Visualizza la versione completa : Himalayan 411: cheffaccio?
Sam il Cinghio
07-08-2025, 10:45
C'avrei la possibilità, due spicci per una 411 in ottime condizioni e pochi km, euro5 e mediamente accessoriata.
I soldi stanno lì ed in passato sono sopravvissuto a scelte finanziariamente più ardite.
Lo spazio in garage c'è.
Il culo è uno solo ma sono ancora capace di scendere da una sella e salire su un'altra...
Affiancherebbe la V85 per allungarle la vita di un paio d'anni rosicchiando magari un 5mila km/anno (ho superato i 50K in due anni e mezzo dall'acquisto).
Destinazione d'uso: zingarate in off (ho poca esperienza e con questa mi farei sicuramente meno menate) magari finalmente tornando anche in nordAfrica dopo decadi, viaggi, chissà magari un domani potrebbe usarla anche la mia compagna.
Insomma la scimmia è entrata prepotentemente in casa.
Per quali ragioni NON dovrei farlo, subito, immantinente?
appunto...perchè no?
te lo dice uno che si è fermato solo per esaurimento posti box...
uso la california meno di 10 volte l'anno. Vale tutti i soldi spesi. Idem la CBR. Se un giorno mi stuferanno le venderò riprendendo sostanzialmente quanto le ho pagate.
Se piace, hai i soldi, lo spazio, vai. I costi di gestione di un affare del genere sono davvero contenuti.
er-minio
07-08-2025, 10:53
Per quali ragioni NON dovrei farlo, subito, immantinente?
Dovendo spendere soldi, se vuoi/prevedi di usarla fuoristrada fai una moto che sia magari un pelo meglio e un poco più dedicata.
A meno che non costi proprio zero.
Pesa un po' , ma se vuoi fare off leggero e hai poche pretese secondo me SI (ho avuto e rimpiango la Scram 411 per le zingarate su strade bianche e mi sono divertito un sacco).
Hai già deciso
Grazie per averci resi partecipi di una decisione ponderata, ragionata.
Facci sapere come ti trovi nel pomeriggio
Anche io stavo valutando per un himalayan, ma la 450. Però mi dispiace svendere la seconda moto. Il KTM 690.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
L'unico limite e impedimento è lo spazio. Se c'è, nessun ostacolo
ma poi è anche una questione di sicurezza.
Se hai una seconda moto noti di più eventuali derive di componenti sulla prima, perchè noti una differenza tra le due che aumenta, e così puoi notare con anticipo eventuali problemi sulla prima che magari potenzialmente hanno rischi relativi alla sicurezza con scappellamento a sinistra o destra come se fosse di pentolone.
E sulla sicurezza non si risparmia. Mai.
straquoto GTO, poi dacci le tue impressioni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
appunto...perchè no?
te lo dice uno che si è fermato solo per esaurimento posti box...
se ti dico come ero arrivato a 3 moto d'epoca mi dici giustamente che son scemo.
Hai presente le raccolte punti che dopo che hai fatto spesa per 100.000 euro ti danno una tazzina?
Bene, a me la molla e' scattata quando ho fatto la assicurazione per la bmw R100 (la prima che ho preso).
MI dissero: sulle moto d'epoca su questa polizza puoi caricare fino a tre targhe purche' le moto vengano usate una alla volta......:-o:-o:-o:-o
giessehpn
07-08-2025, 12:02
Prendila, ti ci affezionerai. E dalle tue parti ti si aprirà un mondo, credo.
se ti dico come ero arrivato a 3 moto d'epoca mi dici giustamente che son scemo.
non sei solo...ho fatto la stessa identica cosa....:lol:
Sam il Cinghio
07-08-2025, 12:42
@GTO ho riso molto
@tutti grazie. No non contemplo altre candidate, è la moto che è arrivata a me all'improvviso ed o è questa (che mi piace da sempre, come "oggetto" intendo) o rimango con lo spazio vuoto in box.
In passato ho anche io avuto diversi mezzi in contemporanea ma è anche vero che non avevo auto, ero sempre in moto moto e sfioravo i 60k di percorrenza annua.
Questo sarebbe proprio uno sfizio
Te la appoggio, ne vorrei una anche io
Cosi poi mi dici com’e :-)
Ps: quanto sei alto?
Sam il Cinghio
07-08-2025, 12:47
Ps: quanto sei alto?
All'anagrafe 1.78
Ora, a 54 e con la schiena devastata, parecchio meno credo (ma non mi sono mai rimisurato)
Ciao Sam!
Ammazza la scimmia, così dai un po' di respiro alla guzzina.
Anche tenerla sulla spalla (la scimmia) è impegnativo.
Hai il posto, hai il cash, la moto poi "ti è arrivata" senza impegnarti... sono tutti segnali del destino.
Concordo con @GTO
Sandro
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Cogli l'attimo !!! Te lo dice uno che spazio in box non ce l'ha !!!
Sam il Cinghio
07-08-2025, 19:03
Orbene... di nuovo GRAZIE, e vi devo un parziale epilogo: sia io sia il venditore non siamo convinti al 100% ed entrambi siamo in partenza quindi non c'è il tempo materiale per quagliare subito.
Ergo ci facciamo la pausa estiva e ne riparliamo al rientro a fine mese.
Io, comunque, ho deciso di procedere: non sarà quella, sarà un'altra, ma una motoretta da usare come detto sopra me la voglio mettere in casa.
Bon, allora dico la mia: ma il Caballero 500?
Sarà che ne ho più di te (anni) e per me è un bel ricordo, ma...
Magari però costa di più
Sam il Cinghio
07-08-2025, 19:16
Ma che scherzi?
E' stato uno dei miei primi 50ini (arrivato strausato) e vivevo a 10km dalla Fantic Motor... ed a parte il fattore nostalgico mi piace anch'esso UN SACCO.
Ma mi ero un po' fissato con la RE e l'anteriore da 21 (comunque non indispensabile per quello che ci posso fare io).
Unico difetto del Caballero è lo scarico alto, che limita le borse laterali.
ci penserai a settembre, che è il mese giusto, con la tristezza per le vacanze finite, l'inizio del autunno. Uno schifo. Serve una botta di vita
barney 1
07-08-2025, 21:23
Bon, allora dico la mia: ma il Caballero 500?
Non è di moda qui dentro, visto che pesa poco e va bene:lol:
Da una lumaca ad un bradipo, non c'è reale differenza.
Prendila
Ne parlano tutti bene. Se non la prendi, e sono veramente due spicci, dammi nome in privato.
Ne ho trovata una, con una signora tedesca a Shatili in Georgia.
Non è di moda qui dentro
...ma infatti, se ci hai fatto caso, ho aspettato a dirlo ... :D
barney 1
08-08-2025, 16:10
e ti garantisco che è valido e, a mio parere, bello (che non guasta)
anche a me piace molto, ma non e' abbastanza caro?
barney 1
08-08-2025, 21:56
In generale o per un ligure?
Ciao Sam, avuta per un paio di annetti la 411, versione Scram, stessa moto solo col 19 davanti. Divertito un sacco, fatte tutte le sterratone militari del Piemonte ( Assuetta, Jafferau, Sommelier, Via del Sale) più tutta la Tunisia. Motoretta assolutamente affidabile per girare senza fretta e con consumi irrisori. Venduta per la nuova Hima 450, ancora più divertente:lol::lol:
bho... a me non è per niente piaciuta
pesante e lenta su strada
pesante in off
per carità, se piace andare solo a passeggio te lo fa fare con confort affidabilità e semplicita... ma si ferma li.
per le zingarate in off c'è moooooolto di meglio tipo le beta alp, basse e leggere
Capisco il tuo punto di vista Tex, ma io ormai prediligo um motociclismo più contemplativo e meno prestazionale. Sposo in toto la filosofia di Nicola Andreetto ( “ motoreetto” di moto.it) - Far not fast. La Royal in questo senso mi calza a pennello e mi dà le stesse ( meravigliose) sensazioni della mia 80 g/s e in qualche modo anche dell’ultima arrivata V 85 tt. Tre moto di carattere, con la stessa filosofia.
P.S. la beta alp la nuova non so, la vecchia, un sacco di problemi di affidabilità
Ace in cosa trovi migliorata la 450 rispetto alla 411; la sto guardando con interesse ;-)
P.S. la beta alp la nuova non so, la vecchia, un sacco di problemi di affidabilità
Non so qual è la tua esperienza con la vecchia
Ma montando il famoso 350 suzuki si è guadagnata una reputazione opposta a quello che scrivi.
È un motore con modeste prestazioni ma praticamente indistruttibile.
Non esperienza diretta mia, ma il mio vicino di casa è suo fratello, idem un amico. Motore indistruttibile si, ma tutta una serie di inconvenienti e piccole noie probabilmente nell’assemblaggio della moto ( beta non è Suzuki), che alla fine l’hanno venduta tutti e 3 senza rimpianti. Il reparto sospensioni poi era decisamente scadente
@Rafagas, beh praticamente in tutto, è proprio un’altra moto. Sospensioni, motore, freni un netto miglioramento, pesi e consumi uguali. L’ho anche noleggiata in un viaggio in Ladhak lo scorso anno, strade scassate, oltre 5000 mt di altitudine, eravamo in 4 moto, fatti 1600 km, zero problemi ( moto a noleggio, belle usate).
Ti consiglio di provarla da un concessionario, li ho trovati tutti gentili e disponibili
Io ho affiancato al k prima la Benelli 702.....42 mila km. In 1 anno e mezzo...... Ora una Kove 800.....sarà anche un altro prezzo...... La yma non mi piace proprio......
@Rafagas, ......
Ti consiglio di provarla da un concessionario, li ho trovati tutti gentili e disponibili
Appena riaprono la vado a provare anche se ho il timore che poi mi piaccia :arrow: e cado nella solita cavolata di più moto in garage ! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |