc=1
er-minio
13-08-2025, 22:03
È l’età.
Io uso gli stessi mutandoni imbottiti che uso quando vado in bici e la situazione migliora drasticamente. Non so se sia per materiale/compressione più che per l’imbottitura.
barney 1
13-08-2025, 22:17
Ma state comodi?
timerider
13-08-2025, 22:26
Io ho usato pantaloni imbottiti da bici per anni, poi sono passato a un supporto imbottito da mettere sopra la sella e ho risolto il problema. Ora ho acquistato la sella wunderlich activeconfort e mi sembra funzioni bene. Probabilmente manderó in pensione il cuscino salvachiappe
er-minio
13-08-2025, 22:32
Ma state comodi?
Molto.
Li uso solo se viaggio o faccio giornate molto lunghe.
Io quando guido, se vado un po' più svelto mi muovo un po' sulla moto e troverei qualsiasi roba aggiuntiva sulla sella scomoda o "impacciante".
Btw, Rippl (il fondello linkato) sta spendendo tanto di advertising online.
L'ho visto cicciare anche a altre parti...
..
Davo la colpa alla sella del GS, ma anche ieri con la Tiger dopo 300km ho iniziato a soffrire e dovermi alzare spesso in piedi
..
Ci vuole più chiappa, più muscoli tonici sui glutei!
Camminate e squat..
..ed un coprisella 3D tipo i Tucano Urbano che distribuisca meglio il peso..
fastfreddy
13-08-2025, 23:50
Sulla ducati dove sto in posizione più attiva basta il fondello da bici mentre sulla kawasaki dove siedo sostanzialmente dritto ho dovuto prendere un cuscino
In ogni caso più materiale c'è tra le chiappe e la sella meglio è per quanto mi riguarda
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ho letto che Esistono dei pantaloncini/ mutandine imbottiti, simili a quelli da bici, ma specifici per moto: dove le zone di appoggio sono ben diverse. Effettivamente ha una sua logica…da provare!
fastfreddy
14-08-2025, 10:39
Cerco ma secondo me basta prendere quelli con i fondelli più grandi
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
03-09-2025, 10:03
Mi risulta più comodo un cuscino sulla sella che il "ciclista" che poi magari scendo e devo camminare e non mi piace...
https://www.amazon.it/dp/B081357Z88?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Questo per me è stata la panacea, poca spesa e tanta resa, da quando l'ho messo su fa parte della moto...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
L’ho visto usare, é abbastanza orripilante ma se funziona….
er-minio
03-09-2025, 14:36
Piuttosto che andare con quell'affare preferisco stare a casa.
Comunque camminare con i pantaloncini da ciclista non è tanto strano. Ci si fa l'abitudine.
I pantaloni da moto solitamente non sono "skinny", non si vede che si ha l'imbottitura addosso. É più l'impressione nostra.
Ha comunque ragione Roby: la tonicità aiuta tanto.
ConteMascetti
03-09-2025, 14:56
Ognuno è libero di pensarla come vuole ma quando viaggio prima di tutto viene lo star bene, poi, eventualmente, la bellezza. Figuratevi che non smonto mai, mai! borse e bauletto. Eh, son strano lo so...
L'anno scorso, dovendo affrontare il viaggio in Normandia con alcune tappe tra i 600 e gli 800 km, ho ascoltato il consiglio di un amico che lo usava e..... come detto è diventato parte integrante della sella...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
er-minio
03-09-2025, 15:10
No, lo capisco.
Io sono appena tornato a Londra dalla Toscana. Pantaloncini da ciclista sotto, come ormai faccio da una 10 di anni almeno.
Manco te ne accorgi.
Sul guidato, dove ci si muove, pure pure.
Ma dovendo fare, nel tragitto completo, dei pezzi discretamente lunghi di autostrada, sono una mano santa.
Io li ho usati nell'ultimo giro "lungo" da 480km e hanno migliorato ma non risolto la situazione, dopo 300km mi sentivo le chiappe frollate e continuavo ad alzarmi in piedi
er-minio
03-09-2025, 15:56
Ci credo.
Sabato ho fatto quasi 800km fino a casa, compresi gli ultimi 300 e passa di autostrada dritta come un fuso.
Anche io verso la fine mi alzavo :lol:
Come avevo scritto prima, non sono nemmeno sicurissimo che sia l'imbottitura ad aiutare o il fatto che siano attillati elasticizzati.
Li uso da tempo anche con il DRZ (sella dura, stretta e sui trasferimenti stradali stai seduto), ma in quel caso l'imbottitura serve. Sul GS non so se sia più la "compressione" ad aiutare.
fastfreddy
03-09-2025, 16:24
Il cuscino ad aria ho dovuto abbandonarlo perché la seduta diventa troppo instabile ...bisogna mettere poca aria ma poi si vanifica l'effetto ammortizzante
Ora ho preso questo ed è un altro pianeta anche se è un pò inguardabile [emoji38] ...però finalmente sto comodo per un bel pò di strada
https://amzn.eu/d/5PBSug0
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250903/e34e298a2619df8305e63579aaa73ec1.jpg
er-minio
03-09-2025, 16:33
Io mi muovo abbastanza sulla sella sul guidato. Con quelle robe attaccate sopra non saprei come fare.
pacpeter
03-09-2025, 18:03
Io lo ho e anche quando faccio il cretino per cui mi devo muovere sulla sella il cuscino resta lì e non dà fastidio.
er-minio
03-09-2025, 18:10
Si, avevo notato anche Corrado aveva quello in mesh questa estate.
Resisto. :cool:
Ma poi si alza la seduta, e già sono bello lungo e "sporgo" troppo sopra il parabrezza...di quanto ci si alza con una cos del genere?
La Tigrotta ha la sella regolabile su ben 3 posizioni, ma tipo -0,5cm / 0 / +0,5cm...
fastfreddy
03-09-2025, 21:47
Io pur di stare comodo ho stravolto l'ergonomia della z1000: ho i riser fatti su misura da +6 cm, sella rifatta +3 cm oltre al cuscino e infine ho dovuto mettere un deflettore sul cupolino perché mi ero alzato troppo
In pratica è una kawasaki tdm [emoji38] o vdm che dir si voglia
Sul Monster sono "bastati" i riser +4 e 2 indietro con boxer da ciclista
VFR non si sa perché va tutto bene
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Un buon fondello costa ( quelli a 30 € non valgono nulla) e va vestito a "pelle" cioè senza mutande altrimenti fa l'effetto sfregamento. Spesso il dolore nasce dal leggero sfregamento del pantalone moto sbagliato.
Io la soluzione migliore l'ho trovata rifacendo la sella.
Ho detto la mia; buona strada a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |