Entra

Visualizza la versione completa : help incidente in moto


marcio
05-08-2025, 14:14
Buongiorno

sono alle prese con le scartoffie di un incidente in moto domenica scorsa. brutto incidente contro auto contromano, moto messa male e io un bel po' acciaccato ma mi ha detto bene grazie ad attrezzatura e smart jacket dainese

La mia domanda è semplice, posso richiedere ad assicurazione oltre alle spese mediche anche le spese di ripristino dello smart jacket, e spese per abbigliamento da sostituire (guanti, casco e pantaloni, nello specifico)?

Dovrei aver ragione ma non ho seguito i rilievi fatti dai cc perché mi hanno portato in pronto soccorso in ambulanza

Domanda 2: mi conviene farmi assistere da un avvocato, in ogni caso?

aspes
05-08-2025, 14:16
rispondo si a entrambe le domande. Per esperienza diretta un avvocato riesce sempre a spuntare dalle assicurazioni piu' della sua parcella, quindi conviene.

marcio
05-08-2025, 14:23
Grazie
ho appena chiamato Dainese e mi fanno un certificato per assicurazione relativo allo smart jacket
devo capire come fare per il resto dell'abbigliamento, dovrei cercare gli scontrini di acquisto

GTO
05-08-2025, 14:24
Innanzitutto... felice di leggerti, perché da un frontale contro un'auto non è sempre scontato si possa tornare presto in forma.

Confermo anche io ciò che dice aspes
Si a entrambe le risposte

Buona guarigione

pluto67
05-08-2025, 14:38
Danni fisici + danni all'abbigliamento. Legale assolutamente necessario.
Ovvero, a responsabilità acquisita ti verranno comunque pagati tutti i danni, ma un legale capace sarà sempre in grado di massimizzare la liquidazione.

Fabio

RedBrik
05-08-2025, 14:46
Buona e completa guarigione!

per il resto concordo con chi mi ha preceduto.

enrik75
05-08-2025, 14:49
Buona convalescenza !

marcio
05-08-2025, 15:11
grazie a tutti
per fortuna andavo relativamente piano 50-60 kmh ed ero ben equipaggiato con abbigliamento moto completo: in particolare devo ringraziare smartjacket, casco modulare con mentoniera chiusa e cilindro del boxer a sinistra che ha protetto la gamba sinistra
sono atterrato su terrapieno laterale e non su asfalto (ero più a destra possibile per scansare auto)

me la sono cavata con escoriazioni, costola rotta e trauma cranico senza commozione, a giorni devo fare la terza TC cranica di controllo, sperando non serva anche la 4a

Nico-Tina
05-08-2025, 15:12
In bocca al lupo per una pronta guarigione.
Per il resto hanno già risposto gli altri.

marcio
05-08-2025, 15:20
grazie per consigli, mi rivolgo ai romani, avete qualche nome di avvocato esperto nel settore da suggerire?
(a Roma parlando con un avvocato ho scoperto che quelli che si occupano di incidenti vengono indicati come "parafangari")

Purtroppo il periodo non aiuta, visto che in tanti sono in ferie

Someone
05-08-2025, 15:44
Tanto non hai furia.
La moto dovrà essere portata in officina e periziata.
Tu dovrai guarire "con postumi" e fare una doppia visita medico legale.
I VVUU intervenuti dovranno rilasciarti copia degli accertamenti (che non rilasciano prima dei 90 gg. perchè è il termine per la denuncia penale delle lesioni).
Direi che poi metterla in calendario per il 2026.
L'importante è non essersi fatti male davvero

67mototopo67
05-08-2025, 16:06
Direi di andare da una infortunistica....almeno di solito anticipano le spese (io andai all'Alis a Bologna)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

marcio
05-08-2025, 16:13
si effettivamente per avvocato e incidente ho tempo
ma stando a casa col PC ho iniziato le varie scartoffie
e soprattutto ho dovuto annullare viaggio in programma a settembre sui Pirenei (tour organizzato) e traghetto per Barcellona. In entrambi i casi avevo stipulato assicurazioni e ho avviato procedure. scartoffie a non finire e in tanti hanno ancora moduli pdf NON compilabili, stampa, compila, scansiona e invia, una palla...

ConteMascetti
05-08-2025, 16:41
Intanto rimettiti per bene che la più importante è la salute.
Poi, come hanno detto gli altri, un avvocato è necessario. Se è anche bravobravo è meglio.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
05-08-2025, 16:52
Per le imminenti ferie fissate e saltate devi chiedere il rimborso anche di quelle oltre al vestiario, occhiali da sole, orologio ecc.
Tutto nella richiesta danni.
PS Io consiglio sempre la tutela legale ad ogni rinnovo di RCA.
Ricordo ancora che misi in conto il preventivo della mia moto perchè in bmw ti prendono dei soldarelli per farlo; alla fine il meccanico che stila la lista non lo fa certo a gratis.

Panzerkampfwagen
05-08-2025, 17:20
Se ha una polizza assicurativa per l’annullamento non credo possa metterlo a consuntivo fatto salvo che contempli una franchigia. Nel qual caso puó chiedere solo quella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceredes
05-08-2025, 17:48
Ciao, se posso ti consiglio anche un medico legale di parte che possa fare il tuo interesse nella perizia della assicurazione che tenderà a minimizzare i punti di invalidità da pagare. Tanto anche la parcella del medico rimborsano.

marcio
05-08-2025, 17:49
Per il viaggio ho la polizza che mi rimborsa l'acconto che avevo versato al netto delle spese per assicurazione, pratica già completata attendo bonifico

Per il traghetto, mi hanno annullato il biglietto con restituzione di 2/3 mentre il restante 1/3 lo dovrebbe coprire l'assicurazione stipulata con loro, se questi mi dicono picche allora metterò in conto anche quello

nel frattempo ho dovuto fare bonifico al soccorso stradale, perché il servizio BMW ha un range di Km e per farla portare a Roma ero fuori di 33 km, per cui 95€ aggiuntivi per farla portare in conce qui su Roma sud
fosse stato Roma Nord sarebbe stato il doppio...

Nolat
05-08-2025, 17:58
Se posso....non avere alcuna fretta: hai due anni di tempo dal sinistro per attivare la richiesta risarcitoria.....fai con calma e soprattutto fatti seguire da un avvocato che saprà consigliarti al meglio.-
Se hai difficoltà a reperirlo puoi sempre chiedere al consiglio dell'ordine degli avvocati....buon recupero

Vincenzo
05-08-2025, 18:32
bene che tu sia qui a raccontarla....
per quanto riguarda il risarcimento di abbigliamento, casco, gadget e ammenicoli vari ti verranno pagati non da scontrino ma al 50% massimo perchè sono usati.
Lo dico in quanto successo ad un amico, hai voglia di smadonnare....